Logo
Sport Quote Scommesse Inter−Manchester City

Sport

Scegli la manifestazione

Scommesse Inter - Manchester City

Due delle squadre più forti nella storia del calcio europeo, formazioni che sono solite dare spettacolo e vincere titoli. Inter – Manchester City sarà sicuramente tra le partite più interessanti di questa stagione, un’occasione imperdibile per pronosticare sulla propria favorita.

Gli inglesi sono a caccia di un’affermazione in campo europeo, i nerazzurri invece sanno bene come si vincono le coppe a livello continentale. Chi la spunterà tra queste due superpotenze del calcio mondiale?

Per sfide così avvincenti SNAI mette a disposizione la lista completa delle quote pronosticabili. Dalle quote classiche rivolte al risultato finale del match, a quelle che riguardano tutte le statistiche possibili della partita. La lista delle quote è davvero infinita, inoltre grazie al servizio di statistiche pregresse che SNAI mette a disposizione potrai mettere a segno giocate sempre più precise e particolari.

E non finisce qui. SNAI ti dà la possibilità di scommettere anche dopo il fischio di inizio con le quote live, in continua evoluzione a seconda di come si svolge la partita. Un occhio alla tv, un altro alle quote, così il divertimento raddoppia per tutto l’arco dei 90 minuti di gioco. Che aspetti? Corri a iscrivere un account su SNAI.it, è tutto ciò di cui hai bisogno per capitalizzare le tue intuizioni.

Entrambe le formazioni hanno preso parte all’ultima edizione della Champions League. Il Manchester City ha affrontato il girone C con Atalanta, Shaktar e Dinamo Zagabria. L’Inter, nel girone F, se l’è dovuta vedere con Borussia Dortmund, Slavia Praga e Barcellona.

Pochi problemi per gli inglesi considerato il livello delle avversarie, che pure hanno venduta cara la pelle. Il City è giunto primo con 7 punti sulla seconda che, ricordiamolo, è stata l’Atalanta alla prima storica apparizione in Champions League. Agli ottavi è poi toccato il Real Madrid, sicuramente l’avversario più blasonato affrontato fin qui. Gli spagnoli però non sono al massimo della forma, dall’addio di Cristiano Ronaldo non sono ancora riusciti a riprendersi del tutto. All’andata, al Santiago Bernabeu, è finita 2 a 1 per il City. Un risultato che favorisce nettamente gli inglesi per il passaggio del turno.

È stata molto più dura per l’Inter che ha dovuto giocarsela con Barcellona e Dortmund. I catalani sono sembrati piuttosto fuori dalla portata nerazzurra, mentre la doppia sfida con i tedeschi è risultata decisamente più equilibrata. Purtroppo però l’Inter non ce l’ha fatta a superare il girone in cui è giunto solamente terzo. Retrocessa in Europa League, la squadra milanese ha superato i sedicesimi di finale battendo il Ludogorets. Ora agli ottavi ci sarà la sfida con il Getafe.

Non si sono mai tenuti incontri ufficiali tra Manchester City e Inter. Gli unici due match che si sono tenuti tra queste formazioni sono stati degli incontri amichevoli. Sfide piuttosto divertenti a dir la verità: la prima nel 2011 ha visto l’Inter imporsi per 3 a 0, l’anno dopo la partita si è ripetuta e stavolta il City ha ribaltato il risultato imponendosi sempre per 3 reti a zero.

Ci sono diversi calciatori che nel passato recente sono passati da una squadra all’altra oppure hanno vestito i colori di entrambe le squadre. Uno dei più importanti è stato Mario Balotelli, attaccante bresciano che è da sempre uno dei calciatori sotto i riflettori dei media. Super Mario, così fu soprannominato, si è formato tra le giovanili di Lumezzane e Inter, squadra con la quale ha esordito in serie A. i tifosi nerazzurri hanno potuto cogliere due aspetti di questo calciatore: la grande classe e prestanza fisica unita a una scarsa applicazione. Fin da subito Balotelli è stato visto come un calciatore fuori dalla norma, che però faceva fatica a mettere a frutto il proprio talento. Dopo 3 anni burrascosi, in cui l’attaccante ha realizzato 20 gol in 59 apparizioni, il giovane Balotelli è passato al Manchester City. Qui ha rispettato il medesimo copione: campione vincente ma anche testa calda. Dopo tre anni passati a Manchester è stato ceduto al Milan nel 2013.

Altro famoso ex è Patick Vieira, centrocampista nerazzurro dal 2006 al 2010 e del Manchester City nella stagione 2010/11, la conclusiva della sua carriera. Più di recente è passato al City, nella stagione 2019/20, Joao Cancelo, centrocampista portoghese che ha giocato nell’Inter la stagione 2017/18. Restando sui centrali ricordiamo anche Stevan Jovetic che ha passato a Manchester, sponda City, 3 stagioni (dal 2013 al 2015) prima di approdare all’Inter dove giocherà per altre due stagioni. In entrambe le squadre ha piuttosto deluso le grandi aspettative che lo accompagnavano.

Infine come non ricordare il tecnico Roberto Mancini, allenatore dei nerazzurri dal 2004 al 2008, periodo nel quale ha portato a Milano 3 scudetti. Nei 4 anni successivi il Mancio ha seduto sulla panchina del City, che ha riportato alla vittoria della Premier League dopo oltre 40 anni di attesa.