Logo
Sport Formazione Parma: Giocatori E Panchina Parma | Rosa Parma

Sport

Scegli la manifestazione

Formazione Parma

Resta sempre aggiornato su tutte le novità riguardanti la formazione del Parma nella stagione attualmente in corso del campionato di Serie A: in questa sezione di SNAI.it trovi informazioni complete relative all’intera rosa del club gialloblu, con i nomi, i ruoli, i numeri di maglia, la nazionalità e l’età di tutti i calciatori della squadra dei Ducali. Consulta la sintesi della situazione della formazione del Parma ad inizio stagione e le notizie relative ai movimenti della sessione estiva e invernale del calciomercato, per scoprire i nomi di tutti i nuovi acquisti e dei giocatori pronti all’addio.

Il Parma Calcio ha condotto un mercato 2024/2025 molto attivo, investendo complessivamente circa 50 milioni di euro tra sessione estiva e invernale, con l'obiettivo di rafforzare la rosa per la Serie A.​

Portieri

Zion Suzuki 31
21/08/2002 – Giap

Edoardo Corvi 40
23/03/2001 – Ita

Richard Marcone 33
21/01/1993 – Ita/Rom

Difensori

Alessandro Circati 39
10/10/2003 – Aus/Ita

Giovanni Leoni 46
21/12/2006 – Ita

Botond Balogh 4
06/06/2002 – Ung

Alessandro Vogliacco 21
14/09/1998 – Ita

Yordan Osorio 3
10/05/1994 – Ven

Lautaro Valenti 5
14/01/1999 – Arg/Ita

Mathias Løvik 18
06/12/2003 – Nor

Emanuele Valeri 14
07/12/1998 – Ita

Enrico Delprato 15
10/11/1999 – Ita

Antoine Hainaut 20
18/02/2002 – Fra

Centrocampisti

Mandela Keita 16
10/05/2002 – Bel/Gui

Nahuel Estévez 8
14/11/1995 – Arg/Spa

Adrián Bernabé 10
26/05/2001 – Spa

Simon Sohm 19
11/04/2001 – Svi/Nig

Hernani 27
27/03/1994 – Bra

Drissa Camara 23
18/02/2002 – Civ/Ita

Ali e Attaccanti

Jacob Ondrejka 17
02/09/2002 – Sve

Adrian Benedyczak 7
24/11/2000 – Pol

Valentin Mihăilă 28
02/02/2000 – Rom

Dennis Man 98
26/08/1998 – Rom

Matteo Cancellieri 22
12/02/2002 – Ita

Pontus Almqvist 11
10/07/1999 – Sve

Anas Haj Mohamed 61
26/03/2005 – Tun/Mar

Mateusz Kowalski 62
21/07/2005 – Pol

Ange-Yoan Bonny 13
25/10/2003 – Fra/Civ

Mateo Pellegrino 32
22/10/2001 – Arg/Spa

Gabriel Charpentier 9
17/05/1999 – Cng/Fra

Milan Djuric 30
22/05/1990 – Bos/Ita

Il ritorno in Serie A del Parma nella stagione 2024/25 porta la società a cercare la permanenza tra le grandi del calcio italiano. Per farlo, i ducali provano a cambiare un pò le carte in tavola in una rosa che aveva già dimostrato di meritare il passaggio alla massima serie. Di seguito la loro rosa completa.

