Logo
Sport Infortuni NBA

Sport

Scegli la manifestazione

Infortuni NBA

In questa sezione di SNAI.it, trovi tutti gli aggiornamenti sugli infortuni dell’NBA: scopri i nomi dei giocatori costretti ad uno stop a causa di indisposizioni, problemi fisici e incidenti avvenuti in campo, ordinatamente suddivisi per team di appartenenza. Oltre ai nomi degli infortunati, hai accesso ad informazioni relative al momento previsto per il rientro dei giocatori.

Con SNAI resti sempre aggiornato sullo stato di forma delle squadre protagoniste della più prestigiosa competizione di basket statunitense, in più, hai la possibilità di vivere da protagonista tutte le grandi emozioni dei match più attesi, tentando di pronosticarne l'esito con le scommesse online sull'NBA.

Scopri tutti i dettagli sugli infortuni della NBA per l'edizione 2024/25 della competizione e resta aggiornato sugli andamenti delle squadre.

Aggiornamento 22/04/2025

Giocatore infortunato Squadra
Isaiah Stewart Detroit Pistons
Lauri Markkanen Utah Jazz
LaMelo Ball Charlotte Hornets
Anthony Davis Dallas Mavericks

Il protagonista della lista infortunati all'inizio della fase playoff è Isaiah Stewart dei Detroit Pistons, giocatore che era stato segnalato come incerto per la gara per via di un'infiammazione al ginocchio destro già nella gara precedente. La squadra ha deciso di tenerlo fuori per gara 2, in modo da potergli lasciare il tempo di recupero necessario per tornare in condizione in vista delle partite successive. Si tratta sicuramente di una brutta perdita per i Pistons, ma dovranno affrontare questa perdita se vogliono risalire la china.

Confermata l'assenza di LaMelo Ball fino a fine stagione, il giocatore deve sottoporsi ad un intervento chirurgico artroscopico per correggere un impingement alla caviglia destra, oltre che un piccolo intervento al polso destro. Il giocatore non sarà disponibile per tutto il resto della stagione, ponendo fine alle speranze della propria squadra che avrebbe voluto recuperare una pedina importante. Markkanen degli Utah Jazz ha dovuto fare i conti per tutto l'anno con un infortunio alla parte bassa della schiena, un dolore che lo ha tenuto lontano dal campo fin dall'inizio della stagione. Ora torna a disposizione per le partite rimanenti della stagione. A chiudere la lista degli infortuni più importanti c'è Anthony Davis dei Dallas Mavericks che soffriva di unos stiramento all'adduttore sinistro, nella sua ultima partita, sembra aver peggiorato ulteriormente la sua condizione. Ancora non ci sono novità sulla data di rientro del giocatore.

Aggiornamento 14/04/2025

Giocatore infortunato Squadra
Jaylen Wells Memphis Grizzlies
Jaylen Brown Boston Celtics
Damian Lillard Milwaukee Bucks
Jamal Murray Denver Nuggets

Ritorna finalmente in campo Jamal Murray dopo una lunga assenza che lo aveva tenuto fuori dal campo per ben sei partite a causa di un infortunio al bicipite femorale destro. Il giocatore fino a questo momento in stagione ha messo a segno 15 punti in 32 minuti, facendo la differenza nei Nuggets. Novità anche per Jaylen Brown che si è dovuto sottoporre a delle iniezioni antidolorifhce al ginocchio destro per favorire la guarigione prima che la squadra inizi la fase per la difesa del titolo. Il giocatore dovrebbe tornare a disposizione nel primo turno dei play-off tra il 19 e il 20 aprile.

Si avvicina sempre di più anche il rientro di Damian Lillard, giocatore che dovrebbe anch'esso tornare a disposizione per i play-off. Inizialmente si diceva che Lillar soffriva di trombosi venoda, tipo di infortunio che permetterebbe un suo rientro appena in tempo per la fase più importante della stagione. A chiudere la lista delle novità c'è l'infortunio del giocatore dei Grizzlies Jayden Wells che ha dovuto lasciare il campo dopo una brutta caduta causata dal fallo di KJ Simpson dei Charlotte. Il giocatore ha riportato una frattura al polsto destro.

Aggiornamento 07/04/2025

Giocatore infortunato Squadra
Jaylen Brown Boston Celtics
Jayson Tatum Boston Celtics
Cade Cunningham Detroit Pistons
Jamal Murray Denver Nuggets

Nomi nuovi nella lista infortunati NBA che parte da Jaylen Brown, passa per Jayson Tatum e Cade Cunningham e arriva a Jamal Murray. Per quanto riguarda i Boston Celtics ci sono novità per quanti riguarda sia Brown che Jayson Tatum. Brown ha ammesso che servirà del riposo prima della fase play-off per recuperare in tempo prima di affrontare la parte più importante della stag ione. Una fase non semplice per i biancoverdi che continuano a subire l'assenza del loro giocatore migliore, Jayson Tatum ancora indisponibile per l'infortunio alla caviglia. I Celtics devono tenere duro fino a fine stagione, quando tutti i giocatori torneranno disponibili per i play-off.

Nei Detroi Pistons il giocatore Cade Cunningham, torna a disposizione dopo sei partite in cui era stato messo da parte per via di un infortunio al polpaccio sinistro. Un giocatore importante che riesce a tornare in tempo per la fase play-off e aiutare i propri compagni dopo una lunga assenza. A chiudere la lista infortunati di inizio aprile, ci sono le novità riguardanti James Murray che continua a saltare partite per via di uno stiramento al tendine del ginocchio destro. La speranza di Malone è che il suo giocatori torni a disposizione per l'inizio dei playoff.

Aggiornamento 31/03/2025

Giocatore infortunato Squadra
Josh Giddey Chicago Bulls
Tobias Harris Detroit Pistons
Kevin Durant Phoenix Suns
Anfernee Simons Portland Trail Blazers

Il giocatore dei Chiaco Bulls Josh Giddey è il primo nome nuovo della lista infortunati della NBA che non è disponibile per una distorsione al polso destro. Il giocatore dovrebbe però tornare a disposizione per la partita contro i Lakers nel caso in cui non ci siano ulteriori peggioramenti della sua condizione.

Tobias Harris ha ricevuto buone notizie nel referto degli infortuni per la sfida dei Pistons contro i Timberwolves. Harris era alle prese con una tendinopatia al tendine d'achille, ma ora sembra pronto per tornare in campo in vista della prossima gara per dare una mano ai propri compagni. Brutto infortunio alla caviglia destra per Kevin Durant dei Suns, che lascia la partita, terminata con una sconfitta, contro gli Houston Rockets dopo aver riportato una distorsione alla caviglia sinistra nel terzo quarto, in seguito ad un contatto con Jabari Smith Jr. Il giocatore è costretto a saltare la prossima partita a Milwaukee. Simons ha messo a segno circa 16 punti, quattro assist nella partita terminata domenica contro Portland, ma ha subito un infortunio all'avambraccio che non dovrebbe tenerlo fuori nella prossima gara contro i Knicks.

Aggiornamento 25/03/2025

Giocatore infortunato Squadra
Steph Curry Golden State Warriors
Domantas Sabonis Denver Nuggets
Jamal Murray Denver Nuggets
Trey Murphy New Orleans Pelicans

Tanti nomi importanti a lasciare il campo in vista delle prossime partite di NBA in Regular Season. Il nome più pesante è sicuramente quello di Steph Curry, stella dei Golden State Warriors che continua ad avere difficoltà a causa della contusione pelvica che potrebbe tenerlo fuori solo per il prossimo match. Sabonis dei Denver Nuggets continua ad avere grosse difficoltà per via dell'infortunio al tendine del ginocchio, lascia scoperto un ruolo importante per la squadra che dovrà fare a meno di uno degli interpreti con statistiche migliori.

Jamal Murray, anche lui pesante assenza per i Denver Nuggets, potrebbe saltare le prossime partite per un infortunio molto simile a quello del compagno: una tensione al tendine del ginocchio destro che lo sta tenendo in panchina da qualche settimana. A chiudere il cerchio dei giocatori indisponibili c'è Trey Murphy, continua a saltare partite dopo la partita contro i Pistons che gli ha causato una rottura del labbro glenoideo e una rottura parziale della cuffia della spalla destra.

Aggiornamento 18/03/2025

Giocatore infortunato Squadra
Jayson Tatum Boston Celtics
Paul George Philadelphia 76ers
Cam Thomas Brooklyn Nets
Bilal Coulibaly Washington Wizards
Trey Murphy New Orleans Pelicans

Si aggiungono nomi nuovi alla lista degli assenti. Tra i più interessanti c'è sicuramente Jayson Tatum dei Boston Celtics, pedina importante che potrebbe non essere disponibile per la prossima partita per via di una tendinopatia al ginocchio destro. Tra i giocatori non a disposizione c'è anche Paul George, costretto a rimanere fuori per il resto della stagione, ha a che fare con infortuni all'inguine, alle dita e al ginocchio nel corso dell'anno. Fattori che l'anno costretto a fare delle iniezioni di antidolorifico.

Brutte notizie per i Brooklyn Nets che dovranno fare ameno del loro miglior marcatore fino a fine stagione per una distorsione al tendine del ginocchio sinistro, l'assenza di Cam Thomas avrà sicuramente un peso enorme sul proseguimento stagionale della squadra. I New Orleans Pelicans perdono fino alla prossima stagione Trey Murphy per un infortunio alla spalla, una lesione del labbro glenoideo della spalla destra. Brutta perdita per la società, perde uno dei suoi migliori interpreti. A chiudere la lista dei nuovi giocatori infortunati c'è Bilal Coulibaly che si è infortunato al tendine del ginocchio nel match contro i Raptors, un infortunio che secondo gli esperti, potrebbe tenerlo fuori fino a fine stagione.

Aggiornamento 11/03/2025

Giocatore infortunato Squadra
Nikola Jokic Denver Nuggets
Reed Sheppard Houston Rockets
Amen Thompson Houston Rockets
Jonathan Kuminga Golden State Warriors
De'Aaron Fox San Antonio Spurs

Altri cinque giocatori a regalare novità per quanto riguarda la lista infortunati della NBA 2024/25 alla metà di marzo. Jonathan Kuminga, cestita dei Golden State Warriors, è fuori ormai dal 4 gennaio per una distorsione alla caviglia, ma ha in programma di tornare in campo contro i Sacramento Kings. Si tratta di un giocatore importante per la squadra con i suoi 20,5 punti di media realizzati nelle sue ultime 14 partite giocate, sempre più vicino al reintegro. De'Aaron Fox ha deciso di sottoporsi ad un intervento al dito che lo ha afflitto per tutta la stagione, l'operazione viene svolta a metà marzo, in modo che possa rientrare almeno per la prossima stagione.

Passando ai giocatori dello Houston Rockets, Amen Thompson rimarrà fuori dai giochi per circa 10-14 giorni per via di una brutta distorsione alla caviglia sinistra. Un momento non semplice per la squadra, che deve fare i conti anche con l'assenza di Reed Sheppard, giocatore che potrebbe ritornare in tempo per i play-off se tutto dovesse andare nel migliore dei modi. Nikola Jokic entra a fare parte di questa lista per via di una contusione al gomito destro e di un conflitto alla caviglia sinistra che lo terrà fuori per la partita contro gli Oklahoma City.

Aggiornamento 04/03/2025

Giocatore infortunato Squadra
Domantas Sabonis Sacramento Kings
Kyrie Irving Dallas Mavericks
Chet Holmgren Oklahoma City Thunder
Jalen Suggs Orlando Magic

La stagione NBA 2024/25 sta vedendo purtroppo una serie di infortuni che stanno influenzando le formazioni di diverse squadre, con giocatori chiave costretti a fermarsi per periodi significativi. Tra i principali infortunati, troviamo Domantas Sabonis dei Sacramento Kings, che ha dovuto fare i conti con un problema fisico che lo terrà fuori per un periodo prolungato, limitando così le opzioni sotto canestro per la squadra californiana. Allo stesso modo, il talentuoso Kyrie Irving dei Dallas Mavericks è stato costretto a fermarsi a causa di un infortunio che ne limita l’efficacia in campo, un’assenza che pesa considerevolmente sulle ambizioni di playoff della squadra texana.

Un altro nome di rilievo nella lista degli infortunati è quello di Chet Holmgren, il giovane talento degli Oklahoma City Thunder, che si è infortunato in un momento cruciale della stagione. La sua assenza mette a dura prova la profondità del roster della squadra, costringendo i Thunder a fare i conti con la mancanza di uno dei loro giocatori più promettenti. Infine, anche Jalen Suggs degli Orlando Magic è fuori per infortunio, una perdita che potrebbe rallentare il progresso della squadra della Florida in questa stagione, particolarmente importante per il suo sviluppo futuro.

Ogni di queste assenze rappresenta una sfida significativa per le rispettive squadre, che dovranno fare affidamento su altri giocatori per mantenere vive le loro speranze di successo nel resto della stagione. Con ogni probabilità, queste situazioni di infortunio richiederanno modifiche tattiche e nuove opportunità per altri membri del roster che dovranno farsi carico del carico di lavoro aggiuntivo.

Aggiornamento 27/02/2025

Giocatore infortunato Squadra
Domantas Sabonis Sacramento Kings
Kyrie Irving Dallas Mavericks
Chet Holmgren Oklahoma City Thunder
Jalen Suggs Orlando Magic

La lista degli infortunati è completamente stravolta all'inizio di marzo 2025. I giocatori sui quali sono posti i riflettori sono Sabonis dei Sacramento Kings, Irving dei Dallas Mavericks, Holmgren degli Oklahoma City Thunder e Jalen Suggs degli Orlando Magic. Per quanto riguarda Domantas Sabonis, si prevede uno stop a tempo indeterminato a causa di uno stiramento di primo grado al bicipite femorale, che lo renderà sicuramente indisponibile per i prossimi match. Decisamente più seria l'entità dell'infortunio di Kyrie Irving dei Dallas Mavericks: durante un'azione di gioco, il giocatore vede cedere il ginocchio sinistro, crolla a terra ed è costretto a uscire. Stagione particolarmente sfortunata per i Dallas Mavericks, colpiti più volte da infortuni nel corso della stagione, come nei casi di Dereck Lively e Daniel Gafford. Per quanto riguarda Chet Holmgren, il giocatore è fuori da dicembre, ma ci sono aggiornamenti sul suo stato per il rientro: a seguito della frattura all'ala iliaca destra dovrebbe comunque rientrare prima della fine della stagione. A chiudere la lista delle novità riguardanti gli infortuni, c'è il nome di Jalen Suggs degli Orlando Magic, altro giocatore fuori a tempo indeterminato per problemi al ginocchio sinistro.

Aggiornamento 27/02/2025

Giocatore infortunato Squadra
Jonathan Kuminga G.S. Warriors
Victor Wembanyama San Antonio Spurs
Giannis Antetokounmpo Milwaukee Bucks
Joel Embiid Philadelphia 76ers

A rubare ancora una volta la scena della lista infortunati della NBA c'è Giannis Antetokoumnpo, la star dei Milwaukee Bucks che sta ancora combattendo con un infortunio che sta negando la risorsa più importante al club biancoverde. Il giocatore potrebbe affrontare un intervento invasivo al menisco che lo terre fuori dal campo per lungo tempo. Per quanto riguarda invece Victor Wembanyam si parla invece di trombosi venosa profonda, il fenomeno francese potrebbe rimanere fuori dai giochi fino alla fine della stagione. Situazione decisamente più convincente per Kuminga, giocatore vicino al rientro in campo dopo l'infortunio alla caviglia destra dovuto alla partita contro Memphis. A concludere la lista delle novità riguardanti gli infortuni, c'è l'indisponibilità di Joel Embiid per i Philadelphia 76ers per via del problema al ginocchio che lo affligge da tempo. Il giocatore deve decidere se sottoporsi ad una operazione o giocare nonostante il dolore per assicurare la sua presenza alla squadra. Non si tratta di una scelta semplice considerando che la fine della stagione non è poi così lontana.

Aggiornamento 17/02/2025

Giocatore infortunato Squadra
LeBron James Los Angeles Lakers
Anthony Edwards Minnesota Timberwolves
Giannis Antetokounmpo Milwaukee Bucks
Daniel Gafford Dallas Mavericks

Le stelle che rimangono protagoniste della lista infortunati al 17 di febbraio 2025, sono indubbiamente LeBron James e Giannis Antetokoumnpo, le due stelle dei Los Angeles Lakers e dei Milwaukee Bucks che stanno lasciando in serie difficoltà le proprie squadre.

In modo molto simile, per i Dallas Mavericks si farà sentire l'assenza di Daniel Gafford, giocatore out almeno per due settimane che farà compagnia ad Anthony Davis in infermeria. Il giocatore ha lasciato il campo dopo essersi slogato il ginocchio destro nella gara persa contro Sacramento. La situazione infortuni per i Mavericks inizia a farsi pesante con ben quattro dei suoi migliori giocatori di punta indisponibili.

Anthony Edwards continua ad avere difficoltà per il suo dolore all'inguine, che gli ha imposto di saltare già diverse partite nel corso della stagione. Non un momento semplice per i Minnesota Timberwolves che si ritroveranno ad affrontare gli Houston Rockets nel prossimo incontro dell'21 febbraio.

Aggiornamento 11/02/2025

Giocatore infortunato Squadra
Anthony Davis Dallas Mavericks
Dejounte Murray New Orleans Pelicans
Giannis Antetokounmpo Milwaukee Bucks
Russell Westbrook Denver Nuggets

Al 11 febbraio 2025, alcuni dei giocatori più influenti della NBA sono ancora alle prese con infortuni che stanno creando notevoli difficoltà alle loro squadre. Anthony Davis dei Dallas Mavericks, per esempio, sta recuperando da un infortunio all'adduttore, e la sua assenza continua a pesare sulla squadra, che fatica a trovare la giusta chimica in sua mancanza. Anche Dejounte Murray dei New Orleans Pelicans sta affrontando dei problemi fisici che ne mettono in dubbio la partecipazione alle prossime partite, creando incertezze sul rendimento dei Pelicans.

Giannis Antetokounmpo, la stella dei Milwaukee Bucks, sta ancora cercando di recuperare da un infortunio che ne ha rallentato il recupero, e la sua assenza sta incidendo negativamente sulle prestazioni della squadra, che ha bisogno della sua presenza per mantenere alta la competitività. Russell Westbrook, uno dei leader dei Denver Nuggets, è un altro giocatore fondamentale che non scende in campo a causa di un infortunio che lo tiene lontano dal parquet per molto tempo. Questo sta complicando il lavoro della squadra, che deve adattarsi alla sua assenza.

Inoltre, i Dallas Mavericks hanno recentemente dovuto fare i conti anche con l'infortunio di Daniel Gafford, che ha subito una distorsione al ginocchio destro durante una partita. La situazione degli infortuni per i Mavericks sta diventando sempre più problematica, complicando ulteriormente le prospettive di recupero della squadra. Questi infortuni stanno influenzando profondamente le prestazioni delle squadre e potrebbero avere un impatto significativo sulle loro ambizioni di playoff, specialmente nel caso di giocatori di calibro come Giannis Antetokounmpo. La mancanza di questi giocatori sta modificando gli equilibri di gioco e potrebbe influire sul risultato finale della stagione.

