Inter e Real Madrid tornano ad incontrarsi nell’ambito della Champions League nella stagione 2020/21: le due formazioni prendono parte alla fase a gironi della competizioni, che le vede fronteggiarsi nell’ambito del girone B. Tanto nell’incontro di andata della 3a giornata, quanto in quello di ritorno della 4a, ad avere la meglio sono i blancos.
Inter – Real Madrid 0 - 2
25 novembre 2020
Inter e Real Madrid si sfidano al Giuseppe Meazza per la gara di ritorno della fase a gironi della Champions League 2020/21: si tratta di un incontro molto importante per entrambe le squadre e, in particolare, per il club meneghino, fermo in ultima posizione nel gruppo B e seriamente a rischio eliminazione. La partenza è tutta in salita per i nerazzurri: dopo appena 5 minuti di gioco, Barella è protagonista di un intervento in ritardo su Nacho, atterrato in piena area di rigore; l’arbitro fischia un calcio di rigore per i blancos, prontamente trasformato da Hazard con un piatto destro che oltrepassa la difesa di Handanovic per pochi centimetri. Al 33', poi, Vidal subisce un’ammonizione per via delle accese proteste dopo un contrasto in area con Varane; al montare delle esternazioni del giocatore, il direttore di gara estrae il secondo cartellino giallo, sancendone l’espulsione. L’Inter deve così proseguire la partita in 10 giocatori, un ulteriore handicap che va a pesare su una gara già palesemente dominata dagli spagnoli. Nella ripresa, il copione si ripete, con un’Inter incapace di costruire azioni davvero pericolose. Al 59', poi, Vazquez crossa dal fondo, trovando sul secondo palo Rodrygo, da poco entrato in campo, che cerca la porta nerazzurra con un calcio al volo; Hakimi devia involontariamente la palla, facendola finire nella propria porta e regalando al Real Madrid il punto del raddoppio con un autogol. Niente da fare nella fase conclusiva del match per i padroni di casa: i blancos di Zidane si aggiudicano la vittoria per 2 a 0, espugnando per la prima volta nella loro storia il Giuseppe Meazza. La sconfitta subita pone una serie ipoteca sulle possibilità di qualificazione dell’Inter alla fase successiva della Champions League.
Real Madrid – Inter 3 - 2
3 novembre 2020
La sfida di andata tra i blancos di Zinedine Zidane e i nerazzurri di Antonio Conte si tiene nella cornice dello Stadio Alfredo Di Stefano di Madrid: i padroni di casa si trovano in ultima posizione nel girone B e sono dunque alla ricerca di una vittoria indispensabile per dare una svolta alla stagione in Champions League della squadra; i meneghini, d’altro canto, sono invece reduci da una partenza a rallentatore, con i 2 pareggi collezionati contro il Gladbach e il Sachtar. Nel primo tempo, i nerazzurri sono protagonisti di un buon avvio, a cui però segue subito la ripresa degli avversari, che al 25' trovano il gol del vantaggio con Benzema, abile nel superare Handanovic con un potente destro. I blancos continuano a mettere le strette la formazione ospite, colpevole di troppe imprecisioni tecniche, e al 33' arriva anche il punto del raddoppio, con un bel gol di testa realizzato da Ramos su cross di Kroos. I ragazzi di Conte non si danno per vinti e a riaccendere le speranze di pensa Lautaro, impeccabile nell’insaccare la palla alle spalle di Courtois al 35', sfruttando il passaggio su colpo di tacco di Barella. I primi 45 minuti di gioco si chiudono con il Real Madrid in vantaggio per 2 a 1. Nella ripresa, la gara prosegue con un ritmo vivace, fino al colpo di scena del 68', quando Lautaro serve con un colpo di testa Perisic, che non si fa cogliere impreparato e buca la porta avversaria, consegnando ai suoi la rete del pareggio. Ma il match non è ancora concluso: nell’ultima, concitata fase di gioco, le sostituzioni si rincorrono da entrambi le parti; poi, all’80', è Rodrygo, entrato in campo proprio nel secondo tempo, a decidere le sorti dell’incontro, superando ancora una volta il portiere meneghino con un tiro di destro su pallone servito da Junior. Il Real Madrid si aggiudica la sfida di andata per 3 a 2.