Portieri

Zion Suzuki 22
21/08/2002 – Giap

Leandro Chichizola 34
27/03/1990 – Arg

Edoardo Corvi 23
23/03/2001 – Ita

Difensori

Alessandro Circati 21
26/12/1993 – Ita

Giovanni Leoni 46
21/12/2006 – Ita

Botond Balogh 4
06/06/2002 – Ung

Yordan Osorio 3
10/05/1994 – Ven

Lautaro Valenti 25
14/01/1999 – Arg

Emanuele Valeri 14
07/12/1998 – Ita

Gianluca Di Chiara 30
10/08/2003 – Ita

Enrico Del Prato 25
10/11/1999 – Ita

Woyo Coulibaly 25
26/05/1999 – Fra

Attaccanti

Adrian Benedyczak 7
24/11/2000 – Pol

Valentin Mihăilă 24
02/02/2000 – Rom

Dennis Man 26
26/08/1998 – Rom

Matteo Cancellieri 22
12/02/2002 – Ita

Pontus Almqvist 11
10/07/1999 – Sve

Anas Haj Mohamed 19
26/03/2005 – Tun

Mateusz Kowalski 62
21/07/2005 – Pol

Ange-Yoan Bonny 13
29/08/2003 – Fra/Civ

Gabriel Charpentier 25
17/05/1999 – Cng

Tanti cambi per il Parma, specialmente a centrocampo, dove sono stati liberati numerosissimi nomi per rimodulare la rosa secondo le necessità del tecnico. La difesa resta invece molto simile a quella dello scorso anno, non lasciando grosso spazio a possibili miglioramenti in fase di copertura. Discorso diametralmente opposto per l'attacco che mostra diversi nomi interessanti che potrebbero migliorare la qualità sotto rete dei ducali.

Con la conclusione del calciomercato estivo, la formazione del Parma presenta alcune novità interessanti che potrebbero essere decisive per il suo posizionamento in termini di classifica. Diamo un'occhiata alla nuova rosa della squadra diretta da Fabio Pecchia.

Portieri

Martin Turk 22
21/08/2003 – Svn

Leandro Chichizola 22
27/03/1990 – Arg

Edoardo Corvi 40
23/03/2001 – Ita

Difensori

Gianluca Di Chiara 77
26/12/1999 – Ita

Lautaro Valenti 30
14/01/1999 – Arg

Yordan Osorio 3
10/05/1994 – Ven

Federico Motti 63
06/03/2004 – Ita

Botond Balogh 4
06/06/2002 – Ung

Alessandro Circati 39
10/10/2003 – Ita

Cristian Ansaldi 14
20/09/1986 – Arg

Vasilios Zagaritis 47
04/05/2001 – Grecia

Enrico Del Prato 15
10/11/1999 – Italia

Woyo Coulibaly 26
26/05/1999 – Francia

Centrocampisti

Simon Sohm 19
11/04/2001 – Svi

Hernani 27
27/03/1994 – Bra

Adrián Bernabé 16
26/05/2001 – Spa

Nahuel Estévez 8
14/11/1995 – Arg

Antoine Hainaut 20
18/02/2002 – Fra

Drissa Camara 23
18/02/2002 – Civ

Wylan Cyprien 18
28/01/1995 – Fra

Attaccanti

Valentin Mihaila 28
02/02/2000 – Rom

Dennis Man 98
26/08/1998 – Rom

Gabriel Charpentier 9
17/05/1999 – Con

Adrian Benedyczak 7
24/11/2000 – Pol

Roberto Inglese 45
12/11/1991 – Ita

Ange-Yoan Bonny 13
25/10/2003 – Fra

Tjas Begic 11
30/06/2003 – Svn

Anthony Partipilo 21
27/10/1994 – Ita

Anas Haj Mohamed 61
26/03/2005 - Tun

Antonio Colak 17
17/09/1993 - Hrv

Con la conclusione della sessione di calciomercato estivo, il Parma ha registrato molti cambiamenti diretti a rinvigorire la squadra e a raggiungere nuovi successi per la stagione 2023/2024. Tra gli acquisti più rilevanti vengono segnalati Di Chiara, Colak, Begic, Partipilo, Pezzella e Cyprien. Tra coloro che invece hanno deciso di abbandonare la formazione di Pecchia ci sono: Pezzella, Vazquez, Grassi, Sits, Juric, Kiala, Tutino e Rinaldi. Il Parma ha dovuto affrontare anche degli addi pesanti, da parte di giocatori che hanno scelto di svincolarsi, tra cui: Chichizola, Buffon, Hernani, Bernabé, Kurtic e Santurro.

