Sono diversi i trascorsi tra queste due squadre con numerosi ricordi, piacevoli e dolorosi, da una parte e dall’altra. Per questo Inter contro Barcellona non potrà mai essere una partita come tutte le altre. Certo, potrebbe non essere al livello della semifinale di Champions League 2009/10, una di quelle partite entrate a far parte dell’Olimpo dei match straordinari. È fuori discussione però che tra queste due formazioni sarà sempre un bello spettacolo.
Il Barcellona ha proseguito negli ultimi vent’anni un percorso di rafforzamento della propria posizione di vertice nel calcio mondiale. Qui è dove ha giocato uno dei giocatori più forti nella storia del calcio, Leo Messi. Qui è dove si sono vinti tanti trofei internazionali recenti, in questo il Barcellona è secondo solo al Real. Parliamo quindi della solita corazzata per cui ogni anno è, potenzialmente, un anno buono per battere record.
L’Inter invece ha raggiunto l’apice della sua storia recente nel 2009/10 con la vittoria del triplete. Da quel momento in poi la squadra ha subito una dura flessione che ha portato a un ridimensionamento delle sue aspettative. Con il tempo c’è stato anche uno storico avvicendamento ai vertici della proprietà a cui è seguito un tentativo di ripresa della competitività della squadra. Oggi l’Inter può dire a pieno titolo di essere tornata nell’elite e di volerci restare per molto. Il prossimo obiettivo da abbattere è proprio il Barcellona.