Logo
Sport Pronostici Serie A 20 Giornata

Sport

Scegli la manifestazione

Pronostici Serie A 20 giornata

Prima giornata del girone di ritorno, funestata dall’emergenza Covid-19, che impedirà lo svolgimento di ben quattro gare, rimandate a data da destinarsi: non giocheranno il 20esimo turno di Serie A, il primo del 2022, Bologna-Inter, Atalanta-Torino, Salernitana-Venezia e Fiorentina-Udinese. Nonostante le defezioni, si tratta di una parte di stagione favorevole agli scommettitori che da adesso potranno incrociare le statistiche relative allo stato di forma delle singole squadre con quelle della partita dell’andata. Un pacchetto di dati piuttosto ampio per scommettere in modo accorto e vincente.

Rimani sempre aggiornato con SNAI sugli ultimi sviluppi della massima serie e approfitta della sezione dedicata a quote e scommesse online sulla Serie A per scoprire l’ampio ventaglio di formule di giocata a tua disposizione.

La 20a giornata di Serie A si presenta ricca di sfide interessanti e decisiva per molti club che si trovano a caccia di riscatto. Con l'inizio del girone di ritorno, le società devono recuperare la migliore condizione fisica e mentale a seguito della pausa natalizia, fattore che espone tutte le big a risultati inaspettati. Tra le gare più intriganti di questa giornata, ci sono sicuramente gli incontri tra Lazio e Como, Torino e Juventus, e Milan e Cagliari, tutti match che potrebbero dare importanti indicazioni sulla direzione che prenderà il campionato in questo mese di gennaio.

La Lazio, in casa contro il Como, è chiaramente favorita, ma i lombardi stanno dimostrando un ottimo calcio, rendendo questa sfida meno scontata di quanto appaia sulla carta. La squadra di Baroni non può permettersi passi falsi, ma il Como intende dare battaglia per concretizzare sempre più il sogno salvezza. A seguire, la sfida tra Empoli e Lecce si preannuncia delicata, con entrambe le squadre a caccia di punti per allontanarsi dalla zona retrocessione. Questo incontro si gioca su un filo sottile, dove ogni punto raccolto potrebbe fare la differenza a fine stagione in ottica salvezza.

L'Udinese affronta l'Atalanta in un match in cui i bergamaschi sono favoriti, grazie alla loro posizione in classifica e al sogno di raggiungere la Champions League. Tuttavia, i friulani sono in un ottimo momento di forma, intendono provare a sfruttare il fattore casalingo per fare il colpaccio. Il derby della Mole tra Torino e Juventus è uno degli appuntamenti più attesi della giornata, con i granata che vogliono interrompere la lunga serie di pareggi e tornare a vincere. La Juventus, pur favorita, deve fare molta attenzione alla carica dei rivali.

Nel sabato della Serie A, il Milan ospita il Cagliari e parte chiaramente favorito per la vittoria. I rossoneri sono lanciati verso i tre punti, mentre il Cagliari, in lotta per la salvezza, cerca di mettere i bastoni tra le ruote alla squadra di Conceicao. Il Genoa, invece, affronta il Parma e parte con i favori del pronostico, grazie ad una stagione finora molto positiva. I rossoblu vogliono proseguire sulla strada dei successi, mentre il Parma sta attraversando un periodo difficile.

La domenica si apre con il match tra Inter e Venezia, con i nerazzurri destinati a ottenere i tre punti, considerando il divario in classifica tra le due squadre. La sfida tra Bologna e Roma è più equilibrata, con la Roma chiamata a dimostrare di aver trovato la giusta continuità dopo il susseguirsi di cambi in panchina. Tuttavia, la qualità della squadra capitolina fa la differenza. Nel confronto tra Napoli e Verona, gli azzurri partono favoriti, mentre il Verona cerca di dare il massimo per ottenere un risultato positivo. L'ultima gara del turno pone i riflettori sulla parte medio-alta del ranking, il Monza ospita la Fiorentina in una sfida che si preannuncia equilibrata . I viola disputano finora un buon campionato, ma il Monza non è un avversario facile da superare.

