Il calciomercato estivo riparte ufficialmente martedì 1 settembre e terminerà lunedì 5 ottobre 2020. Di seguito le trattative, i rumors e le manovre del mercato blucerchiato.
Acquisti più importanti:
- Mikkel Damsgaard: 6,5 milioni €
- Kristoffer Askildsen: 2,5 milioni €
- Lorenzo Tonelli: 2,5 milioni €
- Nicolò Francofonte: 1,7 milioni €
- Tommaso Augello: 1,5 milioni €
Cessioni più importanti:
- Karol Linetty: 7,5 milioni €
- Gianluca Caprari: 1,3 milioni €
Calciomercato Sampdoria 11 settembre 2020
In questo 11 settembre, in casa Samp, continua a non convincere il ruolo di Depaoli come terzino destro. Per colmare il vuoto sulla fascia destra difensiva in attesa del ritorno di Bereszinsky, sarebbe emerso il nome del terzino classe 1994 Moreira, proveniente dal Tolosa. Il giovane era già stato acquistato due estati fa dalla Sampdoria, ma l'affare non si era concluso. Il giocatore sembrerebbe valido nel ruolo di terzino, in quanto agile e veloce. Per acquisirlo, la Samp deve battere la concorrenza di Parma e Huddersfield.
Si apre una finestra di trasferimento per Jeison Murillo al Valencia, la squadra dalla quale proveniva prima di approdare alla Samp. La società blucerchiata avrebbe la necessità di chiudere la trattativa del passaggio del giocatore al Valencia con la seconda tranche del pagamento rateale. In questo modo, la Samp potrebbe averlo offerto al Valencia e annullare il pagamento riportandolo in bianconero, con la squadra spagnola in evidente difficoltà a mettere insiem la rosa in vista della prossima stagione. Murillo sta valutando tutte le opzioni, ma la cosa potrebbe non andare in porto.
La società blucerchiata continua la ricerca di un attaccante, ma il mercato è attualmente fermo per le mancate trattative in uscita. I rumors delle ultime ore parlano di Sam Lammers, che prima del suo infortunio era considerato una delle punte più promettenti d'Olanda, ma adesso la quotazione del giocatore olandese è sicuramente diversa da quella della scorsa estate.
Calciomercato Sampdoria 10 settembre 2020
La scossa che potrebbe smuove il sopito mercato doriano potrebbe essere il colpo Antonio Marin, esterno classe 2001 di proprietà della Dinamo Zagabria. L’obiettivo della Sampdoria è non rimanere impelagati in una trattativa lunga con l’inserimento di altre pretendenti, la Samp non vuole partecipare a un’asta ma aggiudicarsi il giocatore il più rapidamente possibile. La soluzione del prestito oneroso con diritto di riscatto piace a entrambe le squadre, bisogna trovare il punto di incontro sulla valutazione del giocatore: per il momento la Sampdoria dice 5 milioni, la Dinamo dice il doppio.
In ogni caso il mercato doriano è quello in queste prime settimane ha sicuramente deluso di più i propri tifosi. Le motivazioni sono molteplici: innanzitutto non stanno arrivando i rinforzi. Il mantra societario sembra essere “prima bisogna vendere”, ma potrebbe volerci tempo. Sul mercato c’è praticamente mezza squadra: Colley, Murru, Vieira, Bereszysnki, Murillo, Jankto ed eventualmente Ramirez. Sono partiti Caprari e soprattutto Linetty, e ora i tifosi vogliono avere qualche garanzia. Ranieri chiede Adrien Silva, ma la distanza economica tra le parti, soprattutto rispetto allo stipendio del giocatore, è alta. Infine il presidente Ferrero continua a cercare di rassicurare gli animi parlando di “rosa completa”, ma pare evidente che non sia così e che le sue parole si stiano trasformando in un’ulteriore motivo di fastidio per i tifosi.
Calciomercato Sampdoria 9 settembre 2020
Difficile l'operazione di consolidamento della rosa per la Samp, che avrebbe la forte esigenza di cedere gli esuberi, ma fatica a piazzarli. Una delle cessioni papabili è quella di Gastòn Ramirez, che avrebbe espresso la volontà di un rinnovo che forse non arriverà.
Gli scenari di cessione possibili riguardano al momento l'esubero Jeison Murillo, il quale potrebbe approdare nel campionato dell'Arabia Saudita in seguito alle mancate offerte da Real Sociedad, Celta Vigo e Galatasaray. Il secondo nome è quello di Nicola Murru, terzino sardo, che potrebbe beneficiare dell'eredità di Rogerio al Sassuolo, nel caso in cui la squadra neroverde decidesse di cedere il giocatore brasiliano, corteggiato dal Newcastle.
