Logo
Sport Pronostici Serie A 27 Giornata

Sport

Scegli la manifestazione

Pronostici Serie A 27 giornata

Nuovo appuntamento con la Serie A, che torna per la giornata numero 27 con molte squadre in lotta per confermare il posto in classifica o per salvarsi dalla zona retrocessione.

Nella sezione di SNAI.it dedicata ai pronostici sulla ventisettesima giornata della Serie A trovi la lista completa dei match in calendario con le relative quote elaborate dai bookmaker. Sul sito SNAI.it puoi mettere alla prova il tuo intuito calcistico e testare le tue conoscenze: accedi alla sezione del sito sulle scommesse di Serie A, scopri tutte le possibili modalità di giocata e consulta le quote.

Per la giornata 27 di Serie A 2024/25 si prospettano appuntamento molto interessanti per via del grande numero di big match tra squadre di alta classifica e tra formazioni in lotta per la salvezza. Il match che più di tutti salta all'occhio è Napoli vs Inter, gara in cui si deciderà molto per la lotta scudetto: i nerazzurri sono avanti di un punto, una loro vittoria li porterebbe a distanza di sicurezza dai partenopei, gli azzurri hanno invece la chance di riprendersi subito la testa della classifica. Difficile individuare una favorita per la gara, l'appuntamento resta aperto a qualsiasi epilogo. Altra gara decisiva quella che si gioca tra Milan e Lazio, due formazioni in lotta per la qualificazione in zona coppe europee e secondo big match di giornata che non ammette favoriti. La partita si prospetta molto equilibrata e potrebbe portare i rossoneri all'interno della zona coppe europee. Sfida tutta da scoprire, in grado di trasformare completamente il volto della classifica.

Nonostante l'attenzione sia rivolta verso i big match, ci sono molte partite interessanti da seguire per delineare le aree ai due estremi della classifica. Un esempio è Fiorentina vs Lecce, gara che è destinata a cambiare le sorti o della zona qualificazione alle coppe europee o della zona salvezza. I viola sono nettamente favoriti per i tre punti, ma arrivano da una lunga serie di risultati negativi che fa ben sperare i tifosi giallorossi almeno per il pareggio. Anche nella partita tra Atalanta e Venezia si assiste ad un club in lotta per il titolo contro un club in lotta per la salvezza. L'ottimo momento di forma della Dea, unito al posizionamento della squadra, li pone come favoriti per la vittoria. Gli arancioneroverdi devono invece provare ad ottenere almeno un punto per tenersi in movimento verso la salvezza. L'ultimo appuntamento di sabato, quello delle 20:45, pone i riflettori su Udinese e Parma. I ducali vanno a caccia dei punti necessari per sganciarsi in via definitiva dal rischio retrocessione, ma hanno bisogno di una prestazione maiuscola per farlo, visto l'ottimo stato di forma dei friulani. I bianconeri sono infatti favoriti per la vittoria, sperano di avvicinare ulteriormente la zona qualificazione alle coppe europee e ottenere la salvezza matematica.

La domenica si ricomincia a giocare con la partita tra Monza e Torino. I lombardi hanno bisogno di tornare alla vittoria se vogliono ancora sperare nella permanenza in Serie A, i granata sono i favoriti per la vittoria, ma devono fare attenzione alla motivazione dei biancorossi per evitare brutte sorprese. Nella partita successiva tra Genoa ed Empoli si prospetta una gara molto equilibrata, in cui è molto difficile individuare una favorita. Le due squadre hanno bisongo di punti per allontanare il rischio retrocessione, il pareggio sarebbe ben accetto per entrambi i club. In Bologna vs Cagliari, i rossoblu sembrano avere maggiori chance di vittoria per via della qualità della rosa, ma i rossoblu sono in grado di mettere in difficoltà qualsiasi formazione grazie al buon gioco messo in campo. Nel tardo pomeriggio, ore 18:00, la Roma di Ranieri affronta il Como in una gara che sembra essere molto importante per i giallorossi, hanno l'occasione di avvicinare ulteriormente la zona coppe europee in caso di vittoria. Il club capitolino è nettamente favorito, specialmente dopo la vittoria convincente contro il Monza. Il Como ha la possibilità di chiudere definitivamente il discorso salvezza in caso di vittoria, ma non è di certo una partita semplice da gestire per i lombardi.