  • Lazio - Como
  • Empoli - Lecce
  • Udinese - Atalanta
  • Torino - Juventus
  • Milan - Cagliari
  • Genoa - Parma
  • Venezia - Inter
  • Bologna - Roma
  • Napoli - Verona
  • Monza - Fiorentina

Nuovo turno e nuove emozioni per gli amanti della Serie A. Le squadre di calcio italiano tornano a marcare i fine settimana con appuntamenti di assoluta importanza per le gerarchie della competizione. La prima sfida della 20a giornata è tra Napoli e Salernitana, derby campano che favorisce il club azzurro per la vittoria. Il club di Mazzarri ha dalla sua parte una superiore qualità della rosa e un buon stato di forma, i granata invece vanno alla ricerca di misure per allontanare il rischio retrocessione, anche solo un pareggio potrebbe essere di grande aiuto per raggiungere il proprio obiettivo di fine anno. In contemporanea, alle 15:00 di sabato 13 gennaio, si gioca anche Genoa vs Torino, gara importante per la metà della classifica che potrebbe spingere la formazione piemontese a ridosso della zona coppe europee. I rossoblu vanno a caccia degli ultimi punti necessari a confermarsi in Serie A anche per il prossimo anno. Nel tardo pomeriggio, ore 18:00, il Verona affronta l'Empoli per la salvezza, due squadre seriamente esposte al rischio di Serie B che non sembrano voler accennare ad una possibile favorita. L'ultima partita di sabato prevede un altro derby regionale tra Monza e Inter, i nerazzurri vanno a caccia dei tre punti per confermarsi nella parte alta della classifica: dopo aver chiuso il girone di andata come campione d'inverno, il club deve mantenere la vetta della classifica per evitare sorpassi della Juventus. Per questo match il club di Inzaghi è favorito, ma il Monza è in un buono stato di forma e potrebbe tentare l'ottenimento di un pareggio.

La prima partita della domenica si gioca alle 12:30 tra Lazio e Lecce, due formazioni in zone molto diverse del ranking. I biancocelesti si stanno avvicinando passo dopo passo alla zona coppe europee, hanno bisogno di vincere per continuare la propria striscia di risultati positivi. I giallorossi puntano invece ad avvicinare quota 35 punti per assicurarsi la permanenza in Serie A. La squadra capitolina è favorita per la vittoria, ma la sfida resta aperta a qualsiasi epilogo. La gara delle 15:00 tra Cagliari e Bologna sembra essere più scontata: il club di Motta sta vivendo un momento di forma eccezionale che lo rende il favorito numero uno per l'ottenimento dei tre punti, il Cagliari gioca invece per la permanenza in prima categoria, ma non ha molte aspettative per questo match. Nel tardo pomeriggio, ore 18:00, la Fiorentina ospita in casa l'Udinese. I viola intendono tornare alle vittoria dopo la sconfitta nella giornata precedente, sperano di potersi confermare in Champions League o ottenere almeno una qualificazione in Europa League. Alle 20:45 si gioca il big match di giornata tra Milan e Roma, appuntamento fondamentale per la definizione della zona Champions. I rossoneri sono in un momento di forma migliore, ma la Roma ha tutte le caratteristiche per mettere in difficoltà la squadra di Pioli, una gara tutta da scoprire.

Nella giornata di lunedì si giocano le ultime due partite di questo turno, entrambe si disputano alle 20:45. L'Atalanta affronta il Frosinone in casa, dopo il pareggio con la Roma del turno precedente deve tornare alla vittoria per avvicinare le coppe europee, il Frosinone è molto vicino all'obiettivo salvezza, gli basta strappare un pareggio. La seconda sfida è tra Juventus e Sassuolo, i bianconeri sono favoriti per la vittoria, non si possono permettere errori se intendono mantenere il passo dell'Inter in cima alla classifica. I neroverdi invece intendono confermarsi quanto prima possibile in zona salvezza per raggiungere l'obiettivo stagionale, intendono ottenere almeno un pareggio per mantenersi in movimento lungo la classifica.

Con l'arrivo della nuova giornata di campionato di Serie A, il 20esimo turno della stagione, la situazione si fa molto interessante per le sorti della parte alta di classifica. Il big match di giornata è sicuramente Napoli vs Roma, i capolista ospitano i giallorossi per una gara che potrebbe segnare il definitivo avvio verso la vittoria del campionato degli azzurri, o l'inizio del crollo della squadra di Spalletti. La partita è nelle mani dei padroni di casa che partono sicuramente favoriti, ma la squadra di Mourinho può rappresentare un serio ostacolo per i partenopei. Anche la Lazio si ritrova a giocare un match molto importante, affronta la Fiorentina in casa. La sfida è tutt'altro che semplice, la vittoria gli consentirebbe però di ottenere punti fondamentali per trovare continuità di risultati e difendere il piazzamento Champions League. La Fiorentina invece vuole raccogliere punti per tentare l'assalto alla zona Conference League, speranza che si fa sempre più debole con il passare del tempo.

