Logo
Sport Classifica NBA progressiva ultime stagione

Sport

Scegli la manifestazione

Classifica NBA

La classifica dell’NBA, il più prestigioso e celebre campionato di pallacanestro maschile al mondo, aggiornata con costanza: con SNAI, segui da vicino l’evoluzione della regular season del grande basket a stelle e strisce, con tutte le statistiche su partite vinte e sconfitte di ciascuno dei team protagonisti dell’annata. Scopri le formazioni in lizza per i play-off e vivi da vicino le grandi emozioni della fase conclusiva dell’NBA, rimanendo sempre aggiornato sulle squadre in lotta per la vittoria.

Con Snai, non solo resti sempre al passo con tutte le evoluzioni della stagione dell'NBA attualmente in corso, ma hai anche la possibilità di cimentarti di un ricco ventaglio di giocate sul più prestigioso dei tornei di pallacanestro internazionali: visita la sezione dedicata a quote e scommesse sull'NBA e dì la tua con pochi, semplici click!

Segui tutti gli aggiornamenti sulla classifica dell'NBA nella sezione di SNAI dedicata, con nuovi dati e statistiche aggiornate settimanalmente. Tieni sotto controllo l'andamento delle squadre sia della Western che della Eastern Conference durante tutta la Regular Season. Scopri come si sviluppano le sfide più emozionanti e resta sempre informato sulle performance delle franchigie, fino alle decisive fasi finali dei playoff. Non perdere l'occasione di scoprire chi sarà la squadra che conquisterà il titolo NBA nella stagione 2024/25!

Aggiornamento classifica play-off NBA 22/04/2025

I play-off dell'edizione 2024/25 dell'NBA hanno preso ufficialmente il via e già le prime sfide del primo turno stanno accendendo l'entusiasmo degli appassionati. Tra Eastern e Western Conference, le sedici migliori squadre della regular season si sfidano in una serie di incontri ad alta intensità, con l'obiettivo di conquistare un posto nelle Finals, al via nella notte tra il 5 e il 6 giugno, visibili in diretta con commento in italiano sui canali Sky Sport.

Le formazioni che si qualificano ai play-off dell'NBA 2024/25 sono:

Eastern Conference

  • Cleveland Cavaliers
  • Boston Celtics
  • New York Knicks
  • Indiana Pacers
  • Milwaukee Bucks
  • Detroit Pistons
  • Orlando Magic
  • Miami Heat

Western Conference

  • Oklahoma City Thunder
  • Houston Rockets
  • Los Angeles Lakers
  • Denver Nuggets
  • L.A. Clippers
  • Minnesota Timberwolves
  • Golden State Warriors
  • Memphis Grizzlies

Per quanto riguarda l'Eastern Conference, i Cleveland Cavaliers, forti della testa di serie numero 1, partono bene superando nettamente i Miami Heat con un perentorio 121-100. I Boston Celtics, secondi nel seeding, vincono in modo convincente contro gli Orlando Magic con un punteggio di 103-86. La serie tra New York Knicks e Detroit Pistons è attualmente in parità sull'1-1 dopo la vittoria dei Knicks in Gara-1 (123-112) e la risposta dei Pistons in Gara-2 (94-100). Gli Indiana Pacers, infine, si portano avanti nella serie contro i Milwaukee Bucks con una solida vittoria per 117-98 in Gara-1.

Passando alla Western Conference, anche qui non mancano le emozioni. Gli Oklahoma City Thunder dominano i Memphis Grizzlies con una clamorosa vittoria per 131-80 in Gara-1. Colpo esterno dei Golden State Warriors, che sorprendono i Houston Rockets vincendo 95-85 nella prima sfida. I Minnesota Timberwolves fanno altrettanto, espugnando il campo dei Los Angeles Lakers con un netto 117-95. Equilibrio invece nella serie tra Denver Nuggets e L.A. Clippers: dopo una tiratissima vittoria dei Nuggets all'overtime in Gara-1 (112-110), i Clippers pareggiano i conti in Gara-2 con il punteggio di 105-102.

Il cammino verso il titolo NBA 2024/25 è appena iniziato, ma le premesse sono già cariche di spettacolo e colpi di scena.

Aggiornamento classifica NBA 14 aprile 2025

Eastern Conference

Posizione Squadra Partite Vinte-Perse
1 Cleveland Cavaliers 64-18
2 Boston Celtics 61-21
3 New York Knicks 51-31
4 Indiana Pacers 50-32
5 Milwaukee Bucks 48-34
6 Detroit Pistons 44-38
7 Orlando Magic 41-41
8 Atlanta Hawks 40-42
9 Chicago Bulls 39-43
10 Miami Heat 37-45
11 Toronto Raptors 30-52
12 Brooklyn Nets 26-56
13 Philadelphia 76ers 24-58
14 Charlotte Hornets 19-63
15 Washington Wizards 18-64

Western Conference

Posizione Squadra Partite Vinte-Perse
1 Oklahoma City Thunder 64-14
2 Houston Rockets 52-30
6 Los Angeles Lakers 50-32
15 Denver Nuggets 50-32
14 Los Angeles Clippers 50-32
9 Minnesota Timberwolves 49-33
3 Golden State Warriors 48-34
7 Memphis Grizzlies 48-34
8 Sacramento Kings 40-42
5 Dallas Mavericks 39-43
4 Phoenix Suns 36-46
12 Portland Trail Blazers 36-46
13 San Antonio Spurs 34-48
10 New Orleans Pelicans 21-61
11 Utah Jazz 17-65

Sempre più vicini al termine della Regular Season al 13 aprile 2025. Nella Eastern Conference della NBA 2024/25 continua la cavalcata vincente dei Cleveland Cavaliers che dominano la scena tenendo dietro squadre leggendarie come Boston Celtics e New York Knicks, rispettivamente in seconda e terza posizione. In fondo alla classifica della Eastern Conference League ci sono invece Washington Wizard e Charlotte Hornets che hanno messo in fila rispettivamente solo 18 e 19 vittorie da inizio anno. Un punteggio sconvolgente per i propri supporter.

Classifica decisamente meno allungata nella Western Conference con gli Oklahoma City Thunder in cima al ranking con 68 vittorie e 14 sconfitte. La formazione ha un vantaggio molto ampio sulla seconda, gli Houston Rockets con 52 vittorie e 30 sconfitte. La situazione per la società ultima in classifica è ancora più tragica di quella vista nella Eastern Conference, gli Utah Jazz hanno messo in fila solo 17 vittorie, rappresentando la squadra con meno successi ottenuti in tutti e due i campionati.

Aggiornamento classifica NBA 7 aprile 2025

Eastern Conference

Posizione Squadra Partite Vinte-Perse
1 Cleveland Cavaliers 62-16
2 Boston Celtics 58-20
3 New York Knicks 50-28
4 Indiana Pacers 47-31
5 Milwaukee Bucks 44-34
6 Detroit Pistons 43-35
7 Orlando Magic 38-40
8 Atlanta Hawks 37-41
9 Chicago Bulls 36-42
10 Miami Heat 35-43
11 Toronto Raptors 29-50
12 Brooklyn Nets 25-53
13 Philadelphia 76ers 23-55
14 Charlotte Hornets 19-59
15 Washington Wizards 17-61

Western Conference

Posizione Squadra Partite Vinte-Perse
1 Oklahoma City Thunder 64-14
2 Houston Rockets 52-27
3 Golden State Warriors 51-28
4 Phoenix Suns 48-31
5 Dallas Mavericks 45-33
6 Los Angeles Lakers 44-34
7 Memphis Grizzlies 41-37
8 Sacramento Kings 40-38
9 Minnesota Timberwolves 38-40
10 New Orleans Pelicans 35-43
11 Utah Jazz 34-44
12 Portland Trail Blazers 28-50
13 San Antonio Spurs 24-54
14 Los Angeles Clippers 22-56
15 Denver Nuggets 17-61

La Eastern Conference continua ad essere dominata dai Cleveland Cavaliers, con un record impressionante di 62 vittorie e 16 sconfitte. I Boston Celtics seguono al secondo posto, con 58 vittorie e 20 sconfitte. Da notare il buon momento dei New York Knicks, che conquistano il terzo posto con 50 vittorie e 28 sconfitte. I Cleveland Cavaliers sono reduci da una leggera sconfitta ma hanno mantenuto la loro posizione di leader in Conference. I Celtics, invece, sono in ottima forma, con una striscia positiva di 9 vittorie nelle ultime 10 partite.

In Western Conference, gli Oklahoma City Thunder continuano a dominare con un record impressionante di 64 vittorie e 14 sconfitte. I Houston Rockets occupano la seconda posizione con 52 vittorie e 27 sconfitte, mentre i Golden State Warriors sono in terza posizione con 51 vittorie e 28 sconfitte. La Western Conference è altamente competitiva, con squadre come i Dallas Mavericks e i Memphis Grizzlies che lottano per i posti alti.

Aggiornamento 31/03/2025

Eastern Conference

Posizione Squadra Partite Vinte-Perse
1 Cleveland Cavaliers 60-15
2 Boston Celtics 55-19
3 New York Knicks 47-27
4 Indiana Pacers 43-31
5 Detroit Pistons 42-33
6 Milwaukee Bucks 40-34
7 Atlanta Hawks 36-38
8 Orlando Magic 36-39
9 Chicago Bulls 33-41
10 Miami Heat 33-41
11 Toronto Raptors 28-47
12 Brooklyn Nets 24-51
13 Philadelphia 76ers 23-52
14 Charlotte Hornets 18-56
15 Washington Wizards 16-58

Western Conference

Posizione Squadra Partite Vinte-Perse
1 Oklahoma City Thunder 62-12
2 Houston Rockets 49-26
3 Denver Nuggets 47-28
4 Los Angeles Lakers 45-29
5 Memphis Grizzlies 43-32
6 Dallas Mavericks 42-33
7 Phoenix Suns 38-37
8 Utah Jazz 37-38
9 Golden State Warriors 34-41
10 Minnesota Timberwolves 33-42
11 Sacramento Kings 32-42
12 Portland Trail Blazers 29-46
13 San Antonio Spurs 21-54
14 New Orleans Pelicans 20-55
15 Los Angeles Clippers 15-60

Al 31 marzo 2025, la situazione nella Eastern Conference e nella Western Conference continua a sottolineare la forza dei Cleveland Cavaliers da un lato e degli Oklahoma City Thunder dall'altro. Considerando che le squadre nelle prime sei posizioni di entrambe le conference si qualificano direttamente ai playoff, la situazione si sta facendo sempre più competitiva con l'avvicinarsi del finale di stagione. Per quanto riguarda le squadre dalla settima alla decima posizione, si scontreranno nei tornei play-in per l'ultimo posto nei playoff. I match di marzo hanno avuto un impatto significativo su chi sarà dentro e chi fuori, ma resta tutto apertissimo per stravolgimenti di classifica nelle ultime giornate della Regular Season.