Aggiornamento 03/02/2025

Giocatore infortunato Squadra
Anthony Davis Dallas Mavericks
Dejounte Murray New Orleans Pelicans
Giannis Antetokounmpo Milwaukee Bucks
Russell Westbrook Denver Nuggets

Una settimana complessa per la NBA 2024/25, segnata da importanti assenze dovute a infortuni che potrebbero influenzare il rendimento delle squadre. Tra i giocatori più rilevanti, Anthony Davis dei Dallas Mavericks è costretto a fermarsi a causa di un infortunio, mentre Dejounte Murray dei New Orleans Pelicans sta affrontando problemi fisici che ne mettono in dubbio la partecipazione alle prossime partite. Anche Giannis Antetokounmpo dei Milwaukee Bucks è alle prese con un infortunio che ne rallenta il recupero, e Russell Westbrook dei Denver Nuggets non è da meno, con un infortunio che lo tiene lontano dal campo per molto tempo. La situazione degli infortuni in questi primi giorni di febbraio potrebbe avere un impatto significativo sui risultati delle squadre e sulle ambizioni di playoff, alcune assenze potrebbero pesare molto sulle prestazioni dei club, specialmente nel caso di Antetokoumnpo, stella dei Milwaukee Bucks che sposterà sicuramente gli equilibri in campo.

Aggiornamento 30/01/2025

Giocatore infortunato Squadra
Paul George Philadelphia 76ers
Joel Embiid Philadelphia 76ers
LaMelo Charlotte Hornets
Devil Jalen Johnson Atlanta Hawks

Al termine del mese di gennaio 2025, la situazione infortunati nella NBA continua a destare l'attenzione di tutti gli amanti di questa competizione per via dell'importanza dei nomi che ne fanno parte. Tra i più decisivi presenti in lista si segnalano, per i Philadelphia 76ers, l'assenza di Paul George e Joel Embiid. Entrambi sono considerati dei giocatori chiave, la loro mancanza potrebbe compromettere le ambizioni dei Sixers per la fase finale della stagione. La situazione è particolarmente delicata per Embiid, la stella della squadra, la cui presenza è cruciale per il rendimento complessivo. Senza di lui, i 76ers dovranno affidarsi a giocatori di supporto, aumentando il carico su coloro che dovranno fare da spalla.

Anche i Charlotte Hornets sono alle prese con un'importante perdita: LaMelo, il loro punto di riferimento in campo, è fuori causa. La squadra avrà bisogno di un grande sforzo collettivo per coprire l'assenza di uno dei suoi giocatori più talentuosi. Infine, un giocatore molto importante per gli Atlanta Hawks come Devil Jalen Johnson,è fuori per infortunio. La stagione della squadra potrebbe risentirne pesantemente, considerando l'importanza dell'atleta negli equilibri di gioco della formazione.

In questo approfondimento di SNAI.it dedicato alla più celebre e prestigiosa competizione di pallacanestro mondiali trovi, settimana dopo settimana, la lista dei principali giocatori infortunati dell’NBA 2023/24, con notizie circa le motivazioni dello stop dei singoli atleti e indiscrezioni sui tempi di recupero stimati e sulla presunta data dal rientro in campo.

Aggiornamento 23/05/2024

Giocatore infortunato Squadra
B. Bogdanovic New York Knicks
C. Brown New York Knicks
V. Cancar Denver Nuggets
C. Gillespie Denver Nuggets
J. Randle New York Knicks
M. Robinson New York Knicks
D. Washington Jr. New York Knicks
O. Anunoby New York Knicks
J. Brunson New York Knicks
M. Kleber Dallas Mavericks
O. Prosper Dallas Mavericks

In questa settimana, i New York Knicks sono stati particolarmente sfortunati con numerosi infortuni che hanno colpito il loro roster. Tra i giocatori colpiti, Bojan Bogdanovic e Jalen Brunson sono figure chiave che mancheranno molto alla squadra. Anche Mitchell Robinson e Julius Randle sono fuori dai giochi, aggiungendo ulteriori difficoltà al team. I Denver Nuggets dovranno fare a meno di Vlatko Cancar e Collin Gillespie, mentre i Dallas Mavericks vedranno l'assenza di Maxi Kleber e Olivier-Maxence Prosper.

Aggiornamento 16/05/2024

Giocatore infortunato Squadra
J. Allen Cleveland Cavaliers
T. Jerome Cleveland Cavaliers
C. LeVert Cleveland Cavaliers
D. Mitchell Cleveland Cavaliers
C. Porter Jr. Cleveland Cavaliers
K. Porzingis Boston Celtics
W. Carter Jr. Orlando Magic

I Cleveland Cavaliers sono in difficoltà con ben cinque giocatori infortunati, tra cui Donovan Mitchell e Jarrett Allen. Questa situazione potrebbe compromettere le loro prestazioni nelle prossime partite. Kristaps Porzingis dei Boston Celtics e Wendell Carter Jr. degli Orlando Magic sono altri nomi importanti nell'elenco degli infortunati di questa settimana, aggiungendo preoccupazioni per le loro rispettive squadre.

Aggiornamento 9/05/2024

Giocatore infortunato Squadra
G. Antetokounmpo Milwaukee Bucks
T. Antetokounmpo Milwaukee Bucks
K. Leonard LA Clippers
R. Covington Philadelphia 76ers
J. Galloway Milwaukee Bucks

La settimana vede i Milwaukee Bucks perdere due giocatori fondamentali, Giannis e Thanasis Antetokounmpo, un colpo duro per la squadra. Gli LA Clippers devono fare a meno di Kawhi Leonard, mentre i Philadelphia 76ers perdono Robert Covington. Anche i Bucks soffrono ulteriormente con l'infortunio di Langston Galloway, mettendo alla prova la loro profondità di squadra.

Aggiornamento 2/05/2024

Giocatore infortunato Squadra
J. Butler Miami Heat
J. Jaquez Jr. Miami Heat
J. Richardson Miami Heat
T. Rozier Miami Heat
J. Hood-Schifino Los Angeles Lakers
C. Reddish Los Angeles Lakers
G. Allen Phoenix Suns
D. Lee Phoenix Suns
Z. Williamson New Orleans Pelicans

I Miami Heat sono tra i più colpiti questa settimana con quattro giocatori infortunati, tra cui Jimmy Butler e Terry Rozier, figure cruciali per il team. I Los Angeles Lakers perdono Jalen Hood-Schifino e Cam Reddish, mentre i Phoenix Suns dovranno fare a meno di Grayson Allen e Damion Lee. Infine, Zion Williamson dei New Orleans Pelicans è fuori, rappresentando una significativa perdita per la squadra.

Aggiornamento 25/04/2024

Giocatore infortunato Squadra
L. Ball Chicago Bulls
O. Bitim Chicago Bulls
K. Huerter Sacramento Kings
Z. LaVine Chicago Bulls
M. Monk Sacramento Kings
P. Williams

La lista degli infortunati vede Lonzo Ball e Zach LaVine dei Chicago Bulls come principali assenze, mettendo a dura prova la squadra. Anche Onuralp Bitim è fuori, aggiungendo ulteriori preoccupazioni. I Sacramento Kings devono affrontare le assenze di Kevin Huerter e Malik Monk, che potrebbero influenzare negativamente le loro prestazioni nelle prossime partite..

Aggiornamento 18/04/2024

Giocatore infortunato Squadra
S. Bey Atlanta Hawks
G. Brown Dallas Mavericks
J. Johnson Atlanta Hawks
S. Lundy Atlanta Hawks
O. Okongwu Atlanta Hawks
O. Sarr Oklahoma City Thunder
G. Payton II Golden State Warriors
J. Clark

Questa ultima serie di infortuni ha colpito diverse squadre, con giocatori come S. Bey degli Atlanta Hawks e G. Brown dei Dallas Mavericks che si prevede rimarranno fuori per un periodo prolungato. Questi infortuni potrebbero avere un impatto significativo sulle prestazioni delle rispettive squadre mentre cercano di navigare attraverso la stagione.

Aggiornamento 11/04/2024

Giocatore infortunato Squadra
B. Mathurin Indiana Pacers

L'infortunio di B. Mathurin dei Indiana Pacers aggiunge un'altra sfida per la squadra, con il giocatore fuori per il resto della stagione a causa di un infortunio alla spalla. Questo potrebbe influenzare le strategie di gioco e le prestazioni complessive della squadra nelle prossime partite.

Aggiornamento 4/04/2024

Giocatore infortunato Squadra
J. Randle New York Knicks
K. Towns Minnesota Timberwolves
M. Bagley III Washington Wizards
T. Jerome Cleveland Cavaliers
D. Lee Phoenix Suns
L. Markkanen Utah Jazz
J. Vanderbilt Los Angeles Lakers
D. Wade Cleveland Cavaliers
A. Griffin Atlanta Hawks
D. Lively II Dallas Mavericks

Questa settimana ha visto un altro gruppo di giocatori chiave cadere vittima di infortuni. Tra questi ci sono J. Randle dei New York Knicks, che è fuori per il resto della stagione a causa di un infortunio alla spalla, e K. Towns dei Minnesota Timberwolves, che si aspetta di tornare almeno il 14 aprile a causa di un problema al ginocchio. Questi infortuni potrebbero influenzare le prestazioni delle rispettive squadre nelle prossime partite.

Aggiornamento 28/03/2024

Giocatore infortunato Squadra
L. Ball Charlotte Hornets
S. Curry Charlotte Hornets
C. Martin Charlotte Hornets
M. Williams Charlotte Hornets
K. Bates-Diop Brooklyn Nets
D. Melton Philadelphia 76ers
K. Huerter Sacramento Kings
J. Porter Toronto Raptors
S. Sharpe Portland Trail Blazers
J. Hood-Schifino Los Angeles Lakers

Questa settimana ha portato un'altra serie di infortuni, con giocatori chiave come L. Ball, S. Curry e C. Martin dei Charlotte Hornets che sono stati colpiti da infortuni alla caviglia che li terranno fuori per il resto della stagione. Inoltre, M. Williams dei Charlotte Hornets ha subito un infortunio alla schiena e si prevede che torni almeno il 1 ottobre. Altri giocatori importanti come K. Bates-Diop dei Brooklyn Nets e D. Melton dei Philadelphia 76ers sono anch'essi fuori per il resto della stagione a causa di infortuni alle gambe e alla schiena. Questi infortuni potrebbero avere un impatto significativo sulle prestazioni delle rispettive squadre nelle prossime partite.

Aggiornamento 21/03/2024

Giocatore infortunato Squadra
S. Bey Atlanta Hawks
A. Sengun Houston Rockets
B. Mathurin Indiana Pacers
I. Stewart Detroit Pistons
A. Thompson Detroit Pistons
B. Coulibaly Washington Wizards
C. Wood Los Angeles Lakers

Ancora infortuni importanti all'indomani della conclusione di queste ennesima settimana del campionato 2023/24 dell'NBA. I. Stewart e A. Thompson dei Detroit Pistons sono entrambi fuori per il resto della stagione, rispettivamente a causa di un infortunio al tendine del ginocchio e un problema di salute non specificato. Inoltre, B. Coulibaly dei Washington Wizards è fuori per il resto della stagione a causa di un infortunio al polso, mentre C. Wood dei Los Angeles Lakers è previsto che torni almeno il 14 aprile a causa di un infortunio al ginocchio. Questi infortuni potrebbero avere un impatto significativo sulle prestazioni delle rispettive squadre durante il resto della stagione.

Aggiornamento 14/03/2024

Giocatore infortunato Squadra
P. Williams Chicago Bulls
B. Simmons Brooklyn Nets
T. Eason Houston Rockets
J. Richardson Miami Heat
S. Bey Atlanta Hawks
A. Sengun Houston Rockets
B. Mathurin Indiana Pacers

Questa settimana ha visto ulteriori infortuni che colpiscono giocatori chiave in diverse squadre. S. Bey degli Atlanta Hawks è stato sfortunatamente colpito da un infortunio al ginocchio che lo terrà fuori per il resto della stagione. A. Sengun degli Houston Rockets ha subito un infortunio alla caviglia e si prevede che torni almeno il 14 aprile. Infine, B. Mathurin degli Indiana Pacers ha subito un infortunio alla spalla, che lo terrà fuori per il resto della stagione. Questi infortuni potrebbero influenzare pesantemente le prestazioni delle rispettive squadre durante il resto della stagione.

Aggiornamento 7/03/2024

Giocatore infortunato Squadra
P. Williams CHI
B. Simmons BKN
T. Eason HOU
J. Richardson MIA

B. Simmons dei Brooklyn Nets è stato colpito da un problema alla schiena, T. Eason degli Houston Rockets ha subito un infortunio alla gamba inferiore e J. Richardson dei Miami Heat ha riportato un infortunio alla spalla. Queste perdite potrebbero avere un impatto significativo sulle rispettive squadre e richiederanno aggiustamenti strategici per affrontare il resto della stagione.

Aggiornamento 29/02/2024

Giocatore infortunato Squadra
P. Williams CHI

Per quanto riguarda gli infortunati di questa settimana nella NBA, sembra che P. Williams dei Chicago Bulls sia stato aggiunto alla lista degli infortunati, con una frattura al piede che lo terrà fuori per il resto della stagione. Questo potrebbe rappresentare una perdita significativa per la squadra, dato il suo contributo in campo. La squadra dovrà probabilmente adattarsi a questa perdita e cercare alternative per mantenere la competitività durante la stagione.

Aggiornamento 22/02/2024

Giocatore infortunato Squadra
Karl-Anthony Towns Minnesota Timberwolves
Stephen Curry Golden State Warriors
LeBron James Los Angeles Lakers
Donovan Mitchell Cleveland Cavaliers
Victor Wembanyama San Antonio Spurs
Lauri Markkanen Utah Jazz
Scottie Barnes Toronto Raptors
Tyrese Maxey Philadelphia 76ers

Con la stagione regolare NBA che si avvicina alla sua conclusione, molti giocatori stanno lottando con infortuni che potrebbero influenzare il loro rendimento nel fantasy basketball. Karl-Anthony Towns (Timberwolves) sarà fuori per il resto della stagione, quindi è consigliabile lasciarlo cadere e considerare di prendere Naz Reid. Stephen Curry (Warriors) e LeBron James (Lakers) sono entrambi in dubbio con infortuni alla caviglia, quindi potresti considerare di aggiungere Chris Paul o Rui Hachimura rispettivamente come copertura. Donovan Mitchell (Cavaliers) si aspetta che torni entro un paio di settimane, ma è difficile sostituire la sua produzione fantasy. Victor Wembanyama (Spurs) sembra pronto a tornare presto, quindi spera in un rapido ritorno. Lauri Markkanen (Jazz) e Scottie Barnes (Raptors) dovrebbero essere considerati droppabili a causa delle loro lunghe assenze. Tyrese Maxey (76ers) è fuori a causa di una commozione cerebrale, lasciando la squadra alla ricerca di altre opzioni offensive.

Aggiornamento 15/02/2024

Giocatore infortunato Squadra
Trae Young Atlanta Hawks
Jamal Murray Denver Nuggets
Paul George Los Angeles Clippers
De'Anthony Melton Philadelphia 76ers
Deandre Ayton Portland Trail Blazers

Trae Young (Hawks) ha subito un intervento chirurgico al dito mignolo e tornerà in campo solo verso la fine di marzo, rendendolo un probabile droppabile. Jamal Murray (Nuggets) è in dubbio a causa di una distorsione alla caviglia, e Reggie Jackson potrebbe essere un'aggiunta marginale se Murray dovesse perdere tempo di gioco. Paul George (Clippers) è in dubbio con un'irritazione al menisco del ginocchio, e Norman Powell potrebbe essere una buona opzione in sua assenza. De'Anthony Melton (76ers) ha subito un infortunio alla schiena e dovrebbe essere considerato come un giocatore da abbandonare. Deandre Ayton (Trail Blazers) è dubbio con una distorsione alla mano, ma nessuna raccomandazione immediata è stata fornita.

Aggiornamento 8/02/2024

Giocatore infortunato Squadra
Tyrese Haliburton Indiana Pacers
Khris Middleton Milwaukee Bucks
Onyeka Okongwu Atlanta Hawks
De’Anthony Melton Philadelphia 76ers
LaMelo Ball Charlotte Hornets

Tyrese Haliburton (Pacers) ha superato i limiti di minuti giocati ed è tornato in piena forma, rendendo Andrew Nembhard e T.J. McConnell meno rilevanti per il fantasy. Khris Middleton (Bucks) è giorno per giorno con una distorsione alla caviglia, e Malik Beasley è la migliore aggiunta temporanea. Onyeka Okongwu (Hawks) è fuori per il prossimo futuro a causa di una distorsione all'alluce sinistro, e potrebbe essere il momento di considerare altre opzioni. De’Anthony Melton (76ers) tornerà venerdì, ma con la concorrenza di altri giocatori, il suo valore fantasy è limitato. LaMelo Ball (Hornets) è ancora senza una data di ritorno, e potrebbe essere saggio sostituirlo con un giocatore produttivo disponibile.

Aggiornamento 1/02/2024

Giocatore infortunato Squadra
Joel Embiid Philadelphia 76ers
Fred VanVleet Houston Rockets
Damian Lillard Milwaukee Bucks
O.G. Anunoby New York Knicks
De'Anthony Melton Philadelphia 76ers
Tobias Harris Philadelphia 76ers
Buddy Hield Philadelphia 76ers
Amen Thompson Houston Rockets
Patrick Beverley Milwaukee Bucks
Malik Beasley Milwaukee Bucks

Joel Embiid (76ers) ha subito un intervento chirurgico al menisco sinistro e sarà rivalutato tra 4 settimane. Fred VanVleet (Rockets) è fuori per una distorsione all'adduttore e tornerà probabilmente dopo la pausa All-Star. Damian Lillard (Bucks) è assente per una distorsione alla caviglia e potrebbe tornare dopo l'All-Star Game. O.G. Anunoby (Knicks) ha subito un intervento al gomito e sarà fuori per almeno tre settimane. De’Anthony Melton (76ers) e Tobias Harris (76ers) sono alle prese con infortuni alla schiena e malattie, rispettivamente. Si raccomanda di monitorare le condizioni di questi giocatori e considerare aggiunte temporanee come Amen Thompson (Rockets) e Patrick Beverley (Bucks) per riempire i vuoti lasciati dagli infortunati.

Aggiornamento 31/01/2024

Giocatore infortunato Squadra
Tyrese Haliburton Indiana Pacers
Ben Simmons Brooklyn Nets
Kyrie Irving Dallas Mavericks
Mike Conley Minnesota Timberwolves
Markelle Fultz Orlando Magic
Tyrese Maxey Philadelphia 76ers
Derrick Rose Memphis Grizzlies
Cade Cunningham Detroit Pistons
Zach LaVine Chicago Bulls
Dejounte Murray Atlanta Hawks

Questa settimana, Tyrese Haliburton (Pacers) e Ben Simmons (Nets) sono pronti a tornare in campo dopo periodi di recupero. Kyrie Irving (Mavericks) è fuori per un infortunio al pollice, mentre Mike Conley (Timberwolves) e Markelle Fultz (Magic) sono in dubbio per problemi ai tendini del ginocchio. Derrick Rose (Grizzlies) e Cade Cunningham (Pistons) sono ancora ai box per infortuni alla coscia e al ginocchio. Zach LaVine (Bulls) e Dejounte Murray (Hawks) sono entrambi fuori con infortuni alla caviglia e al tendine del ginocchio, rispettivamente. Tyrese Maxey (76ers) è in dubbio per un problema alla caviglia.

