Logo
Sport Pronostici Serie A 17 Giornata

Sport

Scegli la manifestazione

Pronostici Serie A 17 giornata

Nella sezione di SNAI.it dedicata ai pronostici per la 17a giornate del campionato di Serie A hai accesso a molte utili informazioni sul probabile esito delle partite in programma per questo turno. Scopri quali sono le formazioni pi� quotate per la vittoria, in base alla performance dei diversi schieramenti nelle ultime giornate e allo stato di forma delle squadre.

Su SNAI.it, resti sempre aggiornato sulle ultime dei campi della massima serie e hai a tua disposizione tutte le informazioni e i dati di cui hai bisogno per affinare i tuoi pronostici. In pi�, puoi mettere alla prova il tuo intuito e le tue conoscenze calcistiche in modo semplice, veloce e sicuro: consulta le quote aggiornate per le scommesse online sulla Serie A, scopri le numerose formule di giocata a tua disposizione e piazza le tue puntate con pochi click!

La Serie A prosegue con la 17a giornata, un altro weekend ricco di sfide che promettono spettacolo e grande intensità. Venerdì 20 dicembre, Verona affronta il Milan in un match dove il Verona, in cerca di punti salvezza, sfida un Milan lanciato verso le posizioni che contano in Champions League. I rossoneri partono favoriti, ma i padroni di casa potrebbero mettere in difficoltà una squadra alla ricerca di conferme.

Sabato 21 dicembre tocca a Torino e Bologna. I granata cercano di distanziarsi dalle zone pericolose della classifica, mentre il Bologna, seppur più tranquillo, deve fare attenzione a non sottovalutare l'impegno. Una gara equilibrata, ma il Torino sembra avere i mezzi per far valere il fattore casa. Nel pomeriggio di sabato, alle 18:00, si affrontano Genoa e Napoli. Il Genoa è in piena lotta per la salvezza e deve fare di tutto per ottenere punti importanti, mentre il Napoli punta alla zona europea e non può permettersi di rallentare. Nonostante il buon momento del Genoa, il Napoli parte con i favori del pronostico, ma deve stare attento a non sottovalutare l'impegno. La serata di sabato si conclude con Lecce-Lazio. La Lazio, che gioca una stagione di altissimo livello, affronta un Lecce in difficoltà e impegnato nella corsa per evitare la retrocessione. I biancocelesti sono nettamente favoriti e dovrebbero portare a casa i tre punti, ma il Lecce intende vendere cara la pelle.

Domenica 22 dicembre, il programma si apre alle 12:30 con Roma-Parma. La Roma, con l'obiettivo di rimanere tra le prime posizioni, ospita un Parma che lotta per la salvezza. Nonostante la buona volontà degli emiliani, i giallorossi sono favoriti, anche grazie alla forza del loro reparto offensivo. La vittoria sembra alla portata della Roma.Nel pomeriggio, alle 15:00, Venezia e Cagliari si sfidano in una partita che potrebbe avere un peso importante nella lotta per la salvezza. Il Venezia, tra le mura amiche, cerca di ottenere punti vitali, mentre il Cagliari prova a sfruttare la sua esperienza per fare risultato. Una gara incerta, ma il Venezia sembra avere un leggero vantaggio. Alle 18:00, Atalanta ed Empoli scendono in campo con obiettivi molto diversi. L'Atalanta è in piena corsa per un posto in Champions League e difficilmente si lascia sfuggire l'opportunità di vincere contro l'Empoli. I toscani, purtroppo, sembrano destinati a un'altra sconfitta in una trasferta molto complicata. La giornata di domenica si conclude con Monza-Juventus. Il Monza ha sorpreso con alcune buone prestazioni in questa stagione, ma di fronte ha una Juventus che non può permettersi passi falsi nella corsa scudetto. I bianconeri, pur giocando fuori casa, sono nettamente favoriti e cercano di portare a casa i tre punti.