Per l'acquisizione dell'attaccante della Dinamo Zagabria Antonio Marin, la richiesta dalla Croazia si è concretizzata sui 6 milioni di euro, ma la Samp avrebbe risposto con la volontà di acquisire il giocatore con la formula del prestito gratuito con diritto di riscatto a 5 milioni di euro. Si attendono eventuali evoluzioni sull'affare.
Calciomercato Sampdoria 8 settembre 2020
Il caso esuberi peggiora di giorno in giorno in casa Sampdoria che senza vendere è limitata nel comprare, o comunque destinata a tenere fuori rosa alcuni giocatori. In un’intervista recente il presidente Ferrero si è pronunciato così: “"Cosa prenderemo dal mercato? Una punta e un mediano, poi l'ossatura della squadra c'è. Ho venduto Linetty al Torino, è vero, a 9 milioni e mezzo grazie a bonus facilmente raggiungibili, ma guardatevi intorno: dalla Juve alla Roma all'Inter non c'è una big che sta comprando. Tutto il calcio europeo è fermo, questo Covid sta togliendo sicurezza e anche il calcio ne risente. Qualcosa come sempre faremo ma ci vuole pazienza e visione d'insieme. Ramirez via? Di gratis non c'è niente, vedremo...".
A queste parole seguono le trattative. Importante quella che porta all’esterno offensivo classe 2001 Antonio Marin. Gioellino della Dinamo Zagabria, i serbi se ne priverebbero per un prestito con diritto di riscatto fissato a 10 milioni. Resta però il problema della punta e del mediano. Per il centrocampo si parla di Adrien Silva, portoghese classe ‘89, del Leicester ma negli ultimi due anni in prestito al Monaco. Sulla punta invece le idee sono ancora molto vaghe, l’ultimo nome papabile è quelle dell’austriaco Raguz del LASK.
Calciomercato Sampdoria 7 settembre 2020
Mercato piuttosto statico quello della Sampdoria che non si è smosso dall’ultima notizia: Caprari ceduto al Benevento. Pare che la formula adoperata sia quella del prestito con diritto di riscatto, e ai blucerchiati saranno subito dati 1,3 milioni di euro. L’attaccante alla fine ha ritenuto che la piazza campana sia ambiziosa e affamata di successo quanto egli stesso. Le operazioni di maggior interesse in casa Doria sono certamente quelle che riguardano il mercato in uscita. Il primo nodo da sciogliere è quello dei centrali di difesa che al momento sono ben 7: Colley, Tonelli, Yoshida, Ferrari, Chabot, Regini e Murillo. La Samp vorrebbe cedere Murillo che ha uno stipendio importante e una valutazione di 13 milioni che nessuno ritiene accettabile. Molto più probabile allora che a partire sia Colley, giocatore sul quale ci sono diverse offerte di mercato. Una situazione piuttosto simile a quella che riguarda Gaston Ramirez, centrale della Samp che lo scorso anno ha messo a segno ben 7 reti. Anche in questo caso abbiamo una valutazione piuttosto importante per un giocatore che ha comunque vissuto una stagione poco convincente come tutta la squadra in generale.
A questo punto quindi è chiaro che la Sampdoria ha pochi giocatori con reali offerte di mercato, eppure ha un estremo bisogno di vendere. Il rischio è che queste operazioni mancate blocchino completamente il mercato in entrata, costringendo la Samp a non ritoccare quasi per niente la propria rosa protagonista di un campionato piuttosto deludente. L’unico nome che al momento pare accostato ai blucerchiati è infatti quello del 2000 della Juventus Hans Nicolussi Caviglia.
Calciomercato Sampdoria 3 settembre 2020
Dopo il rinnovo di Federico Bonazzoli, la Samp guarda incerta al futuro di Gaston Ramirez. Al momento sembra incerta la permanenza del trequartista uruguaiano nella Samp, ma dal suo rinnovo o meno dipendono le future strategie della Samp in questo calciomercato.
C'è il sì dell'attaccante Giancluca Caprari al trasferimento al Benevento. La formula prevista sarà il prestito con diritto di riscatto. Nei giorni passati, il giocatore si era detto non convinto della destinazione. Tuttavia, il placet del calciatore è arrivato e presto stringerà la mano del presidente Vigorito.
