Nella lista dei giocatori che hanno indossato entrambe le maglie ricordiamo l'olandese Frank Rijkaard. Nel 1987, l'olandese firma un contratto con lo Sporting Lisbona, ma non viene iscritto alle coppe europee in quella stagione per dei ritardi. Viene quindi ceduto al Real Saragozza, ma la stagione in Spagna si dimostra molto deludente e sfortunata a causa di un infortunio. Subito dopo firma un contratto con il Milan. In maglia rossonera, Rijkaard diventa una colonna portante del gioco di squadra di Arrigo Sacchi, il quale lo trasforma da difensore centrale a centrocampista. Al fianco di altri connazionali quali Marco van Basten e Ruud Gullit, Rijkaard conquista la Coppa dei Campioni nel 1988/89 e la finale contro il Benfica nella stagione successiva, in cui il suo gol si rivela decisivo nella vittoria per 1-0 sui portoghesi. Nel 1990, la sua doppietta decide la finale della Coppa intercontinentale contro l'Olimpia e al termine della sfida ottiene il premio di miglior giocatore. Tra le sue glorie in rossonero ricordiamo due scudetti: uno nel 1991/92, anno in cui riceve il Guerin d'Oro come miglior giocatore della stagione, l'altro nel 1992/93. Fa ritorno all'Ajax nel 1993 dopo 5 stagioni a Milano.
Rafael Leão, attaccante portoghese di origini angolane, cresce nelle giovanili dello Sporting Lisbona dove approda a soli 9 anni. Nel 2018 esordisce in Primeira Liga contro la Feirense, poi, nel mese di febbraio, fa il suo debutto in Europa League. Al termine della stagione rescinde unilateralmente il contratto con lo Sporting e si trasferisce al Lilla. L'addio di Leão allo Sporting è segnato da fatti traumatici: il giocatore non aveva apparentemente dei validi motivi per risolvere il contratto con il club lusitano, decisione che ha scatenato l'irruzione di alcuni ultras portoghesi all'interno del centro sportivo con la conseguente aggressione ad alcuni giocatori biancoverdi. Nell'agosto del 2019, il Milan lo acquista a titolo definitivo. Esordisce in maglia rossonera per 15 minuti, nel match di Serie A perso contro l'Udinese, poi, nel mese di settembre, centra la sua prima rete con il Milan segnando il gol della bandiera nella disfatta casalinga per 1-3 contro la Fiorentina.