Lunedì 23 dicembre si apre con Fiorentina-Udinese, una sfida che vede la Viola favorita, grazie anche al fattore campo. La Fiorentina è in un buon momento e cerca di consolidare la propria posizione in classifica contro un'Udinese che, pur avendo mostrato qualche miglioramento, non sembra avere la forza per fermare i viola. A chiudere il turno ci pensa Inter-Como, con i nerazzurri che partono nettamente favoriti contro una squadra che lotta per evitare la retrocessione. L'Inter, in piena corsa scudetto, non può permettersi distrazioni e punta a una vittoria che, sulla carta, sembra a portata di mano.

  • Verona - Milan
  • Torino - Bologna
  • Genoa - Napoli
  • Lecce - Lazio
  • Roma - Parma
  • Venezia - Cagliari/li>
  • Atalanta - Empoli
  • Monza - Juventus
  • Fiorentina - Udinese
  • Inter - Como

Per la 17a giornata di Serie A 2023/24 si giocano molte partite che potrebbero cambiare radicalmente la storia del campionato. Tra i match più interessanti c'è il big match Roma vs Napoli, partita destinata ad avere un peso specifico enorme per la lotta in zona Champions League. Le due squadre si trovano nella stessa zona di classifica, la Roma con 25 punti, il Napoli con 27 punti. Chi vince in questa sfida ha la possibilità di avvicinare il Bologna in quarta posizione. La partita si preannuncia molto equilibrata, le due squadre potrebbero fare molta fatica Le squadre sanno di essere ormai a metà del percorso, tra poche giornate inizieranno i match di ritorno. Ad aprire il turno c'è la sfida tra Sassuolo e Genoa, due squadre in fuga dalla zona retrocessione che sanno di avere una buona occasione di spingere verso il basso una diretta concorrente. Il Sassuolo sulla carta ha una rosa più competitiva, oltre che il calore del pubblico a proprio favore, proprio per questo motivo è dato per favorito per la conquista dei tre punti. Nella giornata di venerdì si gioca anche Empoli vs Lazio, una gara molto interessante che potrebbe mettere in discesa tutta la parte restante della stagione per i biancocelesti: questa potrebbe essere una buona occasione per ricominciare a vincere e scalare la classifica da un piazzamento poco convincente. L'Empoli da parte sua spera di ottenere almeno un pareggio per non rimanere fermo. Una delle ultime gare di venerdì si gioca alle 20:45, le protagoniste sono Monza e Fiorentina: i biancorossi vanno a caccia di punti per muoversi verso la zona coppe europee, la Fiorentina intende invece entrare almeno in Europa League. Per questa sfida sono i viola i favoriti per la vittoria. In contemporanea, scendono in campo anche Salernitana e Milan. I rossoneri sono indubbiamente favoriti per la vittoria, si tratta di un appuntamento molto difficile per i campani, sarebbero più che soddisfatti di uscire con un pareggio da questo match della diciassettesima giornata.

Passando alla giornata di sabato, il Frosinone ospita in casa la Juventus per la gara delle 12:30. I gialloblu cercano punti per confermarsi in Serie A, la loro posizione è già buona, ma i bianconeri sono una delle formazioni più ostiche: attualmente in seconda posizione, sono loro i favoriti per la vittoria. Alle ore 15:00 il Bologna si esibisce in un grande match contro l'Atalanta, le due squadre hanno bisogno di ottenere i tre punti per continuare ad inseguire la zona Champions League, i rossoblu sono attualmente in quarta posizione, sembrano essere inarrestabili, specialmente dopo la vittoria della precedente giornata contro la Roma di Mourinho. Per Torino vs Udinese, la favorita è la squadra piemontese. Gli uomini di Juric possono contare sul calore del pubblico di casa e su una maggiore capacità tecnica dei propri uomini, l'Udinese in questo momento sta facendo molta fatica nel portare a casa la vittoria. Nel tardo pomeriggio, alle ore 18:00 il Verona gioca in casa contro il Cagliari, una sfida fondamentale per la zona rossa della classifica, entrambe le squadre sono in basso e devono provare ad ottenere punti per scalare il ranking. Non c'è una favorita, si prevedente una partita molto equilibrata. L'ultima gara rimasta si gioca tra Inter e Lecce alle ore 18:00 di sabato. I nerazzurri vanno a caccia dei tre punti per confermarsi in prima posizione, l'appuntamento non sembra essere impossibile per loro: i pugliesi sono in lotta per la salvezza, i nerazzurri sono la squadra favorita per la vittoria del campionato.