L'ultima gara rimasta, a chiudere il ciclo di match della 27a giornata, è Juventus vs Verona. Secondo i pronostici, i bianconeri sono nettamente favoriti contro i mastini, ma devono fare attenzione alla grande fame di punti della squadra ospite impegnata nella lotta salvezza. La forte motivazione del club potrebbe regalare grandi sorprese.

Le partite della 27a giornata di Serie A 2023/2024

  • Lazio - Milan
  • Udinese - Salernitana
  • Monza - Roma
  • Torino - Fiorentina
  • Verona - Sassuolo
  • Frosinone - Lecce
  • Empoli - Cagliari
  • Atalanta - Bologna
  • Roma - Torino
  • Napoli - Juventus
  • Inter - Genoa

Il turno numero 27 della Serie A 2023/24 ha inizio con il big match tra Lazio e Milan, due squadre alla ricerca di un piazzamento in zona coppe europee. I biancocelesti hanno bisogno di una vittoria per rientrare almeno in zona Conference League, il Milan invece deve difendere il piazzamento in Champions. I rossoneri sono nettamente favoriti per la vittoria, ma la gara resta aperta a qualsiasi esito. Si tratta dell'unico appuntamento di venerdì, successivamente, si passa direttamente alle gare del sabato.

Durante il turno di sabato si inizia con la sfida diretta per la retrocessione tra Udinese e Salernitana delle ore 15:00. Difficile individuare una favorita, i campani sembrano essere già destinati alla retrocessione, i bianconeri invece devono difendere il piazzamento in zona salvezza. La sfida resta aperta a qualsiasi esito. Si prosegue con la gara di metà classifica tra Monza e Roma delle ore 18:00, i giallorossi giocano una parte importante della propria stagione in questo appuntamento contro i giallorossi. Inutile dire che gli uomini di De Rossi sono i favoriti per la vittoria in questo turno di campionato, vincere è fondamentale per continuare a sognare il proprio piazzamento in Champions League. Nel serale di sabato, ore 20:45 il Torino ospita in casa la Fiorentina, una gara importantissima per gli uomini di Italiano che desiderano continuare a lottare per un posto nelle coppe europee. La gara sembra essere molto equilibrata e aperta ad ogni risultato.

Passando alla giornata di domenica, il primo appuntamento si gioca alle 12:30 tra Verona e Sassuolo. I mastini ospitano in casa i neroverdi per andare alla ricerca di punti per la salvezza. Anche questa combinazione può essere identificata come uno scontro diretto per rimanere in prima categoria: avrà un peso enorme sulle sorti del campionato. Si procede poi con Frosinone vs Lecce, i gialloblu giocano in casa contro i pugliesi, una gara molto complicata ed equilibrata, che vede leggermente favoriti i ciociari per la conquista dei tre punti. In contemporanea, si gioca Empoli vs Cagliari, una sfida probante per i sardi che devono continuare ad ottenere punti se vogliono uscire dalla zona retrocessione. La gara non ammette favoriti, entrambe le formazioni hanno le caratteristiche giuste per fare la differenza. Nel tardo pomeriggio, ore 18:00, l'Atalanta ospita in casa il Bologna, una gara in cui il calcio offensivo è di casa, ci si aspetta tanto spettacolo. Considerando il livello di gioco offerto dalle due squadre in questa stagione, può essere definito come un vero e proprio big match: non c'è una favorita, ma chi vince può dirsi molto più vicino alla qualificazione in Champions League. L'ultima partita di domenica si gioca nel serale con l'appuntamento tra Napoli e Juventus: i partenopei vanno a caccia di punti per avvicinare la zona coppe europee, i bianconeri invece cercano di definirsi almeno in zona Champions League dopo aver abbandonato in via quasi definitiva le speranze di vittoria del titolo.

L'ultima gara di lunedì mette in contrapposizione Inter e Genoa, le due formazioni sono impegnate in zone molto diverse della classifica. I nerazzurri cercano di difendere la prima posizione, i rossoblu intendono confermarsi in zona salvezza e chiudere la faccenda quanto prima possibile. Gli uomini di Inzaghi sono nettamente favoriti per la vittoria.

