Nelle righe successive trovi tutte le classifiche, giornata per giornata, del campionato Volley A1 femminile 2022/23. In questo modo puoi scoprire chi siede in vetta e l'andamento in campionato delle squadre.
Aggiornamento finale playoff 13/05
La sfida tra Vero Volley Milano e Conegliano mette in contrapposizione due squadre che stanno dimostrando un buon equilibrio in questa finale di Volley A1. Siamo a gara 4 della finale, nelle tre sfide precedenti la squadra di Milano si è portata avanti per 2 a 1 contro il club favorito per la conquista del titolo. In gara 4 il Conegliano non può più permettersi di perdere se vuole difendere le sue chance di alzare il trofeo. Il Milano sa che vincere in questa occasione significherebbe alzare il titolo. Nonostante la situazione favorevole, il Conegliano domina la sfida vincendo per 3 a 0: i punteggi dei tre tempi sono 24-26 nella prima frazione, 20-25 nella seconda e 17-25 nella terza. La vittoria arriva in modo netto, senza troppe opposizioni da parte del Vero Volley che non sembra riuscire a frenare l'avanzata del club avversario. Tutto viene quindi rimandato a gara 5.
Ora che è stato ristabilito l'equilibrio, le due squadre si affrontano per il match decisivo: chi vincerà l'ultimo appuntamento potrà mettere il titolo di campione d'Italia nel proprio palmarés. Il Conegliano sembrava essere favorito ad inizio stagione, solo gli ultimi tempi di gioco sapranno confermare quando previsto ad inizio competizione.
Aggiornamento finale playoff 11/05
Continua la finale tra Prosecco Doc Imoco Conegliano e Vero Volley Milano. Dopo il successo in gara 1 del Conegliano e la vittoria in gara 2 del Milano, questa terza sfida è destinata a porre in vantaggio una delle due formazioni. Dopo tante gare, ci avviciniamo sempre più al termine della competizione. Il Conegliano gioca in casa contro il Milano andando in contro ad una sconfitta che potrebbe compromettere il suo percorso in campionato. Il primo tempo viene vinto dal Vero Volley per 21-25, il Conegliano pareggia i conti con il 25-14 del secondo tempo. I padroni di casa continuano a vincere nel terzo tempo per 25-20, ma negli ultimi due tempi il Vero Volley Milano si impone prima per 25-27, poi per 13-15 portandosi a casa una vittoria importantissima. Ora gli basta vincere una sola sfida per alzare al cielo il trofeo di campione d'Italia. Una giornata storica che ha ribaltato qualsiasi pronostico.
Il vantaggio favorisce pesantemente il Milano, il Conegliano non può più permettersi errori se vuole alzare il trofeo, non si accettano più sconfitte. Incredibile il ribaltamento di ruoli nell'arco di pochi set, la performance del club di Milano le quarto e quinto tempo ha sconquassato non solo la gara, ma anche il proseguimento di questa finale in gara 4.
Aggiornamento finale playoff 09/05
Dopo la vittoria del Conegliano in gara 1, il Vero Volley Milano è obbligato a schiacciare l'acceleratore per non lasciare troppo vantaggio alla squadra avversaria. Il Milano va alla ricerca di punti per riportarsi in parità prima che sia troppo tardi, un'altra sconfitta metterebbe in discussione le loro chance di vittoria. La partita inizia con il 25-22 delle milanesi, questo risultato descrive perfettamente l'andamento dell'intera gara: risultati in equilibrio ma sempre in favore del Vero Volley. Anche il secondo tempo si conclude con un lieve vantaggio a loro favore per 25-23. In conclusione, il terzo tempo termina per 25-18, successo totale della squadra padrona di casa che chiude la sfida sul 3-0. Il Conegliano subisce un contraccolpo inatteso che potrebbe cambiare l'andamento del play-off e riserbare importanti sorprese ai tifosi.
Ora che l'equilibrio è ristabilito, le due squadre devono contendersi almeno due dei prossimi tre match per alzare il trofeo. In un primo momento il Conegliano poteva essere considerato il favorito assoluto, ma il campo sta rendendo tutto più difficile da prevedere.
Aggiornamento finale playoff 06/05
Dopo il turno della semifinale che ha premiato il Prosecco Doc Imoco Conegliano e il Vero Volley Milano. A seguito dell'eliminazione di Novara e Scandicci, le due formazioni hanno ottenuto il passaggio al turno finale, sfida che premierà solo una squadra con la coppa di campione d'Italia. La gara si gioca alle ore 20:45 del 6 maggio 2023 al Palaverde di Villorba. La partita è molto equilibrata sin dai primi minuti di gioco dimostrando quanto siano simili le due parti. Il primo set termina per 23-25, il secondo per 25-23, il terzo ancora per 23-25, il quarto 25-19 e il quinto per 15-11. A portarsi a casa la vittoria è il Conegliano che batte un avversario temibile e si porta in vantaggio in questo primo match valido per la finale di A1 femminile.
Dai prossimi match ci si aspetta sicuramente molto equilbrio, pochi scossoni e tanto agonismo per la conquista del titolo. Se in un primo momento il Conegliano poteva sembrare la squadra favorita per la vittoria, ad oggi la situazione è meno scontata del previsto.
Aggiornamento semifinale playoff 03/05
Siamo giunti all'ultimo scontro necessario per l'accesso alla finale del torneo di Volley A1 femminile. Le squadre presenti in campo si giocano grossa parte della propria stagione. I riflettori cadono su Savino del Bene Scandicci e Vero Volley Milano. Dopo la prima giornata, terminata con la vittoria dello Scandicci per 3 a 1, e la seconda giornata, terminata per 3 a 1 per il Vero Volley Milano, bisogna attendere la terza giornata per decretare la seconda finalista della competizione. Al contrario, dall'altra parte del tabellone, l'altra finalista è stata stabilita in sole due partite, si tratta del Conegliano, squadra che ha vinto il doppio scontro con il Novara aggiudicandosi il piazzamento in finale.
La gara è molto equilibrata, proprio come dimostrato dai primi due turni di semifinale. A portare a casa l'ultimo posto disponibile è il Vero Volley Milano che vince con lo score di 2 a 3, risultato che lo premia lanciandolo verso la gloria eterna. La finale si giocherà quindi tra Conegliano e Milano, un derby del Nord che non si distacca di troppo dalle previsioni fatte ad inizio stagione.
Aggiornamento quarti di finale playoff 24/04
Ora che si è conclusa la Regular Season, le squadre tornano a lottare per il titolo durante la fase play-off, sfida che ha ufficialmente inizio il 15 aprile con i primi appuntamenti dei quarti di finale. Secondo quanto decretato per le combinazioni dei quarti, il Conegliano affronta il Busto Arsizio, il Chieri se la gioca con il Novara in uno scontro che potrebbe riserbare grandi sorprese. Il Savino del Bene Scandicci è stato abbinato al Bergamo e, in conclusione, il Monza giocherà contro il Casalmaggiore. Ad avere la meglio nel passaggio del turno sono Conegliano, Novara, Scandicci e Monza. Vediamo nel dettaglio come si sono sviluppati gli scontri.
La modalità di gioco prescelta è al meglio delle tre. Il primo quarto di finale tra Conegliano e Busto Arsizio premia il Conegliano per 2:0, doppio successo del Conegliano che si conferma sui livelli visti in campionato. Il secondo quarto di finale tra Chieri e Novara premia il Novara per 0 a 2, appuntamento molto importante che gli consente di ottenere il passaggio alle semifinali. Anche lo Scandicci vince per 2 a 0 contro il Bergamo non lasciando scampo ai bergamaschi. In conclusione, il Monza riesce a passare il turno contro il Casalmaggiore per 2:1, unico risultato in bilico che gli concede l'ultimo posto valido per la semifinale della competizione.
Giornata 26
-
Imoco Volley Conegliano
72 punti – 25 vittorie e 1 sconfitte – 75 set vinti e 17 set persi
-
Savino Del Bene Scandicci
63 punti – 21 vittorie e 5 sconfitte – 70 set vinti e 29 set persi
-
Vero Volley Milano
61 punti – 20 vittorie e 6 sconfitte – 69 set vinti e 29 set persi
-
Reale Mutua Fenera Chieri
54 punti – 18 vittorie e 8 sconfitte – 59 set vinti e 34 set persi
-
Igor Gorgonzola Novara
51 punti – 19 vittorie e 7 sconfitte – 63 set vinti e 40 set persi
-
VBC ÈPiù Casalmaggiore
37 punti – 12 vittorie e 14 sconfitte – 51 set vinti e 54 set persi
-
Volley Bergamo
37 punti – 12 vittorie e 14 sconfitte – 46 set vinti e 52 set persi
-
E-Work Busto Arsizio
36 punti – 12 vittorie e 14 sconfitte – 47 set vinti e 51 set persi
-
Vallefoglia
30 punti – 11 vittorie e 15 sconfitte – 41 set vinti e 56 set persi
-
Il Bisonte Firenze
30 punti – 9 vittorie e 17 sconfitte – 43 set vinti e 58 set persi
-
Bosca San Bernardo Cuneo
28 punti – 9 vittorie e 17 sconfitte – 44 set vinti e 62 set persi
-
Wash4green Pinerolo
19 punti – 6 vittorie e 20 sconfitte – 36 set vinti e 68 set persi
-
Bartoccini Fortinfissi Perugia
17 punti – 5 vittorie e 21 sconfitte – 28 set vinti e 68 set persi
-
Balducci Hr Macerata
11 punti – 3 vittorie e 23 sconfitte – 19 set vinti e 73 set persi
I match di ritorno dell'ultima giornata di Volley A1 sono fondamentale per decretare definitivamente le squadre che potranno partecipare alla fase playoff del torneo. Il Conegliano si aggiudica per primo il passaggio battendo per 0 a 3 il Perugia. La vittoria gli consente di salire a 72 punti e a portarsi a +9 dalla seconda in classifica. Lo Scandicci infatti sale a 63 punti dopo la vittoria per 2 a 3 contro il Firenze. Il successo non gli consente di migliorare la propria stagione, ma tanto basta per difendere la seconda posizione, il Firenze resta fermo a 30 punti in quintultima posizione. Il Milano arriva terzo a 61 punti a seguito del successo per 0 a 3 contro il Busto Arsizio, squadra che resta a 36 punti a metà classifica. Il Chieri chiude quarto con 54 punti a seguito della vittoria sul Pinerolo per 1 a 3. Il Pinerolo rimane in terzultima posizione con 19 punti. Vittoria importante per il Novara che si conferma in quinta posizione a 51 punti battendo per 3 a 1 il Cuneo. Molto bene anche il Vallefoglia che vince per 0 a 3 contro il Macerata e conquista un posto tra le prossime partecipanti al Volley A1. Retrocede invece il Macerata arrivato ultimo con 11 punti. L'ultimo match rimasto è Bergamo vs Casalmaggiore, appuntamento che premia i bergamaschi per 3 a 1. Il loro piazzamento a fine Regular Season è in settima posizione, appena dietro al Casalmaggiore che resta invece in sesta posizione a 37 punti.