La 17a giornata di Serie A si riapre con dei match molto importanti che potrebbero cambiare le sorti della classifica. Il primo in ordine cronologico è decisivo per le sorti della metà di classifica, le protagoniste sono Fiorentina e Sassuolo, due squadre che vanno alla ricerca di punti per lanciarsi verso la zona Conference League e tentare il colpaccio per fine campionato. I viola sono favoriti per la vittoria, ma il Sassuolo ha tutte le carte per strappare qualche punto. Il secondo match di giornata, quello delle ore 18:00 di sabato, si gioca tra Juventus e Udinese con i bianconeri nettamente favoriti per la conquista del titolo. La situazione sembra essere totalmente in discesa per loro, ma l'Udinese potrebbe riserbare qualche sorpresa visto il buon momento di forma. L'ultima partita di sabato, nel serale alle 20:45, è quella tra Monza e Inter. I nerazzurri giocano fuori casa il derby lombardo, un match li vede favoriti ma che sembra destinato a regalare grandi sorprese vista l'imprevedibilità dei derby.

La Salernitana affronta il Torino per una gara che ha molto da dire per la zona salvezza. Vincere per i campani potrebbe significare fare l'ultimo passo verso una salvezza sempre più sicura: quota 20 punti è molto vicina e raggiungere quella cifra a metà campionato sarebbe un ottimo margine di sicurezza sulla zona rossa della classifica. Il Torino invece, in caso di successo, avrebbe un ottimo trampolino di lancio verso la zona Conference League, un'occasione da non mancare per la squadra di Juric. Alle ore 15:00 della domenica si affrontano due formazioni in lotta per la salvezza, si tratta di Spezia e Lecce, due squadre che vanno all'inseguimento di un piazzamento in Serie A in vista della prossima stagione. Non c'è una vera favorita per il match, il Lecce però arriva da un ottimo risultato positivo contro la Lazio nella scorsa edizione, potrebbe tentare il colpaccio anche questa volta. Proprio i biancocelesti giocano contro l'Empoli in casa andando alla ricerca di quei tre punti mancati nella scorsa giornata. Non è certamente la situazione più semplice quella della squadra di Sarri, ma l'avversario sembra essere gestibile da Immobile e compagni.

Alle ore 18:00 di domenica, il Napoli affronta la Sampdoria per una gara decisiva per la prima posizione. I partenopei arrivano da una brutta sconfitta contro l'Inter e devono rialzarsi in fretta se vogliono difendere la prima posizione. L'avversario non sembra insuperabile: la Sampdoria è in zona retrocessione e proprio per questo motivo sembrano avere poco chance di vittoria. Nel serale di domenica il Milan affronta la Roma alle ore 20:45 la Roma per il big match di giornata, i rossoneri sono costretti a vincere per non perdere il ritmo del Napoli primo in classifica, la Roma invece deve strappare punti se vuole tenersi in ballo per la zona Champions League. Inutile dire che la squadra di Pioli sia nettamente favorita sui giallorossi.

Lunedì si giocano gli ultimi due match della giornata, quello tra Verona e Cremonese e quello tra Bologna e Atalanta. La sfida tra Verona e Cremonese mette in contrapposizione due squadre in lotta per la salvezza, a prescindere da quale sarà il risultato finale, avrà degli effetti importanti sul finale di stagione. Non ci sono favoriti per la partita, entrambe potrebbero portare a casa bottino pieno. Nell'ultima partita tra Bologna e Atalanta, i bergamaschi sono nettamente favoriti, Gasperini deve vincere per difendere il piazzamento Champions League, vedremo se riusciranno nell'impresa. Il Bologna invece, dopo la sconfitta con la Roma della scorsa giornata, sembra essere meno in condizioni di riuscire nel miracolo.

