La giornata numero 25 del campionato di Serie A 2021/22 vede le sfide svolgersi tra sabato 12 e lunedì 14 febbraio 2022. I tre anticipi sono: Lazio-Bologna prevista alle ore 15:00, Napoli-Inter delle 18:00 e, in serata, Torino-Venezia delle 20:45. La domenica calcistica inizia invece con la sfida dell’ora di pranzo Milan-Sampdoria, mentre alle ore 15:00 scenderanno in campo Empoli-Cagliari, Genoa-Salernitana e Verona-Udinese. Alle ore 18:00 si prosegue con Sassuolo-Roma, mentre alle 20:45 è la volta di Atalanta-Juventus. La giornata terminerà con il posticipo del lunedì sera Spezia-Fiorentina previsto alle ore 20:45.
Lazio-Bologna sarà la sfida inaugurale del 25esimo turno di Serie A. I capitolini hanno vinto la precedente partita con l’euro-rivale Fiorentina, un successo che gli ha permesso di raggiungere la Roma in classifica a quota 39 punti. I biancocelesti ospiteranno il Bologna, reduce da un deludente pareggio senza reti e adesso a quota 28 punti. Il pronostico di Lazio-Bologna sorride ai padroni di casa. Alle ore 18:00 ci sarà il calcio d’inizio del big match tra Napoli e Inter sul campo del Maradona. Gli uomini di Spalletti sono a quota 52 punti, a -1 dall’Inter capolista, reduce dal ko nel derby contro il Milan. Un pronostico equilibrato quello tra Napoli e Inter; da ricordare che i nerazzurri hanno una gara da recuperare. Torino-Venezia si giocherà in serata: il Toro ha perso la scorsa trasferta sul campo dell’Udinese e adesso è decimo a quota 32 punti, mentre il Venezia è stato sconfitto dal Napoli ed è terzultimo con 18 punti. La formazione torinese di mister Juric è la favorita per la vittoria di questa sfida.
La domenica calcistica si apre con il lunch match tra Milan e Sampdoria. Il club rossonero si è aggiudicato il derby contro l’Inter e adesso si trova in seconda posizione, a pari punti con il Napoli (52), a -1 dai cugini nerazzurri. In questa giornata, il Milan ospiterà la Sampdoria dell’ex Marco Giampaolo a San Siro, proveniente dal successo contro il Sassuolo dopo 4 sconfitte di fila. Il pronostico è tutto per i rossoneri. Al Castellani, l’Empoli, che non vince da sette turni in campionato, affrontarà il Cagliari, che ha battuto l’Atalanta nel turno precedente conquistando la 17esima posizione con 20 punti. In virtù dell’esaltante prestazione del club toscano nella prima parte del campionato, il pronostico sorride agli azzurri di Andreazzoli. Genoa e Salernitana si affrontaranno sul campo del Ferraris. I liguri sono penultimi in classifica con appena una vittoria, ma c’è chi sta peggio: la Salernitana, infatti, è in ultima posizione con appena 11 punti raccolti in questa stagione. Il Genoa appare favorito dai pronostici dei quotisti. Dopo due vittorie consecutive, il Verona, nono con 33 punti, si è dovuto arrendere alla Juventus. In questo match al Bentegodi, gli scaligeri dovranno affrontare l’Udinese, a quota 27 punti in classifica. Il pronostico si mostra in favore dell’Hellas.
Sassuolo-Roma si giocherà nella cornice del Mapei Stadium. I padroni di casa sono attualmente dodicesimi in graduatoria, con 10 lunghezze di distanza dai giallorossi, settimi a pari punti con la Lazio (39). Il pronostico di questa sfida sorride ai capitolini. Si prosegue con Atalanta-Juventus delle 20:45: i bianconeri hanno scavalcato proprio i nerazzurri in classifica, portandosi a +2. Una sfida particolarmente equilibrata tra il quarto e il quinto posto, che sarà sicuramente interessante da provare a pronosticare. Il posticipo di questo 25esimo turno vedrà Spezia e Fiorentina impegnate in un confronto al Picco. I padroni di casa hanno staccato la zona retrocessione inanellando una serie positiva di risultati che è valsa quota 26 punti. Gli aquilotti sfideranno quindi la Fiorentina di Vincenzo Italiano, artefice della prima, storica salvezza bianconera in Serie A. La compagine viola, in ottava posizione con 36 punti, sembrerebbe avere le maggiori chance di vittoria.