  • Lazio - Milan
  • Udinese - Salernitana
  • Monza - Roma
  • Torino - Fiorentina
  • Verona - Sassuolo
  • Frosinone - Lecce
  • Empoli - Cagliari
  • Atalanta - Bologna
  • Roma - Torino
  • Napoli - Juventus
  • Inter - Genoa

La 27a giornata di campionato di Serie A 2022/23 riapre con una grande sfida che potrebbe cambiare le sorti della zona retrocessione. Sassuolo e Spezia giocano una gara importante che vede favoriti i neroverdi per via della maggiore qualità della rosa. L'appuntamento non ammette esclusione di colpi, i bianconeri hanno gli strumenti sufficienti per giocare un brutto scherzo a Dionisi e agli esperti di scommesse. Continuando con le partite giocate il 17 marzo 2023, l'Atalanta ospita in casa l'Empoli, una gara molto difficile per i toscani. Gli azzurri non hanno bisogno di punti, sono già in zona salvezza, ma la vittoria potrebbe dargli l'autostima giusta per ripartire bene il prossimo anno. La Dea è favorita per la vittoria, i ragazzi di Gasperini non possono farsi sfuggire questa occasione se intendono continuare a lottare per la qualificazione in Champions League.

Passando al 18 marzo 2023, le partite proseguono con il testa a testa tra le due lombarde Monza e Cremonese. I biancorossi sono nettamente favoriti, ormai ad un passo dalla salvezza, hanno dimostrato di poter competere per la parte alta della classifica. Al contrario, la Cremonese è a serio rischio retrocessione, guadagnare punti sarebbe una buona notizia per provare a rialzare le proprie sorti. Altra partita molto equilibrata quella in programma tra Salernitana e Bologna. Le due società sono prossime alla salvezza: alla Salernitana servono ancora dei punti per dirsi sicura del raggiungimento del proprio obiettivo, ma il Bologna è già al sicuro, sa che giocherà anche la prossima stagione in Serie A. I rossoblu sulla carta sembrano avere qualche chance in più di vittoria, ma il calore del pubblico di casa a favore dei granata e le buone prestazioni viste fino a questo momento, ci portano a dire che la sfida sarà al quanto equilibrata. L'ultima gara del 18 marzo è molto insidiosa: l'Udinese ospita il Milan per una partita molto interessante. I rossoneri sembrano aver smarrito la strada, l'Udinese invece è in un eccellente momento di forma: da una parte il Milan risulta nettamente più forte qualitativamente, dall'altra l'Udinese si sta dimostrando un avversario ostico per chiunque. La gara è aperta a qualsiasi epilogo.

Il 19 marzo 2023 a riaprire le danze sono Sampdoria e Verona, una partita che avrà indubbiamente riscontri importante sulla classifica in zona rossa. Entrambe le società sono in lotta per uscire dall'area retrocessione, una vittoria contro una diretta concorrente potrebbe cambiare una volta per tutte le sorti della stagione. I mastini sembrano avere il valore della propria rosa dalla propria parte. Continuando lungo il programma di questo turno, si passa a Torino vs Napoli. Inutile dire che i partenopei sono i favoriti per la vittoria. I ragazzi di Spalletti sono in cima alla classifica e intendono rimanerci fino a vincere il titolo. Il Torino, dal canto suo, sa già che non può andare oltre alla zona salvezza già ottenuta, ci si aspetta un successo secondo degli azzurri. La Fiorentina deve riprendersi dopo un campionato poco convincente, può farlo contro il Lecce, club alla ricerca di punti salvezza che ha una rosa meno attrezzata rispetto a quella viola. I tifosi da Italiano si aspettano solo i tre punti.

Si giunge poi al derby romano con Lazio vs Roma. Una sfida accesa tra le due squadre della capitale. Considerando disparità di concentrazione rivolta dai due club al campionato, la Lazio potrebbe avere qualche carta in più da giocare. I biancocelesti vanno alla ricerca di punti per confermarsi in zona Champions League, proprio come i cugini. Partita difficile per la Roma, specialmente considerando quante energie stanno spendendo per le coppe Europee. Il turno chiude con il big match di giornata tra Inter e Juventus. L'Inter sulla carta può fare meglio, i bianconeri di Allegri hanno attraversato una stagione molto turbolenta. La squadra di Inzaghi si aspetta di portare a casa i tre punti, ma si sa, il derby d'Italia è sempre una sfida diversa dalle altre. Complessivamente la giornata si prospetta molto combattuta a ricca di colpi di sorpresa, ogni partita potrebbe fare la differenza in classifica ora che siamo giunti agli appuntamenti finali di stagione.

