Con la 19a giornata della Serie A 2020/21 si chiude il girone di andata di questa stagione: occhi dunque puntate sulle sfide del weekend, che incoronerà ufficialmente la formazione meritevole del titolo di Campione d’Inverno.
Il turno si apre ufficialmente con la sfida dell’anticipo di venerdì 22 gennaio 2021, che vede il Benevento impegnato in casa contro il Torino alle ore 20:45: gara che si preannuncia molto combattuta, con i sanniti, reduci dalla dura sconfitta subita per mano del Crotone e determinati alla rivincita, da un lato, e i granata, forti di un percorso in crescita e consapevoli della cruciale importanza dei punti in palio, dall’altro. Pronostici quanto mai incerti, nonostante quote leggermente in favore del Toro. Il pareggio, però, potrebbe essere dietro l’angolo.
Le partite del sabato si aprono con il confronto Roma – Spezia. Le due formazioni tornano ad incontrarsi a pochissimi giorni di distanza dalla sfida di Coppa Italia che ha visto gli aquilotti superare, a sorpresa, i giallorossi, con uno straordinario 4 a 2 ai tempi supplementari. Panchina seriamente in bilico per Paulo Fonseca, che dopo l’eliminazione dalla coppa nazionale non può più permettersi alcun errore. Pronostici a favore dei padroni di casa, ma, come per l’appunto già visto nell’ultimo incrocio tra le due squadre, non si escludono sorprese.
Alle 18:00, è il turno dell’atteso confronto Milan – Atalanta: gli orobici partono in lieve vantaggio nei pronostici, ma quel che è certo è che il testa a testa tra le due formazioni regalerà grande spettacolo. In caso di vittoria, il club di Milano confermerà la sua prima posizione in classifica, laureandosi campione del girone di andata della Serie A 2020/21.
Sempre alla stessa ora, l’Inter, l’altra contendente per la vetta della classifica della massima serie, affronta i friulani alla Dacia Arena: dopo la grande prova dei nerazzurri nella sfida contro la Juve del turno precedente, vinta con un netto 2 a 0, sono alte le chance di vedere i ragazzi di Conti vincenti anche ad Udine.
A chiudere gli appuntamenti dell’anticipo è Fiorentina – Crotone. I viola partono in vantaggio, nonostante la dura sconfitta subita dalla formazione guidata da Cesare Prandelli per mano del Napoli. Dal canto loro, i pitagorici si preparano a dare battaglia, intenzionati a ripetere l’ottima prova vista nella sfida con i sanniti e determinati alla conquista dei punti utili per allontanarsi dalla zona retrocessione.
Alle ore 12:30, i bianconeri scendono in campo all’Allianz Stadium contro il Bologna. Vittoria pressoché annunciata per i padroni di casa, stanchi, ma senza dubbio ancora euforici per la conquista della Supercoppa italiana e per il grande successo riportato contro il Napoli nella finalissima valida per la vittoria dell’ambito trofeo.
A seguire, al Marassi il Genoa e il Cagliari si preparano ad un testa a testa che si preannuncia combattuto fino all’ultimo minuto di gara. Molto incerti i pronostici e notevoli le possibilità di vedere la sfida concludersi con un pareggio. Quel che è certo, è che entrambe le squadre scendono in campo consapevoli dell’importanza di una vittoria e di una svolta ad una stagione per ora povera di soddisfazioni.
Anche per il Napoli l’obiettivo è quello del riscatto: nonostante una prova, nel complesso, positiva, i ragazzi di Gennaro Gattuso sono reduci dalla cocente delusione della sconfitta nella sfida della Supercoppa italiana. Quote tutte a favore degli azzurri nella sfida contro i mastini di Ivan Juric, che pure potrebbero riservare più di qualche sorpresa agli avversari.
Pregusta già i 3 punti che finalmente potrebbero riportarla in zona Europa League la Lazio, reduce dalla straordinario successo del derby capitolino e pronto a travolgere il Sassuolo, squadra sempre più in difficoltà nonostante un inizio di stagione brillante.
Chiude il 19o turno della Serie A 2020/21 la gara in programma all’Ennio Tardini tra i gialloblu e i blucerchiati: anche Parma – Sampdoria promette di regalare grande spettacolo ed emozioni, con due squadre capaci, nelle ultime giornate, di dar prova di grande determinazione e di ottime capacità di costruire azioni offensive pericolose. Difficile dire chi la spunterà e buone anche le possibilità di assistere ad un pareggio a reti bianche.