La prima gara di giornata è Bologna vs Spezia, sfida che potrebbe spostare gli equilibri della zona salvezza con i rossoblu sempre più lanciati verso la conquista di punti per avvicinarsi alle coppe europee e i bianconeri in lotta per confermare la permanenza in Serie A. Inutile dire che i ragazzi di Motta sono i favoriti per la vittoria. A seguire, si gioca un altro match destinato a lasciare il segno sulla zona rossa di classifica: il Lecce affronta in casa la Salernitana, la gara non prevede società favorite, le due parti sono in assoluto equilibrio tecnico e gerarchico in classifica. La prima partita della giornata di sabato si gioca tra Empoli e Torino, due formazioni a metà classifica che non rischiano la retrocessione, ma che vogliono ottenere la permanenza matematica il prima possibile. Il Torino sembra essere in ottima forma, specialmente dopo aver battuto la Fiorentina nel corso degli ultimi giorni, proprio per questo motivo sono i granata i favoriti per la vittoria. Altra squadra impegnata nella lotta salvezza è la Cremonese, club che non sembra avere molte chance di vittoria contro l'Inter di Inzaghi, un derby lombardo che sembra essere destinato a premiare i nerazzurri.

Nella gara tra Atalanta e Sampdoria, i bergamaschi hanno sicuramente maggiori chance di vincere la partita. I ragazzi di Gasperini hanno appena strappato un pareggio alla Juventus, portare a casa la vittoria contro i blucerchiati è indubbiamente alla portata della Dea. Bel match anche quello tra Milan e Sassuolo, i rossoneri vanno alla ricerca della vittoria necessaria a tenere aperta la rincorsa alla prima posizione, perdere significherebbe guardare da distanze troppo grandi il Napoli di Spalletti. Il Sassuolo deve vincere per riprendersi e puntare al piazzamento in zona salvezza. L'ultima big del campionato, la Juventus, gioca contro il Monza, club in forma e molto vicino alla salvezza. Dopo la penalizzazione di 15 punti per il club di Allegri, la vittoria è un obbligo. L'ultima partita rimasta è quella tra Udinese e Verona, scontro tra club in aree molto diverse del ranking: l'Udinese è a metà classifica e vuole chiudere quanto prima possibile il discorso salvezza, il Verona invece è a forte rischio retrocessione, i tre punti sarebbero una spinta importante verso la permanenza in Serie A. I friulani sono sicuramente i favoriti per la vittoria, ma i mastini hanno tutte le carte in regola per creare problemi ai padroni di casa.

  • Bologna - Spezia
  • Lecce - Salernitana
  • Empoli - Torino
  • Cremonese - Inter
  • Atalanta - Sampdoria
  • Milan - Sassuolo
  • Juventus - Monza
  • Lazio - Fiorentina
  • Napoli - Roma
  • Udinese - Verona

Il 6 gennaio 2022, inaugureranno l'inizio del girone di ritorno Sampdoria-Cagliari delle ore 12:30. Seguiranno alle 14:30 Lazio-Empoli e Spezia-Verona. Sassuolo-Genoa è prevista alle 16:30. Alle 18:30 sarà il momento di Milan-Roma, mentre chiuderà il turno il big match Juventus-Napoli delle ore 20:45.

La Sampdoria ha chiuso il 2021 con un pareggio contro la Roma all’Olimpico, ottenendo il terzo risultato utile di fila, che è valso un margine di 9 lunghezze sulla terzultima posizione. Una situazione nettamente diversa per il Cagliari, che si trova in penultima posizione a quota 10 punti, con tre ko messi a referto. Il pronostico di Sampdoria-Cagliari a Marassi è favorevole ai blucerchiati. Dopo gli ultimi due successi consecutivi, la Lazio ha fatto un balzo in classifica, mentre l’Empoli, che ha quattro punti in meno rispetto ai biancocelesti, nell’ultima giornata di campionato è stato battuto dal Milan. Il pronostico tra Lazio ed Empoli sorride alla formazione di casa. Spezia-Verona: con l’autogol di Juan Jesus, lo Spezia è reduce da una vittoria pesantissima in casa del Napoli, che è valsa un +5 sul terzultimo posto del Genoa. Nel prossimo turno, gli spezzini ospiteranno il Verona, dodicesimo in classifica dopo il pareggio interno contro la Fiorentina. Il pronostico è di poco favorevole agli scaligeri.

