Logo
 

Sport

Pronostici Serie A 4 giornata

È ancora troppo presto per poter avere un quadro chiaro di questa serie A, nonostante questo le prime uscite delle varie compagini in corsa offrono molti spunti per i prossimi pronostici. I primi risultati hanno visto alcune squadre emergere riuscendo a totalizzare il massimo dei punti in palio, mentre altre in coda non sono riuscite ancora a smuovere la propria classifica. Tuttavia è una parte esaltante del campionato per gli scommettitori, con ancora una grande incertezza degli esiti ma quote certamente più alte rispetto a quelle che avremo dopo il primo quarto di torneo alle spalle.

Ti invitiamo a restare sempre aggiornato sulle quote e le informazioni che riguardano le squadre di Serie A, SNAI.it. Ti aiuta in questo attraverso il suo spazio dedicato a tutte le statistiche che riguardano il campionato.

La quarta giornata di Serie A si annuncia carica di emozioni e tensione, con incontri che potrebbero già delineare i destini delle squadre in questa stagione. Sabato 14 settembre, alle ore 15:00, il Como ospita il Bologna in una partita che si preannuncia cruciale per entrambe le formazioni. I padroni di casa, il Como, cercano disperatamente punti preziosi per allontanarsi dalla minacciosa zona retrocessione, consapevoli che una vittoria potrebbe dare loro il giusto slancio. Dall'altra parte, il Bologna punta a consolidare la propria posizione nella parte alta della classifica, cercando di sfruttare al massimo ogni occasione. Nonostante gli emiliani sembrino avere un leggero vantaggio sulla carta, il Como ha già dimostrato di poter essere una squadra imprevedibile e capace di sorprendere, rendendo questo incontro particolarmente aperto a qualsiasi risultato.

Più tardi, alle 18:00 dello stesso giorno, l'Empoli si prepara ad affrontare la Juventus in una sfida che vede i bianconeri nettamente favoriti. La Juventus, dopo un inizio di campionato che ha sollevato non poche preoccupazioni tra i tifosi, sente l'urgenza di ottenere una vittoria per risalire in classifica e ritrovare la fiducia necessaria per proseguire la stagione. L'Empoli, dal canto suo, non intende farsi da parte facilmente e cercherà punti vitali per distanziarsi dalle zone pericolose della graduatoria. Tuttavia, la qualità e l'esperienza della squadra juventina potrebbero risultare decisive, specialmente se i bianconeri riusciranno a imporre il loro gioco fin dai primi minuti.

La serata di sabato si chiude con il big match delle 20:45, che vede il Milan sfidare il Venezia in una gara che, sulla carta, sembra avere un esito scontato. I rossoneri, impegnati nella lotta per il titolo, non possono permettersi di perdere punti preziosi contro un Venezia che, pur lottando con tutte le proprie forze per rimanere in Serie A, appare inferiore. Nonostante ciò, il Venezia potrebbe cercare di mettere in difficoltà il Milan con una difesa compatta e rapide ripartenze, tentando di sfruttare ogni occasione concessa dagli avversari. Il Milan, consapevole dell'importanza di ogni punto nella corsa allo scudetto, dovrà mantenere alta l'attenzione e non sottovalutare l'avversario.

Domenica 15 settembre, alle 12:30, il Genoa ospita la Roma in un incontro che promette grande spettacolo. La Roma, reduce da un avvio di stagione non del tutto convincente, ha assoluta necessità di portare a casa i tre punti per non perdere terreno rispetto alle prime della classe. Il Genoa, però, soprattutto quando gioca davanti al proprio pubblico, si dimostra un avversario ostico e determinato, rendendo questo match uno dei più interessanti del weekend. Nel pomeriggio, alle 15:00, si disputeranno due partite fondamentali: Atalanta-Fiorentina e Torino-Lecce. L'Atalanta, ambiziosa e desiderosa di mantenere il proprio posto tra le squadre di vertice, parte favorita contro una Fiorentina che, nonostante un buon avvio di campionato, deve ancora trovare quella continuità di prestazioni necessaria per ambire alle posizioni di vertice. Torino e Lecce, invece, si affrontano in una sfida che potrebbe rivelarsi decisiva per le rispettive ambizioni di salvezza. Il Torino, pur avendo qualche qualità in più sulla carta, dovrà fare attenzione al Lecce, che ha già dimostrato di poter sorprendere gli avversari più quotati.