Il Parma si piazza a metà classifica di Serie B e porta avanti un campionato che sta comunque regalando qualche emozione alla squadra senza troppi cali drastici. La squadra effettua alcuni movimenti in fatto di rosa per cercare di migliorare le sue performance in campo. Vediamo quali novità ci sono.

Portieri

Gianluigi Buffon 1
28/01/1978 – Ita

Leandro Chichizola 22
27/03/1990 – Arg

Edoardo Corvi 40
23/03/2001 – Ita

Francesco Borriello
25/07/2005 – Ita

Antonio Santurro 29
29/02/1992 – Ita

Difensori

Elias Cobbaut 25
24/11/1997 – Bel

Lautaro Valenti 30
14/01/1999 – Arg

Yordan Osorio 3
10/05/1994 – Ven

Simone Romagnoli 5
09/02/1990 – Ita

Botond Balogh 4
06/06/2002 – Ung

Alessandro Circati 39
10/10/2003 – Ita

Jayden Oosterwolde 17
26/04/2001 – Ola

Cristian Ansaldi 14
20/09/1986 – Arg

Vasilios Zagaritis 47
04/05/2001 – Grecia

Enrico Del Prato 15
10/11/1999 – Italia

Woyo Coulibaly 26
26/05/1999 – Francia

Centrocampisti

Simon Sohm 19
11/04/2001 – Svi

Stanko Juric 24
16/08/1996 – Cro

Adrián Bernabé 16
26/05/2001 – Spa

Nahuel Estévez 8
14/11/1995 – Arg

Antoine Hainaut 20
18/02/2002 – Fra

Drissa Camara 23
18/02/2002 – Civ

Nathan Buayi-Kiala 59
29/02/2004 – Fra

Franco Vázquez 10
22/02/1989 – Arg

Attaccanti

Valentin Mihaila 28
02/02/2000 – Rom

Dennis Man 98
26/08/1998 – Rom

Gabriel Charpentier 9
17/05/1999 – Con

Adrian Benedyczak 7
24/11/2000 – Pol

Roberto Inglese 45
12/11/1991 – Ita

Ange-Yoan Bonny 13
25/10/2003 – Fra

Dario Sits 84
04/02/2004 – Lva

Luca Zanimacchia 17
19/07/1998 – Ita

Sono state due le acquisizioni del Parma dopo la fine del calciomercato invernale. Gli attaccanti si arricchiscono di Zanimacchia che approda tra gli attaccanti dei Ducali dalla Cremonese. Santurro invece arricchisce la rosa dei portieri arrivando in squadra a novembre 2022 dall’Udinese. In fatto di cessioni invece Tutino si sposta al Palermo per la seconda parte del campionato.

Il primo settembre è terminata la sessione estiva del calciomercato italiano. Il Parma ha fatto delle scelte molto interessanti in termini di acquisti e cessioni, con l’obiettivo di affrontare al meglio la ripresa del campionato. Di seguito una panoramica sulla rosa del Parma per questa stagione 2022/23 in cadetteria.

