La 20a giornata di Serie A si presenta ricca di sfide interessanti e decisiva per molti club che si trovano a caccia di riscatto. Con l'inizio del girone di ritorno, le società devono recuperare la migliore condizione fisica e mentale a seguito della pausa natalizia, fattore che espone tutte le big a risultati inaspettati. Tra le gare più intriganti di questa giornata, ci sono sicuramente gli incontri tra Lazio e Como, Torino e Juventus, e Milan e Cagliari, tutti match che potrebbero dare importanti indicazioni sulla direzione che prenderà il campionato in questo mese di gennaio.
La Lazio, in casa contro il Como, è chiaramente favorita, ma i lombardi stanno dimostrando un ottimo calcio, rendendo questa sfida meno scontata di quanto appaia sulla carta. La squadra di Baroni non può permettersi passi falsi, ma il Como intende dare battaglia per concretizzare sempre più il sogno salvezza. A seguire, la sfida tra Empoli e Lecce si preannuncia delicata, con entrambe le squadre a caccia di punti per allontanarsi dalla zona retrocessione. Questo incontro si gioca su un filo sottile, dove ogni punto raccolto potrebbe fare la differenza a fine stagione in ottica salvezza.
L'Udinese affronta l'Atalanta in un match in cui i bergamaschi sono favoriti, grazie alla loro posizione in classifica e al sogno di raggiungere la Champions League. Tuttavia, i friulani sono in un ottimo momento di forma, intendono provare a sfruttare il fattore casalingo per fare il colpaccio. Il derby della Mole tra Torino e Juventus è uno degli appuntamenti più attesi della giornata, con i granata che vogliono interrompere la lunga serie di pareggi e tornare a vincere. La Juventus, pur favorita, deve fare molta attenzione alla carica dei rivali.
Nel sabato della Serie A, il Milan ospita il Cagliari e parte chiaramente favorito per la vittoria. I rossoneri sono lanciati verso i tre punti, mentre il Cagliari, in lotta per la salvezza, cerca di mettere i bastoni tra le ruote alla squadra di Conceicao. Il Genoa, invece, affronta il Parma e parte con i favori del pronostico, grazie ad una stagione finora molto positiva. I rossoblu vogliono proseguire sulla strada dei successi, mentre il Parma sta attraversando un periodo difficile.
La domenica si apre con il match tra Inter e Venezia, con i nerazzurri destinati a ottenere i tre punti, considerando il divario in classifica tra le due squadre. La sfida tra Bologna e Roma è più equilibrata, con la Roma chiamata a dimostrare di aver trovato la giusta continuità dopo il susseguirsi di cambi in panchina. Tuttavia, la qualità della squadra capitolina fa la differenza. Nel confronto tra Napoli e Verona, gli azzurri partono favoriti, mentre il Verona cerca di dare il massimo per ottenere un risultato positivo. L'ultima gara del turno pone i riflettori sulla parte medio-alta del ranking, il Monza ospita la Fiorentina in una sfida che si preannuncia equilibrata . I viola disputano finora un buon campionato, ma il Monza non è un avversario facile da superare.