Logo
Sport Pronostici weekend calcio

Sport

Scegli la manifestazione

Pronostici del weekend di calcio

Quali sono i club favoriti per la vittoria nelle gare in programma per il prossimo fine settimana del campionato di Serie A? In questa pagina di SNAI.it, trovi i pronostici per il weekend dei match di calcio in programma: scopri il calendario completo e le formazioni più quotate per la conquista di ciascuna sfida.

Di seguito trovi tutte le partite fissate per il turno della Serie A 2024/25 con pronostici, commenti e dettagli sull'andamento delle squadre italiano per questa stagione.

Pronostici weekend 25/26/27/28 aprile 2025

Giornata di campionato destinata a lasciara il segno sulle gerarchie dell'alta classifica. Tutto si gioca tra il 25 e il 28 di aprile, dando inizio alle danze con Atalanta vs Lecce. Le due formazioni hanno obiettivi molto diversi, i nerazzurri devono difendere il piazzamento in zona Champions League, hanno bisogno di una vittoria e sono anche considerati i favoriti. Il Lecce deve strappare qualche punto per difendere il lieve vantaggio sulla zona retrocessione e garantire la permanenza in Serie A. La seconda partita si gioca alle ore 15:00 della giornata di sabato, con i riflettori puntati su Como e Genoa: le due formazioni sono impegnate a metà ranking, lontane dal rischio retrocessione, sarà una sfida utile a chiudere l'anno nel migliore dei modi e ripartire con buone condizioni psicologiche nella stagione successiva. Impossibile definire una favorita per un match così equilibrato. Alle ore 18:00 di sabato 26 aprile si gioca Inter vs Roma. I nerazzurri sembrano avere più carte da giocare rispetto ai giallorossi, ma entrambe le formazioni sono fortemente motivate: la squadra di Inzaghi deve conquistare la prima posizione, quella di Ranieri deve tentare l'ultimo assalto alla zona Champions League o, quantomeno, difendere il piazzamento in Europa League. La Lazio di Baroni gioca in casa contro il Parma, i capitolini sono favoriti per la vittoria, ma hanno bisogno di continuare con la loro scia di risultati positivi per sperare nella qualificazione in Champions. La gara contro i ducali sembra essere gestibile per loro, ma devono fare attenzione ai colpi di scena che potrebbero scaturire dalla voglia degli avversari di assicurarsi la salvezza con qualche giornata di anticipo.

Nella giornata di domenica si ricomincia a giocare con Venezia - Milan. I lombardi non stanno vivendo un buon momento di forma, ma devono provare almeno a raggiungere la Conference League. I veneti potrebbero approfittare della situazione per ottenere qualche punto e avvicinare la zona salvezza, attualmente sono in terzultima posizione ancora esposti al rischio Serie B. A seguire, si gioca il match tutto toscano tra Fiorentina ed Empoli: i viola hanno maggiori chance di successo in questo appuntamento, ma gli azzurri sono impegnati nella lotta salvezza, sono pronti a lottare con le unghie e con i denti per strappare anche solo un punto agli avversari. Alle ore 18:00 si affrontano Juventus e Monza: i bianconeri vogliono qualificarsi in Champions League, devono vincere per farsi trovare pronti a sfruttare ogni errore del Bologna attualmente in quarta posizione. Da parte sua il Monza non ha molte chance di evitare la retrocessione, le speranze del club biancorosso si fanno sempre meno di turno in turno. Bene anche Napoli vs Torino, gara che vede i partenopei maggiormente indirizzati verso la vittoria e la conquista della prima posizione. Gli azzurri hanno bisogno di un successo per tenere testa all'Inter e provare a conquistare il titolo negli ultimi turni di campionato. La partita sembra essere gestibile per la squadra di Conte, specialmente considerando la scarsa motivazione dei granata che non possono più chiedere nulla alla propria stagione.

Gli ultimi due appuntamenti del lunedì sono Udinese vs Bologna e Verona vs Cagliari. I rossoblu sono favoriti per la vittoria, devono mantenere le buone performance viste fino a questo momento per difendere la quarta posizione e il piazzamento Champions. I bianconeri non hanno un obiettivo da inseguire in queste ultime giornate, ma vogliono provare a mettere i bastoni tra le ruote alla squadra di Italiano per chiudere l'anno con la giusta mentalità. In conclusione, arriva la scontro diretto che potrebbe definire la zona salvezza, Verona vs Cagliari. Chi vince compie un passo importante verso la definitiva permanenza in Serie A, chi perde resta esposto al rischio retrocessione. Difficile individuare la possibile vincitrice, la partita resta aperta a qualsiasi risultato.

Pronostici weekend 19/20/21 aprile 2025

La 33a giornata di campionato mette sul piatto diversi scontri diretti nella parte alta della classifica. Le partite più interessanti sono Bologna vs Inter e Milan vs Atalanta. Per quanto riguarda la capolista, i nerazzurri devono imporsi contro una delle formazioni più in forma del campionato per difendere la prima posizione dalla scalata del Napoli. Gli uomini di Inzaghi sono favoriti per la vittoria, ma non possono abbassare la guardia se vogliono portare a casa i tre punti. Il Milan ha una buona occasione per avvicinare la zona coppe europee, deve approfittare della possibile sconfitta dei rossoblu se vuole avvicinarsi all’Europa League, ma per farlo devono battere l'Atalanta di Gasperini attualmente in zona Champions League. La Dea sembra avere qualche possibilità in più di vittoria contro il Milan, anche loro hanno bisogno dei tre punti per difendere la terza posizione dal possibile sorpasso della Juventus. Nella corsa allo scudetto, il Napoli affronta il Monza, una partita tra due formazioni agli antipodi della classifica: gli azzurri hanno bisogno di una vittoria per mantenere viva la speranza di superare l'Inter e vincere il titolo nelle battute finali del campionato. I biancorossi sono ormai rassegnati alla retrocessione in Serie B, specialmente dopo la sconfitta contro il Venezia nella precedente giornata.

Dopo il pareggio con la Lazio nel derby, la Roma deve tornare alla vittoria se vuole sperare nella conquista della Champions League. I giallorossi sembrano avere tutte le caratteristiche necessarie per gestire l'appuntamento e ottenere la vittoria, ma devono fare attenzione all'enorme fame di punti degli scaligeri che devono anche assicurarsi la salvezza. Discorso molto simile per la Lazio, squadra impegnata in trasferta contro il Genoa, appuntamento più complesso, ma che li vede comunque favoriti per la conquista dei tre punti. I biancocelesti possono inseguire la Champions League, ma il calendario non sembra essere dei più semplici.

Il Lecce, squadra che deve ancora confermarsi in Serie A, si ritrova a giocare un appuntamento tutt'altro che semplice contro il Como. I giallorossi hanno solo due punti di vantaggio sulla zona retrocessione, mentre il Como è già sicuro della sua permanenza in Serie A. Se i biancoblu sembrano avere un organico più completo e un gioco più solido, i pugliesi possono contare su una motivazione maggiore. Questa gara può regalare qualsiasi tipo di risultato. Partita decisiva in ambito retrocessione, si gioca Empoli vs Venezia, terzultima contro penultima in classifica: chi vince può lanciarsi verso la salvezza spingendo una diretta concorrente verso la Serie B. Le due squadre sono a pari punti, fattore che non consente di definire una favorita per la vittoria. I tifosi si attendono delle sorprese per risollevare la stagione proprio negli ultimi appuntamenti della stagione.

La Juventus, appena rientrata in zona Champions League, ha ora la possibilità di allungare il proprio vantaggio e superare l'Atalanta. In caso di sconfitta dei bergamaschi, avrebbero l'occasione di portarsi in terza posizione battendo il Parma: i ducali hanno un buon margine di vantaggio sulla zona retrocessione, ma devono ancora assicurarsi la permanenza matematica in Serie A. Inutile dire che la squadra di Tudor parte favorita per la vittoria. La Fiorentina gioca in trasferta contro il Cagliari, squadra alla ricerca di punti per confermarsi in prima categoria. I sardi sarebbero soddisfatti anche solo di un punto per incrementare il proprio vantaggio sulla zona retrocessione, i viola, anche se favoriti, devono quindi fare attenzione a non perdere punti per strada per tornare in zona qualificazione alle coppe europee. A chiudere la lista delle gare c'è un appuntamento di metà classifica tra Torino e Udinese, due squadre che non hanno più nulla da chiedere alla propria stagione, ma che promettono buon calcio, visto il tasso tecnico delle rispettive rose.

Pronostici weekend 11/12/13/14 aprile 2025

Turno di campionato che si preannuncia particolarmente interessante per via del grande numero di scontri diretti tra squadre impegnate in zona qualificazione alle coppe europee. Il 32esimo turno di Serie A 2024/25 si apre con una partita complicata, Udinese vs Milan. I rossoneri affrontano una formazione che da inizio anno ha dimostrato di poter mettere in difficoltà qualsiasi avversaria, sono i favoriti, ma non possono permettersi altri errori se vogliono ancora sperare nel raggiungimento della zona Europa League. I friulani non hanno più nulla da chiedere al campionato, sono certi della permanenza in Serie A e sanno anche di non poter raggiungere la zona coppe europee, per loro la vittoria è il miglior modo per ripartire con la giusta mentalità in vista della prossima stagione. A seguire, si gioca un appuntamento interessante tra due squadre impegnate nella lotta salvezza: Venezia vs Monza è la gara che mette in contrapposizione due dirette concorrenti nella stessa area del ranking. Gli arancioneroverdi sembrano avere le giuste carte a disposizione per vincere la gara, mentre i biancorossi sono sempre più vicini alla retrocessione in Serie B, ma l'epilogo della gara resta tutto da scoprire.

L'Inter capolista ospita in casa il Cagliari, devono continuare a vincere per difendere la prima posizione dalla possibile rimonta del Napoli. La gara sembra gestibile per la squadra di Inzaghi, ma deve fare attenzione alla forte motivazione dei sardi, ancora alla ricerca degli ultimi punti necessari per assicurarsi la permanenza in Serie A. Discorso molto simile per la Juventus, che ospitano il Lecce e hanno bisogno di punti per inseguire la qualificazione in Champions League. Il Lecce, dal canto suo, spera di fare punti per allontanare il rischio retrocessione. Gli uomini di Tudor sono nettamente favoriti per la vittoria, ma non devono permettersi altri passi falsi. A seguire si gioca il primo big match di giornata tra Atalanta e Bologna. Entrambe le squadre sono in zona Champions League e hanno l'opportunità di allungare sulle contendenti in caso di vittoria. I nerazzurri partono favoriti, ma non stanno vivendo un buon momento di forma, fattore che lascia qualche speranza ai rossoblu.

La Fiorentina gioca in casa contro il Parma, i viola vanno a caccia di punti per inseguire la qualificazione alle coppe europee, hanno bisogno di un successo contro i ducali del Parma per farlo. I toscani sono nettamente favoriti per la vittoria, ma devono fare attenzione a improvvisi colpi di testa degli avversari, sempre più affamati di punti per evitare la retrocessione in Serie B. Discorso molto simile per la partita tra Verona e Genoa. I mastini hanno bisogno di punti per evitare la discesa in zona rossa, mentre il Genoa è tranquillo della permanenza in Serie A. I rossoblu hanno dalla loro parte un organico meglio assemblato, mentre il Verona può contare su una motivazione maggiore. Gara di metà ranking quella tra Como e Torino, due formazioni che non hanno più molto da chiedere al campionato, ma che intendono ripartire con la giusta mentalità per la prossima stagione. Il modo migliore di farlo è ottenere una vittoria. Se i granata sono già sicuri della permanenza in Serie A, i biancoblu hanno bisogno degli ultimi tre punti per dirsi sicuri del proprio piazzamento in zona salvezza.

Nel serale di domenica si gioca il secondo big match di giornata, il derby romano tra Roma e Lazio. Impossibile individuare una favorita, questa gara determinera chi può continuare ad inseguire la qualificazione in Champions League. Il turno finisce con Napoli vs Empoli, due squadre azzurre impegnate in aree opposte della classifica. I partenopei sono obbligati a vincere per tenere il fiato sul collo all'Inter capolista e sperare nello scudetto. I toscani hanno invece bisogno di punti per allontanare il rischio retrocessione: sono attualmente in terzultima posizione, in piena zona rossa.

Pronostici weekend 4/5/6/7 aprile 2025

La 31a giornata di Serie A 2024/25 promette emozioni a non finire con un calendario ricco di scontri cruciali per le diverse zone della classifica. Si inizia venerdì 4 aprile con la sfida tra Genoa e Udinese, un match che si preannuncia molto equilibrato. I friulani, purtroppo lontani dalla zona europea, sono concentrati nel mantenere la metà classifica, mentre il Genoa sta lottando per la salvezza e ha bisogno di punti cruciali per allontanarsi dalla retrocessione. Nonostante l'equilibrio, i rossoblu partono con un leggero vantaggio davanti al proprio pubblico.

Il weekend prosegue sabato 5 aprile con una serie di partite interessanti. Monza e Como si sfidano nel derby lombardo, con il Monza, attualmente ultimo in classifica, che cerca di rialzarsi e tornare in corsa per la salvezza. Il Como, purtroppo, non sembra avere le forze per risalire, ma potrebbe comunque provare a fare risultato. Nel pomeriggio, l'Inter di Simone Inzaghi scende in campo contro il Parma, partita che potrebbe sembrare facile per i nerazzurri, ma attenzione alla grande motivazione dei ducali, che sono ancora in lotta per evitare la retrocessione. L'Inter dovrà fare molta attenzione a non perdere punti per strada nella corsa al titolo. In serata si gioca il primo dei big match della giornata, Milan vs Fiorentina. Una partita che vedrà affrontarsi due squadre in lotta per la zona europea, con il Milan favorito per il successo grazie alla superiorità tecnica della rosa. Tuttavia, la Fiorentina è una squadra in gran forma e potrebbe rendere difficile la vita ai rossoneri. Il risultato di questo match potrebbe rivelarsi decisivo per le ambizioni di entrambe le squadre.

Domenica 6 aprile inizia con Lecce contro Venezia, una partita che rappresenta un crocevia fondamentale nella lotta per la salvezza. Il Lecce parte con un piccolo vantaggio, ma i veneti, vincendo, potrebbero fare un grande passo verso la zona salvezza. Subito dopo, Empoli ospita il Cagliari in un altro match cruciale per la permanenza in Serie A. Gli azzurri devono vincere per uscire dalla zona retrocessione, mentre il Cagliari cercherà di consolidare la sua posizione e allontanarsi dai pericoli della parte bassa della classifica. Il pomeriggio di domenica si arricchisce con il confronto tra Torino e Verona, con i gialloblù che partono sfavoriti, ma sono determinati a lottare per un successo fondamentale per la salvezza. In contemporanea, un altro scontro per le coppe europee: Atalanta contro Lazio. I nerazzurri partono favoriti, ma la Lazio ha bisogno di vincere per mantenere vive le speranze di Champions League. Si preannuncia una partita molto combattuta, che darà sicuramente molte indicazioni sul futuro delle due squadre in campionato.

A chiudere il programma domenicale è il big match tra Roma e Juventus, con le due squadre separate da soli tre punti. Un successo dei giallorossi li porterebbe a pari punti con i bianconeri e consentirebbe loro di avvicinarsi alla quinta posizione. La Juventus, tuttavia, sembra aver trovato un buon ritmo sotto la guida di Tudor e non intende lasciarsi scappare il risultato. Una gara che promette spettacolo e tensione fino all'ultimo minuto. Infine, lunedì 7 aprile si conclude la giornata con Bologna vs Napoli. Una partita che vedrà il Napoli cercare di mantenere il passo con la capolista e difendere il sogno di vincere il campionato. Dall’altra parte, il Bologna non regalerà nulla e cercherà di strappare un risultato positivo per continuare la corsa verso l'Europa. Gli azzurri sembrano favoriti, ma il Bologna ha tutte le carte in regola per mettere in difficoltà gli uomini di Conte.

Pronostici weekend 29/30/31 marzo 2025

Sempre più vicini al termine della stagione, siamo alla 30a giornata di Serie A 2024/25, tutto si gioca nei tre giorni che vanno dal 29 marzo al 31 marzo 2025. Il turno ha inizio con l'appuntamento tra Venezia e Bologna delle ore 15:00 di sabato 29 marzo. I rossoblu partono nettamente favoriti per la vittoria contro gli arancioneroverdi, una partita importante per entrambe le squadre: i veneti hanno la chance di avvicinare la zona salvezza, mentre gli emiliani devono difendere la quarta posizione conquistata da un possibile sorpasso della Juventus. In contemporanea, si gioca anche Como vs Empoli, gara che vede i lombardi favoriti, in caso di vittoria arriverebbero a poche misure di distanza dalla salvezza matematica, una occasione importante specialmente considerando che i toscani sono terzultimi, guadagnare tre punti significherebbe ridurre di molto il rischio retrocessione. Per lo stesso motivo, gli azzurri hanno bisogno di ribaltare i pronostici per uscire dalla zona rossa riducendo il gap con le squadre soprastanti. Alle ore 18:00 di sabato, la Juventus ospita il Genoa in casa, occasione in cui è obbligata a vincere per non guardare troppo da lontano la zona Champions League. I bianconeri sono nettamente favoriti, ma hanno bisogno di una vittoria per riprendere la corsa. I grifoni, invece, sarebbero molto soddisfatti anche di un pareggio per via della vicinanza dalla salvezza matematica. L'ultima partita di sabato, ore 20:45, è Lecce vs Roma. Anche in questo caso una squadra punta a chiudere il discorso salvezza, mentre l'altra insegue la qualificazione in Champions League. I capitolini sono nettamente favoriti per la vittoria, non possono farsi sfuggire questa occasione per avvicinare ulteriormente il quarto posto o ottenere almeno la qualificazione diretta in Europa League. I pugliesi possono invece sperare nell'avvicinamento della salvezza matematica.

Nella giornata di domenica a riaprire le danze c'è la sfida tra Cagliari e Monza delle 12:30. I sardi ospitano in casa i biancorossi e vanno a caccia della vittoria in una sfida destinata a spostare molto in zona salvezza. I padroni di casa sono i favoriti per la vittoria, ma il gap tra le due parti non è enorme, resta aperta a qualsiasi epilogo. Il Monza ha bisogno di vincere se vuole ancora sperare nella salvezza, una sconfitta contro una diretta concorrente renderebbe l'impresa ancora più difficile. Alle ore 15:00 si gioca il primo big match di giornata, Fiorentina vs Atalanta, una gara che vede i viola affrontare una delle formazioni più ostiche dell'intera competizione. I bergamaschi devono vincere per continuare ad inseguire la prima posizione, i toscani invece hanno bisogno di punti per ottenere una qualificazione alle coppe europee. Nel tardo pomeriggio di domenica, ora 18:00, l'Inter ospita in casa l'Udinese. I nerazzurri sono favoriti per la vittoria, non possono permettersi passi falsi dato il debole vantaggio sul resto della classifica. I bianconeri hanno ormai la salvezza in tasca, non possono fare altre che provare a raggiungere la qualificazione in Conference League per dare un senso alle ultime giornate di campionato rimaste. Nel match serale di domenica, si gioca il secondo big match di giornata con Napoli vs Milan. I partenopei sono favoriti per la vittoria, hanno bisogno di tre punti per proseguire la propria rincorsa sull'Inter capolista, ma il Milan non è certamente un club facilmente gestibile. I ragazzi di Conceicao hanno bisogno di dare seguito alle vittorie per provare a ritornare competitivi per una qualificazione in zona coppe europee.

Le partite del lunedì proseguono con Verona vs Parma e Lazio vs Torino. Il primo match sarà decisivo per delineare la zona salvezza, i ducali giocano contro i mastini sapendo che una sconfitta rappresenterebbe un grosso rischio per la propria permanenza in Serie A, una vittoria gli permetterebbe invece di portarsi a distanza di sicurezza sulla zona retrocessione. I mastini contano invece nel successo per portarsi a poche misure di distanza dalla zona salvezza.

Pronostici weekend 14/15/16 marzo 2025

Alla fine della 29a giornata di Serie A 2024/25, la classifica è destinata ad essere stravolta sia in zona coppe europee che in zona salvezza. Numerosi sconti diretti tra squadre impegnate nella stessa area della classifica possono alterare gli equilibri del campionato. L'attenzione ricade in primis su Atalanta e Inter, due squadre sul podio che si giocano tre punti importantissimi alle ore 20:45 della domenica. I nerazzurri, sulla carta, sembrano avere qualche chance in più di vincere, ma la partita è destinata a regalare grande spettacolo, ci si può aspettare qualsiasi tipo di epilogo. Il vincitore ha la possibilità di guadagnare misure importanti su una diretta concorrente. In modo simile, lo scontro diretto tra Bologna e Lazio ha un impatto importante sulla zona Europa League e sulle possibilità delle due squadre di puntare alla qualificazione in Champions. La partita è molto equilibrata, a testimoniarlo c'è la vicinanza in termini di punti delle due formazioni. Tra i big match di giornata c'è anche Fiorentina vs Juventus, appuntamento che vede i bianconeri avere qualche chance in più di vittoria, ma che rappresenta una occasione importante per i viola per riportarsi in zona qualificazione coppe europee. I toscani arrivano da un pessimo periodo, fanno molta fatica a trovare la vittoria, ma non possono più permettersi errori se vogliono chiudere in top 7 a fine anno. A beneficiare di questi scontri diretti potrebbero essere Napoli, Milan e Roma. I partenopei affrontano il Venezia fuori casa, una vittoria gli garantirebbe misure di vantaggio su una tra Atalanta e Inter, entrambe contendenti in ottica salvezza. Allo stesso modo, la Roma deve imporsi sul Cagliari per recuperare punti almeno su una tra Bologna e Lazio. I giallorossi sono favoriti per la vittoria, ma dovranno scontare la stanchezza degli scontri di Europa League contro l'Atletico Bilbao. Il Milan gioca invece con il Como, un derby lombardo che, in caso di vittoria, gli permetterebbe di riportarsi in competizione per la qualificazione in Europa League.

Per quanto riguarda invece gli equilibri della zona salvezza, gli scontri più decisivi sono Monza vs Parma e Genoa vs Lecce. Tutte e quattro le squadre devono ancora assicurarsi un posto in Serie A per il prossimo anno. In particolare, i biancorossi sono chiamati alla vittoria per staccarsi dall'ultima posizione in classifica. Non si tratta di un appuntamento semplice, ma battere i ducali gli permetterebbe di riaprire il discorso salvezza a discapito di una diretta contendente. Il Lecce deve cercare di imporsi sul Genoa. I rossoblu sono favoriti per la vittoria, ma la sfida non si preannuncia impossibile per i pugliesi: hanno la giusta qualità e la giusta motivazione per provare a portare a casa tre punti cruciali per la salvezza.

Le due partite mancanti all'elenco sono Udinese - Verona e Torino - Empoli. I friulani sono favoriti per la vittoria contro i mastini, vogliono provare la scalata verso la zona Conference League, ma devono fare i conti con la forte motivazione del Verona, squadra che va alla ricerca di punti per uscire dalla zona rossa e salvare la stagione. In modo simile, l'Empoli è chiamato a fare i punti contro il Torino per rimanere in Serie A, dopo un buon inizio di stagione, hanno affrontano un periodo dificile e costellato di sconfitte. Questo è il momento migliore per riprendere quota e strappare i punti necessari per raggiungere l'obiettivo stagionale.

Pronostici weekend 7/8/9/10 marzo 2025

La giornata numero 28 di campionato offre diversi match interessanti che potrebbero sconvolgere soprattutto la zona di qualificazione alle coppe europee minori. Il primo appuntamento del turno è Cagliari vs Genoa, i grifoni sembrano avere qualche chance in più di vittoria, ma la partita sarà sicuramente molto equilibrata. I sardi hanno bisogno di accumulare punti per stabilizzarsi in zona salvezza, i rossoblu invece sanno già di avere grandi possibilità di salvarsi, ma qualche punto in più gli permetterebbe di chiudere la faccenda con largo anticipo. Alle 15:00 di sabato si gioca tra Como e Venezia. Gli arancioneroverdi vanno alla ricerca di misure per uscire dalla zona retrocessione, il Como invece ha già la salvezza in tasca, motivo per cui è considerato il favorito per la vittoria. In contemporanea, si gioca anche la partita Parma vs Torino, sfida in cui i granata sembrano avere maggiori chance di successo contro un club ancora alla ricerca della permanenza in Serie A, ma che resta aperta a qualsiasi tipo di epilogo. I ducali devono provare a fare punti per scongiurare il rischio retrocessione quanto prima possibile. La gara delle 18:00 di sabato è tra Lecce e Milan, i rossoneri sono considerati favoriti, ma non è sicuramente il loro migliore momento in stagione, hanno bisogno di ritrovare la vittoria per inseguire almeno la qualificazione in zona coppe europee minori. I giallorossi del Lecce, invece, devono provare a fare punti per scongiurare il rischio retrocessione, un pareggio sarebbe altamente gradito dai pugliesi. L'ultima gara della domenica mette in contrapposizione Inter e Monza per uno dei numerosi derby lombardi a cui siamo ormai abituati ad assistere. I nerazzurri sono naturalmente favoriti, ma hanno bisogno di consolidare la prima posizione per evitare sorpassi dal Napoli di Conte. I biancorossi del Monza devono provare a ritrovare la vittoria per cogliere le ultime occasioni per evitare la salvezza, un obiettivo che si fa sempre più irraggiungibile per loro.

Con Verona vs Bologna si assiste alla prima sfida della domenica, ore 12:30, i rossoblu hanno bisogno di continuare a vincere per inseguire la qualificazione alle coppe europee, i mastini inseguono invece la permanenza in Serie A. Inutile dire che il Bologna sia nettamente favorito per la conquista dei tre punti, la qualità della rosa e il gioco messo in campo sono tra le migliori del campionato. Alle ore 15:00 arriva il primo big match del turno con Napoli vs Fiorentina, i partenopei hanno maggiori chance di vittoria secondo le quote, ma i toscani potrebbero regalare sorprese nonostante non sia il loro miglior momento in stagione. Gli azzurri hanno bisogno di una vittoria per mantenere almeno il ritmo dell'Inter capolista, i viola invece devono difendere il piazzamento in zona coppe europee e magari tentare l'approdo in zona Champions League. Una squadra che dovrebbe approfittare del big match è la Roma di Ranieri, squadra che, in caso di vittoria contro l'Empoli, potrebbe superare la Fiorentina in caso di sconfitta contro il Napoli. I giallorossi sono favoriti contro gli azzurri, ma devono mantenere il livello di prestazioni visto fino ad ora. L'ultima partita della domenica è il secondo e ultimo big match della 28a giornata. Si tratta di Juventus vs Atalanta, gara che non prevede favoriti per la vittoria. I bianconeri hanno bisogno di continuare a vincere per difendere la qualificazione in Champions League, i bergamaschi invece devono mantenersi in gioco per la lotta scudetto, i tre punti sono d'obbligo a questo punto della stagione.

L'ultima gara del turno è tra Lazio e Udinese, i biancocelesti hanno una quarta posizione da difendere, un'occasione importante per avvicinare la qualificazione in Champions League, ma la gara non è tra le più semplici, considerando l'ottimo stato di forma dei bianconeri. I friulani, da parte loro, vogliono tentare l'approdo alle zone valide per la qualificazione alle coppe europee, strappare punti contro una squadra come la Lazio gli permetterebbe di sperare nel sogno europeo a questo punto della stagione.

Pronostici weekend 28 febbraio 1/2/3 marzo 2025

Le partite per il fine settimana che va dal 28 febbraio al 3 marzo hanno inizio con lo scontro tra Fiorentina e Lecce, due squadre impegnate in due aree completamente diverse della classifica. I toscani vanno a caccia di punti per rimanere in zona qualificazione alle coppe europee e devono interrompere un brutto trend di partite terminate senza accumulare punti. Il successo per il Lecce significherebbe avere buone probabilità di rimanere in Serie A a fine sagione. Il turno continua con Atalanta vs Venezia, partita che vede i bergamaschi nettamente favoriti per la vittoria, specialmente in questo periodo particolarmente prestante per la squadra nerazzurra. Il Venezia, da parte sua, spera di avere almeno un punto per continuare a muoversi verso la salvezza.

Alle ore 18:00 di sabato arriva il primo big match, si gioca Napoli vs Inter, scontro al vertice che risulterà necessariamente determinante per gli equilibri della lotta scudetto. In caso di vittoria il Napoli può tornare alla guida della classifica, in caso di vittoria dell'Inter, i nerazzurri potrebbero allungare sulla principale concorrente per la conquista del titolo. Difficile individuare una favorita tra le due parti. Scontro di metà classifica quello tra Udinese e Parma. I friulani sembrano avere qualche chance in più di vincere e portarsi a ridosso della zona qualificazione alle coppe europee, ma il Parma nutre di grande ambizione che potrebbe spostare gli equilibri in ottica permanenza in prima categoria.

La prima sfida della domenica è Monza vs Torino, gara che vede i granata maggiormente lanciati verso la vittoria per via della superiorità tecnica della propria rosa. Il Torino ha bisogno di vincere per avvicinare la zona coppe europee, mentre il Monza va alla ricerca di punti per uscire dall'ultimo posto in classifica e provare a recuperare la stagione in extremis. Non si tratta sicuramente dell'appuntamento più semplice per iniziare a scalare il ranking, ma le partite rimanenti per la chiusura del campionato si fanno sempre meno. Un altro scontro di metà classifica quello tra Genoa e Empoli, due squadre che vanno alla ricerca di punti per affermarsi in Serie A e che sanno di poter spingere verso il basso una diretta concorrente. I grifoni potrebbero avere qualche chance in più di successo, specialmente considerando il calore del pubblico a proprio favore, ma complessivamente si prevede un match equilibrato. Discorso diverso per la sfida tra Bologna e Cagliari in cui la formazione di casa ha i pronostici a proprio favore per l'ottenimento dei tre punti, i sardi hanno bisogno di punti per chiudere la faccenda salvezza, sono molto motivati dal progressivo avvicinamento della fine del campionato. La Roma gioca in casa contro il Como, partita gestibile per i ragazzi di Ranieri, non possono sbagliare questo colpo: devono sfruttare gli scontri diretti nella parte alta del ranking per provare ad insinuarsi in zona coppe europee. La squadra capitolina è favorita per la vittoria, ma deve fare attenzione ad un ottimo Como che, non a caso, arriva da una vittoria contro il Napoli.

Il secondo e ultimo big match di giornata mette in contrapposizione Milan e Lazio. Non c'è una favorita in questa partita, l'esito resta aperto a qualsiasi scenario. Il Milan ha bisogno di una vittoria per interrompere un momento non eccezionale e avvicinare la zona qualificazione alle coppe europee, la Lazio spera invece di riprendere a correre nel ranking per tentare l'approdo in Champions League. L'ultima partita della giornata è quella tra Juventus e Verona. I bianconeri sono lanciati verso la vittoria, hanno bisogno di difendere il piazzamento in Champions League appena conquistato, i mastini invece vanno a caccia di misure per consolidare il proprio piazzamento in zona salvezza, ma non è un appuntamento semplice in cui farlo, un pareggio sarebbe molto gradito dagli ospiti.

Pronostici weekend 21/22/23/24 febbraio 2025

Giornata destinata ad allungare la classifica per via del grande numero di scontri tra squadre in cima e in gondo al ranking. Si parte con lo scontro tra Lecce e Udinese, i pugliesi vanno a caccia di misure per allontanare la zona retrocessione, mentre l'Udinese, già salvo, intende andare a caccia di punti per tentare un incredibile assalto alla zona coppe europee. I friulani sono favoriti per la vittoria per via del percorso convincente visto fino a questo momento. Gara dal tono molto simile quella che va in scena tra Parma e Bologna il 22 febbraio, una squadra cerca punti salvezza, l'altra è a ridosso della zona coppe europee e intende dare l'ultimo strappo per segnare una stagione storica. I rossoblu sono nettamente favoriti per la vittoria, ma devono mantenere delle prestazioni di buon livello per portare a casa i tre punti. La Lazio vola in trasferta contro il Venezia, una giornata non semplice per gli arancioneroverdi, ma hanno bisogno di portare a casa punti per allontanare il rischio retrocessione. Gli uomini di Baroni sono nettamente favoriti per la vittoria. A seguire c'è una delle partite più interessanti con Torino vs Milan. I rossoneri devono provare l'assalto alla zona coppe europee, devono vincere per rimettere in piedi una stagione fino a questo momento non entusiasmante, i granata hanno invece l'opportunità di chiudere in via definitiva il discorso salvezza per dedicarsi esclusivamente alla possibile qualificazione in Conferece League, ma hanno bisogno di una prestazione maiuscola per battere i rossoneri. L'ultima partita di sabato è Inter vs Genoa, i nerazzurri arrivano da una brutta sconfitta contro la Juventus che li obbliga a tornare alla vittoria se non vogliono lasciare la presa sulla lotta scudetto contro il Napoli. La gara sembra gestibile per gli uomini di Inzaghi, ma hanno bisogno di ritrovare continuità per raggiungere il proprio obiettivo stagionale. I grifoni, da parte loro, hanno bisogno degli ultimi punti per chiudere il discorso salvezza con ampio anticipo.

La prima gara della domenica è Como vs Napoli, appuntamento che obbliga i partenopei alla vittoria dopo il pareggio con la Lazio della giornata precedente. I partenopei hanno bisogno di tornare alla vittoria per difendere la prima posizione e mettere il campionato in discesa verso la vittoria del titolo. Il Como ha invece bisogno di punti per allontanare la zona rossa, anche un solo punto sarebbe apprezzato dai tifosi. La Fiorentina vola in trasferta contro il Verona, una gara che la vede favorita per la vittoria, ma che non è assolutamente scontata per via delle ultime prestazioni poco convincenti dei toscani che si ritrovano a dover interrompere una trafila di risultati negativi. Il Verona spera di ottenere almeno un punto per allontanare il rischio retrocessione, ma deve sfornare una prestazione maiuscola per approfittare del periodo di difficoltà dei viola. L'Atalanta vola in trasferta per affrontare l'altra squadra toscana del campionato, gli azzurri dell'Empoli. Gli uomini di Gasperini sono nettamente favoriti per la vittoria, ma devono fare i conti con una squadra in grado di esprimere un buon calcio per provare ad avvicinare ulteriormente la zona lotta scudetto. L'ultima partita della domenica è tra Cagliari e Juventus, i bianconeri sono lanciati verso la vittoria, specialmente dopo il successo contro l'Inter. I ragazzi di Motta sono chiamati a fare punti per provare l'assalto alla zona qualificazione alle coppe europee, mentre i sardi devono provare a vincere per allontanare il rischio retrocessione.