Portieri

Gianluigi Buffon 1
28/01/1978 – Ita

Leandro Chichizola 22
27/03/1990 – Arg

Edoardo Corvi 40
23/03/2001 – Ita

Francesco Borriello
25/07/2005 – Ita

Difensori

Elias Cobbaut 25
24/11/1997 – Bel

Lautaro Valenti 30
14/01/1999 – Arg

Yordan Osorio 3
10/05/1994 – Ven

Simone Romagnoli 5
09/02/1990 – Ita

Botond Balogh 4
06/06/2002 – Ung

Alessandro Circati 39
10/10/2003 – Ita

Jayden Oosterwolde 17
26/04/2001 – Ola

Cristian Ansaldi 14
20/09/1986 – Arg

Vasilios Zagaritis 47
04/05/2001 – Grecia

Enrico Del Prato 15
10/11/1999 – Italia

Woyo Coulibaly 26
26/05/1999 – Francia

Centrocampisti

Simon Sohm 19
11/04/2001 – Svi

Stanko Juric 24
16/08/1996 – Cro

Adrián Bernabé 16
26/05/2001 – Spa

Nahuel Estévez 8
14/11/1995 – Arg

Antoine Hainaut 20
18/02/2002 – Fra

Drissa Camara 23
18/02/2002 – Civ

Aliou Traoré -
08/01/2001 – Fra

Nathan Buayi-Kiala 59
29/02/2004 – Fra

Franco Vázquez 10
22/02/1989 – Arg

Attaccanti

Valentin Mihaila 28
02/02/2000 – Rom

Dennis Man 98
26/08/1998 – Rom

Gennaro Tutino 11
20/08/1996 – Ita

Gabriel Charpentier 9
17/05/1999 – Con

Adrian Benedyczak 7
24/11/2000 – Pol

Roberto Inglese 45
12/11/1991 – Ita

Ange-Yoan Bonny 13
25/10/2003 – Fra

Dario Sits 84
04/02/2004 – Lva

Per questa stagione, il Parma è riuscito a portare a casa diversi giocatori promettenti: tra gli arrivi più attesi vi sono Ansaldi, Charpentier, Chichizola, Cobbaut, Estevez e Buayi-Kiala. Tra le partenze, invece, si registra quella del centrocampista Schiattarella, svincolato e tornato a Benevento, l’attaccante Iacoponi e Brugman. Il portiere Turk è stato ceduto alla Reggiana insieme a Lanini. In partenza da Parma vi sono anche Cheddira, Colombi, Da Cruz, Grassi, Pezzella, Karamoh e Laurini.

Quella del Parma è una rosa abbastanza numerosa, e anche nella sessione di calciomercato invernale la società non si è risparmiata. La squadra alberga nella zona medio-bassa della classifica e ha bisogno di maggiore solidità per guardarsi le spalle ed evitare pericolosi scivolamenti nella zona pericolosa. Ecco la rosa aggiornata con i nuovi acquisti.

Portieri

Gianluigi Buffon 1
28/gen/1978 - Italia

Simone Colombi 34
01/lug/1991 - Italia

Difensori

Lautaro Valenti 30
14/gen/1999 - Argentina

Yordan Osorio 24
10/mag/1994 - Venezuela

Elias Cobbaut 22
24/nov/1997 - Belgio

Daan Dierckx 3
24/feb/2003 - Belgio

Simone Iacoponi 2
30/apr/1987 - Italia

Botond Balogh 4
06/giu/2002 - Ungheria

Danilo 5
10/mag/1984 - Brasile

Vasilios Zagaritis 20
04/mag/2001 - Grecia

Michele Laraspata 70
02/giu/2001 - Italia

Enrico Del Prato 15
10/nov/1999 - Italia

Woyo Coulibaly 26
26/mag/1999 - Francia

Vincent Laurini 72
10/giu/1989 - Francia

Alessandro Martella 78
30/nov/2000 - Italia

Filippo Costa 44
21/mag/1995 - Italia

Jayden Oosterwolde 50
26/04/2001 - Zwolle

Centrocampisti

Simon Sohm 19
11/apr/2001 - Svizzera

Stanko Juric 11
16/ago/1996 - Croazia

Pasquale Schiattarella 21
30/mag/1987 - Italia

Adrián Bernabé -
26/mag/2001 - Spagna

Aliou Traoré 29
08/gen/2001 - Francia

Drissa Camara 23
18/feb/2002 - Costa d'Avorio

Franco Vázquez 10
22/feb/1989 - Argentina

Juan Brunetta 8
12/mag/1997 - Argentina

Francesco Cassata 7
16/lug/1997 - Italia

Attaccanti

Félix Correia 77
22/gen/2001 - Portogallo

Dennis Man 98
26/ago/1998 - Romania

Mattia Sprocati 85
28/apr/1993 - Italia

Roberto Inglese 45
12/nov/1991 - Italia

Gennaro Tutino 9
20/ago/1996 - Italia

Adrian Benedyczak 17
24/nov/2000 - Polonia

Simeon Tochukwu Nwanko 99
07/mag/1992 - Nigeria

Goran Pandev 27
27/07/1983 - Macedonia

La società dà il benvenuto ai difensori Costa e Oosterwolde, mentre arrivano rinforzi per il centrocampo con Cassata, in prestito dal Genoa. Novità anche in attacco: Simy e Pandev approdano a Parma in prestito rispettivamente da Salernitana e Genoa, anche per sopperire alla cessione di Mahila, che è stato trasferito all'Atalanta, dove a giugno potrà confermare la cessione a titolo definitivo.