Sassuolo-Genoa: dopo la sconfitta nel derby emiliano contro il Bologna, i neroverdi sono pronti a ospitare il Genoa in questa 20esima giornata, un Genoa capace di fermare l’Atalanta sul pari in casa. Il pronostico di Sassuolo-Genoa è nettamente in favore dei padroni di casa. Il Milan è sempre all’inseguimento dell’Inter, specialmente dopo aver espugnato il campo dell’Empoli. Il prossimo turno vedrà la squadra di Pioli impegnata in casa contro la Roma, proveniente da un pareggio in casa contro la Sampdoria. Il pronostico vede i rossoneri favoriti. Prosegue la scia positiva della Juventus, reduce da sei risultati utili di fila. Ad aspettare i bianconeri c’è il Napoli, nel big match delle 20:45, che vede i padroni di casa favoriti per la vittoria.

  • Bologna - Inter rinviata
  • Sampdoria - Cagliari
  • Lazio - Empoli
  • Spezia - Verona
  • Atalanta - Torino rinviata
  • Sassuolo - Genoa
  • Milan - Roma
  • Salernitana - Venezia rinviata
  • Fiorentina - Udinese rinviata
  • Juventus - Napoli

Sarà una prima giornata di ritorno molto importante per questa stagione di Serie A. Notiamo infatti come la classifica sia diventata sempre più corta in testa, rendendo la vita dura alla capolista Milan che viene da due sconfitte consecutive, una in campionato contro l’Atalanta e un’altra in Coppa Italia contro l’Inter. A questo punto non si può più sbagliare, e in un turno di campionato dove tutte le grandi squadre se la vedranno con un avversario almeno alla propria altezza si potrà capire chi può davvero aspirare alla vittoria finale.

La capolista Milan fronteggerà il Bologna in un match che all’andata era finito due a zero per i rossoneri e che rischia di ripetersi su quella falsariga. Infatti anche se il Milan è in una delle fasi più critiche della sua stagione può ampiamente avere ragione del Bologna. Obiettivo leggermente più difficile per l’Inter che dovrà ospitare il Benevento. La squadra di Conte è a pieno organico, ha il morale alto per la vittoria in Coppa Italia contro i cugini ma non potrà permettersi cali di tensione contro la squadra di Inzaghi, che fin qui ha fatto vedere buone cose.

Alla Roma spetterà il posticipo contro il Verona che si giocherà di domenica alle 20 e 45. probabilmente questa sarà una delle partite più interessanti di questa giornata considerato il valore degli scaligeri. A parte contro l’Inter il Verona non ha mai perso con una grande in questa stagione, per la Roma si tratta quindi di uno scoglio non semplice da superare. È altrettanto vero però che il valore dei capitoli è superiore. La Juventus invece sarà impegnata in trasferta a Genova contro la Sampdoria. L’avversario sembra alla portata e la Juve in questo periodo pare non fare sconti: l’unica sconfitta nelle ultime 5 partite è stata quella subita in casa contro l’Inter.

Il Napoli di Gattuso attende il ritorno in forze di Osimhen per riuscire a ritrovare entusiasmo e gioco. Il Nigeriano è stato in campo nella sconfitta contro il Verona, ma non sembrava al meglio. Il Napoli ha faticato molto contro qualsiasi squadra di livello superiore quest’anno, tranne in alcune occasioni. In questa fase di totale appannamento una vittoria chiara e netta contro il Parma potrebbe ridare entusiasmo. La sfida di cartello di questo weekend sarà invece Atalanta – Lazio, sfida tra quinta e settima in classifica. Le due squadre stanno molto bene: la Lazio viene da 4 vittorie consecutive, due delle quali contro Roma e Sassuolo, mentre l’Atalanta non perde da 12 turni di campionato e nell’ultimo match ha battuto il Milan 3 a 0 a San Siro. Tra l’altro nei quarti di Coppa Italia giocati questa settimana le due squadre si sono incontrate e l’Atalanta ha vinto 3 a 2. Per questo i bergamaschi sembrano lievemente favoriti, ma ci attendiamo un match a dir poco equilibrato.

Infine nell’anticipo del venerdì ci sarà Torino – Fiorentina. Il lunch match della domenica consisterà nella sfida tra Spezia e Udinese, mentre alle 15 scenderanno in campo Cagliari vs Sassuolo e Crotone vs Genoa.

  • Torino - Fiorentina
  • Bologna - Milan
  • Sampdoria - Juventus
  • Inter - Benevento
  • Spezia - Udinese
  • Atalanta - Lazio
  • Cagliari - Sassuolo
  • Crotone - Genoa
  • Napoli - Parma
  • Roma - Verona