La quarta giornata di Serie A si annuncia carica di emozioni e tensione, con incontri che potrebbero già delineare i destini delle squadre in questa stagione. Sabato 14 settembre, alle ore 15:00, il Como ospita il Bologna in una partita che si preannuncia cruciale per entrambe le formazioni. I padroni di casa, il Como, cercano disperatamente punti preziosi per allontanarsi dalla minacciosa zona retrocessione, consapevoli che una vittoria potrebbe dare loro il giusto slancio. Dall'altra parte, il Bologna punta a consolidare la propria posizione nella parte alta della classifica, cercando di sfruttare al massimo ogni occasione. Nonostante gli emiliani sembrino avere un leggero vantaggio sulla carta, il Como ha già dimostrato di poter essere una squadra imprevedibile e capace di sorprendere, rendendo questo incontro particolarmente aperto a qualsiasi risultato.
Più tardi, alle 18:00 dello stesso giorno, l'Empoli si prepara ad affrontare la Juventus in una sfida che vede i bianconeri nettamente favoriti. La Juventus, dopo un inizio di campionato che ha sollevato non poche preoccupazioni tra i tifosi, sente l'urgenza di ottenere una vittoria per risalire in classifica e ritrovare la fiducia necessaria per proseguire la stagione. L'Empoli, dal canto suo, non intende farsi da parte facilmente e cercherà punti vitali per distanziarsi dalle zone pericolose della graduatoria. Tuttavia, la qualità e l'esperienza della squadra juventina potrebbero risultare decisive, specialmente se i bianconeri riusciranno a imporre il loro gioco fin dai primi minuti.
La serata di sabato si chiude con il big match delle 20:45, che vede il Milan sfidare il Venezia in una gara che, sulla carta, sembra avere un esito scontato. I rossoneri, impegnati nella lotta per il titolo, non possono permettersi di perdere punti preziosi contro un Venezia che, pur lottando con tutte le proprie forze per rimanere in Serie A, appare inferiore. Nonostante ciò, il Venezia potrebbe cercare di mettere in difficoltà il Milan con una difesa compatta e rapide ripartenze, tentando di sfruttare ogni occasione concessa dagli avversari. Il Milan, consapevole dell'importanza di ogni punto nella corsa allo scudetto, dovrà mantenere alta l'attenzione e non sottovalutare l'avversario.
Domenica 15 settembre, alle 12:30, il Genoa ospita la Roma in un incontro che promette grande spettacolo. La Roma, reduce da un avvio di stagione non del tutto convincente, ha assoluta necessità di portare a casa i tre punti per non perdere terreno rispetto alle prime della classe. Il Genoa, però, soprattutto quando gioca davanti al proprio pubblico, si dimostra un avversario ostico e determinato, rendendo questo match uno dei più interessanti del weekend. Nel pomeriggio, alle 15:00, si disputeranno due partite fondamentali: Atalanta-Fiorentina e Torino-Lecce. L'Atalanta, ambiziosa e desiderosa di mantenere il proprio posto tra le squadre di vertice, parte favorita contro una Fiorentina che, nonostante un buon avvio di campionato, deve ancora trovare quella continuità di prestazioni necessaria per ambire alle posizioni di vertice. Torino e Lecce, invece, si affrontano in una sfida che potrebbe rivelarsi decisiva per le rispettive ambizioni di salvezza. Il Torino, pur avendo qualche qualità in più sulla carta, dovrà fare attenzione al Lecce, che ha già dimostrato di poter sorprendere gli avversari più quotati.
Alle 18:00, il Napoli scende in campo in trasferta contro il Cagliari. I campioni d'Italia partono con i favori del pronostico, ma sanno bene che il Cagliari, specialmente quando gioca tra le mura amiche, può rivelarsi un avversario molto difficile da affrontare. Il Napoli dovrà mantenere alta la concentrazione e non lasciare nulla al caso per poter tornare a casa con i tre punti, fondamentali per la loro rincorsa al titolo. Il match clou della domenica sera, in programma alle 20:45, vede il Monza affrontare l'Inter. I nerazzurri, in uno stato di forma eccellente, cercano di confermare la loro candidatura allo scudetto con una prestazione convincente. Tuttavia, il Monza, squadra ambiziosa e ben organizzata, cercherà di mettere in difficoltà gli ospiti sfruttando il fattore campo e giocando con grande determinazione.
La giornata di campionato si chiude lunedì 16 settembre con due partite interessanti. Alle 18:30, il Parma, tornato in Serie A dopo anni di assenza, affronta l'Udinese con l'obiettivo di continuare a stupire. I gialloblù partono leggermente favoriti, ma l'Udinese, alla ricerca di un riscatto dopo un avvio di stagione altalenante, non sarà un avversario facile da battere. In serata, alle 20:45, la Lazio ospita il Verona con l'obiettivo di ottenere i tre punti per rimanere a ridosso delle prime posizioni in classifica. Nonostante il Verona sia un avversario storicamente difficile da affrontare, la Lazio sembra avere tutte le carte in regola per conquistare la vittoria e continuare la sua corsa verso i vertici della classifica.