Il palcoscenico della Serie A 2024/25 si prepara a far da sfondo alle gare della 18a giornata, l’ultima del calendario prima di salutare l’anno. Con una classifica di turno in turno definita in modo sempre più chiaro, i pronostici della 18a giornata della Serie A 2024/25 acquisiscono un rilievo particolare, visto che le protagoniste di questa stagione mancano appena 90 minuti al giro di boa del campionato.
Il primo fischio d’inizio è fissato per le ore 15:00 di sabato 28 dicembre 2024 con Empoli-Genoa. Gli azzurri, rinfrancati da un prestazione senza dubbio sopra le aspettative sul campo dell’Atalanta, puntano sul fattore casalingo per consolidare la propria posizione di classifica. Di contro, il Grifone si prepara a vendere cara la pelle, determinato nel perseguire l’obiettivo di portare a casa punti preziosi per spostarsi dalla zona calda della classifica. Più tardi toccherà a Parma e Monza scendere in campo al Tardini: i ducali, in un periodo di forma confortante, proveranno a non farsi sorprendere dai brianzoli, che finora hanno patito non poche difficoltà.
Il Cagliari se la vedrà quindi con l’Inter all’Unipol Domus, in una sfida che vede chiaramente favoriti i nerazzurri di Inzaghi. Per loro, l’obiettivo è rosicchiare terreno all’Atalanta attuale prima classificata. A sua volta, la Dea sarà impegnata in serata all’Olimpico contro la Lazio. Nonostante i biancocelesti vengano da un paio di prestazioni sottotono, i bergamaschi dovranno fare i conti con l’orgoglio della squadra di casa, desiderosa di rialzarsi.
Domenica 29 dicembre si aprirà con l'interessante match di mezzogiorno tra Udinese e Torino, due formazioni che hanno saputo ritagliarsi un ruolo da protagoniste in questa prima parte di stagione. A seguire, i riflettori si sposteranno sul confronto tra Napoli e Venezia: i partenopei di Conte, in piena corsa per la vetta, godono dei favori del pronostico contro i lagunari, penultimi in graduatoria. Nel pomeriggio, l’incontro tra bianconeri e viola rappresenterà un test di carattere per la Juventus, tornata a sperare in un rilancio dopo un avvio piuttosto incerto nei primi mesi della stagione. In serata, si attendono scintille a San Siro, dove il Milan affronterà la Roma di Ranieri: i rossoneri sembrano avere qualcosa in più, ma i giallorossi, galvanizzati dall’ultimo successo rotondo, proveranno a strappare un risultato che potrebbe addirittura ravvivare le ambizioni europee.
Lunedì 30 dicembre, infine, chiuderanno il turno i due posticipi. Alle 18:30 il Como riceverà il Lecce, in un match che vede i lariani pronti a sfruttare il fattore campo. Alle 20:45, invece, il Bologna ospiterà il Verona al Dall’Ara, in una sfida che sulla carta potrebbe sorridere ai felsinei, stabilmente in zona Europa e in cerca di conferme. Gli scaligeri, però, non mancheranno di tentare il colpaccio per risollevare il proprio rendimento.