L'ultima partita del turno è Roma vs Monza, una sfida che vede i capitolini favoriti per la vittoria contro l'ultima squadra della classifica. I lombardi hanno bisogno di sbloccare la propria situazione se vogliono provare a dare uno slancio alla propria corsa verso la salvezza, ma quella contro la Roma non è sicuramente una delle sfide più semplici per farlo.

Pronostici weekend 14/15/16/17 febbraio 2025

La 25a giornata di Serie A 2024/25 promette grande spettacolo, con sfide tra squadre che stanno cercando di raggiungere obiettivi ambiziosi. Si comincia venerdì 14 febbraio alle ore 15:00 con Bologna-Torino, due squadre che giocano un calcio offensivo di qualità. Il Bologna sembra leggermente favorito per la vittoria, ma il Torino ha tutte le capacità per ribaltare i pronostici e strappare un risultato positivo. Alle ore 18:00, l'Atalanta ospita il Cagliari al Gewiss Stadium. I bergamaschi sono in piena corsa per il titolo e necessitano di un successo per rimanere nelle prime posizioni. Il Cagliari, invece, è impegnato nella lotta per la salvezza e, pur avendo bisogno di punti, sarebbe soddisfatto anche di un pareggio contro una delle squadre più forti del campionato. Il primo big match della giornata va in scena alle ore 18:00, con Lazio e Napoli protagonisti di una sfida cruciale per la zona Champions. I biancocelesti devono fare il massimo per mantenere il ritmo delle squadre che li precedono, mentre i partenopei, capolisti, sono pronti a difendere la loro posizione di vertice. Sebbene il Napoli parta come favorito, la partita non sarà affatto scontata. Alle 20:45, il Milan affronta il Verona, un match che vede i rossoneri impegnati nella corsa alla Champions League, cercando di conquistare tre punti fondamentali. Dall'altra parte, il Verona, che lotta per la salvezza, avrà tutta la motivazione per mettere in difficoltà la squadra di Conceicao. Nonostante il Milan sia favorito, il Verona potrebbe rivelarsi un avversario insidioso in questa importante sfida.

Nella giornata di domenica 16 febbraio, si ricomincia a giocare con la sfida tra Fiorentina e Como, due squadre impegnate in aree diverse della classifica con i viola in zona coppe europee e il Como in lotta per la salvezza. I toscani sono nettamente favoriti per la vittoria, ma non possono sicuramente stare tranquilli contro un avversario in grado di esprimere un ottimo calcio come la squadra lombarda. Partita decisiva per le sorti della zona retrocessione quella che va in scena tra Monza e Lecce alle ore 15:00. I giallorossi hanno svolto un percorso leggermente più convincente fino a questo momento, il gap tecnico tra le due parti non è così ampio, ci si può aspettare qualsiasi tipo di risultato da questa partita. Gara molto simile quella che va in scena tra Udinese ed Empoli. In questo caso i bianconeri sembrerebbero avere qualche chance in più a proprio favore viste le ultime prestazioni, ma complessivamente entrambe le squadre si aspettano di portare a casa i tre punti. L'Empoli ha bisogno di smuovere la propria classifica data la vicinanza alla zona retrocessione.

Alle ore 18:00 della domenica, il Parma ospita la Roma. Il club di Ranieri vuole continuare con la sua striscia di risultati utili consecutivi per inseguire la qualificazione alle coppe europee. Il Parma invece spera di ottenere almeno un punto per allontanare la zona retrocessione e raggiungere il proprio obiettivo stagionale. A chiudere la giornata di domenica, c'è il big match tra Juventus e Inter che vede i ragazzi di Inzaghi maggiormente lanciati verso la vittoria. Non si tratta sicuramente di un appuntamento semplice da gestire, ma il periodo non ottimale della vecchia signore fa ben sperare i nerazzurri. Gli uomini di Motta, da parte loro hanno bisogno di vincere per avvicinare almeno la zona qualificazione in Champions League. L'ultima partita del 25esimo turno è Genoa vs Venezia, si gioca alle 20:45 del 17 febbraio e vede i rossoblu favoriti per la vittoria: gli arancioneroverdi sono in lotta per la salvezza, mentre la permanenza dei grifoni in Serie A sembra ormai cosa molto probabile.

Pronostici weekend 7/8/9/10 febbraio 2025

Un turno senza big match, le squadre che si incrociano occupano aree molto diverse della classifica, è la classifica giornata di campionato destinata ad allungare il ranking e a creare spazi vuoti tra le formazioni del campionato. I primi a scendere in campo sono Como e Juventus, sulla carta i bianconeri hanno la maggior parte delle chance a proprio favore per via della superiorità tecnica della squadra, ma il Como si trova in un periodo di forma senza precedenti e potrebbe riuscire a strappare qualche punto ad una squadra che non sembra aver trovato il proprio equilibrio in campionato. Si prosegue nella giornata di sabato con Verona vs Atalanta, una partita tra due formazioni impegnate in due aree opposte della classifica. I bergamaschi sanno di avere la maggior parte delle possibilità a proprio favore, la classifica ne è testimone, ma la motivazione dei mastini è grande per via dell'evidente rischio retrocessione che gli impone di portare a casa punti. Alle ore 18:00 di sabato si gioca Empoli vs Milan, altre due squadre impegnate in aree molto diverse del ranking. I rossoneri arrivano da un ottimo pareggio nel derby contro l'Inter, hanno bisogno di una vittoria per riprendere a correre verso la zona Champions League, sono nettamente la squadra più lanciata verso i tre punti. Gli azzurri, dal canto loro, vogliono chiudere la lotta per la salvezza quanto prima possibile. Sicuramente non sarà semplice, ma hanno le qualità per provare a strappare almeno un pareggio. Il match serale di sabato pone in contrapposizione Torino e Genoa, si prevede una sfida molto equilibrata tra due formazioni impegnate a metà classifica e con il sogno di qualificarsi in Conference League, la partita resta aperta a qualsiasi score finale, ma il calore del pubblico di casa potrebbe spostare l'ago della bilancia a favore del Torino.

Passando alla giornata di domenica, si procede con la sfida tra Venezia e Roma, i giallorossi sono chiamati alla vittoria se vogliono continuare a sperare nella qualificazione alle coppe europee, gli arancioneroverdi invece hanno bisogno di accumulare punti per uscire dalla zona rossa del ranking. Una impresa non semplice per i veneti, i favoriti sono i capitolini che hanno tutti i pronostici a proprio favore. L'altra squadra di Roma, i biancocelesti di Baroni, ospitano allo Stadio Olimpico il Monza, squadra in seria crisi che sembra essere facilmente gestibile dalla Lazio. I padroni di casa sono nettamente favoriti per la vittoria, ma devono fare attenzione all'enorme fame di punti degli ospiti che devono sbloccare la propria situazione in classifica se vogliono sperare nella salvezza. Alle ore 15:00, si gioca uno scontro cruciale per la salvezza, un faccia a faccia tra Cagliari e Parma, entrambe a ridosso della zona retrocessione. Individuare una favorita risulta molto difficile per via della somiglianza del percorso svolto in stagione da entrambe le parti. Chi vince ha la possibilità di spingere verso il basso una diretta concorrente e allontanare momentaneamente il rischio Serie B. Alle ore 18:00, il Lecce ospita il Bologna. I rossoblu sono favoriti per i tre punti, ma la gara è tutt'altro che scontata visto il tifo a favore dei padroni di casa. Il Lecce intende provare a portare a casa almeno un punto per scongiurare la possibile retrocessione, il Bologna vuole affermarsi a metà classifica e provare a qualificarsi per il secondo anno di fila ad una coppa europea. L'ultima sfida della domenica è quella tra Napoli e Udinese delle 20:45. Dopo il pareggio della giornata precedente con la Roma, i partenopei hanno bisogno di tornare a vincere per difendere la prima posizione in classifica, la gara non sembra ingestibile per i ragazzi di Conte. Tuttavia, l'Udinese non ha gli stessi piani. Vuole ottenere almeno un pareggio per continuare a difendere il posizionamento ottenuto, una impresa non scontata ma necessaria per procedere nel migliore dei modi in campionato.

L'ultimo appuntamento di giornata è anche la gara tra le due squadre più in alto in classifica che si incrociano in questo turno: Inter vs Fiorentina. I nerazzurri, dopo il pareggio nel derby milanese della giornata precedente, devono tornare a vincere per inseguire il Napoli attualmente impegnato in prima posizione. Inutile dire che i ragazzi di Inzaghi sono nettamente favoriti per la vittoria. Tuttavia, la Fiorentina intende tornare competitiva per agguantare la qualificazione in Europa League o Champions League, la motivazione dei toscani è altissima e la necessità di portare a casa punti lo è ancora di più.

Pronostici per la 23a giornata del campionato di Serie A 2024/2025

Il weekend calcistico della 23a giornata di Serie A è ricco di sfide cruciali per la salvezza e la parte alta della classifica, con alcuni match che potrebbero fare la differenza nelle rispettive battaglie stagionali. Le partite sono in programma da venerdì 31 gennaio a domenica 2 febbraio, con due big match che rubano la scena: il derby Milan – Inter e Roma – Napoli, entrambi decisivi per le gerarchie della parte alta del campionato.

Il primo incontro di questa giornata si gioca venerdì sera, con Parma–Lecce alle 20:45. Entrambe le squadre sono in lotta per la salvezza, con il Lecce al terzultimo posto e il Parma poco sopra, in 16a posizione. Un match delicato che potrebbe riservare più di una sorpresa, con entrambe le formazioni desiderose di ottenere punti fondamentali per allontanarsi dalla zona retrocessione. La gara si preannuncia equilibrata e incerta, con la vittoria che potrebbe dare una spinta decisiva alla salvezza per la squadra che riuscirà a imporsi.

Il sabato pomeriggio propone altre sfide tra squadre in lotta per la permanenza in Serie A. Alle 15:00, Udinese–Venezia vede i friulani leggermente favoriti, grazie alla loro posizione di metà classifica e al supporto del pubblico di casa. I veneti, in lotta per evitare la retrocessione, si trovano però in una situazione delicata e necessitano di punti per cercare di avvicinarsi alle squadre che li precedono. In questo contesto, l’Udinese sembra avere maggiori possibilità di ottenere i tre punti, ma non si può escludere un risultato sorprendente. Sempre alle 15:00, si gioca Monza–Verona, un’altra partita cruciale per la zona retrocessione. I mastini sono attualmente in 17a posizione con 20 punti, mentre il Monza, con 13 punti, occupa l’ultima posizione della classifica. La squadra di casa ha bisogno di una vittoria per dare slancio alla propria corsa verso la salvezza, mentre il Verona cercherà di capitalizzare il favore dei pronostici e mantenere intatte le speranze di rimanere in Serie A. Nonostante il divario tra le due squadre, la sfida è estremamente equilibrata e difficile da prevedere. Alle 18:00, il match tra Atalanta e Torino si preannuncia emozionante. La Dea è nettamente favorita, ma il Torino ha già dimostrato di poter essere una squadra difficile da affrontare, e i granata potrebbero anche strappare almeno un punto ai bergamaschi. L’Atalanta punta a mantenere la sua posizione nelle zone alte della classifica, mentre il Torino cerca di consolidare una salvezza che ormai sembra sempre più vicina. Nel serale di sabato, alle 20:45, Bologna – Como offre una sfida tra due squadre di metà classifica. Nonostante il Bologna possa vantare una rosa più forte tecnicamente, il Como arriva al match con un buon momento di forma e una qualità di gioco che lo rende competitivo. La partita si presenta aperta a qualsiasi risultato, ma i rossoblu sono considerati leggermente favoriti per la vittoria.

La domenica si apre con il match tra Juventus ed Empoli, alle 12:30. I bianconeri, seppur partano favoriti, devono fare i conti con le difficoltà mostrate recentemente. La squadra di casa è chiamata a riprendersi e a vincere per non perdere terreno nella corsa alla Champions League. Gli azzurri, invece, si troveranno a fronteggiare un compito arduo, ma un punto potrebbe essere fondamentale per allontanarsi dalla zona calda della classifica. Alle 15:00, Fiorentina – Genoa si presenta come una sfida delicata per la qualificazione alle coppe europee minori. I viola, pur vantando una rosa più competitiva, non sono in un grande momento di forma e dovranno affrontare un Genoa in cerca di punti per avvicinarsi alla zona Conference League. Una partita che potrebbe riservare sorprese, con entrambe le squadre pronte a lottare per ottenere il miglior risultato possibile. Il primo big match della giornata è il derby di Milano, con Milan–Inter alle 18:00. Il match si preannuncia spettacolare, con i nerazzurri favoriti per la vittoria, ma il Milan è determinato a cambiare marcia dopo un periodo di alti e bassi. La partita è fondamentale per entrambe le squadre: l’Inter cerca di mantenere il passo in testa alla classifica, mentre il Milan punta a risalire e assicurarsi un posto in Champions League. Chiude il turno il match Roma–Napoli, alle 20:45. La Roma arriva a questo incontro con buone sensazioni, ma il Napoli, attualmente primo in classifica, parte da favorito. I giallorossi si giocano una possibilità importante di avvicinarsi alla zona coppe europee, mentre i partenopei vogliono continuare la loro corsa verso il titolo, ma dovranno fare attenzione alla squadra di casa, in netta crescita nelle ultime settimane.

Infine, Cagliari–Lazio, in programma per la serata, si prevede come una sfida difficile per i rossoblu, che lottano per la salvezza. La Lazio, invece, cercherà di difendere la propria posizione in Champions League e non potrà permettersi passi falsi contro una squadra che, pur in difficoltà, ha sempre il sostegno del proprio pubblico. Nonostante la superiorità tecnica dei biancocelesti, la determinazione del Cagliari potrebbe regalare un risultato inaspettato.

Pronostici weekend 24/25/26/27 gennaio 2025

Non molti scontri di alta classifica in questa 22a giornata di Serie A. L'unico scontro che vede coinvolte due big è Napoli vs Juventus. L'intera giornata si gioca tra il 24, il 25, il 26 e il 27 di gennaio, gare distribuite su quattro giorni per consentire a tutti di assistere alle partite senza dover rinunciare al meglio del calcio italiano. La prima sfida è anche l'unica disputata di venerdì 24 gennaio, quella tra Torino e Cagliari, due squadre che puntano alla salvezza, ma che vivono due situazioni ben differenti in classifica: i granata hanno a disposizione un organico certamente meglio assortito, dato testimoniato anche dal migliore piazzamento in classifica delle due squadre. Il Cagliari, tuttavia, sta attraversando un buon momento di forma e potrebbe riuscire a strappare qualche punto alla società piemontese.

Si prosegue poi con Como vs Atalanta, sfida tutta lombarda che apre la giornata di sabato 25 gennaio che vede nettamente favoriti i nerazzurri, ma che potrebbe offrire qualche sorpresa visto l'ottimo gioco che caratterizza entrambe le squadre. Di certo, ci si aspetta grande spettacolo da questo appuntamento. A seguire, si gioca il big match di gionata tra Napoli e Juventus, l'appuntamento principale di questo turno. I partenopei hanno alle spalle una stagione eccezionale, sono i primi in classifica e non sembrano trovare una squadra in grado di fermarli, sono i favoriti per la vittoria nonostante la Juventus sia in crescita. I bianconeri di Motta vogliono dimostrare di poter tornare competitivo almeno per la qualificazione in Champions League, questa sarebbe un ottima occasione per imporre la propria forza. L'ultima partita del sabato è Empoli vs Bologna, una gara che si preannuncia molto equilibrata: da una parte i toscani hanno il calore del pubblico dalla propria parte, dall'altra, gli emiliani possono contare su un organico qualitativamente più forte.

Nella giornata di domenica 26 gennaio, la prima sfida è tra Milan e Parma. I rossoneri sono nettamente favoriti per la vittoria, ma tra infortunati e prestazioni poco convincenti, non sarà facile per loro assicurarsi la vittoria contro una squadra fortemente motivata dal rischio retrocessione come i ducali. Il Parma intende infatti strappare almeno un punto per avvicinare la zona salvezza e provare a raggiungere il proprio obiettivo stagionale. La Roma vola in trasferta in Friuli per un testa a testa contro l'Udinese, una gara storicamente ostica per i giallorossi, ma che li vede favoriti per via del buon momento di forma che stanno attraversando. Una delle gare che sembra avere l'esito più scontato è Lecce vs Inter: i nerazzurri sono tra le formazioni più forti della Serie A e affrontano una squadra a rischio retrocessione, devono vincere, Inzaghi non può sbagliare partita se vuole continuare a rappresentare la principale minaccia per il Napoli capolista. A chiudere la domenica c'è una gara molto interessante tra squadre in zona coppe europee, si tratta di Lazio vs Fiorentina: i biancocelesti sembrano avere qualche carta in più da giocare rispetto ai viola, ma la partita resta aperta a qualsiasi risultato visto l'ottimo livello di entrambe le rose.

Le ultime due partite previste da calendario si giocano nella giornata di lunedì 27 gennaio 2025. Sfida tutta veneta tra Venezia e Verona, due squadre impegnate nella salvezza che oltre a giocare un derby regionale, sono anche dirette concorrenti per la permanenza in prima categoria, difficile individuare una favorita per la vittoria, la gara resta aperta a qualsiasi esito. Si conclude il turno con Genoa vs Monza, match tra due club in grado di esprimere un buon calcio e che stanno attraversando un buon momento di forma. I rossoblu potrebbero avere qualche chance in più a proprio favore, specialmente considerando il calore del pubblico dalla propria parte, ma il Monza è una formazione che può sorprendere qualsiasi contendente.

Pronostici weekend 17/18/19/20 gennaio 2025

La 21esima giornata di Serie A 2024/25 si prospetta ricca di scontri decisivi che hanno il potenziale adatto per influenzare notevolmente le sorti della zona Champions League e della lotta salvezza. I riflettori sono puntati soprattutto sui match tra Juventus e Milan, e Atalanta e Napoli, due sfide fondamentali per gli equilibri nella parte alta della classifica. Si comincia con l'anticipo di venerdì 17 gennaio, Roma-Genoa, un incontro che vede la Roma come favorita per la vittoria. I giallorossi devono confermare la loro buona forma e scalare posizioni in classifica, per cercare di restare competitivi per gli obiettivi stagionali. Nonostante qualche difficoltà recente, la squadra di Ranieri ha tutte le carte in regola per portare a casa i tre punti, sfruttando anche il fattore campo e il sostegno del proprio pubblico.

Sabato 18 gennaio sono in programma ben tre partite di grande importanza. Il big match tra Juventus e Milan si preannuncia molto equilibrato, con entrambe le squadre che stanno attraversando un periodo di forma altalenante. La sfida si gioca all'Allianz Stadium e, sebbene il pareggio sembri il risultato più probabile, il pubblico di casa potrebbe fare la differenza a favore della squadra di Allegri. Entrambe le formazioni hanno bisogno di punti per continuare la corsa verso la Champions League e il risultato di questa partita ha sicuramente un grande impatto sulle loro ambizioni stagionali. Subito dopo, l'Atalanta ospita il Napoli in un altro incontro di alta rilevanza. Nonostante la grande stagione della Dea, il Napoli di Conte, con la sua marcia quasi perfetta fino ad ora, è considerato il favorito per questo match. Un successo dei partenopei consoliderebbe ulteriormente la loro posizione di testa e potrebbe allontanare la concorrenza per lo scudetto. Infine, la terza partita della giornata è Bologna-Monza, occasione in cui i rossoblù risultano essere leggermente favoriti grazie al vantaggio del fattore campo e alla forza del loro organico, che sulla carta è più competitivo. Tuttavia, il Monza non è una squadra da sottovalutare e vuole fare punti in trasferta per continuare la sua scalata verso la parte superiore della classifica.

Domenica 19 gennaio vede in campo diverse squadre con obiettivi diversi. La Lazio gioca contro il Verona in un match che sembra favorevole ai biancocelesti, che puntano al successo per rimanere nella zona alta della classifica. Il Verona, dal canto suo, si accontenterebbe di un pareggio per mantenere la propria posizione tranquilla in classifica, ma deve faticare per strappare punti in trasferta. Sempre domenica, la Fiorentina ospita il Torino. I viola, sulla carta, sembrano favoriti per il successo, ma non stanno attraversando un buon momento e il Torino potrebbe approfittarne, visto che arriva da alcuni risultati positivi. Questa partita si preannuncia incerta e il Torino ha buone possibilità di sorprendere. La partita tra Parma e Venezia è una delle più equilibrate della giornata: entrambe le squadre sono in lotta per la salvezza e ogni punto è fondamentale per la loro permanenza in Serie A. Il pronostico è davvero difficile, e il risultato potrebbe cambiare le sorti di entrambe le squadre nella corsa per la salvezza. Cagliari affronta il Lecce in una sfida cruciale per allontanarsi dalla zona retrocessione. I sardi sono leggermente favoriti grazie al fattore campo, ma il Lecce cerca di sfruttare ogni opportunità per fare punti e rimanere a distanza dalla zona pericolosa. Infine, il grande match della domenica è Inter-Empoli, dove l'Inter parte decisamente favorita. Il divario tra le due squadre è troppo grande sia a livello di classifica che di organico, e la squadra di Inzaghi non può permettersi di sbagliare se vuole rimanere in corsa per lo scudetto.

La giornata termina lunedì 20 gennaio con Como-Udinese, una partita che promette di essere aperta a qualsiasi risultato. L'Udinese ha mostrato maggiore continuità nei risultati, ma il Como ha dimostrato di poter mettere in difficoltà qualsiasi squadra, grazie al suo gioco offensivo. Nonostante le difficoltà, i lombardi sperano di fare bottino pieno per continuare a sperare in una stagione tranquilla. Tuttavia, l'Udinese ha tutte le carte in regola per espugnare il campo del Como, e il risultato finale potrebbe essere decisivo per la loro classifica. La sfida si preannuncia quindi interessante e potrebbe riservare sorprese. Una giornata ricca di emozioni e di incognite, con risultati che avranno un peso significativo per il proseguo della stagione, in particolare nelle zone calde della classifica.

Pronostici weekend 10/11/12/13 gennaio 2025

Con l'inizio del girone di ritorno sono molti i possibili cambi di equilibrio che ci si possono attendere dalla Serie A. Come di consueto, al rientro dalle feste natalizie, i club devono ancora ritrovare la condizione ottimale. Questa situazione porta spesso a risultati inaspettati che danno scosse importanti alla classifica. La prima gara riguarda Lazio e Como, i capitolini sulla carta sono favoriti per la vittoria, ma i lombardi stanno offrendo un ottimo calcio, fattore che potrebbe cambiare radicalmente il risultato atteso. Segue la sfida tra Empoli e Lecce, appuntamento che non ammette risultati scontati e che potrebbe segnare una chiara discesa verso la zona retrocessione per una delle due squadre

Nella gara tra Udinese e Atalanta, i bergamaschi hanno l'opportunità di portare a casa tre punti importanti per consolidare il posizionamento Champions e dare seguito alla rincorsa del sogno scudetto. I friulani, dal canto loro, sanno di avere il giusto stato di forma per azzardare il colpaccio davanti al proprio pubblico. Lo scopo dei bianconeri è quello di provare a portare a casa almeno un punto. A seguire, nella giornata di sabato, c'è il derby della Mole tra Torino e Juventus. La squadra di Motta intende provare ad interrompere la maledizione dei pareggi che li vedono in difficoltà nel trovare la vittoria da fin troppe giornate, ma l'appuntamento non sembra essere dei più facili: oltre alla pressione del derby, c'è anche il buono stato di forma dei granata a rappresentare un ostacolo. La vecchia signora è naturalmente favorita, ma ancora una volta, non si tratta di un match scontato. A chiudere il sabato di calcio c'è Milan vs Cagliari con i rossoneri chiaramente lanciati verso i tre punti. Il Cagliari intende mettere il bastone tra le ruote alla squadra lombarda per provare a migliorare la propria situazione in ottica salvezza.

Il Genoa parte favorito contro il Parma nella prima gara di domenica, i rossoblu hanno dimostrato di essere in una buona stagione, mentre il Parma sta avendo diverse difficoltà. I grifoni intendono dare seguito alla striscia di risultati positivi per continuare al meglio in questo 2025. Discorso molto simile per l'Inter, che affronta fuori casa il Venezia, una partita tra due squadre impegnate in aree opposte del ranking. Difficile ipotizzare un risultato diverso dal trionfo dei ragazzi di Inzaghi. Match decisamente più equilibrato quello tra Bologna e Roma, in cui i capitolini devono dare prova di poter cambiare marcia dopo i numerosi cambi di allenatore. Tuttavia, i ragazzi di Ranieri hanno a disposizione maggiore qualità sulla carta, fattore che fa pendere la bilancia dalla propria parte.

Nel testa a testa tra Napoli e Verona ci si aspetta la vittoria dei partenopei contro una squadra decisamente lontana in classifica. Gli azzurri di Conte inseguono anche quest'anno il sogno scudetto, intendono dimostrare di poter vincere nonostante le numerose partenze di inizio anno. I mastini non hanno molte carte da giocare, ma la motivazione legata al rischio retrocessione potrebbe fare la differenza. A chiudere i giochi c'è Monza vs Fiorentina. I viola possono sperare nella vittoria dopo una stagione, fino a questo punto, molto convincente. Ad ogni modo, il Monza è una delle formazioni che gioca un ottimo calcio, non possono permettersi cali di prestazione se vogliono portare a casa i tre punti.

Pronostici weekend 4/5 gennaio e 14/15 gennaio 2025

Viene divisa in due la 19esima giornata di Serie A con un doppio appuntamento che conclude i turni validi per la fase di andata della stagione in corso del campionato. Sono sette i match previsti per le date del 4 e del 5 gennaio mentre le tre che completano la giornata si terranno tra il 14 e il 15 gennaio.

Il primo incontro è quello tra Venezia ed Empoli. Le squadre si presentano con obiettivi ben diversi affrontando due situazioni ben diverse in classifica. I lagunari infatti devono lavorare per uscire dalla zona retrocessione mentre gli azzurri, ora in dodicesima posizione, giocano per migliorare il loro risultato che però non li vede in pericolo. Il 4 gennaio ci saranno anche Fiorentina e Napoli ad affrontarsi, un incontro che potrebbe rivelarsi molto importante per entrambe le formazioni. I partenopei continuano il loro testa a testa per la vetta della classifica con l’Atalanta, mentre i viola, quarti in classifica, puntano a salire per tentare la qualificazione in Champions League.

Si continua poi con il Verona che nel turno 19 affronta l’Udinese, un altro incontro con obiettivi ben diversi. Gli scaligeri devono fare attenzione a non scendere in zona retrocessione, mentre i friulani, ben posizionati a metà classifica, cercheranno di migliorare ulteriormente il loro rendimento. Anche il match tra Monza e Cagliari si preannuncia delicato, con entrambe le formazioni in difficoltà e a caccia di punti preziosi per la salvezza. Lecce e Genoa, seppur in posizioni simili in classifica, daranno vita a una partita che potrebbe rivelarsi molto equilibrata, date le loro performance simili in campionato che infatti le vedono a sole due posizioni di distanza in classifica. Stesse condizioni anche tra Torino e Parma che partono con possibilità simili di portarsi a casa il risultato.

Il derby romano tra Roma e Lazio è uno degli appuntamenti più attesi della giornata, con un match che a prescindere dal risultato, ha sempre regalato emozioni e sorprese. Ciò che è certo è che la passione dei tifosi sarà sicuramente un fattore caratterizzante di questo incontro. Restano altre tre partite però per concludere la giornata. Si tratta di Como - Milan, Atalanta - Juventus e Inter - Bologna. I rossoneri sono favoriti contro i lariani ma il Como cercherà sicuramente di non lasciare nulla gratuitamente all’avversaria. L’Atalanta, prima in classifica, si scontrerà invece con la Juventus in una sfida da cui ci si aspetta grande spettacolo, mentre l’Inter, ora terza, dovrà vedersela con un Bologna che finora è riuscito a sorprendere tutti con le sue prestazioni.

Pronostici weekend 28/29/30 dicembre 2024

La 18a giornata della Serie A 2024/25 chiude gli impegni dell’anno solare e precede di un solo turno la conclusione del girone di andata. Lo scenario della classifica appare sempre più definito, mentre cresce la tensione sia tra le formazioni in lotta per il vertice e per l’accesso alle competizioni europee, sia tra quelle impegnate a scongiurare la retrocessione.

Il programma del turno di campionato numero 18 si apre sabato 28 dicembre alle ore 15:00 con Empoli-Genoa. I toscani, reduci da una prova nel complesso più che buona sul campo dell’Atalanta, cercano di sfruttare il fattore casalingo per assicurarsi punti preziosi che potrebbero proiettarli nella parte alta della graduatoria. Di contro, i liguri puntano a smentire i pronostici in una sfida che si prospetta comunque equilibrata. Al Tardini, sempre sabato, si gioca il confronto tra Parma e Monza: i ducali appaiono favoriti, mentre i biancorossi sembrano avere poche possibilità di invertire la rotta di un campionato fin qui complicato. Sul fronte Cagliari, atteso dal match con l’Inter all’Unipol Domus, si profila una gara in salita: i nerazzurri di Inzaghi intravedono infatti l’opportunità di avvicinarsi ulteriormente alla capolista Atalanta. Gli orobici, nella stessa serata, scendono in campo all’Olimpico contro la Lazio. Sulla carta, gli uomini di Gasperini partono avanti, complici anche le ultime prove poco brillanti dei biancocelesti.

Domenica 29 dicembre si apre con l’incontro di mezzogiorno tra Udinese e Torino. Friulani e granata si presentano forti di un buon avvio di stagione e potrebbero dar vita a un confronto molto bilanciato. Sfida sulla carta più agevole per il Napoli di Conte, impegnato contro il Venezia penultimo in classifica: il reparto offensivo partenopeo punta a confermare il suo potenziale travolgente, con la possibilità di avvicinare la Dea in vetta. Nel pomeriggio va in scena Juventus-Fiorentina, considerato un test importante per i bianconeri alla luce dei recenti risultati positivi. La sera è invece la volta del big match tra Milan e Roma al Giuseppe Meazza: i rossoneri partono con i favori del pronostico, sebbene la Roma di Ranieri, tornata finalmente al successo appena una settimana fa, cerchi continuità per rilanciare la propria corsa.

Lunedì 30 dicembre sono in programma due posticipi. Alle 18:30 il Como affronta il Lecce, mentre alle 20:45 il Dall’Ara ospita Bologna-Verona. Quest’ultima gara vede i felsinei, attualmente settimi, decisi a proseguire il loro percorso e a coltivare il sogno di un piazzamento in zona Europa, mentre gli scaligeri cercheranno di rendere la vita difficile ai padroni di casa in un impegno che, sulla carta, sembra sorridere ai rossoblù.

Pronostici weekend 20/21/22/23 dicembre 2024

La 17a giornata di Serie A porta un altro weekend ricco di emozioni e sfide decisive. Si comincia sabato 21 dicembre con Torino-Bologna, una partita che vede i granata impegnati a distanziarsi dalle zone basse della classifica. Il Bologna, pur essendo leggermente più tranquillo della contro parte, non deve abbassare la guardia. Si prospetta complessivamente come una gara equilibrata, ma il Torino parte con i favori del pronostico, per via del fattore casa. Sempre sabato, alle 18:00, Genoa e Napoli si affrontano in una sfida in cui i rossoblù devono cercare di accumulare punti importanti per la salvezza, mentre il Napoli, in lotta per l’Europa, non può permettersi di rallentare. Nonostante il buon momento dei grifoni, i partenopei sono favoriti, ma dovranno stare molto attenti a non sottovalutare l’avversario. A seguire, alle 20:45, si gioca Lecce-Lazio, con i biancocelesti pronti a consolidare la loro posizione di vertice in una stagione fino a questo momento brillante. Dall’altra parte, il Lecce è coinvolto nella lotta per la permanenza in Serie A e intende sorprendere. La Lazio parte nettamente favorita, ma il Lecce non regala nulla.

Domenica 22 dicembre si apre con Roma-Parma alle ore 12:30. La Roma punta a recuperare una stagione fino ad ora fallimentare, ma deve affrontare un Parma determinato a lottare per la salvezza. Nonostante l’impegno degli emiliani, i giallorossi sono favoriti, soprattutto grazie alla forza del loro attacco, e si aspettano di ottenere i tre punti necessari a sbloccare la situazione in classifica. Nel pomeriggio, alle 15:00, il Venezia ospita il Cagliari in una partita che potrebbe essere cruciale per la lotta salvezza. I lagunari vogliono sfruttare il fattore campo, mentre il Cagliari vuole fare leva sulla propria esperienza per portare a casa il risultato. Una sfida equilibrata, ma il Venezia sembra partire con un piccolo vantaggio. Alle 18:00, l’Atalanta affronta l’Empoli con obiettivi molto chiari: continuare la corsa verso la qualificazione in Champions League. I bergamaschi sono nettamente favoriti contro un Empoli che sta vivendo una stagione complicata e sembra destinato a un’altra sconfitta in trasferta. Il pomeriggio si chiude con Monza-Juventus, una partita che vede i bianconeri affrontare una squadra che ha stupito molto in questa stagione, ma che ha ancora tanto da dimostrare. La Juventus, nonostante giochi fuori casa, è nettamente favorita e intende conquistare i tre punti per rimanere in scia al vertice della classifica.

Lunedì 23 dicembre, la giornata si apre con Fiorentina-Udinese, un incontro che vede la squadra di casa favorita grazie anche al momento positivo. La Fiorentina, in buona forma, vuole consolidare la propria posizione, mentre l’Udinese, pur migliorata rispetto all'inizio stagione, non sembra avere le armi adatte a fermare i viola. A chiudere la giornata c'è lo scontro tra Inter e Como, una sfida che vede i nerazzurri in piena corsa scudetto e nettamente favoriti contro un Como che vuole confermarsi a metà classifica. In questo derby lombardo, l’Inter, sebbene giochi contro una squadra meno attrezzata sulla carta, non può permettersi distrazioni e punta a una vittoria che sembra assolutamente alla sua portata.