Aggiornamento 23/03/2025

Eastern Conference

Posizione Squadra Vittorie Sconfitte %Vittorie
1 Cleveland Cavaliers 56 14 .800
2 Boston Celtics 51 19 .729
3 New York Knicks 44 26 .629
4 Indiana Pacers 41 29 .586
5 Milwaukee Bucks 40 30 .571

Western Conference

Posizione Squadra Vittorie Sconfitte %Vittorie
1 Oklahoma City Thunder 58 12 .829
2 Houston Rockets 46 25 .648
3 Denver Nuggets 44 27 .620
4 Los Angeles Lakers 43 27 .614
5 Memphis Grizzlies 43 28 .606

La situazione in NBA continua a delinearsi con squadre che spiccano per prestazioni straordinarie, mentre altre faticano a trovare continuità. Scendendo nel dettaglio degli aggiornamenti delle classifiche delle Conference, nella Western Conference League continuano a dominare gli Oklahoma City Thunder con 58 vittorie e 12 sconfitte. Nella Eastern Conference League guidano il ranking i Cleveland Cavaliers con 56 vittorie e 14 sconfitte.

Nel complesso, il campionato NBA si fa sempre più interessanti con l'avvicinarsi della fine della competizione. Le squadre si ritrovano a lottare per gli ultimi posti disponibili per i play-off per il titolo. La corsa alla post-season è ancora lunga, ma le squadre di vertice in entrambe le Conference continuano a dominare con prestazioni di alto livello che lasceranno sicuramente il segno sull'andamento della competizione.

Aggiornamento classifica NBA 18 marzo 2025

La stagione NBA 2024/25 continua a regalare emozioni, e con essa arrivano anche i nuovi aggiornamenti sulla classifica delle due conference. Ecco i dettagli aggiornati della Eastern e della Western Conference.

Eastern Conference

Posizione Squadra Partite Vinte-Perse
1 Cleveland Cavaliers 56-11
2 Boston Celtics 49-19
3 New York Knicks 43-24
4 Milwaukee Bucks 38-29
5 Indiana Pacers 38-29
6 Detroit Pistons 38-31
7 Atlanta Hawks 32-36
8 Orlando Magic 32-37
9 Chicago Bulls 29-39
10 Miami Heat 29-39
11 Toronto Raptors 24-45
12 Brooklyn Nets 23-45
13 Philadelphia 76ers 23-45
14 Charlotte Hornets 17-50
15 Washington Wizards 15-52

Western Conference

Posizione Squadra Partite Vinte-Perse
1 Oklahoma City Thunder 56-12
2 Phoenix Suns 50-18
3 Dallas Mavericks 48-19
4 Los Angeles Lakers 42-26
5 Denver Nuggets 41-27
6 Golden State Warriors 38-30
7 Sacramento Kings 34-33
8 Minnesota Timberwolves 32-34
9 Portland Trail Blazers 32-35
10 Utah Jazz 30-36
11 Los Angeles Clippers 28-38
12 Houston Rockets 23-45
13 San Antonio Spurs 22-46
14 Memphis Grizzlies 21-47
15 New Orleans Pelicans 19-49

La Eastern Conference vede i Cleveland Cavaliers al comando con 56 vittorie e 11 sconfitte, seguiti dai Boston Celtics con 49 vittorie e 19 sconfitte. La lotta per il terzo posto è accesa, con i New York Knicks a 43-24, mentre i Milwaukee Bucks si trovano al quarto posto con 38 vittorie e 29 sconfitte. I Detroit Pistons hanno fatto un grande balzo, occupando ora il sesto posto con 38 vittorie e 31 sconfitte. Purtroppo, i Miami Heat sono in difficoltà, con 29 vittorie e 39 sconfitte, e sono in una serie negativa di 8 sconfitte consecutive.

Nella Western Conference, l'Oklahoma City Thunder si è consolidato al primo posto con 56 vittorie e 12 sconfitte, seguita dai Phoenix Suns (50-18) e dai Dallas Mavericks (48-19). I Los Angeles Lakers e i Denver Nuggets continuano a competere per il quarto posto, mentre i Golden State Warriors si trovano al sesto posto con 38 vittorie e 30 sconfitte. La lotta per il decimo posto è ancora aperta, con i Utah Jazz e i Los Angeles Clippers vicini.

Aggiornamento classifica NBA 11 marzo 2025

Di seguito tutti i movimenti e i punteggi aggiornati al 11 marzo 2025 per le classifiche della Eastern e della Western Conference dell'edizione 2024/25 dell'NBA.

Eastern Conference

Posizione Squadra Partite Vinte-Perse
1 Cleveland Cavaliers 55-10
2 Boston Celtics 47-18
3 New York Knicks 41-23
4 Milwaukee Bucks 36-28
5 Indiana Pacers 36-28
6 Detroit Pistons 37-29
7 Atlanta Hawks 31-34
8 Orlando Magic 30-36
9 Miami Heat 29-35
10 Chicago Bulls 27-38
11 Philadelphia 76ers 22-42
12 Toronto Raptors 22-43
13 Brooklyn Nets 22-43
14 Charlotte Hornets 16-48
15 Washington Wizards 13-51

Western Conference

Posizione Squadra Partite Vinte-Perse
1 Oklahoma City Thunder 53-12
2 Denver Nuggets 42-23
3 Phoenix Suns 38-25
4 Golden State Warriors 40-27
5 Dallas Mavericks 38-28
6 Minnesota Timberwolves 35-30
7 Los Angeles Clippers 34-30
8 Los Angeles Lakers 34-32
9 Utah Jazz 29-35
10 Sacramento Kings 28-37
11 Portland Trail Blazers 27-37
12 Houston Rockets 26-38
13 San Antonio Spurs 23-43
14 Memphis Grizzlies 20-45
15 New Orleans Pelicans 18-47

La situazione in Eastern Conference vede una striscia dominante da parte dei Cleveland Cavaliers, che con una sequenza impressionante di 15 vittorie consecutive si confermano la squadra più in forma della stagione. I Boston Celtics, purtroppo, non riescono a tenere il passo dei Cavaliers, ma rimangono solidamente al secondo posto con un buon vantaggio sulle inseguitrici. I New York Knicks, con una performance complessiva di 41-23, si attestano sul podio, mentre Milwaukee Bucks e Indiana Pacers sono in lotta per il quarto posto.

La Western Conference è dominata dalla squadra degli Oklahoma City Thunder, giocatori che continuano a staccare le altre squadre. Denver Nuggets e Phoenix Suns, anche loro protagoniste di un'ottima stagione, inseguono. I Golden State Warriors e Dallas Mavericks completano la parte alta della classifica, con i Timberwolves in posizione di playoff e i Clippers al settimo posto. La lotta per gli ultimi posti nei playoff resta comunque ancora aperta e interessante per il gruppo di inseguitori.

Aggiornamento classifica NBA 4 marzo 2025

Gli aggiornamenti delle classifiche complete dell’NBA Eastern Conference e dell’NBA Western Conference al 4 marzo 2025.

Eastern Conference

Posizione Squadra Partite Vinte-Perse
1 Cleveland Cavaliers 50-10
2 Boston Celtics 43-18
3 New York Knicks 40-20
4 Milwaukee Bucks 34-25
5 Indiana Pacers 34-25
6 Detroit Pistons 35-27
7 Miami Heat 29-31
8 Orlando Magic 29-33
9 Atlanta Hawks 28-33
10 Chicago Bulls 24-37
11 Brooklyn Nets 21-39
12 Philadelphia 76ers 21-39
13 Toronto Raptors 19-42
14 Charlotte Hornets 14-46
15 Washington Wizards 11-49

Western Conference

Posizione Squadra Partite Vinte-Perse
1 Oklahoma City Thunder 50-11
2 Los Angeles Lakers 38-21
3 Denver Nuggets 39-22
4 Memphis Grizzlies 38-23
5 Houston Rockets 37-24
6 Phoenix Suns 34-27
7 Dallas Mavericks 32-30
8 Golden State Warriors 30-31
9 Sacramento Kings 29-32
10 Minnesota Timberwolves 27-33
11 Utah Jazz 25-35
12 Portland Trail Blazers 22-38
13 Los Angeles Clippers 19-42
14 San Antonio Spurs 14-46
15 Sacramento Kings 13-48

La classifica NBA vede i Cleveland Cavaliers dominare con un impressionante record di 50 vittorie e 10 sconfitte, mostrando una forma straordinaria. I Boston Celtics, con un solido 43-18, seguono da vicino, mentre i New York Knicks completano il podio con 40 vittorie. Le posizioni centrali sono molto equilibrate, con squadre come i Milwaukee Bucks e gli Indiana Pacers che, pur avendo record simili (34-25), sono in lotta per una posizione migliore. Nella parte inferiore della classifica, i Washington Wizards, con un disastroso 11-49, sono in una situazione critica, seguiti dai Charlotte Hornets e dai Toronto Raptors, anch'essi in difficoltà.

La classifica della Western Conference al 4 marzo 2025 mostra un duello affascinante per il primato, con l'Oklahoma City Thunder al comando con un record impressionante di 50 vittorie e 11 sconfitte. I Thunder sembrano essere inarrestabili in questa stagione, dimostrando una forza offensiva e difensiva che li ha portati in cima alla classifica. Tuttavia, alle loro spalle, le squadre come Los Angeles Lakers (38-21) e Denver Nuggets (39-22) non sono troppo lontane, quindi la competizione per i primi posti resta serrata. Nel frattempo, il fondo della classifica mostra una battaglia per e

Aggiornamento classifica NBA 26 febbraio 2025

La situazione nelle classifiche della Eastern e Western Conference NBA per la stagione 2024/2025 si fa sempre più viva con l'avvicinarsi della fine di stagione. Nonostante alcune sorprese, le prime posizioni vedono ancora delle conferme, con le squadre di vertice in continua lotta per ottenere il miglior piazzamento. Nella Eastern Conference, i Cleveland Cavaliers continuano a dominare, mentre nella Western Conference, l'Oklahoma City Thunder mantiene la leadership. Ecco un aggiornamento dettagliato sulle due conferenze. Detto questo, entriamo nel dettaglio delle classifiche per avere un quadro chiaro della situazione.

Eastern Conference

Posizione Squadra Partite Vinte-Perse
1 Cleveland Cavaliers 48-10
2 Boston Celtics 42-16
3 New York Knicks 37-20
4 Indiana Pacers 32-24
5 Milwaukee Bucks 32-25
6 Detroit Pistons 32-26
7 Orlando Magic 29-31
8 Atlanta Hawks 27-31
9 Miami Heat 26-30
10 Chicago Bulls 23-35
11 Brooklyn Nets 21-36
12 Philadelphia 76ers 20-37
13 Toronto Raptors 18-40
14 Charlotte Hornets 14-43
15 Washington Wizards 10-47

Western Conference

Posizione Squadra Partite Vinte-Perse
1 Oklahoma City Thunder 45-12
2 Golden State Warriors 40-18
3 Phoenix Suns 39-21
4 Los Angeles Lakers 35-24
5 Denver Nuggets 34-26
6 Dallas Mavericks 32-28
7 Minnesota Timberwolves 30-29
8 Los Angeles Clippers 29-30
9 Sacramento Kings 27-32
10 Portland Trail Blazers 25-35
11 Utah Jazz 22-37
12 San Antonio Spurs 20-38
13 Houston Rockets 18-42
14 Memphis Grizzlies 16-44
15 New Orleans Pelicans 14-47

La squadra dei Cleveland Cavaliers continua a dominare la Eastern Conference con una striscia impressionante di 8 vittorie consecutive. Con il miglior record della lega (48-10), i Cavaliers sono ormai inarrestabili e confermano il loro status di favorita per il titolo. La squadra è molto solida sia in casa che in trasferta, e la loro difesa, che concede solo 111.2 punti a partita, è uno degli aspetti più temuti della loro stagione. I Boston Celtics riescono a mantenere una posizione di rilievo con un record di 42-16 e una striscia di 6 vittorie consecutive che sta rendendo molto felici i propri tifosi, mentre i New York Knicks e gli Indiana Pacers continuano a lottare per una posizione nei primi 4 posti, con i Knicks che hanno avuto qualche difficoltà recentemente, perdendo 2 delle ultime 4 partite.

