Una sfida inedita tra squadre che hanno seguito traiettorie molto diverse nell’arco della loro storia. Per questo motivo e per quelle strane coincidenze che portano certe squadre a guardarsi sempre a distanza, Napoli e Manchester United non si sono mai incontrate sul campo da gioco. Ecco perché questo match risulta così criptico e dal risultato incerto.
Il Manchester United è una squadra dalla storia gloriosa, autrice di diverse serie di straordinarie vittorie, la più vicina nel tempo è stata quella firmata da Sir Alex Ferguson: durante quegli anni tra le fila dei red devils sono passati innumerevoli campioni e il Manchester si è attestato come una delle squadre più forti del mondo. Negli ultimi 10 anni però la curva dello United è stata decisamente discendente e la società ha ancora diverse mosse da compiere per rimettersi al passo con il club al top della Premier League.
Per raggiungere certe vette invece il Napoli ha dovuto attendere Diego Armando Maradona, per vivere un lustro di vittorie e, soprattutto di bel gioco e gol spettacolari. Detto questo la storia del Napoli è composta anche di anni molto bui, come quelli che hanno portato la squadra in serie C nel 2004. Da quel momento in poi però il Napoli ha risalito la china è oggi si fa trovare pronto ad affrontare un match di altissimo profilo come questo.