La passata stagione per il Parma è stata decisamente disastrosa. La squadra ducale è arrivata ultima in Serie A arrivando addirittura dietro alle neopromosse. Tutto è stato sbagliato fin dal principio, probabilmente dall’addio di D’Aversa e l’arrivo di Liverani, che in realtà è durato molto poco su quella panchina. Ciò detto, il Parma si trova ora a dover ripartire dalla Serie B e sembra aver allestito una rosa adatta al compito di rientrare subito nella categoria più alta. Consideriamo infatti che i gialloblu hanno la rosa più cara di tutta la cadetteria, e anche di qualche squadra di Serie A. Al di là del valore puramente monetario però va aggiunto che anche la commistione dei vari uomini sembrerebbe poter funzionare, ma questo ovviamente lo dirà meglio il campo.

Portieri

Luigi Sepe 33
08/mag/1991 (30) - Italia

Gianluigi Buffon 1
28/gen/1978 (43) - Italia

Simone Colombi 34
01/lug/1991 (30) - Italia

Difensori

Lautaro Valenti 30
14/gen/1999 (22) - Argentina

Yordan Osorio 24
10/mag/1994 (27) - Venezuela

Elias Cobbaut 22
24/nov/1997 (23) - Belgio

Daan Dierckx 3
24/feb/2003 (18) - Belgio

Simone Iacoponi 2
30/apr/1987 (34) - Italia

Botond Balogh 4
06/giu/2002 (19) - Ungheria

Danilo 5
10/mag/1984 (37) - Brasile

Vasilios Zagaritis 20
04/mag/2001 (20) - Grecia

Michele Laraspata 70
02/giu/2001 (20) - Italia

Maxime Busi 27
14/ott/1999 (21) - Belgio

Enrico Del Prato 15
10/nov/1999 (21) - Italia

Woyo Coulibaly 26
26/mag/1999 (22) - Francia

Vincent Laurini 72
10/giu/1989 (32) - Francia

Alessandro Martella 78
30/nov/2000 (20) - Italia

Centrocampisti

Simon Sohm 19
11/apr/2001 (20) - Svizzera

Stanko Juric 11
16/ago/1996 (25) - Croazia

Pasquale Schiattarella 21
30/mag/1987 (34) - Italia

Adrián Bernabé -
26/mag/2001 (20) - Spagna

Aliou Traoré 29
08/gen/2001 (20) - Francia

Drissa Camara 23
18/feb/2002 (19) - Costa d'Avorio

Franco Vázquez 10
22/feb/1989 (32) - Argentina

Juan Brunetta 8
12/mag/1997 (24) - Argentina

Attaccanti

Valentin Mihaila 28
02/feb/2000 (21) - Romania

Félix Correia 77
22/gen/2001 (20) - Portogallo

Daniele Iacoponi 7
25/mar/2002 (19) - Italia

Dennis Man 98
26/ago/1998 (23) - Romania

Mattia Sprocati 85
28/apr/1993 (28) - Italia

Luca Siligardi 87
26/gen/1988 (33) - Italia

Roberto Inglese 45
12/nov/1991 (29) - Italia

Gennaro Tutino 9
20/ago/1996 (25) - Italia

Adrian Benedyczak 17
24/nov/2000 (20) - Polonia

È un Parma che si è arricchito molto e che ha tutta l’intenzione di essere la corazzata di Serie B. Ad allenare la squadra è arrivato Maresca, tecnico con tanta esperienza all’estero e che porterà idee di calcio nuove e all’avanguardia. A difendere i pali torna il grande Gianluigi Buffon in un’operazione nostalgia che rappresenta uno degli ultimi colpi per la propria carriera. Il reparto d’attacco è veramente ben messo: Inglese, Tutino, Mihaila e Man, tutti calciatori che potrebbero tranquillamente giocare in A. A gestire le operazioni a centrocampo c’è l’esperto Franco Vasquez, in difesa brillano i nomi di Danilo, Osorio e Cobbaut. Insomma i ducali hanno una rosa valida sia sulla carta che in campo, sono padroni del proprio destino e certamente la squadra favorita alla vittoria della Serie B 21/22.