Giornata 25
-
Imoco Volley Conegliano
69 punti – 25 vittorie e 1 sconfitte – 72 set vinti e 17 set persi
-
Savino Del Bene Scandicci
61 punti – 20 vittorie e 5 sconfitte – 67 set vinti e 27 set persi
-
Vero Volley Milano
58 punti – 19 vittorie e 6 sconfitte – 66 set vinti e 29 set persi
-
Reale Mutua Fenera Chieri
51 punti – 17 vittorie e 8 sconfitte – 56 set vinti e 33 set persi
-
Igor Gorgonzola Novara
48 punti – 18 vittorie e 7 sconfitte – 60 set vinti e 39 set persi
-
VBC ÈPiù Casalmaggiore
37 punti – 12 vittorie e 13 sconfitte – 50 set vinti e 51 set persi
-
E-Work Busto Arsizio
36 punti – 12 vittorie e 13 sconfitte – 47 set vinti e 48 set persi
-
Volley Bergamo
34 punti – 11 vittorie e 14 sconfitte – 43 set vinti e 51 set persi
-
Il Bisonte Firenze
29 punti – 9 vittorie e 16 sconfitte – 41 set vinti e 55 set persi
-
Bosca San Bernardo Cuneo
28 punti – 9 vittorie e 16 sconfitte – 43 set vinti e 59 set persi
-
Vallefoglia
27 punti – 10 vittorie e 15 sconfitte – 38 set vinti e 56 set persi
-
Wash4green Pinerolo
19 punti – 6 vittorie e 19 sconfitte – 35 set vinti e 65 set persi
-
Bartoccini Fortinfissi Perugia
17 punti – 5 vittorie e 20 sconfitte – 28 set vinti e 65 set persi
-
Balducci Hr Macerata
11 punti – 3 vittorie e 22 sconfitte – 19 set vinti e 70 set persi
Questa 25esima giornata di Volley A1 corrisponde alla penultima sfida della Regular Season della pallavolo femminile. L'inizio di questo appuntamento è segnato dal testa a testa tra Milano e Firenze, due squadre che hanno molto da dare in questo finale di stagione. Il Milano vince per 3 a 0 non lasciando scampo alle toscane, sale a 58 punti e rimane in terza posizione, il Firenze invece rimane a 29 punti in nona posizione. Il Vallefoglia viene battuto in casa da un implacabile Novara per 1 a 3. Il punteggio consente di verdi di salire a 27 punti, mentre il Novara sale al quinto piazzamento a 48 punti. Il Busto Arsizio batte per 2 a 3 il Cuneo salendo a quota 36 punti in settima posizione, il Cuneo resta fermo a 28 punti in quintultima posizione. Il Conegliano riesce a vincere portandosi in prima posizione a 69 punti, la vittoria gli consente di tenere ben salda la presa sulla testa della classifica, il Macerata va incontro all'ennesima sconfitta che lo rilega all'ultimo piazzamento con un totale di 11 punti. Anche il Chieri va incontro alla vittoria per 3 a 0 battendo il Perugia, sale a 51 punti in quarta posizione, il Perugia non può fare a meno di rimanere in penultima posizione a 17 punti. Il Pinerolo riesce a risalire la classifica battendo per 1 a 3 il Casalmaggiore, ora è a 19 punti in terzultima posizione, una scalata che lo ha visto uscire dall'ultimo piazzamento fino alla zona salvezza. Il Casalmaggiore sale a 47 punti in sesta posizione. Per concludere la giornata, lo Scandicci batte per 3 a 0 il Bergamo portandosi a 61 punti, la vittoria gli consente di difendere la seconda posizione.
Giornata 24
-
Imoco Volley Conegliano
66 punti – 23 vittorie e 1 sconfitte – 69 set vinti e 17 set persi
-
Savino Del Bene Scandicci
58 punti – 19 vittorie e 5 sconfitte – 64 set vinti e 27 set persi
-
Vero Volley Milano
55 punti – 18 vittorie e 6 sconfitte – 63 set vinti e 29 set persi
-
Reale Mutua Fenera Chieri
48 punti – 16 vittorie e 8 sconfitte – 53 set vinti e 33 set persi
-
Igor Gorgonzola Novara
45 punti – 17 vittorie e 7 sconfitte – 57 set vinti e 38 set persi
-
VBC ÈPiù Casalmaggiore
37 punti – 12 vittorie e 12 sconfitte – 49 set vinti e 48 set persi
-
E-Work Busto Arsizio
34 punti – 10 vittorie e 13 sconfitte – 44 set vinti e 46 set persi
-
Volley Bergamo
34 punti – 11 vittorie e 13 sconfitte – 43 set vinti e 48 set persi
-
Il Bisonte Firenze
29 punti – 11 vittorie e 13 sconfitte – 41 set vinti e 52 set persi
-
Vallefoglia
27 punti – 9 vittorie e 15 sconfitte – 37 set vinti e 53 set persi
-
Bosca San Bernardo Cuneo
27 punti – 5 vittorie e 19 sconfitte – 41 set vinti e 56 set persi
-
Bartoccini Fortinfissi Perugia
17 punti – 5 vittorie e 19 sconfitte – 28 set vinti e 62 set persi
-
Wash4green Pinerolo
16 punti – 5 vittorie e 19 sconfitte – 32 set vinti e 64 set persi
-
Balducci Hr Macerata
11 punti – 3 vittorie e 21 sconfitte – 19 set vinti e 67 set persi
La prima partita della 24a giornata di Volley A1 femminile inizia con il testa a testa tra Cuneo e Scandicci, la vittoria arriva per 2-3 a favore degli ospiti che salgono a 58 punti rimanendo in seconda posizione. Non riesce la rimonta sul Conegliano che vince per 0 a 3 contro il Firenze e sale a 66 misure. La terza sfida della giornata è Novara vs Milano, partita che finisce 1 a 3 per il Milano, squadra che sale a quota 55 in terza posizione, il Novara continua a scivolare, ora è in quinta posizione con un totale di 45 punti. La giornata continua con Bergamo vs Chieri, partita che termine per 1 a 3 a favore degli ospiti. Il Chieri resta fermo a 48 punti in quarta posizione, il Bergamo resta a 34 punti in ottava posizione. Il turno continua con il successo del Busto Arsizio contro il Casalmaggiore, turno che termina per 3 a 1 premiando il club di casa, ora è a 34 punti, il Casalmaggiore resta fermo a 37 punti in sesta posizione. Gare molto più equilibrate quelle tra Pinerolo vs Macerata e Perugia vs Vallefoglia. Il Pinerolo vince per 3 a 2 e sale in penultima posizione a 16 punti, il Macerata resta in fondo al ranking con 11 punti. L'ultima sfida premia il Vallefoglia per 2 a 3 contro il Perugia e consente di verdi di salire a 27 punti, il Perugia resta di poco sotto con 17 punti.
Giornata 23
-
Imoco Volley Conegliano
60 punti – 22 vittorie e 1 sconfitte – 66 set vinti e 17 set persi
-
Savino Del Bene Scandicci
56 punti – 18 vittorie e 5 sconfitte – 61 set vinti e 25 set persi
-
Vero Volley Milano
52 punti – 17 vittorie e 6 sconfitte – 60 set vinti e 28 set persi
-
Igor Gorgonzola Novara
45 punti – 17 vittorie e 6 sconfitte – 56 set vinti e 35 set persi
-
Reale Mutua Fenera Chieri
45 punti – 15 vittorie e 8 sconfitte – 50 set vinti e 32 set persi
-
VBC ÈPiù Casalmaggiore
37 punti – 13 vittorie e 11 sconfitte – 48 set vinti e 45 set persi
-
Volley Bergamo
34 punti – 11 vittorie e 12 sconfitte – 42 set vinti e 45 set persi
-
E-Work Busto Arsizio
31 punti – 10 vittorie e 13 sconfitte – 41 set vinti e 49 set persi
-
Il Bisonte Firenze
29 punti – 9 vittorie e 14 sconfitte – 39 set vinti e 53 set persi
-
Bosca San Bernardo Cuneo
26 punti – 9 vittorie e 14 sconfitte – 34 set vinti e 51 set persi
-
Vallefoglia
25 punti – 9 vittorie e 14 sconfitte – 26 set vinti e 59 set persi
-
Bartoccini Fortinfissi Perugia
16 punti – 5 vittorie e 18 sconfitte – 29 set vinti e 62 set persi
-
Wash4green Pinerolo
14 punti – 4 vittorie e 19 sconfitte – 26 set vinti e 62 set persi
-
Balducci Hr Macerata
10 punti – 3 vittorie e 20 sconfitte – 17 set vinti e 64 set persi
La giornata 23 di Volley A1 femminile ha inizio con il match tra Vallefoglia e Chieri per la conquista dei tre punti. Ad avere la meglio è il Reale Mutue Fenera Chieri che vince con un 1-3 che non lascia scampo a molte interpretazioni. Risultato decisamente più netto quello tra Vero Volley Milano e Cuneo, gara che termina per 3 a 0, il Milano sale a 52 punti in terza posizione, il Cuneo resta fermo a 26 punti in sestultima posizione. Leggera vittoria per il Casalmaggiore che batte per 3-2 Il Bisonte Firenze. Il risultato gli consente di salire in sesta posizione tenendosi in vantaggio sul Bergamo. Anche il Macerata riesce a battere il Busto Arsizio per 3 a 1, un risultato che non lascia scampo alla formazione ospite. Con questo risultato il Macerata recupera terreno sulle altre squadre in fondo al ranking, ma rimane comunque ultimo. Il Novara batte con un secco 3 a 0 il Perugia mantenendo la quarta posizione con 42 punti, il Perugia scivola in terzultima posizione con 16 misure. Il Pinerolo batte con un secco 3 a 0 il Bergamo e vola in penultima posizione, il Bergamo perde quota scendendo in settima posizione. In conclusione, il Conegliano batte lo Scandicci per 1 a 3 confermandosi in prima posizione con ben 60 punti, lo Scandicci non riesce a recuperare lo svantaggio rimanendo a 56 punti in seconda.