L'Oklahoma City Thunder è in cima alla Western Conference con 45 vittorie e solo 12 sconfitte, ma la competizione risulta molto serrata. Le squadre alle sue spalle, come i Golden State Warriors (40-18) e i Phoenix Suns (39-21), non lasciano nulla di intentato. Completamente diversa la situazione per i club più in voga del campionato, come i Los Angeles Lakers e i Denver Nuggets, formazioni che continuano a fare bene in una Conference molto equilibrata.

Aggiornamento classifica NBA 17/02/2025

Gli aggiornamenti delle classifiche complete dell’NBA Eastern Conference e dell’NBA Western Conference al 17 febbraio 2025.

Eastern Conference

Posizione Squadra Partite Vinte-Perse
1 Cleveland Cavaliers 44-10
2 Boston Celtics 39-16
3 New York Knicks 36-18
4 Indiana Pacers 30-23
5 Milwaukee Bucks 29-24
6 Detroit Pistons 29-26
7 Orlando Magic 27-29
8 Atlanta Hawks 26-29
9 Miami Heat 25-28
10 Chicago Bulls 22-33
11 Philadelphia 76ers 20-34
12 Brooklyn Nets 20-34
13 Toronto Raptors 17-38
14 Charlotte Hornets 13-39
15 Washington Wizards 9-45

Western Conference

Posizione Squadra Partite Vinte-Perse
1 Oklahoma City Thunder 44-10
2 Memphis Grizzlies 36-18
3 Denver Nuggets 36-19
4 Houston Rockets 34-21
5 Los Angeles Lakers 32-20
6 Los Angeles Clippers 31-23
7 Minnesota Timberwolves 31-25
8 Dallas Mavericks 30-26
9 Sacramento Kings 28-27
10 Golden State Warriors 28-27
11 Phoenix Suns 26-28
12 Utah Jazz 24-29
13 Portland Trail Blazers 21-34
14 San Antonio Spurs 19-35
15 New Orleans Pelicans 13-41

La classifica dell’Eastern Conference dell’NBA al 17 febbraio 2025 non ha visto movimenti significativi nelle prime posizioni. Cleveland Cavaliers mantengono il primo posto, seguiti da Boston Celtics e New York Knicks, mentre alcune squadre come i Brooklyn Nets e i Philadelphia 76ers continuano a lottare per risalire.

Nella Western Conference, l'Oklahoma City Thunder continua a dominare, seguiti dai Memphis Grizzlies e dai Denver Nuggets. Le altre squadre continuano a lavorare duramente per assicurarsi un posto nei playoff, con i Dallas Mavericks e i Sacramento Kings in lotta per la zona playoff.

Aggiornamento classifica NBA 11 febbraio 2025

Continua l'avventura delle squadre di NBA, competizione che continua ad emozionare con un’intensa battaglia per le posizioni di vertice sia nella Eastern che nella Western Conference. Al 11 febbraio 2025, la situazione rimane molto combattuta, con alcune squadre che stanno sorprendendo, mentre altre si confermano come favorite per il resto della Regular Season. Ecco la situazione aggiornata:

Aggiornamento classifica NBA 11 febbraio 2025

Continua l'avventura delle squadre di NBA, competizione che continua ad emozionare con un’intensa battaglia per le posizioni di vertice sia nella Eastern che nella Western Conference. Al 11 febbraio 2025, la situazione rimane molto combattuta, con alcune squadre che stanno sorprendendo, mentre altre si confermano come favorite per il resto della Regular Season. Ecco la situazione aggiornata:

Eastern Conference

Posizione Squadra Partite Vinte-Perse
1 Cleveland Cavaliers 28-4
2 Boston Celtics 23-9
3 New York Knicks 23-10
4 Orlando Magic 20-14
5 Atlanta Hawks 18-15
6 Milwaukee Bucks 16-14
7 Miami Heat 16-14
8 Indiana Pacers 16-17
9 Chicago Bulls 15-18
10 Detroit Pistons 14-18
11 Philadelphia 76ers 13-17
12 Brooklyn Nets 12-20
13 Charlotte Hornets 7-25
14 Toronto Raptors 7-25
15 Washington Wizards 5-25

Western Conference

Posizione Squadra Partite Vinte-Perse
1 Oklahoma City Thunder 26-5
2 Memphis Grizzlies 22-11
3 Houston Rockets 21-11
4 Dallas Mavericks 20-13
5 Los Angeles Clippers 19-13
6 Denver Nuggets 18-13
7 Los Angeles Lakers 18-13
8 Minnesota Timberwolves 17-14
9 San Antonio Spurs 16-16
10 Golden State Warriors 16-16
11 Phoenix Suns 15-16
12 Sacramento Kings 14-19
13 Portland Trail Blazers 11-21
14 Utah Jazz 7-24
15 New Orleans Pelicans 5-28

I Cleveland Cavaliers dominano la Eastern Conference con un record impressionante di 28 vittorie e solo 4 sconfitte. I Boston Celtics e i New York Knicks seguono a breve distanza, mostrando una solida competitività. Orlando Magic e Atlanta Hawks si trovano nelle posizioni alte, mentre i Milwaukee Bucks e i Miami Heat mantengono un buon equilibrio tra vittorie e sconfitte. Indiana Pacers, Chicago Bulls e Detroit Pistons sono nelle posizioni centrali, ma devono lavorare sodo per restare competitivi. Infine, le squadre come i Charlotte Hornets, i Toronto Raptors e i Washington Wizards si trovano in fondo alla classifica con difficoltà in stagione.

Aggiornamento classifica NBA 3 febbraio 2025

La stagione NBA 2024/25 prosegue con numerosi colpi di scena e la classifica continua a cambiare di settimana in settimana. Al 3 febbraio 2025, la situazione nella Eastern Conference vede ancora una lotta aperta, con le prime posizioni che sembrano essere definite, ma con molte squadre che potrebbero riservare sorprese fino alla fine della Regular Season. Ecco come si configura la classifica:

Eastern Conference

Posizione Squadra Partite Vinte-Perse
1 Cleveland Cavaliers 40-9
2 Boston Celtics 35-15
3 New York Knicks 32-17
4 Indiana Pacers 27-20
5 Milwaukee Bucks 26-21
6 Miami Heat 24-23
7 Detroit Pistons 25-24
8 Orlando Magic 24-26
9 Atlanta Hawks 22-27
10 Chicago Bulls 21-29
11 Philadelphia 76ers 19-29
12 Toronto Raptors 16-33
13 Brooklyn Nets 16-33
14 Charlotte Hornets 12-34
15 Washington Wizards 7-41

Western Conference

Posizione Squadra Partite Vinte-Perse
1 Oklahoma City Thunder 38-9
2 Memphis Grizzlies 33-16
3 Houston Rockets 32-16
4 Denver Nuggets 30-19
5 Los Angeles Lakers 28-19
6 LA Clippers 28-21
7 Minnesota Timberwolves 27-22
8 Phoenix Suns 25-23
9 Dallas Mavericks 26-24
10 Sacramento Kings 24-24
11 Golden State Warriors 24-24
12 San Antonio Spurs 21-25
13 Portland Trail Blazers 20-29
14 New Orleans Pelicans 12-37
15 Utah Jazz 11-36

Al 3 febbraio 2025, nella Western Conference, non si registrano particolari cambiamenti rispetto alle ultime settimane. Gli Oklahoma City Thunder continuano a dominare con un bilancio di 38 vittorie e 9 sconfitte, mantenendo un margine di vantaggio significativo sulla seconda posizione occupata dai Memphis Grizzlies (33-16). seguono i Houston Rockets, che hanno un record di 32-16, e i Denver Nuggets, al quarto posto, con 30 vittorie e 19 sconfitte. La lotta per i posti da playoff è ancora accesa, con squadre come i Los Angeles Lakers (28-19) e i LA Clippers (28-21) in una corsa serrata per migliorare la loro posizione.

Nella Eastern Conference, i Cleveland Cavaliers sono saldamente al comando con un record di 40-9, seguiti dai Boston Celtics con 35-15. I New York Knicks, con 32 vittorie e 17 sconfitte, occupano la terza posizione, mentre gli Indiana Pacers (27-20) e i Milwaukee Bucks (26-21) completano la top 5. Nonostante alcune fluttuazioni, la corsa per i playoff nella Eastern Conference rimane piuttosto equilibrata, con le squadre in lizza per consolidare la loro posizione nelle settimane a venire.

Aggiornamento classifica NBA 30 gennaio 2025

Dopo un avvio di stagione ricco di sorprese, le squadre della NBA dimostrano quanto al termine del mese di gennaio sia ancora tutto da decidere per questa stagione. La classifica si configura nel modo seguente:

Eastern Conference

Posizione Squadra Partite Vinte-Perse
1 Cleveland Cavaliers 38-9
2 Boston Celtics 33-15
3 New York Knicks 32-16
4 Milwaukee Bucks 26-19
5 Indiana Pacers 26-20
6 Orlando Magic 24-24
7 Miami Heat 23-23
8 Detroit Pistons 23-24
9 Atlanta Hawks 22-25
10 Chicago Bulls 20-28
11 Philadelphia 76ers 19-27
12 Toronto Raptors 15-32
13 Brooklyn Nets 15-33
14 Charlotte Hornets 12-32
15 Washington Wizards 6-40

Western Conference

Posizione Squadra Partite Vinte-Perse
1 Oklahoma City Thunder 37-9
2 Houston Rockets 32-14
3 Memphis Grizzlies 31-16
4 Denver Nuggets 28-19
5 Los Angeles Lakers 26-19
6 LA Clippers 27-20
7 Minnesota Timberwolves 26-21
8 Dallas Mavericks 26-22
9 Phoenix Suns 24-22
10 Sacramento Kings 24-23
11 Golden State Warriors 24-23
12 San Antonio Spurs 20-24
13 Portland Trail Blazers 18-29
14 New Orleans Pelicans 12-36
15 Utah Jazz 10-35

Le classifiche delle due Conference mostrano una situazione interessante, con alcuni team decisamente più lanciati verso il successo rispetto ad altri. Per quanto riguarda la Eastern Conference, i Cleveland Cavaliers stanno facendo un’impressionante corsa, con un record di 38 vittorie e solo 9 sconfitte, evidenziando un dominio assoluto. La squadra sembra essere una delle favorite per il titolo, grazie a una combinazione di attacco potente e difesa solida. I Boston Celtics, purtroppo, sono lontani dalla vetta con 33 vittorie e 15 sconfitte, ma rimangono una delle formazioni più forti e, senza dubbio, dei contendenti principali per la postseason.