Sessione invernale del calciomercato intensa per il club dei ducali: la formazione del Parma si arricchisce con diversi nuovi arrivi e registra anche qualche addio importante; dopo un girone di andata segnato da performance al di sotto delle aspettative e da molti insuccessi (ben 13 le sconfitte subite dalla compagine dei ducali e solamente 2 le vittorie), la dirigenza gialloblu tenta il tutto per tutto, consegnando la squadra nelle mani del nuovo commissario tecnico Roberto D’Aversa, che prende il posto di Fabio Liverani a partire dalla 17a giornata.

Portieri

Simone Colombi 34
01.07.1991 - Italia

Filippo Rinaldi 77
04.12.2002 - Italia

Luigi Sepe 1
08.05.1991 - Italia

Difensori

Botond Balogh 4
06.06.2002 - Ungheria

Bruno Alves 22
27.11.1981 - Portogallo

Maxime Busi
14.10.1999 - Belgio

Riccardo Gagliolo 7
28.04.1990 - Svezia

Yordan Osorio 24
10.05.1994 - Venezuela

Simone Iacoponi 2
30.04.1987 - Italia

Vincent Laurini 16
10.06.1989 - Francia

Giuseppe Pezzella 3
29.11.1997 - Italia

Mattia Bani 13
10.12.1993 - Italia

Lautaro Valenti 30
14.01.1999 - Argentina

Vasukuis Zagaritis 20
04.05.2001 - Grecia

Andrea Conti 5
02.03.1994 - Italia

Centrocampisti

Gastón Brugman 15
07.09.1992 - Uruguay

Juan Brunetta
12.05.1997 - Argentina

Wylan Cyprien
28.01.1995 - Francia

Alberto Grassi 8
07.03.1995 - Italia

Hernani 23
27.03.1994 - Brasile

Juraj Kucka 33
26.02.1987 - Slovacchia

Jasmin Kurtić 14
10.01.1989 - Slovenia

Hans Nicolussi Caviglia
18.06.2000 - Italia

Simon Sohm
11.04.2001 - Svizzera

Attaccanti

Dennis Man 98
26.08.1998 - Romania

Andreas Cornelius 11
16.03.1993 - Danimarca

Gervinho 27
27.05.1987 - Costa d'Avorio

Roberto Inglese 45
12.11.1991 - Italia

Yann Karamoh 10
08.07.1998 - Francia

Valentin Mihăilă
02.02.2000 - Romania

Mattia Sprocati 93
28.04.1993 - Italia

Joshua Zirkzee 17
22.05.2001 – Olanda

Graziano Pellè 9
15.07.1985 - Italia

Diverse novità nella formazione del Parma all’indomani della conclusione delle operazioni del calciomercato invernale. In difesa, si registra l’arrivo di Mattia Bani, prestito dal Genoa, e quello di Andrea Conti, sempre con la formula del prestito, ma dal Milan. Acquisto definitivo, invece per Vasilis Zagaritis, ceduto dai greci del Panathinaikos. In attacco, new entry per lo svincolato Graziano Pellè, ma anche per Joshua Zirkzee, calciatore olandese di origini congolane classe 2001 ceduto dal Bayern Monaco con la formula del prestito. Parentesi al Crotone conclusa per Luca Siligardi, che torna così a disposizione della rosa dei ducali, per essere tuttavia immediatamente ceduto alla Reggiana. Addio definitivo, invece, per Matteo Darmian, che passa a vestire la maglia dell’Inter, per Jacopo Dezi, ceduto al Venezia, e per Matteo Scozzarella, ora in forze nelle fila del Monza.