Giornata 22
-
Imoco Volley Conegliano
60 punti – 21 vittorie e 1 sconfitte – 63 set vinti e 16 set persi
-
Savino Del Bene Scandicci
56 punti – 18 vittorie e 4 sconfitte – 60 set vinti e 22 set persi
-
Vero Volley Milano
49 punti – 16 vittorie e 6 sconfitte – 57 set vinti e 28 set persi
-
Igor Gorgonzola Novara
42 punti – 16 vittorie e 6 sconfitte – 53 set vinti e 35 set persi
-
Reale Mutua Fenera Chieri
42 punti – 16 vittorie e 6 sconfitte – 47 set vinti e 31 set persi
-
VBC ÈPiù Casalmaggiore
35 punti – 14 vittorie e 8 sconfitte – 45 set vinti e 43 set persi
-
Volley Bergamo
34 punti – 11 vittorie e 11 sconfitte – 42 set vinti e 42 set persi
-
E-Work Busto Arsizio
31 punti – 11 vittorie e 11 sconfitte – 40 set vinti e 42 set persi
-
Il Bisonte Firenze
28 punti – 10 vittorie e 12 sconfitte – 39 set vinti e 46 set persi
-
Bosca San Bernardo Cuneo
26 punti – 9 vittorie e 13 sconfitte – 39 set vinti e 50 set persi
-
Vallefoglia
25 punti – 9 vittorie e 14 sconfitte – 33 set vinti e 48 set persi
-
Bartoccini Fortinfissi Perugia
16 punti – 9 vittorie e 13 sconfitte – 26 set vinti e 56 set persi
-
Wash4green Pinerolo
11 punti – 5 vittorie e 17 sconfitte – 26 set vinti e 62 set persi
-
Balducci Hr Macerata
7 punti – 2 vittorie e 20 sconfitte – 14 set vinti e 63 set persi
La prima sfida della giornata è Busto Arsizio vs Scandicci, gara che premia gli ospiti con un secco 0 a 3 che lo lancia in seconda posizione con 56 punti. Anche il Milano ottiene un'ottima vittoria per 0 a 3 occupando il terzo posto del podio con 49 punti, il Chieri resta fermo a 42 punti in quinta posizione. Perde leggermente quota il Conegliano che vince per 3 a 1 con il Novara, ma rimane in prima posizione con diverse misure di vantaggio sullo Scandicci. Il Novara resta in quarta posizione con un totale di 42 punti. Vince anche il Perugia, anch'esso per 3 a 1 contro il Firenze, il club riesce a salire in terzultima posizione con un totale di 16 punti. I toscani restano fermi a 28 punti in nona posizione. Il Cuneo riesce a cavarsela contro il Pinerolo vincendo per 3 a 1, ora è a 26 punti in decima posizione, il Pinerolo resta fermo in penultima posizione con 11 punti. In conclusione, l'ultima partita del turno è Bergamo vs Macerata, gara che finisce per 3 a 0 a favore dei bergamaschi: la partita li premia con la settima posizione a 34 punti, il Macerata perde e resta fermo a quota 7 in ultima posizione.
Giornata 21
-
Imoco Volley Conegliano
57 punti – 20 vittorie e 1 sconfitte – 60 set vinti e 15 set persi
-
Savino Del Bene Scandicci
53 punti – 17 vittorie e 4 sconfitte – 57 set vinti e 22 set persi
-
Vero Volley Milano
46 punti – 15 vittorie e 6 sconfitte – 54 set vinti e 28 set persi
-
Reale Mutua Fenera Chieri
42 punti – 14 vittorie e 7 sconfitte – 47 set vinti e 28 set persi
-
Igor Gorgonzola Novara
40 punti – 15 vittorie e 5 sconfitte – 49 set vinti e 30 set persi
-
VBC ÈPiù Casalmaggiore
32 punti – 10 vittorie e 11 sconfitte – 42 set vinti e 43 set persi
-
E-Work Busto Arsizio
31 punti – 10 vittorie e 11 sconfitte – 40 set vinti e 39 set persi
-
Volley Bergamo
31 punti – 10 vittorie e 11 sconfitte – 39 set vinti e 42 set persi
-
Il Bisonte Firenze
27 punti – 9 vittorie e 11 sconfitte – 36 set vinti e 40 set persi
-
Vallefoglia
25 punti – 9 vittorie e 12 sconfitte – 33 set vinti e 45 set persi
-
Bosca San Bernardo Cuneo
23 punti – 8 vittorie e 13 sconfitte – 36 set vinti e 49 set persi
-
Bartoccini Fortinfissi Perugia
13 punti – 4 vittorie e 17 sconfitte – 23 set vinti e 55 set persi
-
Wash4green Pinerolo
11 punti – 3 vittorie e 18 sconfitte – 25 set vinti e 59 set persi
-
Balducci Hr Macerata
7 punti – 2 vittorie e 19 sconfitte – 14 set vinti e 60 set persi
Nel corso della 21esima giornata di Volley A1 femminile la situazione in classifica rimane molto stabile con le stesse squadre a guidare la classifica. Solo un cambio di gerarchie: il Casalmaggiore sale in sesta posizione, il Busto Arsizio sale in quinta e il Bergamo scende dalla quarta alla sesta posizione. Questi risultati sono dovuti ai seguenti match: il Busto Arsizio batte il Pinerolo per 1 a 3, conquistando quota 31 punti, il Pinerolo resta quindi a 11 punti in penultima posizione, il Casalmaggiore sale a 32 punti battendo il Macerata per 1 a 3, il Bergamo perde quota dopo la sconfitta per 3 a 1 contro il Vallefoglia. Importante il successo del Vallefoglia che, in questo modo scala il ranking portandosi in decima posizione a 25 punti. In cima alla classifica il Conegliano si conferma capolista con lo 0 a 3 sul Milano, squadra ora a 46 punti in terza posizione. Continua l'inseguimento lo Scandicci, unica vera alternativa al Conegliano, ora è a 53 punti in seconda posizione dopo la vittoria per 3 a 0 sul Chieri. L'ultima partita rimasta è quella tra Perugia e Cuneo, sfida terminata per 2 a 3, risultato che porta il Cuneo a 23 punti in undicesima posizione e lascia il Perugia in terzultima posizione.
Giornata 20
-
Imoco Volley Conegliano
54 punti – 19 vittorie e 1 sconfitte – 57 set vinti e 15 set persi
-
Savino Del Bene Scandicci
50 punti – 16 vittorie e 4 sconfitte – 54 set vinti e 22 set persi
-
Vero Volley Milano
46 punti – 15 vittorie e 5 sconfitte – 54 set vinti e 25 set persi
-
Reale Mutua Fenera Chieri
42 punti – 14 vittorie e 6 sconfitte – 47 set vinti e 25 set persi
-
Igor Gorgonzola Novara
40 punti – 15 vittorie e 5 sconfitte – 49 set vinti e 30 set persi
-
Volley Bergamo
31 punti – 10 vittorie e 10 sconfitte – 38 set vinti e 39 set persi
-
VBC ÈPiù Casalmaggiore
29 punti – 9 vittorie e 11 sconfitte – 39 set vinti e 42 set persi
-
E-Work Busto Arsizio
28 punti – 9 vittorie e 11 sconfitte – 37 set vinti e 38 set persi
-
Il Bisonte Firenze
27 punti – 9 vittorie e 11 sconfitte – 36 set vinti e 40 set persi
-
Vallefoglia
22 punti – 8 vittorie e 12 sconfitte – 30 set vinti e 44 set persi
-
Bosca San Bernardo Cuneo
21 punti – 7 vittorie e 13 sconfitte – 33 set vinti e 47 set persi
-
Bartoccini Fortinfissi Perugia
12 punti – 4 vittorie e 16 sconfitte – 21 set vinti e 52 set persi
-
Wash4green Pinerolo
11 punti – 3 vittorie e 17 sconfitte – 24 set vinti e 56 set persi
-
Balducci Hr Macerata
7 punti – 2 vittorie e 18 sconfitte – 13 set vinti e 57 set persi
Con la 20a giornata di campionato le squadre si apprestano a concludere la stagione. Gli appuntamenti rimasti sono pochi e la classifica sembra ormai destinata ad incoronare le ragazze del Conegliano come prime in classifica. Riescono a vincere ancora una volta, in questa partita chiudono per 3 a 2 contro il Pinerolo salendo a 54 punti in classifica. Il Pinerolo invece è a 11 punti in penultima posizione. Lo Scandicci strappa lo stesso risultato contro il Milano, un 2 a 3 che gli permette di confermarsi come unica vera alternativa alla capolista. Ora sono a 50 punti, il Milano invece resta in terza posizione a 46 punti. Subito dietro, in quarta posizione, c'è il Chieri, società uscita vincitrice per 3 a 1 contro il Busto Arsizio. Fa molto bene anche il Cuneo, riescono a battere il Macerata per 0 a 3 portandosi in quartultima posizione con 21 punti, il Macerata resta relegato all'ultima posizione con 7 punti. Il Bergamo vince per 3 a 0 contro il Perugia, sale a 31 punti in sesta posizione. Il Perugia resta fermo a 12 punti in terzultima posizione. L'ultima gara rimasta è Novara vs Casalmaggiore, appuntamento vinto dal Novara per 3 a 2. Le ragazze si portano a 40 punti in quinta posizione.
Giornata 19
-
Imoco Volley Conegliano
52 punti – 18 vittorie e 1 sconfitte – 54 set vinti e 13 set persi
-
Savino Del Bene Scandicci
48 punti – 15 vittorie e 4 sconfitte – 51 set vinti e 20 set persi
-
Vero Volley Milano
45 punti – 15 vittorie e 4 sconfitte – 52 set vinti e 22 set persi
-
Reale Mutua Fenera Chieri
39 punti – 13 vittorie e 6 sconfitte – 44 set vinti e 24 set persi
-
Igor Gorgonzola Novara
38 punti – 14 vittorie e 5 sconfitte – 46 set vinti e 28 set persi
-
E-Work Busto Arsizio
28 punti – 9 vittorie e 10 sconfitte – 36 set vinti e 35 set persi
-
VBC ÈPiù Casalmaggiore
28 punti – 9 vittorie e 10 sconfitte – 37 set vinti e 39 set persi
-
Volley Bergamo
28 punti – 9 vittorie e 10 sconfitte – 38 set vinti e 39 set persi
-
Il Bisonte Firenze
24 punti – 8 vittorie e 10 sconfitte – 31 set vinti e 35 set persi
-
Vallefoglia
20 punti – 7 vittorie e 12 sconfitte – 27 set vinti e 42 set persi
-
Bosca San Bernardo Cuneo
17 punti – 6 vittorie e 12 sconfitte – 28 set vinti e 44 set persi
-
Bartoccini Fortinfissi Perugia
12 punti – 4 vittorie e 15 sconfitte – 21 set vinti e 49 set persi
-
Wash4green Pinerolo
10 punti – 3 vittorie e 16 sconfitte – 22 set vinti e 53 set persi
-
Balducci Hr Macerata
7 punti – 2 vittorie e 17 sconfitte – 13 set vinti e 54 set persi
La sfida tra Savino del Bene Scandicci e Macerata apre il 19esimo turno di Volley A1 femminile. Ad avere la meglio è lo Scandicci che batte il Macerata per 3 a 1. Il risultato consente alle padrone di casa di salire in seconda posizione con 48 punti, il Macerata resta fermo in ultima posizione. Stesso risultato anche per il match giocato tra Chieri e Novara, una sfida di alta classifica che premia il Chieri con una vittoria per 3 a 1. Ora sono a 39 punti in quarta posizione, passano avanti alle dirette rivali del Novara ora a 38 punti in quinta posizione. Il Pinerolo riesce ad imporsi sul Perugia per 3 a 1 recuperando misure importanti su una diretta rivale. Il Pinerolo è a 10 punti, il Perugia invece resta a 12 punti in terzultima posizione. Vittoria netta quella del Conegliano sul Casalmaggiore, 0 a 3 che non lascia spazio ad interpretazioni, sono le leader indiscusse della classifica. Stesso score anche tra Busto Arsizio e Bergamo, le padrone di casa salgono a 28 punti in sesta posizione, il Bergamo resta inchiodato ai 28 punti in ottava posizione, pari merito tra le due società.
