Logo
 

Sport

Pronostici Serie A 19 giornata

Scopri tutti i pronostici per la 19a giornata della Serie A: in questa sezione di SNAI.it trovi un’utile panoramica sulle sfide in programma per l’ultimo turno del girone di andata, con aggiornamenti relativi allo stato di forma delle squadre, ai match che si preannunciano più combattuti e ai probabili esiti di tutte le sfide che preludono alla fine del girone di andata.

Con SNAI, resti sempre al passo con tutti gli sviluppi di questa edizione del campionato e con il grande spettacolo della massima serie. Grazie ai dati, alle statistiche e ai pronostici liberamente consultabili, hai la possibilità di affinare le tue previsioni sull’esito delle gare in programma per questo turno e di mettere alla prova le tue conoscenze calcistiche puntando su tutti i prossimi match: visita la sezione dedicata a quote e scommesse online sulla Serie A, scopri l’ampio ventaglio di formule di giocata a tua disposizione e metti a segno le tue puntate, in modo semplice, veloce, divertente e sempre sicuro.

Si giocano tra il 4 e 5 gennaio 2025 e poi tra il 14 e il 15 gennaio i match validi per la 19esima giornata di campionato di Serie A. Ad aprire la giornata sarà l’incontro tra Venezia ed Empoli. I lagunari si trovano in fondo alla classifica e devono sperare di accumulare più punti possibili per provare a risalire anche se la favorita alla vittoria è l’Empoli. Anche Fiorentina e Napoli scendono in campo con due obiettivi ben diversi. I campani vogliono recuperare terreno sull’Atalanta, ora prima in classifica, mentre i viola cercano di assicurarsi il sogno europeo ottenendo la qualificazione per la Champions League. Ancora poi si giocherà il match tra Verona e Udinese. I gialloblù si trovano al limite della zona retrocessione al 17esimo posto e devono cercare di strappare più punti possibili alle avversarie per salvarsi dalla discesa nelle ultime tre posizioni del ranking. I friulani invece sono posizionati a metà classifica e puntano a mantenere il risultato ottenuto o a salire di posizione. Critica per ora la situazione di Monza e Cagliari che si trovano entrambe in chiusura di classifica e hanno un bisogno importante di accumulare punti. Ci si aspetta quindi un match dal gioco impetuoso da parte di entrambe le squadre. Il Lecce invece si scontra in casa con il Genoa. I pugliesi devono sfruttare ogni occasione a disposizione per non scendere oltre la 17esima posizione nonostante il Genoa sia dato come favorito per la vittoria.

Ancora si continua con Torino – Parma. Le squadre si trovano in questo momento in una posizione stabile in classifica rispettivamente in undicesima e quattordicesima posizione. Abbandonato il sogno di poter raggiungere i vertici della classifica, entrambe le formazioni si impegneranno per rimanere stabili in classifica e consolidare i risultati ottenuti. Attesissimo invece il derby della Capitale: Roma – Lazio si giocherà il 5 gennaio. Un incontro in cui è da sempre impossibile fare pronostici date le dinamiche sorprendenti spesso create dalle due formazioni per questa sfida così sentita. Ci sono poi Como – Milan a scontrarsi. I rossonero sono i favoriti ma il Como è determinato a non scendere ulteriormente in classifica e quindi ce la metterà tutta per fronteggiare l’avversaria. L’attuale capolista, l’Atalanta, incontra in 19esima giornata la Juventus. Un match che incuriosisce per le buone prestazioni che stanno avendo le due squadre in campionato quest’anno. In più per i bianconeri c’è in ballo anche la partecipazione alle competizioni europee, ulteriore elemento che spingerà la squadra a fronteggiare la Dea con slancio. A chiudere il 19esimo turno poi saranno Inter e Bologna. Entrambe le squadre stanno ottenendo degli ottimi risultati per le loro possibilità di partenza anche se il piatto della bilancia del pre match pende dalla parte dei nerazzurri. Tutto però è ancora in gioco. Vedremo quali sorprese riserveranno agli appassionati le migliori squadre del calcio italiano.

