Logo
Sport Pronostici 28 Giornata Serie A

Sport

Scegli la manifestazione

Pronostici 28 giornata Serie A

Quali sono le formazioni più quotate per la vittoria in questo turno di campionato? Quali le sfide più calde e che promettono di regalare il maggiore spettacolo? In questa sezione di SNAI.it trovi indicazioni sui pronostici per la 28a giornata di Serie A, con commenti relativi alle partite più attese e al loro possibile esito.

Scopri chi è in lizza per la vittoria nella 9a giornata di ritorno di questa stagione del campionato e tenta la fortuna provando a prevedere con esattezza l’esito dei big match di questa settimana. Con SNAI, mettere alla prova le tue conoscenze e il tuo intuito calcistico è divertente, semplice e sicuro: visita la sezione dedicata a quote, pronostici e scommesse sulla Serie A, scopri la miriade di modalità di giocata a tua disposizione e dì la tua con pochi, semplici click.

Ci si avvicina sempre più al termine della stagione di Serie A. Gli appuntamenti previsti per questo turno potrebbero avere un effetto sconvolgente specialmente sulla zona di qualificazione alle coppe europee minori. Seguendo l'ordine cronologico delle partite, il primo match ad andare in scena è Cagliari vs Genoa, sfida che vede i sardi inseguire la qualificazione matematica. I grifoni, da parte loro, possono già essere tranquilli della loro permanenza in prima categoria considerando i 31 punti accumulati fino a questo momento. È difficile indicare la favorita di questa sfida, si prevede un match molto equilibrato. Si prosegue con la sfida tra il Como e il Venezia, i veneti vanno a caccia di misure per uscire dalla zona retrocessione e provare a conquistare un piazzamento valido per la Serie A. Al momento gli arancioneroverdi sono occupati in penultima posizione con 18 punti, ma la permanenza non è un miraggio. I biancoblu restano i favoriti per la conquista dei tre punti, ma nulla è scontato in appuntamenti come questo. Si prosegue alle ore 15:00 di sabato con Parma vs Torino, gara che vede i granata nettamente favoriti per la vittoria, ma che pone i ducali in uno stato motivazionale nettamente superiore rispetto a quello degli avversari. La squadra di casa ha bisogno di punti per cercare di scalare la classifica e rimanere in Serie A anche per il prossimo anno. Alle ore 18:00, il Lecce ospita il Milan, i rossoneri hanno bisogno di tornare alla vittoria per provare a conquistare un posto in zona coppe europee e interrompere la striscia di risultati negativi. I pugliesi invece hanno un leggero vantaggio sulla zona rossa, intendono preservarlo, anche un solo punto sarebbe di aiuto per raggiungere lo scopo. L'ultima gara del sabato è il derby regionale tra Inter e Monza, i nerazzurri vanno a caccia dei punti necessari per difendere la prima posizione, un'occasione importante contro l'ultima in classifica per avvicinare la vittoria del titolo. Inutile dire che gli uomini di Inzaghi siano nettamente i favoriti per la vittoria.

Nella giornata di domenica il Verona ospita in casa il Bologna, i rossoblu hanno i favori dei pronostici dalla propria parte, i mastini sono fortemente motivati dal concreto rischio retrocessione, che li impone a accumulare punti per raggiungere il loro obiettivo. Il primo big match di giornata si gioca alle ore 15:00 di domenica con Napoli vs Fiorentina, i partenopei sono favoriti e anche obbligati alla vittoria per provare a mantenere almeno gli stessi ritmi dell'Inter capolista. I viola invece devono fare punti per difendere il proprio piazzamento dai tentativi di sorpasso della Roma di Ranieri che in questo momento sembra essere inarrestabile. Proprio i giallorossi volano in trasferta per giocare contro l'Empoli, appuntamento che consente alla squadra capitolina di sperare in un sorpasso sulla Fiorentina in caso di vittoria. Se la Roma vuole dare seguito alla sua scalata, non può lasciarsi scappare questa occasione. Gli azzurri dell'Empoli sono, tuttavia, fortemente motivati per via del piazzamento in zona rossa. Il secondo big match della giornata è l'ultimo appuntamento della domenica, ore 20:45, i protagonisti sono la Juventus e l'Atalanta. È difficile individuare i favoriti per la vittoria in un match con tutta questa qualità, si prevede una sfida equilibrata. I bianconeri vanno a caccia di punti per rimanere in zona Champions League, mentre i nerazzurri invece devono continuare a inseguire le vette della classifica per mantenersi in gioco in ottica scudetto.