Aggiornamento 24/01/2024

Giocatore infortunato Squadra
Tyrese Haliburton Indiana Pacers
Trae Young Atlanta Hawks
Jrue Holiday Boston Celtics
Ben Simmons Brooklyn Nets
Fred VanVleet Houston Rockets
Derrick Rose Memphis Grizzlies
Cade Cunningham Detroit Pistons
Darius Garland Cleveland Cavaliers
Desmond Bane Memphis Grizzlies
Zach LaVine Chicago Bulls

Questa settimana diversi giocatori chiave dell'NBA sono alle prese con infortuni. Tyrese Haliburton (Pacers) e Trae Young (Hawks) sono fuori per gestire problemi al tendine del ginocchio e una commozione cerebrale rispettivamente. Jrue Holiday (Celtics) e Ben Simmons (Nets) sono day-to-day per infortuni al gomito e alla schiena. Fred VanVleet (Rockets) e Derrick Rose (Grizzlies) stanno affrontando infortuni alla schiena e alla coscia. Cade Cunningham (Pistons) e Darius Garland (Cavaliers) sono fuori per problemi al ginocchio e alla mascella. Infine, Desmond Bane (Grizzlies) e Zach LaVine (Bulls) saranno assenti per diverse settimane a causa di distorsioni alla caviglia.

Aggiornamento 17/01/2024

Giocatore infortunato Squadra
D. Lee Phoenix Suns
M. Robinson New York Knicks
M. Smart Memphis Grizzlies
D. Bane Memphis Grizzlies
S. Sharpe Portland Trail Blazers
I. Zubac Los Angeles Lakers
M. Gueye Atlanta Hawks
D. Whitehead Brooklyn Nets
G. Payton II Golden State Warriors
M. Nowell Toronto Raptors

Sono diversi i giocatori dell’NBA costretti allo stop nel corso di questa settimana a causa di infortuni più o meno gravi. Tyrese Haliburton degli Indiana Pacers è interessato da un problema al muscolo ischiocrurale, ma per il momento il suo ritorno in campo è previsto a stretto giro. Trae Young degli Atlanta Hawks ha invece subito un colpo alla testa che richiede ulteriori approfondimenti nel corso dell’ultima gara disputata e dunque non sarà disponibile per il prossimo appuntamento dei suoi. Jrue Holiday dei Boston Celtics è invece rallentato da un infortunio al gomito che potrebbe costringerlo a qualche giorno di riposo. Derrick Rose dei Memphis Grizzlies è infortunato alla coscia e non giocherà, mentre Cade Cunningham dei Detroit Pistons è dubbio per un infortunio al ginocchio. Darius Garland dei Cleveland Cavaliers si sta ancora riprendendo da una frattura alla mascella e non parteciperà alle partite in trasferta di questa settimana.

Aggiornamento 10/01/2024

Giocatore infortunato Squadra
L. Ball Chicago Bulls
J. Butler Miami Heat
S. Cissoko San Antonio Spurs
R. Covington Philadelphia 76ers
C. Cunningham Detroit Pistons
T. Eason Houston Rockets
J. Embiid Philadelphia 76ers
T. Haliburton Indiana Pacers
D. Hunter Atlanta Hawks
G. Mathews Atlanta Hawks

Joel Embiid, il centro dei Philadelphia 76ers, non ha potuto partecipare alla partita contro gli Utah Jazz sabato sera a causa di un gonfiore al ginocchio sinistro.

Con questa assenza, Embiid ha ora saltato otto partite in questa stagione. Secondo la nuova convenzione collettiva, i giocatori devono disputare, nella maggior parte dei casi, almeno 65 partite della stagione regolare per essere idonei a premi come l'MVP o le squadre All-NBA.

Il vincitore in carica dell'MVP NBA e due volte campione realizzatore è stato infortunato nella sconfitta di venerdì contro i New York Knicks. Embiid aveva giocato solo due partite dopo una serie di quattro partite perse a causa di una distorsione alla caviglia destra.

Nel confronto con i Knicks, Embiid ha esteso i suoi record di franchigia a 16 partite consecutive con almeno 30 punti e 15 partite di fila con almeno 30 punti e 10 rimbalzi.

Contro gli Utah Jazz, i 76ers dovranno fare a meno anche di Tobias Harris, infortunatosi alla caviglia contro i Knicks. Inoltre, la squadra non potrà contare su De'Anthony Melton (dolore alla colonna lombare) e Robert Covington (malattia). La sfida si presenta quindi come un test impegnativo per i 76ers, costretti a fronteggiare importanti assenze nel roster.

Aggiornamento Dicembre 2023

Giocatore infortunato Squadra
M. Ryan New Orleans Pelicans
C. Bassey San Antonio Spurs
E. Mobley Cleveland Cavaliers
T. Craig Chicago Bulls
B. Clarke Memphis Grizzlies
M. Gueye Atlanta Hawks
M. Robison Memphis Grizzlies
G. Vincent Los Angeles Lakers
Z. Collins San Antonio Spurs

I Chicago Bulls dovranno fare a meno di Torrey Craig nella partita casalinga di mercoledì sera contro i Los Angeles Lakers, e la sua assenza si protrarrà per un periodo considerevole.

Il giocatore sarà fuori almeno due mesi a seguito di una lesione acuta della fascia plantare destra, subita durante la sconfitta dei Bulls contro i Miami Heat sabato scorso. Il suo infortunio richiederà un periodo di immobilità di circa quattro settimane, seguito da ulteriori quattro-sei settimane di riabilitazione, come comunicato dalla squadra martedì.

Torrey Craig, componente essenziale della panchina dei Bulls, ha mantenuto una media di 6.1 punti e 4.8 rimbalzi a partita nella sua prima stagione con la squadra. La sua assenza rappresenterà una sfida significativa per la squadra, data la sua contribuzione finora.

Il giocatore ha accumulato una media di 6 punti e 4 rimbalzi durante le sue sette stagioni con Denver, Phoenix, Indiana, Milwaukee e Chicago. La sua esperienza e versatilità verranno sicuramente a mancare, e la squadra dovrà trovare soluzioni alternative per colmare il vuoto lasciato da Craig nella panchina. Inoltre, la partita contro i Lakers si presenta come un ulteriore test senza una delle risorse chiave della squadra.

Aggiornamento Novembre 2023

Giocatore infortunato Squadra
R. Williams Portland Trail Blazers
J. Crowder Milwaukee Bucks
V. Cancar Denver Nuggets
D. Smith Miami Heat

Il giocatore dei Milwaukee Bucks, Jae Crowder, sarà costretto a una pausa di due mesi dalla stagione regolare a causa di un infortunio significativo. Durante la partita contro i Magic a Orlando, Crowder ha subito uno strappo muscolare sia agli addominali che all'adduttore della gamba sinistra. Questo infortunio richiederà un intervento chirurgico e un periodo di recupero di almeno due mesi, come confermato dai medici dopo esami più approfonditi.

Questa assenza si prospetta come una sfida notevole per i Milwaukee Bucks, che, pur vincendo contro i Chicago Bulls, non hanno impressionato nel loro ultimo incontro. Damian Lillard è tornato in campo dopo aver saltato due partite per un fastidio muscolare al polpaccio, mentre Khris Middleton continua a giocare con minuti limitati, non superando i 20-22 a partita. Inoltre, Middleton non partecipa ancora alle partite consecutive, mentre la squadra si è faticosamente posizionata con un record di 6-4, lontano dagli standard difensivi mantenuti in passato.

Jae Crowder, uno dei giocatori più solidi nelle prime nove partite con una media di 8.1 punti e un impressionante 51% da tre punti, lascerà un vuoto nelle rotazioni della squadra nella posizione di ala piccola. La formazione vedrà Malik Beasley partire in quintetto insieme a Lillard e Middleton, con Pat Connaughton che entrerà dalla panchina. MarJon Beauchamp, al secondo anno, sarà una risorsa aggiuntiva. È possibile che i Bucks esplorino il mercato per acquisire un veterano in grado di rafforzare le rotazioni e colmare la perdita di Crowder.

Aggiornamento Ottobre 2023

Giocatore infortunato Squadra
S. James Memphis Grizzlies

La stagione si apre purtroppo decisamente in salita per la formazione dei Memphis Grizzlies che si trovano a dover fare i conti con l’annuncio dell’assenza dal campo – con ogni probabilità per l’intera stagione, del 30enne Steven Adams. Fermo già a partire dallo scorso gennaio a causa di un infortunio subito nella sfida contro i Phoenix Suns, il giocatore è stato a lungo oggetto di terapie riabilitative che tuttavia si sono rivelate ad oggi insufficienti: per rimediare allo stato di eccessive instabilità che continua a interessare il ginocchio destro Adams dovrà sottoporsi a un intervento al legamento posteriore e affrontare quindi un nuovo ciclo di fisioterapia e riabilitazione. Per la formazione di Memphis si tratta di un’ulteriore cattiva notizia che va a sommersi alla già grave assenza di Ja Morant, costretto allo stop per le prime 25 partite di questa stagione 2023/24 per squalifica.

Settimana dopo settimana, scopri i nomi dei principali giocatori infortunati dell’NBA 2022/23: resta sempre aggiornato sui protagonisti del più celebre e prestigiosi dei campionati di pallacanestro che non potranno essere presenti sul campo da gioco a causa di problemi muscolari o incidenti subiti nel corso delle partite più recenti.

Aggiornamento luglio 2023

Durante gli ultimi appuntamenti del campionato 2022/23 dell'NBA, alcuni giocatori sono stati vittime di infortuni che hanno avuto un impatto significativo sulle squadre coinvolte. Nei play-off, purtroppo, diversi atleti hanno dovuto fare i conti con infortuni che li hanno costretti a interrompere la loro stagione in anticipo. Uno degli infortuni più rilevanti si è verificato il 24 luglio 2023, quando D. Windler dei Cleveland Cavaliers ha riportato un colpo al piede. Tuttavia, la buona notizia è che è probabile che sia pronto per l'inizio della nuova stagione, dando speranza alla sua squadra e ai suoi tifosi. Il 17 luglio 2023, K. Ellis dei Sacramento Kings è stato vittima di un problema non meglio specificato che lo ha costretto ad abbandonare in anticipo il campo da gioco. Anche se non si conoscono i dettagli precisi, è molto probabile che il giocatore sarà pronto per il rientro in campo sempre con l'avvio della prossima stagione. Il 16 luglio 2023 è stato un giorno con diversi infortuni, ma con prospettive positive. M. Christie dei Los Angeles Lakers ha avuto problemi all'anca, ma si prevede che sarà in grado di tornare in azione all'inizio della nuova annata. Allo stesso modo, M. Diabate dei LA Clippers ha subito un infortunio alle costole, V. Krejci degli Atlanta Hawks ha riportato un infortunio alla caviglia e N. Queta dei Sacramento Kings ha avuto un problema al piede.

Il 12 luglio 2023, K. Middleton dei Milwaukee Bucks ha avuto un infortunio al ginocchio, ma fortunatamente sembra essere sulla strada del recupero e dovrebbe essere disponibile per l'inizio del prossimo anno. L'11 luglio 2023 è stata un'altra giornata segnata da diversi infortuni, ma con previsioni positive per il futuro. S. Adams dei Memphis Grizzlies ha avuto problemi al ginocchio, ma si prevede che sarà pronto per l'inizio della nuova stagione. K. Anderson dei Minnesota Timberwolves ha subito un infortunio all'occhio, ma è probabile che recupererà per l'inizio del campionato NBA 2022/23.

G. Antetokounmpo dei Milwaukee Bucks ha subito un grave infortunio al ginocchio, ma le prospettive indicano che sarà pronto per tornare in campo all'inizio della nuova annata. Infine, N. Reid dei Minnesota Timberwolves ha riportato un infortunio al polso. Questi infortuni hanno certamente rappresentato delle sfide per le squadre coinvolte, ma grazie alle previsioni positive di recupero, c'è la speranza che questi giocatori possano tornare in campo e contribuire al successo delle loro squadre nella prossima stagione dell'NBA.

Aggiornamento fine campionato NBA 2023

I tifosi di Milwaukee hanno ricevuto notizie contrastanti riguardo Giannis Antetokounmpo, stella della squadra vittima nel corso dei play-off dell'ennesimo grave infortunio durante la gara-4 contro gli Atlanta Hawks. La buona notizia è che il suo ginocchio sinistro non è rotto, ma la cattiva notizia è che le speranze di rivederlo giocare presto potrebbero svanire. A soli 7'14" dal termine del terzo quarto, il futuro del due volte MVP è ora in bilico per la finale della Eastern Conference, in programma alle 2:30 della notte italiana tra giovedì e venerdì. Giannis è ufficialmente in dubbio (con solo il 25% di possibilità di giocare) e la sua partecipazione dipenderà dalle valutazioni mediche. Dopo l'incidente, Giannis è tornato a Milwaukee insieme ai compagni di squadra per sottoporsi agli esami necessari. La risonanza magnetica ha confermato l'iperestensione al ginocchio sinistro, ma fortunatamente nulla è rotto come temuto inizialmente. Sebbene l'assenza di fratture sia una buona notizia, l'infortunio rimane grave e difficile da recuperare non solo nelle 48 ore tra gara-4 e gara-5, ma anche nel breve lasso di tempo di una serie che vede partite alternate.

Pertanto, il rischio che i playoff di Antetokounmpo si siano conclusi in quel fatale scontro con Capela è altissimo. Pochi minuti dopo la diagnosi ufficiale, Mike Budenholzer ha affrontato i giornalisti in una conferenza virtuale per discutere la situazione. "Considerando ciò che avrebbe potuto accadergli, ritengo che la diagnosi sia positiva", ha detto il coach dei Bucks riferendosi a Giannis. In attesa della gara-5, Budenholzer cerca di spostare l'attenzione sull'incontro cruciale: "Dobbiamo comunque prepararci per la partita, indipendentemente dalla presenza di Giannis". Milwaukee spera nel piano A, ovvero il ritorno di Giannis, che sarebbe il modo migliore per sfidare Atlanta e riprendere il controllo della serie. Tuttavia, la squadra sta preparando anche il piano B, la vita senza di lui, una situazione più complicata ma comunque alla portata di una squadra che annovera due olimpionici nel suo roster. Una squadra che, anche senza il suo due volte MVP, dovrà scoprire come vincere una partita chiave: con la serie sul 2-2, chi vince la quinta partita passa il turno in ben l'85% dei casi.

Aggiornamento giugno 2023

Le sfide si accumulano per i Boston Celtics con la sfortuna che colpisce Malcolm Brogdon. Il miglior sesto uomo dell'anno, infatti, è alle prese con problemi pesanti al gomito destro fin dalla gara 1 della finale di Conference, a causa di una parziale lacerazione del tendine. I dolori intensi per Brogdon hanno avuto inizio durante la serie contro i Philadelphia 76ers. Con il progredire delle partite, si sono intensificati fino a quando una risonanza magnetica ha rivelato la presenza di una problematica di natura tendinea. La goccia che ha fatto traboccare il vaso dell'infortunio grave pare sia arrivata dopo uno scontro con Kevin Love. La stagione di Brogdon con i Celtics è stata estremamente positiva. Il numero 13, infatti, ha ottenuto una media di 14,9 punti a partita, 4,2 rimbalzi e 3,7 assist. Il tutto con un tiro del 48,4% dal campo e il 44,4% da tre punti. Queste eccellenti medie, però, sono crollate drasticamente nelle ultime partite di questi playoffs. Tutto lascia pensare che il motivo del suo scarso rendimento possa essere proprio il suo infortunio al gomito destro. Infatti, prima della lacerazione del tendine del gomito destro, Brogdon aveva medie molto simili nei playoffs rispetto alla stagione regolare. Dal momento dell'infortunio, invece, il giocatore ha avuto un disastroso 3 su 14 dal tiro da tre punti nella serie contro Miami, che vede i Boston Celtics in svantaggio addirittura 3-1. Nonostante le numerose avversità, Malcolm Brogdon non ha alcuna intenzione di abbandonare i playoffs. Desidera continuare a giocare e dare il suo massimo contributo, anche se malconcio, alla sua squadra. La missione dei Celtics è sicuramente molto difficile. Prima della gara 4 erano sotto 3-0. Nessuna squadra è mai riuscita a recuperare da uno svantaggio simile, ma si sa, c'è sempre una prima volta e Brogdon e compagni hanno ragione di credere ancora, fino a quando non sarà finita.

Aggiornamento maggio 2023

Con l'inizio di maggio i play-off dell'NBA 2022/23 entrano nel vivo passando alle attesissime fasi delle semifinali di Conference, preludio alle sfide della finalissima che decreterà la formazione campione di questa annata. Con una lunga stagione alle spalle e la tensione crescente delle battute finali del campionato lo stress fisico al quale vengono sottoposti i protagonisti dell'NBA cresce di giornata in giornata, portando inevitabilmente a un costante aumento dei problemi fisici e degli infortuni. Tra i nomi al centro degli infortuni più importanti nel corso di queste settimane spicca quello di Immanuel Quickley dei New York Knicks, vittima di un brutto scontro con Caleb Martin nel corso dell'ultimo quarto della gara contro i Miami Heat. Bloccato sin da subito dalla contusione riportata alla caviglia sinistra, nel successivo appuntamento contro la formazione della Florida il giocatore si è visto sostituito da Miles McBride. Inutile sottolineare come l'assenza di Quickley abbia pesato nella già incerta performance della squadra di New York contro i Miami Heat, vincenti infine con un totale di 4 partite conquistate a 2.

Aggiornamento aprile 2023

Il mese di aprile continua a essere segnato da infortuni e stop importanti tra i grandi protagonisti dell'NBA 2022/23, con la Regular Season ormai ufficialmente alle spalle e la fase dei play-off entrata nel vivo con gli appuntamenti del primo turno. Tra i giocatori che si trovano ad affrontare un momento irto di difficoltà spicca Ben Simmons dei Brooklyn Nets. A metà mese era il coach Jacque Vaughn a confermare le scarse speranze di rivedere il giocatore in campo prima della conclusione della stagione, segnata da performance molto al di sotto delle aspettative e minate dai continui problemi fisici lamentati dall'australiano. Con un totale di soli 291 punti realizzati nel corso dell'annata e problemi evidenti nel ritagliarsi un proprio spazio sul parquet Simmons sembra oggi molto lontano dai fasti vissuti prima dello stop dello scorso anno insieme cno i Philadelphia 76ers. A far meglio del giocatore, in effetti, è anche il nuovo acquisto Mikal Bridges, che nonostante la presenza in squadra da appena un mese ha già dalla sua un totale di 348 punti. Inevitabile il confronto con Simmons, giocatore del quale i Nets potrebbero scegliere di fare a meno in vista della prossima stagione.