La formazione del Parma può contare sulla guida di Fabio Liverani anche in vista della stagione 2020/2021 della Serie A: dopo l’11a posizione raggiunta al termine della precedente annata, caratterizzata da performance altalenanti ma nel complesso soddisfacenti, per i crociati la sfida è quella di tornare in campo animati dalla stessa determinazione vista la scorso anno, per inseguire il sogno di centrare l’obiettivo Europa League.

Portieri

Simone Colombi 34
01.07.1991 - Italia

Andrea Dini
20.02.1996 - Italia

Luigi Sepe 1
08.05.1991 - Italia

Difensori

Botond Balogh 4
06.06.2002 - Ungheria

Bruno Alves 22
27.11.1981 - Portogallo

Maxime Busi
14.10.1999 - Belgio

Riccardo Gagliolo 7
28.04.1990 - Svezia

Marcello Gazzola 20
03.04.1985 - Italia

Simone Iacoponi 2
30.04.1987 - Italia

Vincent Laurini 16
10.06.1989 - Francia

Giuseppe Pezzella 3
29.11.1997 - Italia

Giacomo Ricci 31
02.09.1996 - Italia

Lautaro Valenti 30
14.01.1999 - Argentina

Centrocampisti

Gastón Brugman 15
07.09.1992 - Uruguay

Juan Brunetta
12.05.1997 - Argentina

Giuseppe Carriero
04.09.1997 - Italia

Wylan Cyprien
28.01.1995 - Francia

Jacopo Dezi 17
10.02.1992 - Italia

Alberto Grassi 8
07.03.1995 - Italia

Hernani 23
27.03.1994 - Brasile

Redi Kasa 44
01.09.2001 - Italia

Juraj Kucka 33
26.02.1987 - Slovacchia

Jasmin Kurtić 14
10.01.1989 - Slovenia

Mateo Likaxhiu
04.10.2000 - Albania

Vincenzo Mustacciolo
17.03.2000 - Italia

Hans Nicolussi Caviglia
18.06.2000 - Italia

Yordan Osorio
10.05.1994 - Venezuela

Matteo Scozzarella 5
05.06.1988 - Italia

Simon Sohm
11.04.2001 - Svizzera

Attaccanti

Andrea Adorante 99
05.02.2000 - Italia

Andreas Cornelius 11
16.03.1993 - Danimarca

Gervinho 27
27.05.1987 - Costa d'Avorio

Roberto Inglese 45
12.11.1991 - Italia

Yann Karamoh 10
08.07.1998 - Francia

Valentin Mihăilă
02.02.2000 - Romania

Mattia Sprocati 93
28.04.1993 - Italia

Calciomercato estivo particolarmente intenso per i ducali: tra le prime operazioni della sessione spicca la conferma di Luigi Sepe in porta, dopo l’acquisto definitivo dal Napoli per la somma di 4,5 milioni di euro. Per il comparto difensivo, arriva Giuseppe Pezzella, acquistato dall’Udinese a titolo definitivo per 6,45 milioni di euro, seguito da Maxime Busi e Lautaro Valenti, prestiti dal Charleroi e dal Lanus. Molte novità anche a centrocampo, con gli acquisti di Alberto Grassi dal Napoli (6,9 milioni di euro), Hernani dallo Zenit San Pietroburgo (4,5 milioni di euro) e Jasmin Kurtic dalla Spal (3,5 milioni di euro). Prestito con obbligo di riscatto, invece, per Juan Brunetta e Wylan Cyprien. La formazione del Parma vede invece importanti conferme in attacco, con gli acquisti definitivi di Roberto Inglese dal Napoli e di Yann Karamoh dall’Inter. Sul fronte delle cessioni, si segnala la fine dei prestiti per Ionut Radu, Vasco Regini e Ginaluca Caprari e il passaggio di Matteo Darmian, di Kastriot Dermaku e di Luca Siligardi, rispettivamente, all’Inter, al Lecce e al Crotone, tutti e 3 come prestiti.