Alle 18:00, il Napoli scende in campo in trasferta contro il Cagliari. I campioni d'Italia partono con i favori del pronostico, ma sanno bene che il Cagliari, specialmente quando gioca tra le mura amiche, può rivelarsi un avversario molto difficile da affrontare. Il Napoli dovrà mantenere alta la concentrazione e non lasciare nulla al caso per poter tornare a casa con i tre punti, fondamentali per la loro rincorsa al titolo. Il match clou della domenica sera, in programma alle 20:45, vede il Monza affrontare l'Inter. I nerazzurri, in uno stato di forma eccellente, cercano di confermare la loro candidatura allo scudetto con una prestazione convincente. Tuttavia, il Monza, squadra ambiziosa e ben organizzata, cercherà di mettere in difficoltà gli ospiti sfruttando il fattore campo e giocando con grande determinazione.

La giornata di campionato si chiude lunedì 16 settembre con due partite interessanti. Alle 18:30, il Parma, tornato in Serie A dopo anni di assenza, affronta l'Udinese con l'obiettivo di continuare a stupire. I gialloblù partono leggermente favoriti, ma l'Udinese, alla ricerca di un riscatto dopo un avvio di stagione altalenante, non sarà un avversario facile da battere. In serata, alle 20:45, la Lazio ospita il Verona con l'obiettivo di ottenere i tre punti per rimanere a ridosso delle prime posizioni in classifica. Nonostante il Verona sia un avversario storicamente difficile da affrontare, la Lazio sembra avere tutte le carte in regola per conquistare la vittoria e continuare la sua corsa verso i vertici della classifica.

Con la quarta giornata di Serie A arrivano tanti nuovi match che potrebbero cambiare la direzione della stagione in un batter d'occhio. Il primo della lista è un interessantissimo Juventus vs Lazio, due squadre a caccia del posto in Champions League e desiderose di partecipare alla lotta scudetto. L'appuntamento non è di certo dei più semplici, la Juventus ha una rosa meglio assemblata, mentre la Lazio sta vivendo un buon momento di forma dopo la vittoria fuori casa contro il Napoli campione d'Italia. Impossibile dire quale sia la favorita per la vittoria, ci aspetta una partita equilibrata. Subito dopo, ore 18:00 di sabato, giocano Inter e Milan per il derby di Milano, una partita importante sia in chiave qualificazione alla Champions League che per la lotta scudetto che attende i due club a fine anno. L'Inter è in un momento eccezionale, primo in classifica e altissime possibilità di vincere il campionato: i nerazzurri sono di gran lunga i favoriti insieme al Napoli. Il Milan sta procedendo in modo positivo, ma hanno ancora molto da migliorare se vogliono ottenere un posto in Champions League. Il turno di sabato continua con Genoa vs Napoli, un appuntamento che vede i partenopei super favoriti per i tre punti: sono i campioni d'Italia e lottano con un club che è impegnato nella lotta per la retrocessione, per il Genoa sarebbe più che soddisfacente un pareggio.

La giornata di domenica ha inizio alle 12:30 con l'appuntamento tra Cagliari e Udinese, due club che hanno molto a cui pensare: vogliono provare l'assalto alla metà della classifica per assicurarsi un posto salvezza. L'Udinese sembra avere qualche chance in più per via degli ultimi anni passati in Serie A senza troppi problemi. Alle ore 15:00 altro appuntamento importante in ottica salvezza, i protagonisti questa volta sono Monza e Lecce, due club che non hanno nulla da invidiare alle squadre di metà classifica, ma che sanno di giocare uno scontro diretto per allontanarsi dalla zona retrocessione. Il Lecce è in un momento di forma smagliante, lanciato verso la cima della classifica, attualmente è in zona Champions League, il suo obiettivo è quello di conquistare un posto in zona salvezza quanto prima possibile. Il Monza è decisamente più indietro e desidera accelerare il passo verso la vittoria. In contemporanea si gioca un altro match importante per la salvezza, si tratta di Frosinone vs Sassuolo, una sfida importante che può aiutare la vincitrice a lanciarsi verso la permanenza in Serie A. Non c'è una favorita sulla carta, le due squadre hanno un organico molto simile, l'unico fattore che potrebbe far propendere per i neroverdi è l'esperienza che hanno accumulato in prima categoria. Nel pomeriggio di domenica, ore 18:00, si affrontano Fiorentina e Atalanta. I nerazzurri sono partiti bene quest'anno, tanto da far sognare i propri tifosi in ottica scudetto e Champions League, non si tratta di un appuntamento semplice per i viola, ma i ragazzi di Italiano hanno le carte in regola per mettere in difficoltà i nerazzurri. L'ultima partita della domenica mette in contrapposizione Roma ed Empoli, i ragazzi di Mourinho sono obbligati alla vittoria dopo la brutta partenza in campionato che li vede fermi in zona retrocessione con un solo punto. I giallorossi hanno bisogno di un successo per rimettersi in carreggiata e sperare nella scalata verso la zona Champions League. Sono loro i favoriti, ma l'Empoli tenterà in tutti i modi di ottenere un pareggio per mantenersi in Serie A.

