Il Burnley e il Tottenham sono protagonisti di una lunga serie di match – disputati per lo più in First Division/Premier League – già a partire dall’inizio del secolo scorso, ma anche di appassionanti match in FA Cup, in League Cup e nell’ambito del Community Shield, tra cui figurano anche semifinali e finali. Nonostante il diverso prestigio e i successi difficilmente paragonabili delle due squadre, l’appuntamento tra gli Spurs e i Clarets continua a rinnovarsi di stagione in stagione, tornando a disputarsi stabilmente in massima serie a partire dall’annata 2014/15.
Sport
Prova l'App Sport senza scaricare
Prova oraScommesse Burnley – Tottenham
Pronostici di norma a favore della formazione dei Lilywhites nei match Tottenham – Burnley: la squadra di Londra, d’altro canto, risulta vincente nella maggior parte dei match disputati negli anni più recenti.
Grazie a SNAI, dire la tua sull’esito delle sfide della Premier League è semplice, veloce e sicuro al 100%: scopri modalità di giocata e quote e metti a segno le tue scommesse online sulla massima del campionato in inglese anche da tablet e da smartphone.
Il Burnley Football Club e il Tottenham Hotspur Football Club tornano a fronteggiarsi nelle sfide di andata e di ritorno della Premier League 2021/22. Nel corso della stagione precedente, l’incontro del girone di andata tra i Clarets e gli Spurs si tiene il 26 ottobre 2020 e vede gli uomini di Jose Mourinho riuscire ad espugnare il Turf Moor di Burnley per 0 a 1, con il gol di testa realizzato da Son al 76'. Nel match del girone di ritorno del 28 febbraio 2021, quindi, i Lilywhites infliggono una schiacciante sconfitta per 4 a 0 agli avversari, con le reti siglate da Bale, autore di una doppietta, da Kane e da Moura. A fine stagione, il Burnley conquista la salvezza nonostante la sua 17a posizione in classifica (tuttavia con 11 punti di vantaggio sul Fulham 18o classificato). Risultati ben superiori per il Tottenham, che chiude invece l’annata con la 7a posizione in classifica. Gli Spurs, in più, prendono parte alla finale della League Cup: nell’incontro disputato al Wembley Stadium di Londra il 25 aprile 2021, però, gli uomini di Ryan Mason vengono battuti dal Manchester City per 1 a 0 (con il punto trovato da Laporte all’82').
La lunga storia dei precedenti tra il Tottenham e il Burnley ha inizio addirittura nella lontana stagione 1905/06, quando le due formazioni sono tra le protagoniste della FA Cup. Il match, disputato nel corso del primo turno della competizione, si tiene il 13 gennaio 1906, e vede gli Spurs aggiudicarsi una vittoria netta per 2 a 0.
Se nel corso della stagione 1908/09 le due squadre per la prima volta si affrontano nell’ambito del secondo livello del campionato, l’allora Second Division, nel corso dell’annata 1913/14 il match Burnley – Tottenham Hotspur debutta anche in massima serie. Gli incontri della prima edizione della First Division segnata dalla partecipazione di entrambi i team si concludono con una vittoria per 3 a 1 dei Clarets all’andata e con una degli Spurs per 2 a 0 al ritorno.
Tra i match disputati in massima serie rimasti nella storia, perché segnati dalla più ampia differenza reti, va citato quello giocato il 7 settembre 1968 al White Hart Lane di Londra. In quell’occasione, i Lilywhites di Bill Nicholson travolgono i Clarets di Harry Pots con un netto 7 a 0. Gli autori delle marcature del club londinese sono Greaves, che mette a segno una tripletta, Jones, con una doppietta, Robertson e Chivers.
Di contro, tra i successi più importanti dei Clarets sui Lilywhites figura il match del 2 settembre 1967, segnato da una vittoria domestica per 5 a 1, con i gol firmati da Locheead, autore di una doppietta assieme a Casper, e da Coates.
Nel corso degli anni, le due squadre si sfidano anche nell’ambito di match determinanti per la conquista di titoli e trofei. Al termine dell’edizione 1961/62 della FA Cup, Tottenham e Burnley si confrontano nel corso della finalissima del 5 maggio 1962. Gli Spurs si aggiudicano la vittoria della gara giocata a Wembley battendo gli avversari per 3 a 1, con reti di Greaves e Smith e un calcio di rigore trasformato da Blachflower.
Molti anni prima, Tottenham e Burnley si contendono anche la vittoria dell’edizione 1921 del FA Community Shield: anche in quell’occasione ad avere la meglio è la squadra di Londra, che conquista il trofeo per la prima volta nella sua storia.
In League Cup, invece, i due club prendono parte alle semifinali della stagione 2008/09. All’andata il Tottenham trionfa per 4 a 1, mentre la combattutissima partita di ritorno si conclude solamente con i tempi supplementari, con il risultato di 3 a 2, con le 2 reti realizzate in extremis da Pavlyuchenko e da Defoe per gli Spurs.