Nella 28esima giornata di Serie B i riflettori sono puntati sul big match d'alta classifica tra Cremonese e Brescia, per scoprire nuovi sviluppi in chiave promozione. La partita non annoia, si svolge a ritmi intensi e senza esclusione di colpi. Il match si sblocca al 23' con un colpo di testa di Cistana sugli sviluppi di un calcio d'angolo, gli avversari incassano e rispondono con un meraviglioso gol di Gaetano che mette fuori gioco la difesa e batte Joronen. Dopo un secondo tempo combattuto e ricco di palle gol, all'86' Di Carmine si inventa un pallonetto al bacio che supera Joronen e decreta il 2-1 finale. Altrettanto emozionante è la sfida tra Cittadella e Monza, in cui è successo di tutto. Passano in vantaggio i brianzoli con Valoti poco prima del quarto d'ora, risponde Baldini su calcio di rigore. Nella ripresa il Monza va in difficoltà a causa di ben due espulsioni che interessano Carlos Augusto e Donati. Ma contro ogni pronostico, al minuto 93 Ciurria segna il gol della vittoria.
Il Pisa passa contro il Pordenone, basta un gol: l'autore è Torregrossa su assist di Puscas. Timida la risposta del Pordenone durante la partita, l'unica vera occasione è una mezza rovesciata di Zammarini a impegnare il portiere avversario. Settimo ko consecutivo del Pordenone ultimo in classifica, buon risultato per le sorti della classifica della formazione di D'Angelo. Vince anche la Spal, che entra bene in partita e mantiene il ritmo per tutti i 90 minuti, creando non pochi grattacapi al Como. Il primo gol arriva al 32' dopo una bella azione conclusa in gol da Vido, pochi minuti dopo Colombo sfiora il raddoppio ma Facchin protegge. Da Riva prende un palo al 56', poi Venturato fa entrare Melchiorri che si imbuca sul passaggio di Dickmann e firma il gol del 2-0. Il Parma pareggia con la Reggina in un match molto acceso in cui volano cartellini gialli. A metà primo tempo la sblocca Brunetta su suggerimento di Simy, nella ripresa il club di Stellone guadagna campo e al minuto 65' pareggia i conti con Cobbaut su cross di Di Chiara.
Il Lecce frena con il Perugia, non si va oltre l'1-1. Al Curi il primo tempo è avaro di emozioni, le cose cambiano nella seconda frazione di gioco: al 67' i padroni di casa passano avanti con Olivieri, che sforna uno stop di petto e una conclusione precisa. Allo scoccare del 90esimo la formazione di Baroni strappa il gol del pareggio su calcio di rigore, l'autore è il solito Coda. Il Lecce le tenta tutte nel recupero, ma al triplice fischio deve rassegnarsi al pareggio che significa un solo punto. Risultato identico nello scontro playoff tra Ascoli e Frosinone. La partita si accende al ventesimo minuto con il destro vincente di Bidaoui su calcio piazzato che sigla il vantaggio bianconero. A fine primo tempo Maistro va vicinissimo al raddoppio con una conclusione che si stampa sulla traversa. Nella ripresa i ciociari conquistano il pareggio all'83' con un gran destro di Boloca deviato da Buchel. Pareggiano anche Crotone e Alessandria, ma con zero gol, nonostante la partita sia stata densa di occasioni. La più significativa, il calcio di rigore assegnato al Crotone al 70', battuto da Maric e parato da Pisseri; la formazione di Longo chiude la partita in inferiorità numerica per l'espulsione di Mattiello. Le reti si gonfiano, invece, al Romeo Menti: il Vicenza passa contro la Ternana per 3-1. I padroni di casa la sbloccano al primo affondo con Diaw, che si ripete al 26' sugli sviluppi di un calcio di punizione. Ci pensa poi Teodorczyk a calare il tris, al 55' Donnarumma prova a riaprirla con il tap-in vincente ma non si concretizza alcuna rimonta.
Serie B 2021/2022 28a GIORNATA: risultati esatti
- Cittadella - Monza 1 - 2
- Parma - Reggina 1 - 1
- Como - Spal 0 - 2
- Pordenone - Pisa 0 - 1
- Cremonese - Brescia 2 - 1
- Vicenza - Ternana 3 - 1
- Perugia - Lecce 1 - 1
- Cosenza - Benevento: rinviata
- Crotone - Alessandria 0 - 0
- Ascoli - Frosinone 1 - 1