  • Venezia - Empoli
  • Fiorentina - Napoli
  • Verona - Udinese
  • Monza - Cagliari
  • Lecce - Genoa
  • Torino - Parma
  • Roma - Lazio
  • Como - Milan
  • Atalanta - Juventus
  • Inter - Bologna

Nuovo turno di Serie A che apre l'anno 2024, la 19a giornata è un punto di ripartenza per tutte le squadre del calcio italiano che rientrano dalle feste. La prima sfida che da il via al turno è Bologna vs Genoa, due squadre che si giocano molto: il Bologna deve tornare a vincere se intende difendere il piazzamento in zona Champions League, il Genoa ha invece bisogno di vincere per mantenersi in zona salvezza. La squadra di Thiago Motta è sicuramente favorita per la vittoria, ma deve fare attenzione ai liguri che si trovano in un ottimo momento di forma fisica. Il turno continua con Inter vs Verona, i nerazzurri partono favoriti per la conquista dei tre punti, una sfida importante per continuare a difendere la prima posizione ottenuta. Il Verona da parte sua va alla ricerca di almeno un punto per stabilizzarsi in zona salvezza e chiudere in modo positivo questa prima metà di stagione. Alle ore 15:00 di sabato si gioca Frosinone vs Monza, una partita fondamentale per definire il ranking a metà classifica, le formazioni hanno bisogno di tornare alla vittoria per allungare il loro vantaggio sulla zona retrocessione. Difficile individuare la favorita per la vittoria, si prevede una sfida molto equilibrata. Alle ore 18:00 di sabato si gioca Lecce vs Cagliari, altra partita fondamentale in chiave salvezza, due squadre che hanno bisogno di punti per raggiungere il proprio obiettivo di fine anno. I giallorossi sono maggiormente lanciati verso la vittoria, il Cagliari è ancora fortemente esposto al rischio retrocessione, ma sta migliorando le proprie performance in giornata in giornata. Nel serale di sabato si gioca Sassuolo vs Fiorentina, una sfida che pone su un piedistallo la squadra di Italiano per la vittoria. I neroverdi sperano almeno di ottenere una vittoria per chiudere positivamente la prima metà di campionato.

Nella giornata di domenica l'Empoli affronta il Milan per una uscita particolarmente ostica, i rossoneri vanno alla ricerca della vittoria per tornare competitivi in ottica scudetto, gli azzurri invece cercano almeno un punto per avvicinare la zona salvezza. Nella giornata di domenica 7 gennaio l'Udinese affronta la Lazio, una gara importante che potrebbe premiare i biancocelesti e spingerli a grande velocità in zona coppe europee, i bianconeri devono invece provare a conquistare il pareggio per mantenersi in movimento a metà classifica. Una delle partite più incisive di questo turno è Torino vs Napoli, una sfida tra due formazioni che puntano ad entrare in zona coppe europee. I partenopei vanno a caccia di punti per tornare tra le contendenti per un posto in Champions League, il Torino sarebbe più che soddisfatto di entrare in zona Conference League. La squadra di Mazzarri è favorita per la vittoria, ma i granata potrebbero metterli in difficoltà. Il match delle ore 18:00 tra Salernitana e Juventus punta i riflettori sui bianconeri, sono i loro i principali candidati per la vittoria. I campani sperano di ottenere almeno un punto da questo scontro così ostico contro la seconda in classifica. L'ultima partita della giornata è Roma vs Atalanta, i giallorossi vanno a caccia di punti per riavvicinarsi alla zona Champions League, l'Atalanta è in una situazione di classifica molto simile. Non c'è una favorita, si trappa di uno scontro alla pari che potrebbe risultare qualsiasi tipo di epilogo.

  • Bologna - Genoa
  • Inter - Verona
  • Frosinone - Monza
  • Lecce - Cagliari
  • Sassuolo - Fiorentina
  • Empoli - Milan
  • Udinese - Lazio
  • Torino - Napoli
  • Salernitana - Juventus
  • Roma - Atalanta

Tanti scontri diretti per la parte alta e per la parte bassa della classifica di Serie A. Le squadre hanno numerose possibilità di strappare punti e cambiare la gerarchia della classifica, buona parte del campionato si gioca proprio in questo primo turno del girone di ritorno.

