Logo
Sport Pronostici Serie A 9 Giornata

Sport

Scegli la manifestazione

Pronostici Serie A 9 giornata

Siamo finalmente giunti al primo quarto di campionato, un momento importante per tutte le squadre iscritte al torneo che possono già tirare i primi bilanci per questa breve parte di stagione. I risultati fatti registrare fin qui offrono già un’importante base statistica sulla quale fare delle valutazioni per i prossimi match, il tutto con delle quote dedicate alla Serie A ancora piuttosto conveniente. E tu che aspetti a consultare le statistiche redatte da SNAI.it e piazzare le tue scommesse sul sito del primo bookmaker italiano?

La 9a giornata di Serie A 2024/25 si apre con la sfida tra Udinese e Cagliari, prevista per venerdì 25 ottobre alle 18:30. I bianconeri cercano punti cruciali per allontanarsi dalla zona retrocessione, mentre il Cagliari punta a confermare la propria posizione in classifica. La partita delle 20:45 vede il Torino affrontare il Como. I granata sono determinati a ottenere un risultato positivo per mantenere vive le loro ambizioni di salvezza, mentre il Como cerca di trovare continuità dopo un inizio di campionato altalenante.

Sabato 26 ottobre, alle 15:00, il Napoli ospita il Lecce. I partenopei, favoriti per la vittoria, cercano di consolidare la loro posizione in zona alta della classifica, mentre il Lecce desidera ottenere punti per evitare sorprese e restare lontano dalla zona retrocessione. Alle 18:00, il Bologna sfida il Milan in un incontro interessante. I rossoneri sono considerati favoriti, ma i felsinei sperano di approfittare di eventuali disattenzioni degli avversari. La giornata di sabato si chiude con la partita tra Atalanta e Verona, che inizia alle 20:45. La Dea punta a una vittoria convincente per restare nei piani alti della classifica, mentre il Verona lotta per ottenere punti vitali nella sua corsa verso la salvezza.

Domenica 27 ottobre, la prima partita della giornata è Parma vs Empoli alle 12:30. Entrambe le squadre cercano di migliorare la propria posizione in classifica, con i gialloblù che desiderano sfruttare il fattore campo. Alle 15:00 si svolgono tre incontri: Lazio vs Genoa, Monza vs Venezia e un match interessante tra due squadre che cercano di trovare il proprio ritmo. La Lazio è favorita per conquistare i tre punti, mentre Monza e Venezia cercano di ottenere punti preziosi per la salvezza. Infine, alle 18:00, l’Inter affronta la Juventus in un attesissimo big match. Questa sfida non ha veri favoriti e promette di essere decisiva per la lotta al vertice della classifica: entrambe le squadre sono consapevoli che vincere potrebbe dare loro un vantaggio cruciale sulle dirette concorrenti. Per chiudere la giornata, Fiorentina e Roma si sfidano alle 20:45. I viola, che giocano in casa, partono leggermente favoriti, ma i giallorossi sono pronti a lottare per strappare punti e mantenere vive le loro ambizioni in campionato. Anche in questo caso, il risultato finale potrebbe essere influenzato dall'andamento della partita, rendendo difficile fare pronostici certi.

Ad aprire la 9a giornata di Serie A 2023/24 sono Verona e Napoli, due squadre tanto diverse quanto distanti in classifica. I partenopei sono favoriti per la conquista dei tre punti per via della maggiore qualità della rosa e per la pessima partenza in campionato del Verona che si conferma una squadra che dovrà puntare alla salvezza a fine anno. Garcia deve tornare ad ottenere punti per non vedere allontanarsi di troppo la zona per la lotta scudetto e per non rischiare l'esonero dopo poche giornate. Alle ore 18:00 di pomeriggio si gioca Torino vs Inter, due formazioni che hanno bisogno di punti per ragioni ben diverse. I nerazzurri cercano misure per continuare la lotta scudetto con il Milan, i granata cercano di ottenere la salvezza matematica e sognano di avvicinare la zona coppe europee. Indubbiamente, la squadra di Inzaghi parte con tutti i pronostici dalla propria parte, ma la situazione potrebbe rivelarsi ben diversa data l'ultima prestazione dell'Inter. L'ultima gara della giornata di sabato è Sassuolo vs Lazio, sfida che vede favoriti i biancocelesti per la vittoria. I neroverdi hanno bisogno di vincere per allontanarsi dalla zona retrocessione, i biancocelesti invece giocano per agganciare la zona Champions League e trovare uno spazio importante in questa edizione di Serie A.