  • Sassuolo - Spezia
  • Atalanta - Empoli
  • Monza - Cremonese
  • Salernitana - Bologna
  • Udinese - Milan
  • Sampdoria - Verona
  • Torino - Napoli
  • Fiorentina - Lecce
  • Lazio - Roma
  • Inter - Juventus

La 27esima giornata del massimo campionato di calcio edizione 2021/2022 si giocherà tra il 25 e il 28 febbraio 2022. Il turno inizierà con i primi due anticipi tra Milan e Udinese, calcio di inizio ore 18:45, e Genoa-Inter alle 21:00. La giornata di sabato prevede altre tre sfide: Salernitana-Bologna alle 15:00, Empoli-Juventus alle 18:00 e Sassuolo-Fiorentina alle 20:45. La domenica calcistica si apre con Torino-Cagliari delle 12:30, prosegue con Verona-Venezia alle 15:00 e Spezia-Roma alle 18:00. Il big match Lazio-Napoli è previsto domenica sera alle 20:45, mentre il posticipo della giornata prevede Atalanta-Sampdoria alle 20:45.

Il Milan sfiderà l’Udinese a San Siro nel match di anticipo della 27esima giornata di Serie A. Nonostante il pareggio ottenuto contro la Salernitana, i rossoneri sono ancora in cima alla classifica, ma i cugini dell’Inter hanno una gara da recuperare. L’Udinese, dal canto suo, si è portata a quota 25 punti dopo il pari in casa con la Lazio. Il pronostico di questa sfida sorride ai ragazzi di Pioli. L’appuntamento successivo vede il Genoa, penultima con una sola vittoria in 26 giornate, affrontare i campioni in carica dell’Inter, secondi in graduatoria con 54 punti. Come si può intuire, il pronostico dei quotisti è tutto per i nerazzurri. Sotto la guida del nuovo tecnico Davide Nicola, la Salernitana è riuscita a fermare il Milan sul campo dell’Arechi, nonostante sia ultima in classifica con 14 punti. Nel prossimo appuntamento, i granata ospiteranno il Bologna, reduce dalla trasferta con lo Spezia e a metà classifica. La formazione emiliana è favorita.

L’Empoli, a secco di vittorie da ben nove turni, è inoltre reduce dalla disfatta sul campo della Sampdoria ed è fermo a 31 punti. Nella prossima giornata, i toscani di Andreazzoli dovranno vedersela con la Juventus, quarta a quota 47 punti dopo aver pareggiato il derby con il Torino. Il pronostico di Empoli-Juventus sorride ai bianconeri. Sassuolo-Fiorentina: il Sasòl di Dionisi, undicesimo con 33 punti, proviene da una vittoria importante in trasferta contro l’Inter. Nella prossimo gara, i neroverdi affronteranno una sfida impegnativa contro la Fiorentina, a quota 42 punti dopo aver sconfitto l’Atalanta al Franchi. Il pronostico di Sassuolo-Fiorentina mostra un grande equilibrio, dunque il match si prevede movimentato e divertente. Dopo il pareggio nel Derby della Mole, il Torino è decimo con 33 punti. I granata di Juric ospiteranno il Cagliari, reduce dal pareggio interno con il Napoli e a caccia di punti in ottica salvezza. Il pronostico di Torino-Cagliari sorride ai granata. Grazie al pareggio sul campo della Roma, il Verona ha potuto consolidare il nono posto in classifica con 37 punti. Nella prossima giornata, l’Hellas giocherà al derby veneto contro il Venezia, a quota 22 punti e reduce dal pareggio nello scontro diretto contro il Genoa. Il pronostico di Verona-Venezia è in favore della squadra di Tudor.

Nel prossimo turno, lo Spezia di Thiago Motta, in cerca di punti per aggiudicarsi la seconda salvezza consecutiva, ospiterà al Picco la Roma di Mourinho, che ha collezionato il terzo pareggio di fila dopo il 2 a 2 con il Verona. Il pronostico sorride ai giallorossi, ottavi con 41 punti in classifica. Lazio-Napoli si giocherà nella serata di domenica: dopo il pari sul campo dell’Udinese, i biancocelesti sono stabili in sesta posizione con 43 punti, mentre il Napoli è reduce dal pareggio nella trasferta di Cagliari. Il pronostico del big match Lazio-Napoli è piuttosto equilibrato secondo gli addetti ai lavori, con elevate possibilità di gol. L’Atalanta è stata messa al tappeto dalla Fiorentina ed è rimasta a quota 44 punti. Nel prossimo appuntamento calcistico, gli orobici dovranno affrontare la Sampdoria, quattordicesima con 26 punti dopo il successo sull’Empoli. Il pronostico di Atalanta-Sampdoria è tutto in discesa per la Dea, con previsioni di grande spettacolo e agonismo.

