Logo
Sport Quote Scommesse Roma−Atletico Madrid

Sport

Scegli la manifestazione

Scommesse Roma - Atlético Madrid

Roma e Atlético Madrid, una sfida in Champions fatta di storie, rivalità, ricordi di partite antiche e di tanti altri aneddoti che riguardano i protagonisti di questo suggestivo incontro.

Le squadre sono legate da un gemellaggio tra le tifoserie risalente al 2017, che oggi si è fatto ancora più saldo. Il gruppo Roma è infatti stato ospitato della tifoseria madridista in occasione del derby contro il Real.

L'Atlético Madrid è la seconda squadra di calcio della città di Madrid, dietro al Real. Dal 2011 in poi, sotto la guida del tecnico Diego Simeone, i colchoneros hanno inanellato una serie di vittorie sia in terra iberica sia in Europa, conquistando una Coppa del Re 2012/13, un campionato 2013/14 e Supercoppa di Spagna (2014), due Europa League (2011/2012 e 2017/2018) e due Supercoppe europee (2012 e 2018), diventando una vera potenza calcistica il cui gioco è votato alla tenacia, alla forza e alla difesa.

L'Associazione Sportiva Roma è una squadra italiana che può vantare una bacheca ricca di titoli nazionali, mentre i successi in campo europeo del club giallorosso risalgono al passato: una Coppa delle Fiere nel 1960/61, una Coppa Anglo-Italiana nel 1972, una finale di Coppa dei Campioni nel 1984 e una di Coppa UEFA nel 1991.

Ciò che alla Roma manca è un'affermazione recente in suolo europeo, mentre l'Atlético Madrid si è affermato in Europa League recentemente, nel 2009/10, nel 2011/12 e nel 2017/18.

La sfida tra giallorossi e colchoneros è disponibile su SNAI.it con tutto l'elenco di quote al completo e non solo: SNAI mette a disposizione anche una sezione dedicata agli approfondimenti sulle squadre, lo stato di forma dei giocatori, i dati statistici e i precedenti per permetterti di fare la tua giocata in modo consapevole e con maggiori certezze.

Basta registrare un account sul sito del gestore e consultare le formule di gioco previste per scommettere su Roma - Atlético Madrid con le migliori quote del mercato. Consulta il palinsesto di SNAI e metti alla prova il tuo intuito provando a realizzare il tuo pronostico sulla sfida tra romani e madrileni, con la possibilità di piazzare la tua giocata anche dopo il fischio di inizio: sfrutta le quote live del gestore e scommetti in base all'andamento dell'incontro.

Nella stagione 2019/20 in Europa, le due fazioni non si sono incontrate. L'Atlético Madrid ha affrontato Juventus, Bayern Leverkusen e Lokomotiv Mosca nel girone D di Champions. I colchoneros hanno sofferto la doppia sfida contro gli italiani della Juventus, specialmente in virtù della rivalità tra le due fazioni aggravata dal trasferimento di Cristiano Ronaldo da Madrid a Torino. Nonostante non siano riusciti a imporsi contro la Juve, gli spagnoli si sono qualificati secondi e hanno conquistato l'accesso agli ottavi. La squadra da battere stavolta è il Liverpool: dopo la doppia vittoria per 1-0 dell'andata e il successo per 3-2 nella sfida di ritorno contro gli inglesi, i madrileni si sono aggiudicati l'accesso ai quarti di finale.

Per la stagione 2019/2020, la Roma di Paulo Fonseca viene ammessa ai preliminari di Europa League. Successivamente, la squadra capitolina viene ammessa alla fase a gironi in seguito all'esclusione del Milan per deferimento e al ripescaggio del Torino. Nel gruppo J, la Roma affronta İstanbul Başakşehir, Borussia M'gladbach e Wolfsberger. I tedeschi del Borussia rappresentano l'unico potenziale pericolo per la formazione giallorossa, che si piazza al secondo posto alle spalle dei turchi con un solo punto di margine dalla formazione tedesca. Nella fase successiva, la Roma batte il club belga Gent in virtù dell'1 a 0 dell'andata conquistando l'accesso agli ottavi di finale.