Aggiornamento marzo 2023

A tenere il banco nel corso del mese di marzo 2023 in tutti i media dedicati alla grande pallacanestro statunitense sono le condizioni della punta di diamante dei Los Angeles Lakers LeBron James. Notizie ora rassicuranti ora preoccupanti si susseguono circa le condizioni e le possibilità di tornare in campo del campione oggi 38enne protagonista, fino al momento dell'infortunio subito contro i Dallas Mavericks, di un'altra grande annata, con una media punti pari a 29.5 e un ruolo sempre di primo piano nelle fila della sua formazione. Gli esami eseguiti dal giocatore nel corso del mese avrebbero confermato l'entità importante del danno subito dal giocatore a livello del tendine destro, rendendo d'obbligo uno stop di almeno 3 settimane, che si traduce in sostanza in uno stopo e nella conclusione ufficiale della Regular Season per LeBron. Molta la preoccupazione in casa degli LA Lakers chiaramente, costretti a fare i conti con una assenza molto pesante proprio nelle fasi conclusive nella lotta per la conquista della qualificazione ai play-off.

Aggiornamento 02/03/2023

Giocatore infortunato Squadra
L. James Los Angeles Lakers
K. Leonard Los Angeles Clippers
R. Arcidiacono Portland Trail Blazers
I. Badji Portland Trail Blazers
J. Clarkson Utah Jazz
S. Gilgeous-Alexander
J. Isaac Orlando Magic
N. Jovic Miami Heat
K. Lowry Miami Heat
C. Martin Chicago Bulls

Notizie poco confortanti arrivano dalla squadra dei Lakers, dove LeBron James rischia seriamente di dover interrompere la sua stagione in anticipo. L'infortunio alla caviglia destra, subito durante l'ultima partita contro i Dallas Mavericks, sembra essere più grave del previsto e potrebbe compromettere la sua presenza in campo per le prossime settimane. Una brutta tegola per la squadra, che è attualmente in corsa per ottenere un posto nei Playoff. Secondo quanto riportato da Dave McMenanim di ESPN, che cita Adrian Wojnarowski, il problema di LeBron James alla caviglia destra è più serio del previsto. Durante la partita contro i Mavericks, King James ha subito l'infortunio durante un'azione di penetrazione nel terzo quarto, quando la sua caviglia non ha retto il peso del suo corpo. Nonostante ciò, il numero 6 della squadra ha continuato la partita, ma questo gesto potrebbe aver aggravato ulteriormente la sua condizione. Nei prossimi giorni, LeBron sarà sottoposto a nuovi esami per capire l'entità dell'infortunio e determinare quanto tempo dovrà restare fuori dal campo. Si parla di una pausa di circa 4-5 settimane, il che significherebbe la fine della stagione regolare per il giocatore. La squadra dei Lakers spera di recuperare al più presto LeBron James, in modo da poter contare su di lui per la corsa ai Playoff. Le prossime partite della squadra gialloviola saranno contro Memphis e Oklahoma in trasferta, mentre venerdì ospiteranno Minnesota.

Aggiornamento 24/02/2023

Giocatore infortunato Squadra
M. Bagley III Detroit Pistons
J. Collins Atlanta Hawks
D. Daniels New Orleans Pelicans
D. Dedmon Philadelphia 76ers
E. Fournier New York Knicks
R. Gay Utah Jazz
J. Grant Portland Trail Blazers
J. Green Houston Rockets
T. Jones San Antonio Spurs
N. Jovic Miami Heat

Infortunio significativo per l’ala grande degli Atalanta Hawks John Collins: il giocatore si era visto costretto ad abbandonare il campo dopo 22 minuti di gioco nella sfida dello scorso mercoledì contro i New York Knicks. Nel corso del match, infatti, Collins era vittima di un violento scontro, tradottosi nelle giornate successive in una diagnosi di commozione cerebrale. La data del rientro del giocatore sul parquet resta al momento incerta; al termine dello stop dell’NBA 2022/23 dovuto all’atteso appuntamento di lunedì 20 febbraio 2023 con l’All Star Game a sostituire Collins nel prossimo incontro degli Hacks (in programma per il 24 febbraio) potrebbe essere il compagno di squadra Saddiq Bey.

Aggiornamento 17/02/2023

Giocatore infortunato Squadra
K. Lowry Miami Heat
A. Pokusevski Oklahoma City Thunder
G. Payton III Golden State Warriors
Z. Williamson New Orleans Pelicans
L. Ball Chicago Bulls
M. Robinson New York Knicks
D. Gallinari Boston Clippers
G. Antetokounmpo Milwaukee Bucks
J. Brown Boston Celtics
L. James Miami Heat

La notizia più importante della settimana sul fronte degli infortuni tra i giocatori protagonisti dell’NBA 2022/23 è senza dubbio quella relativa all’infortunio del campione dei Milwaukee Bucks Giannis Antetokounpo: nel corso della sfida giocata contro i Chicago Bulls il giocatore si è visto costretto ad abbandonare il campo dopo soli 9 minuti di gara, a causa di un infortunio subito al polso destro. Ancora poco chiara la gravità della situazione e l’entità del danno subito dalla punta di diamante dei Bucks, che ora potrebbe vedersi costretto a rinunciare alla partecipazione all’All Star Weekend.

Aggiornamento 09/02/2023

Giocatore infortunato Squadra
O. Anunoby Toronto Raptors
I. Badji Portland Trail Blazers
P. Beverley Orlando Magic
J. Brown Boston Celtics
J. Crowder Milwaukee Bucks
D. Daniels New Orleans Pelicans
E. Gordon Los Angeles Clippers
B. Hyland Los Angeles Clippers
R. Jackson Chicago Bulls
D. Jones Utah Jazz

Settimana importante per le dinamiche che regolano i rapporti tra le formazioni protagoniste dell’NBA, con il termine per la sessione invernale del mercato prossima alla sua conclusione. Si tratta di una fase delicata, perché proprio nell’ottica di non minare il valore dei nomi in ballo per prestiti e cessioni molti team scelgono di tenere fermi in panchina i giocatori a rischio infortunio o protagonisti di problematiche fisiche nelle ultime giornate. È questo il caso, ad esempio, di Harred Vanderbilt degli Utah Jazz: l’attaccante era stato assente dal campo nell’ultimo appuntamento ufficiale dei suoi a causa di spasmi muscolari alla schiena e sembrerebbe al momento essere escluso dalla lista dei nomi dei titolari negli incontri di questa settimana. Non è dato sapere se il motivo dello stop di Vanderbilt sia però legato alle sue condizioni di salute oppure alla paventata possibilità di una cessione ai Los Angeles Lakers.

Aggiornamento 02/02/2023

  • D. Booker
    Phoenix Suns

  • D. Daniels
    New Orleans Pelicans

  • C. Martin
    Chicago Bulls

  • J. McLaughlin
    Minnesota Timberwolves

  • A. Reaves
    Los Angeles Lakers

  • D. Robinson
    Miami Heat

  • O. Robinson
    Miami Heat

  • K. Towns
    Minnesota Timberwolves

  • J. Wall
    Los Angeles Clippers

  • J. White
    Denver Nuggets

Ad inizio settimana sembrava che i Phoenix Suns fossero pronti a festeggiare il rientro in squadra di due nomi assenti dal parquet ormai da diverso tempo, ovvero Cameron Payne e Landry Shamet, ma le ultime notizie sembrerebbero invece confermare che lo stop dei giocatori potrebbero prolungarsi ulteriormente. Attesa anche per l’esito degli esami strumentali su Devin Brooker, ancora una volta alle prese con un infortunio e nuovamente tra i probabili protagonisti dell’NBA a riposo nei prossimi giorni. Considerata la lunga lista di membri della squadra indisponibili, non è da sottovalutare la possibilità che nelle prossime settimane i Suns decidano di avvalersi di uno o pià trade per rinforzare le fila della squadra.

Aggiornamento 19/01/2023

  • D. Banton
    Toronto Raptors

  • K. Brown
    Indiana Pacers

  • R. Gobert
    Minnesota Timberwolves

  • B. Ingram
    New Orleans Pelicans

  • L. Kennard
    Los Angeles Lakers

  • C. Joseph
    Detroit Pistons

  • K. Olynyk
    Utah Jazz

  • C. Paul
    Phoenix Suns

  • G. Payton II
    Portland Trail Blazers

  • A. Reaves
    Los Angeles Lakers

LaMelo Ball, la stella degli Hornets, subisce un nuovo infortunio alla caviglia sinistra durante la partita contro i Rockets a Houston. Il giovane giocatore è costretto ad abbandonare il campo sorretto da due assistenti, dopo essersi scontrato con il compagno P.J Washington durante un tentativo di stoppata. Con 13 punti e 4 assist alla fine del terzo quarto, Ball ha dovuto lasciare il campo con una storta alla caviglia. Questo è il terzo infortunio alla stessa caviglia per Ball dall’inizio della stagione 2022/23 dell’NBA. Nonostante, più tardi il giocatore ha lasciato l'arena camminando senza problemi, tranquillizzando i tifosi degli Hornets. Ball ha già avuto modo di dichiarare di sentirsi ottimista per un recupero rapido e che valuterà la situazione giorno per giorno. Charlotte Hornets hanno infine portato a casa la vittoria, interrompendo una striscia di 5 sconfitte.

Aggiornamento 12/01/2023

  • T. Haliburton
    Indiana Pacers

  • J. Winslow
    Portland Trail Blazers

  • J. Green
    Chicago Bulls

  • O. Porter Jr.
    Toronto Raptors

  • S. Curry
    Golden State Warriors

  • K. Durant
    Golden State Warriors

  • C. Payne
    Phoenix Suns

  • D. Vassell
    Miami Heat

  • J. Kuminga
    San Antonio Spurs

  • M. Bagley III
    Detroit Pistons

Nella seconda settimana di gennaio 2023, si registra una serie di infortuni tra i giocatori dell'NBA. Tra i giocatori più colpiti ci sono T. Haliburton degli Indiana Pacers con un infortunio al ginocchio e J. Winslow dei Portland Trail Blazers con un infortunio alla caviglia entrambi saranno indisponibili fino al 27 e 28 gennaio. Inoltre J. Green dei Chicago Bulls, con un infortunio al ginocchio e K. Durant dei Brooklyn Nets con un infortunio al ginocchio, entrambi non saranno disponibili fino al 7 febbraio. Inoltre, O. Porter Jr. dei Toronto Raptors con un infortunio al piede non sarà disponibile per tutta la stagione. Ci sono anche altri giocatori come C. Payne dei Phoenix Suns con un infortunio al piede, D. Vassell dei San Antonio Spurs con un infortunio al ginocchio, M. Bagley III dei Detroit Pistons con un infortunio alla mano, J. Green dei Denver Nuggets con un infortunio alla mano, N. Jovic dei Miami Heat con un infortunio alla schiena e A. Pokusevski dei Oklahoma City Thunder con un infortunio allo stinco che saranno tutti indisponibili per diverse settimane.

Aggiornamento 05/01/2023

  • J. Holiday
    Milwaukee Bucks

  • M. Bagley III
    Detroit Pistons

  • N. Batum
    Los Angeles Clippers

  • T. Brown Jr.
    Los Angeles Lakers

  • S. Curry
    Golden State Warriors

  • J. Green
    Golden State Warriors

  • L. James
    Los Angeles Lakers

  • N. Jovic
    Miami Heat

  • J. Kuminga
    Golden State Warriors

  • A. Pokusevski
    Oklahoma City Thunder

Tra gli infortuni più significati di questa prima settimana dell’anno tra le fila dei team protagonisti dell’NBA va citato quello di Zion Williamson, giovane talento in forze nella formazione dei Pelicans. Nel corso delle sfide contro la formazione dei Philadelphia 76ers il giocatore, protagonista fino a quel momento di una brillante performance con 26 punti messi a segno in 28 minuti di gioco, si vede costretto ad abbandonare il parquet con un quarto di anticipo, contribuendo così in modo importante alla sconfitta dei suoi. La speranza dei Pelicans è quella che il ritiro di Williamson, che avrebbe subito un infortunio al bicipite femorale della gamba destra, sia pronto per tornare a giocare presto. Conto alla rovescia invece per il ritorno in squadra di Stephen Curry: fermo dallo scorso 15 dicembre a causa dell’infortunio subito alla spalla, il giocatore sarebbe pronto al rientro per il prossimo 13 gennaio.

Aggiornamento 26/12/2022

  • C. Cunningham
    Detroit Pistons

  • S. Curry
    Golden State Warriors

  • O. Dieng
    Oklahoma City Thunder

  • M. Kleber
    Dallas Mavericks

  • D. Theis
    Indiana Pacers

  • N. Little
    Portland Trail Blazers

  • D. Green
    Memphis Grizzlies

  • D. Gallinari
    Boston Celtics

Arriva un altro duro colpo per la formazione dei Detroit Pistons, alle prese con una stagione sin qui davvero povera di soddisfazioni: la squadra staziona in fondo alla classifica della Eastern Conference, con sole 10 vittorie dall’inizio dell’annata e ben 29 sconfitte. A questo pesante bilancio va ad aggiungersi una notizia che rischia di far deragliare ulteriormente l’annata dei Pistons: Cade Cunningham, già lontano dal campo dallo scorso 9 novembre a causa di un infortunio subito allo stinco sinistro, ha annunciato ufficialmente di volersi sottoporre ad un intervento chirurgico che di fatto segna la conclusione anticipata della sua annata. Per Cunningham l’obiettivo è quindi quello di puntare ai training camp della stagione 2023/24, al termine del lungo periodo di convalescenza e poi di riabilitazione che si profila all’orizzonte per il giocatore.

Aggiornamento 16/12/2022

  • D. Bazley
    Oklahoma City Thunder

  • P. Beverley
    Los Angeles Lakers

  • J. Crowder
    Phoenix Suns

  • A. Davis
    Los Angeles Lakers

  • J. Green
    Chicago Bulls

  • R. Hachimura
    Washington Wizards

  • C.Johnson
    Phoenix Suns

  • J. Landale
    Phoenix Suns

  • T. Maxey
    Philadelphia

  • K. Middleton
    Milwaukee Bucks

    Sul fronte del capitolo infortuni NBA la notizia più singolare della settimana è quella riguardante la scelta della formazione dei Miami Heat di inserire tutti i propri giocatori nella lista degli infortunati, come gesto di protesta nei confronti di una multa inflitta proprio dall’NBA stessa. Gli Heat si sarebbero infatti resi protagonisti di un comportamento scorretto in occasione della partita giocata contro i Thunder lo scorso 14 dicembre, includendo nella lista nei nomi assenti dal match per infortunio anche 5 giocatori (Dedmon, Herro, Strus, Robinson e Oladipo) di fatto poi scesi in campo nel corso della partita. Al momento, ben 14 giocatori sul totale dei 17 appartenenti alla franchigia, risulterebbero non disponibili per il prossimo incontro, vale a dire quello contro i San Antonio Spurs in programma a Città del Messico.

    Aggiornamento 08/12/2022

  • B. Beal
    Washington Wizards

  • J. Collins
    Atlanta Hawks

  • D. Hunter
    Atlanta Hawks

  • D. Booker
    Phoenix Suns

  • K. Brown
    Indiana Pacers

  • S. Fontecchio
    Utah Jazz

  • J. Green
    Dallas Mavericks

  • A.Horford
    Boston Celtics

  • A. Len
    Sacramento Kings

  • N. Powel
    Los Angeles Clippers

    Settimana ancora una volta densa di avvenimenti, di infortuni e di stop forzati per i protagonisti del più prestigioso dei campionati di pallacanestro. La seconda settimana di dicembre si chiude con notizie almeno in parte confortanti per quanto riguarda le sorti di uno degli elementi fondamentali della formazione dei Washington Wizards: dopo l’infortunio al quadricipite femorale subito nel corso della gara contro i Los Angeles Lakers e in seguito a qualche giornata di riposo le condizioni di Bradley Beal sarebbero già in netto miglioramento, tanto che il giocatore potrebbe tornare in campo già nel corso della trasferta dei suoi sulla West Coast, prevista per il 14 dicembre. Problemi non da poco anche in casa degli Atlanta Hawks, dove sono ben 2 i giocatori a doversi fermare a causa di problemi fisici: John Collins potrebbe restare lontano dal parquet per ben 2 settimane a causa della distorsione subita alla caviglia sinistra, mentre per De’Andre Hunter, vittima di un problema muscolare non meglio definitivo, il periodo di stop deciso al momento sarebbe di 7 giorni.

    Aggiornamento 01/12/2022

    • C. Paul
      Phoenix Suns

    • J. Allen
      Cleveland Cavaliers

    • L. Ball
      Charlotte Hornets

    • M. Beauchamp
      Milwaukee Bucks

    • W. Carter Jr.
      Orlando Magic

    • J. Collins
      Atlanta Hawks

    • R. Gay
      Utah Jazz

    • R. Hachimura
      Washington Wizards

    • D. Hunter
      Atlanta Hawks

    • H. Jones
      New Orleans Pelicans

    Cattive notizie per la formazione dei Detroit Pistons, già alle prese con un avvio di stagione tutt’altro che positivo (che attualmente li vede stazionare in fondo alla classifica della Eastern Conference, con un record negativo di appena 3 vittorie e ben 14 sconfitte). La situazione già difficile della squadra potrebbe complicarsi ulteriormente per via della lunga assenza che si profila all’orizzonte per Cade Cunningham: il giocatore prima scelta nel Draft NBA 2021 sembrerebbe infatti aver riportato una frattura alla tibia da stress, infortunio che potrebbe costringerlo a restare lontano dal parquet ancora per molte settimane.

    Aggiornamento 24/11/2022

    • J. Embiid
      Philadelphia 76ers

    • L. Ball
      Charlotte Hornets

    • P. George
      Los Angeles Clippers

    • B. Hyland
      Denver Nuggets

    • K. Johnson
      Portland Trail Blazers

    • L. Kennard
      Los Angeles Clippers

    • C. LeVert
      Cleveland Cavaliers

    • C. McCollum
      New Orleans Pelicans

    • K. Middleton
      Milwaukee Bucks

    • L. Shamet
      Phoenix Suns

    Ancora guai in casa dei Philadelphia 76ers: questa volta lo stop arriva per il campionissimo Joel Embiid che a causa di un lieve infortunio al piede sinistro e di una leggera distorsione si vede costretto a saltare i prossimi 2 appuntamenti della sua squadra, vale a dire quelli contro le formazione dei Brooklyn Nets e dei Charlotte Hornets. All’assenza pesante di Embiid si sommano poi quelle dei compagni di squadra James Harden, ancora in fase di recupero dopo aver subito una distorsione ai legamenti del piede sinistro, e Tyrese Maxey, alle prese invece con una frattura, sempre del piede sinistro, che continuerà a tenerlo lontano dal parquet anche nelle prossime settimane.