  • Fiorentina - Sassuolo
  • Juventus - Udinese
  • Monza - Inter
  • Salernitana - Torino
  • Spezia - Lecce
  • Lazio - Empoli
  • Sampdoria - Napoli
  • Milan - Roma
  • Verona - Cremonese
  • Bologna - Atalanta

La 17esima giornata del torneo di Serie A edizione 2021/2022 avrà luogo tra il 10 e il 13 dicembre 2021. Il turno inizierà con il derby della Lanterna tra Genoa e Sampdoria, in programma per l'anticipo del venerdì sera alle ore 20:45. Sabato è previsto il primo match alle ore 15:00, nello specifico Fiorentina-Salernitana, poi Venezia-Juventus alle 18:00 e Udinese-Milan alle 20:45. Il programma della domenica prevede Torino-Bologna alle 12:30, Verona-Atalanta alle 15:00 e Napoli-Empoli e Sassuolo-Lazio alle 18:00. Inter-Cagliari si disputerà alle 20:45 della domenica, mentre Roma e Spezia giocano il posticipo del monday night previsto alle 20:45.

Il 17esimo turno di Serie A si apre con il derby della Lanterna tra le due genovesi Sampdoria e Genoa, entrambe in corsa per fare punti e non retrocedere. Il Genoa è in una situazione critica, al terzultimo posto con appena 10 punti raccolti, mentre la Sampdoria è a quota 15 punti. Entrambi reduci da una sconfitta, la formazione favorita per la vittoria è quella blucerchiata, in virtù del migliore posizionamento in graduatoria. Fiorentina e Salernitana si trovano in due condizioni diametralmente opposte: i viola si sono aggiudicati il derby dell'Appennino e occupano il quinto posto a quota 27 punti, mentre i granata sono ultimi con appena 8 punti e reduci dalla dodicesima in questa stagione. Il favore del pronostico è tutto per la formazione viola. Venezia-Juventus in programma per la giornata di sabato alle ore 18:00 vede i lagunari impegnati nella lotta salvezza e in una partita difficile contro la Juve. Il pronostico di Venezia-Juventus è, come si può intuire, favorevole ai bianconeri. L'Udinese dovrà faticare non poco per acciuffare punti nel match contro il Milan primo della classe. La formazione rossonera farà visita all'Udinese, con un pronostico che è nettamente a favore della compagine di Milano.

La domenica calcistica si apre con Torino-Bologna: i granata stazionano a metà classifica ma sono lontani dalla zona dei piazzamenti UEFA, mentre il Bologna, in nona posizione con 24 punti, sembrerebbe avere più possibilità di qualificarsi alle coppe, ma il pronostico è a favore del Toro che gioca in casa. Nel turno precedente, il Verona ha messo in atto una rimonta esemplare nel derby veneto contro il Venezia, volando al decimo posto a quota 24 punti. I gialloblù ospiteranno l'Atalanta in un match non facile, considrando che i bergamaschi sono a -2 dal terzo posto. La Dea di Gasperini è la favorita dal pronostico. Il Napoli è reduce da una sconfitta pesante al Maradona contro l'Atalanta, che ha causato il suo slittamento dalla vetta della classifica al terzo posto. Nel prossimo turno, gli azzurri ospiteranno l'Empoli di Aurelio Andreazzoli. Il pronostico di Napoli-Empoli attribuisce più chance di vittoria alla formazione partenopea. Sassuolo-Lazio, uno scontro tra neroverdi, dodicesimi in classifica a quota 20, e biancocelesti, che hanno raggiunto l'ottava posizione con 25 punti vincendo in trasferta contro la Samp. Il pronostico di Sassuolo-Lazio è lievemente a favore dei biancocelesti.

L'Inter di Simone Inzaghi è reduce da un prezioso successo sul campo della Roma, che è valso ai nerazzurri il secondo posto in classifica. Nel prossimo turno ci sarà in trasferta a San Siro il Cagliari, che staziona nei bassifondi della graduatoria. Il pronostico di Inter-Cagliari è completamente a favore dei nerazzurri. Il posticipo del lunedì sera tra Roma e Spezia dovrebbe essere una gara in discesa per i capitolini, in virtù dei 12 punti appena raccolti dalla formazione spezzina, in quartultima posizione. Il pronostico è a favore dei giallorossi.