Pronostici weekend 12/13/14/15 dicembre 2024

Il weekend della 16a giornata di Serie A si apre venerdì 13 dicembre con un interessante anticipo tra Empoli e Torino. La squadra di Vanoli, nonostante alcune difficoltà iniziali, cerca di ottenere una vittoria fondamentale per la sua classifica, mentre l'Empoli affronta la solidità del Torino, una squadra che mette in difficoltà la difesa empolese. Sabato 14 dicembre si giocano altre emozionanti partite. Il Cagliari affronta l'Atalanta in casa, in una sfida in cui i sardi cercano di fermare l'attacco bergamasco, che dimostra grande qualità offensiva. Il Cagliari deve prestare particolare attenzione alla fase difensiva, mentre l'Atalanta punta a sfruttare ogni occasione.

Udinese e Napoli si affrontano in una partita interessante. Il Napoli cerca di confermare il suo gioco offensivo irresistibile, ma l'Udinese, pur essendo una squadra ostica, deve reggere il confronto con la superiorità tecnica degli ospiti. Juventus e Venezia si sfidano in un incontro che vede la Juventus risolvere le sue problematiche difensive, mentre il Venezia approfitta degli eventuali errori degli avversari per sorprenderli.

Lecce gioca contro il Monza in una sfida combattuta. I salentini puntano a sfruttare un buon primo tempo per ottenere un vantaggio, mentre il Monza cerca di reagire nella seconda parte e pareggiare. Bologna affronta la Fiorentina in una partita cruciale per la salvezza. La squadra di Mihajlovic cerca di confermare la sua solidità difensiva e capitalizzare ogni occasione, mentre la Fiorentina tenta di sbloccare il match contro una difesa bolognese ben organizzata.

Parma e Verona si affrontano in una sfida emozionante. Nonostante la buona prestazione del Parma nelle ultime uscite, il Verona sfrutta la sua efficacia offensiva per portare a casa i tre punti. Infine, Como ospita la Roma in una partita che vede i giallorossi mantenere il controllo del gioco, ma il Como lotta per contrastare la superiorità dei romani partendo da un ottimo momento di forma che potrebbe regalare grandi sorprese per la propria tifoseria.

Oggi, domenica 15 dicembre, si giocano Milan - Genoa e Lazio - Inter. Questi due match sono molto attesi: il Milan cerca il riscatto dopo un periodo difficile, mentre la Lazio tenta di fermare l'Inter in un incontro equilibrato. Entrambe le sfide sono decisive per la lotta in alto e in basso alla classifica, con squadre che non possono permettersi passi falsi.

Pronostici weekend 6/7/8/9 dicembre 2024

Turno di Serie A particolarmente ricco di big match e scontri diretti tra squadre in competizione nella stessa area della classifica. Ad parire le danze in questo 15esimo turno di campionato c'è l'accoppiata Inter vs Parma, due formazioni distanti nel ranking, ma che potrebbero regalare molto spettacolo. I nerazzurri di Inzaghi vanno alla ricerca di misure per dei tre punti in un appuntamento non impossibile da gestire che ma che potrebbe significare molto per la lotta in zona Champions League, sono loro i favoriti per la vittoria. La squadra lombarda deve approfittare del derby regionale tra Atalanta e Milan, due dirette concorrenti che sono obbligati a lasciare dello spazio di manovra importante ai nerazzurri. Difficile dire chi possa avere la meglio, probabilmente l'ottimo stato di forma della squadra bergamasca potrebbe avere un ruolo decisivo nella definizione del vincitore. Si prosegue con Genoa vs Torino, due club impegnnati a metà classifica e decisi a chiudere il prima possibile il discorso salvezza. Anche in questo caso risulta quasi impossibile individuare un favorito, ogni episodio può fare la differenza per decidere la gara.

Nel pomeriggio di sabato, alle ore 18, la Juventus ospita in casa il Bologna. Questa partita fino allo scorso anno sarebbe stata tra le più difficili da pronosticare, ma il calo prestazionale dei rossoblu di inizio stagione rende i bianconeri nettamente favoriti per la vittoria di fine anno. Nel serale di sabato, la Roma gioca contro il Lecce in quello che è uno scontro diretto importantissimo per la zona retrocessione. In caso di sconfitta, la squadra di Ranieri rischierebbe di finire momentaneamente in terzultima posizione, delineando il profilo di una stagione terribile. Al contrario, i pugliesi possono tentare la risalita verso la metà della classifica.

Il primo appuntamento della domenica, quello delle 12:30, mette in contrapposizione Fiorentina e Cagliari, due formazioni impegnate in aree molto diverse della classifica, tanto da rendere chiaramente favorita la squadra viola per la conquista dei tre punti. I toscani vanno a caccia di misure per confermarsi in zona Champions League, il Cagliari intende raccogliere punti per provare ad allontanare la zona retrocessione. Altro match molto importante quello tra Verona ed Empoli. Gli azzurri sono in una posizione di classifica più rassicurante, già con un buon margine di vantaggio sulla zona retrocessione, il Verona è in bilico e potrebbe finire presto in zona retrocessione nel caso in cui non riuscisse ad ottenere altri punti. Con il percorso visto fino ad oggi, l'Empoli sembra la squadra maggiormente lanciata verso la vittoria. A chiudere il discorso retrocessione c'è la partita tra Venezia e Como, entrambe in zona rossa, si tratta di uno scontro diretto che potrebbe avvicinare una delle due parti alla permanenza in Serie A, impossibile dire quale potrebbe essere la formazione favorita.

Le ultime due partite di giornata sono il big match Napoli - Lazio, destinato a spostare molto negli equilibri della parte alta della classifica, e Monza Udinese, appuntamento di metà ranking che potrebbe delineare meglio le squadre effettivamente esposte a rischio retrocessione. Nella gara tra Napoli e Lazio, la formazione di Conte sembra essere quella con maggiori chance di avere la meglio a fine gara. In quella tra Monza e Udinese, i friulani sono sicuramente la squadra più in forma.

Pronostici weekend 29/30 novembre e 1/2 dicembre 2024

La 14a giornata di Serie A si avvicina con sfide entusiasmanti che vedono squadre impegnate a raggiungere le zone alte della classifica e altre alla ricerca di punti cruciali per la salvezza. Dal 29 novembre al 2 dicembre 2024, il campionato promette incontri ricchi di tensione e possibili sorprese. Il programma inizia venerdì 29 novembre con il match tra Cagliari e Verona allo Stadio Unipol Domus. I rossoblù sono i favoriti, ma il Verona, che lotta per la permanenza, non è una squadra che si lascia intimidire facilmente. Ci si aspetta una gara equilibrata e combattuta, con il Cagliari che ha il vantaggio del fattore campo, ma con gli ospiti pronti a dare battaglia per conquistare punti vitali.

Sabato pomeriggio, il Como affronta il Monza allo Stadio Giuseppe Sinigaglia in una sfida che vede entrambe le squadre impegnate a risalire la classifica. Il Como cerca di sfruttare il proprio stadio per conquistare una vittoria che consolidi la sua posizione, mentre il Monza, pur avendo più esperienza in Serie A, non può permettersi altri passi falsi. Ogni punto è fondamentale per entrambe le compagini. Poco dopo, il Milan ospita l’Empoli a San Siro. I rossoneri, dopo aver sfiorato il titolo lo scorso anno, sono nettamente favoriti per la vittoria, con l’obiettivo di iniziare con il piede giusto anche quest’anno. L’Empoli, pur senza grosse ambizioni di alta classifica, cerca di strappare almeno un punto in una delle trasferte più complicate della stagione.

La giornata di sabato si conclude con Bologna contro Venezia allo Stadio Renato Dall’Ara. Il Bologna è favorito per il successo, in quanto punta a una posizione di metà classifica, mentre il Venezia è impegnato nella lotta per la salvezza. I rossoblù, grazie alla forza del loro pubblico, cercano di confermare il loro cammino positivo, mentre il Venezia, sebbene in difficoltà, non manca di lottare per uscire dalla zona rossa. La domenica si apre con due sfide alle 12:30. Alla Dacia Arena, l’Udinese affronta il Genoa, con i friulani favoriti, ma con gli ospiti pronti a dire la loro. Il Genoa dimostra di poter fare punti anche lontano dalle mura amiche, e l’Udinese non deve sottovalutare l’avversario. Nel frattempo, a Parma, la Lazio scende in campo con l’intento di consolidare il proprio cammino verso l’Europa, ma deve fare attenzione a un Parma che, pur vivendo un periodo difficile, è sempre una squadra pericolosa in casa.

Alle 15:00, il Torino riceve il Napoli allo Stadio Olimpico Grande Torino. I partenopei partono favoriti, grazie alla loro solidità e alla voglia di continuare la corsa verso le prime posizioni, ma il Torino dimostra di essere una squadra insidiosa tra le mura amiche e cerca di strappare un risultato positivo. Sempre alle 15:00, la Fiorentina ospita l'Inter al Franchi. Entrambe le squadre sono in lotta per le posizioni alte e si prevede una partita tesa. L'Inter, favorita sulla carta, deve fare attenzione alla forza dei viola, che in casa sono sempre temibili e pronti a sfruttare l’entusiasmo del loro pubblico. Nel terzo match delle 15:00, il Lecce affronta la Juventus allo Stadio Via del Mare. I bianconeri, sebbene favoriti, arrivano da un periodo altalenante e necessitano di una vittoria per rimanere in corsa per le posizioni che contano. Il Lecce, dal canto suo, è alla ricerca di punti salvezza e cerca di sfruttare il fattore campo per mettere in difficoltà i piemontesi.

La giornata si conclude lunedì 2 dicembre con il posticipo tra Roma e Atalanta allo Stadio Olimpico. I giallorossi, spinti dal pubblico di casa, hanno bisogno di tornare alla vittoria dopo un lungo periodo costellato di sconfitte, ma l’Atalanta non sembra essere il migliore opponente da gestire in questo momento, è senza dubbio una delle squadre più in forma della Serie A.

Pronostici weekend 23/24/25 novembre 2024

Con la classifica di Serie A che si fa sempre più delineata, siamo in procinto di assistere alla 13a giornata di campionato. Il primo match di apertura è quello tra Verona e Inter, fissato per le 15:00, gara che vede i nerazzurri favoriti per la conquista dei tre punti nonostante il buono stato di forma dei mastini. A seguire, c'è il big match tra Milan e Juventus, gara delle ore 18:00 che non ammette squadre favorite, entrambe hanno le carte in regola per portare a casa il successo. Tutto sta nello stato di forma dei calciatori e in quanto i rossoneri saranno in grado di trasformare la carica dei tifosi di casa a proprio favore in gol. A prescindere dal risultato, questo match ha un importanza primaria per gli equilibri della lotta scudetto. Nel serale di sabato, ore 20:45, si affrontano parma e Atalanta, due squadre impegnate in aree molto diverse della classifica. I ducali hanno il vantaggio di giocare in casa, ma la qualità della rosa dei bergamaschi li porta ad essere la formazione più lanciata verso la conquista dei tre punti.

Nella giornata di domenica si inizia con Genoa vs Cagliari, una gara che può spostare molto per la zona salvezza. Tutte e due le squadre stanno attraverso un buon periodo di forma, ma i sardi arrivano da un ottimo pareggio contro il Milan che fa ben sperare i propri sostenitori. Alle ore 15:00 si affrontano Como e Fiorentina, due squadre che hanno molto da guadagnare dopo un buon avvio di stagione. Tutte e due si trovano a metà della classifica e sognano di poter consolidare la propria posizione e, nel caso dei viola, anche provare ad inseguire un posto in zona qualificazione alle coppe europee. I toscani sono visti come i favoriti, ma la partita resta aperta a qualsiasi risultato. In contemporanea, giocano anche Torino e Monza per una partita che non ammette pronostici: tutte e due le formazioni intendono dare l'assalto alla metà classifica, la situazione resta tutta da scoprire, ci si aspetta grande equilibrio in campo. Alle ore 18:00 si gioca uno dei big match di questo turno, si scende in campo con Napoli vs Roma, appuntamento in cui i partenopei sono nettamente più lanciati verso la vittoria: da una parte la stagione entusiasmante della squadra diretta da Conte, dall'altra una squadra colpita da diversi cambi in panchina che fino a questo momento non ha mai trovato il suo equilibrio in campionato. Nel serale di domenica si gioca Lazio - Bologna. I rossoblu tornano per la seconda giornata di fila a giocare allo Stadio Olimpico, si presentano con un ottimo morale, data la vittoria per 2 a 3 contro la Roma nella precedente giornata. Tuttavia, sulla carta, è la formazione biancocelesto ad avere i pronostici dalla propria parte.

A chiudere il turno c'è la giornata di lunedì 25 novembre con la prima gara delle 18:30 tra Empoli e Udinese. Questo match potrebbe regalare qualsiasi esito: sia bianconeri che azzurri arrivano con un buon campionato alle spalle, specialmente i friulani che hanno dimostrato di poter mettere in difficoltà qualsiasi squadra. L'ultima partita, quella delle 20:45, pone il testa a testa tra Venezia e Lecce, due formazioni impegnate per la lotta salvezza perfettamente conscie del fatto che ogni punto perso o guadagnato in appuntamenti come questo potrebbe spostare l'ago della bilancia a fine campionato per determinare la permanenza o la retrocessione in Serie B.

Pronostici weekend 7/8/9/10 novembre 2024

Si avvicina un emozionante weekend di Serie A, che si estende da giovedì a lunedì. Le aspettative sono alte, con il primo incontro che vede il Genoa opporsi al Como, una sfida cruciale per i rossoblù che intendono risalire la graduatoria. I padroni di casa devono capitalizzare il vantaggio del campo per ottenere i tre punti e allontanarsi dalle posizioni pericolose. Venerdì, è la volta di Lecce – Empoli, un match potenzialmente decisivo per entrambe le squadre, specialmente per i salentini che mirano a una situazione più serena.

Sabato è una giornata ricca di sfide avvincenti. Si comincia con Venezia – Parma alle 15:00, dove i padroni di casa cercano di guadagnare punti vitali. Successivamente, Cagliari – Milan alle 18:00 rappresenta un importante banco di prova per i rossoneri, che devono confermare la loro ambizione di titolo. La giornata si conclude con il derby della Mole, Juventus contro Torino, una partita sempre attesa, con i bianconeri che partono favoriti, ma i granata possono sorprendere.

Domenica inizia con Atalanta – Udinese alle 12:30, dove la Dea vuole mantenere la sua posizione di alta classifica. Alle 15:00, si svolgono due match interessanti: Fiorentina – Verona e Roma – Bologna, entrambi cruciali per la corsa all'Europa. I viola cercano di conquistare punti contro un Verona ostico, mentre i giallorossi devono stare attenti a un Bologna pronto a riservare sorprese. La giornata si chiude con Monza – Lazio alle 18:00, un incontro insidioso per i biancocelesti, seguito dal grande match Inter – Napoli delle ore 20:45. Entrambe le squadre sono in forma e puntano a consolidare le loro ambizioni per lo scudetto. In questo weekend di Serie A, ogni partita è fondamentale, e è interessante osservare come si comportano le squadre in un calendario così fitto di incontri.

Pronostici weekend 2/3/4 novembre 2024

La Serie A si appresta a tornare in azione nel weekend del 2, 3 e 4 novembre 2024. La giornata inizierà sabato con tre anticipi: Bologna – Lecce alle 15:00, Udinese – Juventus alle 18:00 e Monza – Milan alle 20:45. Domenica, assisteremo a Napoli – Atalanta alle 12:30, seguito da Torino – Fiorentina e Verona – Roma alle 15:00. Udinese – Torino si svolgerà alle 18:00, mentre Juventus – Verona chiuderà la giornata alle 20:45. Il posticipo di lunedì vedrà in campo Parma – Genoa e Empoli – Como, entrambi alle 18:30, con Lazio – Cagliari a chiudere il weekend alle 20:45.

Il primo incontro del weekend sarà Bologna – Lecce, in cui i padroni di casa, attualmente a metà classifica, cercheranno di sfruttare il vantaggio del campo contro i salentini, in cerca di punti vitali per la salvezza. La sfida tra Udinese e Juventus si prospetta avvincente, con i bianconeri favoriti dopo un buon avvio di stagione, ma la squadra friulana potrebbe riservare sorprese. In serata, Monza – Milan vedrà i rossoneri tentare di consolidare la loro leadership e proseguire la lotta per il vertice della classifica. Domenica, il clima si farà intenso con Napoli – Atalanta, un confronto tra due squadre dall'approccio offensivo. I partenopei, secondi in classifica, cercheranno di mantenere il loro ottimo stato di forma, mentre l'Atalanta punterà a rimanere nelle zone alte della graduatoria. La partita tra Torino e Fiorentina si preannuncia equilibrata, con entrambe le formazioni desiderose di conquistare punti significativi.

Verona – Roma vedrà i giallorossi favoriti, ma gli scaligeri rappresenteranno una sfida ardua, soprattutto in casa. L’Inter, opposta al Venezia, avrà l'opportunità di rafforzare la propria posizione in classifica, ma dovrà prestare attenzione a non sottovalutare i lagunari. Nel posticipo di lunedì, il Parma accoglierà il Genoa, in cerca di riscatto dopo un periodo complicato, mentre l’Empoli affronterà il Como, in una sfida cruciale per entrambe le squadre. Infine, la Lazio, reduce da alcune prestazioni insoddisfacenti, affronterà il Cagliari, un incontro che potrebbe rivelarsi decisivo per le ambizioni di entrambe le formazioni nella stagione.

Pronostici weekend 29/30/31 ottobre 2024

Turno di campionato molto interessante, con gare che potrebbero cambiare il volto della classifica sia nella parte alta che nella parte bassa del ranking. La sfida più importante è sicuramente Milan contro Napoli, appuntamento che potrebbe regalare qualsiasi esito, ma che vede leggermente favoriti i partenopei per via del percorso impeccabile visto fino a questo momento. Il turno si apre con Lecce contro Verona, una sfida tra due squadre che cercano punti cruciali per mantenere la categoria. Si prevede un incontro ben equilibrato, con i gialloblù leggermente avvantaggiati nella lotta per i tre punti. In seguito, Cagliari e Bologna si affrontano in un match di metà classifica, importante per le speranze di salvezza. I sardi cercano di accumulare punti per rimanere in Serie A, mentre il Bologna punta a rimettersi in corsa per un posto in Conference League dopo una stagione positiva con Motta.

Il primo match che andrà in scena mercoledì 30 ottobre, vede il Venezia in contrapposizione all'Udinese, entrambe in cerca di punti vitali per i rispettivi obiettivi. I lagunari sono in piena crisi, mentre i friulani godono di un buon margine nella lotta per la salvezza, ma desiderano assicurarsi il prima possibile la permanenza. Nel pomeriggio, Empoli e Inter si sfideranno, con i lombardi in cerca di conferma in vetta e i toscani determinati a ottenere punti salvezza. La serata di mercoledì culmina con un derby lombardo: l'Atalanta, in corsa per la Champions, sfida un Monza che deve difendere la sua posizione lontano dalla retrocessione. È evidente che i bergamaschi sono favoriti, data la differenza tecnica. L’ultimo incontro del mercoledì è Juventus-Parma, dove i bianconeri sono motivati a lottare per il titolo, specialmente dopo il pareggio contro l’Inter nell’ultima partita.

A chiudere il turno c'è la giornata di giovedì che inizia con il match tra Genoa e Fiorentina, previsto per le 18:30. I rossoblù cercano una vittoria per allontanarsi dalla zona pericolosa, mentre i viola vogliono continuare la loro striscia positiva per avvicinarsi alle competizioni europee. Alle 20:45, Roma e Torino si affrontano nella parte centrale della classifica: i giallorossi sperano di ottenere tre punti per avvicinarsi alle coppe, mentre i granata, pur con obiettivi simili, dispongono di una squadra meno competitiva. La serata si chiude con Como-Lazio, dove i capitolini partono favoriti, soprattutto dopo recenti buone prestazioni, mentre il Como cercherà di ostacolare gli avversari per mantenere distanza dalla zona retrocessione.

Pronostici weekend 25/26/27 ottobre 2024

La nona giornata di Serie A, in programma dal 25 al 27 ottobre, si preannuncia entusiasmante, ricca di partite avvincenti che promettono di tenere gli appassionati con il fiato sospeso. Si parte venerdì con due sfide intriganti: l'Udinese affronta il Cagliari in un match che potrebbe rivelarsi decisivo per le sorti di entrambe le squadre. A seguire, il Torino ospita il Como, in un confronto in cui i granata cercano di consolidare il loro buon stato di forma e dare continuità ai risultati positivi. Questo inizio di weekend calcistico getta le basi per un’atmosfera di grande attesa.

Sabato si arricchisce di incontri altrettanto interessanti. Il Napoli, reduce da prestazioni incoraggianti, si prepara a ricevere il Lecce, squadra che ha bisogno di punti per allontanarsi dalla zona pericolosa. Il match tra Bologna e Milan rappresenta un altro momento chiave, con i rossoneri determinati a mantenere il passo delle squadre di vertice, mentre il Bologna punta a sfruttare il fattore campo. In chiusura di giornata, l’Atalanta sfida il Verona in un match che si preannuncia ricco di emozioni, con i nerazzurri desiderosi di confermare la loro ambizione di lotta per il titolo.

Domenica mattina si apre con un lunch-match che vede opposti il Parma e l’Empoli, un incontro di grande importanza nella corsa per la salvezza. Le due squadre, entrambe in cerca di punti preziosi, danno il massimo per ottenere un risultato positivo. Nel pomeriggio, si svolgono due partite di rilevanza: Lazio e Genoa si sfidano in un match che potrebbe influenzare le ambizioni di entrambe le formazioni, mentre Monza e Venezia cercano punti vitali per la loro permanenza in Serie A. Il gran finale di questa intensa giornata calcistica è il big match tra Inter e Juventus, una rivalità storica che non manca di regalare colpi di scena e momenti di grande intensità. A chiudere la domenica, la Fiorentina affronta la Roma in un incontro che promette di essere combattuto e ricco di tensione.

Analizzando gli anticipi del venerdì, l’incontro tra Udinese e Cagliari è di fondamentale importanza per entrambe le squadre, desiderose di risalire la classifica e trovare una stabilità nelle prestazioni. Il Torino, che gioca in casa contro il Como, ha l’opportunità di sfruttare il fattore campo per ottenere un altro successo, mentre i lombardi sperano di riscattarsi dopo un avvio di stagione difficile. Sabato, il Napoli ha un compito delicato contro il Lecce, con i partenopei intenzionati a mantenere il ritmo delle squadre di vertice. Dall'altra parte, il Lecce lotta con tutte le forze per conquistare punti fondamentali. Il match tra Bologna e Milan, invece, è un confronto che promette spettacolo: i rossoneri partono favoriti, ma il Bologna dimostra di poter sorprendere in casa. Infine, l’Atalanta e il Verona si sfidano in una partita che si preannuncia intensa e combattuta, con i nerazzurri pronti a dare il massimo per non perdere terreno nelle posizioni di vertice.

La giornata di domenica, infine, promette di essere altrettanto affascinante. Parma ed Empoli si affrontano in un match vitale per le loro ambizioni di salvezza, mentre la sfida tra Lazio e Genoa ha ripercussioni significative nella parte alta della classifica. La lotta per non retrocedere si accende con il confronto tra Monza e Venezia, due squadre pronte a dare battaglia per ottenere punti vitali. Il culmine di questa intensa giornata è rappresentato dalla storica rivalità tra Inter e Juventus, un match che cattura l'attenzione di tutti. Infine, la Fiorentina ospita la Roma, in un incontro che si preannuncia incandescente, ricco di emozioni e intensità.

Pronostici weekend 19/20/21 ottobre 2024

La giornata numero 8 della Serie A si svolge dal 19 al 21 ottobre, promettendo un fine settimana ricco di emozioni e sfide avvincenti. Si inizia sabato, con due anticipi che catturano l’attenzione degli appassionati. La prima partita vede protagonisti il Genoa e il Bologna, seguita da un incontro altrettanto interessante tra Como e Parma. A chiudere la giornata di sabato, i rossoneri del Milan affrontano l'Udinese in un match serale che si preannuncia elettrizzante. Ma non finisce qui: domenica è una giornata intensa, che inizia con il lunch match tra Juventus e Lazio, e prosegue con altre partite di grande importanza come Empoli-Napoli, Venezia-Atalanta e Lecce-Fiorentina. Infine, il turno si conclude con Cagliari-Torino e, per rendere il tutto ancora più spettacolare, Roma-Inter il lunedì sera, seguito da Verona-Monza.

Cominciamo ad analizzare gli anticipi del sabato. Il match tra Genoa e Bologna si presenta molto equilibrato. I rossoblù genovesi cercano di risalire la classifica dopo un inizio di stagione altalenante. Dall'altro lato, il Bologna vuole sfruttare la sua solidità e le prestazioni incoraggianti per confermare la propria presenza in zona europea. Entrambe le squadre mostrano progressi e motivazione, rendendo questo incontro particolarmente affascinante per gli spettatori.

Successivamente, Como e Parma si affrontano in un incontro cruciale per le sorti di entrambe le formazioni. Il Como, attualmente in difficoltà e in zona retrocessione, ha bisogno di punti per tornare a sperare in una stagione migliore. Dall'altro canto, il Parma cerca di stabilizzarsi e ottenere continuità nei risultati. Questo match si preannuncia carico di tensione, con entrambe le squadre pronte a lottare per un risultato positivo. In serata, il Milan ospita l'Udinese in una partita che ha ripercussioni significative nella lotta per le posizioni di vertice della classifica. I rossoneri, galvanizzati da un inizio di campionato promettente, mirano a mantenere il passo delle squadre di testa. L'Udinese, invece, desidera ottenere risultati utili per allontanarsi dalla parte bassa della graduatoria. Il Milan parte con i favori del pronostico, grazie anche al sostegno dei propri tifosi, ma l'Udinese sta dimostrando di avere tutte le qualità per mettere in difficoltà le formazioni più forti.

Domenica, il programma inizia con il lunch match tra Juventus e Lazio, un confronto tra due squadre con storie e ambizioni completamente diverse. La Juventus cerca punti utili per consolidare il proprio primato, mentre la Lazio, nonostante le prestazioni altalenanti, ha il potenziale per creare problemi a chiunque. Questo incontro si preannuncia affascinante, ricco di emozioni e colpi di scena, con entrambe le squadre determinate a dare il massimo. In contemporanea, il Napoli è ospite dell'Empoli in un match che promette di essere altrettanto avvincente. I partenopei, con una striscia di buoni risultati, vogliono mantenere il ritmo delle squadre di testa e continuare a puntare in alto. Dall'altra parte, l'Empoli cerca punti fondamentali per allontanarsi dalla zona retrocessione, creando così un contesto di grande tensione e motivazione. La sfida tra Venezia e Atalanta aggiunge ulteriore pepe a questa giornata, con i nerazzurri, desiderosi di riscattarsi, di fronte a un Venezia pronto a sfruttare il vantaggio del campo. Nel pomeriggio, Lecce e Fiorentina si sfidano in un incontro cruciale per le ambizioni di entrambe le squadre. I salentini, spinti dalla voglia di allontanarsi dalla zona pericolosa, si trovano di fronte una Fiorentina che desidera risalire la classifica. Ci si aspetta una partita combattuta, in cui entrambe le squadre danno il massimo per conquistare i tre punti.

La giornata si chiude con Cagliari e Torino, un match in cui i granata cercano di confermare il loro stato di forma, mentre il Cagliari, in cerca di una vittoria, desidera dare una scossa a una stagione finora deludente. Il lunedì sera riserva il grande spettacolo di Roma contro Inter. I giallorossi, desiderosi di sfruttare il fattore campo, si trovano di fronte una formazione interista che, da campione in carica, non ha intenzione di fermarsi. Infine, Verona e Monza chiudono il turno in un incontro vitale per entrambe le squadre, a caccia di punti preziosi nella lotta per la salvezza.

Pronostici weekend 4/5/6 ottobre 2024

La settima giornata di campionato si apre venerdì 4 ottobre con il match tra Napoli e Como alle 18:30. I partenopei, in grande forma e sostenuti dal pubblico del Diego Armando Maradona, sono nettamente favoriti per la conquista dei tre punti. Il Como, va invece a cerca di misure cruciali per la salvezza, dovrà mettere in campo una prestazione eccezionale per sperare di strappare un risultato positivo.

Nel secondo incontro della serata, il Verona ospita il Venezia alle 20:45 in un derby veneto che si preannuncia intenso. Entrambe le squadre lottano per migliorare la propria posizione in classifica, ma il Verona, tra le mura amiche, sembra avere un leggero vantaggio. Sarà una gara equilibrata, ma i padroni di casa potrebbero spuntarla.

Sabato si inizia con Udinese vs Lecce alle ore 15:00. I friulani, solidi in casa, cercano di sfruttare il fattore campo, mentre il Lecce ha bisogno di punti per trovare lo slancio. I bianconeri dell'Udinese partono favoriti, ma il Lecce ha già dimostrato di poter mettere in difficoltà avversarie anche di maggiore stazza.

Alle 18:00, Atalanta e Genoa si sfidano in un match che promette spettacolo. Gli orobici, in cerca di conferme, sono favoriti grazie alla loro qualità e alla forza offensiva. Tuttavia, il Genoa, reduce da buone prestazioni, potrebbe sorprendere. La chiave sarà il modo in cui i rossoblù gestiranno la pressione. Il sabato si conclude con Inter-Torino alle 20:45. I nerazzurri, tra i principali candidati al titolo, puntano ai tre punti contro un Torino che, nonostante sia un avversario ostico, fatica a trovare continuità. L’Inter parte con i favori del pronostico, ma non è mai da sottovalutare il fattore sorpresa. Domenica, alle 12:30, la Juventus affronta il Cagliari. I bianconeri cercano una vittoria per mantenere il ritmo delle prime posizioni. Il Cagliari, però, intende dimostrare di essere una squadra combattiva e non sarà facile per la Vecchia Signora. La Juventus resta favorita, ma attenzione a possibili insidie.

Alle 15:00 si svolgeranno due match interessanti: Bologna-Parma e Lazio-Empoli. Il Bologna, tra le mura amiche, cercherà di ottenere punti cruciali, mentre il Parma, anch'esso in cerca di riscatto, farà di tutto per strappare un risultato positivo. In contemporanea, la Lazio ospita l'Empoli; i biancocelesti sono favoriti, ma l’Empoli potrebbe approfittare di eventuali errori avversari.

Alle 18:00, Monza e Roma si affrontano in una partita in cui i giallorossi devono vincere per risalire in classifica. Il Monza, squadra rivelazione, non ha nulla da perdere e sarà pronto a dare battaglia. Infine, alle 20:45, si conclude la giornata con Fiorentina-Milan, un incontro di alta intensità. I rossoneri partono favoriti, ma la Fiorentina, sostenuta dal pubblico, potrebbe rendere la vita difficile ai milanesi. Questa giornata di campionato promette emozioni e sorprese: preparatevi a un weekend di grande calcio!

Pronostici weekend 27/28/29/30 settembre 2024

La sesta giornata della Serie A 2024/25 si apre venerdì 27 settembre con la sfida tra Milan e Lecce, alle 20:45. I rossoneri, sostenuti dal caloroso pubblico di San Siro, sono chiamati a confermare il loro buon avvio di stagione. Il Lecce, in cerca di identità e risultati, cercherà di fare il possibile per strappare un risultato positivo, ma il Milan parte nettamente favorito.

Sabato, alle 15:00, l'Udinese affronta l'Inter. La squadra friulana, solida tra le mura amiche, proverà a mettere in difficoltà i nerazzurri, che finora hanno mostrato un'ottima forma. L’Inter ha una qualità tecnica superiore e viene considerata favorita, ma l'Udinese potrebbe approfittare di eventuali cali di concentrazione della squadra di Inzaghi. Nel match delle 18:00, il Genoa ospita la Juventus al Luigi Ferraris. I bianconeri puntano ai tre punti per mantenere il passo delle prime della classe, ma il Genoa ha già dimostrato di essere una squadra ostica in casa. Nonostante il favore dei pronostici per la Juventus, potrebbe esserci spazio per delle sorprese.

Alle 20:45 di sabato, Bologna e Atalanta si scontrano in una sfida che promette emozioni. Gli orobici sono in ottima forma e partono con i favori del pronostico, ma il Bologna, soprattutto al Dall’Ara, ha dimostrato di poter mettere in difficoltà anche squadre più blasonate. Sarà una partita combattuta, ma la superiorità dell'Atalanta potrebbe fare la differenza. Domenica, alle 12:30, va in scena il match tra Torino e Lazio. I biancocelesti sono reduci da buone prestazioni e puntano a confermarsi anche contro i granata, che però, davanti al proprio pubblico, sono sempre pronti a dare battaglia. La Lazio parte leggermente favorita, ma il Torino venderà cara la pelle.

Alle 15:00, Como e Verona si affrontano in una gara fondamentale per la lotta salvezza. Il Verona sembra avere qualcosa in più, ma il Como, tra le mura amiche, potrebbe sorprendere. In contemporanea, la Roma ospita il Venezia. I giallorossi devono vincere per rilanciarsi in classifica, mentre il Venezia proverà a sfruttare una difesa compatta per arginare gli attacchi della squadra capitolina.

Alle 18:00, l'Empoli riceve la Fiorentina in un derby toscano sempre molto atteso. La Fiorentina, favorita sulla carta, dovrà fare attenzione alla determinazione dell'Empoli, che in partite del genere trova spesso la spinta in più per competere. Ci si aspetta una gara intensa e incerta.

Domenica sera, alle 20:45, si chiude la giornata con Napoli-Monza. Il Napoli, spinto dal proprio pubblico e in grande forma, sembra avere tutte le carte in regola per conquistare i tre punti. Tuttavia, il Monza ha già dimostrato di essere una squadra capace di impensierire le grandi e non va sottovalutata. I partenopei restano favoriti.

Lunedì 30 settembre, alle 20:45, si giocherà l'ultimo match del turno tra Salernitana e Monza. Il Monza parte leggermente favorito, ma la Salernitana ha urgente bisogno di punti per risollevarsi in classifica. Sarà una sfida combattuta, in cui entrambe le squadre cercheranno di sfruttare ogni occasione per portare a casa un risultato positivo.