    Aggiornamento 17/10/2022

    • B. Adebayo
      Miami Heat

    • G. Allen
      Milwaukee Bucks

    • L. Ball
      Charlotte Hornets

    • P. Banchero
      Orlando Magic

    • D. Banton
      Toronto Raptors

    • D. Bazley
      Oklahoma City Thunder

    • B. Bogdanovic
      Atlanta Hawks

    • M. Branham
      San Antonio Spurs

    • M. Brogdon
      Boston Celtics

    • W. Carter Jr.
      Orlando Magic

    Serie di infortuni davvero lingua al termine della settimana che segna la metà del mese di novembre 2022: tra le fila delle formazioni protagoniste dell’NBA torna a fare la sua comparsa li Covid-19 che assieme agli altri tipici malanni della cattiva stagione costringe allo stop diversi nomi. Tra gli altri giocatori si segnalano anche gli infortuni e gli stop – in molti casi ancora da valutare – di J. Allen, P. Baldwin Jr., B. Fernando, A. Gordon, J. Hardy, N. Jokic, M. Kleber e J. Kuminga.

    Aggiornamento 10/11/2022

    • P. Achiuwa
      Toronto Raptors

    • M. Fultz
      Orlando Magic

    • V. Oladipo
      Miami Heats

    • D. Theis
      Indiana Pacers

    • A. iguodala
      Golden State Warriors

    • Z. Collins
      San Antonio Spurs

    • C. Johnson
      Phoenix Suns

    • J. Isaac
      Orlando Magic

    • J. Crowder
      Phoenix Suns

    • P. Siakam
      Toronto Raptors

    Ancora una volta settimana segnata da una lunga serie di appassionanti appuntamenti con la massima serie della pallacanestro statunitense ma anche da un numero importante di infortuni. Tra i nomi che tornano a vedersi costretti ad uno stop, molto probabilmente destinato a durare fino ai primi di dicembre, è quello di Markelle Fultz degli Orlando Magic: l’ex point guard dei Philadelphia 76ers, da poco rientrato in campo dopo un altro forzato stop, torna a infortunarsi, subendo questa volta una frattura alle dita dei piedi. Per il giocatore prosegue così la sfortunata sequela di guai fisici vista già nelle precedenti stagione: negli ultimi 5 anni sono appena 121 le gare ufficiali disputate da Fultz, proprio a causa dei numerosi periodi di lontananza dal campo da gioco.

    Aggiornamento 03/11/2022

    • Cole Anthony
      Orlando Magic

    • Robert Williams III
      Boston Celtics

    • Lorenzo Ball
      Chicago Bulls

    • Andre Iguodala
      Golden State Warriors

    • Jaren Jackson Junior
      Memphis Grizzlies

    • Khris Middleton
      Milwaukee Bucks

    • Pat Connaughton
      Milwaukee Bucks

    • Kira Lewis Junior
      New Orleans Pelicans

    • Deandre Ayton
      Phoenix Suns

    • Jae Crowder
      Phoenix Suns

    Prosegue la scia di infortuni che ha decimato la formazione degli Orlando Magic sin dagli inizi di questa stagione 2022/23 dell’NBA: la formazione della Florida, protagonista di un avvio di campionato decisamente negativo con 5 sconfitte consecutive, si trova ora a fare i conti con un nuovo infortunio, dopo quelli subiti da Markelle Fultz, Jalen Suggs e Gary Harris; a destare preoccupazioni sono le sorti della guardia Cole Anthony, vittima di un infortunio all’obliquo interno dopo poco più di mezz’ora di gioco nella sfida disputata in casa dei Cleveland Cavaliers (e persa con il risultato finale di 103-92). Stop pressoché certo per il giocatore che nei prossimi giorni dovrà sottoporsi ad ulteriori approfondimenti per stabilire l’entità dell’infortunio e i tempi di recupero necessari.

    Aggiornamento 27/10/2022

    • Zion Williamson
      New Orleans Pelicans

    • Davis Bertans
      Dallas Mavericks

    • Andre Iguodala
      Golden State Warriors

    • Frank Ntilikina
      Dallas Mavericks

    • Ziaire Williams
      Memphis Grizzlies

    • Omer Yurtseven
      Miami Heat

    • Victor Oladipo
      Miami Heat

    • Seth Curry
      Brooklyn Nets

    • Kira Lewis Jr.
      New Orleans Pelicans

    • Jae Crowder
      Phoenix Suns

    Settimana da dimenticare per Zion Williamson: il cestista statunitense classe 2000 apre ancora una volta la stagione nel segno dell’infortunio, proseguendo così nel solco delle difficoltà vissute nelle precedenti annate. Nel match disputato contro gli Utah Jazz nel corso di questa settimana Williamson è finito a terra con un pesante impatto mentre cercava di bloccare l’avversario Jordan Clarkson. Il referto medico parla di una semplice contusione posteriore all’anca che non desta particolari preoccupazioni; ciononostante il giocatore potrebbe comunque essere costretto a qualche giorno di riposo. Sempre nel corso della stessa partita a dover abbandonare in modo prematuro il campo è stato anche Brandon Ingram, a sua volta vittima di un colpo alla testa che lo ha costretto a concludere la sua gara prima del tempo.

    Aggiornamento 20/10/2022

  • Danilo Gallinari
    Boston Celtics

  • Robert Williams
    Boston Celtics

  • Seth Curry
    Brooklyn Nets

  • Joe Harris
    Brooklyn Nets

  • T. J. Warren
    Brooklyn Nets

  • Lamelo Ball
    Charlotte Hornets

  • Lonzo Ball
    Chicago Bulls
  • Ricky Rubio
    Cleveland Cavs

  • Detroit Pistons
    Marvin Bagley

  • Andre Iguodala
    Golden State Warriors

  • Diversi i nomi dei protagonisti dell’NBA che saltano l’appuntamento con le prime gare della stagione perché fermi a causa di infortuni più o meno importanti. Trai nomi cari al pubblico italiano va naturalmente citato Danilo Gallinari: il giocatore dei Boston Celtics di origine tricolore resta ancora fermo a causa dell’infortunio subito al ginocchio; non è ancora dato sapere se e quando Gallinari potrà tornare in campo al fianco dei suoi dal momento che le tempistiche dipendono dalla velocità della risposta ai trattamenti di riabilitazione. Stop certo ancora per qualche mese anche per Robert Williams, altra figura chiave dei Boston Celtics, anche lui alle prese con il recupero dopo l’intervento subito al ginocchio. Per Williams è probabile un rientro in campo solamente a partire dalla seconda metà della stagione.

    In questa sezione di SNAI.it, resti sempre aggiornato su tutti gli infortunati dell’NBA 2021/22: di settimana in settimana, scopri quali giocatori potrebbero essere costretti allo stop a causa dei traumi subito nel corso delle gare o degli allenamenti, così da avere sempre un quadro completo dello stato di forma degli schieramenti protagonisti delle prossime sfide in programma.

    Aggiornamento 17/06/2022

    • M. Chriss
      Dallas Mavericks

    • B. Bogdanovic
      Atalanta Hawks

    • J. Johnson
      Atalanta Hawks

    Solo qualche infortunio minore da segnalare nel corso della settimana che sancisce la conclusione ufficiale dell’edizione 2021/22 dell’NBA. Nessun incidente o infortunio di rilievo nel corso delle gare della sfida conclusiva tra i Boston Celtics e i Golden State Warriors, la formazione che si aggiudica la vittoria della finalissima e la conquista del titolo di campioni per la 7a volta nella sua storia.

    Aggiornamento 09/06/2022

    • S. Curry
      Golden State Warriors

    Le partite della finalissima dei play-off 2021/22 dell’NBA hanno preso ufficialmente il via, con i Golden State Warriors e i Boston Celtics pronti a testa a testa all’ultimo punto per tentare di strappare agli avversari la vittoria di questa edizione del prestigioso campionato di pallacanestro. Sul fronte degli infortuni, da segnalare il possibile stop per S. Curry proprio riportato nel corso di giovedì 9 giugno 2022: il giocatore sarebbe alle prese con un non meglio specificato problema alla gamba, che potrebbe tenerlo lontano dal campo da gioco in occasione della prossima sfida contro i Celtics.

    Aggiornamento 02/06/2022

    • J. Embiid
      Philadelphia 76ers

    • T. Hardaway Jr.
      Dallas Maverick

    Stagione 2021/22 dell’NBA giunta alle battute finali con le ultime gare delle Conference Finals. Pochi i nomi dai segnalare sul fronte dei giocatori infortunati: l’unico nome in forse per gli incontri conclusivi in programma per questa settimana è quello di Hardway Jr. alle prese con un problema al piede che richiederà di valutare le condizioni del giocatore prima del prossimo match in calendario.

    Aggiornamento 26/05/2022

    • S. Hauser
      Boston Celtics

    • A. Iguodala
      Golden State Warriors

    • O. Porter Jr.
      Golden State Warriors

    • G. Payton II
      Golden State Warriors

    Con la stagione giunta ufficialmente alle sue battute finali e le due formazioni dei Golden State Warriors e dei Boston Celtics pronte a darsi battaglia sul parquet per contendersi il titolo di campione di questa edizione 2021/22 dell’NBA per la maggior parte dei campioni protagonisti della stagione i giochi sono ormai conclusi ed è giunto il momento di un po’ di meritato riposo. Sul fronte degli infortuni, il commento più amaro è quello di Kyle Lowry, giunto proprio al termine della scorsa stagione estiva nelle fila dei Miami Heat e protagonista insieme ai suoi di una stagione brillante, terminata però con la sconfitta nelle Finali di Conference contro i Boston Celtics. A pesare sulla performance della squadra nella determinante gara 7, secondo il giocatore, sarebbero stata proprio la stanchezza accumulata dal team e soprattutto gli infortuni subiti da lui ma anche da Jimmy Butler, Herro e Tucker.

    Aggiornamento 19/05/2022

    • D. Green
      Philadelphia 76ers

    • S. Hauser
      Boston Celtics

    • K. Lowry
      Miami Heat

    • K. Middleton
      Milwaukee Bucks

    • D. Saric
      Phoenix Suns

    • J. Morant
      Memphis Grizzlies

    • K. Towns
      Minnesota Mavericks

    • S. Aldama
      Memphis Grizzlies

    • K. Tillie
      Memphis Grizzlies

    La notizia più preoccupante sul fronte degli infortuni dell’NBA per questa settimana riguarda il 35enne Danny Green, nome storico della formazione dei Philadelphia 76ers. Nel corso della gara-6 disputata contro i Miami Heat: nei primi minuti di gioco, Joel Embiid crolla in modo fortuito sul compagno di squadra, il cui ginocchio subisce una brutta torsione. Dopo diversi minuti di attesa, Green è costretto ad abbandonare il parquet accompagnato dai compagni di squadra e visibilmente dolorante. I successivi esami confermano la gravità dell’incidente: il responso parla di rottura del legamento crociato e del legamento collaterale del ginocchio, lesioni severe, soprattutto per un atleta giunto ai 35 anni di età. Carriera inevitabilmente a rischio per Green, il cui futuro in queste giornate appare quanto mai incerto.

    Aggiornamento 13/05/2022

    • J. Morant
      Memphis Grizzlies

    • S. Aldama
      Memphis Grizzlies

    • D. Green
      S. Hauser

    • A. Iguodala
      Golden State Warriors

    • K. Tillie
      Memphis Grizzlies

    • T. Hardaway Jr.
      Dallas Nuggets

    • G. Payton II
      Golden State Warriors

    • L. Balls
      Chicago Bulls

    • F. VanVleet
      Toronto Raptors

    L’infortunio più al centro dei dibattiti dei tifosi statunitensi e d’oltreoceano di questa settimana è senza dubbio quello che ha visto protagonista Ja Morant: nel corso delle accese gare disputate contro i Memphis Grizzlies le polemiche si sono rincorse in più occasioni, esplodendo con l’intervento falloso di Jordan Poole che nei minuti conclusivi della gara 3, nel tentativo di sottrarre la palla all’avversario, si aggrappava al suo ginocchio costringendolo ad un movimento di torsione innaturale. Dopo il contatto, Morant è stato costretto ad una pausa in panchina e poi ad abbandonare completamente la partita. Le polemiche sono inevitabilmente proseguite anche nel post partita, con Morant che una volta lasciato il Chase Center ha scelto di commentare a mezzo Twitter il fallo subito, ricordando quando avvenuto in gara 2, quando un brutto intervento di Dillon Brooks su Gary Payton II causava la frattura del gomito al giocatore (costando all’artefice del fallo l’espulsione immediata e la sospensione per la partita successiva). Da parte del coach Taylor Jenkins le dichiarazioni non lasciano spazi a fraintendimenti: l’allenatore si dice certo della gravità del gesto di Jordan Poole così come del fatto che l’NBA non potrà non intervenire a proposito.

    Aggiornamento 05/05/2022

    • G. Payton II
      Utah Jazz

    • B. Simmons
      Brooklyn Nets

    • K. Lowry
      Memphis Grizzlies

    • J. Embiid
      Philadelphia 76ers

    • T. Hardaway Jr.
      Dallas Mavericks

    • K. Middleton
      Milwaukee Bucks

    • M. Porter Jr.
      Denver Nuggets

    • D. Saric
      Phoenix Suns

    • J. Wiseman
      Golden State Warriors

    L’infortunio più significativo nella settimana che segna la conclusione del primo turno dei play-off dell’NBA 2021/21 e l’avvio della fase delle Conference Finals è quello del giocatore dei Miami Heat Kyle Lowry: nel corso della sfida numero 3 disputata contro la formazione degli Atlanta Hawks il cestista è stato costretto ad abbandonare il campo per via di un problema al bicipite femorale sinistro. La situazione di Lowry risulta in netto miglioramento nelle ultime giornate, ma come sottolineato dal coach Spoelstra è ancora presto per sperare di rivederlo sul parquet insieme ai suoi compagni di squadra. In via di ripresa anche Jimmy Butler, costretto a riposo nei primi giorni di maggio a causa di problema al ginocchio destro. Notizie poco confortanti, infine, per Ben Simmons dei Brooklyn Nets: al termine di una stagione molto difficile, segnati da infortuni e da problemi personali, il giocatore si trova ora in fase di recupero dopo un intervento alla schiena che lo terrà fermo per i prossimo 4 mesi.

    Aggiornamento 29/04/2022

    • D. Mitchell
      Utah Jazz

    • K. Middleton
      Milwaukee Bucks

    • S. Adams
      Memphis Grizzlies

    • M. Porter Jr.
      Milwaukee Bukcs

    • A. Iguodala
      Golden State Warriors

    • T.Hardaway
      Dallas Mavericks

    • D. Saric
      Phoenix Suns

    • T. Forrest
      Utah Jazz

    • K. Tillie
      Memphis Grizzlies

    Proseguono i play-off della stagione 2021/22 dell’NBA e tornano ad essere registrati infortuni importanti tra le fila dei team protagonisti della fase conclusiva di questa annata. Conclusione sfortunata per Donovan Mitchell, che ad appena 5 minuti dalla sirena di fine partita è costretto ad abbandonare il parquet a causa di un problema al bicipite femorale sinistro. Niente da fare d’altro canto per i suoi Utah Jazz, già sotto di ben 28 punti al momento dell’uscita dal campo nella sfida domestica contro i Dallas Mavericks. Nonostante l’infortunio, il giocatore dovrebbe comunque tornare disponibile per la gara numero 6 contro il team texano. Una buona notizia e una cattiva invece per i Milwaukee Bucks, che accedono alla seconda fase degli spareggi, per la semifinale est contro la formazione dei Boston Celtics, ma si vedono molto probabilmente costretti a rinunciare alla presenza di Khris Middleton in campo, a causa della distorsione al collaterale mediale del ginocchio subita dal giocatore durante la seconda sfida contro i Chicago Bulls.

    Aggiornamento 21/04/2022

    • S. Aldama
      Memphis Grizzlies

    • T. Forrest
      Utah Jazz

    • M. Thybulle
      Philadelphia 76ers

    • K. Tillie
      Memphis Grizzlies

    • M. Porter Jr.
      Denver Nuggets

    • Z. Williamson
      New Orleans Pelicans

    • C. Capela
      Atalanta Hawks

    • T. Hardaway Jr.
      Dallas Mavericks

    • D. Saric
      Phoenix Suns

    Potrebbe tornare a scendere in campo con i suoi Dallas Mavericks la guardia Luka Doncic: il giocatore, alle prese con il recupero dopo lo stiramento subito al polpaccio, è stato i l grande assente nella prima sfida dei play-off disputata dai suoi (contro gli Utah Jazz), ma potrebbe essere tornare in squadra già per la 3a gara degli spareggi.

    In effetti, è stato lo stesso giocatore, parlando con i suoi intervistatori, a rassicurare sulle sue condizioni di salute dopo l’infortunio subito nel corso della gara disputata contro i San Antonio Spurs lo scorso 10 aprile. La squadra non può però permettersi di rischiare con la saluta di una delle sue punte di diamante in questa delicatissima fase del campionato e, dunque, potrebbe scegliere di tenerlo in pausa ancora per qualche giornata.

    Aggiornamento 14/04/2022

    • J. Collins
      Atlanta Hawks

    • D. McDermott
      San Antonio Spur

    • L. Williams
      Atlanta Hawks

    • K. Leonard
      Los Angeles Clippers

    • C. Brown Jr.
      Atlanta Hawks

    • G. Hayward
      Chicago Bulls

    • B. Simmons
      Brooklyn Nets

    • J. Murray
      Denver Nuggets

    • M. Porter Jr.
      Denver Nuggets

    Si conclude con una notizia negativa la Regular Season 2021/22 dei Dallas Mavericks: la formazione texana conquista il 4o posto in classifica nella Western Conference grazie al successo riportato sui San Antonio Spurs, ma registra anche un infortunio pesante, con Luka Doncic costretto ad allontanarsi dal parquet per un problema al polpaccio sinistro. Ancora incerte le reali condizioni del giocatore sloveno, nonostante il coach Jason Kidd al termine della gara abbia rassicurato giornalisti e tifosi parlando di un infortunio non particolarmente serio. Potrebbe invece essere finalmente pronto a tornare in campo Stephen Curry dei Warriors: a riposo dal 16 marzo a causa di un infortunio al piede, il giocatore potrebbe essere finalmente di nuovo a disposizione della sua squadra per la prima gara dei play-off contro i Denver Nuggets.

    Aggiornamento 07/04/2022

    • D. Sabonis
      Sacramento Kings

    • C. Anthony
      Orlando Magic

    • W. Carter Jr.
      Orlando Magic

    • J. Hart
      Portland Trail Blazers

    • J. Landale

      San Antonio Spurs
    • J. Murray
      Denver Nuggets

    • T. Terry
      Memphis Grizzlies

    • M. Thybulle
      Philadelphia 76ers

    • T. Watford
      Portland Trail Blazers

    Settimana complessa per la NBA 2021/22, segnata da una storica esclusione della gloriosa formazione dei Los Angeles Lakers dai play-off. Come spiegato dalla squadra e dal direttore tecnico, ad aver inciso tanto negativamente sulla performance del team (che ad inizio stagione era il secondo favorito per la vittoria) sarebbero stati propri i numerosi infortuni subiti dai giocatori nel corso dei mesi. In particolare, i problemi fisici di Anthony Davis e il suo lungo allontanamento dal campo avrebbero compromesso in modo determinante il cammino della formazione gialloviola. Sul fronte dei nuovi infortuni della settimana si segnala quello di Domantas Sabonis dei Sacramento Kings: dopo il brutto colpo subito al ginocchio sinistro nel corso della partita contro i Phoenix Suns il giocatore potrebbe essere costretto al riposo, a pochissime settimane di distanza dalla conclusione della Regular Season 2021/22.