Giornata 18
-
Imoco Volley Conegliano
49 punti – 17 vittorie e 1 sconfitte – 51 set vinti e 13 set persi
-
Vero Volley Milano
42 punti – 14 vittorie e 4 sconfitte – 49 set vinti e 21 set persi
-
Savino Del Bene Scandicci
42 punti – 13 vittorie e 4 sconfitte – 45 set vinti e 18 set persi
-
Igor Gorgonzola Novara
38 punti – 14 vittorie e 4 sconfitte – 45 set vinti e 25 set persi
-
Reale Mutua Fenera Chieri
36 punti – 12 vittorie e 6 sconfitte – 41 set vinti e 23 set persi
-
VBC ÈPiù Casalmaggiore
28 punti – 9 vittorie e 9 sconfitte – 37 set vinti e 36 set persi
-
Volley Bergamo
28 punti – 9 vittorie e 9 sconfitte – 35 set vinti e 36 set persi
-
E-Work Busto Arsizio
25 punti – 8 vittorie e 10 sconfitte – 33 set vinti e 35 set persi
-
Il Bisonte Firenze
24 punti – 8 vittorie e 10 sconfitte – 31 set vinti e 35 set persi
-
Vallefoglia
20 punti – 7 vittorie e 11 sconfitte – 26 set vinti e 39 set persi
-
Bosca San Bernardo Cuneo
17 punti – 6 vittorie e 12 sconfitte – 28 set vinti e 44 set persi
-
Bartoccini Fortinfissi Perugia
12 punti – 4 vittorie e 14 sconfitte – 20 set vinti e 46 set persi
-
Wash4green Pinerolo
7 punti – 2 vittorie e 15 sconfitte – 18 set vinti e 49 set persi
-
Balducci Hr Macerata
7 punti – 2 vittorie e 16 sconfitte – 12 set vinti e 51 set persi
Pochissimo movimento in classifica lungo tutta la graduatoria. Le uniche due squadre che si scambiano le posizioni sono Scandicci e Milano in seconda e terza posizione, tutte le altre gerarchie rispecchiano quello che abbiamo visto nel corso del turno precedente. La prima partita termina per 0 a 3, il Milano riesce a chiudere con un pesantissimo 0 a 3 contro il Macerata portandosi a 42 punti in seconda posizione, solo 7 misure dalla vetta della classifica. Il Volley Bergamo vince per 3 a 1 contro il Novara raggiungendo quota 28 punti in settima posizione, il Novara invece resta a 38 punti in quarta posizione. Tutte vittorie pesanti quelle dei match tra Conegliano e Cuneo, Busto Arsizio e Vallefoglia, Perugia e Casalmaggiore, Firenze e Chieri. Terminano tutte sul 3 a 0. Il Conegliano vince ancora una volta senza lasciare speranze agli avversari, ora sono a 49 punti in prima posizione. Il Busto Arsizio sale a 25 punti in ottava posizione, il Perugia si stacca dal fondo portandosi a 12 punti in terzultima posizione. In conclusione, Firenze batte Chieri raggiungendo i 24 punti in nona posizione, il Chieri resta a quota 36 in quinta.
Giornata 17
-
Imoco Volley Conegliano
46 punti – 16 vittorie e 1 sconfitte – 48 set vinti e 13 set persi
-
Savino Del Bene Scandicci
42 punti – 13 vittorie e 4 sconfitte – 45 set vinti e 18 set persi
-
Vero Volley Milano
39 punti – 13 vittorie e 4 sconfitte – 46 set vinti e 21 set persi
-
Igor Gorgonzola Novara
38 punti – 14 vittorie e 3 sconfitte – 44 set vinti e 22 set persi
-
Reale Mutua Fenera Chieri
36 punti – 12 vittorie e 5 sconfitte – 41 set vinti e 20 set persi
-
VBC ÈPiù Casalmaggiore
28 punti – 9 vittorie e 8 sconfitte – 37 set vinti e 33 set persi
-
Volley Bergamo
25 punti – 8 vittorie e 9 sconfitte – 32 set vinti e 35 set persi
-
E-Work Busto Arsizio
22 punti – 7 vittorie e 10 sconfitte – 30 set vinti e 35 set persi
-
Il Bisonte Firenze
21 punti – 7 vittorie e 10 sconfitte – 28 set vinti e 35 set persi
-
Vallefoglia
20 punti – 7 vittorie e 10 sconfitte – 26 set vinti e 36 set persi
-
Bosca San Bernardo Cuneo
17 punti – 6 vittorie e 11 sconfitte – 38 set vinti e 41 set persi
-
Bartoccini Fortinfissi Perugia
9 punti – 3 vittorie e 14 sconfitte – 17 set vinti e 46 set persi
-
Wash4green Pinerolo
7 punti – 2 vittorie e 15 sconfitte – 18 set vinti e 49 set persi
-
Balducci Hr Macerata
7 punti – 2 vittorie e 15 sconfitte – 12 set vinti e 48 set persi
Giornata molto interessante per il Volley A1 femminile. I cambi di posizione in classifica sono pochi, ma sottolineano il buon percorso fatto dalle prime in classifica nella prima metà di stagione. Il Volley Milano vince contro il Perugia per 3 a 1, un successo che gli consente di salire a 39 punti in terza posizione, le umbre restano a 9 punti in terzultima posizione. Il Novara riesce a vincere contro il Busto Arsizio per 3 a 2, un risultato che sottolinea quanto sia stata equilibrata la sfida, ma che concede ugualmente il successo alla squadra favorita: il Novara sale a 38 punti in quarta posizione, mentre il Busto Arsizio resta a 22 punti in ottava posizione. Lo Scandicci porta a casa una vittoria in trasferta molto importante, batte il Casalmaggiore per 1 a 3 e difende la seconda posizione portandosi a 42 punti, il Casalmaggiore sale a 28 punti in sesta posizione. Il Bergamo riesce a battere il Cuneo per 2 a 3, una partita difficile che consente alle bergamasche di migliorare il proprio piazzamento salendo in settima posizione con un totale di 25 punti. Il Cuneo invece resta fermo a 17 punti in quartultima posizione. Vincono anche Vallefoglia, Firenze e Conegliano. Il Conegliano continua a difendere la prima posizione con un ottimo 2 a 3 contro il Chieri, ora è a 46 punti a +4 sulla seconda.
Giornata 16
-
Imoco Volley Conegliano
44 punti – 15 vittorie e 1 sconfitte – 45 set vinti e 11 set persi
-
Savino Del Bene Scandicci
39 punti – 12 vittorie e 4 sconfitte – 42 set vinti e 17 set persi
-
Igor Gorgonzola Novara
36 punti – 13 vittorie e 3 sconfitte – 41 set vinti e 20 set persi
-
Vero Volley Milano
36 punti – 12 vittorie e 4 sconfitte – 43 set vinti e 20 set persi
-
Reale Mutua Fenera Chieri
35 punti – 12 vittorie e 4 sconfitte – 39 set vinti e 17 set persi
-
VBC ÈPiù Casalmaggiore
28 punti – 9 vittorie e 7 sconfitte – 36 set vinti e 30 set persi
-
Volley Bergamo
23 punti – 7 vittorie e 9 sconfitte – 29 set vinti e 33 set persi
-
E-Work Busto Arsizio
21 punti – 7 vittorie e 9 sconfitte – 28 set vinti e 32 set persi
-
Il Bisonte Firenze
18 punti – 6 vittorie e 10 sconfitte – 25 set vinti e 35 set persi
-
Vallefoglia
17 punti – 6 vittorie e 10 sconfitte – 23 set vinti e 35 set persi
-
Bosca San Bernardo Cuneo
16 punti – 6 vittorie e 10 sconfitte – 26 set vinti e 38 set persi
-
Bartoccini Fortinfissi Perugia
9 punti – 3 vittorie e 13 sconfitte – 16 set vinti e 43 set persi
-
Wash4green Pinerolo
7 punti – 2 vittorie e 14 sconfitte – 17 set vinti e 46 set persi
-
Balducci Hr Macerata
7 punti – 2 vittorie e 14 sconfitte – 12 set vinti e 45 set persi
In questa 16a giornata di campionato cambia la gerarchia dell'intero ranking di Volley A1 femminile. Il Conegliano riesce a mantenere la prima posizione battendo il Vallefoglia per 3 a1, sono a 44 punti. Il Vallefoglia, nonostante la sconfitta, riesce a guadagnare misure importanti per approdare a quota 17 punti in decima posizione. Vince anche il Novara che batte a fatica lo Scandicci per 2 a 3, una sfida che resta aperta fino all'ultimo e consente allo Scandicci di arrivare a 39 punti in seconda posizione e al Novara di salire a 36 punti in terza posizione. Molto bene anche il Busto Arsizio che batte per 3 a 0 il Perugia portando a casa un successo meritato, ora sono a 21 punti in ottava posizione, il Perugia scende in terzultima posizione rimanendo fermo a 9 punti. Il Bergamo batte il Milano per 3 a 2 conquistano la settima posizione, il Milano resta in corsa per il titolo con i suoi 36 punti, ma perde un treno importante per inseguire la prima in classifica. Nel faccia a faccia tra Macerata e Chieri hanno la meglio le ospiti che vincono per 0 a 3 agguantando la quinta posizione con ben 35 punti, un grande percorso fino a questo momento. Le ultime due gare sono Casalmaggiore vs Cuneo, terminata per 3 a 1, e Pinerolo vs Firenze, finita 2 a 3.