Pronostici weekend 20/21/22/23 settembre 2024

La quinta giornata della Serie A 2024/25 si preannuncia particolarmente avvincente, con sfide che potrebbero influenzare significativamente l'intera corsa sia per quanto riguarda la zona salvezza che le posizioni di vertice. Il turno si apre venerdì 20 settembre con un incontro cruciale in ottica lotta alla permanenza in Serie A: il Cagliari ospita l'Empoli in casa, davanti al suo pubblico. Entrambe le squadre vanno a caccia di misure per risalire la classifica e porsi a distanza di sicurezza dalle zone pericolose del ranking. Sebbene il Cagliari giochi in casa, l'Empoli sembra leggermente favorito grazie a una forma fisica complessivamente positiva e una maggiore solidità difensiva. Tuttavia, la partita è aperta a qualsiasi risultato e ogni squadra deve dimostrare di avere la determinazione necessaria per ottenere i tre punti. In serata, il Verona affronta il Torino. I granata sono considerati favoriti per questa sfida grazie alla loro performance finora più consistente, ma il Verona può essere una squadra ostica da gestire, soprattutto quando gioca tra le mura amiche. La partita potrebbe rivelarsi più equilibrata di quanto ci si aspetti, con i mastini pronti a lottare duramente per fermare la corsa dei torinesi.

Per sabato 21 settembre si prosegue con un’altra gara che si preannuncia incerta: Venezia e Genoa si scontrano alle 15:00. Entrambe le parti hanno avuto un inizio di stagione altalenante, e mentre il Venezia cerca di approfittare del fattore campo, il Genoa spera di riscattarsi dopo prestazioni non sempre convincenti. Questa sfida è cruciale per entrambe le formazioni che cercano di evitare la parte bassa della classifica per non dover recuperare nel finale di stagione.

Nel turno serale, la Juventus ospita il Napoli. Questo incontro rappresenta uno dei big match della giornata, con entrambe le squadre che puntano a ottenere un posto nelle competizioni europee e a lottare per il titolo. Il Napoli, reduce da una serie di ottime prestazioni, affronterà una Juventus determinata a confermare la propria forza davanti al pubblico di casa. La sfida promette emozioni e qualità, con il Napoli che potrebbe sfruttare il momento positivo per mettere in difficoltà i bianconeri. Sempre nella giornata di sabato, il Lecce gioca contro il Parma, un match importante per entrambe le squadre in chiave salvezza. I club cercano di approfittare della situazione per ottenere punti cruciali che potrebbero rivelarsi fondamentali nella lotta per la permanenza in Serie A.

Domenica 22 settembre, la giornata si apre con Monza-Bologna. Questa partita potrebbe essere decisiva per avvicinarsi alla zona coppe europee, con entrambe le squadre che hanno dimostrato di avere il potenziale per ambire a posizioni più alte in classifica. La gara promette di essere equilibrata e combattuta. Alle 18:00, la Roma scende in campo contro l’Udinese, con i capitolini che cercano di ottenere la loro prima vittoria stagionale dopo un inizio di campionato deludente. L’Udinese, pur essendo un avversario temibile, dovrà fare attenzione alla determinazione della Roma, che ha bisogno di tre punti per rilanciarsi.

La giornata si chiude con un grande spettacolo alle 20:45 con il derby lombardo tra Inter e Milan. Questa sfida tra due delle squadre più titolate d’Italia potrebbe regalare emozioni a non finire. L’Inter, in ottima forma, parte leggermente favorita, ma il Milan, con la sua storia e la qualità dei suoi giocatori, potrebbe sorprendere e mettere in difficoltà i nerazzurri. Infine, lunedì 23 settembre, l’Atalanta ospita il Como in un match che vede i bergamaschi nettamente favoriti. L’Atalanta, solida e ambiziosa, ha l'opportunità di consolidare la sua posizione in classifica contro un Como che deve affrontare una sfida difficile se vuole ottenere punti preziosi.

Pronostici weekend 14/15/16 settembre 2024

La quarta giornata della Serie A 2024/25 si prospetta densa di emozioni e di sfide che potrebbero già avere un impatto significativo sul cammino delle squadre nel campionato. Il primo appuntamento di sabato 14 settembre alle 15:00 vede il Como affrontare il Bologna. I padroni di casa sperano di sfruttare il vantaggio del campo per conquistare tre punti cruciali, mentre il Bologna, squadra ben strutturata e organizzata, parte con un leggero favore. Tuttavia, il Como ha dimostrato di poter sorprendere e potrebbe sfruttare le occasioni che si presenteranno in contropiede per ottenere un risultato positivo.

Successivamente, alle 18:00, l’Empoli riceve la visita della Juventus. I bianconeri, desiderosi di risalire la classifica dopo un avvio di stagione non particolarmente brillante, partono come favoriti per la vittoria. Tuttavia, l’Empoli, grazie alla sua compattezza e determinazione, cercherà di mettere in difficoltà la squadra torinese. Per la Juventus, una vittoria rappresenterebbe una spinta fondamentale, ma l’Empoli non è certamente un avversario da sottovalutare. In serata, alle 20:45, il Milan scende in campo contro il Venezia in una partita che, sulla carta, appare nettamente favorevole ai rossoneri. Il Milan, che lotta per le posizioni di vertice, non può permettersi distrazioni, ma il Venezia, pur essendo sfavorito, potrebbe tentare di ottenere un risultato positivo attraverso una strategia difensiva e veloci ripartenze.

La domenica 15 settembre si apre con il match tra Genoa e Roma alle 12:30. La Roma, alla ricerca di conferme dopo un inizio di campionato altalenante, parte con i favori del pronostico, ma il Genoa, sostenuto dal tifo casalingo, potrebbe rappresentare un ostacolo ostico. Questo incontro è da seguire con particolare attenzione per le sue potenziali implicazioni sulla classifica. Nel pomeriggio, alle 15:00, si svolgono due partite cruciali: Atalanta-Fiorentina e Torino-Lecce. L’Atalanta, ambiziosa e desiderosa di rimanere nelle posizioni di vertice, affronta una Fiorentina che, sebbene abbia avuto un buon inizio, deve ancora dimostrare continuità. Il Torino ospita invece il Lecce, squadra in cerca di punti salvezza. Nonostante i granata sembrino leggermente favoriti, il Lecce, grazie alla sua grinta e determinazione, potrebbe rivelarsi un avversario difficile da battere.

Alle 18:00, il Napoli affronta il Cagliari in trasferta. I campioni d’Italia sono ben equipaggiati per conquistare i tre punti, ma il Cagliari, giocando davanti al proprio pubblico, non renderà la vita facile ai partenopei. Il Napoli deve mantenere alta la concentrazione per non sottovalutare l’avversario. Il big match della giornata si disputa alle 20:45, con il Monza che sfida l’Inter. I nerazzurri, in ottima forma e determinati a mantenere la loro posizione di top contender per lo scudetto, devono fare attenzione a un Monza che può rivelarsi insidioso, soprattutto in casa. L’Inter parte favorita, ma non può permettersi cali di concentrazione.

Il weekend calcistico si conclude lunedì 16 settembre con due incontri affascinanti. Alle 18:30, il Parma, che è tornato in Serie A, si confronta con l’Udinese in una partita cruciale. I gialloblù, dopo una serie di prestazioni positive, cercano di continuare la loro corsa verso l'alta classifica, mentre l'Udinese, in cerca di riscatto, ha bisogno disperato di punti per migliorare la propria posizione. Nel secondo incontro della giornata, in programma alle 20:45, la Lazio accoglie il Verona. La squadra di casa, favorita per questo match, punta a sfruttare il proprio terreno e il sostegno dei tifosi per consolidare la propria posizione in classifica. Tuttavia, il Verona, con la sua grinta e capacità di sorprendere, potrebbe mettere in difficoltà la Lazio se riuscirà a mantenere alta la propria intensità per tutta la durata del match.

Pronostici weekend 30/31 agosto e 1 settembre 2024

La 3ª giornata della Serie A 2024/25 promette di essere ricca di emozioni e incontri decisivi per l'andamento della stagione. L'apertura avviene venerdì 30 agosto alle 18:30 con la sfida tra Venezia e Torino. I padroni di casa cercano di sfruttare il supporto del proprio pubblico per ottenere tre punti importanti, ma il Torino, noto per la sua solidità difensiva, si preannuncia come un avversario difficile da battere. La squadra granata, forte della propria organizzazione tattica, parte leggermente favorita, ma il Venezia potrebbe approfittare delle opportunità in contropiede per strappare un risultato positivo.

Più tardi, alle 20:45, l'Inter affronta l'Atalanta in uno degli scontri più attesi del fine settimana. I nerazzurri, che iniziano la stagione in maniera convincente, vogliono consolidare la loro candidatura al titolo. Tuttavia, l'Atalanta di Gasperini è sempre una squadra pericolosa, capace di mettere in difficoltà qualsiasi difesa con il suo stile di gioco offensivo e dinamico. Nonostante ciò, l'Inter, giocando a San Siro, parte con i favori del pronostico.

Sabato 31 agosto si apre con due match alle 18:30. Il Bologna ospita l'Empoli allo Stadio Dall'Ara. I rossoblù, spinti dal sostegno dei propri tifosi, puntano ai tre punti per migliorare la loro posizione in classifica e provare ad inseguire la zona Champions League per ripetere la fantastica stagione dell'anno precedente. Tuttavia, l'Empoli dimostra nelle prime giornate di essere un avversario ostico, particolarmente abile nel colpire in contropiede. Contemporaneamente, il Lecce ospita il Cagliari in una sfida che si preannuncia molto equilibrata. Entrambe le squadre sono in cerca di punti preziosi per allontanarsi dalle zone basse della classifica, con il Lecce leggermente favorito grazie al supporto del pubblico di casa.

La serata di sabato è illuminata da due big match alle ore 20:45. La Lazio affronta il Milan all'Olimpico. I rossoneri, reduci da un ottimo avvio di stagione, vogliono confermare il loro ruolo di protagonisti in campionato. Tuttavia, la Lazio resta un avversario insidioso, soprattutto tra le mura amiche, e Sarri fa di tutto per mettere in difficoltà la squadra di Pioli. Allo stesso orario, il Napoli ospita il Parma allo stadio Maradona. Gli azzurri, determinati a mantenere le prime posizioni in classifica, non possono permettersi passi falsi. Il Parma cerca di approfittare di eventuali disattenzioni del Napoli per ottenere un risultato utile, ma i partenopei partono nettamente favoriti.

Domenica 1 settembre si apre con due incontri alle 18:30. La Fiorentina ospita il Monza allo stadio Franchi. I viola, desiderosi di confermare le buone impressioni delle prime giornate, cercano una vittoria per rafforzare le loro ambizioni europee. Il Monza, però, è un avversario ostico, grazie alla sua capacità di difendere con ordine e colpire in contropiede. Nello stesso orario, il Genoa affronta il Verona in una sfida cruciale per la lotta alla salvezza. I liguri, spinti dal supporto del loro pubblico, cercano una vittoria fondamentale, ma il Verona, con il suo gioco fisico e disciplinato, potrebbe rappresentare un ostacolo difficile da superare.

Il weekend calcistico si conclude con due incontri alle 20:45. La Juventus sfida la Roma in uno dei big match di questa giornata. I bianconeri, forti di un inizio di stagione positivo, partono come favoriti, ma la Roma, con una rosa di grande talento e il desiderio di riscatto dopo un avvio poco convincente, potrebbe riservare delle sorprese. Infine, l'Udinese ospita il Como alla Dacia Arena. I friulani, decisi a tornare alla vittoria, partono favoriti contro un Como ancora alla ricerca della sua identità in Serie A. Tuttavia, i lombardi fanno di tutto per ottenere un risultato positivo, anche se l'Udinese sembra avere le carte in regola per prevalere.

Pronostici weekend 24/25/26 agosto 2024

La 2ª giornata della Serie A 2024/25 si preannuncia entusiasmante, con diverse squadre intenzionate a mantenere lo slancio iniziale, mentre sono maggiormente intenzionate a rimettersi in carreggiata dopo un avvio poco piacevole. I risultati di questo turno potrebbero iniziare a delineare le ambizioni delle squadre in questa fase iniziale del campionato.

Il turno si apre sabato 24 agosto alle 18:30 con due incontri interessanti. Allo stadio Tardini, il Parma sfida il Milan in una partita che potrebbe rivelarsi più competitiva del previsto. I rossoneri, reduci da un avvio di stagione incoraggiante, sono i favoriti grazie alla loro maggiore qualità e profondità di rosa. Tuttavia, il Parma, supportato dai suoi tifosi, farà di tutto per mettere in difficoltà i milanesi. La squadra di Pioli dovrà mantenere alta la concentrazione per assicurarsi i tre punti, ma il Parma, con una difesa solida e abile nelle ripartenze, potrebbe rivelarsi un osso duro. In contemporanea, l'Udinese ospita la Lazio alla "Dacia Arena" in un match che si preannuncia combattuto fino al fischio finale. La Lazio, guidata da Maurizio Sarri, ha tutte le carte in regola per puntare alla vittoria, consolidando le sue aspirazioni europee, ma l'Udinese, sempre pericolosa in casa, ha dimostrato di saper mettere in difficoltà anche le squadre più forti. I friulani, noti per il loro gioco fisico e la capacità di sfruttare i calci piazzati, intendono mettere il bastone tra le ruote dei capitolini, un pareggio non sarebbe sorprendente, anche se i biancocelesti partono favoriti dagli esperti.

Alle 20:45, i riflettori saranno puntati su San Siro, dove l'Inter affronta il Lecce. I nerazzurri, desiderosi di confermare il loro ruolo di protagonisti in questa stagione, non possono permettersi passi falsi contro una squadra sulla carta inferiore. Il Lecce, però, sa di dover dare il massimo per sperare in un risultato positivo in uno stadio così impegnativo. Simone Inzaghi dovrà gestire al meglio le energie della sua squadra, magari ruotando alcuni giocatori in vista dei prossimi impegni, ma senza sottovalutare un Lecce che ha già dimostrato di poter sorprendere se non affrontato con la giusta attenzione. Nella stessa serata, al "Brianteo", il Monza sfida il Genoa in una partita che potrebbe essere cruciale per le ambizioni di entrambe le squadre. I biancorossi, con un progetto ambizioso e una rosa rinforzata, punta a stabilirsi nelle zone alte della classifica. Il Genoa, invece, è alla ricerca di punti preziosi per migliorare la sua posizione e allontanarsi dalla zona retrocessione. La squadra di Gilardino dovrà dimostrare compattezza e determinazione, mentre il Monza cercherà di sfruttare il fattore campo per ottenere una vittoria che sarebbe un segnale importante per le rivali.

Domenica 25 agosto si apre con due sfide alle 18:30. La Fiorentina ospita il Venezia al Franchi in una partita in cui i viola vogliono confermare le buone sensazioni lasciate nelle prime uscite stagionali. La squadra di Italiano punta a fare bottino pieno per mantenere vivo il sogno europeo, ma il Venezia, nonostante parta sfavorito, non intende essere una semplice comparsa, specialmente considerando che si tratta di una delle principali candidate per la zona retrocessione. I lagunari potrebbero sfruttare eventuali disattenzioni dei padroni di casa per cercare di strappare almeno un punto. Alla stessa ora, il Torino affronta l'Atalanta in una sfida che promette spettacolo. I granata, conosciuti per la loro solidità difensiva e organizzazione di gioco, cercheranno di arginare l'impeto offensivo della Dea. L'Atalanta, dal canto suo, vuole imporre il proprio gioco aggressivo e verticale per conquistare i tre punti su un campo storicamente ostico come quello di Torino.

A chiudere la domenica calcistica alle 20:45, ci sono due partite di grande interesse. Il Napoli ospita il Bologna con l'obiettivo di confermare la propria superiorità e continuare a lottare per le posizioni di vertice. I partenopei, grazie alla loro qualità e al sostegno del pubblico, partono come favoriti, ma il Bologna, noto per la sua capacità di mettere in difficoltà le grandi squadre, non va sottovalutato. Allo stesso tempo, nella capitale, la Roma di De Rossi sfida l'Empoli in un incontro dove i giallorossi sono chiamati a vincere per rimanere in scia delle prime. L'Empoli, tuttavia, è una squadra ben organizzata e potrebbe approfittare di eventuali cali di tensione dei padroni di casa per cercare di ottenere un risultato positivo. La Roma dovrà rimanere concentrata, soprattutto in difesa, per evitare spiacevoli sorprese.

La 2ª giornata si concluderà lunedì 26 agosto con due partite. Alle 18:30, il Cagliari ospita il Como per una sfida che potrebbe avere risvolti importanti in ottica salvezza per entrambe le squadre. I sardi cercheranno di sfruttare il fattore campo per ottenere una vittoria che darebbe morale e punti preziosi nella lotta per la salvezza, mentre il Como, ancora in fase di adattamento alla Serie A, intende dimostrare di poter competere a questo livello. Infine, alle 20:45, il Verona ospita la Juventus in una partita in cui i bianconeri sono favoriti. La squadra di Motta non può permettersi di perdere punti per strada se vuole restare in corsa per il titolo, ma il Verona, sostenuto dal proprio pubblico, farà di tutto per complicare la vita ai campioni d'Italia. La Juventus, forte della sua esperienza e qualità, dovrebbe riuscire a imporsi, ma il Verona potrebbe riservare qualche sorpresa, soprattutto se riuscirà a sfruttare le opportunità in contropiede.

Pronostici weekend 17/18/19 agosto 2024

La stagione di Serie A 2024/25 è pronta per il calcio d'inizio, e i tifosi del calcio italiano sono impazienti di vedere le loro squadre del cuore tornare in azione. La prima giornata propone subito sfide emozionanti e match dall'esito incerto. Esploriamo insieme cosa ci aspetta. Il campionato prende il via con l'incontro tra Genoa e Inter. I nerazzurri, sotto la guida di Simone Inzaghi, partono favoriti, ma il Genoa, appena risalito in Serie A, cercherà di sfruttare il fattore campo per mettere in difficoltà gli ospiti. L'Inter, con la sua superiorità tecnica, punta a conquistare i tre punti, ma il Genoa non sarà un avversario facile da superare.

Il Parma affronta la Fiorentina in una sfida che si preannuncia molto equilibrata. I viola sono leggermente favoriti grazie a una rosa più esperta e di qualità, ma il Parma, sostenuto dai propri tifosi, ha le carte in regola per ottenere almeno un punto. La Fiorentina dovrà fare molta attenzione a non sottovalutare gli avversari. Empoli e Monza si sfidano in una partita che potrebbe rivelarsi poco spettacolare e caratterizzata da un equilibrio diffuso. Entrambe le squadre hanno mostrato solidità nella scorsa stagione, e nessuna delle due sembra avere un vantaggio netto. Un pareggio potrebbe essere il risultato più probabile, con entrambe le formazioni che cercheranno di iniziare la stagione senza troppi rischi.

Il Milan debutta contro il Torino in un match in cui i rossoneri, guidati da Stefano Pioli, partono come favoriti. Tuttavia, il Torino ha dimostrato di essere una squadra ostica e ben organizzata, quindi il Milan dovrà prestare molta attenzione. Se i rossoneri vogliono puntare in alto fin da subito, sarà essenziale iniziare con una vittoria, ma il Torino potrebbe mettere in difficoltà la difesa milanista. La giornata di domenica inizia con il Bologna che ospita l'Udinese. Entrambe le squadre puntano a confermarsi nella parte alta della classifica, e questo scontro diretto potrebbe rivelarsi decisivo. Il Bologna, giocando in casa, potrebbe avere un leggero vantaggio, ma l'Udinese ha dimostrato di essere una squadra capace di sorprendere in trasferta. Un pareggio sembra un risultato plausibile, ma non si possono escludere colpi di scena.

Il Verona ospita il Napoli in una partita in cui i campioni in carica partono con i favori del pronostico. Tuttavia, il Verona è noto per essere una squadra difficile da affrontare in casa e potrebbe approfittare del fatto che il Napoli è ancora in fase di adattamento sotto la guida del nuovo allenatore. Non sarà una partita semplice per il Verona, ma una sorpresa non è da escludere. Cagliari e Roma si sfidano in Sardegna in un match che vede i giallorossi favoriti. Il Cagliari di Ranieri è sempre un avversario insidioso, soprattutto in casa. La Roma, forte della sua qualità, dovrebbe riuscire a imporsi, ma dovrà fare attenzione a non concedere troppi spazi agli attaccanti rossoblù. Un risultato positivo per i sardi è possibile, ma la Roma resta la favorita.

La Lazio ospita il Venezia in una partita in cui i biancocelesti sono chiamati a confermare le loro ambizioni europee. Nonostante il Venezia abbia una rosa competitiva, parte sfavorito all'Olimpico. La Lazio, grazie al suo potenziale offensivo, dovrebbe riuscire a ottenere i tre punti, ma dovrà evitare cali di concentrazione per non complicarsi la vita. La giornata di lunedì si conclude con due match interessanti. Il Lecce ospita l'Atalanta in una partita che promette spettacolo. La Dea è favorita per la vittoria grazie alla maggiore esperienza e qualità, ma il Lecce, spinto dal calore del proprio pubblico, potrebbe rendere la vita difficile agli uomini di Gasperini. La partita potrebbe riservare sorprese, soprattutto se il Lecce riuscirà a sfruttare le occasioni che riuscirà a creare.

Infine, la Juventus ospita il Como, con i bianconeri nettamente favoriti. La squadra di Allegri punta a iniziare la stagione con una vittoria convincente, e il Como, nonostante l'entusiasmo per la promozione, difficilmente riuscirà a impensierire i padroni di casa. La Juventus ha tutte le carte in regola per ottenere i tre punti e iniziare la sua rincorsa al titolo nel migliore dei modi.

Scopriamo insieme tutte le partite turno per turno della Serie A 2023/24 con tanto di pronostici, commenti e dettagli sull'andamento delle squadre in campionato.

Pronostici weekend 26 maggio 2024

La 38a giornata di Serie A 2023/24 si preannuncia emozionante, soprattutto per la lotta salvezza, mentre la qualificazione alle coppe europee sembra già definita. L'attenzione è focalizzata sull'Empoli, che spera di evitare la retrocessione. Per farlo, gli azzurri devono battere la Roma di De Rossi e sperare in un risultato favorevole nello scontro diretto tra Frosinone e Udinese. Se l'Empoli vince, potrebbe superare una delle due squadre e salvarsi.

Le prime squadre a scendere in campo sono Milan e Salernitana. Entrambe non hanno più obiettivi di classifica, ma puntano a chiudere la stagione con una vittoria. Il Milan è nettamente favorito. Anche la partita tra Genoa e Bologna non avrà un impatto significativo: i liguri sono già salvi, mentre il Bologna di Thiago Motta è qualificato per la Champions League e favorito per la vittoria.

La Juventus, fresca dell'esonero di Allegri, affronterà il Monza. I bianconeri vogliono concludere la stagione in modo positivo, specialmente dopo la vittoria in Coppa Italia contro l'Atalanta, sono favoriti per i tre punti.

Cagliari e Fiorentina si sfidano in un match in cui i sardi, già sicuri della salvezza, celebreranno la loro rimonta storica. La partita contro la Fiorentina di Italiano non sarà facile, ma il Cagliari è pronto a festeggiare indipendentemente dal risultato.

Atalanta e Torino si preannuncia come una delle gare più interessanti. I bergamaschi, già qualificati per la Champions League, vogliono vincere per mantenere una mentalità positiva in vista della finale di Europa League. Il Torino ha le capacità per mettere in difficoltà l'Atalanta, ma non è favorito. Il Napoli chiuderà la stagione contro il Lecce, in una partita che promette spettacolo per il calcio offensivo proposto da entrambe le squadre.

Gli scontri decisivi per la salvezza vedranno il Frosinone affrontare l'Udinese in un match da dentro o fuori: chi vince si assicura la permanenza in Serie A, mentre chi perde rischia la retrocessione in caso di vittoria dell'Empoli. Non c'è una netta favorita tra Frosinone e Udinese, rendendo la partita imprevedibile. Il Verona, infine, affronterà l'Inter. I mastini hanno bisogno di punti per salvarsi, ma l'Inter è stata la squadra più difficile da battere in questa stagione, rendendo la sfida molto complicata per il Verona.

Pronostici weekend 17/18/19/20 maggio 2024

Per la giornata numero 37 di Serie A sono previsti numerosi big match che potrebbero cambiare completamente la classifica in zona coppe europee e in zona retrocessione proprio a poche giornate dalla fine del campionato. Si inizia con Fiorentina vs Napoli, due squadre che hanno un'ultima chance per provare ad agganciare almeno la zona Conference League: il Napoli sta soffrendo una terribile fase del campionato, mentre la Fiorentina sta procedendo a ritmo elevato verso una stagione storica, ma la qualità della rosa è tutta a favore dei partenopei.

Alle ore 18:00 si gioca Lecce vs Atalanta, i nerazzurri sono favoriti per la conquista dei tre punti per il momento straordinario di stagione che stanno vivendo. Il successo consegnarebbe ai ragazzi di Gasperini la qualificazione diretta in Champions League. I pugliesi invece hanno già in tasca la salvezza, ma devono provare a chiudere bene il campionato per ripartire con il giusto spirito il prossimo anno. Nel serale di sabato, alle 20:45, giocano Torino e Milan, due club che non hanno più nulla da chiedere al campionato, ma che possono regalare grande spettacolo data la qualità delle rose a disposizione.

La prima partita di domenica, quella delle 12:30, è un incontro cruciale per la lotta per la salvezza. Sassuolo e Cagliari si affrontano in un match fondamentale per restare in Serie A e spingere una rivale verso la retrocessione. Il Cagliari sembra essere in un momento migliore rispetto al Sassuolo, ma la sfida è aperta a qualsiasi risultato. Un'altra partita di grande importanza per la salvezza è quella tra Empoli e Udinese: anche in questo caso, due squadre impegnate a mantenere la categoria si affrontano per confermare la loro posizione. Non c'è una favorita chiara, poiché entrambe le squadre stanno attraversando un periodo difficile che potrebbe portare a qualsiasi esito. Passando alla metà classifica, il Monza affronta il Frosinone: i lombardi sono già sicuri della permanenza in Serie A, mentre i gialloblù sono in piena lotta per la salvezza e possono contare su una motivazione più forte nel cercare la vittoria. Nel tardo pomeriggio di sabato, si gioca un altro big match tra Inter e Lazio: i nerazzurri sono favoriti grazie alla loro rosa di maggiore qualità, ma la Lazio mira alla zona Europa League e vuole migliorare il proprio piazzamento stagionale. La partita serale di domenica vede affrontarsi Roma e Genoa, un appuntamento fondamentale per i giallorossi nella loro corsa verso la Champions League e per consolidare almeno la zona Europa League. Non possono permettersi ulteriori passi falsi dopo la sconfitta a Bergamo.

Il lunedì di Serie A regala due partite importanti, la prima in ottica salvezza tra Salernitana e Verona, gara decisiva per la retrocessione in cui non ci c'è una parte favorita sull'altra. A chiudere il 37esimo turno c'è Bologna vs Juventus, una sfida che fondamentale per entrambe per confermare il piazzamento Champions: la Juve può contare su una rosa migliore, il Bologna su un gioco più convincente e un momento di forma straordinario.

Pronostici weekend 10/11/12/13 maggio 2024

Il turno numero 36 di massima serie inizia con l'anticipo tra Frosinone e Inter, match di poca rilevanza per la squadra di Inzaghi che già detiene il titolo di campione in tasca, ma che assume grande importanza per la formazione gialloblu, intenta ad allontanarsi maggiormente dalla zona retrocessione. I ciociari, infatti, occupano attualmente la sedicesima posizione in classifica, con sole due misure di distacco dal diciottesimo posto.

Il sabato si apre con lo scontro tra Napoli e Bologna, due squadre che hanno i propri obiettivi stagionali ben chiari: gli azzurri mirano a scalare qualche gradino in più per riparare alla loro stagione pressoché fallimentare e magari ottenere una qualificazione europea. Dall'altra parte, gli emiliani puntano a mantenere saldo il quarto piazzamento così da conquistare un posto nella prossima edizione della Champions League. Alle 20:45 è in programma Milan-Cagliari: partita fondamentale per la permanenza in Serie A della squadra isolana, dato il poco distacco che la separa dalla zona rossa.

Passando alla domenica di Serie A, il lunch match tra la Lazio di Tudor e l'Empoli di Nicola vede scontrarsi due club dal percorso stagionale altalenante: i capitolini hanno totalizzato una serie di risultati negativi che li ha confinati al di sotto delle posizioni di interesse, mentre i toscani si trovano ad un soffio dal rischio retrocessione. Alle 15:00 il Ferraris ospita gli uomini del Sassuolo, ai quali restano poche chance per la salvezza, ma mantengono la speranza viva. Il Genoa, invece, può rilassarsi nella sua metà della classifica con ben 13 punti che la separano dalla zona calda. Allo stesso orario, scendono in campo Verona e Torino per contendersi i punti in palio che consentirebbero all'Hellas di allontanarsi dalla terzultima posizione, e ai granata di agganciare una possibile zona europea. Nel tardo pomeriggio, la Juventus accoglie la Salernitana in una gara che non concede molti dubbi: i campani sono già aritmeticamente in seconda serie, mentre i bianconeri di Allegri cercano di mantenere saldo il terzo piazzamento per un posto nella Coppa dei Campioni. A chiudere questo sabato, ci sono Atalanta e Roma, rispettivamente al quinto e sesto posto ed entrambe a 60 punti: la Dea è concentrata nel conservare la propria qualificazione, ma i giallorossi sono determinati a scavalcarli.

Il lunedì di posticipi comprende il match tra Lecce e Udinese, dove i salentini ambiscono a tenersi lontani dal fondo della classifica e i bianconeri mirano ad uscirne, visto il poco distacco che li separa dalla salvezza. A chiudere la 36esima giornata ci sono Fiorentina e Monza alle ore 20:45: i brianzoli già con un posto in Serie A per la prossima stagione, mentre i viola con le speranze di raggiungere la qualificazione almeno per la Conference della prossima edizione.

Pronostici weekend 3/4/5/6 maggio 2024

La 35ª giornata di Serie A dimostra di essere un spettacolo di altissimo livello per il calcio italiano, nonostante l'Inter abbia già fissato la parola fine sulla lotta scudetto alzando il trofeo con diversi turni di anticipo. L'attenzione è completamente rivolta alla lotta per le competizioni europee e per la permanenza nella massima categoria. Tra le partite chiave, il confronto tra Torino e Bologna emerge come un banco di prova cruciale, soprattutto per i rossoblu che ambiscono a quello che sarebbe uno storico accesso alla Champions League. La squadra di Motta si presenta come favorita, vista la situazione altamento motivante rispetto a quella vissuta dai granata, ormai senza obiettivi in campionato.

Sabato, la Lazio si imbarca in una trasferta non semplice verso Monza, i capitolini sono una squadra desiderosa di raccogliere punti per tenere vive le speranze di un posto in Europa League. Intanto, l'Inter, fresca di trionfo, si scontra con il Sassuolo, i ragazzi di Inzaghi partono nettamente avvantaggiati secondo quanto sostenuto dagli esperti del settore.

Domenica si apre con uno scontro salvezza tra Cagliari e Lecce, entrambe le società sembrano essere altamente determinate a guadagnare un margine di sicurezza sulla zona retrocessione. I sardi, in particolare, sembrano godere di uno stato forma più convincente, ma la partita si preannuncia equilibrata. Nel frattempo, Verona e Fiorentina scendono in campo senza grandi obiettivi, mentre Empoli e Frosinone affrontano un vero e proprio scontro diretto per la salvezza, in una sfida che si preannuncia incerta. Il Milan, già tranquillo della qualificazione in Champions League, cerca di concludere la stagione con una nota positiva contro il Genoa, anche se deve ritrovare il ritmo giusto se intende portare a casa il risultato. Ma a catalizzare tutta l'attenzione c'è la sfida serale: Roma e Juventus si affrontano in un confronto dove i bianconeri, nonostante un organico di qualità superiore, stentano nelle ultime uscite.

Il sipario della giornata si abbassa il lunedì, con la Salernitana che ospita l'Atalanta, mentre l'Udinese sfida il Napoli. I bergamaschi puntano alla vittoria per rimanere in corsa per la Champions League, mentre l'Udinese cerca punti preziosi per garantirsi la permanenza in Serie A, ma il Napoli è nettamente favorito nella loro sfida.

Pronostici weekend 26/27/28/29 aprile 2024

La 34a giornata della massima serie inizia con il confronto tra Frosinone e Salernitana, entrambe desiderose di accumulare punti preziosi per garantirsi la salvezza. Tuttavia, sembra che i ciociari abbiano maggiori possibilità di raggiungere questo obiettivo rispetto ai granata. La squadra campana sembra aver perso le speranze di un improbabile recupero in classifica, mentre i gialloblu mantengono ancora viva la speranza di rimanere in Serie A per la prossima stagione.

Guardando al programma del sabato, la giornata si apre con la sfida tra Lecce e Monza al Via Del Mare. Entrambe le squadre si trovano in una posizione di media classifica che garantisce la tranquillità della salvezza, creando un equilibrio sul campo e promettendo un match ricco di emozioni e ritmi veloci. Il momento clou della giornata è il big match tra Juventus e Milan, due squadre distanziate solo da pochi punti e entrambe ben posizionate in zona Champions. Nonostante l'Inter abbia già lo scudetto assicurato, Juventus e Milan mirano a mantenere solide le proprie posizioni di vertice nella classifica. Infine, si disputa Lazio-Verona all'Olimpico, con entrambe le squadre che hanno chiari obiettivi in mente: la Lazio cerca di recuperare dopo una serie di risultati negativi per garantirsi una qualificazione europea, mentre il Verona si concentra sull'accumulo di punti necessari per allontanarsi dalla zona retrocessione.

La domenica di Serie A inizia con l'Inter, già vincitrice del titolo, che ospita il Torino al Meazza. Mentre i nerazzurri possono giocare senza pressioni con il trofeo già conquistato, il Torino deve spingere per raggiungere almeno il sesto posto e garantirsi un posto nella Conference League. Nello stesso giorno, Bologna e Udinese si affrontano in un match che promette grandi emozioni. I rossoblu si sono rivelati una piacevole sorpresa, dimostrando tenacia nel perseguire i propri obiettivi stagionali, mentre l'Udinese cerca disperatamente di evitare la retrocessione. Altro incontro di rilievo è Napoli-Roma al Maradona. I partenopei lotteranno per invertire il corso della loro stagione, mentre la Roma cercherà di raggiungere la zona Champions League. Si prosegue con Atalanta-Empoli, dove la Dea è favorita grazie ai recenti risultati positivi. Tuttavia, l'Empoli potrebbe sorprendere i suoi tifosi, cercando un ultimo sforzo per allontanarsi dalla zona retrocessione. Tocca poi a Fiorentina e Sassuolo: i viola mirano a scalare posizioni per garantirsi un posto nelle competizioni europee, mentre i neroverdi puntano unicamente alla salvezza.