  • Genoa - Sampdoria
  • Fiorentina - Salernitana
  • Venezia - Juventus
  • Udinese - Milan
  • Torino - Bologna
  • Verona - Atalanta
  • Napoli - Empoli
  • Sassuolo - Lazio
  • Inter - Cagliari
  • Roma - Spezia

Il campionato di Serie A prosegue senza interruzioni con la 17a giornata della stagione 2020/21, solamente a pochi giorni di distanza dal turno precedente.

Il turno numero 17 del campionato si apre con le sfide dell'anticipo di sabato 9 gennaio 2021. Nel match in programma alle ore 12:30, il Benevento affronta in casa l'Atalanta: pronostici quasi scontati e nettamente a favore dei nerazzurri, reduci da una brillante prova contro il Sassuolo, superato con un netto 3 a 0 nella precedente giornata. A seguire, i rossoblu del Genoa scendono in campo contro i felsinei, per quello che si preannuncia come un incontro molto combattuto: entrambe le formazioni devono fare i conti con una lunga serie di giocatori indisponibili a causa di infortuni e con una squalifica a testa (Goldaniga per il Genoa e Svangerg per il Bologna). Nella serata, a Milano i rossoneri affrontano in casa i granata: Milan favoritissimo per la vittoria, nonostante le assenze importanti di Ibrahimovic, Gabbia, Bennacer, Saelemaekers e, forse, anche di Rebic, Krunic e Calhanoglu.

Gli appuntamenti della domenica hanno inizio con il big match Roma - Inter: si preannuncia una battaglia senza esclusioni di colpi all'Olimpico, con i padroni di casa che, in caso di vittoria, potrebbero riagganciare la formazione nerazzurra in classifica e puntare al secondo posto. A seguire, le aquile scendono in campo contro i ducali all'Ennio Tardini: i biancocelesti partono in vantaggio, in un match che potrebbe consegnare alla formazione di Simone Inzaghi altri 3 importanti punti, utili per rilanciare la stagione del club capitolino. Situazione simile per la sfida Udinese - Napoli: nonostante le probabili assenze di Osimhen, Mertens, Koulibaly e Malcuit, i ragazzi di Gennaro Gattuso potrebbero riscattarsi dopo la brutta prova in casa contro lo Spezia. Pronostici del weekend a favore degli scaligeri, che al Marcatonio Bentegodi affrontano il Crotone: nonostante le quote nettamente a favore dei padroni di casa, nelle ultime settimane i pitagorici hanno dato prova di una crescita importante, che in campo potrebbe tradursi in più di qualche sorpresa. Buone le chance di successo anche per i viola, alle prese con il match domestico contro i casteddu: da segnalare l'assenza forzata di Castrovilli, fermo per un turno di squalifica, e quella di Nandez, che salterà invece due giornate di campionato. A chiudere le gare della domenica è la sfida in programma tra la Juventus e il Sassuolo: i bianconeri partono favoriti nei pronostici, nonostante le probabili assenze di Alex Sandro e di Cuadrado, ancora bloccati dalla positività al Coronavirus.

A chiudere la 17a giornata della Serie A 2020/21 è la sfida del posticipo tra Spezia e Sampdoria, in programma allo stadio Alberto Picco lunedì 11 gennaio 2021 alle ore 20:45. Si preannuncia un testa a testa vivace tra la formazione bianconera e quella blucerchiata, leggermente favorita, anche in considerazione dell'eccellente performance della squadre nella partita contro l'Inter dello scorso turno.

  • Benevento - Atalanta
  • Genoa - Bologna
  • Milan - Torino
  • Roma - Inter
  • Parma - Lazio
  • Udinese - Napoli
  • Verona - Crotone
  • Fiorentina - Cagliari
  • Juventus - Sassuolo
  • Spezia - Sampdoria