Giornata 15
-
Imoco Volley Conegliano
41 punti – 14 vittorie e 1 sconfitte – 42 set vinti e 10 set persi
-
Savino Del Bene Scandicci
38 punti – 12 vittorie e 3 sconfitte – 40 set vinti e 14 set persi
-
Vero Volley Milano
35 punti – 12 vittorie e 3 sconfitte – 41 set vinti e 17 set persi
-
Igor Gorgonzola Novara
34 punti – 12 vittorie e 3 sconfitte – 38 set vinti e 18 set persi
-
Reale Mutua Fenera Chieri
32 punti – 11 vittorie e 4 sconfitte – 36 set vinti e 17 set persi
-
VBC ÈPiù Casalmaggiore
25 punti – 8 vittorie e 7 sconfitte – 33 set vinti e 29 set persi
-
Volley Bergamo
21 punti – 6 vittorie e 9 sconfitte – 26 set vinti e 31 set persi
-
E-Work Busto Arsizio
18 punti – 6 vittorie e 9 sconfitte – 25 set vinti e 32 set persi
-
Vallefoglia
17 punti – 6 vittorie e 9 sconfitte – 22 set vinti e 32 set persi
-
Bosca San Bernardo Cuneo
16 punti – 6 vittorie e 9 sconfitte – 25 set vinti e 35 set persi
-
Il Bisonte Firenze
16 punti – 5 vittorie e 10 sconfitte – 22 set vinti e 33 set persi
-
Bartoccini Fortinfissi Perugia
9 punti – 3 vittorie e 12 sconfitte – 16 set vinti e 40 set persi
-
Balducci Hr Macerata
7 punti – 2 vittorie e 13 sconfitte – 12 set vinti e 42 set persi
-
Wash4green Pinerolo
6 punti – 2 vittorie e 13 sconfitte – 15 set vinti e 43 set persi
Giornata che non ha molto effetto sulla classifica del campionato. Nessun cambio di posizione tranne quello tra Macerata e Pinerolo in fondo al ranking. Il Macerata passa in penultima posizione raggiungendo quota 7 punti, il Pinerolo torna in ultima posizione con i suoi 6 punti. Il Macerata riesce a farsi avanti dopo aver perso per 3 a 2 contro il Perugia, tanto basta per fare un passo avanti in classifica. Il Pinerolo resta fermo a seguito della sconfitta contro il Novara per 3 a 0. Il successo del Novara gli consente di rimanere in quarta posizione portandosi a quota 34. Riesce a mentenere la prima posizione il Conegliano che esce vincitore dallo scontro contro il Busto Arsizio per 3 a 1, un risultato sufficiente a raggiungere i 41 punti e a tenersi a +3 sullo Scandicci, autore di una vittoria per 1 a 3 contro il Vallefoglia. Il Bisonte Firenze vince per 3 a 2 contro il Bergamo e sale a 16 punti in quartultima posizione. Resta avanti il Bergamo con un totale di 21 punti.
Giornata 14
-
Imoco Volley Conegliano
38 punti – 13 vittorie e 1 sconfitte – 39 set vinti e 9 set persi
-
Savino Del Bene Scandicci
35 punti – 11 vittorie e 3 sconfitte – 37 set vinti e 13 set persi
-
Vero Volley Milano
34 punti – 12 vittorie e 2 sconfitte – 39 set vinti e 14 set persi
-
Igor Gorgonzola Novara
31 punti – 11 vittorie e 3 sconfitte – 35 set vinti e 18 set persi
-
Reale Mutua Fenera Chieri
29 punti – 10 vittorie e 4 sconfitte – 33 set vinti e 16 set persi
-
VBC ÈPiù Casalmaggiore
23 punti – 7 vittorie e 7 sconfitte – 30 set vinti e 27 set persi
-
Volley Bergamo
20 punti – 6 vittorie e 8 sconfitte – 24 set vinti e 28 set persi
-
E-Work Busto Arsizio
18 punti – 6 vittorie e 8 sconfitte – 24 set vinti e 29 set persi
-
Vallefoglia
17 punti – 6 vittorie e 8 sconfitte – 24 set vinti e 32 set persi
-
Bosca San Bernardo Cuneo
16 punti – 6 vittorie e 8 sconfitte – 19 set vinti e 31 set persi
-
Il Bisonte Firenze
14 punti – 4 vittorie e 10 sconfitte – 13 set vinti e 31 set persi
-
Bartoccini Fortinfissi Perugia
7 punti – 2 vittorie e 12 sconfitte – 13 set vinti e 38 set persi
-
Wash4green Pinerolo
6 punti – 2 vittorie e 12 sconfitte – 15 set vinti e 40 set persi
-
Balducci Hr Macerata
6 punti – 2 vittorie e 12 sconfitte – 10 set vinti e 39 set persi
Non si muove di molto la classifica del Volley A1 femminile al termine di questa 14a giornata di campionato. Tutte le squadre rispettano i posizionamenti visti in precedenza. Tuttavia, sono da segnalare alcune vittorie nette ottenute dalle prime della classifica. Il Conegliano riesce a portare a casa la vittoria con un secco 0 a 3 sul Bergamo che gli consente di difendere la prima posizione. Stesso risultato anche per lo Scandicci che vince 3 a 0 contro il Perugia. Il Milano ottiene la vittoria con 0 a 3 sul Pinerolo. Il Chieri deve accontentarsi di una vittoria per 2 a 3 contro il Casalmaggiore che gli permette di salire in quinta posizione. Il Novara riesce a strappare la vittoria al Macerata con un buon 1 a 3 che lascia qualche punto anche alla controparte. Il Macerata resta comunque ultimo in classifica con 6 punti. Ancora molta la strada da fare per ottenere la salvezza a fine campionato. Tuttavia, hanno raggiunto la penultima, si tratta del Pinerolo, squadra che ha conquistato la promozione solo nella scorsa edizione del torneo.
Giornata 13
-
Imoco Volley Conegliano
35 punti – 12 vittorie e 1 sconfitte – 36 set vinti e 9 set persi
-
Savino Del Bene Scandicci
32 punti – 10 vittorie e 3 sconfitte – 34 set vinti e 13 set persi
-
Vero Volley Milano
31 punti – 11 vittorie e 2 sconfitte – 36 set vinti e 14 set persi
-
Igor Gorgonzola Novara
28 punti – 10 vittorie e 3 sconfitte – 32 set vinti e 17 set persi
-
Reale Mutua Fenera Chieri
27 punti – 9 vittorie e 4 sconfitte – 30 set vinti e 14 set persi
-
VBC ÈPiù Casalmaggiore
22 punti – 7 vittorie e 6 sconfitte – 28 set vinti e 24 set persi
-
Volley Bergamo
20 punti – 6 vittorie e 7 sconfitte – 24 set vinti e 25 set persi
-
Bosca San Bernardo Cuneo
15 punti – 6 vittorie e 7 sconfitte – 22 set vinti e 29 set persi
-
E-Work Busto Arsizio
15 punti – 5 vittorie e 8 sconfitte – 21 set vinti e 29 set persi
-
Vallefoglia
15 punti – 5 vittorie e 8 sconfitte – 18 set vinti e 27 set persi
-
Il Bisonte Firenze
14 punti – 4 vittorie e 9 sconfitte – 19 set vinti e 28 set persi
-
Bartoccini Fortinfissi Perugia
7 punti – 2 vittorie e 11 sconfitte – 13 set vinti e 35 set persi
-
Wash4green Pinerolo
6 punti – 2 vittorie e 11 sconfitte – 15 set vinti e 37 set persi
-
Balducci Hr Macerata
6 punti – 2 vittorie e 11 sconfitte – 9 set vinti e 36 set persi
Non ci sono grandi cambiamenti in classifica nel corso di questa 13a giornata di Volley A1 femminile. I cambi di gerarchia più importanti avvengono a metà e in fondo al ranking. Il Conegliano riesce a difendere la prima posizione vincendo con un secco 3 a 0 contro il Perugia, squadra di fine classifica che non nutriva grandi speranze di vittoria. Ottiene lo stesso punteggio anche il Milano che si impone sul Busto Arsizio e da seguito all'inseguimento intrapreso qualche giornata fa alla prima posizione. Il Chieri riesce a staccarsi dalla metà della classifica raggiungendo i 27 punti a seguito della vittoria per 3 a 1 contro il Pinerolo, squadra che riesce a salire di posizione nonostante la sconfitta: ora è in penultimo piazzamento con 6 punti. La squadra di Cuneo riesce a vincere clamorosamente contro il Novara fermando una delle migliori squadre del campionato, la partita termina 3 a 2 e consente alle padrone di casa di salire a 15 punti in ottava posizione. Bella vittoria anche per il Vallefoglia che vince per 3 a 0 contro il Macerata lanciandosi a 15 punti in decima posizione, il Macerata scivola invece in ultima posizione con soli 6 punti. Il Casalmaggiore fa passi da gigante in classifica raggiungendo la sesta posizione con 22 punti a seguito della vittoria per 3 a 0 contro il Bergamo. L'ultima gara rimasta è quella tra Scandicci e Firenze che termina per 3 a 1 e consegna punti importanti alla seconda squadra in classifica: lo Scandicci ora è a 32 punti, sole tre misure dalla prima.
Giornata 12
-
Imoco Volley Conegliano
32 punti – 11 vittorie e 1 sconfitte – 33 set vinti e 9 set persi
-
Savino Del Bene Scandicci
29 punti – 9 vittorie e 3 sconfitte – 31 set vinti e 12 set persi
-
Vero Volley Milano
28 punti – 10 vittorie e 2 sconfitte – 33 set vinti e 14 set persi
-
Igor Gorgonzola Novara
27 punti – 10 vittorie e 2 sconfitte – 30 set vinti e 14 set persi
-
Reale Mutua Fenera Chieri
24 punti – 8 vittorie e 4 sconfitte – 27 set vinti e 13 set persi
-
Volley Bergamo
20 punti – 6 vittorie e 6 sconfitte – 24 set vinti e 22 set persi
-
VBC ÈPiù Casalmaggiore
18 punti – 6 vittorie e 5 sconfitte – 23 set vinti e 21 set persi
-
Il Bisonte Firenze
15 punti – 5 vittorie e 7 sconfitte – 21 set vinti e 26 set persi
-
Bosca San Bernardo Cuneo
14 punti – 4 vittorie e 8 sconfitte – 18 set vinti e 25 set persi
-
E-Work Busto Arsizio
13 punti – 5 vittorie e 7 sconfitte – 19 set vinti e 27 set persi
-
Vallefoglia
12 punti – 4 vittorie e 8 sconfitte – 15 set vinti e 27 set persi
-
Bartoccini Fortinfissi Perugia
7 punti – 2 vittorie e 10 sconfitte – 13 set vinti e 32 set persi
-
Balducci Hr Macerata
6 punti – 2 vittorie e 10 sconfitte – 9 set vinti e 33 set persi
-
Wash4green Pinerolo
4 punti – 1 vittorie e 10 sconfitte – 11 set vinti e 32 set persi
Giornata che regala risultati netti, tanti score schiaccianti che delineano un campionato sempre più lanciato per le prime in classifica. La prima sfida di giornata è quella tra Conegliano e Macerata, il Conegliano vince per 0 a 3 portandosi a casa punti importanti, niente da fare per il Macerata che rimane fermo sul fondo della classifica solo davanti al Pinerolo. Altro risultato netto quello tra Novara e Vallefoglia che vedere il Novara salire a 27 punti con un 3 a 0 che non lascia spazio alla fantasia. Succede la stessa cosa anche nella sfida tra Vero Volley Milano e Il Bisonte Firenze. In questo caso la squadra lombarda ha la meglio battendo le toscane per 0 a 3. Il Milano si piazza in terza posizione con 28 punti, il Firenze invece resta a 15 punti in ottava posizione. L'ultima sfida conclusasi per 0 a 3 è quella tra Perugia e Chieri. Il Chieri sale a 24 punti in quarta posizione, lasciando il Perugia in terzultimo piazzamento con 7 punti. Le ultime due partite rimaste terminano per 3 a 1. Lo Scandicci riesce ad imporsi contro il Bergamo per 1 a 3 salendo a quota 29 punti, le bergamasche sono ferme a 20 punti. Il Busto Arsizio batte per 3 a 1 il Cuneo guadagnando la metà della classifica con 13 punti, resta comunque avanti il Cuneo che, nonostante la sconfitta, vanta 14 punti. Una giornata ricca di novità, risultati inaspettati e percorsi entusiasmanti delle prime della classe, una situazione decisamente interessante per la fase finale del campionato di Volley A1 femminile.