La giornata si conclude con il posticipo fissato per lunedì 29 aprile, che vede Genoa e Cagliari a confronto. Il Genoa, attualmente in una posizione più favorevole in classifica, appare come il possibile vincitore. Tuttavia, i sardi del Cagliari hanno molto in gioco e potrebbero mostrare maggiore determinazione sul campo.

Pronostici weekend 19/20/21/22 aprile 2024

La Serie A si avvicina alla fase decisiva: la 33a giornata potrebbe determinare il vincitore dello scudetto e definire i contendenti per il posto extra in Champions League, mantenendo viva la lotta europea per molte squadre. Il primo incontro vede il Genoa affrontare la Lazio, in programma venerdì 19 aprile alle 18:00. La Lazio è alla ricerca di tre punti fondamentali per la qualificazione in Champions, mentre il Genoa punta alla salvezza matematica. Il nuovo allenatore Tudor deve affrontare una situazione complessa, con tensioni interne tra Luis Alberto e Guendouzi, oltre alla partenza di Felipe per il Palmeiras. Questo potrebbe offrire al Genoa un'opportunità per sfruttare la situazione a proprio vantaggio. Nella stessa serata si gioca anche Cagliari-Juventus: una sfida che, sebbene possa sembrare prevedibile, potrebbe riservare molte sorprese. I sardi, dopo aver fermato l'Inter, sognano un'altra impresa contro i bianconeri, anch'essi desiderosi di punti per la Champions.

Il sabato di Serie A si apre con la sfida tra Empoli e Napoli: i partenopei hanno raccolto più punti in trasferta che in casa (26 contro 23), segnando 28 gol lontano dal Maradona, posizionandosi come il terzo miglior attacco del campionato. L'Empoli, invece, attraversa un periodo difficile con cinque sconfitte e una sola vittoria nelle ultime sei partite, ritrovandosi nuovamente in zona retrocessione. Potrebbe essere questa l'occasione per il Napoli di riscattare una stagione finora deludente? La giornata prosegue con Verona-Udinese, una partita cruciale in ottica salvezza. La squadra di Baroni arriva da un pareggio 2-2 contro l’Atalanta, mentre gli uomini di Cioffi devono completare i venti minuti finali della partita sospesa contro la Roma. Entrambe le squadre sono a 28 punti, come l’Empoli. Il Frosinone, terzultimo in classifica, è solo un punto più indietro, rendendo questa sfida particolarmente equilibrata e significativa per la lotta salvezza.

La domenica calcistica inizia con la partita tra Sassuolo e Lecce sul terreno del Mapei. Si prevede uno scontro equilibrato e molto combattuto: i neroverdi cercano una vittoria per allontanarsi dalla zona retrocessione e garantirsi la permanenza in Serie A, mentre il Lecce non può più permettersi errori se vuole rimanere al sicuro in classifica. Il turno prosegue con Torino-Frosinone all’Olimpico: i granata, reduci dal pareggio nel derby della Mole contro la Juventus, cercano punti per mantenere vive le speranze di qualificazione europea. Dall’altra parte, il Frosinone vuole uscire dalla zona pericolosa della classifica e può farlo solo con una vittoria. Anche se i pronostici favoriscono il Toro, i ciociari arrivano con 3 risultati utili consecutivi alle spalle. Alle 18:00 è in programma Salernitana-Fiorentina, con un risultato prevedibile guardando le rispettive posizioni in classifica: la Fiorentina è nona, mentre la Salernitana è ultima. Servirebbe un miracolo ai campani per evitare la retrocessione, ma la squadra di Italiano sembra decisa a non lasciare spazio a sorprese. La giornata si conclude con Monza-Atalanta; sebbene la favorita sia la squadra bergamasca, non si possono escludere colpi di scena. La sfida contro il Liverpool potrebbe aver influenzato la forma dell’Atalanta, soprattutto contro un Monza che in casa ha dimostrato di essere competitivo, spesso chiudendo il primo tempo in vantaggio.

Il primo posticipo di lunedì 22 aprile è il confronto tra Roma e Bologna: una partita di vitale importanza per entrambe le squadre. Dopo la vittoria sul Milan in Europa League, De Rossi potrebbe dare un po' di respiro ai suoi titolari. Si prevede un primo tempo tattico, dato che le squadre conosceranno già il risultato di Lazio e Atalanta. Questo rende il risultato della partita difficile da prevedere. A chiudere questa 33a giornata c'è il derby lombardo tra Milan e Inter, un match atteso con grande fervore. Questa partita potrebbe determinare la vittoria matematica del campionato per i nerazzurri. Nonostante i precedenti possano far sembrare la gara scontata, con l'Inter desiderosa di celebrare la conquista della seconda stella e il Milan deluso per l'eliminazione dall'Europa League, nulla è mai certo in un derby.

Pronostici weekend 12/13/14/15 aprile 2024

La trentaduesima giornata del campionato di Serie A si apre all'Olimpico con il match tra Lazio e Salernitana. Dopo sole tre partite, Tudor sembra già in una situazione critica: deve assolutamente vincere per evitare una crisi. Le sconfitte in semifinale di Coppa Italia contro la Juventus e nel derby hanno annullato gli effetti positivi dell'unica vittoria ottenuta contro i bianconeri al suo debutto. Il tecnico, che ha preso il posto di Sarri, si trova ora a dover affrontare l'ultima in classifica con un solo obiettivo: vincere, per evitare una nuova ondata di critiche, in una partita che sembra decisamente più alla portata dei capitolini che dei granata.

Sabato 13 aprile offre un programma avvincente con il match Lecce-Empoli, cruciale per la salvezza. Il Lecce, guidato da Gotti, arriva da una pesante sconfitta per 3-0 contro il Milan, mentre l'Empoli di Nicola ha vinto 3-2 contro il Torino nell'ultima giornata. Attualmente, il Lecce ha tre punti di vantaggio sul Frosinone, terzultimo in classifica, mentre l'Empoli ha solo due punti in più rispetto alla squadra di Di Francesco. Alle 18:00, si gioca il derby piemontese tra Torino e Juventus. I bianconeri sono usciti imbattuti dagli ultimi 17 derby di campionato, con 13 vittorie e 4 pareggi, e hanno segnato in tutte le ultime 15 trasferte contro il Torino. Il Toro non vince il derby da nove anni, ma in casa ha mantenuto la porta inviolata per 10 volte, un record condiviso con Inter e Bologna. Probabilmente, assisteremo a un primo tempo di studio, che potrebbe concludersi in parità. La giornata di Serie A si chiude con Bologna-Monza, una partita vitale per Thiago Motta e le sue ambizioni di Champions. Dopo il pareggio a reti inviolate contro il Frosinone, la squadra emiliana deve riprendersi per mantenere la Roma a distanza di tre punti e rimanere al passo con le prime in classifica. Dopo aver raggiunto una posizione così alta, Motta non vuole sprecare tutto proprio alla fine della stagione.

La domenica si apre con il Frosinone in trasferta al Maradona. Il Napoli ha avuto difficoltà in casa, ottenendo solo 22 punti in 15 partite, e ora ospita un Frosinone che non ha ancora vinto in trasferta. I precedenti parlano chiaro: 5 vittorie su 5 per gli azzurri. La squadra di Di Francesco ha vinto solo una delle ultime 18 partite e si trova in una situazione critica. Questa è un'opportunità d'oro per Calzona di rientrare in zona coppe, e il Napoli ha sicuramente maggiori possibilità di vittoria. Alle 15:00, Sassuolo-Milan offre un match pomeridiano interessante. I rossoneri, reduci dalla sconfitta contro la Roma in Europa League, hanno un buon margine di vantaggio sulla Juventus che li insegue in classifica. Pioli potrebbe optare per il turnover, considerando che affrontano un Sassuolo disperatamente in cerca di punti salvezza. È evidente che il Milan sia favorito per la vittoria. La Roma di De Rossi raggiunge l'Udinese in una sfida impegnativa ma che non spaventa De Rossi. Questa partita rappresenta una tappa cruciale per entrambe le squadre: l'Udinese cerca punti vitali per la salvezza, mentre la Roma punta a superare il Bologna, attualmente quarto, e a raccogliere punti per avvicinarsi alla qualificazione della nuova Champions League. L'ultima gara domenicale vede il Cagliari affrontare l'Inter a San Siro. I sardi sono imbattuti in sei delle ultime sette partite e hanno un vantaggio di quattro punti sulla zona retrocessione. Tuttavia, l'Inter è determinata a raccogliere punti per assicurarsi il titolo e, in casa, ha dimostrato di essere molto efficace nel conquistare vittorie.

Il Monday night si apre al Franchi alle 18:30 con la sfida tra Fiorentina e Genoa. Entrambe le squadre cercano di migliorare i propri obiettivi: la Fiorentina si concentra maggiormente sulle competizioni di Coppa Italia e Conference League piuttosto che sul campionato, mentre il Genoa, avendo già assicurato la salvezza con anticipo, mira ora a risalire la classifica. Guardando agli andamenti stagionali, i viola sono i favoriti per la vittoria, ma non si può escludere una sorpresa da parte dei liguri. L'ultimo match della giornata è Atalanta-Verona. Dopo l'impressionante vittoria per 3-0 ad Anfield, l’Atalanta torna a focalizzarsi sul campionato. La squadra di Baroni, reduce da una sconfitta per 2-1 contro il Genoa, cerca di mantenere la distanza dalla zona retrocessione, con il Frosinone, attualmente terzultimo, a solo un punto di distanza.

Pronostici weekend 5/6/7/8 aprile 2024

L'anticipo di venerdì 5 aprile 2024 vede la sfida tra Salernitana e Sassuolo. Si tratta di una gara cruciale per la salvezza, ma probabilmente solo per il Sassuolo. La Salernitana, ultima in classifica con appena 15 punti e già alla quarta guida tecnica stagionale, attribuisce scarso valore a questo incontro. Il loro obiettivo principale è concludere la stagione con dignità, dato che il margine di punti da recuperare è talmente ampio da rendere improbabile qualsiasi speranza di salvezza.

La giornata di Serie A del sabato si apre con il match tra Milan e Lecce alle ore 15:00. Per Pioli, questa è un'occasione preziosa per rafforzare il secondo posto, sfruttando il vantaggio di giocare in casa contro un Lecce che ha perso 9 delle ultime 10 partite a San Siro. I rossoneri sono in gran forma, avendo vinto tutte le ultime sei gare e mantenuto la porta inviolata in due delle ultime tre partite casalinghe. In trasferta, i salentini faticano a segnare, con solo 11 reti, risultando il terzo peggior attacco esterno della Serie A. Successivamente, è il turno dell'attesissimo derby della Capitale, il primo con De Rossi e Tudor sulle rispettive panchine. Entrambe le squadre affrontano un periodo ricco di impegni, con la Roma impegnata in Europa League e la Lazio in Coppa Italia. È probabile che l'inizio del match sia caratterizzato da un'attenta fase di studio reciproco, data l'alta tensione dell'incontro. Un pareggio a fine primo tempo sembra un risultato probabile, mentre le due squadre cercano di capire le mosse dell'avversario. Infine, alle 20:45, l'Empoli ospita il Torino. La squadra di Nicola arriva da quattro sconfitte consecutive, l'ultima delle quali contro l'Inter, capolista, con un 2-0 a San Siro. Il Torino di Juric, invece, ha appena vinto 1-0 contro il Monza, registrando due vittorie di fila dopo quella contro l'Udinese. I toscani hanno urgente bisogno di punti per allontanarsi dalla zona bassa della classifica, mentre i granata mirano a un posto in Europa, un obiettivo che sembra più raggiungibile con una vittoria in territorio toscano.

Domenica 7 aprile promette di essere entusiasmante, partendo con il match tra Frosinone e Bologna. Una sfida di enorme importanza non solo per i padroni di casa, che cercano disperatamente di assicurarsi una salvezza difficile, ma anche per gli emiliani, che hanno l'opportunità di consolidare una posizione straordinaria in classifica, inaspettata all'inizio della stagione. Le vittorie contro Empoli e Salernitana, dopo la sconfitta casalinga contro l'Inter, hanno dato nuovo slancio al tecnico italo-brasiliano e alla sua squadra. Proseguendo con il programma, Monza e Napoli cercano entrambe di riscattarsi dopo sconfitte amare. Il Monza di Raffaele Palladino è stato battuto dal Torino, mentre il Napoli è crollato al Maradona contro l'Atalanta. La squadra di Francesco Calzona sta cercando di mantenere vive le speranze di qualificarsi per la Champions League, ma ha sicuramente più chance di successo in questa partita rispetto ai brianzoli. Alle 18:00 si gioca Verona-Genoa, una partita che potrebbe avere un grande impatto sulla stagione della squadra di Baroni. Gli scaligeri sono a soli due punti dalla zona retrocessione e una vittoria potrebbe allontanare ulteriormente questo rischio. Tuttavia, il Genoa di Gilardino arriva in ottima forma e con una classifica molto più tranquilla. Il loro obiettivo è accumulare il maggior numero possibile di punti in una stagione già molto positiva. Alla stessa ora si disputa anche Cagliari-Atalanta: i sardi cercano di uscire dal fondo della classifica, mentre la Dea vuole continuare a sognare la Champions. La gara all'Unipol può rispondere alle esigenze di entrambe le formazioni, ancora in tempo per raggiungere i propri obiettivi. Tuttavia, considerando le prestazioni recenti, i bergamaschi sembrano i favoriti per la vittoria. A chiudere la domenica sportiva ci sono Juventus e Fiorentina: negli ultimi 12 incontri allo Stadium, i bianconeri hanno vinto 11 volte (con un solo successo della Viola), mantenendo la porta inviolata in 4 delle ultime 6 sfide. Inoltre, c'è il tabù Vlahovic, che non è mai riuscito a segnare nelle 5 partite giocate contro la Fiorentina come avversario. Forse è giunto il momento di riscrivere la storia.

Il posticipo di lunedì vede il confronto tra Udinese e Inter: i nerazzurri sono inarrestabili, specialmente in trasferta, dove sono l'unica squadra ancora imbattuta in Serie A. In 8 delle 14 partite disputate lontano dal Meazza, l'Inter è andata in vantaggio in entrambi i tempi. Dato il modo in cui Lautaro e i suoi compagni riescono a sbloccare le partite nei primi 45 minuti, le possibilità per i bianconeri di ribaltare la situazione sono davvero esigue.

Pronostici weekend 30 marzo/1 aprile 2024

Arrivati al weekend pasquale, il programma si sviluppa tra sabato 30 marzo e lunedì 1° aprile, saltando ovviamente la domenica di Pasqua. I primi a scendere sul prato verde sono Napoli e Atalanta, un match ad alta tensione e focalizzato sulla conquista di un posto nella zona Champions. Al Maradona, gli uomini di Calzona si giocano forse l'ultima possibilità di rientrare nella corsa europea, considerando anche la possibilità di una qualificazione per la quinta classificata. Il Napoli aveva ottenuto un importante pareggio contro l'Inter prima della pausa, mentre la Dea ha visto rinviata la gara contro la Fiorentina. Con solo due vittorie maturate nelle ultime nove partite, i partenopei presentano meno chance di successo, che per il momento pende a favore degli ospiti bergamaschi. Successivamente c'è lo scontro tra il Genoa e il Frosinone: i liguri sono rimasti imbattuti in quattro delle ultime cinque partite contro il Frosinone in Serie A (con due vittorie e due pareggi), anche se hanno perso l'ultimo incontro lo scorso 26 novembre. Considerando anche la classifica attuale, con il Genoa al 12° posto e il Frosinone al terzultimo, i pronostici favoriscono i rossoblu. Proseguendo con il programma di sabato, il Torino ospita il Monza alle ore 15:00. La squadra di Juric arriva da una vittoria per 2-0 contro l'Udinese, mentre i brianzoli da due successi consecutivi: il 3-2 contro il Genoa e l'1-0 contro il Cagliari. Entrambe le squadre si contendono il decimo posto e cercano un successo fondamentale per avvicinarsi alle posizioni europee, ma sembra che il Torino abbia qualche chance in più. C'è poi il big match tra Lazio e Juventus, fissato alle 18:00 all'Olimpico. Anche se la Vecchia Signora è favorita nei pronostici, ha mostrato una forma altalenante nelle ultime giornate, con solo sette punti ottenuti nelle ultime 8 partite di campionato. Dall'altra parte, la Lazio ha perso le ultime tre partite e non ha brillato particolarmente in questa stagione. L'ultimo incontro di sabato vede la Fiorentina affrontare il Milan. Nonostante la tenacia dimostrata dagli uomini di Italiano, il Diavolo è il probabile vincitore. Nel 2024, infatti, ha stabilito un record impressionante ottenendo più punti (15 in sei trasferte) e segnando più gol (15) in trasferta rispetto a qualsiasi altra squadra: primato condiviso con l'Inter, ma i rossoneri hanno giocato una partita in più.

Il lunedì di Pasquetta inizia con Bologna-Salernitana alle 12:30. Non sembra esserci partita tra il quarto in classifica, il Bologna, e la fanalino di coda, la Salernitana. Il Bologna è stata una rivelazione del campionato, insegue con determinazione la qualificazione alla prossima Champions League e ha ottenuto una vittoria ad Empoli prima della pausa. D'altra parte, la Salernitana sembra non avere scampo: ha perso contro il Lecce rischiando di esaurire le ultime speranze di salvezza e si trova distante anche dal gruppo delle squadre in lotta per non retrocedere. Per quanto riguarda Cagliari-Verona, entrambe le squadre si trovano in una situazione identica con 26 punti. Hanno avuto lo stesso andamento nelle ultime tre partite, registrando due vittorie e una sconfitta prima della pausa. I punti in palio sono estremamente importanti considerando la stretta distanza dalla zona retrocessione. Le previsioni diventano poco affidabili quando si tratta di due squadre così simili. Anche Udinese-Sassuolo è uno scontro diretto in ottica salvezza. Ogni punto è fondamentale e non ammette appelli. I neroverdi si trovano al penultimo posto con 23 punti, distaccati di soli due dalla zona di salvezza diretta. Gli uomini di Davide Ballardini hanno ottenuto solo un successo negli ultimi 450 minuti. Dall'altra parte, l'Udinese è a quota 27 punti e una vittoria darebbe probabilmente lo spunto decisivo per abbandonare la zona pericolante. Infine, c'è il match tra Lecce e Roma al Via del Mare. Anche se la Roma ha molte più chance di guadagnare tre punti, non sarà facile imporsi contro un Lecce che si presenta con uno spirito totalmente diverso dopo il licenziamento di D'Aversa. A chiudere questa giornata, c'è uno degli incontri più prevedibili della Serie A: l'Inter, papabile campione dello scudetto, contro l'Empoli, che si trova a un passo dalla zona retrocessione.

Pronostici weekend 15/16/17 marzo 2024

La 29esima giornata di campionato si presenta molto avvincente, ricco di incontri che potrebbero influire sugli equilibri della classifica. Le formazioni si preparano per un finale di stagione ricco di emozioni, con la lotta per le zone europee e per la salvezza che si fa sempre più serrata. Il primo appuntamento del weekend vede Empoli e Bologna fronteggiarsi venerdì 15 marzo, entrambe reduci da una sconfitta: i toscani contro il Diavolo in trasferta e gli emiliani contro l'Inter in casa. Tuttavia, le loro posizioni in classifica suggeriscono quale squadra potrebbe uscire vittoriosa da questo confronto. Il Bologna attualmente si trova al quarto posto, in zona Champions, mentre l'Empoli è posizionato al quartultimo posto.

Ad aprire il sipario del sabato, sono Udinese e Torino, due squadre distanti di due gradini in classifica ma con un divario di 11 punti. Tutte e due le parti hanno registrato prestazioni e risultati deludenti nelle ultime giornate di campionato: i granata hanno conquistato un solo successo in sette partite, e i bianconeri hanno faticato molto soprattutto in casa, con una sola vittoria, nove pareggi e quattro ko. Nonostante questi dati, il Toro rimane il favorito ai festeggiamenti finali di questo match. Poi segue Monza-Cagliari, con i biancorossi di Palladino in cerca di una consolidazione del loro posto nella metà alta della classifica, grazie alla vittoria contro il Genoa. I sardi di Ranieri, invece, hanno proseguito la stagione con una serie di risultati utili consecutivi ed ora punta a continuare questo trend positivo. Nel tardo pomeriggio, scendono in campo Salernitana-Lecce, entrambe momentaneamente in una situazione critica: i granata all'ultimo posto ormai da numerose giornate e il Lecce in cerca di una svolta dopo l'esonero del loro allenatore. Comunque sia, in base ai traguardi che hanno raggiunto fino ad ora, i giallorossi sono considerati i papabili vincitori della gara in questione. Come ultimo match del 16 marzo, troviamo il derby laziale tra Frosinone e Lazio, con i ciociari in lotta per evitare la retrocessione e i biancocelesti che stanno mostrando una prestazione altalenante. Seppure in un momento di incertezza, i capitolini sono i più quotati al successo dai bookmakers.

Procedendo con la domenica di Serie A, il pareggio contro l'Atalanta ha permesso al Milan di superare la Juventus in classifica, ma per Allegri il match contro il Genoa rappresenta un'opportunità di grande riscatto prima della pausa per gli impegni con la Nazionale. Anche se la qualificazione alla Champions è praticamente assicurata, l'obiettivo del secondo posto rimane molto ambizioso per i bianconeri ma non si prevede che il Genoa possa ostacolarli. Il Verona contro il Milan, invece, concede pochi dubbi: i rossoneri hanno segnato almeno un gol in 26 partite consecutive in tutte le competizioni, mentre l'Hellas continua a lottare vicino alla zona rossa. Dopo la qualificazione ai quarti di finale dell'Europa League, la Roma di De Rossi torna in Serie A con l'ambizione di garantirsi un posto per la prossima Champions League, obiettivo alla loro portata nonostante il confronto in vista con il Sassuolo, attualmente penultimo in graduatoria. Infine, c'è il grande scontro tra Inter e Napoli: con una vittoria nelle prossime 5 gare, i neroazzurri potrebbero già essere dichiarati campioni d'Italia, e non si esclude che possa avvenire già durante il derby con il Milan. Nel frattempo, i partenopei cercano di accumulare punti preziosi per porre fine ad una stagione considerata fallimentare, rispetto a quella passata.

Pronostici weekend 8/9/10/11 marzo 2024

Il weekend di Serie A, valido per la 28esima giornata, si preannuncia ricco di tensione e grandi sorprese. Ad aprire le danze sono Napoli e Torino al Diego Armando Maradona, match fissato per venerdì 8 marzo come primo ed unico anticipo del turno. Si tratta di due squadre che stanno registrando un percorso stagionale quasi parallelo, entrambe ad un soffio dal raggiungere le posizioni europee di interesse. Stando alle statistiche, le probabilità di vittoria premiano i partenopei, attualmente campioni in carica dello scudetto, che però non stanno mostrando la stessa grinta in questa stagione. I granata potrebbero sfruttare il momento altalenante degli azzurri per incassare un successo ormai prezioso.

Tra i match previsti per sabato, c'è Sassuolo-Frosinone al Mapei: un vero e proprio scontro in ottica salvezza. Entrambe le formazioni, infatti, si trovano sul fondo della classifica a rischio retrocessione e sono motivati a conquistare i pochi punti che rimangono a disposizione, arrivati quasi alla fine del campionato. Si prospetta quindi una gara abbastanza equilibrata ma, allo stesso tempo, molto movimentata. In base ai piazzamenti che attualmente posseggono, è la formazione ciociara ad essere più incline alla vittoria. Continuiamo con Cagliari-Salernitana che presenta una situazione analoga alla precedente, ma in questo caso i campani non sembrano avere alcuna chance di recupero e i sardi sfrutteranno sicuramente il morale basso degli avversari. È poi il turno di Bologna-Inter, match ad alta intensità, che da una parte vede la squadra emiliana affrontare questa stagione con uno spirito senza precedenti e con grandi risultati ottenuti fino ad ora. Dall'altra, invece, abbiamo il papabile vincitore dello scudetto di quest'anno, ovviamente il favorito al successo di questa gara. Come ultimo appuntamento del sabato, troviamo Genoa-Monza: classica sfida di metà classifica. Entrambe infatti si trovano in piena zona salvezza, ma non possono escludere alcuna riserva vista l'imprevedibilità di questo campionato. Anche qui la situazione è molto combattuta, ma per il momento sono i rossoblu ad avere più chance di prevalere.

Passando alla domenica calcistica, il primo scontro in programma è quello tra Lecce e Verona al Via Del Mare. La squadra di casa è attualmente in piena salvezza, dimostrando una grande prestazione per una neopromossa in massima serie. L'Hellas, al contrario, continua a trascinarsi dietro sconfitte e pareggi che non le permettono di stabilirsi comoda fuori dalla zona di rischio. Per questi motivi, è la formazione salentina ad essere più incline alla vittoria di questa partita. Andiamo avanti con l'incontro a San Siro tra il Milan di Pioli e l'Empoli di Nicola. Inutile dire quale squadra sia preferita dai pronostici, basta guardare il posizionamento delle due in classifica, rispettivamente secondo e sedicesimo posto, oltre alla carriera calcistica che hanno alle spalle. Più complicato, invece, il match Juventus-Atalanta sul prato dell'Allianz Stadium. I padroni di casa si trovano in una posizione di vantaggio rispetto agli avversari, che tentano di agganciare un posto per la qualificazione alla prossima Champions. I bianconeri hanno oggettivamente più chance di uscire vittoriosi, ma si tratterà senza dubbio di una gara che merita di essere seguita. In tarda serata, la Fiorentina accoglie i giallorossi di De Rossi per disputare un testa a testa che ha come traguardo 3 punti vitali per il raggiungimento delle zone europee. È difficile prevedere il papabile vincitore in questo caso, è più presumibile un pareggio finale.

Sono Lazio e Udinese a chiudere il cerchio di questo turno, con il posticipo fissato a lunedì 11 marzo all'Olimpico di Roma. I biancocelesti stanno attraversando un periodo negativo e altalenante, impegnati anche nella Coppa Italia, ma la fatica che l'Udinese sta dimostrano in questo campionato li eleva sul podio.

Pronostici weekend 1/2/3/4 marzo 2024

Turno di campionato ricco di big match e scontri diretti destinati a definire le varie aree della classifica: partite tra squadre in zona coppe europee, ma anche sfide tra club in diretta competizione per un posto salvezza. In questo 27esimo turno di Serie A 2023/24, tutto ha inizio con Lazio vs Milan, primo big match di giornata tra due squadre che sognano la qualificazione in Champions League. Il Milan sembra avere qualche chance in più di ottenere un posto in zona coppe europee, sia per il migliore posizionamento che per la qualità della rosa a disposizione, proprio per questi stessi motivi viene indicato come favorito per la vittoria. Si tratta dell'unica partita di venerdì 1 marzo e si gioca alle 20:45.

Nella giornata di sabato, l'Udinese gioca in casa contro la Salernitana, le due squadre hanno bisogno di una vittoria per continuare ad inseguire il piazzamento in zona salvezza, sono due dirette contendenti per rimanere in Serie A, difficile individuare la favorita per questo match, il livello delle due squadre è molto simile e le due formazioni lasciano la porta aperta a qualsiasi epilogo. Molto più evidente il possibile esito di Monza vs Roma, i giallorossi partono favoriti per la vittoria contro i lombardi per via della maggiore qualità della propria rosa. La Roma ha bisogno di una vittoria per avvicinare la zona Champions League e mantenere vivo il sogno qualificazione. Per il Monza rappresenta invece una buona occasione per ottenere la salvezza matematica. Nel serale di sabato, come ultima partita del turno, si gioca Torino vs Fiorentina. I granata vanno a caccia di misure per confermarsi a metà classifica, ma i viola sono nettamente più motivati dalla possibilità di qualificarsi in zona coppe europee. I ragazzi di Italiano potrebbero avere la meglio, la partita resta aperta a qualsiasi risultato.

Per la giornata di domenica, si inizia con Verona vs Sassuolo, gara fondamentale in ottica salvezza. Difficile individuare una squadra più lanciata verso la vittoria. Il Sassuolo, dopo il cambio allenatore, si aspetta un cambio di marcia importante per allontanare il rischio Serie B. Dopo questa sfida delle 12:30, si passa alle partite delle 15:00 con Frosinone vs Lecce ed Empoli vs Cagliari. Nella prima partita, il Frosinone sembra avere qualche chance in più di vittoria vista la buona forma fisica che sta attraversando il club. Per la seconda partita tra Empoli e Cagliari, è quasi impossibile identificare una favorita, ma i sardi stanno vivendo una fase di ripresa che fa ben sperare i propri tifosi. Nel tardo pomeriggio, ore 18:00, l'Atalanta ospita in casa il Bologna per un appuntamento che potrebbe spostare molto in ottica qualificazione in Champions League. Impossibile identificare una favorita per questo turno di campionato, entrambe sanno che una vittoria in questa giornata potrebbe determinare il proprio proseguimento. L'ultima gara della domenica è il big match tra Napoli e Juventus delle 20:45. Le due squadre sono molto lontane tra loro, ma promettono tanto spettacolo. I bianconeri restano favoriti per la vittoria, ma l'ottimo livello dei partenopei potrebbe riserbare qualche sorpresa.

A concludere il 27esimo turno c'è la sfida di campionato tra Inter e Genoa. I nerazzurri hanno bisogno di vincere per difendere la prima posizione, i grifoni invece sarebbero più che soddisfatti da un pareggio per mantenersi in zona salvezza e avvicinare la permanenza matematica in prima categoria. I ragazzi di Inzaghi sanno di essere favoriti per la vittoria.

Pronostici weekend 23/24/25/26 febbraio 2024

La 26a giornata della Serie A 2023/24 si concentra sui numerosi scontri diretti tra squadre posizionate nella stessa fascia di classifica. Nel confronto tra Bologna e Verona, i rossoblu emergono come favoriti. Il Bologna ha recentemente conquistato due vittorie in scontri diretti, prima contro la Fiorentina e successivamente contro la Lazio, avvicinandosi così alla zona Champions League. Allo stesso modo, il Verona ha ottenuto un punto cruciale contro la Juventus, dimostrando un gioco superiore e avvicinandosi alla salvezza. Tuttavia, ottenere un risultato positivo contro il Bologna potrebbe risultare sorprendentemente più complicato. Proseguiamo con il confronto tra Sassuolo ed Empoli, due squadre alla ricerca di punti per consolidare la loro permanenza in Serie A. L'Empoli, in un momento positivo, ha ottenuto il quinto risultato positivo consecutivo grazie al pareggio con la Fiorentina, allontanandosi gradualmente dalla zona retrocessione. Dall'altro lato, il Sassuolo esce provato dalla sfida con l'Atalanta. La sfida di sabato pomeriggio si presenta come un incontro cruciale per la salvezza, nel quale un pareggio non gioverà a nessuna delle due squadre. Ci aspettiamo quindi un match con molte azioni e gol, poiché entrambe le squadre cercano disperatamente di conquistare tre punti.

Dopo le partite del venerdì, prosegue l'azione con gli incontri del sabato. La prima partita vede il confronto tra Salernitana e Monza alle 18:00. I campani ospitano i lombardi in un match molto intrigante che offre ai biancorossi l'opportunità di inseguire la salvezza; una vittoria garantirebbe loro la permanenza nella massima categoria. D'altro canto, la Salernitana, attualmente in ultima posizione, ha bisogno disperato di punti per avviare la scalata verso la zona salvezza. Nel serale di sabato, si disputa un'altra sfida cruciale per la lotta alla retrocessione: Genoa vs Udinese. I liguri affrontano i friulani in casa, una situazione complicata che richiede massimo impegno da entrambe le squadre per allontanarsi dalla zona pericolosa della classifica.

Nel corso della giornata di domenica, il primo incontro vede opposte Juventus e Frosinone. Il momento attuale si presenta estremamente complesso per la squadra di Allegri, che fatica a riprendersi dalla sconfitta a San Siro. Il pareggio contro il Verona è arrivato con una prestazione al di sotto delle aspettative, specialmente considerando la posizione della squadra al secondo posto in classifica e dell'avversario in lotta per la permanenza in prima categoria. L'approccio alla prossima sfida contro il Frosinone potrebbe dunque essere cruciale, determinando una svolta positiva o segnando una caduta nel baratro. I ciociari, precipitati rapidamente in questa difficile situazione, hanno subito la terza sconfitta consecutiva e potrebbero trovarsi di fronte anche la quarta contro la Vecchia Signora. Per quanto riguarda Cagliari vs Napoli, i partenopei potrebbero aver indirizzato la loro attenzione al match di mercoledì contro il Barcellona, mentre il Cagliari si aggrappa con determinazione alla possibilità di mantenere la posizione in Serie A, lottando strenuamente. Alle 18:00 è prevista la partita tra Lecce e Inter, un appuntamento di rilevanza per i nerazzurri che cercano punti per consolidare la loro posizione in testa alla classifica. Sebbene gli uomini di Inzaghi siano inevitabilmente favoriti per la vittoria, i pugliesi ambiscono a strappare almeno un punto. L'ultimo incontro della giornata, alle 20:45, vede protagoniste Milan e Atalanta, due squadre in lotta per la terza posizione e saldamente orientate verso la qualificazione in Champions League.

Nella giornata di lunedì, la prima sfida è in programma alle 18:30 tra Roma e Torino. La squadra di De Rossi sembra avere alcuni aspetti positivi in più rispetto ai granata guidati da Juric, ma il brillante gioco offensivo della formazione piemontese potrebbe riservare sorprese inaspettate nella fase finale della stagione. La partita conclusiva di giornata, alle 20:45, mette di fronte Fiorentina e Lazio, un incontro altamente equilibrato che definisce la corsa per un posto nelle coppe europee. Risulta difficile predire chi avrà la meglio in questa sfida, il match rimane aperto a qualsiasi possibile esito.

Pronostici weekend 16/17/18 febbraio 2024

Il 25esimo turno di campionato inizia con un appuntamento molto importante per le sorti della metà classifica: il Torino gioca in casa contro il Lecce andando alla ricerca di punti per confermarsi in zona salvezza e provare ad avvicinarsi alla qualificazione alle coppe europee. Il Lecce farà sicuramente fatica a trovare spazio, ma non si tratta di un appuntamento impossibile da gestire per i giallorossi. Dopo la partita delle 19:00, si gioca l'appuntamento delle 21:00 tra Inter e Salernitana. I nerazzurri sono lanciatissimi verso la vittoria, ottenere un nuovo score positivo gli consentirebbe di avere un ottimo margine di vantaggio sul resto della classifica e avvicinare il titolo di campione d'Italia. La Salernitana è consapevole di affrontare la squadra più ostica della competizione, ma deve provare a strappare almeno un punto se intende inseguire il sogno salvezza.