Passando alle gare della domenica, alle ore 12:30 si gioca Roma vs Monza, i giallorossi si lanciano all'inseguimento di un posto in zona Champions League dopo un avvio di stagione terribile. Il Monza invece vuole strappare punti per confermarsi in Serie A. Per quanto la rosa di Mourinho sia complessivamente più attrezzata, il Monza potrebbe mettere in seria difficoltà la società capitolina. Alle ore 15:00 della domenica si giocano due sfide: Salernitana vs Cagliari e Bologna vs Frosinone. Si tratta di due match equilibrati. Nel caso della prima sfida, l'appuntamento può delineare la zona retrocessione della classifica con due dirette interessate in contrapposizione. Nel caso della seconda sfida, il testa a testa potrebbe avere un effetto diretto sulla metà del ranking. Alle ore 18:00 della domenica si affrontano Atalanta e Genoa. La Dea è favorita per la vittoria, il grifone invece intende provare a strappare almeno un punto per avvicinarsi a piccoli passi all'obiettivo salvezza. La differenza di rosa tra le due parti è evidente, l'unica differenza importante sta nello stato psicologico delle due squadre che propende leggermente a favore del Genoa. La sfida serale della domenica tra Milan e Juventus delle 20:45 non ammette favoriti, un big match destinato a lasciare una impronta sulla zona Champions League e sulla lotta per il titolo: entrambe le parti sanno che vincere significherebbe avere un margine di vantaggio importante contro una diretta concorrente.

Nella giornata di lunedì, la prima gara è tra Udinese e Lecce. I bianconeri hanno bisogno di punti per allontanarsi dalla zona retrocessione, il Lecce ha invece già un buon margine, ma intende chiudere il discorso quanto prima possibile. I pugliesi in questo momento sembrano vivere un periodo di forma migliore, ma complessivamente la sfida è aperta ad ogni tipo di risultato. A suggellare la 9a giornata di campionato c'è Fiorentina vs Empoli, derby toscano che vede i viola leggermente favoriti per la conquista dei tre punti. Tuttavia, si sa, i derby sono sempre gare particolari, impossibile dare un pronostico preciso.

Ad aprire le danze per la 9a giornata di Serie A sarà la sfida tra Sassuolo e Inter, due squadre che hanno necessità di cambiare marcia se vogliono raggiungere i propri obiettivi stagionali. Particolarmente male l'Inter che arriva da una sconfitta in casa contro la Roma. Tra le due squadre parte favorita l'Inter per via del divario tecnico in campo. Tuttavia, resta aperta la porta ad incredibili rovesci di risultato visto il buon gioco espresso dai neroverdi. Nella stessa giornata di sabato, ma alle ore 18:00, si gioca quello che è il big match di giornata tra Milan e Juventus: i rossoneri affrontano i bianconeri in casa, hanno bisogno di vincere se vogliono continuare a tenere il ritmo del Napoli in cima alla classifica, la squadra di Pioli è favorita in quanto campione d'Italia in carica, resta però la possibilità di pareggio o vittoria della Juventus vista l'importanza del club. Nel serale di sabato si gioca invece Bologna vs Sampdoria alle ore 20:45, una gara tutt'altro che scontata, entrambe sono il lotta per la salvezza, ma il Bologna sembra avere qualcosa in più rispetto ai blucerchiati attualmente ultimi in classifica con 2 punti.

Passando invece alla giornata di domenica, la prima sfida delle ore 12:30 è quella tra Torino ed Empoli. La squadra di Juric deve riprendersi dopo la sconfitta della scorsa giornata, i granata restano però favoriti per via dell'ottimo andamento in campionato visto in questa prima parte di stagione. Alle ore 15:00 giocano diverse squadre. La prima è Udinese vs Atalanta, i bergamaschi sono strabordanti in questo avvio di stagione, dopo l'ennesima vittoria vista nello scorso turno, ci si aspetta un secondo successo in questo turno. La squadra di Gasperini deve però fare attenzione ad un Udinese decisamente sopra le righe in questa stagione. Contemporaneamente giocano Monza vs Spezia, altre due squadre in lotta per la salvezza: il percorso in campionato per ora è molto simile, lo Spezia potrebbe avere qualche carta in più degli avversari, ma tutti i risultati restano una plausibile soluzione. Altra sfida delle ore 15:00 è Salernitana vs Verona, gara che vedere favoriti i granata per il migliore andamento in campionato. Tuttavia, pensando anche solo alla scorsa stagione, il Verona potrebbe far valore il suo superiore reparto tecnico. Domenica, alle ore 18:00, si gioca Cremonese vs Napoli, una gara che vede i partenopei favoriti visto l'incredibile percorso fatto fino ad ora. La Cremonese, inoltre, non è certamente tra le squadre più ostiche del campionato. Discorso molto simile per il faccia a faccia all'Olimpico tra Roma e Lecce, i giallorossi hanno tutte le chance dalla loro parte per vincere.

L'ultima gara del turno sarà tra Fiorentina e Lazio, si giocherà lunedì alle 20:45. Si prevede una sfida molto equilibrata con una Lazio leggermente favorita per il migliore periodo di forma. Ad ogni modo, la Fiorentina potrebbe tranquillamente ribaltare il pronostico vista la qualità della squadra.

Nel nono turno del campionato di Serie A 2021/22 ci aspettano due incontri molto interessanti, il Derby del Sole Roma-Napoli alle ore 18:00 all’Olimpico e, due ore dopo, il derby d’Italia fra Inter-Juventus a San Siro. I nerazzurri vorranno rimediare dopo la sconfitta dello scorso turno contro la Lazio, mentre la Juve vorrà dare continuità alla vittoria contro la Roma dell’ottava giornata.