Giornata 11
-
Imoco Volley Conegliano
32 punti – 11 vittorie e 1 sconfitte – 33 set vinti e 9 set persi
-
Savino Del Bene Scandicci
26 punti – 8 vittorie e 3 sconfitte – 28 set vinti e 11 set persi
-
Vero Volley Milano
25 punti – 9 vittorie e 2 sconfitte – 30 set vinti e 14 set persi
-
Igor Gorgonzola Novara
24 punti – 9 vittorie e 2 sconfitte – 27 set vinti e 14 set persi
-
Reale Mutua Fenera Chieri
21 punti – 7 vittorie e 4 sconfitte – 24 set vinti e 13 set persi
-
Volley Bergamo
20 punti – 6 vittorie e 5 sconfitte – 23 set vinti e 19 set persi
-
VBC ÈPiù Casalmaggiore
18 punti – 6 vittorie e 5 sconfitte – 23 set vinti e 21 set persi
-
Il Bisonte Firenze
14 punti – 4 vittorie e 7 sconfitte – 18 set vinti e 22 set persi
-
Bosca San Bernardo Cuneo
13 punti – 5 vittorie e 6 sconfitte – 18 set vinti e 24 set persi
-
E-Work Busto Arsizio
12 punti – 4 vittorie e 7 sconfitte – 18 set vinti e 25 set persi
-
Vallefoglia
12 punti – 4 vittorie e 7 sconfitte – 15 set vinti e 24 set persi
-
Bartoccini Fortinfissi Perugia
7 punti – 2 vittorie e 9 sconfitte – 13 set vinti e 29 set persi
-
Balducci Hr Macerata
6 punti – 2 vittorie e 10 sconfitte – 9 set vinti e 33 set persi
-
Wash4green Pinerolo
4 punti – 1 vittorie e 10 sconfitte – 11 set vinti e 32 set persi
Poco movimento in classifica per questa 11a giornata di Volley A1 femminile. Le squadre che riescono a cambiare di posizione sono poche. L'unico vero cambio di posizione importante è quello tra la terza e la seconda posizione che vede salire lo Scandicci e scendere il Milano. Il Conegliano riesce a difendere la testa della classifica vincendo per 3 a 1 contro Il Bisonte Firenze, sale così a 32 punti staccando il resto della classifica. Riesce a vincere anche il Bergamo che da seguito agli ultimi risultati positivi visti, chiudono in vantaggio per 1 a 3 passando di netto il Chieri. Vince anche lo Scandicci per un netto 3 a 0 contro il Cuneo San Bernardo, squadra che sembra sempre più destinata a scendere verso il fondo della classifica. Nonostante la vittoria per 3 a 0 del Vallefoglia contro il Perugia, la sua posizione non cambia: restano in quartultimo piazzamento con 12 misure complessive. Vince anche l'ultima classifica, il Pinerolo, che batte il Macerata per 2 a 3, ma che non riesce a staccarsi dall'ultima posiizone, ora è a 4 punti. Per l'alta classifica non si può non nominare il match tra Vero Volley Milano e Igor Gorgonzola Novara, match che termina per 2 a 3 a favore del Novara attualmente a 24 punti. L'ultima sfida di giornata mette in contrapposizione Casalmaggiore e Busto Arsizio con i padroni di casa che riescono a portarsi a casa la vittoria per 3 a 2.
Giornata 10
-
Imoco Volley Conegliano
26 punti – 9 vittorie e 1 sconfitte – 27 set vinti e 8 set persi
-
Vero Volley Milano
24 punti – 9 vittorie e 1 sconfitte – 28 set vinti e 11 set persi
-
Savino Del Bene Scandicci
23 punti – 7 vittorie e 3 sconfitte – 25 set vinti e 11 set persi
-
Igor Gorgonzola Novara
22 punti – 8 vittorie e 2 sconfitte – 24 set vinti e 12 set persi
-
Reale Mutua Fenera Chieri
21 punti – 7 vittorie e 3 sconfitte – 23 set vinti e 10 set persi
-
Volley Bergamo
17 punti – 4 vittorie e 5 sconfitte – 16 set vinti e 16 set persi
-
VBC ÈPiù Casalmaggiore
16 punti – 5 vittorie e 5 sconfitte – 20 set vinti e 19 set persi
-
Il Bisonte Firenze
14 punti – 4 vittorie e 6 sconfitte – 17 set vinti e 19 set persi
-
Bosca San Bernardo Cuneo
13 punti – 5 vittorie e 5 sconfitte – 18 set vinti e 21 set persi
-
E-Work Busto Arsizio
11 punti – 4 vittorie e 6 sconfitte – 16 set vinti e 22 set persi
-
Vallefoglia
9 punti – 3 vittorie e 7 sconfitte – 12 set vinti e 24 set persi
-
Bartoccini Fortinfissi Perugia
7 punti – 2 vittorie e 8 sconfitte – 13 set vinti e 26 set persi
-
Balducci Hr Macerata
5 punti – 2 vittorie e 8 sconfitte – 7 set vinti e 27 set persi
-
Wash4green Pinerolo
2 punti – 0 vittorie e 10 sconfitte – 8 set vinti e 30 set persi
Giornata importante che vede la prima grande frenata del Conegliano uscito sconfitto contro il Savino del Bene Scandicci con un pesantissimo 0 a 3. Perdono contro una diretta rivale per la testa della classiifca. Lo Scandicci infatti sale a quota 23 punti riducendo il distacco dalla capolista a sole tre misure. Stesso identico risultato anche per il Vero Volley Milano che porta a casa la vittoria con una vittoria contro il Cuneo per 0 a 3, riducono anche loro la distanza con il Conegliano portandosi a 24 punti, solo due punti di distacco dalla prima posizione. Fa bene anche il Novara, la quarta in classifica che vince per 1 a 3 contro il Perugia portandosi a 22 punti e infilandosi nel discorso vittoria del titolo. Il Perugia ne subisce le conseguenze rimanendo fermo a 7 punti in terzultima posizione. Fa passi avanti il Bergamo che batte per 3 a 1 il Pinerolo infilandosi in sesta posizione, il Pinerolo rimanere invece ancorato in ultima posizione con solo due punti. Niente male il Chieri che si impone con un secco 3 a 0 contro il Vallefoglia, si porta a 21 punti in quinta posizione lasciando fermo l'avvversario a nove punti.
Giornata 9
-
Imoco Volley Conegliano
26 punti – 9 vittorie e 0 sconfitte – 27 set vinti e 5 set persi
-
Vero Volley Milano
21 punti – 8 vittorie e 1 sconfitte – 25 set vinti e 11 set persi
-
Savino Del Bene Scandicci
20 punti – 6 vittorie e 3 sconfitte – 22 set vinti e 11 set persi
-
Igor Gorgonzola Novara
19 punti – 7 vittorie e 2 sconfitte – 21 set vinti e 11 set persi
-
Reale Mutua Fenera Chieri
18 punti – 6 vittorie e 3 sconfitte – 20 set vinti e 10 set persi
-
Il Bisonte Firenze
14 punti – 4 vittorie e 5 sconfitte – 16 set vinti e 16 set persi
-
Volley Bergamo
14 punti – 4 vittorie e 5 sconfitte – 17 set vinti e 17 set persi
-
Bosca San Bernardo Cuneo
13 punti – 5 vittorie e 4 sconfitte – 18 set vinti e 18 set persi
-
VBC ÈPiù Casalmaggiore
13 punti – 4 vittorie e 5 sconfitte – 17 set vinti e 18 set persi
-
Vallefoglia
9 punti – 3 vittorie e 6 sconfitte – 12 set vinti e 21 set persi
-
E-Work Busto Arsizio
8 punti – 3 vittorie e 6 sconfitte – 13 set vinti e 22 set persi
-
Bartoccini Fortinfissi Perugia
7 punti – 2 vittorie e 7 sconfitte – 12 set vinti e 23 set persi
-
Balducci Hr Macerata
5 punti – 2 vittorie e 7 sconfitte – 7 set vinti e 24 set persi
-
Wash4green Pinerolo
2 punti – 0 vittorie e 9 sconfitte – 7 set vinti e 27 set persi
Siamo finalmente giunti alla nona giornata di Volley A1 femminile. In questo turno il Conegliano continua a dominare il campionato guadagnando misure importanti sul resto della classifica. La vittoria per loro arriva per 0 a 3 contro il Novara, squadra direttamente concorrente che è stata superata nel faccia a faccia. La principale inseguitrice al momento è il Vero Volley Milano che si porta a 21 punti con il 3 a 1 rifilato al Chieri, squadra che sta scivolando verso il basso di giornata in giornata. Netta risalita invece per il Bergamo che esce comunque sconfitto per 3 a 2 contro il Macerata. I lombardi sono attualmente a 14 punti in sesta posizione. Sale a 20 punti lo Scandicci nonostante la sconfitta contro il Busto Arsizio per 2 a 3.
Giornata 8
-
Imoco Volley Conegliano
23 punti – 8 vittorie e 0 sconfitte – 24 set vinti e 5 set persi
-
Igor Gorgonzola Novara
19 punti – 7 vittorie e 1 sconfitte – 21 set vinti e 8 set persi
-
Savino Del Bene Scandicci
19 punti – 6 vittorie e 2 sconfitte – 20 set vinti e 8 set persi
-
Vero Volley Milano
18 punti – 7 vittorie e 1 sconfitte – 22 set vinti e 10 set persi
-
Reale Mutua Fenera Chieri
18 punti – 6 vittorie e 2 sconfitte – 19 set vinti e 7 set persi
-
Volley Bergamo
13 punti – 4 vittorie e 4 sconfitte – 15 set vinti e 14 set persi
-
VBC ÈPiù Casalmaggiore
11 punti – 3 vittorie e 5 sconfitte – 13 set vinti e 15 set persi
-
Il Bisonte Firenze
11 punti – 3 vittorie e 5 sconfitte – 15 set vinti e 18 set persi
-
Bosca San Bernardo Cuneo
10 punti – 4 vittorie e 4 sconfitte – 10 set vinti e 18 set persi
-
Vallefoglia
8 punti – 3 vittorie e 5 sconfitte – 11 set vinti e 20 set persi
-
Bartoccini Fortinfissi Perugia
7 punti – 2 vittorie e 6 sconfitte – 10 set vinti e 20 set persi
-
E-Work Busto Arsizio
6 punti – 2 vittorie e 6 sconfitte – 10 set vinti e 20 set persi
-
Balducci Hr Macerata
3 punti – 1 vittorie e 7 sconfitte – 4 set vinti e 22 set persi
-
Wash4green Pinerolo
2 punti – 0 vittorie e 8 sconfitte – 7 set vinti e 24 set persi
Resta fisso in prima posizione l'Imoco Volley Conegliano che anche in questa edizione del torneo si sta dimostrando protagonista in campionato. Questa volta la vittoria arriva contro il Milano per 3 a 1, tanto basta per arrivare a quota 23 punti in prima posizione. Resta subito dietro il Novara con 19 punti, i lombardi vincono per 3 a 0 contro Il Bisonte Firenze, squadra scivolata in ottava posizione con 11 punti. Molto bene anche lo Scandicci che insegue la prima in classifica con 19 punti, la vittoria per loro arriva contro il Chieri per 1 a 3. Continua la scalata del Bergamo che batte per 3 a 1 il Vallefoglia e si porta a 13 punti in sesta posizione dopo un avvio di stagione che non le aveva viste fare particolarmente bene. Il Vallefoglia invece segue il trend inverse scendendo in quintultima posizione con 8 punti. Clamorosa vittoria del Cuneo contro il Perugia per 3 a 2, salgono a 10 punti sorpassando le dirette rivali umbre attualmente ferme a 7 punti. In conclusione, l'ultima partita della giornata è quella tra Busto Arsizio e Pinerolo terminata per 3 a 0 a favore della squadra di casa. Il Busto Arsizio ora è a 6 pujnti in terzultima posizione.