L'ultima giornata di calcio di questo quarto turno di Serie A si gioca lunedì. Le ultime due partite rimaste per la chiusura della giornata sono Salernitana vs Torino e Verona vs Bologna. Le quattro formazioni hanno a propria disposizione una grande opportunità di allontanarsi dalla zona retrocessione per confermarsi a metà classifica. La prima partita tra Salernitana e Torino è più equilibrata, i piemontesi sembrano avere qualche chance in più di portare a casa i tre punti, ma la partita resta aperta a qualsiasi esito. La seconda sfida tra Verona e Bologna sembra essere leggermente più definita: il Bologna è in un grande momento di forma, con Thiago Motta ci sono tutti i requisiti per definirlo favorito per la vittoria contro il Verona. Il percorso dei rossoblu ha fatto felici proprio tutti, ora devono provare a lanciarsi alla ricerca dei punti necessari per ridurre la differenza che l'anno precedente li ha divisi dalla zona coppe europee.

Arriva il primo turno infrasettimanale dell'edizione 2022/23 del campionato. In questa prima fase della stagione i ritmi sono piuttosto serrati, anche in vista dello stop di metà novembre per i Mondiali. La gara che apre il turno è Sassuolo - Milan, i rossoneri tornano al Mapei dopo che a maggio hanno conquistato il titolo proprio in questo stadio. I campioni d'Italia in carica sono chiaramente favoriti, anche se è da ricordare che storicamente i neroverdi hanno sempre creato qualche problema al Milan. Un'altra sfida che appare già scritta è Inter - Cremonese. Sebbene il club grigiorosso abbia fatto delle buone figure in queste prime tre giornate di campionato, l'Inter è una delle candidate al titolo e non può che essere la grande favorita di questa gara. Il martedì sembra essere la giornata delle sfide tra le grandi e le piccole, tant'è vero che abbiamo anche il match fra la Roma e il Monza neopromosso in Serie A. I giallorossi hanno condotto un buon avvio di stagione e, dopo il pareggio con la Juventus, non intendono perdere punti per strada; i pronostici sono tutti dalla loro parte.

Mercoledì 31 agosto si giocherà il maggior numero di partite. Fra queste, Empoli - Verona appare particolarmente equilibrata, i quotisti non si sbilanciano nel dichiarare un club favorito rispetto all'altro. La Sampdoria accoglierà la Lazio nel proprio stadio, i blucerchiati hanno sicuramente poche probabilità di battere gli avversari, ma è anche vero che nello scorso turno sono riusciti a fermare la Juventus, pertanto Sarri dovrà stare in guardia. Pronostici a favore della Fiorentina per quanto riguarda la gara contro l'Udinese, i viola intendono incasellare il primo successo esterno. La Juventus dovrebbe riuscire a battere lo Spezia abbastanza facilmente, ma nulla è scontato considerando che la Vecchia Signora è reduce dal deludente pareggio con la Samp. I quotisti preannunciano una vittoria in scioltezza per il Napoli di Spalletti sul Lecce, difficile che i salentini neopromossi riescano a fare il gioco al Maradona.

Nella giornata di giovedì si sfideranno Atalanta e Torino da una parte e Bologna - Salernitana dall'altra. I pronostici pendono verso i bergamaschi che comunque affrontano un avversario determinato. Il Bologna cercherà di sfruttare il fattore campo e la propria solidità di rosa per imporsi sui granata, rossoblù favoriti per questo match.

Le cose cominciano a farsi serie nel campionato di A, giunto alle porte della quarta giornata. Questo turno seguirà il turno delle coppe europee che ha visto impegnate a vario livello le squadre di alta fascia: Inter, Milan, Atalanta, Lazio, Roma, Juventus e Napoli. Questa formazioni hanno tutte giocato tra martedì e giovedì, quindi sarà un primo test per valutare la lunghezza delle rispettive rose. Cominciamo il racconto della giornata dal match più interessante, ovvero Juventus vs Milan. Da che risultati provengono? La Juventus ha perso le ultime due di campionato e ha totalizzato un solo punto in tre partite. A ridare morale agli uomini di Allegri ci ha pensato la Champions dove i bianconeri hanno sconfitto il Malmoe 3 a 0. Il Milan invece è a punteggio pieno e in settimana ha perso 3 a 2 contro il Liverpool, ad Anfield. Una brutta battuta di arresto contro una squadra però oggettivamente più forte. Sarà una bella lotta visto che le motivazioni sono al massimo: la Juventus sa che perdendo andrebbe a meno 11 dalle squadre a punteggio pieno, saluterebbe così i sogni scudetto dopo solo 4 disastrose partite. Il Milan sa di avere un match point ma di doverlo andare a cogliere in uno stadio ostile e contro una squadra che è inferiore per organizzazione di gioco, ma non per qualità della rosa. Per quanto visto fino a qui i rossoneri sono avanti, ma la partita è aperta davvero a ogni pronostico.

