In questo match troviamo due realtà del calcio europeo che hanno storie, retaggi e ambizioni piuttosto diverse. Da una parte c’è l’Inter che è da sempre una delle squadre più forti del campionato italiano, l’unica a non essere mai retrocessa in B, con una bacheca piena di trofei importanti, conquistati anche in Europa. I nerazzurri hanno annoverato nella loro rosa alcuni dei talenti più straordinari della storia del calcio, giunti a Milano per provare a vincere tutto. Lo Sporting Lisbona invece quei talenti lì ha creati in casa, li ha cresciuti per così dire. Un nome su tutti: Cristiano Ronaldo. Alcuni di questi giovani campioni, come vedremo, si troveranno più avanti, in età più matura, a giocare proprio tra le file dell’Inter.
Non dimentichiamo però che lo Sporting Lisbona è da sempre una delle squadre più forti del campionato portoghese, con oltre 15 scudetti lusitani, svariati titoli nazionali e anche una Coppa delle Coppe conquistata nel 1964. Seppur da sempre ritenuta una formazione un gradino più in basso di Porto e Benfica (che in bacheca hanno la Champions), lo Sporting continua a dire la propria in Europa, dove ha già incontrato l’Inter in più occasioni.