A chiudere la lista dei match della 28a giornata c'è l'appuntamento tra Lazio e Udinese, le due squadre hanno bisogno di fare punti: i biancocelesti per provare a difendere il piazzamento in Champions League, l'Udinese per continuare a sognare un posto nelle zone coppe europee minori. I biancocelesti sono nettamente favoriti per la vittoria, ma non si tratta sicuramente di un match semplice per loro considerando l'ottimo livello di forma dei bianconeri.

Le partite della 28a giornata di Serie A 2024/2025

  • Cagliari - Genoa
  • Como - Venezia
  • Parma - Torino
  • Lecce - Milan
  • Inter - Monza
  • Verona - Bologna
  • Napoli - Fiorentina
  • Empoli - Roma
  • Juventus - Atalanta
  • Lazio - Udinese

La giornata numero 28 della stagione 2023/24 del campionato vede le squadre di Serie A avvicinarsi sempre di più al traguardo, con atteggiamenti grintosi e tanta voglia di salire nei posizionamenti in classifica. Il primo e unico posticipo di venerdì 8 marzo, mette a confronto Napoli e Torino: la prima temporaneamente al settimo posto, mentre la seconda a tre gradini sotto in piena zona salvezza. Prevedere la vincitrice non è semplice come sembra in questo caso; sicuramente i partenopei sono i favoriti visti i loro successi nella scorsa stagione, ma c'è da dire che quest'anno le loro prestazioni sono calate non di poco. I granata potrebbero sfruttare al meglio questa situazione altalenante degli azzurri, portando in loro favore il risultato del match che li attende.

Nel sabato di Serie A, si parte con lo scontro salvezza tra Frosinone e Sassuolo. Entrambe le formazioni al momento occupano il fondo della classifica: ciociari in sedicesima posizione e neroverdi in penultima. In questo caso, prevedere un vincitore si fa ancora più complicato, perché in base al piazzamento potremmo puntare sui gialloblu ma se diamo uno sguardo alla carriera calcistica di ciascun club, il Sassuolo ha sicuramente le spalle più larghe rispetto agli avversari. Segue poi un altro incontro in ottica salvezza, questa volta ancora più combattuto: Cagliari-Salernitana. Parliamo della terzultima ed ultima squadra in classifica, entrambe in un momento di stallo dal quale non riescono ad uscire da ormai molte giornate a questa parte. I sardi hanno collezionato più risultati utili fino ad ora, e la Salernitana ha accumulato un distacco notevole rispetto agli altri club. Alle 18:00 gli emiliani di Motta affronteranno i lombardi di Inzaghi, una partita che promette grandi emozioni e movimento in campo. Questa stagione sta prendendo una bella piega per il Bologna, che continua a collezionare successi e ottimi posizionamenti. L'inter, però, rimane il favorito alla vittoria del campionato 2023/24 visto anche il distacco che ha guadagnato in ottica punti. Proprio per le grandi prestazioni che i neroazzurri hanno mostrato e continuano a mostrare, sono loro i papabili vincitori di questo scontro. Nell'ultimo anticipo di sabato, troviamo la sfida tra Genoa e Monza sul prato verde del Luigi Ferraris. Sono due squadre che occupano la parte centrale della cassifica, in piena zona salvezza ma ancora un po' lontane dalle zone europee d'interesse. Distanti per ora solo tre punti, i brianzoli e i liguri regaleranno un grande spettacolo ai propri tifosi.

La domenica si apre con l'incontro pomeridiano tra Lecce e Verona, una neopromossa e una storica veterana della Serie A italiana. Pur venendo da carriere passate completamente diverse, che premiano l'Hellas, sono i salentini a registrare una posizione superiore nel campionato mentre i gialloblu continuano ad arrancare e a sfiorare la zona rossa. Qualche ora più tardi va in scena Milan-Empoli, una gara dall'esito abbastanza facile da prevedere: da una parte il Diavolo, una delle big della massima serie, dall'altra l'Empoli, club molto altalenante tra Serie A e B. È poi il turno di Juventus e Atalanta, sfida molto interessante che senza alcun dubbio terrà gli spettatori con il fiato sospeso. In base ai piazzamenti in classifica, il club favorito è quello bianconero ma non bisogna sottovalutare la determinazione dei bergamaschi, che continuano ad occupare la colonna sinistra. Durante la sera, i giallorossi capitolini raggiungono i viola toscani al Franchi. In questo caso troviamo due squadre per certi versi molto simili: la Roma sta continuando la sua scalata verso il podio, ma la Fiorentina è risaputa essere molto tenace.