Prima dei due Bin match giocheranno due anticipi del venerdì, ovvero Torino-Genoa alle 18:30 e Sampdoria-Spezia alle 20:45. Il Torino cercherà a tutti i costi una vittoria che manca da più di un mese, mentre la Samp ospiterà lo Spezia per disputare lo scontro diretto per la salvezza. Le due formazioni sono in piena lotta nelle zone calde della graduatoria e sono separate da un punto appena. Si proseguirà con Salernitana-Empoli, Sassuolo-Venezia, poi il sabato si concluderà con la sfida al Dall’Ara delle ore 20:45 tra Bologna e Milan. L’Empoli è protagonista di una stagione migliore rispetto alla Salernitana, al momento ultima in classifica. Sassuolo-Venezia andrà in scena al Mapei Stadium alle ore 18:00: entrambi puntano alla permanenza in Serie A, essendo in questo momento a pari punti, a +2 dalla zona retrocessione. L’ultimo precedente, risalente al 2008, aveva visto la vittoria del Sassuolo per 1-0. La sfida tra Milan e Bologna chiude il sabato calcistico. Ben 10 punti di differenza ci sono attualmente tra le due squadre in classifica, con il Milan secondo che vanta il favore dei pronostici.

Oltre ai due Big match di cui abbiamo già parlato, nella giornata di domenica 24 ottobre non mancheranno altre sfide interessanti quali Atalanta-Udinese alle 12:30, una trasferta sicuramente difficile per i friulani a Bergamo, Fiorentina-Cagliari e Verona-Lazio alle 15:00. I viola proveranno a sfruttare il fattore campo per riscattarsi dopo la disfatta a Venezia, mentre la Lazio cercherà di difendere e superare il quinto posto dando continuità alla vittoria contro l’Inter dell’ottavo turno.

La nona giornata di questo campionato di Serie A si presenta ricca di match interessanti che terranno gli appassionati incollati alla tv. Purtroppo infatti ancora non è possibile tornare sugli spalti a causa dell’emergenza coronavirus che ancora imperversa e rende troppo alto il pericolo di affollamento. È un peccato non solo per lo spettacolo dal vivo che viene reiteratamente perduto ormai da mesi, ma anche per un altro motivo. In settimana ci ha lasciati uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi, Diego Armando Maradona che è stato il numero 10 del Napoli e giocatore simbolo della Serie A a cavallo tra gli anni ‘80 e ‘90. Sorte ha voluto che i suoi azzurri dovranno affrontare nel match di cartello di questa giornata la Roma, una delle squadre con cui Maradona è stato protagonista di indimenticabili performance, squadra del suo avversario e amico Falcao. Un match ricco di amarcord che le due tifoserie avrebbero onorato nel segno del ricordo delle loro bandiere di quegli anni. Purtroppo, come abbiamo già detto, il match si svolgerà a porte chiuse.

Maradona sarà ricordato con un minuto di silenzio in ogni match in programma, a cominciare da Sassuolo – Inter che aprirà gli anticipi del sabato. Gli uomini di De Zerbi arrivano al confronto con il morale altissimo, l’Inter invece è stata sconfitta in casa dal Real Madrid. Per i nerazzurri sarà un altro weekend difficile. Pratica più semplice attende la Juventus che va in casa del Benevento, una pratica che per Ronaldo e compagni è ampiamente alla portata. Match di difficile lettura invece quello tra Atalanta e Verona, con i bergamaschi certamente favoriti ma anche stanchi per la partita contro il Liverpool giocata in settimana.

Il lunch match della domenica metterà di fronte Lazio e Udinese, una sfida che pende decisamente in favore dei capitolini. Ci aspettiamo un match più equilibrato invece tra Bologna e Crotone, che per ora non hanno brillato. Molto meglio il Bologna fin qui, gli emiliani hanno i favori del pronostico, ma ci si aspetta anche una reazione concreta del Crotone. Bel match alle 15 tra Milan e Fiorentina, un classico della serie A. La capolista vuol far propria anche questa partita, chissà però che nella viola non si cominci a vedere la mano di Prandelli. Alle 18 giocheranno Cagliari e Spezia, uno dei match più difficili da leggere di questa giornata. Il Cagliari ha il vantaggio di una rosa oggettivamente più forte, ma lo Spezia è una squadra davvero ostica che lotta per ogni punto possibile. Chiude la domenica il grande posticipo Napoli – Roma.

Per questa nona giornata inoltre ci sono ben due posticipi del lunedì. Il primo sarà quello tra Torino e Sampdoria, partita molto interessante sotto diversi aspetti. Le due squadre si equivalgono, anche se fino a qui i doriani hanno fatto sicuramente meglio. Tuttavia i valori sono simili ed entrambe hanno totalizzato pochi punti nelle ultime giornate. Ci si aspetta un match molto combattuto, non è da escludere il segno X. Poi c’è Genoa – Parma, partita per la quale valgono gli stessi discorsi di Torino-Samp. Si tratta a tutti gli effetti di un match salvezza che vede opposte due squadre in crisi di risultati. Il match è aperto a qualsiasi pronostico, tra le due non vi è una vera e propria squadra favorita.