Logo
Sport Classifica Pallone D’Oro − Scommesse Pallone D’Oro

Sport

Scegli la manifestazione

Classifica Pallone d’Oro

I migliori talenti della stagione appena conclusa, raccolti nella prestigiosa classifica del Pallone d’Oro: scopri il nome del giocatore premiato con l’ambito trofeo e la lista completa dei calciatori che si sono distinti nel corso dell’ultima annata per le loro doti sportive, per il livello delle prestazioni in campo come singolo e come membro della squadra, ma anche per il fair play, per la personalità e per i risultati raggiunti in carriera.

Non solo: con SNAI, sei libero ti mettere alla prova la tua conoscenza del grande calcio internazionale e dei talenti che si sfidano in campo, mettendo a segno le tue scommesse sul vincitore del Pallone d’Oro nella stagione attualmente in corso: visita l’apposita sezione di SNAI.it e confronta le quote scommessa proposte per ciascuno dei grandi nomi in lizza per la vittoria.

L’edizione 2021 del Pallone d’Oro si svolge il 29 novembre 2021 a Parigi, a circa due mesi dall’annuncio ufficiale dei 30 nomi candidati alla vittoria del titolo, avvenuta l’8 ottobre 2021.

  1. Lionel Messi
    613 punti - Paris Saint-Germain

  2. Robert Lewandowski
    580 punti - Bayern Monaco

  3. Jorginho
    460 punti - Chelsea

  4. Karim Benzema
    239 punti - Real Madrid

  5. N’Golo Kanté
    186 punti - Chelsea

  6. Cristiano Ronaldo
    178 punti - Manchester United

  7. Mohamed Salah
    121 punti - Liverpool

  8. Kevin De Bruyne
    73 punti - Manchester City

  9. Kylian Mbappé
    58 punti - Paris Saint-Germain

  10. Gianluigi Donnarumma
    36 punti - Paris Saint-Germain

  11. Erling Haaland
    33 punti - Borussia Dortmund

  12. Romelu Lukaku
    26 punti - Chelsea

  13. Giorgio Chiellini
    26 punti - Juventus

  14. Leonardo Bonucci
    18 punti - Juventus

  15. Rahemm Sterling
    10 punti - Manchester City

  16. Neymar
    9 punti - Paris Saint-Germain

  17. Luis Suarez
    8 punti - Atletico Madrid

  18. Simon Kjaer
    8 punti - Milan

  19. Mason Mount
    7 punti - Chelsea

  20. Riyad Mahrez
    7 punti - Manchester City

  21. Bruno Fernandes
    6 punti - Manchester United

  22. Lautaro Martinez
    6 punti - Inter

  23. Harry Kane
    4 punti - Tottenham

  24. Pedri
    3 punti - Barcellona

  25. Phil Foden
    2 punti - Manchester City

  26. Nicolò Barella
    1 punto - Inter

  27. Ruben Dias
    1 punto - Manchester City

  28. Gerard Moreno
    1 punto - Villareal

  29. Luka Modric
    0 punti - Real Madrid

  30. Cesar Azpilicueta
    0 punti - Chelsea

Ad aggiudicarsi la vittoria del Pallone d’Oro 2021 è ancora una volta il campionissimo Lionel Messi, che si aggiudica la vetta della classifica con un totale di ben 613 punti (e con uno scarto di 30 punti sul secondo classificato Robert Lewandowski). Con la conquista del suo 7o Pallone d’Oro consecutivo Messi corona una carriera semplicemente straordinaria, proprio nell’annata segnata dal sofferto addio al Barcellona, club nelle cui fila il giocatore trascorre 18 anni e con il quale colleziona un’eccezionale serie di successi. L’ennesima vittoria del Pallone d’Oro giunge in virtù dei ben 40 gol messi a segno dall’attaccante nel corso dell’anno e della brillante performance che lo vede protagonista con la nazionale argentina, vincitrice della Coppa America 2021. Questo ulteriore successo allunga ulteriormente il vantaggio di Lionel Messi su Cristiano Ronaldo nella classifica generale dei giocatori forti del maggior numero di conquiste del titolo (con 7 trofei a 5). Deve accontentarsi invece del 6o posto in classifica il campione portoghese, autore di prove e di un cammino non particolarmente brillante nei mesi finali trascorsi a Torino con la Juventus (per poi tornare al Manchester United).

Tra i giocatori italiano candidati al Pallone d’Oro 2021 spiccano Gianluigi Donnarumma, che con un totale di 36 punti raggiunge il 10o posto in classifica grazie alle prove offerte nel corso degli Europei con la nazionale italiana e a quelle con la maglia del Paris Saint-Germain, ma anche i bianconeri Giorgio Chiellini e Leonardo Bonucci, classificati rispettivamente in 13a e in 14a posizione.

Come ufficialmente comunicato da France Football il 20 luglio, l’edizione 2020 del Pallone d’Oro è stata annullata, scegliendo di non assegnare il premio ad alcun giocatore.