Il posticipo di lunedì sera, che chiude la 28esima giornata, si tiene all'Olimpico tra Lazio e Udinese. Stando ai risultati raggiunti dalle due arrivati a questo punto della competizione, sono gli uomini biancocelesti i probabili vincitori del match. Bisogna tener conto, però, dell'andamento incerto che la Lazio ha mostrato durante le ultime giornate di Serie A. Colpevole anche la partecipazione alla fase eliminatoria della Champions, ma comunque un punto debole che l'Udinese può sfruttare a suo favore.

Le partite della 28a giornata di Serie A 2023/2024

  • Napoli - Torino
  • Sassuolo - Frosinone
  • Cagliari - Salernitana
  • Bologna - Inter
  • Genoa - Monza
  • Lecce - Verona
  • Milan - Empoli
  • Juventus - Atalanta
  • Fiorentina - Roma
  • Lazio - Udinese

La ventottesima giornata del torneo di calcio italiano per la stagione 2022/23 rappresenta l'inizio ufficiale delle ultime 10 sfide della stagione che condurranno le squadre a tirare le somme sul proprio percorso. Ad aprire le danze c'è il derby lombardo tra Cremonese e Atalanta, le due squadre che si trovano in posizioni diametralmente opposte nella classifica: la Cremonese ha un fortissimo bisogno di guadagnare punti per rimanere nella massima serie del calcio italiano e evitare la retrocessione in Serie B, l'Atalanta invece cerca punti cruciali per conquistare almeno un posto nelle competizioni europee dopo una stagione deludente, almeno fino a questo momento. Pur essendo i favoriti secondo pronostico, i bergamaschi non devono sottovalutare la sfida se vogliono riuscire a ottenere i 3 punti ed evitare spiacevoli sorprese.

Per sabato 1 aprile 2023 si gioca anche l'attesa partita tra Inter e Fiorentina, una delle sfide più interessanti di questo turno di Serie A. I nerazzurri si trovano in un buon momento di forma, ma i viola hanno intenzione di ostacolare la squadra di Inzaghi mettendo in dubbio i pronostici della vigilia. Il pesce d'aprile si concluderà con la partita tra Juventus e Verona, dove i bianconeri sono nettamente favoriti per la vittoria. Tuttavia, il Verona, attualmente in zona retrocessione, può contare su una più evidente motivazione dovuta al piazzamento in classifica. La Juventus non può permettersi di perdere questa partita se vuole continuare a lottare per i primi posti in classifica.

La prossima domenica 2 aprile il Bologna giocherà in casa contro l'Udinese in una partita che promette equilibrio e gol. Identificare una favorita è difficile, poiché le due squadre sono a metà classifica e hanno rose di pari livello. Ogni singolo episodio potrebbe essere decisivo ai fini dell'assegnazione dei punti, anche un episodio fortuito. La Lazio giocherà in trasferta contro il Monza in una partita importante per entrambe le squadre: i biancocelesti hanno bisogno di una vittoria per garantirsi un posto in Champions League, mentre i brianzoli cercano di avvicinarsi alla zona di qualificazione alle competizioni europee. La Lazio parte come favorita, grazie alla qualità della rosa e alla forte motivazione dimostrata fino a questo momento. Lo scontro tra Spezia e Salernitana appare molto equilibrato, poiché entrambe le squadre hanno un discreto vantaggio sulla zona retrocessione, ma nessuna può vantare una chiara superiorità. La Roma affronta la Sampdoria in casa, davanti al proprio pubblico e ai propri tifosi. A seguito dell'esito nel derby contro la Lazio, i giallorossi sono chiamati a vincere per non deludere ulteriormente i propri tifosi e mantenere salda la presa sulla classifica. La Roma ha l'obbligo di vincere contro una Sampdoria che sembra sempre più rassegnata alla discesa in Serie B.

Il posticipo serale di domenica pone l'attenzione sul big match della giornata tra Napoli e Milan al Diego Armando Maradona: uno scontro al vertice che potrebbe influenzare le sorti del campionato. I padroni di casa, partono leggermente favoriti sia per il percorso impeccabile visto fino a questo momento che per il calore del pubblico dalla propria parte. Tuttavia, la partita non è affatto scontata, con i rossoneri pronti a lottare duramente per ottenere un risultato positivo.

Il 3 aprile 2023 i riflettori si spostano sulle ultime due gare di questo intenso turno. La partita tra Empoli e Lecce si preannuncia molto combattuta, con i toscani leggermente favoriti per la vittoria. I salentini, dal canto loro, hanno bisogno di fare punti per uscire dalla zona retrocessione. Ci si aspetta una partita dura e molto accesa. In conclusione, l'appuntamento si concluderà con la partita Sassuolo-Torino, un'altra sfida equilibrata che promette spettacolo e divertimento. Entrambe le squadre hanno uno stile di gioco propositivo e all'insegna del gol. Non c'è una favorita sulla carta, ma la partita sarà sicuramente avvincente.

