Le sfide ufficiali tra Roma e Manchester City avvengono nel girone di Champions League 2014/15, quando le due fazioni pareggiano 1-1 nel match di andata all'Etihad Stadium di Manchester con reti di Kun Agüero su calcio di rigore e di Francesco Totti su assist di Nainggolan. Con il gol che ha fermato gli inglesi, il fuoriclasse giallorosso entra nella storia come il giocatore più vecchio ad aver segnato in Champions.
Nella sfida di ritorno, disputata sul campo dello Stadio Olimpico di Roma il 10 dicembre del 2014, Totti e i suoi compagni perdono in casa contro gli inglesi, che conquistano invece l'accesso agli ottavi di Champions. La Roma perde lo spareggio contro il City in Champions e continua il suo percorso in Europa League: decisivi, nella ripresa, i gol di Nasri e Zabaleta.
Alla Roma sarebbe bastato uno 0-0 per passare, ma si mostra troppo arrendevole e cede terreno alla squadra di Pellegrini, più determinata e sicura di sé. La Roma di Garcia sciupa due/tre occasioni sullo 0-0 con Holebas e Gervinho, poi con Ljajic nella ripresa, ma la fortuna stenta a presentarsi nelle fila giallorosse: il palo prima, poi un colpo di tacco di Destro, che viene sventato sulla linea da Demichelis, dimostrano che non c'è più partita per la formazione capitolina, che si rassegna e incassa anche lo 0-2 realizzato, nel finale di gara, da Zabaleta su assist di un incredibile Nasri.
I giallorossi del tecnico Rudi Garcia arrivano terzi e retrocedono in Europa League.
La Roma è andata ko in un'altra circostanza contro il City, precisamente in occasione della International Champions Cup 2015 a Melbourne: un epilogo amaro per la Roma dal dischetto, dopo il 2-2 dei tempi supplementari. I 90' hanno visto un eroico Pjanic riacciuffare l'1-0 di Sterling nel primo tempo dalla distanza, poi, sul finale di partita, un incredibile gol di Ljajic su punizione che rimedia all'orrore di Cole che aveva regalato a Iheanacho la rete del secondo vantaggio inglese.
Dagli undici metri, si rivelano decisivi gli errori di Kolarov, che la butta fuori, di Doumbia, che si fa parare il cucchiaio e di Keita che decide il 7-6 del City.