I New York Knicks, con 32 vittorie e 16 sconfitte, continuano a sorprendere per la loro consistenza, mentre i Milwaukee Bucks stanno vivendo una stagione più altalenante con 26 vittorie e 19 sconfitte, ma restano un avversario temibile grazie alla presenza di Giannis Antetokounmpo. Squadre come gli Indiana Pacers (26-20) e gli Orlando Magic (24-24) stanno cercando di rimanere nella zona playoff, ma la concorrenza è agguerrita. Miami Heat e Detroit Pistons, rispettivamente con un record di 23-23 e 23-24, devono migliorare costantemente per evitare di scivolare fuori dalla zona playoff.

Passando invece alla Western Conference, gli Oklahoma City Thunder stanno dominando la Western Conference con un impressionante 37-9, mostrando una forza incredibile sia in casa che in trasferta. La squadra è senza dubbio una delle principali contendenti al titolo. I Houston Rockets seguono con 32 vittorie e 14 sconfitte, ma non sembrano in grado di insidiare la leadership dei Thunder. I Memphis Grizzlies (31-16) continuano ad essere una delle formazioni più competitive, ma hanno bisogno di trovare maggiore continuità nelle loro performance. I Denver Nuggets, hanno un buon record di 28-19, anche se nelle ultime settimane hanno subito un lieve calo di forma. Anche i Los Angeles Lakers (26-19) e i LA Clippers (27-20) sono nei piani alti della Conference, e nonostante qualche alti e bassi, possono sempre puntare ai playoff, mentre i Minnesota Timberwolves (26-21) e i Dallas Mavericks (26-22) si trovano in una posizione di equilibrio, con la possibilità di spingersi ancora più in alto.

Nella sezione di SNAI dedicata alla classifica dell’NBA trovi gli aggiornamenti, pubblicati con cadenza settimanale, dell’andamento di questa edizione della più prestigiosa e celebre competizioni di pallacanestro statunitense. Resta sempre al passo con tutte le evoluzioni della classifica della Western e delle Eastern League nel corso della Regular Season, quindi segui passo passo le notizie dalle arena nelle concitate battute conclusive dei play-off e scopri il nome della squadra incoronata vincitrice dell’edizione 2023/24 dell’NBA.

Semifinali di Conference NBA 2023/24

Le semifinali dei playoff NBA 2023/24 regalano emozioni e colpi di scena sia nella Eastern che nella Western Conference. Ecco un resoconto dettagliato di ciò che accade.

Eastern Conference

Knicks vs. Pacers: I New York Knicks iniziano forte, vincendo le prime due partite contro gli Indiana Pacers. La prima partita si conclude con un 121-117 per i Knicks, seguita da un'altra vittoria per 130-121. Tuttavia, i Pacers reagiscono vincendo Gara 3 con 111-106 e Gara 4 con un netto 121-89, pareggiando la serie. In Gara 5, i Knicks riprendono il controllo con un convincente 121-91, ma i Pacers rispondono in Gara 6, imponendosi 116-103. La decisiva Gara 7 vede i Pacers trionfare 130-109, eliminando i Knicks e avanzando alle finali di Conference.

Celtics vs. Cavaliers: I Boston Celtics dominano i Cleveland Cavaliers in questa serie. Dopo aver vinto Gara 1 con un impressionante 120-95, i Cavaliers rispondono in Gara 2 con un 118-94, pareggiando la serie. I Celtics però non si lasciano intimidire e vincono Gara 3 per 106-93. Gara 4 è un'altra vittoria per i Celtics, 109-102, e infine chiudono la serie in Gara 5 con un 113-98, avanzando con un netto 4-1.

Western Conference

Nuggets vs. Timberwolves: I Minnesota Timberwolves si dimostrano una forza dominante contro i Denver Nuggets. Dopo aver vinto Gara 1 con 106-99, continuano a dominare in Gara 2 con un imponente 106-80. I Nuggets rispondono in Gara 3 con un 117-90, ma i Timberwolves pareggiano la serie in Gara 4 con un 115-107. Gara 5 vede i Nuggets prendere il vantaggio con un 112-97, ma i Timberwolves rispondono in Gara 6 con una schiacciante vittoria per 115-70. Gara 7 è decisiva, con i Timberwolves che vincono 98-90, eliminando i Nuggets e avanzando alle finali di Conference.

Thunder vs. Mavericks: La serie tra Oklahoma City Thunder e Dallas Mavericks è equilibrata e combattuta. I Thunder vincono Gara 1 con un 117-95, ma i Mavericks pareggiano la serie in Gara 2 con un 119-110. Dallas prende il vantaggio in Gara 3 con un 105-101, ma OKC risponde in Gara 4 con un 100-96, pareggiando di nuovo la serie. Gara 5 è a favore dei Mavericks, che vincono 104-92. In Gara 6, i Mavericks chiudono la serie con una vittoria di misura per 117-116, avanzando con un 4-2.

Le semifinali di Conference vedono i Pacers e i Celtics emergere vittoriosi nella Eastern Conference, mentre i Timberwolves e i Mavericks avanzano nella Western Conference. Le sfide sono intense, dimostrando la competizione serrata e l'eccellenza delle squadre partecipanti. La fase successiva dei playoff promette di essere altrettanto emozionante, con le finali di Conference che vedranno affrontarsi squadre agguerrite e pronte a tutto per arrivare in finale.

Primo turno play-off NBA 2023/24

Il primo turno dei playoff NBA 2023/24 ha offerto spettacolo e sorprese. Ecco una sintesi delle squadre che avanzano alle semifinali di Conference.

Eastern Conference

Le otto squadre qualificate ai playoff sono Cleveland Cavaliers, New York Knicks, Boston Celtics, Milwaukee Bucks, Philadelphia 76ers, Indiana Pacers, Miami Heat e Orlando Magic.

Cavaliers vs. Magic: i Cavaliers vincono la serie 4-3, superando i Magic in Gara 7 con un 106-94.

Knicks vs. 76ers: i Knicks si impongono per 4-2 sui 76ers, chiudendo la serie in Gara 6 con una vittoria di 118-115.

Celtics vs. Heat: i Celtics dominano i Heat, vincendo la serie 4-1 e concludendo con un netto 118-84 in Gara 5.

Bucks vs. Pacers: i Pacers battono i Bucks 4-2, concludendo in Gara 6 con un 126-113.

Western Conference

Le otto squadre qualificate sono Denver Nuggets, Minnesota Timberwolves, Los Angeles Lakers, Dallas Mavericks, Phoenix Suns, Los Angeles Clippers, Oklahoma City Thunder e New Orleans Pelicans.

Nuggets vs. Lakers: i Nuggets superano i Lakers 4-1, vincendo Gara 5 con un 108-106.

Timberwolves vs. Suns: i Timberwolves spazzano via i Suns con un secco 4-0.

Thunder vs. Pelicans: i Thunder avanzano con un 4-0 sui Pelicans.

Mavericks vs. Clippers: i Mavericks vincono la serie 4-2 contro i Clippers, chiudendo Gara 6 con un 114-101.

Le semifinali di Conference vedranno i Cavaliers, Knicks, Celtics e Pacers nella Eastern Conference e i Nuggets, Timberwolves, Thunder e Mavericks nella Western Conference. Questo primo turno ha messo in evidenza talento e determinazione, promettendo un prosieguo di stagione entusiasmante.

Aggiornamento classifica NBA 17 aprile 2024

Le classifiche aggiornate della Eastern e della Western Conference dell’NBA 2023/24 al termine della Regular Season

Eastern Conference

Posizione Squadra Partite Vinte-Perse
1 Boston Celtics 64-18
2 New York Knicks 50-32
3 Milwaukee Bucks 49-33
4 Cleveland Cavaliers 48-34
5 Orlando Magic 47-35
6 Indiana Pacers 47-35
7 Philadelphia 76ers 47-35
8 Miami Heat 46-36
9 Chicago Bulls 39-43
10 Atlanta Hawks 36-46
11 Brooklyn Nets 32-50
12 Toronto Raptors 25-57
13 Charlotte Hornets 21-61
14 Washington Wizards 15-67
15 Detroit Pistons 14-68

Western Conference

Posizione Squadra Partite Vinte-Perse
1 Oklahoma City Thunder 57-25
2 Denver Nuggets 57-25
3 Minnesota Timberwolves 56-26
4 LA Clippers 51-31
5 Dallas Mavericks 50-32
6 Phoenix Suns 49-33
7 Los Angeles Lakers 47-35
8 New Orleans Pelicans 49-33
9 Sacramento Kings 46-36
10 Golden State Warriors 46-36
11 Houston Rockets 41-41
12 Utah Jazz 31-51
13 Memphis Grizzlies 27-55
14 San Antonio Spurs 22-60
15 Portland Trail Blazers 21-61

Con la conclusione della Regular Season 2023/24 dell'NBA, il panorama della lega si è chiaramente delineato in vista dei Playoff. Questa stagione è stata caratterizzata da numerosi colpi di scena, con squadre che hanno mostrato una crescita esponenziale e altre che hanno deluso le aspettative.

I Cleveland Cavaliers hanno concluso in bellezza, dimostrando solidità e continuità, mentre i Memphis Grizzlies, nonostante una buona performance generale, hanno ceduto nel finale. I Brooklyn Nets hanno superato i Toronto Raptors in una sfida combattuta, segno che la squadra è pronta a fare rumore nei Playoff.

I Dallas Mavericks hanno dominato i Miami Heat, sottolineando il loro ruolo di contendenti seri, mentre la vittoria risicata degli Charlotte Hornets sugli Atlanta Hawks ha messo in evidenza la loro tenacia. I Milwaukee Bucks hanno continuato a mostrare il loro dominio, superando facilmente gli Orlando Magic, mentre gli Oklahoma City Thunder hanno letteralmente travolto i San Antonio Spurs, confermando il loro momento di forma strepitosa.

I Denver Nuggets e i Phoenix Suns hanno chiuso con vittorie importanti contro rispettivamente i Minnesota Timberwolves e i Los Angeles Clippers, consolidando le loro posizioni di testa nelle rispettive conference.

Le sorprese non sono mancate, con i Chicago Bulls che hanno sconfitto sia i Detroit Pistons che i Washington Wizards, dimostrando una grande resilienza. I New York Knicks, grazie a una serie di prestazioni convincenti, si sono affermati come una delle squadre più in forma del momento.

Aggiornamento classifica NBA 10 aprile 2024

In questa settimana di NBA, ci sono state diverse partite entusiasmanti e risultati inaspettati. I Lakers vincono contro i Wizards con un punteggio di 120-125, mentre i Trail Blazers superano di misura i Hornets per 86-89. I Nets hanno la meglio sui Pacers per 115-111, mentre gli Hawks sconfiggono facilmente i Pistons per 121-113.

I Celtics dominano i Thunder per 135-100, mentre i Bucks vincono una partita importante contro i Grizzlies per 101-111. I Pelicans perdono contro i Magic per 108-117, mentre i Timberwolves schiacciano i Raptors per 133-85. I Suns vincono contro i Cavaliers per 122-101, mentre i Clippers hanno la meglio sui Nuggets per 102-100.

