Logo
Sport Quote Scommesse Inter−Bayern Monaco

Sport

Scegli la manifestazione

Scommesse Inter - Bayern Monaco

Ci troviamo di fronte a un’incredibile sfida tra due squadre storiche del panorama calcistico europeo. Ai vertici del campionato tedesco e di quello italiano, Bayern Monaco e Inter sono tra le formazioni più vincenti della storia del pallone continentale. La sfida che resterà per sempre nel cuore dei tifosi di entrambe le squadre, per motivi opposti, è certamente la finale di Madrid che si disputò nel 2010, di cui parleremo nei paragrafi successivi.

Sono tanti i campioni passati da una parte all’altra, ancora oggi le trattative di mercato tra queste due formazioni sono molto vive. C’è stima tra le due società ma anche un agonismo importante, sano, la voglia di competere e vincere ai massimi livelli. Siamo certi che anche questa prossima sfida sarà carica di questi sentimenti, che tutte e due le formazioni vorranno prevalere e faranno di tutto per riuscirci. A guadagnarne saranno sicuramente gli spettatori.

Per gli appassionati di sport e di calcio non è possibile resistere al fascino di match così importanti. Sono numerosi gli eventi sportivi inseriti quotidianamente nel palinsesto SNAI, il principale portale di betting italiano, ma partite di questo profilo non capitano tutti i giorni e non si può non approfittare. Infatti Inter – Bayern Monaco è sicuramente una scommessa difficile e a tratti indecifrabile, ma sono proprio queste le sfide impossibili che piacciono agli amanti del gambling.

Non perdere l’occasione di assistere e scommettere in tempo reale. Se poi hai bisogno di un aiuto con le puntate ricorda che potrai contare sulle statistiche SNAI per conoscere gli stati di forma delle due formazioni e il loro andamento. Per usufruire di tutti questi servizi hai solo bisogno di un account regolarmente registrato sul sito SNAI.it.

Bayer e Inter hanno preso parte all’ultima stagione dellaChampions League, ma con risultati piuttosto diversi. Bisogna prima fare un ragionamento sulle ambizioni: il Bayer era tra le favorite, l’Inter puntava soprattutto a passare il turno. Così i milanesi si sono trovati a giocare contro Barcellona, Slavia Praga e Borussia Dortmund. Proprio quest’ultima formazione ha “rubato” il posto qualificazione dell’Inter che, a conti fatti, non si è ancora dimostrata pronta per tornare protagonista in questo torneo di elite. Ciò nonostante il percorso dei nerazzurri proseguirà in Europa League.

Storia del tutto diversa per il Bayern che è ancora in piena corsa per il titolo. Nel girone sono capitate Tottenham, Olympiacos e Stella Rossa. Basti sapere che i bavaresi hanno messo a referto 6 vittorie su 6, rifilando 10 gol in due gare al Tottenham. Le squadre inglesi sembrano ispirare i tedeschi che ne hanno pescata un’altra agli ottavi: il Chelsea. All’andata, disputata a Stamford Bridge, è finita 3 a 0 per i teutonici che, in questo modo, hanno prenotato il pass per i quarti di finale.

La partita più importante che queste due formazioni si sono trovate ad affrontare l’una opposta all’altra, fino ad oggi, è la finale di Champions League 2009/10. Innanzitutto vale la pena di ripercorrere la strada delle due squadre. Il Bayern Monaco faticò nei gironi, dove si qualificò assieme a un sorprendente Bordeaux, ai danni della Juventus. Nella fase a eliminazione il bavaresi eliminarono in sequenza: Fiorentina, Manchester United, Lione. Ben diverso il percorso dell’Inter che dovette sconfiggere tutte le squadre più forti d’Europa: nei gironi Rubin Kazan (campione in carica Premier League Russia) e Dinamo Kiev, qualificandosi alle spalle del Barcellona. Poi nell’ordine: Chelsea campione in carica della Premier, CSKA Mosca, Barcellona (campioni in carica della Liga), e in finale trovò proprio il Bayern Monaco campione di Germania.

Il pronostico era molto incerto considerato il livello equivalente delle due corazzate. Ma l’Inter di quell’anno possedeva un’arma in più: l’attaccante Diego Milito. L’argentino siglò due reti di pregevole fattura: al 35’ e al 70’. Reti che sono la sintesi del cinismo dimostrato nell’arco di tutta la stagione. Al resto pensò la difesa capitanata dal portiere Julio Cesar autore di parate fondamentali quanto i gol del bomber Milito. Grazie a queste prestazioni l’Inter si laureò campione d’Europa allo stadio Santiago Bernabeu, in una serata davvero straordinaria.

Se parliamo di giocatori che hanno investito parte della loro carriera sia a Monaco che a Milano non possiamo che non cominciare con due tra i calciatori tedeschi più forti di tutti i tempi: Lothar Matthaus e Karl-Heinz Rummenigge

Entrambi hanno giocato nel Bayern in periodi diversi ed entrambi hanno conquistato un pallone d’oro. Rummenigge in realtà ha ben due sfere dorate in bacheca, conquistate entrambe al tempo del Bayern. Con i bavarasi vincerà due campionati, 2 Champions League e diversi tornei nazionali. Passerà all’Inter nel 1984 e resterà in Italia fino al ‘87. Seppur quella parentesi sarà priva di trofei resterà comunque uno dei campioni più iconici ad aver giocato in Italia in quel periodo. Matthaus invece ha vinto ben 7 campionati tedeschi, giocando con il Bayern dal 1984 al 1988 e dal 1992 al 2000. Nel mezzo c’è l’esperienza con l’Inter che lo porterà alla vittoria di uno scudetto, di una Coppa Uefa e del suo Pallone d’oro.

Nell’elenco degli ex proseguiamo con Lucio, difensore brasiliano che giocò a Monaco dal 2004 al 2009, poi passò all’Inter per 5,3 milioni di euro e giocò titolare la stagione del triplete. Completiamo l’elenco con due nomi recenti: Ivan Perisic e Philippe Coutinho. Entrambi hanno giocato prima nell’Inter, poi le loro carriere li hanno portati a militare nel Bayern Monaco.