La sofferta decisione ha rappresentato la diretta conseguenza di una stagione calcistica inevitabilmente falsata dalla pandemia da COVID-19, che ha costretto la maggior parte dei campionati nazionali ad uno stop anticipato o a lunghe sospensioni prima della ripresa. Nell’ottica di preservare la credibilità dell’ambito titolo, è stato dunque scelto di invalidare la classifica del Pallone d’Oro 2020, saltando direttamente questa sfortunata annata.

La mancata assegnazione del Pallone d’Oro rappresenta un fatto del tutto inedito nella storia del premio: dalla prima edizione, quella del 1956, il trofeo è sempre stato regolarmente consegnato al miglior giocatore internazionale dell’anno.

Tra i giocatori maggiormente quotati per la vittoria, prima dell’annullamento del Pallone d’Oro 2020, senza dubbio spiccava Robert Lewandowski: con ben 50 gol stagionali, di cui 34 messi a segno nell’ambito della Bundesliga, l’attaccante del Bayern Monaco e capitano della nazionale polacca era tra i nomi più papabili per la conquista del titolo, anche in considerazione dei trofei ottenuti con la sua squadra e dell’ottimo cammino nell’ambito della Champions League. A stretto giro, come di consueto, i nomi più quotati erano quelli del campione del Barcellona Leo Messi e della punta juventina Cristiano Ronaldo.

La premiazione per l’assegnazione del Pallone d’Oro 2019 si è svolta a Parigi il 2 dicembre 2019: scopri il nome del vincitore e la classifica completa, con tutti i più grandi nomi del calcio internazionale canditati alla vittoria del premio.

  1. Lionel Messi
    686 punti - Barcellona

  2. Virgil van Dijk
    679 punti - Liverpool

  3. Cristiano Ronaldo
    476 punti - Juventus

  4. Sadio Mané
    347 punti - Liverpool

  5. Mohamed Salah
    178 punti - Liverpool

  6. Kylian Mbappé
    89 punti - Paris Saint-Germain

  7. Alisson
    67 punti - Liverpool

  8. Robert Lewandowski
    44 punti - Bayern Monaco

  9. Bernardo Silva
    41 punti - Manchester City

  10. Riyad Mahrez
    33 punti - Manchester City

  11. Frenkie de Jong
    31 punti - Ajax/Barcellona

  12. Raheem Sterling
    30 punti - Manchester City

  13. Eden Hazard
    25 punti - Chelsea/Real Madrid

  14. Kevin De Bruyne
    14 punti - Manchester City

  15. Matthijs de Ligt
    13 punti - Ajax/Juventus

  16. Sergio Agüero
    12 punti - Manchester City

  17. Roberto Firmino
    11 punti - Liverpool

  18. Antoine Griezmann
    9 punti - Atlético Madrid/Barcellona

  19. Trent Alexander-Arnold
    8 punti - Liverpool

  20. Pierre-Emerick Aubameyang
    5 punti - Arsenal

  21. Dusan Tadic
    5 punti - Ajax

  22. Son Heung-min
    4 punti - Tottenham

  23. Hugo Lloris
    3 punti - Tottenham

  24. Kalidou Koulibaly
    2 punti - Napoli

  25. Marc-André ter Stegen
    2 punti - Barcellona

  26. Karim Benzema
    1 punti - Real Madrid

  27. Georginio Wijnaldum
    1 punti - Liverpool

  28. Joao Félix
    0 punti - Benfica/Atlético Madrid

  29. Marquinhos
    0 punti - Paris Saint-Germain

  30. Donny van de Beek
    0 punti - Ajax

Il campione argentino del Barcellona Lionel Messi è il vincitore del Pallone d’Oro 2019. L’abile attaccante, considerato tra i più forti calciatori di sempre, torna a conquistare il prestigioso riconoscimento per la sesta volta nella sua carriera (gli altri premi risalgono alle annate 2009, 2010, 2011, 2012 e 2015). Unico giocatore nella storia del trofeo ad essersi aggiudicato la vittoria per 4 anni consecutivi, Messi siede al primo posto anche nella classifica generale dei Palloni d’Oro, portandosi in testa a Cristiano Ronaldo, con il quale ha condiviso a pari merito la vetta nella precedente stagione.

Sul secondo gradino del podio del Pallone d’Oro 2019 c’è il giocatore olandese di origini surinamesi Virgil Van Dijk, attualmente difensore del Liverpool. Già forte della conquista del titolo di miglior giocatore della finale di Champions League 2018/2019, vinta proprio dal club di Liverpool, e del prestigioso PFA’s Best Player of the Year, il giocatore ha mancato per pochi punti il coronamento di un anno davvero straordinario.

Terza posizione per Cristiano Ronaldo, che al termine della prima annata completa in maglia bianconera si conferma uno dei migliori talenti del calcio internazionale del 21esimo secolo: comparso ininterrottamente nella classifica del Pallone d’Oro a partire dal 2004, il grande giocatore portoghese vanta la vittoria di 5 trofei (nel 2008, 2013, 2014, 2016 e 2017), guadagnandosi così una meritata seconda posizione nella classifica generale del premio conferito da France Football.