Gli Heat vincono contro i Sixers per 105-109, mentre i Knicks superano i Kings per 120-109. I Mavericks vincono contro gli Hawks per 109-95, mentre i Rockets perdono contro i Warriors per 109-133. I Wizards perdono contro i Trail Blazers per 102-108, mentre i Pacers vincono contro i Thunder per 126-112. I Hornets superano i Magic per 124-115, mentre i Celtics vincono una partita importante contro i Kings per 101-100.

I Rockets perdono di nuovo, questa volta contro gli Heat per 104-119, mentre i Pelicans hanno la meglio sui Spurs per 109-111. I Nets vincono contro i Pistons per 113-103, mentre i Grizzlies superano i Sixers per 96-116. I Nuggets dominano gli Hawks per 142-110, mentre i Clippers vincono contro i Cavaliers per 120-118. I Mavericks schiacciano i Rockets per 147-136, mentre i Pacers vincono contro gli Heat per 117-115.

Aggiornamento classifica NBA 3 aprile 2024

La scorsa settimana nella NBA è stata caratterizzata da molte partite combattute e da alcuni risultati sorprendenti. I Wizards hanno perso di misura contro i Nets per 119-122, nonostante una grande prestazione di Bradley Beal da 30 punti. I Hornets hanno sconfitto i Cavaliers per 118-111, grazie a una doppia doppia di LaMelo Ball da 20 punti e 12 assist. I Warriors hanno avuto la meglio sui Magic per 101-93, con Stephen Curry che ha segnato 36 punti. I Knicks hanno schiacciato i Raptors per 145-101, in una partita a senso unico.

I Clippers hanno avuto la meglio sui Sixers per 108-107, in una partita molto combattuta che si è decisa solo negli ultimi secondi. Gli Hawks hanno sconfitto i Trail Blazers per 120-106, con Trae Young che ha messo a segno 33 punti. I Bulls hanno dominato i Pacers per 125-99, con Zach LaVine che ha segnato 35 punti. I Rockets hanno vinto una partita ad alto punteggio contro i Thunder per 132-126, con Christian Wood che ha messo a referto 29 punti e 14 rimbalzi. I Lakers hanno avuto la meglio sui Grizzlies per 136-124, con LeBron James che ha segnato 28 punti e 9 assist.

Gli Spurs hanno sconfitto il Jazz per 118-111, con DeMar DeRozan che ha messo a segno 26 punti. I Nuggets hanno perso contro i Suns per 97-104, nonostante una grande prestazione di Nikola Jokic da 32 punti e 12 rimbalzi. I Celtics hanno avuto la meglio sui Hawks per 123-122 dopo un tempo supplementare, con Jayson Tatum che ha segnato 36 punti. I Pelicans hanno sconfitto i Bucks per 107-100, con Zion Williamson che ha messo a segno 27 punti e 13 rimbalzi.

Aggiornamento classifica NBA 27 marzo 2024

L'ultima settimana di marzo è stata ricca di partite nella NBA. Il 21 marzo, i Cavaliers hanno perso di misura contro gli Heat per 104-107, mentre i Pistons sono stati sconfitti dai Pacers per 103-122. I Celtics hanno avuto la meglio sui Bucks per 122-119, mentre i Raptors sono stati travolti dai Kings per 89-123. I Thunder hanno vinto contro i Jazz per 119-107, mentre i Suns hanno sconfitto i Sixers per 115-102. Infine, i Trail Blazers hanno perso contro i Clippers per 103-116.

Il 22 marzo, i Wizards hanno vinto di misura contro i Kings per 109-102, mentre i Magic hanno sconfitto i Pelicans per 121-106. I Rockets hanno avuto la meglio sui Bulls per 127-117, mentre i Bucks hanno vinto contro i Nets per 115-108. I Mavericks hanno sconfitto i Jazz per 113-97, mentre i Nuggets hanno avuto la meglio sui Knicks per 113-100. Infine, i Suns hanno vinto contro gli Hawks per 128-115.

Il 23 marzo, i Pistons hanno perso di nuovo, questa volta contro i Celtics per 102-129, mentre i Raptors sono stati sconfitti dai Thunder per 103-123. I Timberwolves hanno vinto contro i Cavaliers per 104-91, mentre i Pelicans hanno sconfitto gli Heat per 111-88. Gli Spurs hanno perso di misura contro i Grizzlies per 97-99, mentre i Trail Blazers hanno perso contro i Clippers per 117-125. I Warriors hanno perso contro i Pacers per 111-123, mentre i Lakers hanno vinto contro i Sixers per 101-94. Infine, i Knicks hanno avuto la meglio sui Nets per 105-93.

Il 24 marzo, i Magic hanno perso di misura contro i Kings per 107-109, mentre gli Hawks hanno sconfitto gli Hornets per 132-91. Gli Spurs hanno perso contro i Suns per 106-131, mentre i Bulls hanno perso contro i Celtics per 113-124. I Rockets hanno avuto la meglio sui Jazz per 147-119, mentre i Wizards hanno vinto di misura contro i Raptors per 112-109. I Trail Blazers hanno perso contro i Nuggets per 111-114, mentre i Pistons hanno perso di nuovo, questa volta contro i Pelicans per 101-114. I Clippers hanno vinto contro i Sixers per 107-121, mentre gli Heat hanno avuto la meglio sui Cavaliers per 121-84.

Il 25 marzo, i Timberwolves hanno vinto contro i Warriors per 114-110, mentre i Bucks hanno avuto la meglio sui Thunder per 118-93. I Lakers hanno vinto una partita ricca di punti contro i Pacers per 150-145.

Il 26 marzo, i Cavaliers hanno vinto contro gli Hornets per 115-92, mentre gli Hawks hanno avuto la meglio sui Celtics per 120-118. I Knicks hanno sconfitto i Pistons per 124-99, mentre i Raptors hanno perso contro i Nets per 88-96. I Bulls hanno vinto di misura contro i Wizards per 105-107, mentre gli Spurs hanno avuto la meglio sui Suns per 104-102. I Rockets hanno sconfitto i Trail Blazers per 105-92, mentre i Jazz hanno perso contro i Mavericks per 105-115. I Nuggets hanno avuto la meglio sui Grizzlies per 128-103, mentre i Sixers hanno perso contro i Kings per 96-108. Infine, i Clippers hanno vinto contro i Pacers per 116-133.

Aggiornamento classifica NBA 20 marzo 2024

L'ultima settimana dell'NBA è stata piena di azione e di risultati sorprendenti. I Pistons hanno dato il via alla settimana con una vittoria per 113-104 sui Raptors, mentre i Magic hanno ottenuto una vittoria importante per 114-106 contro i Nets. I Nuggets hanno continuato la loro striscia vincente con una vittoria per 100-88 sugli Heat, mentre i Bulls hanno avuto la meglio sui Pacers per 132-129 dopo un tempo supplementare.

Tuttavia, non tutte le squadre hanno avuto successo questa settimana. I Grizzlies hanno subito una sconfitta per 98-110 contro gli Hornets, mentre i Pelicans hanno perso per 95-116 contro i Cavaliers. Anche i Warriors hanno avuto una settimana difficile, con una sconfitta per 99-109 contro i Mavericks e una per 121-128 contro i Lakers.

Ci sono state anche alcune partite molto combattute questa settimana. I Celtics hanno ottenuto una vittoria per 127-112 sui Suns, mentre i Rockets hanno avuto la meglio sui Wizards per 135-119. I Clippers hanno battuto i Bulls per 126-111, mentre i Bucks hanno sconfitto i Sixers per 114-105. Inoltre, i Thunder hanno ottenuto una vittoria per 126-119 sui Mavericks, mentre i Knicks hanno avuto la meglio sui Trail Blazers per 105-93.

La settimana si è conclusa con alcune partite molto interessanti. I Pacers hanno ottenuto una vittoria per 121-100 sui Nets, mentre i Sixers hanno avuto la meglio sui Hornets per 109-98. I Pelicans hanno ottenuto una vittoria per 126-107 sui Trail Blazers, mentre i Bulls hanno avuto un'ottima prestazione offensiva battendo i Wizards per 127-98. I Warriors hanno ottenuto una vittoria per 112-119 sui Knicks, mentre i Timberwolves hanno avuto la meglio sui Jazz per 119-100. Infine, gli Spurs hanno battuto i Nets per 122-115 dopo un tempo supplementare, mentre i Nuggets hanno sconfitto i Timberwolves per 115-112.

Aggiornamento classifica NBA 13 marzo 2024

L'ultima settimana NBA è stata un turbine di emozioni e sorprese, con partite avvincenti e risultati inaspettati che hanno tenuto i fan con il fiato sospeso. Dai duelli serrati come quello tra Clippers e Bulls, dove i Clippers hanno vinto per soli due punti, alla straordinaria prestazione dei Lakers che hanno sconfitto i Bucks con un margine minimo, ogni partita ha portato la propria dose di adrenalina. I Mavericks hanno dominato contro i Pistons con un'autentica pioggia di punti, mentre i Warriors hanno continuato la loro marcia trionfale contro i Celtics. Ma la vera sorpresa è stata la vittoria schiacciante dei Kings sui Nuggets, dimostrando che in NBA nulla è scontato. Con le squadre che si contendono i playoff e i fan in attesa di nuovi colpi di scena, l'azione sul parquet continua a tenere tutti con il fiato sospeso.

Aggiornamento classifica NBA 6 marzo 2024

I Toronto Raptors hanno lottato fino all'ultimo, ma alla fine sono stati sopraffatti dai Dallas Mavericks, che si sono imposti per 136-125. È stata una partita segnata dall'incredibile prestazione di Luka Dončić, che ha trascinato la sua squadra con una doppia doppia da 42 punti e 11 assist.

Altra grande partita è stata quella tra Indiana Pacers e New Orleans Pelicans, terminata 123-114 per i Pacers. Protagonisti sono stati l'ala grande dei Pacers Domantas Sabonis, autore di una prestazione sontuosa da 28 punti e 14 rimbalzi, e il rookie dei Pelicans Zion Williamson, che nonostante la sconfitta ha messo a referto 25 punti.

Vittoria convincente dei Chicago Bulls sui Cleveland Cavaliers per 132-123. Il duo stellare dei Bulls, formato da DeMar DeRozan e Zach LaVine, ha dominato la partita segnando rispettivamente 32 e 29 punti. I Cavs hanno provato a restare in partita, ma alla fine non sono riusciti a contenere l'attacco esplosivo dei padroni di casa.

Tra le altre gare spiccano il successo esterno dei Denver Nuggets sui Sacramento Kings per 117-96, con Nikola Jokić grande protagonista, e la vittoria casalinga dei Los Angeles Lakers sui Washington Wizards per 134-131, in una partita combattuta punto a punto risolta solo nel finale.

Aggiornamento classifica NBA 28 febbraio 2024

Tutte le novità nelle classifiche della Eastern e della Western Conference 2023/24 dell’NBA al termine dell’ultima settimana di febbraio.