Le partite della 28a giornata di Serie A 2022/2023

  • Cremonese - Atalanta
  • Inter - Fiorentina
  • Juventus - Verona
  • Bologna - Udinese
  • Monza - Lazio
  • Spezia - Salernitana
  • Roma - Sampdoria
  • Napoli - Milan
  • Empoli - Lecce
  • Sassuolo - Torino

La 28esima giornata del torneo di Serie A 2021/2022 si è aperta il 4 marzo 2022 con l’anticipo Inter-Salernitana alle ore 20:45, seguito da altre tre sfide del sabato: Udinese-Sampdoria alle 15:00, Roma-Atalanta alle 18:00 e Cagliari-Lazio alle 20:45. Il lunch match della domenica Genoa-Empoli, calcio di inizo 12:30, mentre alle 15:00 giocano Bologna-Torino, Fiorentina-Verona e Venezia-Sassuolo. Alle 18:00 toccherà a Juventus-Spezia, mentre il big match Napoli-Milan è previsto alle 20:45.

Dopo aver perso il comando della graduatoria, l’Inter deve ritrovare i tre punti a tutti i costi per evitare di distanziarsi troppo da Napoli e Milan. Non c’è occasione migliore di una sfida contro la Salernitana fanalino di coda, reduce da quattro pareggi di fila. Il pronostico di Inter-Salernitana è tutto per i nerazzurri. Dopo l’1-1 contro il Milan, l’Udinese ha trovato il secondo pari consecutivo portandosi a quota 26 punti. Nel prossimo appuntamento allo Stadio Friuli ci sarà la Sampdoria, che si trova in una situazione simile a quella dei friulani in classifica. Il pronostico di questa sfida sorride ai padroni di casa. La Roma, sesta in classifica dopo la vittoria in extremis sullo Spezia che è valsa il sorpasso della Lazio in classifica, dovrà affrontare l’Atalanta all’Olimpico in uno scontro diretto che appare in equilibrio. Lievemente favoriti i padroni di casa. Il Cagliari, che nel turno precedente ha battuto il Torino portandosi a +3 sul terz'ultimoposto, dovrà sfidare la Lazio, settimo con 43 punti dopo il ko contro il Napoli. Il pronostico di Cagliari-Lazio sorride ai biancocelesti.

Il Genoa di Blessin ha fermato l’Inter sul pareggio, trovando il quinto pari di fila, ma è fermo al penultimo posto in classifica. Nel prossimo turno è prevista la sfida interna contro l’Empoli, reduce dalla disfatta con la Juventus, ma in una posizione più solida in classifica rispetto ai liguri (13esimo con 31 punti). Il pronostico di Genoa-Empoli appare in sostanziale equilibrio. Il Bologna, fermato sul pareggio in casa della Salernitana, si prepara a ospitare il Torino, con un solo punto in più in classifica rispetto agli emiliani e reduce dalla sconfitta interna contro il Cagliari. Il pronostico della sfida mostra grande equilibrio. La Fiorentina di Italiano, reduce dalla sconfitta sul campo del Sassuolo, ospiterà il Verona, con due punti in meno in classifica. Il pronostico sorride alla formazione toscana. Il Venezia, che non si schioda dal terzultimo posto in classifica, dovrà disputare una sfida complessa contro il Sassuolo, proveniente dalla vittoria interna contro la Fiorentina che è valsa il decimo posto e quota 36 punti. Il pronostico di Venezia-Sassuolo è favorevole ai neroverdi. Nello scorso turno, la Juventus si è affermato al quarto posto con 50 punti grazie alla vittoria in trasferta sull’Empoli. Gli uomini di Allegri incontreranno lo Spezia, reduce dalla terza disfatta di fila. Il pronostico di Juventus-Spezia vede i bianconeri favoriti. Nello scorso turno di campionato, il Napoli di Spalletti ha vinto in extremis all’Olimpico contro la Lazio. La vittoria ha permesso alla formazione partenopea di prendersi la vetta della classifica di Serie A. Al Maradona, la prossima sfida degli azzurri è quella diretta contro il Milan, che ha gli stessi punti (57), ma è reduce da un pareggio contro l’Udinese. Il pronostico sorride al Napoli di Luciano Spalletti.

