Il dizionario del Burraco è particolarmente utile per comprendere le partite in coppia, quando il socio chiederà di fare un gioco piuttosto che l'altro.
A differenza di giochi come il poker, il Burraco ha un dizionario più ristretto, che comprende termini più intimamente legati al gioco, e non si estende anche a termini utilizzati durante le telecronache di tornei per definire alcuni tipi di strategia.
- Burraco pulito
Raggruppamento, senza la matta, di sette o più carte uguali o ordinate dello stesso seme.
- Burraco semipulito
Un Burraco si definisce semipulito in due occasioni, ossia quando la combinazione comprende una matta che segua o preceda le altre sei carte, o quando la combinazione è creata con almeno otto carte, inclusa una matta. Il punteggio di un burraco semipulito è di 150 punti.
- Burraco sporco
L'insieme di sette o più carte dello stesso valore o una scala di sette carte dello stesso seme (inclusa una matta).
- Chiudere il gioco
Eseguire la chiusura, quindi rimanere senza carte dopo aver scartato l'ultima carta in proprio possesso.
- Combinazione
Tre carte dello stesso valore o dello stesso seme in sequenza.
- Matta
Un Jolly o una Pinella (2), una delle due carte che possono essere usate per sostituire altre carte di un determinato valore all'interno di una combinazione.
- Pinella
Le carte di valore 2 di qualsiasi seme.
- Prendere il pozzetto al volo (o andare a pozzetto al volo)
Esaurire le carte prima senza scartare alcuna carta sul monte scarti e aggiudicandosi così la possibilità di prendere il pozzetto e di continuare a giocare.
- Pozzetto
Ciascuno dei due gruppi di 11 carte riposte a terra.
- Scarto La carta che a fine mano ciascun giocatore deposita sul monte degli scarti.
- Smazzata Ciascun Round di gioco, dalla distribuzione delle carte al punteggio finale a seguito della chiusura.
- Stallo La situazione in cui nessun giocatore riesce a calare combinazioni a terra, continuando a pescare e a scartare senza realizzare giochi.
- Tallone
Il mazzo delle carte da cui tutti i giocatori pescano ad inizio di ogni mano.
- Ventaglio
Le 11 carte in mano ai giocatori sono dette "ventaglio".