    Aggiornamento 31/03/2022

    • J. LeBron
      Los Angeles Lakers

    • B. Boston Jr.
      Los Angeles Clippers

    • T. Forrest
      Utah Jazz

    • C. Johnson
      Phoenix Suns

    • J. McDaniels
      Minnesota Timberwolves

    • E. Mobley
      Cleveland Cavaliers

    • C. Smith
      Detroit Pistons

    • H. Whiteside
      Utah Jazz

    • M. Beasley
      Minnesota Timberwolves

    • B. Simmons
      Brooklyn Nets

    Cattive notizie per i Los Angeles Lakers, che a poche settimane dalla conclusione della Regular Season non solo stazionano all’11o posto nella classifica della Western Conference, ma si trovano anche a fare i conti con una serie di infortuni non da poco conto. La novità peggiore su questo fronte è rappresentata dall’infortunio subito da LeBron James: nel corso della sfida di domenica 27 marzo 2022 contro i New Orleans Pelicans il giocatore – autore di ben 39 punti nei primi 42 minuti di gioco e già in vetta alla classifica dei migliori marcatori dell’NBA – si sloga la caviglia nel corso del contrasto contro Jaxson Hayes. Uscito dal campo da gioco con la caviglia fasciata, per il giocatore sembrerebbero essersi resi necessari diversi giorni di riposo. Prosegue poi lo stop di Anthony Davis, ormai lontano dal campo da ben17 partite e ancora alle prese con la riabilitazione dopo l’infortunio subito al piede alla metà del mese di febbraio.

    Aggiornamento 24/03/2022

    • D. Lillard
      Portland Trail Blazers

    • Z. Williamson
      New Orleans Pelicans

    • D. Gallinari
      Atlanta Hawks

    • I. Livers
      Detroit Pistons

    • H. Diallo
      Detroit Pistons

    • D. Bertans
      Dallas Mavericks

    • J. Isaac
      Orlando Magic

    • C. Johnson
      Phoenix Suns

    • G. Lundberg
      Phoenix Suns

    • K. Williams
      Oklahoma City Thunder

    Tra le notizie più importanti della settimana sul fronte degli infortuni dell’NBA spicca la conferma della conclusione della stagione per Damian Lillard e per Zion Williamson. Disdetta dunque per i Portland Trail Blazers, che dopo l’intervento all’addome subito dal loro giocatore ad inizio anno contavano di poterlo rivedere in campo prima della conclusione della stagione. Colpo duro da digerire anche per la formazione di New Orleans, con Williamson costretto allo stop dallo stesso problema al piede lamentato dal giocatore sin dall’inizio di questa annata. Per entrambi, l’NBA 2021/22 si conclude qui e occorrerà attendere il prossimo autunno per tornare a vederli sul parquet.

    Aggiornamento 17/03/2022

    • N. Bjelica
      Golden State Warriors

    • D. Cacok
      San Antonio Spurs

    • V. Carey Jr.
      Washington Wizards

    • H. Diallo
      Detroit Pistons

    • T. Forrest
      Utah Jazz

    • J. Grant
      Detroit Pistons

    • Q. Grimes
      New York Knicks

    • G. Hayward
      Chicago Bulls

    • T. Horton-Tucker
      Los Angeles Lakers

    • F. Jackson
      Detroit Pistons

    Aggiornamento 10/03/2022

    • B. Bogdanovic
      Utah Jazz

    • J. Bouknight
      Chicago Bulls

    • M. Brogdon
      Indiana Pacers

    • M. Chriss
      Dallas Mavericks

    • R. Covington
      LA Clippers

    • H. Diallo
      Detroit Pistons

    • U. Garuba
      Houston Rockets

    • Q. Grimes
      New York Knicks

    • M. Harkless
      San Antonio Spurs

    • K. Hayes
      Detroit Pistons

    Aggiornamento 03/03/2022

    • Q. Anunoby
      Toronto Raptors

    • D. Booker
      Phoenix Suns

    • D. Brooks
      Menphis Grizzlies

    • A. Edwards
      Minnesota Timberwolves

    • J. Harris
      Brooklyn Nets

    • C. LeVert
      Cleveland Cavaliers

    • K. Porzingis
      Washington Wizards

    • B. Simmons
      Brooklyn Nets

    • M. Wagner
      Orlando Magic

    Aggiornamento 24/02/2022

    • K. Durant
      Brooklyn Nets

    • G. Hayward
      Charlotte HOrnets

    • P. Williams
      Chicago Bulls

    • D. Cousins
      Denver Nuggets

    • D. Green
      Golden State Warriors

    • J. Harris
      Brooklyn Nets

    • M. Wright IV
      Minnesota Timberwolves

    • T. Jerome
      Oklahoma City Thunder

    • C. Payne
      Phoenix Suns

    • E. Bledsoe
      Portland Trail Blazers

    Ancora un rinvio per Kevin Durant dei Brooklyn Nets: il giocatore continua a figurare tra gli infortunati “illustri” dell’’NBA 2021/22 nel corso della penultima settimana di febbraio, ancora alle prese con lo stesso problema al ginocchio che lo affligge dalla metà di gennaio. Il ritorno in campo di Durant, atteso per la settimana in corso, viene ulteriormente rimandato al prossimo 3 marzo. Proseguono i guai anche per Joe Harris, ancora alle prese con il problema alla caviglia che a questo punto potrebbe decretare persino la fine della stagione per il giocatore. Stop obbligato anche per uno dei protagonisti dell’All Stat, ovvero Darius Garland: i Cleveland Cavaliers devono così rinunciare ad una delle colonne della squadra, alle prese con un problema alla schiena che prosegue ormai da alcune settimane; in contemporanea, guai anche per il neoacquisto Caris LeVert, a riposo dopo una distorsione subita al piede destro. Si conclude invece in modo ufficiale la stagione di Kemba Walker dei New York Knicks, che di comune accordo con i suoi trascorrerà in panchina le restanti gare della regular season, per ragioni sia fisiche che legate alla prossima scadenza del suo contratto.

    Aggiornamento 17/02/2022

    • A. Caruso
      Chicago Bulls

    • A. Davis
      Los Angeles Lakers

    • M. Chriss
      Dallas Mavericks

    • D. Dedmon
      Miami Heat

    • M. Fultz
      Orlando Magic

    • J. Harris
      Brooklyn Nets

    • G. Hill
      Milwaukee Bucks

    • T. Jones
      San Antonio Spurs

    • J. Lamb
      Sacramento Kings

    • C. Martin
      Charlotte Hornets

    Ancora riflettori puntati sulla guardia dei Chicago Bulls Alex Caruso per quanto riguarda gli infortuni più importanti dell’NBA giunti alla metà del mese di febbraio 2022. Il giocatore continua a fare i conti con la frattura al polso subita lo scorso 21 gennaio; dopo l’intervento chirurgico e diverse settimane di riposo, Caruso potrebbe tornare finalmente sul parquet tra circa 7-10 giorni. Dubbi nel corso delle ultime giornate anche sulla situazione di Zach LaVine, interessato da problemi ad un ginocchio che tuttavia non dovrebbero incidere sulla possibilità di essere in campo con i suoi per i prossimi appuntamenti di stagione. Nuovo possibile infortunio alla caviglia, invece, per Anthony Davis dei Los Angeles Lakers, vittima di infortunio nel corso della sfida contro gli Utah Jazz. A dispetto delle iniziali paura di un infortunio grave, con il giocatore sollevato da terra e portato fuori dal campo di gioco di peso, i successivi esami di accertamento non hanno evidenziato problemi particolari. Con ogni probabilità, il giocatore tornerà disponibile già nei prossimi giorni.

    Aggiornamento 10/02/2022

    • B. Lopez
      Milwaukee Bucks

    • L. Aldridge
      Brooklyn Nets

    • G. Hayward
      Charlotte Hornets

    • A. Caruso
      Chicago Bulls

    • V. Cancar
      Denver Nuggets

    • J. Scrubb
      LA Clippers

    • K. Nunn
      Los Angeles Lakers

    • L. Nance Jr.
      New Orleans Pelicans

    • J. Robinson-Earl
      Oklahoma City Thunder

    • D. Louzada
      Portland Trail Blazers

    Come sempre ricca la lista dei giocatori dell’NBA infortunati e costretti allo stop al termine della seconda settimana di questo febbraio 2022. Tra i nomi che continuano ad essere indisponibili spicca quello di Brook Lopez dei Milwaukee Bucks: operato alla schiena nei primi di dicembre, per il giocatore era stato previsto un ritorno in campo proprio in questi giorni, ma ora sembra probabile che lo stop prosegua almeno fino al prossimo 20 marzo. Ancora niente da fare anche per Kevin Durant, per il quale prosegue lo stop dovuto all’infortunio al ginocchio subito a metà del mese scorso. Come già sembrava chiaro nelle precedenti giornate, Durant non potrà essere in campo per l’NBA All-Star Game 2022. A sostituire il giocatore sarà LaMelo Ball dei Charlotte Hornets. Stessa sort per Draymond Green, altro assente illustre, al cui posto scenderà invece in campo Dejounte Murray dei San Antonio Spurs.

    Aggiornamento 03/02/2022

    • L. James
      Los Angeles Lakers

    • N. Jokic
      Denver Nuggets

    • L. Aldridge
      Brooklyn Nets

    • Z. LaVine
      Chicago Bulls

    • D. Garland
      Cleveland Cavaliers

    • D. Green
      Golden State Warriors

    • J. Scrubb
      LA Clippers

    • C. Martin
      Miami Heat

    • L. Samanic
      New York Knicks

    • M. Fultz
      Orlando Magic

    Tra le novità più importanti della settimana per quanto riguarda gli infortuni dell’NBA spicca senza dubbio il probabile stop prolungato di LeBron James: il giocatore dei Los Angeles Lakers è alle prese con un problema al ginocchio sinistro che, stando alle ultime indiscrezioni trapelate, potrebbe tenerlo lontano dal campo da gioco almeno per le prossime 6 partite. Problemi anche per il giovane James Wiseman dei Golden State Warriors: è proprio il coach della squadra, Steve Kerr, ad esprimere tutto il proprio dispiacere per la sfortuna del giocatore, che in questa stagione non ha ancora avuto modo di scendere in campo, anche in questo caso per via di un infortunio al ginocchio. Quasi cerca l’assenza di Nikola Jokic nella prossima gara che vedrà i suoi impegnai contro i Timberwolves: il giocatore è alle prese con un piccolo problema al piede che non desta preoccupazioni particolari, ma che in ogni caso gli impedirà di giocare nel prossimo appuntamento dei Denver Nuggets.

    Aggiornamento 27/01/2022

    • P. Millsap
      Brooklyn Nets

    • D. Jones Jr.
      Chicago Bulls

    • J. Wiseman
      Golden State Warriors

    • J. Preston
      LA Clippers

    • K. Nunn
      Los Angeles Lakers

    • D. Brooks
      Memphis Grizzlies

    • V. Oladipo
      Miami Heat

    • D. Rose
      New York Knicks

    • C. Payne
      Phoenix Suns

    • R. Gobert
      Utah Jazz

    Diversi gli infortuni eccellenti nell’ultima settimana di gennaio e vari i giocatori di rilievo che rischiano di essere assenti anche per l’All Star Weekend. Il nome di maggiore spicco è senza dubbio quello di Kevin Durant, ancora costretto allo stop e obbligato dunque a rinunciare al suo ruolo di capitano proprio in occasione dei match dell’All Star. La formazione dei Brooklyn Nets deve fare i conti anche con un’altra assenza importante, vale a dire quella di Joe Harris; per il giocatore, vittima di nuovi problemi all’indomani dell’intervento chirurgico subito alla caviglia, potrebbe vedere la sua stagione concludersi qui, nonostante con ogni probabilità tornerà a tentare il rientro in campo nel corso dei play-off. Frattura del piede sinistro e conseguente riposo obbligato per almeno 3 mesi per Tim Hardaway Jr dei Dallas Mavericks; anche Usman Garuba resterà lontano dai campi da gioco per diverse settimana, in questo caso per un problema al polso. Infine, prosegue il periodo sfortunato dei Chicago Bulls, che dopo aver visto le defezioni di Williams, di Ball e di Carus, ora deve fare i conti anche con lo stop di Derrick Jones, impossibilitato da una frattura ad un dito della mano di tiro.

    Aggiornamento 20/01/2022

    • B. Bol
      Boston Celtics

    • K. Durant
      Brooklyn Nets

    • J. Harris
      Brooklyn Nets

    • L. Ball
      Chicago Bulls
    • Z. LaVine
      Chicago Bulls

    • D. Green
      Golden State Warriors

    • N. Batum
      LA Clippers

    • P. George
      LA Clippers

    • K. Nunn
      Los Angeles Lakers

    • T. Herro
      Miami Heat

    • Non si segnalano infortuni di particolare rilievo nel corso della settimana centrale di gennaio per i protagonisti dell’NBA 2021/22. Tra le notizie del momento spicca il possibile lungo stop (dalle 4 fino alle 6 settimane) potenzialmente all’orizzonte per Lonzo Ball: l’ex dei Lakers, attualmente in forze nelle fila dei Chicago Bulls, è infatti alle prese con un problema al ginocchio sinistro che sembrerebbe causata da un piccola lesione al menisco.

      Aggiornamento 13/01/2022

      • J. Harris
        Brooklyn Nets

      • A. Caruso
        Chicago Bulls

      • T. Cook
        Chicago Bulls

      • D. Green
        Golden State Warriors

      • J. Preston
        LA Clippers

      • P. George
        LA Clippers

      • Y. Pons
        Memphis Grizzlies

      • D. Brooks
        Memphis Grizzlies

      • V. Olpadipo
        Miami Heat

      • F. Kaminsky
        Phoenix Suns

      Restano ancora incerte le sorti del campione dei Los Angeles Clippers Paul George, fermo dalla fine di dicembre per un problema ai legamenti del gomito. Se inizialmente per il giocatore era stato prospettato uno stop di circa 3 - 4 settimane, al momento si fa sempre più largo la possibilità di uno stop definitivo; in questo caso, la stagione del cestista potrebbe dirsi conclusa. Situazione simile anche per Kawhi Leonard, per il quale si assottigliano le speranze di un ritorno in campo prima della fine dell’annata. Guai anche per il sei volte All-Star Damian Lillard dei Blazers, alle prese da diverse settimane con un problema agli addominali ancora irrisolto. Stando alle ultime indiscrezioni, per il giocatore si sarebbe reso necessario un intervento chirurgico, ma non prima di un’ulteriore valutazione fissata tra 6 - 8 settimane; ne consegue che anche il ritorno in campo di Lillard prima della conclusione della regular season rappresenta a questo punto un’incognita.

      Aggiornamento 30/12/2021

    • Cole Anthony
      Orlando Magic

    • Dalano Banton
      Toronto Raptors

    • Malcolm Brogdon
      Indiana Pacers

    • Vlatko Cancar
      Denver Nuggets

    • Evan Fournier
    • Shai Gilgeous-Alexander
      Oklahoma City Thunder

    • Aaron Gordon
      Denver Nuggets

    • Josh Hart
      New Orleans Pelicans

    • Danuel House Junior
      New York Knicks

    • Brandon Ingram
      New Orleans Pelicans

    • A continuare a tenere banco sul fronte degli infortuni che rallentano questa stagione dell’NBA 2021/22 è la nuova ondata della pandemia COVID-19, che di giorno in giorno vede crescere il numero dei giocatori positivi al virus e costretti quindi all’isolamento e allo stop. Tra gli incidenti più gravi degli ultimi giorni va segnalato quello subito da Ricky Rubio: il giocato dei Cleveland Cavaliers, che al termine del match contro la formazione di New Orleans si accascia a terra a causa del dolore al ginocchio sinistro, poi rivelatosi una grave rottura del legamento crociato anteriore. Stagione di conseguenza ufficialmente conclusa per Rubio. Nelle fila dei Clippers, invece, problemi per Paul George: l’All-Star è costretto a riposo da un problema al gomito che già da diverse settimane lo affligge e molto probabilmente non tornerà sul parquet prima di 4 settimane. Infine, infortunio al piede sinistro per Alex Caruso dei Chicago Bulls, nel corso della gara contro gli Houston Rockets (vinta per 133 a 118).

      Aggiornamento 23/12/2021

      • Nickeil Alexander-Walker
        New Orleans Pelicans

      • Trevor Ariza
        Los Angeles Lakers

      • Bradley Beal
        Washington Wizards

      • Sharife Cooper
        Atlanta Hawks

      • Jarrett Culver
        Memphis Grizzlies

      • David Duke Junior
        Brooklyn Nets

      • Kessler Edwards
        Brooklyn Nets

      • Enes Freedom
        Boston Celtics

      • Killian Hayes
        Detroit Pistons

      • Kyrie Irving
        Brooklyn Nets

      La pandemia da COVID-19 torna a rappresentare la minaccia principale per lo svolgimento regolare dell’edizione 2021/22 dell’NBA: negli scorsi giorni, la lista dei giocatori costretti alla quarantena e dunque allo stop perché positivi al virus è cresciuta vertiginosamente, portando ad oltre 40 il numero degli atleti sicuramente fermi fino alla fine dell’anno o ai primi di gennaio. Secondo le stime ufficiali, le formazioni dell’NBA si trovano attualmente a dover rinunciare a più del 10% del loro organico, proprio a causa della ripresa della pandemia sul territorio statunitense. Le numerose sfide costrette al rinvio e il contagio di grandi nomi come quelli di Trae Young, Kevin Durant, James Harden e Kyrie Irving fanno presagire la possibilità di nuovi stop per questa stagione.

      Aggiornamento 16/12/2021

      • Marvin Bagley III
        Sacramento Kings

      • Avery Bradley
        Los Angeles Lakers

      • Ignas Brazdeikis
        Orlando Magic

      • Malcolm Brogdon
        Indiana Pacers

      • Terence Davis
        Sacramento Kings

      • Ayo Dosunmu
        Chicago Bulls

      • Zack Levine
        Chicago Bulls

      • Jabari Parker
        Boston Celtics

      • Zion Williamson
        New Orleans Pelicans

      • Zach Collins
        San Antonio Spurs

      Il Covid-19 torna a rubare il palco alla stagione 2021/22 della NBA: nella seconda settimana di dicembre un numero crescente di giocatori protagonisti del campionato risultato positivi al virus, trovandosi così costretti allo stop. Tra gli altri nomi assenti dal campo per questa ragione spiccano quelli di Baglet, di Bradley, di Brazdeikis, di Davis, di LaVine e di Parker. Problemi al tendine d’Achille, invece, per Brogdon, che potrebbe comunque essere disponibile per scendere in campo con gli Indiana Pacers. Resterà invece quasi sicuramente a riposo fino a fine anno Williamson dei New Orleans Pelicans, alle prese con un problema al piede.