Nel mirino della società blucerchiata c'è anche Gabriel Strefezza, che servirebbe alla Samp per consolidare il centrocampo. Classe 1997, Strefezza sarebbe attualmente corteggiato anche dallo Spezia, che tenterà di superare la concorrenza del Doria. Identica la situazione di Hans Nicolussi Caviglia, che al momento è nel mirino di Genoa, Samp e Spezia.
Sul fronte cessioni, la Samp vorrebbe svincolarsi da Jeison Murillo, che al momento fa gola a diversi club tra cui la Fiorentina, per via dell'ingaggio troppo alto percepito dal difensore colombiano. Al momento l'unica offerta alla Samp proviene dal Celta Vigo, ma le cifre relative al possibile prestito non fanno gola alla società doriana che spera in un obbligo di riscatto a 15 milioni di euro.
Calciomercato Sampdoria 2 settembre 2020
All’improvviso, quella che sembrava ormai una trattativa conclusa si è riaperta rimettendo molte cose in discussione. L’attaccante della Samp Gianluca Caprari, ormai a un passo dal trasferirsi a Benevento, continuerebbe a essere poco propenso verso la destinazione proposta. Tali voci, a dire il vero già emerse nella prima giornata ufficiale di calciomercato, si sono fatte così insistenti da lasciar intendere che il giocatore potrebbe anche rifiutare di entrare a far parte della rosa beneventana. Dietro questo colpo di scena, probabilmente, si cela l’interesse mostrato anche dal Genoa verso Caprari.
Ufficiale invece il tesseramento del portiere Ravaglia, classe 1988, che sarà fino al 2022 il secondo portiere della Samp. L’accordo tra il giocatore nato a Forlì e il club di Genova era nell’aria già ad agosto, quando Ravaglia si era svincolato dalla Cremonese a causa del mancato rinnovo.
A proposito di rinnovi, in tarda serata è arrivata la notizia della conferma di un uomo simbolo della Samp dell’era post-lockdown. Si tratta di Federico Bonazzoli, attaccante che ha realizzato nella passata stagione 6 gol, di cui 5 soltanto nelle ultime giornate di campionato.
Ma il rinforzo in porta e quello in attacco non risolvono uno dei problemi principali del club ligure, ovvero la sostituzione di Linetty, ceduto al Torino, a centrocampo.
Calciomercato Sampdoria 1 settembre 2020
La trattativa blucerchiata al momento più attesa è quella che riguarda il trasferimento di Gianluca Caprari dalla Sampdoria al Benevento, nella quale sembrerebbe essersi inserito il Genoa. Sebbene le Streghe siano in vantaggio, la negoziazione ha subito una battuta di arresto poiché l'attaccante non sarebbe convinto della destinazione.
La Salernitana avrebbe invece raggiunto l'accordo con la società blucerchiata per il trasferimento di Vid Belec e Leonardo Capezzi, quasi pronti a sbarcare all'Arechi.
La Samp e il Torino hanno reso ufficiale l’operazione Karol Linetty. Il centrocampista polacco classe 1995 si unirà al gruppo di Giampaolo per le prossime quattro stagioni.
Continua l'interesse da parte del Celtic per Omar Colley. Tuttavia, il tecnico della società scozzese ha zittito ogni rumor in termini di trattative. Sul fronte Gaston Ramirez, invece, non si è ancora concretizzata l'offerta di Al Shabab all'agente del giocatore uruguaiano in funzione dell'acquisto ufficiale.
Parlando di obiettivi di mercato, il club blucerchiato avrebbe messo gli occhi su Mohamed Elneny, centrocampista classe 1992 di proprietà dell'Arsenal, che piace molto a mister Ranieri. Potrebbe quindi trattarsi di un prestito dall'Arsenal, ma la concorrenza per il centrocampista è molto agguerrita.
Il Celta Vigo sembrerebbe interessato a Jeison Murillo, ma le richieste della Sampdoria rendono la trattativa più complessa del previsto. Inoltre, il difensore colombiano sarebbe finito nel mirino del Galatasaray; staremo a vedere dove la Samp deciderà di piazzare il difensore.
Nicola Murru, terzino della squadra doriana, potrebbe essere tra le potenziali uscite: i contatti per il momento interesserebbero il Cagliari e la Fiorentina. Regini, difensore della Samp, potrebbe rimanere nei doriani, ma la decisione definitiva dipenderà dai movimenti di mercato degli altri difensori, specialmente dei terzini di sinistra. In quest'ottica si inserisce il possibile addio di Colley e la possibile uscita di Murru, per cui la Samp potrebbe dare fiducia a Regini.