Tutte le altre big che scendono in campo questa settimana avranno impegni quantomeno più abbordabili di Milan e Juve. L’Inter se la dovrà vedere con il Bologna, i nerazzurri hanno perso contro il Real Madrid palesando i primi limiti, ma non dovrebbero avere problemi contro i felsinei. L’Atalanta andrà in trasferta a Salerno: i granata hanno zero punti in classifica e hanno fatto vedere molto poco gioco nelle prime uscite. La Lazio affronta in casa il Cagliari che ha cambiato allenatore, lo stesso per la Roma che gioca contro il Verona in trasferta. Il Cagliari ha sostituito Semplici con Mazzarri, il Verona Di Francesco con Tudor. Il match più difficile probabilmente spetta al Napoli che giovedì ha pareggiato con una bella rimonta in casa del Leicester. La prossima sfida vedrà opposti i partenopei all’Udinese che non aveva una partenza così buona in campionato da diversi anni. Sette punti in tre match, i bianconeri stanno giocando bene e mettendo a referto ottimi risultati. Il Napoli faticherà sicuramente a spuntarla.

Tra le altre sfide ci sono Sassuolo vs Torino, partita che vede il pronostico in favore dei neroverdi. Una delle partite più appassionanti sarà Genoa vs Fiorentina, con i Viola che hanno la squadra più forte e il Grifone che gioca con automatismi eccellenti. L’Empoli giocherà contro la Sampdoria, il Venezia contro lo Spezia, partite molto delicate sia in chiave salvezza che per i posizionamenti a centro classifica.

La prima pausa del campionato è già alle spalle e, giunti a metà ottobre si può procedere con la quarta giornata. Nelle prime tre abbiamo già avuto, a causa del covid, un match posticipato e un altro che si è concluso a tavolino. A farne le spese è stato il Napoli che non si è potuto recare a Torino per giocare la partita in programma contro la Juventus. I partenopei hanno gran voglia di rifarsi subito contro l’Atalanta, confermatasi una delle compagini più temibili del torneo. Gli azzurri non potranno disporre di Elmas, Zielinski, e il capitano Insigne. Dall’altra parte ci sono i bergamaschi che non solo hanno una rosa forte ma anche una convinzione nei propri mezzi davvero invidiabile. Questo sarà il primo match della quarta giornata di serie A.

Ci sono altri tre anticipi nel nutrito palinsesto del sabato calcistico. Due partite si disputeranno alle ore 18, la più importante è sicuramente il derby di Milano. Inter – Milan è una partita che sfugge alle logiche del pronostico: da una parte c’è l’Inter che è favorita in virtù di una rosa più lunga e importante, dall’altra però c’è un Milan che non sbaglia un colpo da diverso tempo. L’altra partita è Sampdoria – Lazio, in questo caso i favori del pronostico sono tutti dalla parte dei biancocelesti, che però non hanno cominciato la propria stagione con il piede giusto. Quarto e ultimo anticipo del sabato sarà Crotone – Juventus, una partita in cui le quote pendono tutte dalla parte della squadra ospite. Tuttavia vale la pena di ricordare che molto probabilmente Ronaldo non sarà della partita.

Bologna e Sassuolo si sfideranno nel lunch match domenicale, un altro dei vari derby emiliani che si terranno in stagione. La squadra di Mihajlovic metterà in campo la solita grinta, ma in questo primo spicchio di campionato il Sassuolo ha certamente fatto vedere un’organizzazione di gioco migliore. Alle 15 scendono in campo Spezia – Fiorentina e Torino – Cagliari. Nel primo caso abbiamo un pronostico fortemente appannaggio della Fiorentina, non fosse altro che lo Spezia ha molti titolari out. Per Torino – Cagliari invece prevediamo un match molto più in bilico con le rose che si equivalgono sia per qualità che per gioco finora espresso.

Veniamo ai posticipi. Quello delle 18 sarà disputato da Udinese e Parma, due squadre che finora non hanno brillanto e non sembrano destinate a un campionato esaltante. Tuttavia i ducali sono sembrati decisamente meglio organizzati dei bianconeri. Alle 20 e 45 va in scena il bel match tra le due giallorosse: Roma – Benevento. I capitolini sono favoriti per retaggio e forza della rosa, ma il Benevento durante il calciomercato ha messo su una squadra davvero completa. Ultima partita del quarto turno di A sarà Verona – Genoa, che si disputerà di lunedì alle 20 e 45. Il grifone ha molti titolari in infermeria, l’Hellas potrebbe avere vita facile nel conquistare questi tre punti tra le mura amiche.