Eastern Conference

Posizione Squadra Partite Vinte-Perse
1 Bucks 45-10
2 Celtics 42-13
3 76ers 36-20
4 Cavaliers 35-21
5 Nets 33-22
6 Knicks 31-24
7 Hawks 29-26
8 Heat 29-26
9 Pacers 26-29
10 Raptors 26-29
11 Bulls 23-32
12 Magic 22-34
13 Wizards 20-33
14 Hornets 18-37
15 Pistons 15-41

I Milwaukee Bucks continuano a dominare la Eastern Conference con 45 vittorie, seguiti dai Boston Celtics con 42 vittorie. I Philadelphia 76ers consolidano il terzo posto, mentre i Cleveland Cavaliers rimangono al quarto posto. I New York Knicks e i Brooklyn Nets lottano per il quinto posto. Nella parte bassa della classifica, i Detroit Pistons e gli Charlotte Hornets faticano a risalire.

Western Conference

Posizione Squadra Partite Vinte-Perse
1 Nuggets 43-14
2 Grizzlies 38-17
3 Kings 37-19
4 Suns 35-22
5 Clippers 33-24
6 Mavericks 31-24
7 Pelicans 30-26
8 Warriors 30-28
9 Thunder 30-28
10 Jazz 26-29
11 Timberwolves 25-31
12 Lakers 22-35
13 Trail Blazers 20-35
14 Spurs 14-44
15 Rockets 13-45

I Denver Nuggets mantengono la vetta della Western Conference con 43 vittorie. I Memphis Grizzlies e i Sacramento Kings seguono a ruota. I Phoenix Suns si confermano una forza, mentre i Los Angeles Clippers e i Dallas Mavericks restano competitivi. I Golden State Warriors e gli Oklahoma City Thunder si contendono l'ottavo posto. I San Antonio Spurs e gli Houston Rockets chiudono la classifica con molte difficoltà.

Aggiornamento classifica NBA 21 febbraio 2024

Prosegue la stagione 2023/24 dell’NBA e con essa anche gli appuntamenti con gli aggiornamenti della classifica della Eastern e della Western Conference.

Eastern Conference

Posizione Squadra Partite Vinte-Perse
1 Boston Celtics 45-12
2 Cleveland Cavaliers 37-19
3 Milwaukee Bucks 37-21
4 New York Knicks 35-23
5 Philadelphia 76ers 33-24
6 Miami Heat 32-25
7 Indiana Pacers 33-26
8 Orlando Magic 32-26
9 Chicago Bulls 27-30
10 Atlanta Hawks 25-32
11 Brooklyn Nets 22-35
12 Toronto Raptors 22-36
13 Charlotte Hornets 15-42
14 Washington Wizards 9-48
15 Detroit Pistons 8-49

Sequela di risultati positivi per i Miami Heat, che grazie ai buoni risultati collezionati nelle ultime sfide sul parquet guadagnano una posizione nella classifica della NBA Eastern Conference 2023/24, portandosi a quota 32 vittorie e 25 sconfitte dall’inizio di questa edizione della competizione. Il successo più recente del team arriva per un soffio, con il 104 – 109 riportato sui Philadelphia 76ers giovedì 15 febbraio 2024. A trascinare la squadra e a portare i Miami Heat alla vittoria sono Bam Adebayo, Tyler Herro e Duncan Robinson, al termine di un testa a testa comunque serratissimo e deciso da una differenza punti minima.

Western Conference

Posizione Squadra Partite Vinte-Perse
1 Minnesota Timberwolves 40-17
3 Oklahoma City Thunder 40-17
2 Denver Nuggets 39-19
4 LA Clippers 37-19
5 Phoenix Suns 34-24
6 New Orleans Pelicans 34-24
7 Sacramento Kings 33-24
8 Dallas Mavericks 33-24
9 Los Angeles Lakers 31-28
11 Golden State Warriors 29-27
10 Utah Jazz 27-31
12 Houston Rockets 25-32
13 Memphis Grizzlies 20-38
14 Portland Trail Blazers 15-41
15 San Antonio Spurs 11-47

Al termine di questa settimana la situazione nella classifica della Western Conference dell’NBA 2023/24 vede al primo e secondo posto i Timberwolves e i Thunder, entrambi con 40 vittorie e 17 sconfitte, con una percentuale di vittorie del 70.2%. I Thunder hanno una serie vincente di 5 partite, mentre i Timberwolves hanno vinto l'ultima partita. Al terzo e quarto posto ci sono i Nuggets e i Clippers. I Nuggets hanno 39 vittorie e 19 sconfitte, con una percentuale di vittorie del 67.2%, mentre i Clippers hanno 37 vittorie e 19 sconfitte, con una percentuale del 66.1%. I Nuggets hanno una partita di vantaggio sui Clippers. Entrambe le squadre hanno vinto 6 delle ultime 10 partite. Al quinto e sesto posto ci sono i Suns e i Pelicans. Entrambe le squadre hanno 34 vittorie e 24 sconfitte, con una percentuale di vittorie del 58.6%. I Pelicans hanno una serie di due sconfitte consecutive, mentre i Suns hanno centrato un successo nell'ultima partita.

Aggiornamento classifica NBA 14 febbraio 2024

Tutti i movimenti e i punteggi aggiornati al 14 febbraio 2024 per le classifiche della Eastern e della Western Conference dell’edizione 2023/24 dell’NBA.

Eastern Conference

Posizione Squadra Partite Vinte-Perse
1 Boston Celtics 45-12
2 Cleveland Cavaliers 37-19
3 Milwaukee Bucks 37-21
4 New York Knicks 35-23
5 Philadelphia 76ers 33-24
6 Miami Heat 32-25
7 Indiana Pacers 33-26
8 Orlando Magic 32-26
9 Chicago Bulls 27-30
10 Atlanta Hawks 25-32
11 Brooklyn Nets 22-35
12 Toronto Raptors 22-36
13 Charlotte Hornets 15-42
14 Washington Wizards 9-48
15 Detroit Pistons 8-49

Situazione di netta stabilità nella classifica della NBA Eastern Conference, con un podio che sembra ormai già definito e una situazione ai piani bassi della graduatoria che pure lascia ben poco margine di speranza per le formazioni meno competitive di questa edizione della più celebre delle competizioni di pallacanestro. Settimana che regala qualche soddisfazione al team dei Detroit Pistons, protagonista fino a questo momento di un’annata particolarmente negativa. La squadra trova una vittoria importante in casa dei Sacramento Kings imponendosi con il punteggio finale di 120 – 133, per poi tornare a centrare un successo anche nella successiva partita giocata contro i Portland Trail Blazers, dove invece la vittoria finale arriva per 122 – 128. Niente da fare però negli incontri che vedono la squadra fronteggiare sul parquet i Clippers e i Lakers, entrambi conclusivi con una pesante sconfitta.

Western Conference

Posizione Squadra Partite Vinte-Perse
1 Minnesota Timberwolves 40-17
3 Oklahoma City Thunder 40-17
2 Denver Nuggets 39-19
4 LA Clippers 37-19
5 Phoenix Suns 34-24
6 New Orleans Pelicans 34-24
7 Sacramento Kings 33-24
8 Dallas Mavericks 33-24
9 Los Angeles Lakers 31-28
11 Golden State Warriors 29-27
10 Utah Jazz 27-31
12 Houston Rockets 25-32
13 Memphis Grizzlies 20-38
14 Portland Trail Blazers 15-41
15 San Antonio Spurs 11-47

Nell’ambito della classifica della NBA Western Conference 2023/24 prosegue la corsa dei Minnesota Timberwolves, protagonisti di un’annata sino a questo momento caratterizzata da grandi soddisfazioni. La squadra batte i Milwaukee Bucks 105 – 129 in una sfida segnata dall’incetta di punti collezionati da Anthony Edwards, per poi tornare a imporsi anche nelle giornate successive con un netto 100 – 121 in casa dei Los Angeles Clippers, e infine, con il successo sui Portland Trail Blazers per 109 – 121, anche in questo caso trainato dall’ala piccola classe 2001 vero motore della formazione.

Aggiornamento classifica NBA 7 febbraio 2024

La classifica completa della NBA Eastern Conference e della NBA Western Conference 2023/24 al termine della prima settimana di febbraio 2024: verifica posizione per posizione l’andamento delle singole formazioni protagoniste del campionato e consulta la breve sintesi dei confronti salienti degli ultimi 7 giorni.

Eastern Conference

Posizione Squadra Partite Vinte-Perse
1 Boston Celtics 39-12
2 Cleveland Cavaliers 34-16
3 Milwaukee Bucks 33-19
4 New York Knicks 33-19
5 Philadelphia 76ers 30-20
6 Indiana Pacers 29-24
7 Miami Heat 28-24
8 Orlando Magic 28-24
9 Chicago Bulls 25-27
10 Atlanta Hawks 22-29
11 Brooklyn Nets 20-31
12 Toronto Raptors 18-33
13 Charlotte Hornets 10-40
14 Washington Wizards 9-41
15 Detroit Pistons 8-43

Settimana complicata per una delle grandi protagoniste dell’NBA 2023/24, la formazione dei Milwaukee Bucks: la squadra del Wisconsin centra un solo successo, riuscendo a imporsi in casa dei Dallas Mavericks per 117 – 129 grazie soprattutto all’eccezionale prova di Luka Doncic, autore di ben 40 punti; la squadra porta a casa una vittoria netta per 117 – 129. Negli altri incontri della settimana i Bucks crollano però messi all’angolo da Trail Blazers, Utah Jazz e Phoenix Suns, travolgenti con Kevin Durant, Bradley Beal e Devin Brooker in splendida forma. Tra le gare che si concludono con la differenza punti più schiaccianti in questi primi 7 giorni di febbraio impossibile non citare la sfida New Orleans Pelicans – Toronto Raptors, che si chiude sul 138 – 100, con Brandon Ingram grande mattatore della giornata.

Western Conference

Posizione Squadra Partite Vinte-Perse
1 Minnesota Timberwolves 36-16
2 Denver Nuggets 36-16
3 Oklahoma City Thunder 35-16
4 LA Clippers 34-16
5 Phoenix Suns 31-21
6 New Orleans Pelicans 30-21
7 Sacramento Kings 29-21
8 Dallas Mavericks 29-23
9 Los Angeles Lakers 27-26
10 Utah Jazz 26-27
11 Golden State Warriors 24-25
12 Houston Rockets 23-27
13 Memphis Grizzlies 18-34
14 Portland Trail Blazers 15-36
15 San Antonio Spurs 10-42

Nell’ambito della Western Conference prosegue l’annus horribilis dei San Antonio Spurs, ormai stabilmente bloccati in fondo alla classifica con appena 10 vittorie centrate e ben 42 sconfitte subite. Alla lunga sequela di inciampi della squadra texana si aggiudicano quelli di questa prima settimana di febbraio 2024 contro Orlando Magic, New Orleans Pelicans, Cleveland Cavaliers e Miami Heat. Sul versante opposto della classifica, invece, ancora grandi soddisfazioni per i Minnesota Timberwolves, che nonostante le sconfitte di misura subite contro Orlando Magic (106 – 108) e Chicago Bulls (129 – 123), mantengono stabile la loro 1a posizione, raggiungendo quota 36 vittorie dall’inizio del campionato.

Aggiornamento classifica NBA 31 gennaio 2024

La sintesi dei momenti salienti dell’ultima settimana dell’NBA 2023/24 e le classifiche complete della Eastern e della Western Conference, con posizioni, gare vinte e sconfitte riportate da ciascuna delle 30 formazioni protagoniste del campionato.