Giornata 7
-
Imoco Volley Conegliano
20 punti – 7 vittorie e 0 sconfitte – 21 set vinti e 4 set persi
-
Vero Volley Milano
18 punti – 7 vittorie e 0 sconfitte – 21 set vinti e 7 set persi
-
Reale Mutua Fenera Chieri
18 punti – 6 vittorie e 1 sconfitte – 18 set vinti e 4 set persi
-
Igor Gorgonzola Novara
16 punti – 6 vittorie e 1 sconfitte – 18 set vinti e 8 set persi
-
Savino Del Bene Scandicci
16 punti – 5 vittorie e 2 sconfitte – 17 set vinti e 7 set persi
-
Il Bisonte Firenze
11 punti – 3 vittorie e 4 sconfitte – 13 set vinti e 12 set persi
-
Volley Bergamo
10 punti – 3 vittorie e 4 sconfitte – 12 set vinti e 13 set persi
-
Bosca San Bernardo Cuneo
8 punti – 3 vittorie e 4 sconfitte – 12 set vinti e 16 set persi
-
Vallefoglia
8 punti – 3 vittorie e 4 sconfitte – 9 set vinti e 15 set persi
-
VBC ÈPiù Casalmaggiore
8 punti – 2 vittorie e 5 sconfitte – 11 set vinti e 15 set persi
-
Bartoccini Fortinfissi Perugia
6 punti – 2 vittorie e 5 sconfitte – 9 set vinti e 17 set persi
-
E-Work Busto Arsizio
3 punti – 1 vittorie e 6 sconfitte – 7 set vinti e 20 set persi
-
Balducci Hr Macerata
3 punti – 1 vittorie e 6 sconfitte – 3 set vinti e 19 set persi
-
Wash4green Pinerolo
2 punti – 0 vittorie e 7 sconfitte – 7 set vinti e 21 set persi
Altra giornata positiva per il Milano che va a vincere per 2 a 3 contro lo Scandicci conquistando punti importanti per le gerarchie in classifica. Ora sono a 18 punti in seconda posizione conquistando un ruolo importante come principale antagonista del Conegliano a pari punti con il Chieri. Proprio il Chieri ha battuto il Busto Arsizio per 1 a 3 dando seguito alla rincorsa al primo posto. Molto bene anche il Cuneo Granda S.Bernardo che chiude la partita della settima giornata per 3 a 0 contro il Macerata. Ora sono a 8 punti in ottava posizione. Vittoria schiacciante anche per Il Bisonte Firenze per 0 a 3 contro il Vallefoglia. Con questo successo la squadra toscana sale a 11 punti in sesta posizione lasciando indietro il Vallefoglia con soli 8 punti. Importante anche il percorso del Bergamo che vince per 0 a 3 contro il Perugia. Le ultime due partite di giornata sono quelle tra Casalmaggiore e Novara, terminata per 2 a 3 a favore degli ospiti, e quella tra Pinerolo e Conegliano, vinta per 0 a 3 dalla prima in ranking.
Giornata 6
-
Imoco Volley Conegliano
20 punti – 7 vittorie e 0 sconfitte – 15 set vinti e 3 set persi
-
Vero Volley Milano
16 punti – 6 vittorie e 0 sconfitte – 15 set vinti e 3 set persi
-
Reale Mutua Fenera Chieri
15 punti – 5 vittorie e 1 sconfitte – 15 set vinti e 5 set persi
-
Savino Del Bene Scandicci
15 punti – 5 vittorie e 1 sconfitte – 12 set vinti e 3 set persi
-
Igor Gorgonzola Novara
14 punti – 5 vittorie e 2 sconfitte – 12 set vinti e 4 set persi
-
Vallefoglia
8 punti – 3 vittorie e 3 sconfitte – 9 set vinti e 9 set persi
-
Il Bisonte Firenze
8 punti – 2 vittorie e 4 sconfitte – 8 set vinti e 9 set persi
-
VBC ÈPiù Casalmaggiore
7 punti – 2 vittorie e 4 sconfitte – 8 set vinti e 9 set persi
-
Volley Bergamo
7 punti – 2 vittorie e 4 sconfitte – 6 set vinti e 12 set persi
-
Bartoccini Fortinfissi Perugia
6 punti – 2 vittorie e 4 sconfitte – 4 set vinti e 9 set persi
-
Bosca San Bernardo Cuneo
5 punti – 2 vittorie e 4 sconfitte – 5 set vinti e 14 set persi
-
E-Work Busto Arsizio
3 punti – 1 vittorie e 5 sconfitte – 3 set vinti e 13 set persi
-
Balducci Hr Macerata
3 punti – 1 vittorie e 5 sconfitte – 5 set vinti e 15 set persi
-
Wash4green Pinerolo
2 punti – 0 vittorie e 6 sconfitte – 3 set vinti e 12 set persi
Con l'arrivo della 6a giornata di campionato, sono molti i cambiamenti lungo tutta la classifica. I cambi di gerarchia riguardano anche la prima classifica: a tenere la testa del torneo ora è l'Imoco Volley Conegliano che strappa una vittoria per 3 a 1 contro il Casalmaggiore chiudendo il turno con 20 punti. Fa bene anche il Vero Volley Milano che vince contro il Vallefoglia per 3 a 0 salendo in seconda posizione a 16 punti. Sull'ultimo gradino del podio c'è invece il Chieri che raggiunge quota 15 punti dopo aver vinto per 0 a 3 contro il Novara, squadra che fino al passato turno del torneo occupava la prima posizione. Il Perugia riesce a battere per pochi punti il Pinerolo: le umbre terminano la sfida sullo score di 3 a 2 salendo a quota 6 punti in quintultima posizione. Restano in fondo alla classifica le ragazze del Pinerolo. Si piazza in quarta posizione il Savidone Del Bene Scandicci che avanza in quarta posizione con 15 punti dopo aver vinto nel faccia a faccia con il Macerata per 0 a 3. Vittoria importante anche per il Bergamo che chiude la sfida contro il Busto Arsizio sul 3 a 1. In conclusione, l'ultimo match di giornata è quello tra Il Bisonto Firenze e il Cuneo Granda San Bernardo, ad avere la meglio sono questi ultimi che vanno a vincere per 2 a 3 salendo in quartultima posizione con 5 punti.
Giornata 5
-
Igor Gorgonzola Novara
14 punti – 5 vittorie e 0 sconfitte – 15 set vinti e 3 set persi
-
Imoco Volley Conegliano
14 punti – 5 vittorie e 0 sconfitte – 15 set vinti e 3 set persi
-
Vero Volley Milano
13 punti – 5 vittorie e 0 sconfitte – 15 set vinti e 5 set persi
-
Reale Mutua Fenera Chieri
12 punti – 4 vittorie e 1 sconfitte – 12 set vinti e 3 set persi
-
Savino Del Bene Scandicci
12 punti – 4 vittorie e 1 sconfitte – 12 set vinti e 4 set persi
-
Vallefoglia
8 punti – 3 vittorie e 2 sconfitte – 9 set vinti e 9 set persi
-
Il Bisonte Firenze
7 punti – 2 vittorie e 3 sconfitte – 8 set vinti e 9 set persi
-
VBC ÈPiù Casalmaggiore
7 punti – 2 vittorie e 3 sconfitte – 8 set vinti e 9 set persi
-
Bartoccini Fortinfissi Perugia
4 punti – 1 vittorie e 4 sconfitte – 6 set vinti e 12 set persi
-
Volley Bergamo
3 punti – 1 vittorie e 3 sconfitte – 4 set vinti e 9 set persi
-
E-Work Busto Arsizio
3 punti – 1 vittorie e 4 sconfitte – 5 set vinti e 14 set persi
-
Balducci Hr Macerata
3 punti – 1 vittorie e 4 sconfitte – 3 set vinti e 13 set persi
-
Bosca San Bernardo Cuneo
1 punti – 0 vittorie e 4 sconfitte – 5 set vinti e 15 set persi
-
Wash4green Pinerolo
1 punti – 0 vittorie e 5 sconfitte – 3 set vinti e 12 set persi
Pochi cambiamenti nella parte alta e bassa della classifica in questa 5a giornata di Volley A1 femminile. Le cosa cambiano solo a metà classifica, in cui Vallefoglia e Il Bisonte Firenze si scambiano le posizioni così come il Casalmaggiore e il Perugia. Il Vallefoglia riesce a salire battendo per 3 a 0 il Busto Arsizio colpevolmente fermo in quartultima posizione. Complice anche la sconfitta de Il Bisonte Firenze per 3 a 0 contro il Chieri, quest'ultima, squadra che ottiene la quarta posizione. Il Casalmaggiore riesce invece a dominare per 3 a 0 nello scontro con il Perugia che gli permette di superare in classifica i diretti rivali di giornata. Riesce a vincere anche lo Scandicci che batte per 1 a 3 il Pinerolo conquistato i 12 punti in quinta posizione. Resta in prima posizione il Novara che si impone per 3 a 1 contro il Bergamo, stesso risultato anche per i secondi classificati del Conegliano che battono per Cuneo Granda San Bernardo per 1 a 3. L'ultima partita rimasta è quella del Vero Volley Milano che batte per 3 a 0 il Macerata.