  • Inter – Salernitana
  • Udinese – Sampdoria
  • Roma – Atalanta
  • Cagliari – Lazio
  • Genoa – Empoli
  • Bologna – Torino
  • Fiorentina – Verona
  • Venezia – Sassuolo
  • Juventus – Spezia
  • Napoli – Milan

Turno di campionato molto interessante per la Serie A 2020/21: diverse le sfide che si preannunciano molto combattute per questa giornata numero 28 del campionato e alta l’attesa per alcuni dei big match che potrebbero rivelarsi decisivi ai fini della classifica.

Il 28o turno della Serie A 2020/21 si apre con l’appuntamento dell’anticipo tra la formazione dei ducali e quella del Grifone: i pronostici vedono i padroni di casa leggermente in vantaggio – nonostante le buone chance di assistere anche ad un pareggio – forti della vittoria riportata nell’incontro di andata e, soprattutto, dell’ottima prova nell’ultima sfida di campionato contro la Roma, che ha visto il Parma tornare a centrare una vittoria ad oltre 100 giorni di distanza dall’ultimo risultato utile.

La giornata prosegue quindi con le sfide del sabato, che si aprono con l’appuntamento Crotone – Bologna: i felsinei tornano ad avere buone chance di vittoria, come d’altra parte già visto all’andata, quando il club emiliano centrava una vittoria di misura per 1 a 0 con un bel gol di testa siglato da Soriano. Per i pitagorici, ultime possibilità per tentare una rimonta in extremis e portarsi fuori dalla zona retrocessione, dove la squadra stazione ormai da mesi. A seguire, nel pomeriggio gli spezzini affrontano all’Alberto Picco la formazione dei casteddu: la sfida si preannuncia molto equilibrata e, con ogni probabilità, si assistere ad un replay del vivace testa a testa dell’andata, quando Cagliari – Spezia si concluda con un pareggio per 2 a 2. Rinvio, invece, per la sfida Inter – Sassuolo: tra le fila dei nerazzurri, attualmente stabili in vetta alla classifica della Serie A, Danilo, Handanovic, Vecino e De Vrij sono risultati positivi al Coronavirus, costringendo così alla scelta di annullare il match e riprogrammarlo per una nuova data.

Le partite della domenica sono inaugurate da Verona – Atalanta: gli orobici partono nettamente in vantaggio, anche in considerazione delle ottime performance delle ultime giornate di campionato; d’altro canto, la possibilità di sorprese è sempre dietro l’angolo: non va dimenticato che all’andata i mastini centravano una vittoria netta in casa dei nerazzurri per 2 a 0. Vittoria annunciata, invece, per i bianconeri, impegnati nella sfida domestica contro il Benevento: anche se nell’ultimo confronto tra le due squadre i sanniti erano riusciti a strappare un pareggio per 1 a 1, in questo caso i pronostici sono tutti a favore della Juventus che, in caso di parallelo insuccesso del Milan, potrebbero portarsi sul secondo gradino del podio. A genova, i blucerchiati affrontano in casa la formazione granata, in una delle partite dell’esito più in certo in questo 28o turno del campionato di Serie A 2020/21. Quote che pendono a favore di una vittoria delle aquile, impegnate alle ore 15:00 in casa dell’Udinese: i ragazzi di Simone Inzaghi scendono in campo alla ricerca del riscatto, dopo che nell’incontro di andata i friulani erano riusciti ad espugnare l’Olimpico con un sorprendente 3 a 1 finale. Prova importantissima per il Milan, in corsa per la conquista dello Scudetto fino a poche settimane fa e ora a rischio sorpasso da parte dei bianconeri con conseguente crollo in terza posizione. Buone le chance di successo per la formazione guidata da Stefano Pioli nell’incontro all’Artemio Franchi contro i viola, già battuti con un netto 2 a 0 all’andata. Infine, a chiudere il 28o turno della Serie A 2020/21 è l’atteso match Roma – Napoli, che si tiene nella cornice dello stadio Olimpico domenica 21 marzo 2021 alle ore 20:45: pronostico quanto mai è situazione di perfetto equilibrio tra le due formazioni, con i padroni di casa reduci dalla pesante sconfitta subita in casa del Parma, ma avvantaggiati in questo caso dal match domestico. Gli azzurri, di contro, scontano la trasferta, ma restano forti della vittoria netta per 1 a 0 contro i rossoneri del turno precedente, nonché del travolgente successo per 4 a 0 nell’incontro di andata contro i ragazzi di Paulo Fonseca.

  • Parma – Genoa
  • Inter – Sassuolo rinviata
  • Crotone – Bologna
  • Spezia – Cagliari
  • Verona – Atalanta
  • Juventus – Benevento
  • Udinese – Lazio
  • Sampdoria – Torino
  • Fiorentina – Milan
  • Roma – Napoli