Eastern Conference

Posizione Squadra Partite Vinte-Perse
1 Boston Celtics 39-12
2 Cleveland Cavaliers 34-16
3 Milwaukee Bucks 33-19
4 New York Knicks 33-19
5 Philadelphia 76ers 30-20
6 Indiana Pacers 29-24
7 Miami Heat 28-24
8 Orlando Magic 28-24
9 Chicago Bulls 25-27
10 Atlanta Hawks 22-29
11 Brooklyn Nets 20-31
12 Toronto Raptors 18-33
13 Charlotte Hornets 10-40
14 Washington Wizards 9-41
15 Detroit Pistons 8-43

Tentano la rimonta i Cleveland Cavaliers, protagonisti fino a questo momento di una stagione nel complesso ricca di soddisfazioni, ma anche costantemente distanziati dai Boston Celtics, stabili in vetta alla classifica della Eastern Conference e intenzionati a proteggere a ogni costo la loro 1a posizione. La formazione dell’Ohio subisce una sconfitta netta in casa dei Bucks, vincenti nell’incontro del 25 gennaio per 126 – 116. La rivincita arriva però a stretto giro, nella partita del successivo sabato: guidati da prove entusiasmanti di Donovan Mitchell – autore di ben 32 punti – e di Jarrett Allen, i Cavaliers si aggiudicano l’incontro chiudendo sul 100 – 112. La settimana della squadra dei cavalieri si conclude in modo più che positivo con l’ulteriore successo per 118 – 108 riportato contro i Clippers.

Western Conference

Posizione Squadra Partite Vinte-Perse
1 Minnesota Timberwolves 36-16
2 Denver Nuggets 36-16
3 Oklahoma City Thunder 35-16
4 LA Clippers 34-16
5 Phoenix Suns 31-21
6 New Orleans Pelicans 30-21
7 Sacramento Kings 29-21
8 Dallas Mavericks 29-23
9 Los Angeles Lakers 27-26
10 Utah Jazz 26-27
11 Golden State Warriors 24-25
12 Houston Rockets 23-27
13 Memphis Grizzlies 18-34
14 Portland Trail Blazers 15-36
15 San Antonio Spurs 10-42

2a posizione della classifica al termine della settimana che segna la conclusione del mese di gennaio per la NBA Western Conference 2023/24 per la formazione dei Denver Nuggets, che continua a vivere un’annata segnata dall’alternarsi di prove convincenti e di brutti scivoloni, complice qualche assenza illustre, difetti nelle strategie di gioco messe in campo e anche un pizzico di sfortuna. I Nuggets crollano letteralmente in casa dei New York Knicks che fanno loro l’incontro di venerdì 26 gennaio imponendosi con un netto 122 – 84 e aggiudicandosi la vittoria di tutti i 4 periodi di gioco. Nonostante la pessima prova offerta a New York, nelle giornate a seguire la formazione di Denver recupera il terreno perduto, imponendosi senza troppe difficoltà sia sui Philadelphia 76ers che sui Milwaukee Bucks.

Aggiornamento classifica NBA 24 gennaio 2024

La classifica della Eastern e della Western Conference dell’NBA 2023/24 aggiorna all’ultima settimana di gennaio 2024, con il commento dei match salienti e delle performance più brillanti degli ultimi 7 giorni.

Eastern Conference

Posizione Squadra Partite Vinte-Perse
1 Boston Celtics 39-12
2 Cleveland Cavaliers 34-16
3 Milwaukee Bucks 33-19
4 New York Knicks 33-19
5 Philadelphia 76ers 30-20
6 Indiana Pacers 29-24
7 Miami Heat 28-24
8 Orlando Magic 28-24
9 Chicago Bulls 25-27
10 Atlanta Hawks 22-29
11 Brooklyn Nets 20-31
12 Toronto Raptors 18-33
13 Charlotte Hornets 10-40
14 Washington Wizards 9-41
15 Detroit Pistons 8-43

Nell’ambito della Eastern Conference 2023/24 continua la grande cavalcata dei Boston Celtics, che nella settimana dal 18 al 24 gennaio 2024 centrano altri 3 successi, subendo però anche una sconfitta. Nella partita domestica contro gli Spurs Jayson Tatum, Jaylen Brown, Jrue Holiday e gli altri grandi protagonisti della formazione verdebianco si impongono senza troppe difficoltà battendo gli avversari in 3 dei 4 tempi disputati, per un punteggio finale di 117 – 98. Le vittorie arrivano anche in trasferta contro i Rockets, superati con il punteggio finale di 107 – 116, e contro quella dei Mavericks, che invece devono arrendersi di fronte al 110 – 119 conclusivo. L’unico passo falso arriva nel match disputato TD Garden di Boston contro i Denver Nuggets: la formazione, trainata dalle brillanti performance di Nikola Jokic e di Jamal Murray, si impone sugli avversari strappando una vittoria di misura per 100 – 102.

Western Conference

Posizione Squadra Partite Vinte-Perse
1 Minnesota Timberwolves 36-16
2 Denver Nuggets 36-16
3 Oklahoma City Thunder 35-16
4 LA Clippers 34-16
5 Phoenix Suns 31-21
6 New Orleans Pelicans 30-21
7 Sacramento Kings 29-21
8 Dallas Mavericks 29-23
9 Los Angeles Lakers 27-26
10 Utah Jazz 26-27
11 Golden State Warriors 24-25
12 Houston Rockets 23-27
13 Memphis Grizzlies 18-34
14 Portland Trail Blazers 15-36
15 San Antonio Spurs 10-42

Nell’ambito della classifica della NBA Eastern Conference 2023/24 la fine del mese di gennaio 2024 vede diverse conferme, con un podio che continua a mantenersi sorprendentemente stabile. I Minnesota Timberwolves, forti della loro 1a posizione in classifica, vivono comunque una settimana impegnativa, segnata da successi ma anche da sconfitte. La partita del 18 gennaio in casa dei Detroit Pistons porta a un successo per 117 – 124, nonostante le prove tiepide offerte da Karl-Anthony Towns, Jaden McDaniels, Rudy Gobert, Anthony Edwards e Mike Conley. L’indomani arriva un’altra performance importante contro i Memphis Grizzlies, in questo caso superati con il risultato finale di 118 – 103. Negli incontri seguenti, però, contro la formazione dei Thunder e contro quella degli Hornets, la squadra dei lupi capitombola, subendo 2 sconfitte in fila.

Aggiornamento classifica NBA 17 gennaio 2024

Le novità dalle arene dell’NBA e le classifiche complete della Eastern e della Western Conference aggiornate a mercoledì 17 gennaio 2024.

Eastern Conference

Posizione Squadra Partite Vinte-Perse
1 Boston Celtics 33-10
2 Milwaukee Bucks 29-13
3 Philadelphia 76ers 28-13
7 Cleveland Cavaliers 25-15
4 New York Knicks 26-17
5 Miami Heat 24-19
6 Indiana Pacers 24-19
8 Orlando Magic 23-20
9 Chicago Bulls 21-23
12 Atlanta Hawks 18-24
10 Brooklyn Nets 17-25
11 Toronto Raptors 16-27
13 Charlotte Hornets 9-31
14 Washington Wizards 7-35
15 Detroit Pistons 4-38

Settimana intensa sui parquet della NBA Eastern Conference 2023/24 giunti a metà del mese di gennaio, ma movimenti molto timidi nella classifica, dove l’unico cambiamento di rilievo nel confronto con la precedente settimana riguarda i Cleveland Cavaliers. La squadra scende in campo all’AccorArena contro i Brooklyn Nets per la sfida dell’11 gennaio, centrando una vittoria importante per 111 – 102. Prova entusiasmante per Donovan Mitchell in splendida forma: la guardia classe 1996 mette a segno ben 45 punti nel corso dei 41 minuti di gioco che lo vedono protagonista, di fatto attestandosi come principale artefice del successo dei suoi. I Cavaliers centrano quindi un’altra vittoria netta il successivo 16 gennaio, travolgendo i Chicago Bulls per 109 – 91. Ancora una volta mattatore della partita è Mitchell, leader indiscusso del team.

Western Conference

Posizione Squadra Partite Vinte-Perse
1 Minnesota Timberwolves 30-12
2 Oklahoma City Thunder 29-13
3 Denver Nuggets 30-14
4 LA Clippers 27-14
6 New Orleans Pelicans 25-18
7 Dallas Mavericks 24-18
9 Phoenix Suns 24-18
5 Sacramento Kings 23-18
10 Los Angeles Lakers 22-22
11 Utah Jazz 20-22
8 Houston Rockets 20-22
12 Golden State Warriors 18-22
13 Memphis Grizzlies 15-27
14 Portland Trail Blazers 12-30
15 San Antonio Spurs 8-34

Continuano a dominare la classifica della Western Conference 2023/24 i Timberwolves, che conservano il loro, seppur minimo, vantaggio sugli Oklahoma City Thunder secondi classificati. Gli uomini di Chris Finch si rendono protagonisti di un’ottima performance in casa degli Orlando Magic, conquistando primo e secondo periodo di gioco con i punteggi di 16 – 33 e 21 – 34, per poi chiudere la partita con una vittoria netta per 92 – 113. Nelle giornata successive i lupi cadono in casa dei Celtics, per poi tornare al successo battendo per 116 – 93 i Trail Blazers e per 109 – 105 i Clippers.

Aggiornamento classifica NBA 10 gennaio 2024

Le classifiche complete della NBA Eastern Conference e della NBA Western Conference 2023/24 aggiornate alla prima settimana di gennaio 2024.

Eastern Conference

Posizione Squadra Partite Vinte-Perse
1 Boston Celtics 28-8
2 Milwaukee Bucks 25-12
3 Philadelphia 76ers 23-12
4 New York Knicks 22-15
5 Miami Heat 21-15
6 Indiana Pacers 21-15
7 Cleveland Cavaliers 21-15
8 Orlando Magic 21-16
9 Chicago Bulls 17-21
10 Brooklyn Nets 16-21
11 Toronto Raptors 15-22
12 Atlanta Hawks 14-21
13 Charlotte Hornets 8-26
14 Washington Wizards 6-30
15 Detroit Pistons 3-34

Nell’ambito della Eastern Conference dell’NBA 2023/24 prosegue l’ottima stagione dei Boston Celtics, che proteggono la propria 1a posizione in classifica portandosi a un totale di 28 successi conseguiti dall’avvio del campionato, con sole 8 sconfitte. La squadra torna a scendere in campo al TD Garden contro gli Utah Jazz nella sfida disputata sabato 6 gennaio 2024, imponendosi in 3 dei 4 periodi disputati e centrando una vittoria ampia con il punteggio finale di 126 – 97. Prova entusiasmante per Jayson Tatum, che nel corso dei 25 minuti che lo vedono protagonista in campo colleziona ben 30 punti. Nel complesso il podio si mantiene stabile al termine di questa prima settimana dell’anno per l’NBA, con i Milwaukee Bucks a presidiare la 2a posizione e i Philadelphia 76ers stabili in 3a.