      Aggiornamento 09/12/2021

      • Jaylen Brown
        Bolton Celtics

      • Michael Carter-Williams
        Orlando Magic

      • Bruno Fernando
        Boston Celtics

      • Paul George
        LA Clippers

      • Richaun Holmes
        Sacramento Kings

      • Damian Lillard
        Portland Trail Blazers

      • Nassir Little
        Portland Trail Blazers

      • CJ McCollum
        Portland Trail Blazers

      • E’Twaun Moore
        Orlando Magic

      • Jabani Parker
        Bolton Celtics

      Ricca la lista dei giocatori dell’NBA infortunati in questo aggiornamento del 9 dicembre 2021. Tra le formazioni che contano il maggior numero di giocatori potenzialmente indisponibili spicca quella dei Portland Trail Blazers. Ad essere a rischio di stop forzato sono Damian Lillard, alle prese con un problema all’addome, Nassir Little, colpito da uno stiramento al polpaccio, CJ McCollum, che non potrà scendere in campo fino al 19 dicembre a causa di un colpo ricevuto al petto e, infine, Anfernee Simons, bloccato da problemi alla caviglia. Previsti recuperi lunghi anche per Anunoby, Azubuike, Birch, Bogdanovic, Hunter, Irving, McConnell e Merrill.

      Aggiornamento 02/12/2021

      • Bam Adebayo
        Miami Heat

      • Joe Harris
        Brooklyn Nets

      • Devin Booker
        Phoenix Suns

      • Bones Hyland
        Denver Nuggets

      • Damian Lillard
        Portland Trail Blazers

      • Nassir Little
        Portland Trail Blazers

      • Coby White
        Chicago Bulls

      • James Wiseman
        Golden State Warriors

      • Trevor Ariza
        Los Angeles Lakers

      • Michael Carter-Williams
        Orlando Magic

      Nuova lunga lista di giocatori costretti allo stop per infortuni più o meno importanti nell’aggiornamento della prima settimana di dicembre 2021 dell’elenco dei giocatori infortunati dell’NBA. Resterà probabilmente a riposo fino alla metà di gennaio l’ala grande 24enne dei Miami Heat Bam Adebayo, fermo per via di problemi ad una mano. Problemi alla caviglia, invece, è probabile assenza dal campo fino alla fine dell’anno per Joe Harris dei Brooklyn Nets. Rientro in squadra previsto invece per il prossimo 10 dicembre per Devin Brooker dei Phoenix Suns: a costringere il giocatore al momentaneo stop è una tendinite al ginocchio.

      Aggiornamento 25/11/2021

      • P.J. Dozier
        Denver Nuggets

      • Rui Hachimura
        Washington Wizards

      • Tobias Harris
        Philadelphia 76ers

      • Richaun Holmes
        Sacramento Kings

      • Keon Johson
        LA Clippers

      • Anfernee Simons
        Portland Trail Blazers

      • Chris Smith
        Detroit Pistols

      • Lamar Stevens
        Cleveland Cavaliers

      • Devin Vassell
        San Antonio Spurs

      • Robert Williams III
        Boston Celtics

      Prosegue la stagione 2021/22 dell’NBA e continuano a susseguirsi gli infortuni tra i numerosi giocatori protagonisti della celeberrima competizione cestistica. Si aggiunge alla lista infortunati P.J. Dozier dei Denver Nuggets: il giocatore è alla prese con un problema al ginocchio che, apparentemente, potrebbe tenerlo lontano dal campo da gioco per tutta la stagione. Stop obbligato, almeno fino al primo dicembre, anche per Rui Hachimura, ala grande dei Washington Wizards. Fermo fino al 27 novembre Tobias Harris dei 76ers, affetto da un problema all’anca, mentre ritorno in campo previsto per il prossimo 26 novembre per Richaun Holmes, attualmente a riposo per un disturbo all’occhio.

      Aggiornamento 18/11/2021

      • David Duke
        Brooklyn Nets

      • Bruce Brown
        Brooklyn Nets

      • Alex Caruso
        Chicago Bulls

      • Andre Iguodala
        Golden State Warriors

      • Keon Johson
        LA Clippers

      • Marcus Garrett
        Miami Heat

      • Mitchell Robinson
        New York Knicks

      • Gary Harris
        Orlando Magic

      • Abdel Nader
        Phoenix Suns

      • Yuta Watanabe
        Toronto Raptors

      Nuova lunga serie di infortuni e di giocatori alle prese con potenziali assenze dal campo giunti in questo inizio di stagione 2021/22 dell’NBA. In casa dei Brooklyn Nets guai per David Duke, alle prese con un problema al fianco, ma anche per Bruce Brown, la cui presenza sul parquet è messa in dubbio da dolori all’adduttore. Infortunio al polso, invece, per Alex Caruso dei Chicago Bulls, squadra che vede anche lo stop prolungato (almeno fino a primavera) per Patrick Williams e la probabile assenza di Nikola Vucevic, risultato positivo al COVID-19. Per il Golden State Warriors, probabile stop per Andre Iguodala, per Gary Payton II (ancora alle prese con problemi all’addome) e per Klay Thompson e James Wiseman, per i quali il rientro in campo è attualmente previsto per dicembre. Difficoltà al ginocchio, infine, per Abdel Nader dei Phoenix Suns.

      Aggiornamento 11/11/2021

      • Nic Claxton
        Brooklyn Nets

      • James Wiseman
        Golden State Warriors

      • Marcus Morris Sr.
        LA Clippers

      • Talen Horton-Tucker
        Los Angeles Lakers

      • LeBron James
        Los Angeles Lakers

      • Max Strus
        Miami Heat

      • Etwaun Moore
        Orlando Magic

      • Tobias Harris
        Philapelphia 76ers

      • Deandre Ayton
        Phoenix Suns

      • Davis Bertans
        Washington Wizards

      Tra i nuovi infortunati nell'NBA nella seconda settimana di novembre 2021 troviano Nic Claxton dei Brooklyn Nets, che potrebbe restare lontano dal parqeut almeno per un'altra settimana per ragioni di salute non meglio specificate. Stop anche per James Wiseman dei Warriors, alle prese con un problema al ginocchio e per Marcus Morris degli LA Clippers.

      Aggiornamento 04/11/2021

      • P.J. Washington
        CHA

      • Kristaps Porzingis
        DAL

      • Reggie Bullock
        DAL

      • Vlatko Cancar
        DEN

      • Gary Payton II
        GS

      • Serge Ibaka
        LAC

      • Marcus Morris
        LAC

      • D’Angelo Russell
        MIN

      • Brandon Ingram
        NO

      • Herbert Jones
        NO

      Aggiornamento 28/10/2021

      • Isaiah Jackson
        IND

      • Kendrick Nunn
        LAL

      • Grant Riller
        PHI

      • Kyrie Irving
        BKN

      • Donte DiVincenzo
        MIL

      • T.J. Warren
        IND

      • Jamal Murray
        DEN

      • John Wall
        HOU

      • Jonathan Isaac
        ORL

      • Talen Horton-Tucker
        LAL

    In questa sezione di SNAI.it, resti sempre aggiornato su tutti gli infortunati dell’NBA 2020/21: di settimana in settimana, scopri quali giocatori potrebbero essere costretti allo stop a causa dei traumi subito nel corso delle gare o degli allenamenti, così da avere sempre un quadro completo dello stato di forma degli schieramenti protagonisti delle prossime sfide in programma.

    Aggiornamento 23/07/2021

    • Milwaukee Bucks
      DiVincenzo – in ripresa per la prossima stagione

    • Phoenix Suns
      Dario Saric – in ripresa per la prossima stagione

    Gli infortuni della stagione 20/21 di NBA sono ormai un capitolo chiuso, così come la stagione stessa. Chiusa così, con la vittoria dei Milwaukee Buck e la cocente sconfitta dei Phoenix Suns. In finale però, nelle ultime quattro gare giocate che sono state tutte vinte dalla franchigia del Wisconsin, i Suns sono sembrati una squadra più scarica e distratta del solito. Chris Paul ha pagato dazio per una stagione infinita e con qualche infortunio alle mani. Booker ha provato come sempre a metterci il suo ma gradualmente le sue percentuali sono calate. Contestualmente invece è venuto fuori l’uomo del destino, Giannis Antetokounmpo. Proprio lui che contro Atlanta aveva rischiato di rompersi il legamento crociato, un movimento innaturale della gamba che egli stesso riteneva potesse causargli un’uscita di scena di circa un anno. Invece il greco ha lavorato così bene sui suoi muscoli in questi anni che anche in questo caso ne è uscito illeso e ha travolto i Suns in finale. Per lui una gara 6 da 50 punti con 5 bellissime stoppate, la terza sopra i 40 punti in queste Finals. Niente affatto male per uno che aveva rischiato di non riuscire nemmeno a giocarle.

    Aggiornamento 20/07/2021

    • Milwaukee Bucks
      Merril – da valutare
      DiVincenzo – stagione finita

    • Phoenix Suns
      Dario Saric – stagione finita

    C’è stato un momento in gara 4 nella finale est contro gli Atlanta Hawks in cui si è visto il ginocchio di Giannis Antetokounpo piegarsi al contrario. Un movimento impressionante e molto brutto, di quelli che restano nella memoria collettiva e che fanno girare la faccia alla sola vista. Una gamba non è fatta per effettuare quel movimento e così, complice anche il fatto che il greco guadagnava gli spogliatoi sorretto dal fratello Thanasis, sembrava che i playoff del due volte MVP della NBA dovessero terminare in quel momento. Ma è evidente che Antetokounmpo non è fatto della stessa sostanza degli altri cestisti e soprattutto non è del tutto umano, almeno nelle parti che lo compongono. Il greco infatti ha semplicemente saltato le due partite successive, poi è riuscito a giocare tutta la serie contro Phoenix. Dopo la prima partita in cui ha dovuto recuperare il feeling con il ferro il greco ha giocato due partite di seguito mettendo a referto più di 40 punti, qualcosa che non succedeva dai tempi di Shaquill O’Neil. Milwuakee è ora passata da meno due a condurre la serie per 3 a 2. Siamo abbastanza certi che servirà il meglio della difesa di Phoenix per riuscire a fare qualcosa e mandare la serie ancora un po’ avanti.

    Aggiornamento 13/07/2021

    • Milwaukee Bucks
      DiVincenzo – stagione finita

    • Phoenix Suns
      Dario Saric – stagione finita

    Almeno in questo ultimo e fondamentale scampolo di stagione il fattore infortuni sta diventando meno dirimente rispetto all’influenza sulle gare. In gioco sono rimaste solo le due finaliste, i Milwuakee Bucks e i Phoenix Suns. Ognuna delle due squadre ha un solo giocatore che non tornerà più in campo entro la fine della stagione. Per i Bucks c’è Donte DiVincenzo, una point guard che nella scorsa regular season aveva sfiorato i 10 punti di media. Per Phoenix invece manca all’appello Dario Saric, ala grande che sottrae peso e altezza al roaster, che avrebbe sicuramente potuto aggiungere del suo a questi playoff, ma che ha dovuto arrendersi alle bizze del legamento crociato sinistro. In ogni caso, pur trattandosi di due buoni giocatori, non crediamo che le rispettive assenze possano cambiare decisamente il volto di queste Finals. Per fortuna, invece, Milwuakee può dire di aver pienamente recuperato Giannis Antetokounmpo, autore già di due partite da oltre 40 punti. Phoenix, da par suo, ha visto il buon ritorno di Chris Paul che pure sta facendo benissimo, anche se pare soffra di un problema alla mano destra. La speranza, in ogni caso, è che i due proseguano a dare spettacolo in questa serie arrivata alle porte di gara 4.

    Aggiornamento 06/07/2021

    • Atlanta Hawks
      Hunter – stagione finita
      Goodwin – stagione finita

    • LA Clippers
      Leonard – non disponibile fino al 2 luglio
      Zubac – da valutare
      Ibaka – stagione conclusa

    • Milwaukee Bucks
      Antetokounmpo – da valutare
      DiVincenzo – stagione finita

    • Phoenix Suns
      nessun infortunato

    Un primo titolo che si potrebbe già assegnare in questa stagione non ancora arrivata alla fine è quello di “squadra più integra dell’anno”. A riceverlo sarebbero sicuramente i Phoenix Suns che, come fatto notare in diversi aggiornamenti precedenti, non solo ha quasi sempre avuto a disposizione gli uomini migliori, ma in questi playoff ha giovato enormemente degli infortuni altrui. Così è stato anche per la finale della costa ovest contro i Los Angeles Clippers dove in 6 gare Kawhi Leonard non è praticamente mai sceso sul parquet. A guidare la resistenza c’è stato un indomito Paul George che ha fatto di tutto per rinviare un esito che a un certo punto è apparso scontato. Quando è tornato in campo Chris Paul, che al netto dei suoi 36 anni ha giocato un numero considerevole di partite in stagione, i Clippers hanno alzato bandiera bianca.

    A est invece i Milwaukee Bucks hanno superato gli Atlanta Hawks, anche questa è stata una serie fortemente influenzata dagli infortuni. I due campioni delle due squadre infatti, Antetokounmpo e Young, a metà della serie (quando le squadre erano sul 2 a 2) si sono infortunati e sono quasi usciti del tutto di scena. A divenire protagonisti quindi sono stati gli alfieri dei rispettivi roaster: Holiday e Middleton per i Bucks e Bogdanovic per gli Hawks. La miglior completezza di squadra di Milwuakee, che insegue il Larry O’ Brian trophy da almeno un triennio, si è fatta sentire e ha deciso la serie che si è conclusa 4 a 2. Ora però iniziano i guai, perché i Suns si presenteranno alle Finals con il roaster al completo mentre i Bucks dovranno fare i conti anche in gara uno con l’infortunio di The Greek Freak Giannis Antetokounmpo.

    Aggiornamento 30/06/2021

    • Atlanta Hawks
      Capela – non disponibile fino 2 luglio
      Hunter – stagione finita
      Goodwin – stagione finita
      Young – da valutare

    • LA Clippers
      Leonard – non disponibile fino al 2 luglio
      Zubac – da valutare
      Ibaka – stagione conclusa

    • Milwaukee Bucks
      Antetokounmpo – da valutare
      DiVincenzo – stagione finita

    • Phoenix Suns
      nessun infortunato

    Vincerà chi arriverà più integro fino alla fine. Probabilmente sarebbe dovuto essere questo il claim della NBA 20/21, un torneo che finora è stato costellato da infortuni. Nulla può dirci che senza le grandi uscite di scena di questa competizione avremmo potuto avere dei risultati particolarmente diversi, ma il dubbio resta. Ad approfittarne sono i Phoenix Suns che tra i vari roaster che hanno preso parte all’edizione di quest’anno sono sicuramente quelli ad aver patito meno l’affollamento in infermeria. Non solo, sul loro cammino dei playoff i Suns hanno finora incontrato delle squadre che sono andate molto in difficoltà a causa degli infortuni: i Lakers con Davis fuori e LeBron James a mezzo servizio; i Denver Nuggets con Murray fuori dal campo fino all’anno prossimo; i Clippers che hanno visto Kawhi Leonard saltare quasi tutte le partite della serie. Leonard e Trae Young, tra i grandi delle squadre che sono ancora in corsa, sono quelli che attualmente non possono giocare. Ma se il folletto di Atlanta potrebbe rivedersi in campo a breve, Leonard pare avere problemi più seri e dovrà solo sperare nell’unione dei propri compagni rimasti a combattere sul campo.

    Aggiornamento 22/06/2021

    • Atlanta Hawks
      Hunter – stagione finita
      Goodwin – stagione finita
      Reddish – da valutare

    • Brooklyn Nets
      Irving – non disponibile fino al 17 giugno
      S. Dinwiddie – stagione conclusa

    • LA Clippers
      Leonard – non disponibile fino al 24 giugno
      Ibaka – stagione conclusa

    • Milwaukee Bucks
      Nwora – da valutare
      DiVincenzo – stagione finita

    • Philadelphia 76ers
      Danny Green - non disponibile fino al 26 giugno

    • Phoenix Suns
      Paul – non disponibile fino al 24 giugno
      Nader – non disponibile fino al 18 giugno

    • Utah Jazz
      nessun infortunato

    Dà molto su cui riflettere il fatto che questo finale di stagione, così come tutta la stagione, continui a essere fortemente indirizzato dagli infortuni. D’altronde la NBA è una lega in cui si gioca sempre a ritmo molto serrato e non è affatto raro che alcune superstar debbano saltare dei match importanti. Quando però i guai fisici modificano così tanto i risultati questo discorso risulta più difficile da accettare. I Clippers hanno perso Leonard a metà della sfida con gli Utah Jazz, ma grazie a uno straordinario George hanno comunque raggiunto la finale di conference. I Suns invece sono senza Chris Paul, ma in gara 1 proprio contro i losangelini Devin Booker non ne ha fatto sentire l’assenza. Chi invece non ha potuto sopperire agli infortuni dei leader sono stati i Brooklin Nets nella serie contro Milwuakee. Privi di Irving, con un Harden a mezzo servizio, ai Nets non è bastato uno Durant strepitoso, tra i primi tre al mondo se non il migliore, ma che nulla ha potuto contro la miglior forma dei Bucks.

    Aggiornamento 15/06/2021

    • Atlanta Hawks
      Hunter – stagione finita
      Goodwin – stagione finita
      Reddish – da valutare

    • Brooklyn Nets
      Harden – non disponibile fino al 17 giugno
      Irving – non disponibile fino al 17 giugno
      S. Dinwiddie – stagione conclusa

    • Denver Nuggets
      Dozier – non disponibile fino al 17 giugno
      Murray – stagione conclusa

    • LA Clippers
      Ibaka – stagione conclusa

    • Milwaukee Bucks
      Nwora – non disponibile fino al 17 giugno
      DiVincenzo – stagione finita

    • Philadelphia 76ers
      Danny Green - on disponibile fino al 26 giugno

    • Phoenix Suns
      Nader – non disponibile fino al 18 giugno

    • Utah Jazz
      Conley – da valutare

    Per gli Atlanta Hawks torna a disposizione Cam Reddish che si è assentato per un bel po’ dal campo a causa di un fastidio al tendine di Achille. Bene anche il rientro di Dunn, stagione finita per De’Andre Hunter. I Nets continuano a soffrire l’assenza di Harden per un fastidio al tendine del ginocchio. Da valutare anche le condizioni di Irving e la sua caviglia. Alla fine i Nuggets hanno pagato un prezzo carissimo per l’infortunio di Murray. Nella serie coi Suns tutte le attenzioni si sono focalizzate su Jokic, e alla lunga la stanchezza si è fatta sentire anche per il serbo. Denver è stata eliminata con il risultato di 4 a 0. È ufficiale che Serge Ibaka non tornerà a giocare con i Clippers fino alla fine della stagione. I 76ers perdono Danny Green fino al 26 giugno per un fastidio al polpaccio.