Con la 19a giornata di campionato arrivano tante nuove sfide che mettono in contrapposizione club ai vertici del campionato. Proprio per questo motivo, ci sono sfide che sembrano destinate a rubare la scena a tutte le altre. In particolar modo quelle tra Juventus e Atalanta e tra Lazio e Milan. La partita tra Juventus e Atalanta mette in contrapposizione due club che devono cambiare il volto della propria stagione se vogliono raggiungere l'obiettivo di stagione: la Juventus deve vincere per riprendere la rincorsa alla testa della classifica, l'Atalanta invece deve conquistare un piazzamento in Champions League, in caso di vittoria aggancerebbe i bianconeri in classifica. Nella sfida tra Lazio e Milan ad avere maggiori chance di successo è sicuramente il Milan di Pioli. I campioni d'Italia sono attualmente secondi e devono tentare la scalata al Napoli capolista prima che si allontani in solitaria. La Lazio invece va a caccia di punti per un piazzamento in zona Champions League, riuscire nell'impresa di fermare il Milan significherebbe diminuire le distanze con una diretta concorrente.

Il Napoli invece si gioca il derby campano contro la Salernitana, una sfida che li vede favoriti, ma che non può che destare sospetti vista la tensione tipica delle sfide regionali. La Salernitana, dal canto suo, cercherà di strappare i tre punti in ottica salvezza, l'obiettivo non sembra molto distante. Gara decisamente più equilibrata quella tra Fiorentina e Torino, due club a metà classifica che hanno bisogno di tornare alla vittoria per sperare il recupero sulla zona coppe europee e sognare un posto in Conference League. Passando alla sfida tra Sampdoria e Udinese, i liguri vanno alla ricerca di punti per il piazzamento in zona salvezza, l'Udinese sogna di confermare il suo posizionamento a metà classifica per scongiurare la retrocessione. I bianconeri fino a questo momento si sono dimostrati molto più in forma, ma la partita resta aperta a qualsiasi score. Altra sfida per la salvezza quella tra Monza e Sassuolo. Ad inizio anno i neroverdi sarebbero stati i favoriti, ma visto il calo dei ragazzi di Dionisi e le ottime performance dei lombardi, sono proprio i biancorossi i favoriti per la vittoria.

La Roma affronta lo Spezia fuori casa, una trasferta non semplice per gli uomini di Mourinho, dovranno trovare lo spazio per portarsi in vantaggio e ottenere i tre punti approfittando dello scontro diretto Lazio-Milan e Juventus-Atalanta. L'ultimo scontro importante in ottica salvezza è quello tra Bologna e Cremonese. I rossoblu sono partiti bene questa stagione e non dovrebbero avere troppa difficoltà a ottenere i tre punti con la Cremonese. I lombardi, dal canto loro, sembrano rassegnati alla retrocessione. L'ultima sfida rimasta è quella tra Inter ed Empoli, i ragazzi di Inzaghi sono nettamente favoriti per la vittoria contro i toscani. Gli azzurri però potrebbero riuscire a strappare qualche punto in ottica salvezza.

  • Verona – Lecce
  • Salernitana – Napoli
  • Fiorentina – Torino
  • Sampdoria – Udinese
  • Monza – Sassuolo
  • Spezia – Roma
  • Juventus – Atalanta
  • Bologna – Cremonese
  • Inter – Empoli
  • Lazio – Milan

La 19esima giornata della Serie A 2021/22 si disputerà con un turno infrasettimanale, il terzo dall’inizio della stagione, tra il 21 e il 22 dicembre 2021. Si chiude così il girone di andata del massimo campionato: tre anticipi in programma per martedì 21: in avvio Udinese-Salernitana alle ore 18:30, si prosegue con Genoa-Atalanta e Juventus-Cagliari in programma alle 20:45. I primi due incontri di Mercoledì 22 sono il derby Sassuolo-Bologna e il match Venezia-Lazio, con calcio di inizio alle 16:30. Si prosegue con Verona-Fiorentina, Inter-Torino e Roma-Sampdoria alle 18:30, mentre la giornata si chiude con Empoli-Milan e Napoli-Spezia in programma alle 20:45.