Western Conference

Posizione Squadra Partite Vinte-Perse
1 Minnesota Timberwolves 26-10
2 Oklahoma City Thunder 24-11
3 Denver Nuggets 26-12
4 LA Clippers 23-13
5 Sacramento Kings 22-14
6 New Orleans Pelicans 22-15
7 Dallas Mavericks 22-16
8 Houston Rockets 18-17
9 Phoenix Suns 19-18
10 Los Angeles Lakers 19-19
11 Utah Jazz 18-20
12 Golden State Warriors 17-19
13 Memphis Grizzlies 14-23
14 Portland Trail Blazers 10-26
15 San Antonio Spurs 5-30

Sul versante dell’NBA Western Conference 2023/24 prosegue l’annata d’oro dei Minnesota Timberwolves, che si mantengono stabili in vetta alla classifica portandosi a un totale di 26 vittorie e 10 sconfitte. A seguire troviamo, rispettivamente sul 2o e sul 3o gradino del podio, gli Oklahoma City Thunder e i campioni in carica dei Denver Nuggets. A proseguire invece nel solco negativo tracciato già nelle scorse settimane sono i San Antonio Spurs, alle prese con uno dei peggiori avvii di stagione degli ultimi anni: a più di 2 mesi di distanza dall’avvio ufficiale dell’NBA 2023/24 la squadra resta confinata all’ultimo posto, con appena 5 vittorie e un pesantissimo bilancio di 30 sconfitte.

Aggiornamento classifica NBA dicembre 2023

Nel mese di dicembre 2023, il panorama dell'NBA ha continuato a offrire spettacolo e intrighi, con alcune squadre che hanno brillato e altre che hanno ancora bisogno di trovare la loro migliore forma. Tra le formazioni protagoniste, i Los Angeles Lakers hanno continuato a dominare il campo, grazie alle eccezionali performance del loro nucleo guidato da LeBron James. La coesione di squadra e la versatilità tattica hanno contribuito alle loro numerose vittorie, consolidando la loro posizione in alto nella classifica di dicembre.

I Phoenix Suns, con il talento di giocatori come Devin Booker, hanno dimostrato coerenza e capacità di adattamento, riuscendo a conseguire importanti vittorie che li mantengono tra le squadre di spicco del mese. Tuttavia, la competizione è accesa, e ci sono ancora moltissime sfide da affrontare.

D'altra parte, alcune squadre come i Detroit Pistons e i Toronto Raptors hanno faticato a ottenere risultati positivi. Sia in attacco che in difesa, queste formazioni sembrano cercare la giusta chimica e strategia per superare le difficoltà. Le sfide interne e la necessità di migliorare su vari aspetti del gioco sono diventate evidenti.

Un elemento sorprendente del mese è stata la performance dei Memphis Grizzlies, che hanno ottenuto vittorie significative, dimostrando di essere una squadra pronta a ripetere le buone prove offerte lo scorso anno e decisa a ritagliarsi un ruolo di punta non solo nella propria Division ma anche nell’intera Conference. La varietà di risultati ha aggiunto suspense alla stagione, rendendo incerto il destino delle squadre mentre il campionato entra di giornata in giornata sempre più nel vivo.

Complessivamente, dicembre è stato un mese ricco di emozioni e cambiamenti nel panorama dell'NBA, con la maggior parte delle squadre ancora in corsa per un posto nei playoff e altre che cercano di ritrovare slancio e coesione per competere al massimo livello.

Aggiornamento classifica NBA novembre 2023

Il mese di novembre 2023 dell'NBA è stato un periodo entusiasmante, caratterizzato da partite intense, sorprese e prestazioni straordinarie. Vediamo alcune squadre che si sono distinte positivamente e altre che hanno affrontato alcune difficoltà in questa prima fase della stagione.

Tra i team protagonisti delle performance più interessanti in queste prime settimane dell’NBA 2022/23 vanno citate:

  • New York Knicks. I Knicks sembrano essere in grande forma, come dimostrato dalle vittorie significative ottenute e dalla buona coesione dimostrata dalla squadra in campo. I giocatori chiave hanno fornito prestazioni consistenti.

  • Los Angeles Lakers. Anche se tra alti e bassi, i Lakers con la loro formazione stellare guidata da LeBron James e Anthony Davis continuano a rivelarsi una delle forze competitive più importanti nell’ambito dell’intera NBA.

  • Golden State Warriors. La squadra dei Golden State ha continuato a mostrare la propria forza, con Stephen Curry che guida la carica. La loro abilità di segnare da tre punti è stata impressionante.

  • Miami Heat. Gli Heat sembrano essere uno dei team più in forma, con un gioco di squadra solido e ottime prestazioni di giocatori chiave come Jimmy Butler.

  • Dallas Mavericks. La presenza di Luka Doncic ha reso i Mavericks una forza da non sottovalutare, con prestazioni eccezionali sia individuali che di squadra.

Tra le formazioni alle prese con un avvio di stagione segnato da qualche difficoltà spiccano:

  • Brooklyn Nets. Nonostante abbiano una formazione stellare con Kevin Durant e Kyrie Irving, i Nets sembrano avere alcune difficoltà, forse a causa di problemi di infortuni o di coesione di squadra.

  • Cleveland Cavaliers. Nonostante abbiano mostrato alcune buone prestazioni, i Cavaliers sembrano ancora affrontare alcune sfide nel mantenere la coerenza nelle loro partite.

  • Washington Wizards. Anche se hanno alcuni giocatori talentuosi, i Wizards potrebbero avere bisogno di migliorare la loro stabilità per competere con squadre più forti.

  • Toronto Raptors. I Raptors potrebbero trovarsi in una fase di transizione e il mese di novembre potrebbe aver evidenziato alcune aree in cui devono migliorare per competere al meglio.

  • Portland Trail Blazers. Pur avendo riportato alcune vittorie, i Trail Blazers sembrano ancora cercare la loro migliore forma. Hanno bisogno di maggiore coesione e contributi costanti dai loro giocatori chiave.

È importante notare che la stagione è appena all’inizio e molte dinamiche potrebbero cambiare nelle prossime settimane.

Aggiornamento classifica NBA ottobre 2023

Come di consueto la stagione della grande pallacanestro statunitense si apre con gli appuntamenti della cosiddetta Preseason dell’NBA, ovvero con gare Precampionato non determinanti ai fini delle classifiche della Eastern e della Western Conference ma comunque molto interessanti tanto per le singole formazioni, che hanno modo di misurarsi e di testare le proprie forze prima dell’avvio ufficiale del campionato, che per le diverse tifoserie, reduci dalla lunga interruzione estiva e pronte a tornare a tenere per i propri beniamini e tentare la sorte con pronostici e scommesse sugli appuntamenti più attesi della settimana.

Nel corso degli appuntamenti della Preseason disputati nel corso del mese di ottobre 2023, nell’ambito della Eastern Conference la formazione che più si distingue è quella dei Boston Celtics: reduci dalla vittoria dell’Atlantic Division e dalla partecipazione alle Finali di Conference contro i Miami Heat (poi vincenti) gli uomini di Joe Mazzulla tornano a rendersi protagonisti di una serie di ottime performance sul parquet, centrando 3 vittoria nelle gare disputate contro i 76ers, contro i Knicks e contro gli Hornets. Per quanto riguarda le formazioni protagoniste della Eastern Conference le altre prove di rilievo nel corso degli appuntamenti del Precampionato sono quelle dei Toronto Raptors, dei Philadelphia 76ers e dei New York Knicks. Nell’ambito della Western Conference, invece, tra i debutti più interessanti di questa Preseason dell’NBA 2023/24 va citato quello dei Minnesota Timberwolves, vincenti sui Dallas Mavericks nei primi 2 appuntamenti del 5 e del 7 ottobre, con i punteggi di 111 – 99 e di 96 – 104.

L’avvio ufficiale dell’edizione 2023/24 della National Basketball Association, che coincide con la 78a stagione della competizione, ha luogo nella giornata di martedì 24 ottobre 2023. Come di consueto a prendere parte alle celebre manifestazione sportiva sono un totale di 30 squadre o franchigie, equamente suddivise nelle 2 Conference e, all’interno di ciascuna di esse, ulteriormente ripartite in 3 Division.

Tra le squadre più vincenti nel corso degli appuntamenti del mese di ottobre 2023 con l’NBA si evidenziano i Denver Nuggets, i Golden State Warriors, i Memphis Grizzlies e i Los Angeles Lakers, tutte con prestazioni impressionanti nelle prime partite.

I Denver Nuggets hanno mostrato una solida presenza in campo, evidenziata dalla vittoria contro i Los Angeles Lakers con un punteggio di 119-107 il 25 ottobre. I Golden State Warriors, con una vittoria di 104-108 sui Phoenix Suns, dimostrano di essere una forza da non sottovalutare. I Memphis Grizzlies hanno avuto un inizio positivo, vincendo contro i New Orleans Pelicans con un punteggio di 104-111. I Los Angeles Lakers, pur avendo subito una sconfitta contro i Denver Nuggets, hanno comunque dimostrato di essere una squadra di alto livello.

Le prestazioni delle squadre in questa fase iniziale suggeriscono che la stagione potrebbe essere caratterizzata da un equilibrio competitivo, con diverse squadre potenzialmente in grado di brillare nel corso della stagione e di contendersi sia la qualificazione ai play-off che la vittoria finale.

In questa sezione di SNAI trovi la classifica dell’NBA 2022/23, aggiornata di settimana in settimana con le posizioni, le partite vinte e quelle perse di ciascuna delle formazioni protagoniste del torneo.

Aggiornamento classifica play-off NBA 15/06/2023

Le sfide della finalissima dei play-off dell’NBA 2022/23 vanno in scena dall’1 al 12 giugno 2023: a contendersi il titolo di campione di questa edizione della competizione sono la formazione dei Denver Nuggets, uscita vincenti dalle finali della Western Conference, e i Miami Heat, forti invece della conquista della vittoria conclusiva nelle finali della Eastern Conference.

Confronto accesissimo, combattuto e davvero denso di spettacolo, esattamente come da attese: nel primo degli incontri in programma, disputata l’1 giugno 2023 presso la Ball Arena di Denver, i padroni di casa superano gli avversari al 4o tempo per 104 – 93, grazie alle travolgenti giocate di Murray, Gordon e Jokic, grande mattatore dell’incontro. Nella sfida successiva la compagine di Miami riesce a riaprire i giochi, imponendosi con successo di misura per 108 – 111 sempre in casa degli avversai, grazie ai punti trovati da Vincent, Butler, Adebayo e Strus. Il testa a testa prosegue serrato anche negli incontri dei successivi appuntamenti, che si spostano alla FTX Arena di Miami alla presenza di più di 20mila spettatori: Murray, Jokic e Braun tornano a farsi valere sul parquet, travolgendo il team dei padroni di casa con uno schiacciante 94 – 109 finale. La vittoria della squadra di Denver sembra ormai cosa fatta con il 95 – 108 della 4a partita delle finali, ma la formula “al meglio dei 7 match” fa ancora sperare i giocatori del club della Florida in una grandiosa rimonta. La delusione attende però i Miami Heat dietro l’angolo: nella gara del 12 giugno 2023 i Denver Nuggets tornano ancora una volta a collezionare un successo, superando la squadra ospite per 94 – 89 e conquistando così ufficialmente la vittoria del proprio primo, storico titolo di campioni dell’NBA.