Giornata 4
-
Igor Gorgonzola Novara
11 punti – 4 vittorie e 0 sconfitte – 12 set vinti e 2 set persi
-
Imoco Volley Conegliano
11 punti – 4 vittorie e 0 sconfitte – 12 set vinti e 2 set persi
-
Vero Volley Milano
10 punti – 4 vittorie e 0 sconfitte – 12 set vinti e 5 set persi
-
Reale Mutua Fenera Chieri
9 punti – 3 vittorie e 1 sconfitte – 9 set vinti e 3 set persi
-
Savino Del Bene Scandicci
9 punti – 3 vittorie e 1 sconfitte – 9 set vinti e 3 set persi
-
Il Bisonte Firenze
7 punti – 2 vittorie e 2 sconfitte – 8 set vinti e 6 set persi
-
Vallefoglia
5 punti – 2 vittorie e 2 sconfitte – 6 set vinti e 9 set persi
-
Bartoccini Fortinfissi Perugia
4 punti – 1 vittorie e 3 sconfitte – 6 set vinti e 9 set persi
-
VBC ÈPiù Casalmaggiore
4 punti – 1 vittorie e 3 sconfitte – 5 set vinti e 9 set persi
-
Volley Bergamo
3 punti – 1 vittorie e 2 sconfitte – 3 set vinti e 6 set persi
-
E-Work Busto Arsizio
3 punti – 1 vittorie e 3 sconfitte – 5 set vinti e 11 set persi
-
Balducci Hr Macerata
3 punti – 1 vittorie e 3 sconfitte – 3 set vinti e 10 set persi
-
Wash4green Pinerolo
1 punti – 0 vittorie e 4 sconfitte – 4 set vinti e 12 set persi
-
Bosca San Bernardo Cuneo
1 punti – 0 vittorie e 3 sconfitte – 2 set vinti e 9 set persi
Tanto movimento in classifica con forti cambiamenti anche nella parte alta del ranking. La prima squadra è il Novara, club che chiude la giornata con 11 punti grazie alla vittoria con il Busto Arsizio per 0 a 3, successo che gli vale la testa del campionato. A parimerito con loro c'è il Conegliano, anch'esso a 11 punti, che ha battuto il Reale Mutua Fenera Chieri per 3 a 0 confermandosi tra le forze del campionato. Poco sotto c'è il Vero Volley Milano che vince per 2 a 3 contro il Perugia tenendo il ritmo delle prime in classifica. A 9 punti ci sono invece Chieri e Scandicci, quest'ultimo uscito vincitore per 3 a 0 contro il Casalmaggiore che scende in nona posizione. Grande successo anche per Il Bisogne Firenze che batte 0 a 3 il Macerata attualmente in terzultima posizione con soli tre punti. Sale il Vallefoglia che esce vincitore per 1 a 3 contro il Pinerolo.
Giornata 3
-
Reale Mutua Fenera Chieri
9 punti – 3 vittorie e 0 sconfitte – 9 set vinti e 0 set persi
-
Igor Gorgonzola Novara
8 punti – 3 vittorie e 0 sconfitte – 9 set vinti e 2 set persi
-
Imoco Volley Conegliano
8 punti – 3 vittorie e 0 sconfitte – 9 set vinti e 2 set persi
-
Vero Volley Milano
8 punti – 3 vittorie e 0 sconfitte – 9 set vinti e 3 set persi
-
Savino Del Bene Scandicci
6 punti – 2 vittorie e 1 sconfitte – 6 set vinti e 3 set persi
-
Il Bisonte Firenze
4 punti – 1 vittorie e 2 sconfitte – 5 set vinti e 6 set persi
-
VBC ÈPiù Casalmaggiore
4 punti – 1 vittorie e 2 sconfitte – 5 set vinti e 6 set persi
-
Bartoccini Fortinfissi Perugia
3 punti – 1 vittorie e 2 sconfitte – 4 set vinti e 6 set persi
-
E-Work Busto Arsizio
3 punti – 1 vittorie e 2 sconfitte – 5 set vinti e 8 set persi
-
Volley Bergamo
3 punti – 1 vittorie e 2 sconfitte – 3 set vinti e 6 set persi
-
Balducci Hr Macerata
3 punti – 1 vittorie e 2 sconfitte – 3 set vinti e 7 set persi
-
Vallefoglia
2 punti – 1 vittorie e 2 sconfitte – 3 set vinti e 8 set persi
-
Wash4green Pinerolo
1 punti – 0 vittorie e 3 sconfitte – 3 set vinti e 9 set persi
-
Bosca San Bernardo Cuneo
1 punti – 0 vittorie e 3 sconfitte – 2 set vinti e 9 set persi
Tanto movimento in classifica dopo la terza giornata di campionato. Il Chieri riesce a difendere la prima posizione grazie ad una bella vittoria per 3 a 0 contro il Balducci Macerata, riescono quindi a raggiungere quota 9 punti. Resta in agguato il Novara che guadagna una posizione divenendo il secondo classificato, batte per 3 a 0 il Savino del Bene Scandicci, le due parti ora sono rispettivamente a 8 e 6 punti. Il Conegliano scivola in terza posizione a 8 punti, pari merito con il Novara dopo la vittoria per 0 a 3 contro il Vallefoglia, formazione scesa in terzultima posizione con 2 punti. Finisce in ultima posizione il Cuneo che perde malamente per 0 a 3 contro il Casalmaggiore, ora a 4 punti in settima posizione. Buona giornata per Il Bisonte Firenze che batte 3 a 0 il Pinerolo confermandosi tra le migliori squadre del campionato, le toscane ora sono a 4 punti in sesta posizione, il Pinerolo scivola in penultima posizione con un solo punto in tre partite. In conclusione, il Perugia batte per 3 a 0 il Busto Arsizio salendo fino alla ottava posizione a 3 punti agganciando la diretta rivale.
Giornata 2
-
Reale Mutua Fenera Chieri
6 punti – 2 vittorie e 0 sconfitte – 6 set vinti e 0 set persi
-
Savino Del Bene Scandicci
6 punti – 2 vittorie e 0 sconfitte – 6 set vinti e 0 set persi
-
Igor Gorgonzola Novara
5 punti – 2 vittorie e 0 sconfitte – 6 set vinti e 2 set persi
-
Imoco Volley Conegliano
5 punti – 2 vittorie e 0 sconfitte – 6 set vinti e 2 set persi
-
Vero Volley Milano
5 punti – 2 vittorie e 1 sconfitte – 6 set vinti e 3 set persi
-
E-Work Busto Arsizio
3 punti – 1 vittorie e 1 sconfitte – 5 set vinti e 5 set persi
-
Volley Bergamo
3 punti – 1 vittorie e 1 sconfitte – 3 set vinti e 3 set persi
-
Balducci Hr Macerata
3 punti – 1 vittorie e 1 sconfitte – 3 set vinti e 4 set persi
-
Vallefoglia
2 punti – 1 vittorie e 1 sconfitte – 3 set vinti e 5 set persi
-
Wash4green Pinerolo
1 punti – 0 vittorie e 2 sconfitte – 3 set vinti e 6 set persi
-
Il Bisonte Firenze
1 punti – 0 vittorie e 2 sconfitte – 2 set vinti e 6 set persi
-
Bosca San Bernardo Cuneo
1 punti – 0 vittorie e 2 sconfitte – 2 set vinti e 6 set persi
-
VBC ÈPiù Casalmaggiore
1 punti – 0 vittorie e 2 sconfitte – 2 set vinti e 6 set persi
-
Bartoccini Fortinfissi Perugia
0 punti – 0 vittorie e 2 sconfitte – 1 set vinti e 6 set persi
Molti i cambiamenti nel corso della seconda giornata di Volley femminile A1. Le squadre smuovono parecchio la classifica sia nella parte alta che nella parte bassa. Riesce a difendere la testa della classifica il Reale Mutua Fenere Chieri che batte il Cuneo Granda S.Bernardo con un secco 0 a 3 che gli permette di salire a 6 punti. Riesce a tenere lo stesso identico ritmo lo Scandicci che vince per 3 a 0 contro il Vallefoglia, altra vittoria schiacciante che permette di pareggiare i conti con il Chieri sia in termini di punti che per numero di set vinti e persi. Equilibrio totale tra le due parti in questo avvio di campionato. Scende in terza posizione il Novara che batte per 2 a 3 il Pinerolo salendo a 5 punti, lasciano un punto per strada che consente alle piemontesi di salire in decima posizione con 1 punti in due partite. Discorso simile per il Conegliano che non va oltre il 2 a 3 contro il Busto Arsizio: la vittoria gli permette di arrivare a 5 punti in quarta posizione, il Busto Arsizio chiude invece con tre punti in sesta posizione. Bella vittoria anche per il Volley Bergamo che riesce a vincere per 3 a 0 contro Il Bisonte Firenze agganciando quota 3 punti a seguito della sconfitta subita nell'ultimo turno di campionato. Le toscane invece non vanno oltre alla undicesima posizione con un solo punto guadagnato in due partite. Il Macerata passa in casa contro il Perugia per 3 a 1 finendo a quota tre punti in ottava posizione.
Giornata 1
-
Reale Mutua Fenera Chieri
3 punti – 1 vittorie e 0 sconfitte – 3 set vinti e 0 set persi
-
Igor Gorgonzola Novara
3 punti – 1 vittorie e 0 sconfitte – 3 set vinti e 0 set persi
-
Imoco Volley Conegliano
3 punti – 1 vittorie e 0 sconfitte – 3 set vinti e 0 set persi
-
Savino Del Bene Scandicci
3 punti – 1 vittorie e 0 sconfitte – 3 set vinti e 0 set persi
-
Vero Volley Milano
3 punti – 1 vittorie e 0 sconfitte – 3 set vinti e 1 set persi
-
Vallefoglia
2 punti – 1 vittorie e 0 sconfitte – 3 set vinti e 2 set persi
-
E-Work Busto Arsizio
2 punti – 1 vittorie e 0 sconfitte – 3 set vinti e 2 set persi
-
Il Bisonte Firenze
1 punti – 0 vittorie e 1 sconfitte – 2 set vinti e 3 set persi
-
Bosca San Bernardo Cuneo
1 punti – 0 vittorie e 1 sconfitte – 2 set vinti e 3 set persi
-
Wash4green Pinerolo
0 punti – 0 vittorie e 1 sconfitte – 1 set vinti e 3 set persi
-
Bartoccini Fortinfissi Perugia
0 punti – 0 vittorie e 1 sconfitte – 0 set vinti e 3 set persi
-
Volley Bergamo
0 punti – 0 vittorie e 1 sconfitte – 0 set vinti e 3 set persi
-
Balducci Hr Macerata
0 punti – 0 vittorie e 1 sconfitte – 0 set vinti e 3 set persi
-
VBC ÈPiù Casalmaggiore
0 punti – 0 vittorie e 1 sconfitte – 0 set vinti e 3 set persi
Ha finalmente inizio una nuova stagione di Volley A1 femminile con tante gare interessanti e destinate a lasciare un marchio a fuoco sullo svolgimento di questa edizione della competizione. La squadra che conquista la testa della classifica è il Reale Mutua Fenera Chieri che riesce a battere con un pesante 3 a 0 il Casalmaggiore ottenendo i tre punti. Discorso simile per il Novara che batte per 3 a 0 il Macerata tenendo lo stesso ritmo del Chieri. Identica la situazione anche per Conegliano e Scandicci che chiudono per 3 a 0 rispettivamente contro Volley Bergamo e Perugia. Tutte squadre che finiscono invece in ultima posizione con 0 misure. Il Vero Volley Milano conquista invece la quinta posizione chiudendo la sfida contro il Wash4green Pinerolo per 3 a 1. Si chiudono invece sul 3 a 2 le sfide tra Vallefoglia e Cuneo Granda S. Bernardo, E-Work Busto Arsizio e Il Bisonte Firenze.