  • Milan - Udinese
  • Genoa - Inter
  • Salernitana - Bologna
  • Empoli - Juventus
  • Sassuolo - Fiorentina
  • Torino - Cagliari
  • Verona - Venezia
  • Spezia - Roma
  • Lazio - Napoli
  • Atalanta - Sampdoria

Sembra già scritto l’esito di Lazio-Crotone, con la Lazio che punta a restare in Champions, mentre il Crotone lotta per la salvezza. In questo caso, l’esperienza dei padroni di casa potrebbe fare la differenza e regalare ai biancocelesti una facile vittoria.

Anche l’Atalanta coltiva il sogno di restare sul treno Champions League, e non meno allettante è la prospettiva di riacciuffare la Roma al quarto posto, distante un solo punto. Basterà questo a motivare la banda di Gasperini contro uno Spezia a rischio retrocessione? O piuttosto sarà proprio la fame di punti a spronare la squadra di Italiano a fare meglio rispetto all’ultimo match contro il Benevento?

Sabato alle 15,00 il Sassuolo e il Verona si affronteranno mostrando quante emozioni possa regalare il calcio di provincia più propositivo in Italia. Il Sassuolo conterà sugli assi Berardi e Caputo per provare a scardinare la difesa veronese, ma il Verona farà affidamento sulle letali azioni di contropiede di Zaccagni, Barak e Lasagna.

Al Vigorito il Benevento ospiterà la Fiorentina in una battaglia che si preannuncia furiosa e non scontata, anche se la Fiorentina potrà avvalersi del ritorno di Frank Ribery.

Il Genoa, chiamato in campo contro l’Udinese, punterà come sempre sull’organizzazione difensiva e sulla potenza del suo collettivo, tuttavia potrebbe soffrire per l’assenza di Mattia Destro. L’Udinese manderà avanti come di consueto il capitano Rodrigo De Paul, chiamato a facilitare gli inserimenti di Pereyra e dell’ariete Llorente.

Bologna e Sampdoria, formazioni appaiate in classifica a 26 punti, si scontreranno domenica al Dall’Ara di Bologna. I felsinei potranno di nuovo contare su Soriano e Barrow, che sarà il terminale offensivo. Mister Ranieri potrebbe far giocare a sorpresa Manolo Gabbiadini, appena rientrato ma già autore di gol nella scorsa gara.

Torino-Inter vedrà la capolista sfidare un Toro ancora privo di alcuni dei suoi giocatori. Obiettivo dei nerazzurri sarà chiudere la gara in fretta per mantenere distanti le squadre inseguitrici; Mister Conte schiererà come al solito in attacco la coppia Lukaku-Lautaro Martinez. Vidal invece rimarrà fuori per un mese a causa dell’operazione al ginocchio.

La Roma, reduce dalla vittoria in Europa League per 3 a 0 sullo Shackhtar, cerca la conferma del quarto posto ed è facilitata da questo match da un Parma coinvolto nella dura lotta per la salvezza. L’esito sembra scontato, anche se la Roma potrebbe pagare sul piano fisico l’impegno ravvicinato.

In Sardegna va in scena Cagliari-Juventus, partita che vedrà un CR7 desideroso di riscatto e in generale una formazione bianconera alle prese con le ferite dell’eliminazione dalla Champions League agli Ottavi. Il Cagliari punterà sul solito schieramento 3-5-2, mentre Pirlo, alle prese con giocatori provati, sarà costretto ad un maggiore turn over.

Chiude il turno il posticipo Milan-Napoli. Un Milan reduce da un’ottima performance ad Old Trafford cercherà, nonostante l’assenza di Ibra, di tenere il passo dell’Inter. La squadra di Gattuso insegue invece il quarto posto, e il capitano Insigne guiderà l’attacco che dovrebbe vedere la presenza di Osimhen. Quest’ultimo dovrebbe giocare dal primo minuto pur facendo staffetta con Mertens.

  • Lazio-Crotone
  • Atalanta-Spezia
  • Sassuolo-Verona
  • Benevento-Fiorentina
  • Genoa-Udinese
  • Bologna-Sampdoria
  • Torino-Inter
  • Parma-Roma
  • Cagliari-Juventus
  • Milan-Napoli