La 38a giornata chiude il campionato di Serie A 2019/2020 e, nonostante la vittoria dello Scudetto da parte della Juventus giunta con 2 turni di anticipo sulla conclusione ufficiale, prosegue il testa a testa per la conquista del secondo gradino del podio tra Inter, Atalanta e Lazio, ma anche la dure lotta per la salvezza in fondo alla classifica, dove un solo punto separa il Lecce, terzultimo classificato, dal Genoa, in 17a posizione.
Il 19o turno di ritorno della Serie A 2019/2020 si apre con la sfida i programma alle ore 18:00 del 1 agosto tra le rondinelle e i blucerchiati: i pronostici sono tutti a favore della formazione di Ranieri, nonostante la Samp sia reduce dalla dura sconfitta subita in casa per 4 a 1 nella gara contro il Milan. La giornata prosegui quindi proprio con il match che vede i rossoneri di Pioli chiudere la stagione scendendo in campo contro i casteddu: anche in questo caso, la vittoria dei padroni di casa appare quasi scontata, ma non va dimenticato che il Cagliari ha già dato prova di saper rovesciare i pronostici con la brillante vittoria domestica per 2 a 0 contro la Juve campione d’Italia.
Big match nella serata di Sabato all’Allianz Stadium, con l’ultima prova dei biaconeri in campionato, impegnati contro i giallorossi di Fonseca: fatta eccezione per la caduta alla Sardegna Arena del club torinese, entrambe le formazioni hanno offerto prove di buon livello nel corso della ripresa di campionato post-lockdown e, così, la gara dell’ultima giornata di campionato tra i due schieramenti si caratterizza per l’esito tutto tranne che scontato. All’andata, la Juventus superava la Roma in casa per 2 a 1, ma al momento la formazione guidata da Sarri appare più intenzionata a conservare le forze in vista degli appuntamenti di Champions League che non a chiudere un campionato già conquistato guadagnando ulteriori punti.
Altra grande sfida a Bergamo, per un finale di stagione che promette grande emozioni: Atalanta e Inter sono protagoniste di una gara diretta che, in caso di vittoria netta di una delle due formazioni, ne sancirebbe la conquista del secondo gradino del podio, alle spalle della Juventus. Davvero difficile prevedere quale schieramento avrà la meglio: orobici e meneghini sono reduci da una lunga serie di prove brillanti e l’unico dato certo è che nel match della 38a giornata nessuna delle due squadre avrà motivi per risparmiarsi. L’ultimo big match dell’annata si terrà invece al San Paolo, dove i partenopei scenderanno in campo contro le aquile: nella gara di andata di gennaio, i biancocelesti guadagnavano una sofferta vittoria per 1 a 0 con gol realizzato da Immobile negli ultimi minuti di gioco. Testa a testa assicurato e risultato assai incerto per la sfida di ritorno, che potrebbe tuttavia ancora permettere ai ragazzi di Inzaghi di centrare l’obiettivo del secondo posto, riscattando, almeno in parte, una ripresa di campionato che sembrava dover vedere la Lazio pronta al testa a testa per la conquista dello Scudetto.
Domenica 2 agosto, i viola di Iachini sfidano la Spal in casa, per un match che con ogni probabilità tornerà a veder trionfare la Fiorentina, esattamente come avvenuto nell’ultima gara contro il Bologna. I felsinei daranno invece battaglia contro i granata al Renato Dall’Ara, in cerca di un riscatto finale dopo una lunga serie di performance deludenti: pronostici solo lievemente a favore dei padroni di casa. A chiudere la giornata saranno quindi i match tra il Genoa e il Verona, con i rossoblu in lizza per la vittoria, consapevoli della fondamentale importanza di questa sfida nella lotta per la salvezza, e tra il Lecce e il Parma, con i lupi salentini quotati per la vittoria, sempre in ragione della profonda determinazione con cui la squadra di Liverani scenderà in campo. Sfida poco importante sul fronte della classifica invece per i neroverdi e i bianconeri friulani: nella gara in programma al Mapei Stadium, i pronostici vedono il Sassuolo in vantaggio, anche considerando la prova eccellente dello schieramento neroverde nella partita contro il Grifone del turno precedente, conclusasi con una vittoria schiacciante per 5 a 0.