L’allenatore del Venezia per la stagione 2021/22 è Paolo Zanetti. Il tecnico siede sulla panchina del club dei lagunari dal 14 agosto 2020, giorno della firma ufficiale del contratto biennale che lo lega alla squadra. Zanetti è tra i principali artefici della straordinaria stagione 2020/21 del Venezia in Serie B: a fine campionato, gli arancioneroverdi stazionano in quinta posizione con un totale di 59 punti; la squadra accede ai play-off e qui sbaraglia il Chievo nel turno preliminare e il Lecce in semifinale; nella finalissima valida per la promozione in Serie A, quindi, i leoni alati battono il Cittadella all’andata per 1 a 0 e pareggiano per 1 a 1 al ritorno, conquistando così l’ambito traguardo del ritorno in massima serie (da dove il Venezia mancava dalla stagione 2001/02).
In ragione dei brillanti successi conseguiti nel corso della stagione 2020/21, il 5 giugno 2021 il contratto del tecnico con il club arancioneroverde viene prolungato fino al 2025.
Paolo Zanetti, classe 1982, muove i primi passi nelle fila delle giovanili del Vicenza, a cavallo tra il 1997 e il 2000. È proprio vestendo la maglia biancorossa che nel corso della stagione 2000/01 Zanetti compie il suo debutto in Serie B con il ruolo di centrocampista. Nel corso della sua carriera da calciatore scenderà in campo anche con Empoli (2003 – 2006), Ascoli (stagione 2006/07) e con il Torino (dal 2007 al 2011, fatta eccezione per il periodo in prestito all’Atalanta). Proprio con il Toro, per la prima volta, Zanetti prende parte al campionato di Serie A. Nelle ultime stagioni che lo vedono protagonista del calcio professionistico tricolore, quindi, veste anche le maglie del Grosseto, del Sorrento e della Reggiana.
Tra i traguardi più importanti raggiunti nel corso della carriera di calciatore di Zanetti spicca la vittoria del campionato di Serie B 2004/05 con l’Empoli.
Paolo Zanetti prende parte anche a diversi match della Nazionale U-18, U-20 e U-21, nelle annate dal 2000 al 2003.
La carriera di tecnico di Zanetti ha inizio a partire dalla stagione 2014/15, quando riveste il ruolo di collaboratore tecnico nella Reggiana. Nelle annate a seguire, l’ex-centrocampista allena il Sudtirol e l’Ascoli, approdando infine sulla panchina del Venezia per la stagione 2020/21 del campionato di Serie B.