Dopo l’esonero di Gotti, sostituito da Gabriele Cioffi, l’Udinese sta cercando di acquisire punti rassicuranti per distanziarsi dalla zona retrocessione. Nel prossimo turno, i friulani ospiteranno la Salernitana, ultima in classifica. Il pronostico della sfida vede i bianconeri favoriti per la vittoria. Segue Genoa-Atalanta, un match impegnativo per il Genoa, che dovrà lottare per non cadere a picco in classifica, mentre la Dea è in piena lotta Scudetto con Inter, Milan e Napoli. Il pronostico è tutto in discesa per la formazione di Gasperini. Nell’ultimo anticipo del turno, la Juventus ospiterà il Cagliari e dovrà evitare di sbagliare per poter puntare almeno sul quarto posto che vale la qualificazione in Champions. Dal canto suo, il Cagliari lotta per la permanenza in categoria. Il favore dle pronostico sorride ai bianconeri.

Mercoledì 22 si apre con il derby Sassuolo-Bologna, entrambe a metà classifica a quota 24 punti. Il pronostico di Sassuolo-Bologna è favorevole alla formazione di casa, ma l’esito è tutt’altro che scontato. Alla stessa ora scenderanno in campo al Penzo Venezia e Lazio, con i padroni di casa che cercheranno di rimanere in lizza per la permanenza in Serie A, mentre la Lazio, favorita per la vittoria, sulla carta è sicuramente più forte, ma potrebbe deludere, specialmente in trasferta. Il Verona sembra aver trovato giovamento dal cambio di allenatore, allontanandosi dalla zona calda della classifica, mentre la Fiorentina si è consolidata in piena zona UEFA. Il pronostico di Verona-Fiorentina mostra un grande equilibrio, con una lieve propensione per la vittoria della formazione di casa. Inter-Torino vedrà la sfida tra i primi della classe, che si sono ripresi la vetta della classifica e punteranno a mantenerla, e il Toro, che nelle ultime giornate è salito verso il centro della graduatoria. Il pronostico è nettamente a favore dei nerazzurri di Simone Inzaghi. Roma-Sampdoria vede la Roma di Mourinho ospitare all’Olimpico la Sampdoria, che farà tutto il possibile per conquistare una posizione tranquilla in classifica. Il pronostico offre maggiori possibilità di vittoria ai capitolini, provenienti dal colpaccio a Bergamo nel precedente turno.

L’Empoli è la formazione che più di tutte sta stupendo per i risultati ottenuti in questo girone di andata, più vicino ai piazzamenti europei che alla zona calda della classifica. Nel prossimo turno al Castellani ci sarà il Milan, formazione in lizza per lo Scudetto con Inter e Napoli. Sulla carta, i rossoneri sono favoriti rispetto agli azzurri. Chiudono il turno Napoli e Spezia, che si sfideranno al Maradona nella serata di mercoledì. Il Napoli ha rallentato la sua corsa dopo un avvio di stagione brillante, complici anche i numerosi infortuni. Anche se non più in vetta, gli azzurri di Spalletti rimangono in corsa per lo Scudetto, ma non dovranno sbagliare contro lo Spezia, che invece dovrà lottare per non retrocedere. Come si può intuire, il pronostico di Napoli-Spezia è tutto per i padroni di casa, con alte possibilità di assistere a tanti gol.

  • Udinese – Salernitana
  • Genoa – Atalanta
  • Juventus – Cagliari
  • Sassuolo – Bologna
  • Venezia – Lazio
  • Verona – Fiorentina
  • Inter – Torino
  • Roma – Sampdoria
  • Empoli – Milan
  • Napoli – Spezia

Con la 19a giornata della Serie A 2020/21 si chiude il girone di andata di questa stagione: occhi dunque puntate sulle sfide del weekend, che incoronerà ufficialmente la formazione meritevole del titolo di Campione d’Inverno.

Il turno si apre ufficialmente con la sfida dell’anticipo di venerdì 22 gennaio 2021, che vede il Benevento impegnato in casa contro il Torino alle ore 20:45: gara che si preannuncia molto combattuta, con i sanniti, reduci dalla dura sconfitta subita per mano del Crotone e determinati alla rivincita, da un lato, e i granata, forti di un percorso in crescita e consapevoli della cruciale importanza dei punti in palio, dall’altro. Pronostici quanto mai incerti, nonostante quote leggermente in favore del Toro. Il pareggio, però, potrebbe essere dietro l’angolo.