Dopo gli appuntamenti del venerdì, la giornata di campionato continua con le sfide di sabato che hanno inizio con Napoli vs Genoa delle 15:00. I partenopei vanno a caccia di punti per avvicinare la zona Champions League, non possono farsi sfuggire questa occasione se vogliono mantenere vivo il sogno. Il Genoa cerca invece gli ultimi punti per confermarsi in Serie A, obiettivo che sembra sempre più realistico di turno in turno. Nel tardo pomeriggio di sabato, il Verona gioca in casa contro la Juventus, i mastini vanno a caccia di punti per ottenere la salvezza, ma la partita con i ragazzi di Allegri non è sicuramente l'occasione più semplice per farlo: i bianconeri vanno a caccia della vittoria per tenersi in scia dell'Inter e continuare a vivere la lotta scudetto. La partita serale del sabato è Atalanta vs Sassuolo, i pronostici sono tutti dalla parte dei bergamaschi che sono convinti di poter vincere la gara e continuare a difendere la quarta posizione. Il Sassuolo resta concentrato sul raggiungimento del pareggio per consolidare la posizione salvezza ottenuta. A prescindere dall'esito, ci si aspetta tanto spettacolo visto il gioco offensivo delle due squadre.

La giornata termina domenica, la prima partita si gioca alle 12:30 tra Lazio e Bologna. I biancocelesti hanno bisogno di un successo per spingersi verso la zona Champions League e avvicinare lo stesso Bologna, in questo momento impegnato in zona qualificazione alle coppe europee. I rossoblu stanno svolgendo un percorso di campionato invidiabile, in caso di vittoria staccherebbero in modo netto i capitolini. Gara molto equilibrata che resta aperta ad ogni risultato. Alle ore 15:00 l'Udinese ospita in casa il Cagliari, due formazioni che sperano nella salvezza e che sanno di poter guadagnare punti su una diretta rivale. Gara decisiva nel fondo di classifica, non ammette favoriti, ma promette tanto spettacolo. In contemporanea, scendono in campo le due toscane per un derby regionale che vede favorita la Fiorentina. L'Empoli potrebbe tentare nuovamente il colpaccio, come nella gara di andata, ma qualsiasi risultato positivo sarebbe ben accetto per gli azzurri. Nel tardo pomeriggio di domenica, ora 18:00, il Frosinone gioca in casa contro la Roma. I giallorossi hanno bisogno di una vittoria per provare a recuperare la sconfitta del turno precedente, una sconfitta potrebbe rappresentare la fine delle proprie speranze per la qualificazione in Champions League. L'ultimo appuntamento di domenica, ore 20:45, è tutto lombardo. Il Monza gioca in casa contro il Milan, le due formazioni vanno a caccia di punti per scalare la classifica, ma hanno obiettivi ben diversi: i biancorossi devono accumulare le ultime misure per confermarsi in Serie A, il Milan deve difendere la qualificazione in Champions League. Inutile dire che i ragazzi di Pioli sono nettamente favoriti per la vittoria, ma il buon livello di gioco della squadra di Palladino, unito alla tensione che caratterizza ogni derby, potrebbe regalare grandi sorprese.

Pronostici weekend 9/10/11/12 febbraio 2024

Per la 24a giornata di campionato sono molti gli scontri diretti che potrebbero scuotere in modo importante la classifica di Serie A 2023/24. Il primo appuntamento si rivela subito decisivo per la zona salvezza, si tratta di Salernitana vs Empoli, due squadre in zona retrocessione che hanno bisogno di vincere per uscire dalla zona rossa e spingere verso il basso una diretta concorrente. Non si tratta sicuramente di un appuntamento semplice per le due formazioni, il livello è molto simile, potrebbero restituire qualsiasi tipo di risultato a fine gara. Dopo l'unica partita del venerdì, iniziano gli appuntamenti del sabato. Il primo della lista si gioca alle ore 15:00 tra Cagliari e Lazio, i sardi ospitano i capitolini per una sfida che si preannuncia tutt'altro che semplice. I ragazzi di Ranieri hanno bisogno di una vittoria per tornare competitivi per la zona salvezza, ma sarebbero più che soddisfatti da un pareggio contro una squadra così attrezzata quanto quella di Sarri. Alle ore 18:00 di sabato si gioca il primo big match di giornata tra Roma e Inter, i nerazzurri possono confermarsi in prima posizione mettendo in discesa la parte restante della stagione, ma la Roma necessità di misure per trovare spazio in zona Champions League, anche solo un pareggio sarebbe ben accettato dalla squadra di De Rossi. L'ultima sfida di sabato, ore 20:45, mette in contrapposizione Sassuolo e Torino. Le due formazioni sono impegnate a metà classifica, i granata hanno qualche pronostico a proprio favore per via della migliore posizione in classifica, ma l'organico delle due squadre è complessivamente paragonabile.

Durante la giornata di domenica, la prima sfida mette in contrapposizione Fiorentina e Frosinone, due squadre impegnate a metà classifica. I viola puntano all'accesso in zona coppe europee, i gialloblu intendono invece provare a confermarsi quanto prima possibile in zona salvezza. Inutile dire che i ragazzi di Italiano siano favoriti per la vittoria, ma ci si possono aspettare grandi sorprese dall'ottimo gioco offensivo del Frosinone. Poche ore dopo, alle 15:00, il Monza ospita in casa il Verona per una gara che può mettere in discesa il raggiungimento della salvezza a fine stagione. In caso di risultato positivo, i lombardi possono dirsi sicuri della permanenza in Serie A. Il Verona invece ha bisogno di vincere per avvicinare la zona salvezza, ancora troppo in bilico a questo punto della stagione. In contemporanea giocano anche Bologna e Lecce. I rossoblu sono favoriti per la vittoria, i giallorossi restano invece speranzosi di poter strappare almeno un punto contro una delle formazioni più in forma del campionato, non si tratta sicuramente di una impresa semplice, ma potrebbe cambiare radicalmente la parte restante della stagione. Alle ore 18:00 il Genoa ospita in casa l'Atalanta per una partita difficilissima. I liguri devono provare a fermare la corazzata di Gasperini, ma di base, sono i bergamaschi i favoriti per la vittoria. La Dea deve vincere per provare a conquistare un posto in Champions League. L'ultima sfida della domenica è Milan vs Napoli, big match di giornata che potrebbe mettere in discesa il campionato per i rossoneri in caso di vittoria: i diavoli non possono che sperare nella conferma in terza posizione, vincere contro i ragazzi di Mazzarri significherebbe avere un buon margine di vantaggio sulla parte sottostante di classifica e ottenere con tutta probabilità un posto nella massima competizione europea.

L'ultimo appuntamento di questa giornata si gioca tra Juventus e Udinese, le due bianconere della competizione. Gli uomini di Allegri possono certamente contare su un organico meglio attrezzato. Devono tornare a vincere per non abbandonare del tutto il sogno di conquistare lo scudetto dopo la sconfitta della scorsa giornata contro l'Inter capolista. I friulani, al contrario, sarebbero più che soddisfatti da un pareggio fuori casa che li avvicinerebbe alla permanenza in Serie A.

Pronostici weekend 2/3/4/5 febbraio 2024

Turno molto interessante da pronosticare per via dei numerosi scontri diretti tra squadre impegnate nella stessa zona di classifica. Le uniche eccezioni riguardano la gara di avvio di giornata, Lecce vs Fiorentina, e Frosinone vs Milan. La prima gara tra Lecce e Fiorentina pone su un piedistallo i toscani che vanno alla ricerca della vittoria contro i giallorossi per continuare ad inseguire la qualificazione in zona coppe europee. I giallorossi sperano almeno di ottenere un pareggio per avvicinare l'obiettivo permanenza in Serie A. La seconda sfida di questo turno pone i riflettori su Empoli vs Genoa, gara che apre la giornata di calcio di sabato e che non indica nessuna delle due come netta favorita per la vittoria. I rossoblu sono in una posizione leggermente migliore di classifica rispetto agli azzurri, ma l'obiettivo delle due squadre resta quello della salvezza. Inoltre, la necessità dell'Empoli di uscire dalla zona retrocessione potrebbe essere una grande motivazione per spingersi alla ricerca di punti. Alle ore 15:00 di sabato l'Udinese ospita in casa il Monza, gara tutta da scoprire: i biancorossi hanno svolto un percorso nettamente più convincente piazzandosi a metà classifica, i bianconeri hanno più fame di punti. La squadra lombarda sembra avere qualcosa in più da dire, ma la sfida resta aperta a qualsiasi tipo di esito. Meno equilibrato il match tra Frosinone e Milan da cui ci si aspetta una vittoria netta dei rossoneri: gara che non ammette ulteriori errori della squadra di Pioli. Di Francesco, da parte sua, intende almeno strappare un pareggio per avvicinare sempre di più la zona salvezza e l'obiettivo stagionale. L'ultima gara di sabato si gioca alle 20:45 tra Bologna e Sassuolo, due formazioni impegnate in aree diverse della classifica, ma con un organico complessivamente simile. I rossoblu intendono continuare ad infilarsi in zona Champions League, i neroverdi giocano invece per il raggiungimento della salvezza. I ragazzi di Motta sono nettamente favoriti per la vittoria, ma devono fare attenzione a non abbassare la guardia se intendono riuscirci.

La domenica sportiva ricomincia con Torino vs Salernitana, appuntamento tutto granata che vede favorito il Torino per la conquista dei tre punti. La squadra di Juric può contare su pedine molto più interessanti rispetto a quelle della rosa campana. Inoltre, la Salernitana sta facendo molta fatica a trovare il proprio spazio in questa stagione: è ultimo in classifica, lontano dalla zona salvezza. La giornata di domenica procede con Napoli vs Verona, gara che pone i riflettori sugli azzurri: devono tornare alla vittoria per inseguire almeno il piazzamento in Champions League, possono farlo contro una squadra attualmente a rischio retrocessione. Nel tardo pomeriggio, ore 18:00, l'Atalanta ospita la Lazio per una gara che potrebbe sorprendere tutti: non c'è una favorita, ma i bergamaschi sono in una posizione migliore di classifica. In caso di vittoria per gli uomini di Gasperini, ci sarebbe la possibilità di infilarsi sempre più in zona Champions League, in caso di successo della Lazio, i biancocelesti scavalcherebbero proprio i nerazzurri portandosi in quarta posizione. L'ultima gara della domenica si gioca tra Inter e Juventus, due big che si incrociano per la conquista della prima posizione, chi vince scala fino alla vetta del ranking. I nerazzurri hanno dalla loro parte il calore del pubblico e una lunga esperienza nel gestire situazioni molto difficili.

L'ultimo appuntamento dei lunedì si gioca tra Roma e Cagliari, una gara che pone i giallorrossi di Mourinho come favoriti per la vittoria, il Cagliari spera almeno nel pareggio per potersi allontanare gradualmente dal rischio retrocessione in Serie B.

Pronostici weekend 26/27/28 gennaio 2024

Giornata di Serie A molto interessante quella per il 22esimo turno, tante sfide tra formazioni impegnate nella parte alta della classifica e tanti possibili cambi di scenario. La prima sfida di campionato è Cagliari vs Torino, una partita che vede i granata maggiormente lanciati verso la vittoria. I sardi devono provare a strappare almeno un punto per mantenersi in movimento lungo la classifica e provare a distaccare la zona retrocessione. Questa partità si gioca di venerdì sera e resta aperta a qualsiasi esito. Il primo appuntamento di sabato si disputa alle 15:00 tra Atalanta e Udinese. I bergamaschi ospitano in casa i bianconeri e puntano dritti alla vittoria, un successo potrebbe spedirli in zona coppe europee. I friulani, da parte loro, intendono giocare per confermarsi in zona salvezza, non si tratta di una occasione semplice, ma nemmeno impossibile. Nel tardo pomeriggio di sabato, ore 18:00, la Juventus gioca in casa contro l'Empoli. I ragazzi di Allegri devono continuare a vincere per difendere la prima posizione ottenuta nell'ultimo incontro. I toscani si ritrovano ad affrontare la formazione più ostica di tutto il campionato, devono cercare di ottenere almeno un punto per continuare il loro percorso a metà ranking. Uno dei primi match di alta classifica si gioca alle 20:45 tra Milan e Bologna: i rossoneri giocano per difendere il piazzamento in zona Champions League e provare a rimettersi nella lotta scudetto, il Bologna intende invece strappare una vittoria per continuare a lottare per un clamoroso piazzamento in Champions League.

Il primo appuntamento di domenica si gioca alle ore 12:30 tra Genoa e Lecce, impossibile indicare una favorita per questo turno di campionato, entrambe sono fuori dalla zona retrocessione, ma intendono chiudere quanto prima possibile il loro percorso per assicurarsi la permanenza in Serie A. Alle ore 15:00 si affrontano Verona e Frosinone, i mastini vanno a caccia di una vittoria per allontanare il rischio retrocessione, ma la squadra indicata come favorita dei pronostici è il Frosinone di Di Francesco, club che sta raggiungendo senza eccessive difficoltà la salvezza. In contemporanea giocano Monza e Sassuolo, partita molto equilibrata che non ha una rosa qualitativamente superiore all'altra, ma che potrebbe portare essere leggermente più favorevole ai neroverdi per via del buon momento di forma. La partita delle ore 18:00 è il primo vero big match di giornata, si gioca tra Lazio e Napoli, due formazioni lanciate verso la conquista di un piazzamento in Champions League che potrebbero soffrire una brusca frenata in caso di sconfitta. Non c'è una favorita, ma sicuramente il calore del pubblico a favore dei biancocelesti potrebbe avere un effetto sulle sorti della gara. L'ultimo appuntamento della domenica è il secondo big match di giornata, le protagoniste sono Fiorentina e Inter. Con i nerazzurri favoriti per la vittoria e obbligati a conquistare i tre punti per la difesa della cima della classifica, i viola potrebbero accontentarsi anche di un pareggio per non rimanere completamente fermi in classifica.

L'ultimo match di questo turno è tra Salernitana e Roma, la squadra guidata da De Rossi ha bisogno di un successo per ricominciare a scalare la classifica verso la zona Champions League, un obiettivo troppo importante per non essere raggiunto dai capitolini. I campani sanno di non essere i favoriti, ma intendono mettere i bastoni tra le ruote agli avversari.

Pronostici weekend 20/21 gennaio e 14/22/28 febbraio 2024

La giornata di campionato comincia con il confronto tra Roma e Hellas Verona alle 18:00. I romani, che hanno ottenuto solamente 5 punti nelle ultime sei partite, sono sotto la guida di De Rossi dopo l’esonero di Mourinho. Il tecnico necessita di una vittoria per mantenere vive le speranze di qualificarsi per la Champions League. La Roma è chiaramente favorita per la vittoria per via della superiorità della rosa a sua disposizione, l'Hellas Verona aspira a ottenere almeno un pareggio per evitare il pericolo della retrocessione. Nella partita serale alle 20:45 del 20 gennaio, si svolgerà lo scontro tra Udinese e Milan, un match di rilevanza cruciale per i rossoneri che cercano di consolidare la loro posizione in zona Champions League e di rientrare nella corsa per lo scudetto. Gli uomini di Pioli sono favoriti in tutti i pronostici, mentre l'Udinese dovrà cercare di ottenere almeno un punto per non compromettere un percorso finora positivo nella lotta per la salvezza.

Nella giornata di domenica, la sfida ha inizio alle 12:30 con l'incontro tra Frosinone e Cagliari, una partita di cruciale importanza per la lotta in zona salvezza. Mentre i gialloblu avanzano con decisione verso la permanenza, i sardi si trovano maggiormente esposti al rischio di cadere in zona retrocessione. Nonostante la squadra di Di Francesco sia considerata favorita, i rossoblu potrebbero comunque creare seri problemi ai ciociari. Alle 18:00 si disputa una partita di metà classifica tra Empoli e Monza, due squadre impegnate nella lotta per la permanenza e consapevoli dell'opportunità di guadagnare terreno contro un diretto concorrente. È difficile individuare una favorita in questo scontro, poiché entrambe le formazioni potrebbero riservare delle sorprese. Un altro scontro diretto per la salvezza è quello tra Salernitana e Genoa. Mentre i campani si trovano in netta difficoltà e in zona retrocessione, i liguri stanno attraversando un buon momento e potrebbero strappare i tre punti. Nel frattempo, la Juventus cerca la vittoria per accorciare le distanze con l'Inter di Inzaghi. Per riuscirci, la squadra deve imporsi contro il Lecce, un avversario che ha dimostrato di poter mettere in difficoltà qualsiasi avversario nella prima metà del campionato.

La maggior parte degli incontri sono programmati per il mese di febbraio, con il primo in calendario che vede contrapposte Bologna e Fiorentina. Si tratta di una partita estremamente equilibrata, senza chiare indicazioni sulla squadra favorita per la vittoria. Entrambe le squadre sono determinate a conquistare punti per mantenere la loro posizione nelle competizioni europee, con uno sguardo attento alla possibilità di qualificarsi per la Champions League.

Il 22 febbraio alle 20:45, scendono in campo Torino e Lazio, un incontro impegnativo in cui i biancocelesti sono leggermente considerati favoriti, ma la partita rimane aperta a molteplici possibili esiti. Per i capitolini, la vittoria è fondamentale per proseguire nella scalata verso la zona delle coppe europee, mentre una sconfitta potrebbe mettere a rischio il positivo momento che stanno attraversando.

Le ultime due sfide di questa giornata di campionato sono programmate per il 28 febbraio, con calcio d'inizio fissato alle 18:00 e alle 20:45. Nella prima partita tra Sassuolo e Napoli, i partenopei emergono come favoriti grazie alla qualità superiore della loro rosa. Gli uomini di Mazzarri devono sfruttare questa opportunità per avanzare nella classifica e cercare l'accesso alle competizioni europee. Dall'altro lato, il Sassuolo punta a strappare almeno un punto per avvicinarsi alla conferma in Serie A per la prossima stagione. La giornata si conclude con il grande scontro tra Inter e Atalanta, due squadre nerazzurre entrambe interessate a conquistare un posto in Champions League. Sebbene l'Inter sia considerata favorita per la vittoria, la partita rimane aperta a qualsiasi possibile esito.

Pronostici weekend 13/14/15/16 gennaio 2024

La giornata di Serie A inizia in modo spettacolare con il derby campano tra Napoli e Salernitana, un incontro che potrebbe influenzare notevolmente la classifica. Il team di Mazzarri è considerato favorito per ottenere i tre punti, ma potrebbe affrontare alcune difficoltà nel fronteggiare un avversario così accanito. Allo stesso tempo, si svolge anche la partita tra Genoa e Torino, programmata per sabato alle 15:00, cruciale per la metà della classifica. I granata di Juric stanno cercando di raggiungere una posizione nelle coppe europee, mentre i grifoni hanno l'obiettivo di garantirsi la salvezza il prima possibile. Identificare una favorita è difficile, poiché si tratta di una sfida aperta a qualsiasi risultato. Nel tardo pomeriggio si disputa il match tra Verona ed Empoli, un appuntamento cruciale per la lotta alla salvezza, in cui non ci sono squadre favorite. Entrambi i team cercano punti per consolidare la loro permanenza in Serie A, consapevoli che una vittoria contro un avversario diretto potrebbe avere un impatto significativo sugli equilibri di fine stagione. L'ultimo incontro del sabato è il derby lombardo tra Monza e Inter alle 20:45. Gli nerazzurri sono in testa alla classifica e puntano alla vittoria per confermare la loro posizione di primi. Inzaghi e la sua squadra hanno chiuso il girone di andata come campioni d'inverno e ora vogliono ribadire la propria supremazia contro un club che sta avendo una stagione rispettabile. Dall'altra parte, i biancorossi cercano almeno di strappare un punto per avvicinarsi ulteriormente alla salvezza.

La prima sfida della domenica si disputa alle 12:30 tra Lazio e Lecce, due squadre posizionate in parti molto distinte della classifica. I biancocelesti si avvicinano progressivamente alla zona delle coppe europee e necessitano di una vittoria per mantenere la loro serie di risultati positivi. Dall'altro lato, i giallorossi mirano a raggiungere i 35 punti per garantirsi la permanenza in Serie A. Sebbene la squadra capitolina sia favorita per la vittoria, l'esito della sfida rimane aperto. La partita delle 15:00 tra Cagliari e Bologna sembra essere più prevedibile: la squadra di Motta sta attraversando un periodo di forma straordinario, rendendola la principale candidata per conquistare i tre punti. Il Cagliari, d'altra parte, lotta per la permanenza nella massima categoria, ma non si attende molto da questa partita. Nel tardo pomeriggio, alle 18:00, la Fiorentina ospita l'Udinese. I viola cercano il ritorno alla vittoria dopo la sconfitta nell'ultima giornata e ambiscono a confermarsi in Champions League o a garantirsi almeno una qualificazione in Europa League. Alle 20:45 si svolge l'incontro clou della giornata tra Milan e Roma, un appuntamento cruciale per la definizione della zona Champions. Sebbene i rossoneri stiano attraversando un periodo di forma migliore, la Roma ha tutte le qualità per mettere in difficoltà la squadra di Pioli, rendendo la partita tutta da seguire.

Le due sfide conclusive di questa giornata vedono Atalanta contro Frosinone e Juventus contro Sassuolo. Gli uomini di Bergamo sono più favoriti, cercando di ritornare alla vittoria dopo il pareggio nell'ultimo turno. D'altro canto, al Frosinone basterebbe un solo punto per considerare positivo uno scontro così impegnativo. L'ultimo incontro tra bianconeri e neroverdi vede la squadra di Allegri nettamente favorita, attualmente posizionata al secondo posto e contendendo la leadership all'Inter. I neroverdi, freschi della vittoria contro la Fiorentina nell'ultima giornata, potrebbero ritenere un pareggio un risultato soddisfacente.

Pronostici weekend 5/6/7 gennaio 2024

Con l'arrivo del nuovo anno e l'inizio del 2024 arrivano molte altre partite ad arricchire le giornate di calcio italiano. La prima sfida che apre le porte alla Serie A, è tra Bologna e Genoa. I ragazzi di Motta partono favoriti per la vittoria visto l'ottimo piazzamento in classifica, ma i rossoblu intendono provare a strappare almeno un punto per avvicinare sempre più l'obiettivo salvezza di fine anno. La squadra di casa arriva da una brutta sconfitta contro i bianconeri, ora deve dimostrare di poter fare bene. Quella tra Bologna e Genova è l'unica partita di venerdì e si gioca nel serale alle 20:45. Il turno continua con il testa a testa tra Inter e Verona, primo match di sabato alle ore 12:30. I nerazzurri giocano in casa per la conquista dei tre punti, per i ragazzi di Inzaghi è importante vincere per rimanere in prima posizione e difendere il vantaggio guadagnato sulla Juventus attualmente in seconda posizione. Il Verona sa di affrontare una delle squadre più ostiche del campionato, ma spera almeno di ottenere un pareggio per mantenersi in movimento lungo la classifica. Nella giornata di sabato si gioca anche la sfida tra Frosinone e Monza, gara importante a metà classifica tra due società alla ricerca della salvezza. Difficile individuare una favorita per questo match, entrambe sperano di ottenere i tre punti per staccare una diretta concorrente. Discorso molto simile anche per la gara tra Lecce e Cagliari, le due squadre si giocano i tre punti per allontanarsi dalla zona rossa del ranking, il Cagliari è maggiormente a rischio Serie B, proprio per questo motivo sono i giallorossi per vincere questo match. L'ultima gara di sabato 6 gennaio si gioca tra Sassuolo e Fiorentina, due squadre in aree molto diverse della classifica: la Fiorentina mira ad entrare in zona Champions League dopo aver conquistato il piazzamento in Europa League, il Sassuolo invece gioca per i tre punti in ottica salvezza. I viola possono contare su un organico di maggiore qualità e su un ottimo momento di forma.

Nella giornata di domenica si riparte con la sfida tra Empoli e Milan, i rossoneri devono tornare alla vittoria per mantenersi in zona Champions League e tentare la scalata verso la prima posizione. I ragazzi di Pioli sono quotati per la vittoria, gli azzurri dell'Empoli intendono invece provare ad ottenere almeno un pareggio per avvicinarsi alla zona salvezza. Nella giornata di domenica l'Udinese affronta la Lazio, i biancocelesti devono trovare continuità di vittorie per avvicinare la zona coppe europee, l'Udinese arriva da una importante vittoria con il Bologna, ma intende continuare ad accumulare punti per mantenersi in zona salvezza. Una delle sfide più interessanti di questa giornata è Torino vs Napoli, due squadre che vanno a caccia di punti per spingersi verso la parte alta della classifica e provare ad infilarsi in zona coppe europee. I partenopei sono favoriti per la vittoria, ma la squadra di Juric ha tutte le caratteristiche per mettere il bastone tra le ruote degli azzurri. La penultima giornata del turno si gioca tra Salernitana e Juventus, i bianconeri hanno bisogno di continuare a vincere per mantenere i ritmi dell'Inter capolista, la partita non dovrebbe essere impossibile da gestire per i ragazzi di Allegri, la Salernitana è una squadra a rischio retrocessione che nutre poche speranze di uscire con una vittoria, sarebbe più che soddisfatta da un pareggio. L'ultima partita del turno è tra Roma e Atalanta, due squadre lanciate verso la zona Champions League che si contendono la stessa zona della classifica. Il loro è un vero e proprio scontro diretto, devono cercare la vittoria se vogliono staccare una diretta rivale.

Pronostici weekend 29/30 dicembre 2023

Per il fine settimana del 29 e 30 dicembre, arriva la 18esima giornata di campionato. Il turno è organizzato su due sole giornate di gioco: venerdì e sabato. I primi appuntamenti della settimana iniziano alle 18:30 con il doppio confronto tra Napoli e Monza e tra Fiorentina e Torino. I partenopei hanno bisogno di tornare alla vittoria per migliorare il proprio piazzamento in classifica e tentare almeno di avvicinarsi alla zona Champions League. Il Monza gioca per allontanarsi dalla zona rossa della classifica, intende chiudere quanto prima possibile il discorso salvezza. La Fiorentina parte invece favorita contro il Torino, i viola stanno dimostrando di poter ambire alla zona Champions League della classifica, i granata sperano di poter ottenere dei punti per avvicinarsi sempre più alla zona Conference League. Nel serale di venerdì si giocano alle 20:45 tra Genoa e Inter e tra Lazio e Frosinone. I nerazzurri affrontano i rossoblu vestendo i panni della favorita, non potrebbe essere altrimenti vista la prima posizione in classifica della squadra di Inzaghi, il Genoa spera di ottenere almeno un punto per prendere le distanze dalla zona retrocessione. L'ultima gara rimasta tra Lazio e Frosinone vede i biancocelesti lanciati verso la vittoria, hanno bisogno di tornare al successo se vogliono tentare la scalata alla conquista del posto in zona coppe europee. Il Frosinone ha l'obiettivo di avvicinare il prima possibile la salvezza matematica, una motivazione molto forte che potrebbe regalare qualche sorpresa.

Nella giornata di sabato, il primo match è tra Atalanta e Lecce. I bergamaschi hanno dalla loro parte la maggiore qualità della rosa e una buona capacità di costruzione di gioco in fase offensiva, il Lecce invece può contare su una forte motivazione legata alla necessità di chiudere quanto prima possibile il discorso salvezza. Alle ore 15:00 si affrontano Udinese e Bologna per una sfida che potrebbe dare lo slancio finale ai rossoblu verso la Champions League, la squadra di Motta è favorita per la vittoria, deve vincere per chiudere il girone di andata in quarta posizione. L'Udinese ha bisogno di punti per consolidare il proprio piazzamento in zona salvezza. In contemporanea, giocano anche Cagliari ed Empoli. I toscani vanno a caccia dei tre punti per consolidare il proprio piazzamento in zona salvezza, il Cagliari deve provare ad uscire dalla zona retrocessione quanto prima possibile. Non c'è una squadra favorita in questa partita, resta un appuntamento aperto a qualsiasi epilogo. Le partite delle ore 15:00 si giocano tra Verona e Salernitana e Milan e Sassuolo. Verona vs Salernitana è una gara con un peso specifico enorme per la zona salvezza, non c'è una vera e propria favorita, ma il Verona ha dalla sua parte il calore del pubblico che potrebbe spostare gli equilbri. Discorso diverso per la sfida tra rossoneri e neroverdi, la squadra di Pioli va a caccia di punti per confermarsi in zona Champions League e tentare l'inseguimento della prima posizione, il Sassuolo invece spera almeno nel pareggio per allontanarsi quanto prima dalla zona rossa della classifica e confermarsi in Serie A. L'ultimo appuntamento della gara è il big match di giornata tra Juventus e Roma. I bianconeri sono i favoriti per la vittoria, ma i giallorossi hanno tutte le carte in regola per tentare il colpaccio allo Juventus Stadium.

Pronostici weekend 22/23 dicembre 2023

I pronostici per la 17a giornata di campionato pongono i riflettori sul big match tra Roma e Napoli, due formazioni che hanno bisogno di vincere per tornare in zona Champions League quanto prima possibile. Le due squadre sono in una zona di classifica molto simile, ma è molto difficile individuare una favorita per la vittoria, si prevede una sfida molto equilibrata. Tuttavia, la prima sfida del turno, quella che apre le danze in questa giornata, è tra Sassuolo e Genoa. Tutte e due le squadre vanno a caccia della vittoria per allungare il proprio vantaggio sulla zona retrocessione, sono delle dirette contendenti per lo stesso turno di campionato. Il Sassuolo ha dalla sua parte la maggiore qualità della propria rosa e il supporto del pubblico. Di venerdì, si gioca anche Empoli vs Lazio alle 18:30, gara difficile per gli azzurri, si trovano ad ospitare la squadra della capitale per una gara molto complicata. La Lazio non sta vivendo un buon momento in termini di risultati, ma resta la squadra favorita per la conquista dei tre punti. Nel serale di venerdì si giocano due partite: Monza vs Fiorentina e Salernitana vs Milan. Il Monza gioca in casa contro i viola, dopo la sconfitta con il Milan devono provare ad ottenere almeno un pareggio contro una rosa complessivamente meglio attrezzata della sua. Quella tra Salernitana e Milan è una sfida decisamente più scontata, i rossoneri hanno bisogno di una vittoria per inseguire la testa della classifica e confermarsi in zona Champions League.

Per questo turno, tutto si conclude nella giornata di sabato. La prima partita è Frosinone vs Juventus alle 12:30, i gialloblu inseguono il pareggio contro un avversario decisamente più attrezzato. La Juventus ha bisogno di tornare alla vittoria dopo la frenata della giornata scorsa, altrimenti potrebbe fare fatica nell'inseguimento della prima posizione. A seguire si gioca il secondo big match di giornata tra Bologna e Atalanta alle 15:00. I rossoblu devono difendere il piazzamento in zona Champions League per migliorare il proprio percorso in campionato e confermarsi tra le grandi di questa stagione, l'Atalanta ha invece l'occasione di recuperare terreno sulla qualificazione in Champions e tornare competitiva. In contemporanea, si affrontano Torino e Udinese. I granata sono i favoriti per la vittoria per via delle maggiore qualità della rosa e per il pessimo momento di forma dei bianconeri. Il successo del Torino gli consentirebbe di portarsi a diverse misure di vantaggio sulla zona retrocessione. Alle 18:00 c'è una partita molto importante per la zona retrocessione: il Verona affronta in casa il Cagliari, una vittoria gli consentirebbe di allungare sulla zona retrocessione e spingere verso il basso una diretta concorrente. L'ultima partita rimasta è quella tra Inter e Lecce. I nerazzurri sono ovviamente favoriti per la vittoria: sono primi in classifica e in uno stato di forma invidiabile che gli ha consentito di infilare numerose vittorie consecutive. Il Lecce, da parte sua, intende provare a portare a casa almeno un pareggio per non rimanere fermo in classifica.

Pronostici weekend 15/16/17/18 dicembre 2023

Il sedicesimo turno di Serie A si gioca nel fine settimana tra venerdì 15 e domenica 19 dicembre. Le squadre che scendono per prime in campo per questa giornata sono Genoa e Juventus, due formazioni tanto distanti in classifica quanto agguerrite da una storica rivalità. I rossoblu ospitano la seconda classificata e intendono provare a portare a casa almeno un pareggio per mantenersi in movimento lungo la classifica, i bianconeri devono vincere per inseguire la prima posizione e provare a superare l'Inter di Inzaghi. Si tratta dell'unica partita del venerdì.

Nella giornata di sabato si inizia a giocare alle ore 15:00 con la sfida di metà ranking tra Lecce e Frosinone, due club alla ricerca della vittoria per chiudere il prima possibile la lotta salvezza. Non c'è una favorita per questo scontro, ma il calore del pubblico da parte dei giallorossi potrebbe spostare molto durante la gara. Alle ore 18:00 il Napoli gioca in casa contro il Cagliari, gara importante che consente ai partenopei di sperare nel ritorno in zona Champions League dopo il sorpasso subito da Roma e Bologna. Il Cagliari di Ranieri deve provare ad ottenere la salvezza, anche un solo punto sarebbe di ottimo gradimento per i sardi. L'ultima partita di sabato si gioca alle 20:45 tra Torino ed Empoli, altra partita di metà classifica in cui è difficile individuare un favorito. I granata hanno bisogno di tornare alla vittoria per inseguire il piazzamento in zona coppe europee, i toscani invece devono provare a chiudere il discorso salvezza quanto prima possibile per assicurarsi il raggiungimento dell'obiettivo stagionale.