    Aggiornamento 09/06/2021

    • Atlanta Hawks
      Hunter – da valutare
      Dunn – da valutare
      Goodwin – stagione finita
      Reddish – non disponibile fino al 8 giugno

    • Brooklyn Nets
      Harden – da valutare
      Green – da valutare
      S. Dinwiddie – stagione conclusa

    • Dallas Mavericks
      Redick – non disponibile fino al 8 giugno

    • Denver Nuggets
      Dozier – non disponibile fino al 7 giugno
      Barton – non disponibile fino al 5 giugno
      Murray – stagione conclusa

    • LA Clippers
      Ibaka – da valutare

    • Los Angeles Lakers
      Caldwell-Pope – da valutare
      Davis – da valutare

    • Milwaukee Bucks
      Nwora – da valutare
      DiVincenzo – stagione finita

    • Philadelphia 76ers
      nessun infortunato

    • Phoenix Suns
      Nader – non disponibile fino al 18 giugno

    • Portland Trail Blazers
      Zach Collins – da valutare

    • Utah Jazz
      Conley – da valutare

    Alla fine gli infortuni che hanno falcidiato la stagione dei Los Angeles Lakers hanno anche causato l’uscita dagli ottavi di finale dei campioni in carica. Questo è un evento che succede molto raramente e non è detto che se Anthony Davis e LeBron James avessero potuto godere di una forma fisica buona, quantomeno al livello di quella dello scorso anno, allora i losangelini avrebbe passato il turno con ogni probabilità. Invece sono usciti com’era ormai chiaro che sarebbe accaduto, cedendo il passo al giovane Booker affamato di un risultato importante. Rispetto agli altri infortuni segnaliamo che Harden non ha giocato le ultime due partite coi Nets, anche se è probabile stia riposando per tornare più avanti. Di quelle rimaste in gara la squadra ad avere più problemi è sicuramente Atlanta che ha 3 giocatori in forse: Dunn, Reddish e Hunter.

    Aggiornamento 03/06/2021

    • Atlanta Hawks
      Goodwin – stagione finita
      Reddish – non disponibile fino al 8 giugno

    • Boston Celtics
      Williams III – da valutare
      Walker – da valutare
      Brown – stagione finita

    • Brooklyn Nets
      Johnson – da valutare
      Green – da valutare
      S. Dinwiddie – stagione conclusa

    • Dallas Mavericks
      Redick – non disponibile fino al 8 giugno

    • Denver Nuggets
      Dozier – non disponibile fino al 7 giugno
      Barton – non disponibile fino al 5 giugno
      Murray – stagione conclusa

    • LA Clippers
      Ibaka – da valutare

    • Los Angeles Lakers
      Caldwell-Pope – da valutare
      Davis – da valutare

    • Memphis Grizzlies
      McDermott – da valutare

    • Miami Heat
      Oladipo – stagione finita

    • Milwaukee Bucks
      Antetokounmpo – da valutare
      DiVincenzo – stagione finita

    • New York Knicks
      Robinson – non disponibile fino al 13 giugno

    • Philadelphia 76ers
      Embiid – non disponibile fino al 4 giugno

    • Phoenix Suns
      Nader – non disponibile fino al 6 giugno
      Paul – da valutare

    • Portland Trail Blazers
      Zach Collins – non disponibile fino al 13 giugno

    • Utah Jazz

      Conley – da valutare

    • Washington Wizards
      Avdija – stagione conclusa
      Bryant – stagione conclusa

    Alcuni degli ottavi di finale si sono già conclusi, altri sono vicini all’epilogo. Philadelphia ha battuto 4 a 1 Washington, qualche fatica per Embiid che però dovrebbe essere al top per i quarti con gli Hawks. Atlanta infatti, un po’ a sorpresa, ha battuto i Knicks. La sfida però che più rischia di essere decisa dagli infortuni, e un po’ c’era da aspettarselo, sarà quella tra Phoenix Suns e Los Angeles Lakers. La questione è molto semplice: la serie è sul 3 a 2 per Booker e compagni, se Davis riuscirà a giocare 30 minuti di buona qualità allora si arriverà fino alla fine, altrimenti passano i Suns. D’altro canto anche Chris Paul sta avendo dei problemi fisici in questo momento, anche se la sua assenza in campo non marca una differenza così netta come quella di Davis. Per fortuna invece nessun problema di infermeria tra Dallas e Los Angeles Clippers che stanno dando vita a un grande spettacolo.

    Aggiornamento 28/05/2021

    • Atlanta Hawks
      Goodwin – stagione finita
      Reddish – non disponibile fino al 1 giugno

    • Boston Celtics
      Walker – da valutare
      Brown – stagione finita

    • Brooklyn Nets
      Green – non disponibile fino al 6 giugno
      S. Dinwiddie – stagione conclusa

    • Dallas Mavericks
      Kleber – da valutare
      Redick – non disponibile fino al 8 giugno

    • Denver Nuggets
      Dozier – non disponibile fino al 1 giugno
      Murray – stagione conclusa

    • LA Clippers
      Ibaka – da valutare

    • Los Angeles Lakers
      Caldwell-Pope – da valutare

    • Memphis Grizzlies
      McDermott – da valutare

    • Miami Heat
      Oladipo – stagione finita

    • Milwaukee Bucks
      DiVincenza – da valutare

    • New York Knicks
      Robinson – non disponibile fino al 13 giugno
      Vildoza – da valutare

    • Philadelphia 76ers
      Curry – da valutare

    • Phoenix Suns
      Nader – non disponibile fino al 6 giugno

    • Portland Trail Blazers
      Zach Collins – non disponibile fino al 5 giugno

    • Utah Jazz

      nessun infortunato

    • Washington Wizards
      Westbrook – da valutare
      Avdija – stagione conclusa
      Bryant – stagione conclusa

    Come solitamente accade nella parte della stagione in cui incominciano i playoff, la maggior parte degli infortunati di regular season è tornata a essere disponibile. Pensiamo ad esempio a Donovan Mitchell che si pensava addirittura out per tutto il resto del campionato, e invece ha ripreso a macinare punti coi Jazz. Pensiamo anche ai Lakers che stanno ritrovando il miglior Anthony Davis. Per il momento quindi non vi sono grandi all star fuori dal parquet a parte Jamal Murray, fattore importantissimo per i Nuggets e che purtroppo non tornerà in campo fino al prossimo anno. Da tenere d’occhio le condizioni di Westbrook e Walker, che però difficilmente rinunceranno a dare una mano ai propri compagni in difficoltà contro Philadelphia e Brooklyn.

    Aggiornamento 18/05/2021

    • Atlanta Hawks
      Capela – da valutare
      Bogdanovic – da valutare
      Dunn – da valutare
      Gallinari – da valutare
      Reddish – non disponibile fino al 1 giugno
      Hunter – da valutare

    • Boston Celtics
      Williams III – da valutare
      Brown – stagione finita

    • Brooklyn Nets
      Harris – da valutare
      Chiozza – da valutare
      S. Dinwiddie – stagione conclusa

    • Charlotte Hornets
      Hayward – non disponibile fino al 21 maggio
      Martin – non disponibile fino al 21 maggio

    • Chicago Bulls
      LaVine – non disponibile fino al 1 giugno
      Brown jr – non disponibile fino al 21 maggio

    • Cleveland Cavaliers
      Stevens – non disponibile fino al 1 giugno
      Hartenstein – non disponibile fino al 1 giugno
      Dellavedova – stagione finita
      Nance jr. – stagione finita
      Prince – stagione finita
      Windler – stagione finita

    • Dallas Mavericks
      Kleber – da valutare
      Redick – da valutare

    • Denver Nuggets
      Dozier – da valutare
      Murray – stagione conclusa

    • Detroit Pistons
      Jackson – da valutare
      Diallo – da valutare
      Joseph – da valutare
      McGruder – da valutare
      Smith jr – da valutare
      Ellington – da valutare
      Plumlee – da valutare
      Grant – da valutare

    • Golden State Warriors
      Lee – da valutare
      Wiseman – Stagione conclusa
      Kley Thompson – Stagione conclusa
      Oubre jr. – non disponibile fino al 23 maggio

    • Houston Rockets
      Brown – da valutare
      Exum – Stagione conclusa
      Nwaba - non disponibile fino al 25 maggio
      Gordon - non disponibile fino al 25 maggio

    • Indiana Pacers
      Turner – non disponibile fino al 1 giugno
      Sabonis – da valutare
      Lamb – da valutare
      Holiday – da valutare
      Sumner – da valutare
      Warren – stagione conclusa

    • LA Clippers
      Coffey – da valutare

    • Los Angeles Lakers
      James – da valutare

    • Memphis Grizzlies
      Allena – da valutare

    • Miami Heat
      Nunn – da valutare
      Oladipo – stagione finita
      Igoudala – da valutare
      Butler – da valutare

    • Milwaukee Bucks
      Middleton – da valutare

    • Minnesota Timberwolves
      Beasley – stagione finita

    • New Orleans Pelicans
      Louzada Silva – da valutare
      Johnson – da valutare
      Hart – non disponibile fino al 1 maggio
      Alexander-Walker – non disponibile fino al 3 maggio
      Adams – da valutare

    • New York Knicks
      Robinson – da valutare
      Burks – da valutare

    • Oklahoma City Thunder
      Gilgeous-Alexander – non disponibile fino al 1 maggio
      Horford – stagione conclusa
      Hall – da valutare
      Muscala – da valutare

    • Orlando Magic
      Bamba – da valutare
      Porter jr. – da valutare
      Fultz – stagione conclusa
      Isaac – stagione conclusa

    • Philadelphia 76ers
      Scott – da valutare

    • Phoenix Suns
      Nader – non disponibile fino al 22 maggio

    • Portland Trail Blazers
      Zach Collins – da valutare

    • Sacramento Kings
      Woodard II – da valutare
      Barnes – da valutare

    • San Antonio Spurs
      Lyles – da valutare

    • Utah Jazz
      Mitchell – da valutare

    • Toronto Raptors
      nessun infortunato

    • Washington Wizards
      Lopez – da valutare
      Bryant – stagione conclusa

    Finite le 72 gare di regular season i campioni della NBA avranno finalmente un minimo di tempo a disposizione per riuscire a recuperare la forma migliore in vista dei playoff. Da questo punto di vista non ci sono grosse defezioni al momento. Certo i Lakers, che dovranno affrontare i play in contro Golden State, dovranno innanzitutto vincere ma soprattutto cercare di preservare le forze in vista del prosieguo del torneo. Una regola che vale per tutti, ma soprattutto per quelle squadre che, come appunto i losangelini, dovranno cominciare questa post season prima delle altre formazioni.

    Aggiornamento 12/05/2021

    • Atlanta Hawks
      Reddish – non disponibile fino al 1 giugno
      Hunter – da valutare

    • Boston Celtics
      Williams III – da valutare
      Brown – stagione finita
      Walker – da valutare

    • Brooklyn Nets
      Harden – da valutare
      Irving – da valutare
      Chiozza - non disponibile fino al 16 maggio
      S. Dinwiddie – stagione conclusa

    • Charlotte Hornets
      Hayward – non disponibile fino al 15 maggio
      Martin – da valutare
      Bridges – da valutare

    • Chicago Bulls
      LaVine – da valutare
      Brown jr – da valutare

    • Cleveland Cavaliers
      Stevens – non disponibile fino al 4 maggio
      Hartenstein – non disponibile fino al 5 maggio
      Dellavedova – stagione finita
      Nance jr. – stagione finita
      Prince – stagione finita
      Windler – stagione finita

    • Dallas Mavericks
      Terry – non disponibile fino al 9 maggio
      Porzingis – da valutare

    • Denver Nuggets
      Morris – non disponibile fino al 29 aprile
      Murray – stagione conclusa

    • Detroit Pistons
      Jackson – da valutare
      Diallo – da valutare
      Joseph – da valutare
      McGruder – da valutare
      Smith jr – da valutare
      Ellington – da valutare
      Plumlee – da valutare
      Grant – da valutare

    • Golden State Warriors
      Lee – non disponibile fino al 14 maggio
      Wiseman – Stagione conclusa
      Kley Thompson – Stagione conclusa
      Paschall – non disponibile fino al 14 maggio

    • Houston Rockets
      Brown – da valutare
      Exum – Stagione conclusa
      Nwaba - non disponibile fino al 25 maggio
      Gordon - non disponibile fino al 25 maggio

    • Indiana Pacers
      Turner – non disponibile fino al 16 maggio
      Sabonis – da valutare
      Lamb – da valutare
      Warren – stagione conclusa

    • LA Clippers
      Scrubb – stagione finita
      Ibaka - da valutare

    • Los Angeles Lakers
      James – da valutare
      Dudley – non disponibile fino al 15 maggio
      Schroder – non disponibile fino al 15 maggio

    • Memphis Grizzlies
      nessun infortunato

    • Miami Heat
      Nunn – da valutare
      Oladipo – non disponibile fino 7 maggio
      Herro – da valutare

    • Milwaukee Bucks
      nessun infortunato

    • Minnesota Timberwolves
      Beasley – non disponibile fino al 9 maggio

    • New Orleans Pelicans
      Louzada Silva – da valutare
      Johnson – da valutare
      Hart – non disponibile fino al 1 maggio
      Alexander-Walker – non disponibile fino al 3 maggio
      Adams – da valutare

    • New York Knicks
      Robinson – non disponibile fino al 2 maggio
      Burks – non disponibile fino al 2 maggio

    • Oklahoma City Thunder
      Gilgeous-Alexander – non disponibile fino al 1 maggio
      Horford – stagione conclusa
      Hall – non disponibile fino al 6 maggio
      Muscala – da valutare

    • Orlando Magic
      Bamba – da valutare
      Porter jr. – da valutare
      Fultz – stagione conclusa
      Isaac – stagione conclusa

    • Philadelphia 76ers
      Scott – da valutare

    • Phoenix Suns
      Nader – non disponibile fino al 16 maggio
      Nader – da valutare

    • Portland Trail Blazers
      Zach Collins – non disponibile fino al 1 maggio

    • Sacramento Kings
      Woodard II – da valutare
      Barnes – da valutare

    • San Antonio Spurs
      Lyles – da valutare

    • Utah Jazz
      Mitchell – non disponibile fino al 1 maggio

    • Toronto Raptors
      nessun infortunato

    • Washington Wizards
      Lopez – da valutare
      Bryant – stagione conclusa

    Alcuni roaster sono arrivati praticamente falcidiati al termine di questa stagione. Tra questi sicuramente Oklahoma City con 6 giocatori out, Orlando con 8, Toronto con 7, Houston addirittura con 11. Non a casa nessuna di queste squadre è lontanamente in lotta per per i playoff o i play in. Tra le franchigie più quotate in questo momento c’è sicuramente Brooklyn che però continua a dover rinunciare a singhiozzo ad almeno uno dei propri leader tecnici. In via di recupero invece i Lakers che hanno ritrovato Davis ma dovuto ancora rinunciare a James, e intanto hanno perso altre due posizioni in classifica.

    Aggiornamento 04/05/2021

    • Atlanta Hawks
      Reddish – non disponibile fino al 16 maggio
      Hunter – non disponibile fino al 10 maggio

    • Boston Celtics
      Tatum – da valutare
      Brown – da valutare
      Walker – da valutare

    • Brooklyn Nets
      Harden – non disponibile fino al 11 maggio
      Chiozza - non disponibile fino al 16 maggio
      S. Dinwiddie – stagione conclusa

    • Charlotte Hornets
      Hayward – non disponibile fino al 14 maggio
      Monk – da valutare

    • Chicago Bulls
      LaVine – da valutare
      Brown jr – da valutare

    • Cleveland Cavaliers
      Stevens – non disponibile fino al 4 maggio
      Hartenstein – non disponibile fino al 5 maggio
      Dellavedova – stagione finita
      Nance jr. – stagione finita
      Prince – stagione finita
      Windler – stagione finita

    • Dallas Mavericks
      Terry – non disponibile fino al 9 maggio
      Porzingis – da valutare

    • Denver Nuggets
      Morris – non disponibile fino al 29 aprile
      Murray – stagione conclusa

    • Detroit Pistons
      Jackson – da valutare
      McGruder – da valutare
      Smith jr – da valutare

    • Golden State Warriors
      Bazemore – da valutare
      Wiseman – Stagione conclusa
      Kley Thompson – Stagione conclusa
      Paschall – da valutare

    • Houston Rockets
      Brown – da valutare
      Exum – Stagione conclusa
      Nwaba - non disponibile fino al 5 maggio
      Gordon - non disponibile fino al 5 maggio

    • Indiana Pacers
      Turner – non disponibile fino al 8 maggio
      Sabonis – da valutare
      Lamb – da valutare
      Warren – stagione conclusa

    • LA Clippers
      Scrubb – stagione finita
      Ibaka - non disponibile fino al 6 maggio
      Beverley – non disponibile fino al 11 maggio

    • Los Angeles Lakers
      James – da valutare
      Dudley – non disponibile fino al 15 maggio
      Schroder – non disponibile fino al 15 maggio

    • Memphis Grizzlies
      nessun infortunato

    • Miami Heat
      Nunn – da valutare
      Oladipo – non disponibile fino 7 maggio
      Herro – da valutare

    • Milwaukee Bucks
      nessun infortunato

    • Minnesota Timberwolves
      Beasley – non disponibile fino al 9 maggio

    • New Orleans Pelicans
      Louzada Silva – da valutare
      Johnson – da valutare
      Hart – non disponibile fino al 1 maggio
      Alexander-Walker – non disponibile fino al 3 maggio
      Adams – da valutare

    • New York Knicks
      Robinson – non disponibile fino al 2 maggio
      Burks – non disponibile fino al 2 maggio

    • Oklahoma City Thunder
      Gilgeous-Alexander – non disponibile fino al 1 maggio
      Horford – stagione conclusa
      Hall – non disponibile fino al 6 maggio
      Muscala – da valutare

    • Orlando Magic
      Bamba – da valutare
      Porter jr. – da valutare
      Fultz – stagione conclusa
      Isaac – stagione conclusa

    • Philadelphia 76ers
      Scott – da valutare

    • Phoenix Suns
      Nader – non disponibile fino al 16 maggio
      Nader – da valutare

    • Portland Trail Blazers
      Zach Collins – non disponibile fino al 1 maggio

    • Sacramento Kings
      Woodard II – da valutare
      Barnes – da valutare

    • San Antonio Spurs
      Lyles – da valutare

    • Utah Jazz
      Mitchell – non disponibile fino al 1 maggio

    • Toronto Raptors
      nessun infortunato

    • Washington Wizards
      Lopez – da valutare
      Bryant – stagione conclusa

    Poche novità dal fronte infortuni con un progressivo svuotamento delle relative infermerie, soprattutto quella dei Lakers che per loro fortuna comincia a rivedere in campo Davis e James. Intanto è stata fatta una stima delle squadre che sono uscite più penalizzate dagli infortuni in questa stagione di regular season. Al primo posto ci sono gli Orlando Magin con 276 gare saltate da 14 giocatori, seguono gli Houston Rocketss con 240 gare saltate da 13 giocatori diversi, sul terzo gradino del podio ci sono gli Atlanta Hawks con 204 gare saltate da ben 12 giocatori, tra cui anche l’italiano Danilo Gallinari.