Logo
Sport Scommesse live su tutti i match degli Europei

Sport

Scegli la manifestazione

Scommesse live sulle partite di UEFA Euro 2024

Si è conclusa la 17esima edizione degli Europei di calcio 2024, il paese che ha ospitato la competizione è la Germania e le 24 squadre qualificate per la competizione hanno giocato in 10 città. Ecco quali sono: Berlino, Monaco di Baviera, Dortmund, Amburgo, Gelsenkirchen, Düsseldorf, Colonia, Francoforte, Stoccarda e Lipsia. Il torneo ha avuto inizio il 14 giugno 2024 e si è concluso il 14 luglio con il trionfo della Spagna. A guidare la nazionale italiana c'era Luciano Spalletti, l’Italia tra l’altro deteneva il titolo di campione avendo vinto la precedente edizione degli Europei. 

Con SNAI, puoi vivere da vero protagonista tutto il grande spettacolo degli Europei: in ogni momento, avrai la possibilità di dire la tua sull’esito dei big match in programma per la fase a gironi e, poi, per quella ad eliminazione diretta del torneo; in più, grazie all’avvincente modalità di scommessa Live, sei libero di piazzare le tue giocate anche durante lo svolgimento delle gare, tenendo conto dell’andamento delle singole partite e sfruttando quote aggiornate in presa diretta.

Per tutte le partite degli Europei, SNAI mette a tua disposizione quote aggiornate in tempo reale su eventi come Under/Over, Gol/No Gol, risultato esatto e tanti altri. Naturalmente, oltre alle quote, hai la possibilità di consultare statistiche dettagliate sulla partita in corso, visualizzando dati come i gol segnati, i cartellini e i calci d'angolo.

Scommettere Live sugli Europei è semplicissimo: se sei già titolare di un conto gioco SNAI, non occorre fare altro che seguire la partita, tenendo sempre sotto controllo l’evoluzione delle quote e attendendo il momento giusto per puntare sul match in corso, con pochi rapidi passaggi. Se invece non hai ancora un conto gioco, aprirlo con SNAI è semplicissimo!

Per rendere ancora più pratica e coinvolgente la tua esperienza di gioco con le scommesse online in formula Live sugli Europei, ricorda di scaricare l’app SNAI (disponibile per dispositivi iOS e Android) visitando l’apposita sezione del portale. Sfruttando l’app, avrai sempre a portata di mano il calendario con le date dei prossimi match, l’elenco completo delle modalità di giocata e le quote per tutti gli esiti; con pochi tap, sarai libero di dire la tua sulle sfide del campionato europeo in qualunque momento.

Gli Europei, con il loro calendario ricco di eventi, sono un appuntamento imperdibile per gli appassionati di scommesse calcistiche. Con SNAI e le scommesse Live vivrai tutte le emozioni del torneo scommettendo in modo semplice, veloce e sicuro. Scopri il mondo del Live Betting e consulta l'elenco delle partite in programma visitando la sezione dedicata alle scommesse Live di SNAI!

2021: anno di grandi emozioni per gli amanti dello sport e del grande calcio. Dall’11 giugno all’11 luglio 2021 si sono svolti infatti gli Europei organizzati dalla federazione UEFA, un appuntamento imperdibile per sportivi, tifosi e ovviamente per tutti gli appassionati di scommesse calcistiche.

Pur conservando la denominazione originale di “Euro 2020”, il torneo si è tenuto eccezionalmente con un anno di ritardo rispetto ai programmi originali. La pandemia esplosa nella primavera 2020 e la conseguente sospensione di molti campionati nazionali in Europa, infatti, costrinse i vertici UEFA a rinviare l’edizione numero 16 degli Europei di calcio, posponendola di ben 12 mesi.

Euro 2020 è stata una rassegna davvero particolare, addirittura unica. È stata infatti la 16a edizione del Campionato di calcio europeo per nazioni, ma anche l’edizione del 60o anniversario.

Per tale occasione, la federazione UEFA ha pensato che ad ospitare la manifestazione non potesse essere una sola nazione, optando invece per gli stadi principali di ben 11 paesi d’Europa. Nello specifico, gli stadi interessati sono stati:

  • Wembley Stadium di Londra
  • Olimpico di Roma
  • Baki Olimpiya Stadionu di Baku
  • Zenit Arena di San Pietroburgo
  • Parken Stadion di Copenhagen
  • Johann Cruijff Arena di Amsterdam
  • Arena Nationala di Bucarest
  • Hampden Park di Glasgow
  • Stadio de la Cartuja di Siviglia
  • Allianz Arena di Monaco di Baviera
  • Puskas Ferenc Stadion di Budapest