- Sassuolo – Spezia
- Genoa – Torino
- Napoli – Udinese
- Inter – Fiorentina
- Cagliari – Milan
- Venezia – Sampdoria
- Empoli – Verona
- Juventus – Salernitana
- Roma – Lazio
- Bologna – Atalanta
Pronostici per la 30a giornata del campionato di Serie A 2020/2021
La Serie A torna con la giornata numero 30 di questa stagione 2020/21: turno di campionato che non registra big match di particolare rilievo, ma naturalmente comunque essenziale dal momento che soli 9 weekend separano questa edizione del campionato dalla sua conclusione. Grazie al successo per 2 a 1 riportato sul Sassuolo nel corso del match di recupero disputato mercoledì 7 aprile 2021, l’Inter si trova a quota 71 punti in classifica, con ben 11 lunghezze di vantaggio sul Milan secondo classificato: i nerazzurri, così, avanzano ad ampie falcate verso la conquista dello Scudetto. Conquista punti importanti anche la Juventus, vincente contro la formazione partenopea nella sfida di recupero disputata sempre nella serata di mercoledì. Per quanto l’obiettivo della vittoria del campionato appaia sempre più difficile, i bianconeri sembrerebbero avere ormai in tasca la conquista della qualificazione alla Champions League.
La 30a giornata della Serie A 2020/21 si apre con la sfida dell’anticipo tra gli spezzini e i pitagorici, che si tiene all’Alberto Picco nel primo pomeriggio di venerdì 10 aprile 2021. I favoriti per la vittoria sono i padroni di casa, che potranno anche avvantaggiarsi dell’assenza di un nome chiave per la formazione avversaria, lo squalificato Pereira. All’andata, d’altro canto, era il Crotone a centrare la vittoria, imponendosi con un netto 4 a 1 contro lo Spezia. A seguire, il Parma scende in campo all’Ennio Tardini contro la formazione rossonera: ago della bilancia che in questo caso pende a favore di una vittoria dei meneghini, nonostante all’andata la sfida tra le due formazioni si fosse tradotta in un avvincente testa a testa, terminato con il risultato fermo sul pareggio per 2 a 2. Nella serata, la formazione granata vola ad Udine per affrontare i friulani: se il Torino è reduce da un brillante pareggio contro la Juve nel Derby della Mole, i padroni di casa hanno dalla loro un’ottima prova contro gli orobici. Match dall’esito quanto mai incerto: se all’andata i bianconeri centravano una vittoria di misura per 3 a 2, nella sfida di ritorno sono alte le probabilità di assistere ad un pareggio.
La gare della domenica prendono il via con il match Inter – Cagliari, che si tiene al Giuseppe Meazza: salvo colpi di scena clamorosi, per i nerazzurri la gara contro i casteddu dovrebbe rivelarsi una pura formalità. Gli ulteriori 3 punti classifica conquistati potrebbero proiettare i nerazzurri ancora più vicini alla conquista dell’obiettivo Scudetto. Situazione simile all’Allianz Stadium, con i padroni di casa che affrontano la formazione del Grifone. Organici al completo per le due squadre, con l’unica eccezione dello squalificato Strootman. Esattamente come visto all’andata, quando la Juventus portava a casa una vittoria per 3 a 1 al Luigi Ferraris, il successo dei ragazzi di Simone Inzaghi è praticamente scontato. Sempre alle ore 15:00, va in scena un confronto atteso tra due club legati da un rapporto di gemellaggio: al Marcantonio Bentegodi, i padroni di casa del Verona scendono in campo contro la Lazio. Se all’andata, a sorpresa, gli scaligeri si imponevano contro le aquile con il risultato finale di 2 a 1, anche nella sfida di ritorno i biancocelesti partirebbero avvantaggiati. Sfida interessante a Genoa, dove i padroni di casa della Samp affrontano la formazione partenopea: all’andata, era il Napoli ad imporsi, con il risultato finale di 2 a 1. Nell’incontro di ritorno, tutto resta possibile, soprattutto considerando l’ottima prova dei biancoblucerchiati nella sfida dello scorso turno contro il Milan, quando i liguri pareggiavano per 1 a 1. Alle ore 18:00, la Roma scende in campo all’Olimpico contro il Bologna: sfida importante per entrambi gli schieramenti, che vede i giallorossi partire in netto vantaggio, nonostante l’assenza certa di Cristante per squalifica. Alle ore 20:45, match serale tra Fiorentina e Atalanta: poche le chance di successo per la formazione viola, che già all’andata chiudeva la partita sotto di 3 gol.
L’ultima partita della 30 a giornata della Serie A 2020/21 corrisponde all’appuntamento del posticipo, che si tiene lunedì 12 aprile 2021 alle ore 20:45, tra gli stregoni giallorossi del Benevento e i neroverdi del Sassuolo. Lieve vantaggio per i ragazzi di Roberto De Zerbi, che nonostante l’assenza dell’infortunato Traorè e di diversi altri giocatori fermi per infortunio, potrebbero tornare a vincere, esattamente come avvenuto all’andata quando il Sassuolo centrava un successo di misura per 1 a 0.
Pronostici per la 30a giornata del campionato di Serie A 2019/2020
Appuntamento numero 30 con la Serie A 2019/2020, per una stagione destinata a passare alla storia e pronta a regalare ancora molte emozioni. Tanti i colpi di scena ancora possibili, con una Lazio a sole 4 lunghezze di distanza dalla Juventus capolista e un Inter forte di performance in costante crescita. La sfida è ancora aperta anche per quanto riguarda l’accesso all’Europa League, con Roma e Napoli impegnati a difendere la propria posizione, ma anche una lunga serie di contendenti al loro inseguimento. Con un solo punto di distanza dal Genoa, anche per il Lecce tutto è ancora possibile e la salvezza, forse, dietro l’angolo.
La giornata si apre con il Derby della Mole a Torino, con i bianconeri pronti a scendere in campo contro i granata, per un match con ogni probabilità destinato a concludersi con la vittoria della Juve e un ulteriore +3 per la formazione di Sarri. Meno scontato l’esito di Sassuolo – Lecce: se da un lato i neroverdi hanno dato prova di una ritrovata determinazione collezionando vittorie importanti, anche i lupi salentini sono pronti a dare battaglia alla disperata ricerca della vittoria utile per allontanarsi dalla zone retrocessione.
Primo big match dell’11a di ritorno in programma per le ore 21:45, quando Lazio e Milan si incontrano all’Olimpico: sfida decisiva per le aquile, che non possono permettersi per nessun motivo la sconfitta, ma anche per i rossoneri, in cerca del riscatto dopo la brutta prova contro la Spal. L’ago della bilancia pende dalla parte dei padroni di casa, ma solo di misura.
Tra le sfide che promettono di dare filo da torcere anche ai più abili tra gli amanti dei pronostici calcistici spiccano Parma – Fiorentina, Udinese – Genoa e l’attesissimo appuntamento di domenica sera, quando gli azzurri di Gattuso e i giallorossi di Fonseca si daranno battaglia al San Paolo: la vittoria dei padroni di casa rappresenta l’esito più probabile, ma le chance di un colpo di scena a favore del club capitolino o di un pareggio restano comunque elevate.
Pronostici meno complessi per Inter – Bologna, con i nerazzurri favoriti, Brescia – Verona, con gli scaligeri probabili vincitori del match, e Cagliari – Atalanta, banco di prova importante per gli orobici, che tuttavia in questa ripresa di campionato hanno già ampiamente dato dimostrazione di un’eccellente forma fisica e livello tecnico.