Nella giornata di domenica, tutto inizia alle 12:30 con la sfida lombarda tra Milan e Monza. I rossoneri vanno a caccia della vittoria dopo le ultime prestazioni poco convincenti, i biancorossi intendono provare a sfruttare il momento di difficoltà della squadra di Pioli per provare a scalare la classifica verso la zona coppe europee. Non è una impresa semplice per i ragazzi di Palladino, ma possono fare bene in questo momento di difficoltà dei diavoli. Alle ore 15:00 l'Udinese gioca contro il Sassuolo, due formazioni che inseguono la salvezza e che non lasciano intravedere una possibile favorita per la vittoria. I bianconeri sono nettamente più in difficoltà per la loro posizione di classifica, il Sassuolo dovrebbe invece trovare più facilità nel raggiungere la salvezza. L'ultima gara delle ore 15:00 è tra Fiorentina e Verona. I viola hanno bisogno di tornare vincere per inserirsi in zona coppe europee, una vittoria potrebbe facilitare di molto il percorso degli uomini di Italiano. I toscani sono favoriti dai pronostici, il Verona deve tentare di strappare almeno il pareggio per allontanarsi dalla zona retrocessione. Alle ore 18:00 si gioca Bologna vs Roma, chi vince questa partita conquista in solitaria la quarta posizione valida per la Champions League, un pareggio faciliterebbe invece il percorso del Napoli che, in caso di vittoria, potrebbe tornare quarto. I ragazzi di Mourinho sono favoriti per la vittoria, ma devono fare a meno di Lukaku espulso nel turno precedente. Alle 20:45 si gioca il big match tra Lazio e Inter, due squadre che vanno alla ricerca di punti, i biancocelesti per tornare competitivi in zona coppe europee, l'Inter per difendere la prima posizione. La squadra di Inzaghi è favorita per la vittoria, ma deve fare attenzione alla buona rosa a disposizione di Sarri.

L'ultima partita del 16esimo turno si gioca tra Atalanta e Salernitana. I bergamaschi hanno bisogno di una vittoria per puntare la zona Champions League, hanno i pronostici a proprio favore, non possono permettersi errori contro una squadra che sta dimostrando grandi difficoltà in questa prima metà di campionato. I granata intendono provare a strappare almeno il pareggio per scalare il ranking verso la salvezza.

Pronostici weekend 8/9/10/11 dicembre 2023

Il quindicesimo turno di Serie A riprende con un big match destinato a spostare molto negli equilibri dell'alta classifica. La Juventus affronta il Napoli per i tre punti, i bianconeri hanno bisogno di tre punti per dare seguito all'inseguimento della prima posizione e per difendere il piazzamento in Champions League, il Napoli non può più permettersi di perdere, ora è a pari punti con la Roma di Mourinho in quarta posizione, un errore potrebbe costare caro alla squadra di Mazzarri. Difficile individuare una favorita per la vittoria in match così equilibrati e di alto livello. La sfida tra Verona e Lazio di sabato 9 dicembre mette su un piedistallo i biancocelesti che hanno un organico nettamente più nutrito rispetto agli avversari. Il Verona è un club a rischio retrocessione, farà di tutto per cercare di strappare almeno un punto per muovere la propria classifica. Alle ore 18:00 di sabato si gioca il secondo big match di questo turno tra Atalanta e Milan. I bergamaschi vanno a caccia dei punti per avvicinare la zona Champions League, i rossoneri intendono invece difendere il piazzamento già occupato. La squadra di Pioli ha sicuramente i pronostici a suo favore, ma resta un grande punto interrogativo viste le difficoltà nel trovare gol nelle ultime partite. L'ultima partita del sabato si gioca alle 20:45 tra Inter e Udinese, due formazioni molto distanti in classifica che si ritrovano a giocare un match che sembra vedere i nerazzurri favoriti per i tre punti. I bianconeri invece hanno bisogno di vincere per allontanarsi dalla zona retrocessione.

La domenica inizia con la partita delle 12:30 tra Frosinone e Torino. I gialloblu ospitano in casa i granata per una sfida di metà classifica che non ammette favoriti: i granata hanno una rosa qualitativamente migliore, il Frosinone ha invece un calcio più rodato e funzionante. Alle ore 15:00 si gioca solo Monza vs Genoa, i biancorossi hanno tutti i pronostici dalla propria parte, i rossoblu invece giocano per la salvezza, anche un pareggio sarebbe più che gradito per i liguri. Tuttavia, resta una gara aperta a qualsiasi tipo di risultato. Salernitana vs Bologna si gioca alle 18:00, i rossoblu intendono portare a casa i tre punti per continuare a sognare una qualificazione in Conference League o in Europa League, la Salernitana spera invece di stabilirsi in zona salvezza, ma ha tutte le quote contro per questo match. L'ultimo big match di giornata si gioca tra Roma e Fiorentina alle ore 20:45 di domenica. I giallorossi sono favoriti per la vittoria, specialmente dopo gli ultimi risultati convincenti ottenuti. I viola invece vanno a caccia di punti in zona coppe europee.

Nella giornata di lunedì l'Empoli affronta il Lecce in una sfida che potrebbe fare la differenza a metà classifica: entrambe hanno un buon margine di vantaggio sulla zona rossa, ma hanno bisogno di chiudere la faccenda salvezza quanto prima possibile. L'ultima partita si gioca tra Cagliari e Sassuolo, i sardi sanno di affrontare un avversario ostico, i neroverdi giocano un ottimo calcio e possono mettere in difficoltà la squadra di Ranieri con la loro ottima trazione offensiva. Il Cagliari deve quindi cercare di ottenere almeno un punto per staccarsi dal fondo del ranking.

Pronostici weekend 1/2/3/4 dicembre 2023

Con la 14a giornata di campionato arrivano diversi match di primissima importanza per definire le gerarchie della parte alta della classifica. La giornata di apre subito con un match importante tra Monza e Juventus, i bianconeri sono favoriti per la vittoria, ma devono fare attenzione all'ottimo percorso svolto fino a questo momento dei biancorossi. Quella tra Monza e Juventus è l'unica gara del venerdì, si gioca alle 20:45 come match serale. Per la prima sfida di del sabato le protagoniste sono Genoa ed Empoli. I rossoblu ospitano una squadra paragonabile, una gara che non ammette favorite e che resta aperta a qualsiasi tipo di esito. Alle ore 18:00 la Lazio ospita all'Olimpico il Cagliari, i biancocelesti sono nettamente favoriti per la vittoria, i sardi non sembrano poter mettere in difficoltà la squadra della capitale, ma intende comunque tentare l'ottenimento di un pareggio per smuovere la sua classifica. La Lazio ha bisogno di tornare alla vittoria dopo un periodo terribile che l'ha vista scivolare lontana dalla zona coppe europee. L'ultima partita di sabato si gioca, come di consueto, alle ore 20:45 tra Milan e Frosinone. I rossoneri vogliono riprendere la corsa per la lotta scudetto, la partita sembra essere facilmente gestibile per i ragazzi di Pioli, ma devono fare attenzione a neutralizzare l'ottimo gioco offensivo di Di Francesco per trovare la vittoria. Dovrebbero invece fare molta meno fatica ad andare in gol per trovare la vittoria.

Nella giornata di domenica, la prima partita, quella delle 12:30, è tra Lecce e Bologna. Due squadre che fino a questo momento hanno espresso un ottimo calcio e che hanno un bel vantaggio sulla zona retrocessione della classifica. I pugliesi hanno dalla loro parte l'ottimo calcio offensivo che gli ha consentito di mettere in difficoltà tutte le squadre più importanti, il Bologna ha un gioco più omogeneo: che crea in fase offensiva, ma che difende bene la propria porta. Sulla carta i rossoblu hanno una rosa qualitativamente migliore rispetto a quella giallorossa, fattore che fa propendere i pronostici a loro favore. Alle ore 15:00 della domenica la Fiorentina affronta la Salernitana, i viola hanno bisogno di tornare alla vittoria per continuare ad inseguire la zona coppe europee, la Salernitana invece cerca spunti per chiudere definitivamente il discorso salvezza e piazzarsi a metà classifica. I viola hanno i pronostici dalla loro parte, non potrebbe essere diversamente visto il gap tecnico tra le due rose. In contemporanea, si gioca una sfida molto più equilibrata tra Udinese e Verona, entrambe hanno disperato bisogno di punti per allontanarsi dalla zona retrocessione, ma nessuna delle due sembra poter prevalere in modo netto. La gara del tardo pomeriggio alle ore 18:00 tra Sassuolo e Roma vede i giallorossi maggiormente lanciati verso la vittoria, ma l'ottimo gioco offensivo dei neroverdi potrebbe rendere la situazione molto meno scontata del previsto. Nella sera di domenica, il Napoli affronta l'Inter per il big match di giornata. I partenopei vanno alla ricerca della vittoria per frenare la prima della classifica e ridurre la distanza dalla vetta, l'Inter invece intende staccare in via definitiva una possibile contendente per il titolo.

L'ultima gara della giornata è tra Torino e Atalanta, si gioca nel serale del lunedì. Il Torino ospita i bergamaschi, non è una sfida semplice per i granata che vanno alla ricerca di misure per avvicinare la zona coppe europee. L'Atalanta invece intende vincere, ed è favorita nel farlo, per puntare la zona Champions League.

Pronostici weekend 25/26/27 novembre 2023

Per la 13a giornata di campionato, le squadre tornano dalla pausa legata alle partite della nazionale. Il turno ha inizio con il faccia a faccia tra Salernitana e Lazio, i granata hanno bisogno di allontanarsi dalla zona retrocessione, i biancocelesti devono dare seguito alla scalata verso la zona per la qualificazione in Champions League. La squadra di Sarri è nettamente favorita per la conquista dei tre punti, ma deve fare molta attenzione a non abbassare la guardia contro una buona contendente che negli ultimi anni ha dimostrato di poter mettere in difficoltà club di tutto i livelli. Alle ore 18:00 si gioca il primo big match del turno tra Atalanta e Napoli. Poca distanza in classifica tra le due formazioni, entrambe vanno alla ricerca di punti per entrare in zona Champions League: il Napoli deve difendere il piazzamento ottenuto, l'Atalanta, in caso di vittoria, ruberebbe il posto ai partenopei. Sulla carta, gli azzurri possono contare su una rosa qualitativamente migliore, ma non stanno vivendo un buon momento di forma. Proprio per questo motivo risulta molto difficile individuare una favorita. Nel serale di sabato segue un'altra partita molto interessante, si tratta di Milan vs Fiorentina. I rossoneri vanno a caccia di punti per rimanere in zona Champions League, la Fiorentina invece cerca di tornare in zona coppe europee per entrare almeno in Conference League o Europa League.

La giornata di domenica si apre con la partita delle ore 12:30 tra Cagliari e Monza. I biancorossi hanno qualche carta in più da giocare per la conquista dei tre punti: i sardi non sono in un buon momento e devono provare a scalare il ranking per non tornare subito in Serie B. Alle ore 15:00 si giocano due partite, una è Frosinone vs Genoa, l'altra è Empoli vs Sassuolo. Per Frosinone vs Genoa, i gialloblu sembrano avere un leggero vantaggio per via della buona qualità di gioco espressa, ma il Genoa ha tutte le carte in regola per strappare dei punti alla formazione di Di Francesco. La seconda sfida tra Empoli e Sassuolo non ammette favoriti: entrambe le parti hanno bisogno di allungare il vantaggio sulla zona rossa per piazzarsi a metà classifica. Solo una può sperare in questo scenario. La gara è aperta ad epiloghi di ogni tipo.

Nel tardo pomeriggio di domenica, ore 18:00, la Roma ospita in casa l'Udinese per una gara che indica i giallorossi come probabili vincitori. La squadra di Mourinho deve tornare alla vittoria quanto prima possibile per continuare ad inseguire il piazzamento in Champions League. L'Udinese, al contrario, vuole strappare almeno un pareggio per stabilizzarsi sempre più in zona salvezza. Il big match di giornata, come di consueto, si gioca alle 20:45 di domenica sera: i riflettori sono puntati su Juventus e Inter, le due squadre in lotta per la prima posizione, chi vince può occupare il primo posto in classifica.

Nella giornata di lunedì si giocano gli ultimi due appuntamenti di questo turno. Il primo è Verona vs Lecce, il secondo è Bologna vs Torino. Nella gara tra Verona e Lecce, i giallorossi sono nettamente più lanciati verso la vittoria per via dell'ottimo calcio espresso: i pugliesi, non a caso, sono già a metà classifica, lontani dal rischio retrocessione. Il Verona intende provare a strappare almeno un punto alla squadra di D'Aversa. A concludere il turno c'è Bologna vs Torino, una partita molto equilibrata che non ammette favorite.

Pronostici weekend 10/11/12 novembre 2023

La 12a giornata di campionato mette sul piatto una grande quantità di match interessanti per definire la parte alta della classifica. A fare da protagonista c'è il match tra Lazio e Roma, il derby della capitale è una sfida sempre molto equilibrata e dall'esito mai scontato. Le due formazioni vanno alla ricerca dei tre punti per addentrarsi in zona coppe europee, sono due dirette rivali, questo fa della partita un appuntamento importante per le sorti dell'alta classifica. La Roma arriva da una vittoria contro il Lecce, la Lazio da una sconfitta contro il Bologna. La prima sfida di questa giornata è Sassuolo vs Salernitana, match delle 18:30 di venerdì 10 novembre. Entrambe le squadre vanno a caccia dei tre punti per allontanare il rischio retrocessione, hanno lo stesso obiettivo e possono contare su rose qualitativamente molto simili, non c'è una favorita. Discorso leggermente diverso per un altro incontro fondamentale per la bassa classifica: il match tra Genoa e Verona di venerdì alle 20:45 vede favorito il Genoa, i rossoblu, dopo un avvio di stagione eccezionale, sembrano avere preso il giusto indirizzo verso la salvezza, il Verona invece sta faticando a trovare continuità.

Il Lecce ospita in casa il Milan per il match di sabato alle ore 15:00. Un appuntamento molto difficile per i giallorossi che, dopo la sconfitta con la Roma, vanno alla ricerca di punti per non interrompere troppo bruscamente la scalata verso la salvezza. Il Milan è chiaramente favorito, ma deve tornare alla vittoria dopo le ultime frenate in campionato. Altro incontro molto importante quello tra Juventus e Cagliari, i bianconeri sono lanciatissimi verso la vittoria, devono trovare continuità per mettere in difficoltà l'Inter capolista, il Cagliari spera almeno nel pareggio per smuovere la classifica in zona retrocessione. Il match serale di sabato si gioca tra Monza e Torino, due formazioni a metà classifica che vogliono confermarsi in Serie A con largo anticipo per tentare l'assalto alla zona Conference League nel finale di stagione. Le due formazioni non hanno vita semplice: entrambe possono contare su una rosa qualitativamente attrezzata, non c'è una favorita per questo match.

Discorso molto diverso per Napoli vs Empoli di domenica alle 12:30, i partenopei hanno bisogno di scalare il ranking per infilarsi tra le prime della classifica e difendere il titolo. I ragazzi di Garcia hanno maggiori chance di portare a casa i tre punti, all'Empoli invece basterebbe un pareggio per ritenersi soddisfatto. Gara alla pari quella tra Fiorentina e Bologna delle ore 15:00 di domenica. Entrambe le parti sognano l'Europa e possono dirsi dirette rivali per gli stessi piazzamenti in classifica: la Fiorentina conta su una rosa più tecnica, il Bologna su un gioco più funzionale, gara complessivamente aperta a qualsiasi risultato. In contemporanea, si affrontano Udinese e Atalanta, i bergamaschi hanno bisogno di vincere per infilarsi in zona Champions League, l'Udinese intende allontanarsi dalla retrocessione. Gli uomini di Gasperini hanno maggiori possibilità di migliorare vittoria, ma devono fare attenzione al buon momento di forma dei friulani.

Gli ultimi due appuntamenti di questo turno sono Lazio vs Roma e Inter vs Frosinone. Il derby romano non ammette favoriti, è sempre una gara a parte, aperta a qualsiasi esito. Tuttavia, la Roma arriva da una importante vittoria con il Lecce, la Lazio da una sconfitta contro il Bologna. I nerazzurri, nell'appuntamento contro i gialloblu, sono nettamente favoriti per la vittoria: servono i tre punti per difendere la prima posizione. Il Frosinone punta invece sulla forza offensiva per provare a strappare almeno un punto ai ragazzi di Inzaghi.

Pronostici weekend 3/4/5/6 novembre 2023

In questa 11a giornata di Serie A sono molte le sorprese che possiamo aspettarci. Gli appuntamenti previsti possono avere un peso specifico di tutto rispetto sulle gerarchie della classifica. Spicca su tutti il testa a testa tra Atalanta e Inter a metà pomeriggio di sabato. La Dea affronta una delle formazioni più ostiche del torneo, spera almeno di poter strappare un pareggio. L'Inter è la squadra da battere del campionato, la formazione favorita per la vittoria e anche la prima in classifica. In caso di successo dell'Inter, gli uomini di Inzaghi avrebbero l'occasione di staccare una diretta concorrente e difendere la prima posizione ottenuta, se invece i tre punti dovessero andare a Bergamo, il ranking risulterebbe decisamente più corto e aperto a rivoluzioni. Un altro match particolarmente interessante per questa giornata di Serie A è Fiorentina vs Juventus. I due club sono impegnati in zona coppe europee e puntano alla difesa del proprio piazzamento. I bianconeri sono favoriti per la vittoria, i viola sono invece speranzosi nel pareggio. Da questa sfida ci si può aspettare qualsiasi esito.

Ad aprire il turno è Bologna vs Lazio, gara di andata che vede favoriti sulla carta i biancocelesti, ma che potrebbe sorprendere i tifosi capitolini: l'ottimo percorso svolto dal Bologna fino a questo momento offre dei suggerimenti importanti su possibili colpi di scena. I rossoblu sono in una forma smagliante, hanno messo in difficoltà qualsiasi squadra, Sarri deve fare attenzione se vuole portare a casa dei punti. Il Milan gioca contro l'Udinese, spera di tornare alla vittoria dopo la frenata contro il Napoli della precedente giornata. I rossoneri hanno bisogno di confermarsi in cima alla classifica dopo la frenata contro il Napoli, l'Udinese è un avversario gestibile per la squadra di Pioli, ma la zona retrocessione dei friulani potrebbe essere la motivazione giusta per provare a strappare almeno un pareggio. Molto interessante il derby campano tra Salernitana e Napoli, gli azzurri devono ritrovare la vittoria per non perdere quota rispetto alla zona Champions League, la Salernitana desidera accumulare punti per allontanarsi dalla zona retrocessione. Complessivamente, i pronostici indicano il Napoli come club favorito per la vittoria.

Gara da non prendere sotto gamba quella tra Verona e Monza. I biancorossi stanno attraversando un buon momento, il Verona è maggiormente esposto al rischio retrocessione. Ci si aspetta una gara equilibrata ma con risultato favorevole ai lombardi. Profilo di gara molto simile per Cagliari vs Genoa: due formazioni che puntano alla salvezza, con un Genoa lanciato verso la metà delle classifica. I grifoni sono sicuramente più lanciati verso la vittoria, ma devono fare attenzione a non abbassare la guardia se vogliono i tre punti. Per Roma vs Lecce, i giallorossi intendono portare a casa la vittoria per non allontanarsi troppo dalla zona coppe europee. I ragazzi di Mourinho sono i favoriti, ma il Lecce potrebbe creare qualche problema alla formazione capitolina, specialmente considerando quanto ha fatto bene fino a questo momento della stagione.

Le ultime due partite dell'11esimo turno sono Frosinone vs Empoli e Torino vs Sassuolo. Il Frosinone sembra avere qualche carta in più da giocare nella partita contro i toscani, ma complessivamente ci si può attendere una gara equilibrata, aperta fino all'ultimo minuto. Entrambe le società sono a metà classifica, ma vogliono chiudere quanto prima possibile il discorso salvezza. L'ultima gara è Torino vs Sassuolo, uno scontro alla pari che non ammette favoriti.

Pronostici weekend 27/28/29 ottobre 2023

Per la decima giornata del campionato di Serie A 2023/24, sono attesi numerosi incontri di alto livello che promettono di rivoluzionare la classifica. La serie di partite inizia con un confronto cruciale per la lotta retrocessione tra Genoa e Salernitana. È difficile stabilire una favorita per questa sfida, ma è innegabile che il sostegno appassionato dei tifosi di casa potrebbe rivelarsi un fattore determinante per i grifoni. Questo match è programmato per venerdì 27 ottobre alle 20:45. Il Sassuolo si scontra con il Bologna in una gara che potrebbe avere un impatto significativo sulla classifica. Attualmente, il Bologna sembra essere in buona forma sotto la guida di Thiago Motta e sembra avere le carte in regola per conquistare i tre punti. Tuttavia, il Sassuolo dispone di un reparto offensivo di notevole qualità che potrebbe mettere in difficoltà gli avversari. Nel prosieguo del turno, il Lecce sfida il Torino alle 18:00 di sabato. Il team di Juric presenta un organico più convincente, ma l'eccezionale inizio di stagione dei giallorossi potrebbe aprire la porta a scenari imprevedibili. Il sabato si chiude con la partita tra Juventus e Verona delle 20:45. La Juventus è la favorita per via della differenza di qualità tra le due squadre. Tuttavia, i "mastini" faranno del loro meglio per cercare di strappare almeno un punto. Juventus e Verona si sfideranno nell'ultima partita del sabato, il 28 ottobre alle 20:45.

Nella domenica si inizia a giocare alle 12:30 con la sfida tra Cagliari e Frosinone. Attualmente, i gialloblu stanno attraversando un periodo di forma eccellente e mirano a portare a casa i tre punti per consolidare il loro vantaggio sulla zona rossa. Farlo contro una squadra attualmente in zona retrocessione potrebbe essere il modo migliore per assicurarsi il vantaggio su una diretta concorrente. Alle 15:00, Monza e Udinese si scontrano in una partita in cui i biancorossi sono considerati favoriti per via della loro posizione di classifica. Tuttavia, l'Udinese darà il massimo per cercare di strappare almeno un punto, poiché ha bisogno di allontanarsi dalla zona retrocessione. Alle 18:00, un grande match per la zona europea delle coppe vede l'Inter sfidare la Roma. Anche se i nerazzurri partono con i pronostici dalla loro parte, la sfida non è assolutamente scontata. La Roma, probabilmente, sarebbe soddisfatta da un pareggio. L'ultimo appuntamento della domenica pone i riflettori su Napoli e Milan alle ore 20:45. È impossibile determinare una favorita per la vittoria: il Napoli è il campione in carica, ma il Milan attualmente gode di una posizione di classifica migliore. Si tratta di una partita che promette di influenzare significativamente la lotta per un posto in Champions League.

Le ultime partite di questo turno si disputano il lunedì e vedono protagoniste Empoli, Atalanta, Lazio e Fiorentina. La prima sfida tra Empoli e Atalanta vede gli uomini di Gasperini come chiari favoriti per la conquista dei tre punti: la squadra nerazzurra gode di un organico superiore, è in un ottimo stato di forma e presenta una solida condizione mentale, fattori che la rendono favorita sotto ogni aspetto. Dall'altra parte, gli azzurri cercheranno di strappare almeno un punto per allontanarsi dalla zona retrocessione. L'ultima partita di questa giornata è il confronto tra Lazio e Fiorentina, che può essere definito come big match. La squadra capitolina ha bisogno dei tre punti per recuperare terreno nella corsa alle coppe europee, mentre la Fiorentina intende difendere la posizione ottenuta nelle prime giornate. Pur partendo leggermente favorita, la Lazio dovrà affrontare una sfida aperta a qualsiasi esito.

Pronostici weekend 21/22/23 ottobre 2023

In questa 9a giornata di campionato di Serie A 2023/24, le squadre che si affrontano per prime in questo turno sono Verona vs Napoli. I partenopei hanno tutti i pronostici dalla loro parte per via della migliore qualità della rosa a disposizione, ma ancora devono trovare la giusta continuità per infilarsi nella lotta per il titolo. Il Verona è molto motivato dalla necessità di allontanarsi dalla zona retrocessione, intende fare di tutto per strappare almeno un punto. Poco dopo, nella giornata di sabato alle ore 18:00, giocano Torino e Inter. Anche in questo caso la rosa indica i nerazzurri come favoriti per la vittoria, ma l'ottimo gioco di Juric, unito alle difficoltà mostrate dai ragazzi di Inzaghi nell'appuntamento precedente, potrebbe aprire le porta a risultati inaspettati. L'ultimo appuntamento di sabato, ore 20:45, si gioca tra Sassuolo e Lazio. I biancocelesti partono favoriti sulla carta sia per il buon momento psicologico che per la qualità dell'organico a disposizione di Sarri. Due squadre che fanno del gioco offensivo il loro mantra, i neroverdi devono fare leva sul calore del pubblico di casa per provare a strappare punti alla Lazio.

La prima sfida della giornata di domenica tra Roma e Monza, per quanto indichi la formazione di Mourinho come favorita, resta aperta a qualsiasi esiti, specialmente dopo le ultime buone prestazioni dei biancorossi che potrebbero trovare conferma contro una squadra che solo nelle ultime partite ha dimostrato il suo vero potenziale. Alle ore 15:00 ci sono la maggior parte degli appuntamenti di questo turno. Si giocano Salernitana vs Cagliari e Bologna vs Frosinone. Due gare molto complesse ed equilibrate: in entrambi i casi non ci sono formazioni che sembrano avere un netto vantaggio sull'avversaria, ma hanno valori diversi per la classifica, Salernitana vs Cagliari incide pesantemente sulle gerarchie della bassa classifica di Serie A, Bologna vs Frosinone invece stabilirà la situazione per la metà della classifica. Nel tardo pomeriggio, ore 18:00, si gioca Atalanta vs Genoa, una gara che vede i nerazzurri maggiormente lanciati verso la vittoria. La sfida non ammette errori, dopo la sconfitta della Dea nella giornata precedente devono vincere per non crollare in classifica. Il Genoa, da parte sua, cercherà in tutti i modi a guadagnare almeno un punto per allontanarsi dalla zona retrocessione. Il big match di giornata delle 20:45 chiude la domenica di calcio di Serie A, le protagoniste sono Milan e Juventus. Si prevede un appuntamento acceso, in cui si decide molto dell'alta classifica di Serie A, impossibile indicare una favorita, il livello tiene la porta aperta a qualsiasi risultato.

Nella giornata di lunedì l'Udinese ospita in casa il Lecce, una gara che vede i giallorossi leggermente favoriti per via dell'ottima partenza in campionato che ha convinto gli esperti, ma la gara è totalmente aperta ad ogni risultato. L'Udinese ha bisogno di misure per allontanarsi dalla zona retrocessione. L'ultima partita di questo turno è il derby toscano tra Fiorentina ed Empoli. I viola sono in zona Champions League e hanno bisogno di vincere per assicurarsi la permanenza in quest'area, l'Empoli invece deve allontanarsi dalla zona retrocessione, ogni punto potrebbe fare la differenza per la squadra di Andreazzoli.

Pronostici weekend 6/7/8 ottobre 2023

L'8a giornata di campionato 2023/24 si gioca nel fine settimana dal 6 all'8 ottobre 2023. La prima sfida da giocare è Empoli vs Udinese, gara aperta ad ogni risultato che si dimostra essere una soluzione interessante per provare ad alzare la quotazione della propria giocata. I toscani hanno dalla loro parte il calore del pubblico, ma la qualità della rosa appare complessivamente paragonabile lasciando la porta aperta a qualsiasi scenario. Il Lecce gioca contro il Sassuolo per una gara che sembra più indirizzata a favore dei giallorossi, i pugliesi hanno bisogno di tornare a vincere per rimanere in zona coppe europee, il Sassuolo invece punta a strappare punti per rimanere in Serie A. Complessivamente, la partita sembra essere particolarmente equilibrata e destinata ad essere decisa da singoli eventi.

Sabato 7 ottobre si inizia con Inter vs Bologna, i nerazzurri sono nettamente favoriti per la vittoria, ma l'ottimo gioco del Bologna lascia sperare i propri tifosi in almeno un punto. L'impresa sembra difficile, ma non è possibile con i ragazzi di Thiago Motta: hanno già dimostrato di poter mettere in difficoltà le big del campionato. Il turno di sabato inizia con la prima sfida delle 18:00 tra Juventus e Torino, derby accesissimo che quest'anno risulta essere più equilibrato che mai: sulla carta i bianconeri possono contare su un organico nettamente più forte, ma il Torino ha dalla sua parte l'ottimo calcio espresso da Juric e un buono stato di forma che potrebbe aiutarlo ad ottenere qualche punto. Nel serale di sabato, ore 20:45, il Genoa ospita in casa il Milan per uno degli appuntamenti più difficili della stagiona. I rossoneri sono lanciatissimi in classifica rappresentando una delle principali alternative all'Inter per la prima posizione, il Genoa punta invece ad un posto in zona salvezza: il Milan è nettamente favorito, i grifoni si accontenterebbero volentieri di un pareggio.

Le partite della domenica hanno inizio con Monza vs Salernitana alle 12:30, turno di pranzo che non ammette favorite. Le due formazioni sono lanciate a metà classifica, ma hanno bisogno di continuare a macinare punti se vogliono raggiungere l'obiettivo stagionale il prima possibile. Alle ore 15:00, la Lazio ospita l'Atalanta per il primo big match del turno. I biancocelesti affrontano un club in zona Champions League, attualmente i bergamaschi sembrano avere qualche carte in più da giocare per conquistare i tre punti, ma il livello delle due rose consente comunque di continuare a sperare in risultati inattesi. In contemporanea gioca l'altra squadra del Lazio, il Frosinone gioca in casa contro il Verona, un appuntamento importante in ottica salvezza, due contendenti dirette che sanno di poter affondare una diretta rivale: i ciociari stanno vivendo un buon momento di forma che gli consente di avere qualche pronostico dalla loro parte. Nel tardo pomeriggio, ore 18:00 il Cagliari gioca contro la Roma, i sardi vanno a caccia delle misure per uscire dalla zona rossa, ma la Roma sembra aver trovato il giusto ritmo dopo un avvio di stagione altalenante: la squadra di Mourinho ha i pronostici dalla sua parte, il divario tecnico è enorme, non potrebbe essere diversamente. In conclusione, l'ultima sfida della giornata è quella tra Napoli e Fiorentina: gli azzurri giocano in casa davanti al proprio pubblico, sembrano anche aver ripreso il giusto ritmo dopo le ultime vittorie, sono nettamente favoriti per l'ottenimento di un piazzamento in Champions League e una delle favorite per la conquista del titolo. La Fiorentina, dal canto suo, spera almeno di strappare un punto per entrare in zona coppe europee.

Pronostici weekend 30 settembre 1/2 ottobre 2023

La 7a giornata di campionato si gioca a cavallo tra il mese di settembre e di ottobre con le partite di sabato il 30 settembre e quelle di ottobre tra l'1 e il 2. Il turno ha inizio con la gara tra Lecce e Napoli, i partenopei sulla carta sono meglio attrezzati, ma non sono in buono stato di forma, mentre il Lecce sta performande ben al di sopra delle aspettative. Difficile dire quale potrebbe essere la formazione favorita, le quotazioni indicano il Napoli come squadra che potrebbe avere la meglio, ma ci si può aspettare qualsiasi esito. Nella giornata di sabato si affrontano anche Milan e Lazio, due squadre che hanno bisogno di una vittoria per addentrarsi in zona Champions League. I biancocelesti hanno qualche carta in più da giocarsi: i rossoneri invece vanno a caccia di punti per confermarsi tra le prime della classifica e dare filo da torcere all'Inter capolista, sono proprio loro i favoriti per i tre punti. A seguire si gioca Salernitana vs Inter, appuntamento che vede i nerazzurri lanciati verso la vittoria, devono confermarsi in prima posizione, questa potrebbe essere l'occasione giusta per farlo staccando il resto della classifica, la Salernitana intende provare a conquistare un posto salvezza, quindi anche un pareggio sarebbe di ottimo gradimento.

Domenica si gioca in prima battuta Bologna vs Empoli, gara equilibrata che vede i rossoblu leggermente favoriti per la vittoria: l'ottimo gioco di Motta, unito al non brillante momento di forma dei toscani, fa propendere tutti per la vittoria dei padroni di casa. Il turno continua con Udinese vs Genoa, un appuntamento importante che consente di definire la zona salvezza, non ci sono favorite per questa sfida, ci si attende tanto equilibrio, un pareggio o un risultato in bilico fino all'ultimo minuto. Il secondo big match di giornata si gioca tra Atalanta e Juventus, sfida senza favoriti per via dell'ottima rosa a disposizione della Juventus, ma anche del migliore gioco realizzato da Gasperini. Sicuramente è una gara destinata a lasciare il segno sulla zona Champions League, avrà un impatto determinanti sugli equilibri del finale di stagione. L'ultima sfida della domenica, per le ore 20:45, è tra Roma e Frosinone, due squadre con esigenze ben diverse, ma con la stessa speranza di strappare i tre punti. I giallorossi hanno una rosa migliore, i ciociari invece contano sull'ottimo momento di forma, i ragazzi di Mourinho non possono mancare questo appuntamento se vogliono sperare di raggiungere la zona coppe europee.

Nella giornata di lunedì il Sassuolo gioca contro il Monza per una gara importante per la metà di classifica. Vogliono i punti per allontanarsi dalla zona rossa, ma non è semplice quanto sembri: entrambe le parti hanno una buona rosa, sicuramente ci aspetta una sfida equilibrata fino all'ultimo minuto di gioco. Alle ore 18:30 il Torino gioca contro il Verona, i granata sono favoriti per la vittoria per via del migliore gioco e per una rosa qualitativamente superiore, i mastini invece giocano per strappare almeno un punto e rimanere in prima divisione. L'ultima gara della giornata si gioca tra Fiorentina e Cagliari, i viola potrebbero riuscire a portare a casa la vittoria contro una squadra in difficoltà, in fondo alla zona retrocessione. I ragazzi di Italiano sanno che questa è una buona occasione per mettere avanti la testa e provare a conquistare una vittoria.

Pronostici weekend 22/23/24 settembre 2023

La 5a giornata di campionato si gioca tra il 22, 23 e 24 settembre, tre date che segnano alcuni degli appuntamenti più interessanti di questo avvio di stagione. La prima sfida di questo turno si gioca di pomeriggio alle 18:30 di venerdì 22 settembre. La Salernitana ospita in casa il Frosinone, la gara non ha dei favoriti, entrambe le formazioni vanno alla ricerca di punti per confermarsi in zona salvezza. I granata hanno dalla loro parte il calore del pubblico, i gialloblu invece possono contare su un buono stato di forma che gli ha concesso di strappare punti anche contro le prime della classifica. La seconda sfida è tra Lecce e Genoa, altro scontro diretto tra squadre che puntano alla permanenza in Serie A: i giallorossi sembrano avere qualche chance in più visto l'avvio convincente in campionato che li vede impegnati in zona Champions League, ma devono fare molta attenzione, il gap tecnico non è enorme.