Il primo doppio confronto ufficiale tra la formazione di Roma e quella di Madrid risale ai quarti di finale di Coppa UEFA edizione 1998/1999. La Roma di Zeman viene sconfitta in entrambe le sfide con lo stesso risultato: 2-1 all'andata e anche al ritorno. Al Vicente Calderón di Madrid, Josè Mari e Roberto traumatizzano i giallorossi prima che Di Biagio rimandi il responso al ritorno con una punizione strepitosa dai 30 metri.

Nella gara di ritorno all'Olimpico, il gol di Delvecchio allo scadere della prima mezz'ora illude la squadra di casa, poi Aguilera accorcia le distanze e la partita diventa un assalto iberico ai danni della Roma, che perde in casa con il gol di Roberto (89') allo scadere del tempo di gioco.

Le due fazioni si affrontano nuovamente in Champions League, edizione 2017/18, nel primo incontro del gruppo C. Dopo appena 3 minuti, i colchoneros di Simeone sfiorano il vantaggio: Felipe Luis serve Saul che, di piatto, centra il palo esterno. Al 15', Defrel sbaglia e serve Saul, ma la sua conclusione viene neutralizzata da Alisson.

La sfida si accende al 31', quando Nainggolan sfiora il gol, ma Oblak fa il miracolo. È la volta dei madrileni, con Koke che ci prova, supera Alisson ma Manolas gli nega la rete del vantaggio sulla linea. Nonostante la grinta di entrambe le squadre, la partita rimane ferma sullo 0-0. Una super parata di Alisson salva i padroni di casa al 91', Saul riprova sulla ribattuta ma centra in pieno il palo.

Nella gara di ritorno al Wanda Metropolitano di Madrid, la Lupa perde 2 a 0 contro i colchoneros, in occasione della quinta giornata di Champions. Buona la gestione della partita della Roma di Di Francesco, con Perotti che, dopo sei minuti, mette al centro per Pellegrini che stoppa il pallone ma perde il momento propizio e viene respinto da Luis. Al 22' si sveglia l'Atlético con un colpo di testa di Koke che finisce tranquillo tra le braccia di Alisson. Il primo tempo al Wanda Metropolitano finisce 0 a 0.

Nella ripresa Simeone le prova tutte: al 67', scambio Correa-Torres, lo spagnolo arriva al tiro da fuori area ma la palla finisce fuori di poco. Al 70' arriva il vantaggio iberico: Correa sul fondo, crossa sul secondo palo, mezza rovesciata di Griezmann ed è il gol dell'1-0. Nel finale, i giallorossi rimangono in dieci per l'espulsione di Bruno Peres. All'86', i colchoneros raddoppiano e chiudono definitivamente i giochi: Griezmann verticalizza abilmente per Gameiro che salta Alisson e va a segno siglando il 2-0.

Quella tra giallorossi e colchoneros è una forte amicizia che è nata nel 2017, in occasione della partita Wanda Metropolitano di Champions League dove le squadre si sono affrontate. Un legame tra le due tifoserie che è nato anche allo scopo di contrastare il gemellaggio dei due rispettivi rivali cittadini, la Lazio e il Real Madrid.

Il Gruppo Roma della Curva Sud giallorossa è stato ospitato nella curva dell'Atlético nella stagione passata (2018/19), in occasione del derby di Madrid perso poi dai Colchoneros. Questo rapporto sembrerebbe quindi qualcosa di più di un semplice gemellaggio, ma un vero e proprio rispetto reciproco tra i tifosi.

Negli ottavi di finale di Europa League 2019/20, mai disputati a causa dell'interruzione delle attività sportive per l'emergenza sanitaria da Coronavirus, la Lupa avrebbe avuto dei tifosi in più rispetto ai suoi romanisti, includendo anche i supporter dell'Atlético Madrid, che avrebbero sostenuto a distanza la formazione di Fonseca impegnata contro il Siviglia. I colchoneros hanno dimostrato la loro amicizia con i romanisti nella sfida contro la squadra andalusa, sventolando una grande bandiera della Roma durante la coreografia pre partita e nel corso della gara.