Le partite del sabato si aprono con il confronto Roma – Spezia. Le due formazioni tornano ad incontrarsi a pochissimi giorni di distanza dalla sfida di Coppa Italia che ha visto gli aquilotti superare, a sorpresa, i giallorossi, con uno straordinario 4 a 2 ai tempi supplementari. Panchina seriamente in bilico per Paulo Fonseca, che dopo l’eliminazione dalla coppa nazionale non può più permettersi alcun errore. Pronostici a favore dei padroni di casa, ma, come per l’appunto già visto nell’ultimo incrocio tra le due squadre, non si escludono sorprese.

Alle 18:00, è il turno dell’atteso confronto Milan – Atalanta: gli orobici partono in lieve vantaggio nei pronostici, ma quel che è certo è che il testa a testa tra le due formazioni regalerà grande spettacolo. In caso di vittoria, il club di Milano confermerà la sua prima posizione in classifica, laureandosi campione del girone di andata della Serie A 2020/21.

Sempre alla stessa ora, l’Inter, l’altra contendente per la vetta della classifica della massima serie, affronta i friulani alla Dacia Arena: dopo la grande prova dei nerazzurri nella sfida contro la Juve del turno precedente, vinta con un netto 2 a 0, sono alte le chance di vedere i ragazzi di Conti vincenti anche ad Udine.

A chiudere gli appuntamenti dell’anticipo è Fiorentina – Crotone. I viola partono in vantaggio, nonostante la dura sconfitta subita dalla formazione guidata da Cesare Prandelli per mano del Napoli. Dal canto loro, i pitagorici si preparano a dare battaglia, intenzionati a ripetere l’ottima prova vista nella sfida con i sanniti e determinati alla conquista dei punti utili per allontanarsi dalla zona retrocessione.

Alle ore 12:30, i bianconeri scendono in campo all’Allianz Stadium contro il Bologna. Vittoria pressoché annunciata per i padroni di casa, stanchi, ma senza dubbio ancora euforici per la conquista della Supercoppa italiana e per il grande successo riportato contro il Napoli nella finalissima valida per la vittoria dell’ambito trofeo.

A seguire, al Marassi il Genoa e il Cagliari si preparano ad un testa a testa che si preannuncia combattuto fino all’ultimo minuto di gara. Molto incerti i pronostici e notevoli le possibilità di vedere la sfida concludersi con un pareggio. Quel che è certo, è che entrambe le squadre scendono in campo consapevoli dell’importanza di una vittoria e di una svolta ad una stagione per ora povera di soddisfazioni.

Anche per il Napoli l’obiettivo è quello del riscatto: nonostante una prova, nel complesso, positiva, i ragazzi di Gennaro Gattuso sono reduci dalla cocente delusione della sconfitta nella sfida della Supercoppa italiana. Quote tutte a favore degli azzurri nella sfida contro i mastini di Ivan Juric, che pure potrebbero riservare più di qualche sorpresa agli avversari.

Pregusta già i 3 punti che finalmente potrebbero riportarla in zona Europa League la Lazio, reduce dalla straordinario successo del derby capitolino e pronto a travolgere il Sassuolo, squadra sempre più in difficoltà nonostante un inizio di stagione brillante.

Chiude il 19o turno della Serie A 2020/21 la gara in programma all’Ennio Tardini tra i gialloblu e i blucerchiati: anche Parma – Sampdoria promette di regalare grande spettacolo ed emozioni, con due squadre capaci, nelle ultime giornate, di dar prova di grande determinazione e di ottime capacità di costruire azioni offensive pericolose. Difficile dire chi la spunterà e buone anche le possibilità di assistere ad un pareggio a reti bianche.

  • Benevento – Torino
  • Roma – Spezia
  • Milan – Atalanta
  • Udinese – Inter
  • Fiorentina – Crotone
  • Juventus – Bologna
  • Genoa – Cagliari
  • Verona – Napoli
  • Lazio – Sassuolo
  • Parma – Sampdoria