Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
liga
    liga
    Valencia
    Real Madrid

    Scommesse Real Madrid - Valencia

    Il Valencia ha le sue radici in uno degli stadi più famosi di tutta la Spagna, lo Stadio di Mestalla. I Taronja sono stati fondati nel 1919, dato che li pone tra i club più giovani del campionato. Nonostante i loro ultimi anni non siano stati particolarmente convincenti, sono una delle formazioni più vincenti del paese: campionati spagnoli, Coppe del Re, Supercoppe spagnole e molto altro. Anche in Europa hanno raccolto dei successi non di poco valore: vittorie in Coppa delle Coppe, Coppa UEFA, Supercoppa europea, Coppa delle Fiere e Coppa Intertoto. Come se non bastasse, il Valencia ha preso parte a ben due finali consecutive di Champions League, perdendo però in entrambe le occasioni.

    Il Real Madrid è la squadra per eccellenza, il suo blasone lo precede ovunque nel mondo, non a caso si tratta del club spagnolo di maggiore successo. La sua fondazione risale al 6 marzo 1902, data da cui milita nelle principali competizioni europee, può vantare uno dei palmarès più prestigiosi al mondo. Incalcolabile la quantità di campionati, Coppe di Spagna, Coppe della Liga e Supercoppe di Spagna conquistate in più di un secolo di storia. Tengono testa anche i loro trofei internazionali, il totale si fa ancora più ghiotto con l'aggiunta di Champions League, Coppe UEFA, Supercoppe UEFA, Coppe Intercontinentali e Coppe del mondo per club.

    Nei faccia a faccia tra Valencia e Real Madrid ad essersi imposti nella maggioranza delle situazioni sono i blancos. Questa tendenza ha preso particolarmente piede negli ultimi dieci anni con il crollo delle prestazioni dei Taronja, c'è però da dire che il Real, nello stesso periodo, si è dimostrato particolarmente efficiente vincendo svariate Champions League. Secondo molti esperti si tratta infatti del miglior periodo nella storia del club, dato che ha stravolto in modo decisivo le quote per queste due squadre. I favoriti sembrano quindi essere i galacticos, non è però da prendere sotto gambe la possibilità di un pareggio, infatti sembra essere particolarmente frequente negli ultimi scontri tra le due parti.

    Nonostante Real Madrid e Valencia non siano due squadre che negli ultimi anni hanno occupato la stessa area in campionato, la loro è una storia fatta di sorprese, non è esclusa quindi anche la stagione 2021/2022, che potrebbe rivelare delle sorprese negli scontri diretti. A favorire questa possibilità c'è il progressivo miglioramento del Valencia che lo sta portando tra le principali candidate all'ingresso nelle zone europee, non sono eccessivi i punti che li dividono.

    Risultato e commento Valencia - Real Madrid 19/09/2021

    Due squadre che non navigano nelle stesse acque della classifica ma che sono da sempre tra le big del calcio spagnolo. Quello tra Valencia e Real Madrid è uno scontro valido per la 5a giornata de LaLiga, appuntamento segnante per il calcio iberico che conta. Jiménez e Ancelotti per portarsi a casa il match mettono in campo le seguenti formazioni:
    Valencia: Mamardashvili - Foulquier - Alderete - Paulista - Correia - Duro -Guillamòn - Wass - Soler - Gòmez - Guedes.
    Real Madrid: Courtois - Carvajal - Militao - Alaba - Nacho - Valverde - Casemiro - Modric - Vinicius Junior - Hazard - Benzema.

    La gara ci mette molto a sbloccarsi, nei primi 45 minuti le due squadre sono guardinghe, si temono e non vogliono lasciar correre l'avversario. Rare infatti le conclusioni messe a segno dalle due formazioni, quasi per nulla il Valencia, poco invece il Real Madrid. Le spinte offensive principali sono quelle condotte da Casemiro, Hazard e Benzema.

    Nel secondo tempo il match entra nel vivo con la rete a sorpresa di Hugo Duro, il giocatore al 66' trova lo spazio per calciare dalla sinistra dell'area di rigore e bucare la porta dei blancos, 1 a 0 Valencia. Per circa 20 minuti i Taronja riescono a tenere a bada gli avversari, la forza dei galacticos si libera però a fine partita, riescono a ribaltare la situazione con un 1-2 paralizzante. Il primo gol lo segna Vinicius Junior al minuto 86, il secondo lo segna invece Benzema solo due minuti dopo. La sfida termina quindi con un 1 a 2 sorprendente, il Real conquista tre punti importantissimi strappandoli dalle mani del Valencia nei minuti finali di gara.

    Gli scontri diretti tra queste due formazioni hanno regalato delle performance di primaria importanza per la storia del calcio spagnolo. Sono molti i loro match decisivi per la consegna di trofei. Svariate finali di Coppa del Re e di Supercoppa di Spagna. Possiamo ricordare, ad esempio, in ordine cronologico, la conquista del Real Madrid della Coppa del Re nella finale del 1934/1935 proprio contro i Taronja, o quella del 1945/1946, oppure possiamo ricordare la finale di Supercoppa di Spagna vinta dal Real nella stagione 2008/2009. Tuttavia, c'è un match che spicca su tutti, si tratta della finale di Champions League 1999/2000, terminata con un pesante 3 a 0 a favore dei galacticos grazie alle firme di Savio, Sanchis e Hierro.