Discorso completamente diverso per i match del sabato, uno su tutti, quello tra Milan e Verona: i rossoneri giocano contro i mastini in casa, vanno alla ricerca di punti per confermarsi almeno in zona Champions League dopo la brutta sconfitta nel derby contro l'Inter. Gli uomini di Pioli sono indubbiamente i favoriti per la vittoria, ma devono fare molta attenzione a non abbassare la guardia per non avere altre brutte sorprese. La giornata di sabato continua con l'appuntamento tra Sassuolo e Juventus. I bianconeri sono reduci da un ottimo percorso in campionato che li vede principali antagonisti dell'Inter di Inzaghi, il Sassuolo invece va alla ricerca di punti per confermarsi in zona salvezza. Inutile dire che la Juventus sia la squadra favorita per la vittoria in questo turno di Serie A. Nella giornata di sabato, l'ultima gara svolta nel serale tra Lazio e Monza, si gioca alle 20:45. I biancocelesti cercano la misura necessaria ad avvicinarsi alla zona coppe europee nonostante la pessima partenza in campionato, il Monza invece cerca misure per confermarsi in Serie A, negli ultimi anni ha messo in difficoltà anche le big del campionato, ha tutte le caratteristiche per mettere in crisi la rosa di Sarri.

Nella giornata di domenica si giocano la stragrande maggioranza delle partite del turno. La prima, quella delle 12:30, mette in contrapposizione Empoli e Inter. I toscani ospitano la capolista, intendono provare a strappare almeno un pareggio per smuovere la classifica dopo la brutta prestazione del turno precedente contro la Roma. L'Inter è la favorita per i tre punti e anche la principale candidata per la conquista del titolo a fine anno, non potrebbe essere altrimenti. Il testa a testa tra Atalanta e Cagliari si gioca alle ore 15:00 con i bergamaschi lanciati verso la vittoria, sono loro i naturali favoriti di questo match: il Cagliari è una formazione in lotta per la salvezza, mentre loro puntano alla zona Champions League. La gara tra Udinese e Fiorentina si gioca in casa dei friulani, si prevede una sfida molto equilibrata, senza una netta favorita. I viola arrivano da una ottima prestazione contro il Napoli, fattore che fa ben sperare i tifosi toscani in vista di questa sfida. Il Napoli gioca fuori casa contro il Bologna di Thiago Motta. Sono i campioni d'Italia, hanno tutto il diritto e le caratteristiche per essere considerati i favoriti per il successo. Tuttavia, i ragazzi di Motta stanno svolgendo un percorso impeccabile che lascia qualche speranza ai tifosi rossoblu. Il testa a testa tra Torino e Roma pone sul piedistallo la squadra di Mourinho, le due formazioni intendono provare a conquistare i tre punti: da una parte i capitolini vogliono recuperare il terreno perso e avvicinarsi alla zona coppe europee, dall'altra il Torino vuole portare a casa punti per allontanarsi dalla zona retrocessione.

Pronostici weekend 16/17/18 settembre 2023

La quarta giornata di Serie A 2023/24 si gioca tra sabato 16 settembre e lunedì 18 settembre. Ad aprire le danze è la sfida tra Juventus e Lazio, un big match degno della zona Champions League che torna ad arricchire le serate di calcio italiano. Difficile dire quale possa essere la favorita, la Juventus, sulla carta, ha a disposizione una rosa migliore, ma la Lazio arriva da una convincente vittoria contro il Napoli che lascia sperare i tifosi biancocelesti nel secondo miracolo consecutivo. Complessivamente la partita sarà equilibrata e con tanti colpi di scena. Nel pomeriggio, alle 18:00 si gioca il derby milanese tra Inter e Milan, due formazioni lanciate verso la lotta scudetto e concentrate almeno sulla conquista di un piazzamento in Champions League. In questo momento storico, l'Inter sembra avere maggiore qualità nei singoli giocatori e una forte propensione alla vittoria, il Milan sta migliorando le sue prestazioni in campionato rispetto allo scorso anno, ma da ancora l'impressione di essere inferiore ai nerazzurri. Per gli uomini di Pioli sarebbe la prima occasione per cercare la vendetta dopo la sconfitta in semifinale di Champions League dello scorso anno. Nel serale di sabato il Genoa affronta il Napoli alle 20:45, una partita difficile, quasi impossibile per i liguri. Il Napoli è inevitabilmente favorito per la vittoria, dopo tutto sono loro i campioni d'Italia in carica. Per i partenopei è fondamentale tornare alla vittoria dopo la sconfitta con la Lazio del terzo turno.

Le partite della domenica hanno inizio con la sfida delle 12:30 tra Cagliari e Udinese. Una sfida che non ammette favoriti e che sicuramente avrà dei riscontri importanti sulla zona retrocessione di fine anno. Le due formazioni hanno la necessità di mettere da parte misure considerando la pessima partenza di inizio stagione. Nel pomeriggio, ore 15:00, il Monza affronta il Lecce per un'altra sfida che si preannuncia decisiva per la zona retrocessione. Il Lecce è indubbiamente la squadra favorita considerando la partenza quasi perfetta, i giallorossi sono in zona Champions League, ma sanno che se vogliono mettere in tasca la salvezza senza troppi problemi, devono farsi trovare preparati per questi incontri. Il Monza non ha avuto lo stesso approccio alla stagione dello scorso anno, deve cambiare subito marcia per non ridursi alla lotta salvezza. In contemporanea si gioca anche Frosinone vs Sassuolo, altre due formazioni che hanno come obiettivo principale quello di rimanere in Serie A. Il Sassuolo ha più esperienza in prima categoria, motivo per cui potrebbe avere qualche chance in più di successo. Tuttavia, il Frosinone è riuscito a formare club molto importanti in questo avvio di campionato, si tratta sicuramente di una sfida importante. Alle ore 18:00 la Fiorentina ospita in casa l'Atalanta per una partita che potrebbe essere vista quasi come un big match. I nerazzurri sono favoriti dopo l'ottima prestazione di inizio anno, ma devono fare attenzione all'ottimo gioco espresso dal club di Gasperini. Il match della domenica sera è Roma vs Empoli, i giallorossi sono favoriti e obbligati a vincere per non rimanere in zona retrocessione. Le prime tre partite della squadra di Mourinho sono state un incubo, ora devono rialzare la testa se intendono raggiungere i propri obiettivi stagionali.

Nella giornata di lunedì si giocano le ultime due sfide del lunedì: Salernitana vs Torino e Verona vs Bologna. La prima gara vede favorito il Torino per via della migliore qualità della rosa, sfida tra le due granata della Serie A che ammette un solo vincitore. Il Torino intende migliorare le prestazioni dello scorso anno provando ad avvicinarsi alla zona Conference League, la Salernitana invece vuole conquistare un posto salvezza quanto prima possibile. Nella sfida tra Verona e Bologna sono i rossoblu la parte da cui ci si aspetta qualcosa di più. Hanno tutte le caratteristiche per fare male ai mastini, il gioco, la qualità dei giocatori e le prestazioni delle ultime sfide mettono tutti d'accordo. Quest'anno il Bologna intende migliorare la prestazione dello scorso anno e tentare l'assalto alla zona Conference League. Il Verona invece gioca per la salvezza, anche solo un pareggio sarebbe un buon risultato per loro.

Pronostici weekend 1/2/3 settembre 2023

Il terzo turno di Serie A 2023/24 si gioca tra il primo, il secondo e il terzo settembre 2023. La prima gara è Sassuolo vs Verona, appuntamento importante che consente al club di casa di avere un piccolo margine di vantaggio per la conquista dei tre punti: la sfida si prevede molto equilibrata, ma il calore del pubblico potrebbe aiutare i neroverdi. Nonostante ciò, i mastini stanno vivendo un momento di forma incredibile che potrebbe aiutarli nello scalare la classifica e lanciarsi verso una stagione in discesa. Nel serale di venerdì giocano anche Roma e Milan, le due squadre sono dirette rivali per un posto in Champions League, sanno che i tre punti possono fare la differenza a fine anno. In questo momento il Milan sembra avere qualche chance in più di vincere la partita, ma devono fare attenzione a non prendere sotto gambe l'appuntamento il margine di differenza al momento è quasi nullo, ogni errore potrebbe cambiare l'esito della sfida.

Nella giornata di sabato ad aprire le danze è Udinese vs Frosinone, scontro diretto tra due squadre alla ricerca dei tre punti per lanciarsi verso la zona salvezza. Sulla carta i bianconeri sono favoriti per via della maggiore esperienza in campionato e per le buone prestazioni dei friulani nella passata stagione. Tuttavia, il Frosinone potrebbe trovare lo spunto sufficiente a ribaltare la situazione e dare seguito ai risultati positivi. Sempre nel pomeriggio di sabato, ore 18:30, si affrontano Bologna e Cagliari, gara molto equilibrata che vede di poco favoriti i bolognesi per l'ottima partenza in campionato e per il piazzamento ottenuto durante la scorsa stagione. Nel serale di sabato Napoli e Lazio danno vita al secondo big match di giornata: gara in cui gli azzurri sono favoriti per la vittoria, specialmente dopo la vittoria dello scorso anno e dopo la terribile partenza della squadra di Sarri. L'ultima gara del sabato sera è tutto lombardo: l'Atalanta affronta il Monza in un appuntamento completamente votato all'avvicinamento della zona coppe europee: entrambe sognano di potersi qualificare. La Dea di Gasperini ha una rosa meglio assortita e un'esperienza da fare invidia a chiunque, è lei la favorita, ma i derby regionali, si sa, sono sempre appuntamenti difficili da inquadrare.

La giornata di domenica si riapre con lo scontro tra Torino e Genoa, due squadre che giocano per la salvezza. Le due società hanno bisogno dei tre punti per mettere in discesa la stagione, i granata hanno qualche chance in più di avanzare in campionato grazie alla sua esperienza in campionato e alle prestazioni degli ultimi anni, il Genoa conta su un organico qualitativamente meno convincente. L'ultimo big match di giornata si gioca alle 18:30 tra Inter e Fiorentina. I nerazzurri partono favoriti per la vittoria contro i viola di Italiano, ma non devono prendere sotto gamba l'appuntamento se vogliono assicurarsi i tre punti. Le ultime due sfide del terzo turno di Serie A sono Empoli vs Juventus e Lecce vs Salernitana. Il primo appuntamento vede favoriti i bianconeri per la vittoria: i toscani hanno una rosa nettamente meno qualitativa rispetto a quella di Allegri, per i piemontesi non sono ammessi errori in questo avvio di stagione. Nella gara tra Lecce e Salernitana, entrambe le parti sanno che si tratta di uno scontro diretto per la zona salvezza, la gara è destinata ad avere un importanza cruciale per il finale di stagione. Non ci sono favorite, il livello delle due formazioni è molto simile, le sfida resta aperta a qualsiasi risultato.

Pronostici weekend 26/27/28 agosto 2023

La seconda giornata di campionato si prospetta molto combattuta e ricca di match che potrebbero definire i ruoli in campionato di molte squadre. La sfida tra Frosinone e Atalanta apre la seconda giornata di campionato, dopo il primo turno in cui l'Atalanta ha vinto e il Frosinone ha perso, le due società si danno battaglia per i tre punti. I ragazzi di Gasperini hanno a disposizione una evidente superiorità tecnica, i gialloblu hanno bisogno di ottenere almeno un pareggio per sbloccare la situazione e staccarsi dal fondo della classifica. L'Atalanta, se dovesse vincere, avrebbe la possibilità di ricoprire il ruolo di contendente per un posto in Champions League sin da subito. A seguire, si gioca anche la partita tra Monza ed Empoli, due club che hanno molto per cui lottare: vogliono entrambe la salvezza, i biancorossi sperano di migliorare la prestazione dello scorso anno cercando di passare in zona coppe europee. Non esiste una vera favorita per la conquista della vittoria, si prevede una sfida altamente equilibrata. Nella sera di sabato 26 agosto giocano Verona e Roma, i giallorossi hanno dalla loro parte i pronostici, ma dopo la pessima prestazione che li ha portati a pareggiare con la Salernitana nella prima partita della stagione, nulla è scontato. Il Verona troverà sicuramente grossa difficoltà a strappare punti, ma è un buon momento per tentare il colpaccio. L'ultima gara di sabato è quella tra Milan e Torino. I rossoneri vanno a caccia dei punti necessari per infilarsi sin da subito nella lotta per la qualificazione alle coppe europee: sanno che ogni punto può fare la differenza a fine stagione. Nonostante ciò, il Torino rappresenta un avversario ostico, la squadra di Juric lo scorso anno ha messo in difficoltà molte delle big, sicuramente intende ripetersi anche in questa occasione.

Passando alla giornata di domenica, le prime ad affrontarsi sono Juventus vs Bologna e Fiorentina vs Lecce alle 18:30. I bianconeri hanno bisogno di vincere per portarsi avanti in classifica e provare a confermarsi in cima al ranking. Dopo il successo della prima partita di campionato, vogliono ripetersi. Questa volta l'appuntamento è più difficile, dall'altra parte del campo c'è il Bologna, squadra che ha dimostrato di poter fare benissimo nel corso della passata stagione sfiorando la zona coppe europee. I ragazzi di Allegri sono nettamente favoriti, ma non devono dare per scontato l'epilogo. Meno netto il divario tra Fiorentina e Lecce. I viola hanno qualche carta in più da giocare per via della superiorità tecnica dei giocatori, ma il Lecce ha dimostrato di essere in un buon momento di forma battendo la Lazio. Nella sera di domenica giocano Lazio vs Genoa e Napoli vs Sassuolo. I biancocelesti partono ancora una volta favoriti, ma non devono sottovalutare il Genoa come hanno fatto con il Lecce. Gli uomini di Sarri hanno a disposizione una enorme qualità di gioco rispetto ai rossoblu, ma serve concentrazione e determinazione per vincere e portare a casa i tre punti. Il Genoa, dal canto suo, desidera solo strappare un punto e muovere la propria classifica. Il Napoli campione d'Italia ospita il Sassuolo in una sfida che lo vede favorito per il successo. La gara promette molto spettacolo per via delle doti offensive delle due rose. Poche speranze per il Sassuolo di portare a casa misure, vedremo se sapranno essere più cinici rispetto a quanto dimostrato nella prima gara di campionato.

Le ultime due partite di questa 2a giornata di campionato 2023/24 si giocano lunedì 28 agosto 2023 e sono Salernitana vs Udinese e Cagliari vs Inter. La prima gara tra Salernitana e Udinese è molto equilibrata e non indica una papabile vincitrice: il principale punto di forza dei campani è il momento di forma, quello dell'Udinese è la maggiore qualità tecnica dei singoli giocatori. La seconda e ultima gara delle 20:45 mette in contrapposizione Cagliari e Inter. I sardi giocano per i punti in chiave salvezza, i nerazzurri per la conquista del piazzamento in Champions League e per mettersi da subito in fila per la conquista del titolo. Arrivati a questo punto non resta altro da fare che attendere l'epilogo dei match per concentrarsi sulla prossima giornata di Serie A.

Pronostici weekend 19/20/21 agosto 2023

Con l'arrivo della nuova stagione di Serie A 2023/24 partono le nuove partite tre le migliori società di calcio del paese. Anche questa volta la federazione ha pensato di iniziare in anticipo la stagione rispetto agli anni passati, la prima partita si gioca il 19 agosto, un sabato di calcio che ha inizio con la protagonista dello scorso anno: il Napoli campione d'Italia apre le danze in un testa a testa contro il Frosinone neo-promosso. Gli azzurri hanno bisogno di una vittoria per partire con il giusto spirito, i ciociari vogliono provare in tutti i modi che la loro presenza in categoria non è un casualità, vincere può rappresentare un traguardo importante per confermarsi tra le candidate per la salvezza. Inutile nascondersi che la squadra di Garcia parte con tutti i pronostici a proprio favore per la conquista della vittoria, dopo il successo schiacciante dello scorso anno sanno di avere le carte in regola per ripetere l'impresa. Il 19 agosto continua con la sfida tra Empoli e Verona, i toscani hanno alle spalle una stagione molto più interessante, il Verona ha conquistato la salvezza solo nelle battute finali del torneo, ma la differenza in termini di qualità tecnica non è enorme, ci aspetta una gara equilibrata. La sfida tra Genoa e Fiorentina del 19 agosto pone su un piedistallo i viola che hanno dalla propria parte una rosa decisamente più attrezzata rispetto a quella dei rossoblu neo-promossi. Il Genoa, dopo la breve avventura in Serie B, torna in prima categoria nella speranza di affermarsi in prima divisione per molti anni. La Fiorentina va alla ricerca di una vittoria che possa mettere in discesa la stagione. L'ultima partita della giornata di sabato è quella tra Inter e Monza, derby lombardo che arriva alla ribalta già nella prima giornata di campionato. I nerazzurri di Inzaghi, dopo la brutta sconfitta in finale di Champions League dello scorso anno, vogliono partire con il giusto spirito e provare a strappare i punti per lanciarsi verso la conquista del titolo. Il Monza ha l'obiettivo di avvicinarsi alla zona coppe europee, anche solo un pareggio contro l'Inter sarebbe un ottimo risultato.

Nella giornata di domenica, le squadre tornano in campo con il testa a testa tra Sassuolo e Atalanta, le due parti intendono andare alla ricerca di punti per confermarsi nella parte alta della classifica. I bergamaschi sembrano avere qualche possibilità in più di conquistare i tre punti, ma i neroverdi potrebbero riuscire a mettere in difficoltà gli uomini di Gasperini. La Dea intende lanciarsi alla conquista del piazzamento in Champions League, per farlo deve partire in modo positivo con una vittoria. Discorso molto simile per l'appuntamento tra Roma e Salernitana nella città eterna: i giallorossi, dopo aver perso in finale di Europa League e dopo aver mancato l'obiettivo qualificazione in Champions League, intendono conquistare la qualificazione alla maggiore competizione europea distinguendosi in campionato e piazzandosi tra le prime quattro. L'occasione è buona, la Salernitana non sembra essere un avversario impossibile da gestire, ma i ragazzi di Mourinho devono fare fronte alle numerose assenze per infortuni e squalifiche. La Lazio vola in trasferta a Lecce per giocare contro i giallorossi. I biancocelesti sono indicati come favoriti per la conquista della vittoria, la superiorità tecnica della rosa è notevole, difficile pensare a sorprese. Il Lecce è un club che va alla ricerca di punti per la salvezza, anche solo un pareggio sarebbe un ottimo risultato per i pugliesi. Sembra altrettanto scontata la sfida tra Udinese e Juventus, i piemontesi devono tornare alla vittoria per risollevare il morale dopo la scorsa stagione: hanno bisogno di vincere per confermarsi tra le principali pretendenti al titolo. Per l'Udinese l'obiettivo è quello di confermarsi in prima divisione, anche solo un punto contro gli uomini di Allegri sarebbe un buon raggiungimento per i friulani.

L'ultima giornata di calcio per il primo turno di Serie A pone i riflettori sulle combinazioni Torino vs Cagliari e Bologna vs Milan. Il Torino gioca contro i sardi andando alla ricerca di punti per ripetere la stagione dell'edizione 2022/23 e provare a migliorarla: i granata hanno dalla loro parte una rosa meglio assemblata e il calore del pubblico di casa dalla propria parte, il Cagliari invece può contare sull'entusiasmo portato dall'arrivo di Ranieri, il tecnico che gli ha permesso di tornare in Serie A dopo una sola stagione in seconda categoria. La sfida tra Bologna e Milan vede nettamente favoriti i ragazzi di Pioli, la vittoria è un obiettivo importantissimo per dare il giusto slancio al proprio percorso in campionato e provare a tornare campione d'Italia. I rossoneri devono fare molta attenzione al Bologna, club che sta dimostrando sempre più di poter dire la sua anche contro le squadre di primissimo livello, la società durante la scorsa edizione del torneo ha chiuso in prossimità della zona coppe europee, quest'anno vuole provare a ripetersi.

Vieni a scoprire tutti i pronostici turno dopo turno di Serie A, sono sempre aggiornati per offrirti il meglio dell'esperienza sportiva.

Pronostici weekend 2/3/4 giugno 2023

Per la 38a giornata di campionato si prevedono grossi colpi di scena lungo tutta la classifica. Le squadre che scendono in campo per prime sono Atalanta e Monza: i bergamaschi vanno alla ricerca di punti per la conquista della zona Europa League, hanno bisogno di una vittoria per raggiungere matematicamente il proprio obiettivo. Il Monza invece, in caso di successo, potrebbe sperare nell'accesso alla Conference League a seguire della plausibile esclusione della Juventus dalle coppe europee. I nerazzurri partono favoriti per la vittoria, ma considerando l'ottimo momento di forma dei biancorossi tutto è ancora possibile. La seconda partita della giornata è tra Sassuolo e Fiorentina. I viola sulla carta sono maggiormente attrezzati, ma l'appuntamento di Conference League gli porterà via energie e concentrazione, devono fare attenzione ai neroverdi. La Juventus gioca la sua ultima di campionato contro l'Udinese. La squadra di Allegri ha bisogno di vincere per provare a strappare il piazzamento in Europa League, l'avversaria non è delle più semplici da gestire, i friulani potrebbero metterli in difficoltà.

Una delle partite con il minor peso specifico della giornata è Lecce vs Bologna: entrambe le squadre sanno che, a prescindere dal risultato, chiuderanno in zona salvezza lontane dalla zona coppe europee o retrocessione. I bolognesi hanno una rosa di maggiore qualità, partono favoriti per la vittoria, ma la partita resta aperta a qualsiasi esito. I campioni d'Italia del Napoli si apprestano ad alzare il trofeo in casa nella partita contro la Sampdoria. Giocano la prima contro l'ultima della classifica, la formazione che ha trionfato per tutta la stagione contro il club destinato alla retrocessione. Inutile dire che i numeri indicano gli azzurri come favoriti per la vittoria. In contemporanea, si gioca Milan vs Verona: i rossoneri hanno conquistato il piazzamento in Champions League matematicamente, non hanno altro a cui puntare, il Verona invece deve ancora ottenere punti per rimanere in prima divisione, deve superare lo Spezia se intende giocare in Serie A il prossimo anno. La squadra di Pioli è favorita sulla carta, ma la forte motivazione dei mastini potrebbe mettere i difficoltà la società di casa. L'altra milanese, l'Inter, affronta il Torino in trasferta. Entrambe le squadre non hanno nulla a cui puntare, sanno già come andrà a finire il proprio percorso in campionato. I nerazzurri sono i favoriti per i tre punti, ma l'attenzione rivolta alla finale di Champions League può giocargli un brutto scherzo.

Altra partita che non avrà sicuramente effetti evidenti sulla classifica è la gara tra Cremonese e Salernitana. I campani sono favoriti per la vittoria, ma nessuna delle due squadre è motivata: i granata rimarranno a prescindere in Serie A, la Cremonese retrocederà. La Lazio di Sarri gioca l'ultima fuori casa contro l'Empoli. I biancocelesti non hanno nulla da chiedere alla stagione, la Champions League è un traguardo assicurato. Anche l'Empoli conosce già la sua sorte, è in zona salvezza, area che gli assicura la partecipazione alla prossima edizione di Serie A. La formazione romana è favorita per la vittoria, ma battere l'Empoli fuori casa non è sicuramente semplice. L'ultima partita del campionato è Roma vs Spezia, una gara che pone i giallorossi in una posizione decisiva: una vittoria di Mourinho significherebbe l'accesso matematico all'Europa League, una sconfitta consentirebbe allo Spezia di ottenere matematicamente l'ultimo slot in zona salvezza. I giallorossi hanno tutte le carte a loro favore.

Pronostici weekend 26/27/28/29 maggio 2023

La 37a giornata del campionato di Serie A 2022/23 sarà decisiva per la zona qualificazione alle coppe europee. Ci saranno molti match che avranno un impatto diretto sulla classifica. La prima partita vedrà Sampdoria e Sassuolo sfidarsi, ma entrambe le squadre hanno già il loro destino deciso, con il Sassuolo già in zona salvezza e la Sampdoria già retrocessa. Nonostante il Sassuolo sia favorito, la mancanza di motivazione potrebbe giocare a sfavore. Una situazione simile si presenta per la partita tra Salernitana e Udinese, con entrambe le squadre già salve. Gli Udinesi, tuttavia, sembrano avere maggiori chance di vittoria. Lo Spezia, invece, ha bisogno di vincere contro il Torino per avvicinarsi alla salvezza, ma la squadra granata potrebbe non essere altrettanto motivata. Tuttavia, il Torino ha un organico superiore e potrebbe comunque prevalere. Una delle partite più importanti sarà Fiorentina vs Roma: i viola non hanno molto interesse nel campionato, ma la Roma cerca l'accesso alla Champions League. Nonostante la mancanza di giocatori a disposizione, la squadra di Mourinho sembra avere maggiori possibilità di vittoria. Altro match da seguire sarà quello tra Inter e Atalanta. Gli Interisti sono concentrati sulla finale di Champions League, ma non possono permettersi di sbagliare se vogliono mantenere la loro posizione nei primi quattro posti. L'Atalanta, invece, ha ancora chance di qualificarsi in Europa e vuole continuare a dimostrarsi competitiva in questa fase del campionato.

Un altro importante match in chiave salvezza è quello tra Monza e Lecce, con questi ultimi che cercano di ottenere punti per allontanarsi dalla zona retrocessione. Tuttavia, la sfida contro i lombardi, che hanno avuto un ottimo campionato, non sarà facile per loro. Verona ed Empoli si affrontano in una partita simile, con i primi che hanno bisogno di punti per assicurarsi la salvezza, ma dovranno battere un Empoli forte. La squadra toscana sembra avere maggiori possibilità di vittoria, grazie alla loro rosa competitiva. La sfida tra Bologna e Napoli è indubbiamente interessante, con i campioni in carica che affrontano una squadra in ottima forma. Nonostante gli azzurri siano favoriti, la mancanza di motivazione potrebbe giocare loro un brutto scherzo. La Lazio è favorita nella partita contro la Cremonese, con i biancocelesti che hanno ancora bisogno di punti per qualificarsi in Champions League. La Cremonese, invece, sa di essere già retrocessa e potrebbe non avere grandi motivazioni per la partita. Inoltre, la rosa della Lazio è più attrezzata per affrontare la gara. L'ultimo grande match del turno è quello tra Juventus e Milan, due club che sono rivali diretti per la conquista di un piazzamento in Champions League, soprattutto dopo il rischio di penalizzazione per la Juventus. Questo scontro diretto potrebbe avere importanti strascichi sulla stagione.

Si tratta quindi di una giornata cruciale destinata ad avere un peso enorme sugli equilibri del campionato. Probabilmente vedremo una classifica completamente stravolta rispetto a quella della giornata 36. A smuovere molto ci sono i tre big match di giornata tra Fiorentina e Roma, tra Inter e Atalanta e tra Juventus e Milan. Le sei squadre si giocano l'intera area di qualificazione alle coppe europee. A prescindere da come evolveranno le partite, le squadre avranno una ed una sola occasione per cambiare il proprio piazzamento in classifica.

Pronostici weekend 19/20/21/22 maggio 2023

La sfida in campionato tra Sassuolo e Monza sarà il primo appuntamento ad aprire la 36esima giornata di campionato di Serie A 2022/23. La sfida si gioca alle ore 20:45 di venerdì 19 maggio 2023. Considerando l'ottimo momento di forma del Monza, la squadra lombarda deve essere considerata la favorita per la conquista del titolo. I biancorossi arrivano da una splendida vittoria contro il Napoli campione d'Italia, non potrebbe essere altrimenti. A prescindere da come evolverà la gara, non ci saranno significativi cambiamenti in classifica in base ai risultati ottenuti, entrambe sanno che chiuderanno in zona salvezza, lontani dalla zona coppe europee e dalla zona retrocessione.

Passando alla giornata di sabato, la prima sfida, quella delle ore 15:00, è tra Cremonese e Bologna. La Cremonese ha l'ultima possibilità per provare ad uscire dalla zona retrocessione, se non dovesse vincere questa sfida, la retrocessione matematica sarebbe inevitabile. Tuttavia, per quanto riguarda l'organico messo in campo, il Bologna è maggiormente attrezzato per portarsi a casa la vittoria a fine stagione. Il Bologna ha indubbiamente maggiori chance di portare a casa i tre punti, ma la motivazione della Cremonese potrebbe fare sorprese importanti. Poche ore più tardi, alle 18:00, si gioca Atalanta vs Verona, un appuntamento necessario per i bergamaschi che desiderano infilarsi almeno in zona Europa League per non accontentarsi della Conference League. Inoltre, la Dea è ancora esposta al rischio di uscire dalla zona qualificazione alle coppe europee per via della rimonta di Fiorentina e Atalanta: battere il Verona sarebbe un passo avanti molto importante. Anche in questo caso dall'altra parte del campo c'è un'altra squadra altamente motivata, il Verona deve vincere per uscire dalla zona retrocessione: deve fare attenzione a non mollare completamente la presa sulla zona salvezza. La sfida serale di sabato è Milan - Sampdoria delle 20:45, i rossoneri sono favoriti per la vittoria, i blucerchiati sono ultimi in classifica e sono ormai retrocessi matematicamente. Il Milan ha disperatamente bisogno di punti per risalire in classifica e conquistare un piazzamento in Champions League o almeno difendere il posto in Europa League. Pioli ha una responsabilità enorme in queste ultime tre partite di campionato.

Nella giornata di domenica, la prima partita è tra Lecce e Spezia, una gara che può rivelarsi importante in ottica salvezza. Entrambe hanno un margine di vantaggio molto debole sulla zona rossa della classifica, chi perde si espone seriamente al rischio di scivolare in zona rossa a sole due partite dalla fine del campionato. Impossibile identificare un favorito per la vittoria, entrambe hanno il profilo per poter vincere la gara senza dominarla. Alle ore 15:00 giocano Torino e Fiorentina, due club di metà classifica che non hanno altro da chiedere al campionato. La Fiorentina, nel caso in cui vincesse tutte le partite, potrebbe tentare la risalita in zona Conference League e provare ancora una volta a vincere la coppa. I viola sulla carta hanno qualcosa in più del Torino, ma risulta essere una gara molto equilibrata aperta a qualsiasi risultato. Alle ore 18:00 di domenica c'è il big match di giornata tra Inter e Napoli, due squadre che sembrano aver già raggiunto il loro obiettivo stagionale in campionato, ma che si giocano la gloria in un faccia a faccia che ci aspettiamo di vedere anche nella prossima stagione. I partenopei sono i campioni d'Italia, sono necessariamente i favoriti per la vittoria. Domenica sera la Lazio affronta l'Udinese e vince contro una squadra non semplice da gestire. I biancocelesti hanno tutte le carte dalla loro parte, ma potrebbero vedersi fare una brutta sorpresa dai bianconeri.

L'altra squadra della capitale, la Roma di Mourinho, gioca in casa l'ultima partita stagionale contro la Salernitana. La gara non ammette sorprese, la Roma deve tornare a vincere se vuole sperare l'approdo in Champions League, tutto dipende dalla valutazione dei giudici del caso Juventus. L'ultima partita di lunedì si gioca alle 20:45 tra Empoli e Juventus, una sfida che vede i bianconeri lanciatissimi verso la vittoria anche se non hanno più una motivazione per giocare visto l'accesso ormai quasi matematico alla Champions League.

Pronostici weekend 12/13/14/15 maggio 2023

La 35a giornata di Serie A prevede la partita tra Lazio e Lecce, due squadre con piazzamenti molto diversi in classifica ma altamente determinate a mantenere la loro posizione. La Lazio, che attualmente si trova sul podio, cerca i tre punti per consolidare il suo posto. Nonostante il Lecce sia una squadra che rischia la retrocessione, anche solo un punto sarebbe un risultato positivo per i giallorossi contro i ragazzi di Sarri. Anche l'Atalanta di Gasperini si trova in una situazione simile, affrontando la Salernitana fuori casa, una squadra che cerca di evitare la retrocessione ma che ha ancora molto lavoro da fare per salvarsi matematicamente. Nel frattempo, il Milan cerca i punti contro lo Spezia per tornare in Champions League. Infine, la partita tra Inter e Sassuolo è l'ultimo match del sabato sera e vede favoriti i nerazzurri, ma i neroverdi sono capaci di mettere in difficoltà la squadra di Milano.

La domenica di Serie A inizia con il primo scontro diretto tra Verona e Torino. I mastini cercano di ottenere punti per mantenere il loro posto in zona salvezza, area che hanno raggiunto nell'ultima giornata. Nonostante il Torino abbia giocatori più talentuosi, la squadra non ha più obiettivi da araggiungere in questa stagione, il che potrebbe complicare le cose per i ragazzi di Juric. La domenica prosegue con il match tra Monza e Napoli, entrambe le squadre hanno già raggiunto i loro obiettivi in campionato e ora devono difendere il loro piazzamento. Il Napoli vuole dimostrare di essere la squadra più forte della competizione, mentre il Monza cerca di dimostrare la sua capacità di competere ai vertici della classifica in vista della prossima stagione.

Nel pomeriggio di domenica si gioca anche Fiorentina contro Udinese, una partita tra due squadre di pari livello che promette di offrire spettacolo in questa 35a giornata di campionato. La Fiorentina sembra avere un vantaggio tecnico e organizzativo importante rispetto all'Udinese, il che potrebbe avvicinarli alla vittoria davanti ai propri tifosi. Bologna contro Roma è una partita in cui i giallorossi sono favoriti per la vittoria nonostante le difficoltà riscontrate dalla squadra di Mourinho nelle ultime partite. Tuttavia, il Bologna potrebbe cercare di approfittare del momento di difficoltà della Roma, il loro primo antagonista è la mancanza di motivazioni: il loro percorso in campionato non ha offre obiettivi ambiziosi.

La partita tra Juventus e Cremonese sottolinea le possibilità dei bianconeri di ottenere la vittoria contro una squadra a rischio retrocessione. Per i lombardi, questa è l'ultima chiamata per sperare di accedere alla fase finale del torneo, ma le loro speranze sono tutt'altro che garantite. Indipendentemente dal risultato finale, la partita avrà un'influenza notevole sulla classifica alla fine della stagione. L'ultimo incontro del turno è Sampdoria contro Empoli, match in cui i blucerchiati non possono permettersi di lasciarsi sfuggire l'opportunità di conquistare tre punti e riaprire la lotta per la salvezza all'ultimo respiro. Se non riescono a vincere anche questa partita, le loro possibilità di restare in Serie A saranno quasi nulle.