Campagna acquisti estiva molto ricca per il club gialloblu in preparazione alla stagione 2019/2020 della Serie A: tanti i nuovi nomi che si uniscono alla formazione del Parma, ma numerose anche le conferme di grandi protagonisti delle recenti annate. Tra gli altri, spiccano il capitano Bruno Alves, l’ala destra Luca Siligardi e l’ala sinistra Gervinho, i centrali Antonino Barillà, Simone Iacoponi e Juraj Kucka e il portiere Luigi Sepe. Tra i giocatori che svestono la maglia gialloblu, invece, ci sono Pierluigi Frattali e Fabio Ceravolo.

Portieri

Simone Colombi 34
01.07.1991 - Italia

Edoardo Corvi 40
23.03.2001 - Italia

Ionut Radu 92
28.05.1997 - Romania

Luigi Sepe 1
08.05.1991 - Italia

Difensori

Botond Balogh 41
06.06.2002 - Ungheria

Bruno Alves 22
27.11.1981 - Portogallo

Matteo Darmian 36
02.12.1989 - Italia

Kastriot Dermaku 3
15.01.1992 - Kosovo

Riccardo Gagliolo 28
28.04.1990 - Svezia

Simone Iacoponi 2
30.04.1987 - Italia

Vincent Laurini 16
10.06.1989 - Francia

Giuseppe Pezzella 97
29.11.1997 - Italia

Vasco Regini 5
09.09.1990 - Italia

Centrocampisti

Gabriele Artistico 38
14.07.2002 - Italia

Antonino Barillà 17
01.04.1988 - Italia

Gastón Brugman 15
07.09.1992 - Uruguay

Drissa Camara 23
18.02.2002 - Costa d'Avorio

Alberto Grassi 8
07.03.1995 - Italia

Hernani 10
27.03.1994 - Brasile

Redi Kasa 39
01.09.2001 - Italia

Juraj Kucka 33
26.02.1987 - Slovacchia

Dejan Kulusevski 44
25.04.2000 - Svezia

Jasmin Kurtic 19
10.01.1989 - Slovenia

Matteo Scozzarella 21
05.06.1988 - Italia

Attaccanti

Andrea Adorante 88
05.02.2000 - Italia

Gianluca Caprari 20
30.07.1993 - Italia

Andreas Cornelius 11
16.03.1993 - Danimarca

Gervinho 27
27.05.1987 - Costa d'Avorio

Patricio Goglino 42
06.02.2001 - Argentina

Roberto Inglese 9
12.11.1991 - Italia

Yann Karamoh 7
08.07.1998 - Francia

Luca Siligardi 26
26.01.1988 - Italia

Mattia Sprocati 93
28.04.1993 - Italia

La formazione del Parma si arricchisce di molti nuovi giocatori nel corso della sessione estiva del calciomercato. Tra i primi acquisti della stagione ci sono il portiere Simone Colombi, ceduto dal Carpi, il terzino destro Vincent Laurini, ex della Fiorentina e il difensore di origini albanesi Kastrios Dermaku, acquistato dal Cosenza. In arrivo dal Manchester United c’è invece l’altro terzino destro, Matteo Darmian, che conclude così la sua esperienza con il club inglese tornando a giocare in Serie A. La punta centrale danese Andreas Cornelius si aggiunge alla compagine dei Crociati come prestito dall’Inter.

Numerosi i rinforzi in arrivo come prestiti anche al termine delle operazioni invernali del calciomercato. A gennaio, la formazione del Parma si arricchisce con Dejan Kulusevski, in arrivo dalla Juventus, Jasmin Kurtic dalla SPAL, Vasco Regini e Gianluca Caprari dalla Sampdoria, Jose Machin e Gaston Brugman dal Pescara, Jacopo Dezi dall’Empoli e il portiere Ionut Radu dall’Inter.