Milan e Arsenal sono due squadre e società calcistiche rappresentanti le città di Milano e Londra nell'ambito del calcio professionistico europeo. Sia il club di Milano sia quello di Londra vantano il maggior numero di partecipazioni ai rispettivi campionati nazionali, risultando tra le squadre presenti da più tempo in Serie A e in Premier League.
A livello internazionale, il Milan è la terza squadra al mondo per numero di trofei conquistati, con un palmarès invidiabile in cui figurano i trofei delle competizioni europee più prestigiose: UEFA Champions League, Coppa delle Coppe, Supercoppe europee, Coppe Intercontinentali e Coppa del mondo per club FIFA. In Italia, il Milan si fregia di essere la squadra più vittoriosa, nonché la prima ad aver vinto, nella stagione 1962/63, la Coppa dei Campioni. Con un numero elevato di finali disputate in Champions League, il club meneghino è il secondo più titolato d'Italia, alle spalle della Juventus. Il Milan è stato, inoltre, il primo club di calcio a vincere il campionato italiano da imbattuto, senza mai subire una sconfitta (1991/1992). Oltre ai successi in campo, il Milan vanta anche diversi calciatori che, durante la militanza in rossonero, si sono fregiati di riconoscimenti quali il Pallone d'oro e il FIFA World Player.
Fondato nel 1886, l'Arsenal è uno dei club di calcio più antichi d'Inghilterra, nonché il primo club di Londra per numero di successi. Il palmarès dei The Gunners include numerosi trofei nazionali, un record di vittorie nella FA Cup, mentre, a livello internazionale, figurano una Coppa delle Coppe e una Coppa delle Fiere. Nel corso della sua carriera, l'Arsenal ha raggiunto le finali di tutte le tre principali competizioni UEFA: Champions League, Europa League e Coppa delle Coppe. L'Arsenal può vantare anche una notevole schiera di tifosi in tutto il mondo, a partire dalla regina Elisabetta II, e si attesta come il quinto club più ricco del mondo e il secondo in Inghilterra.