Negli ultimi anni Real Madrid e Osasuna si sono incontrati in Primera División in modo irregolare, a causa delle retrocessioni e promozioni più o meno repentine del club di Pamplona. Il Real Madrid è una delle squadre più conosciute e prestigiose del mondo, che ha scritto la storia del calcio spagnolo ed europeo guadagnandosi infiniti riconoscimenti, fra cui quello di miglior club del XX secolo assegnato dalla FIFA nel 2000. In ambito nazionale può vantare campionati, Coppe e Supercoppe di Spagna, Coppe di Liga; nel contesto internazionale ha invece trionfato più volte in Champions League, Coppe UEFA, Coppe Intercontinentali e Coppe del mondo per club. L'Osasuna è una società calcistica di Pamplona nata nel 1920, salì per la prima volta in prima divisione nel 1935. Da quel momento, però, fu difficile confermare la presenza nel massimo campionato, e i cicli di permanenza in Primera División si susseguono ad altri in categorie inferiori. Tra il 1994 e il 2013 il club ottenne dei buoni risultati sia a livello nazionale che europeo, raggiungendo la finale di Coppa di Spagna nel 2004/05 e qualificandosi per la prima volta ai preliminari di Champions League nel 2005/06. Recentemente, dopo la vittoria della seconda categoria nel 2018/19, il club è salito in prima divisione, dove gioca tuttora.
Sport
Prova l'App Sport senza scaricare
Prova oraScommesse Real Madrid - Osasuna
Da una parte c'è una grande squadra conosciuta in tutto il mondo, dall'altra un club che affronta il campionato cercando di confermare la categoria. Vuoi esprimere la tua opinione sulle appassionanti sfide del campionato spagnolo? Mettiti alla prova con SNAI! Sulla piattaforma puoi consultare le quote più vantaggiose tra quelle disponibili sul web e piazzare le tue giocate nel massimo della sicurezza. Inoltre, nell'apposita sezione, troverai tutte le informazioni utili sulle squadre attualmente militanti in Liga: i dati statistici, i profili dei giocatori, il bilancio delle ultime partite e molto altro. Tutto quello che ti serve sapere prima di piazzare le tue scommesse è accessibile in pochi semplici passaggi. Realizza le tue giocate, non perdere l'occasione di dimostrare la tua conoscenza del calcio spagnolo!
Real Madrid e Osasuna hanno sicuramente delle ambizioni diverse per il campionato 2021/22: il primo punta alla vetta della classifica, il secondo deve mantenere la categoria e spera in una salvezza tranquilla, come quella ottenuta nel 2020/21. Resta aggiornato sulle ultime sfide tra le due formazioni grazie alle sintesi offerte da SNAI.
Risultato e commento Real Madrid - Osasuna 27/10/2021
Un pareggio che non serve a nessuna delle due squadre, quello al Santiago Bernabéu tra Real Madrid e Osasuna. Finisce a reti in bianco, i padroni di casa portano avanti un vero assedio ma la porta avversaria sembra stregata e alla fine nessuna delle due formazioni riesce a mettere a segno un gol. Il risultato accontenta sicuramente l'Osasuna, che difficilmente poteva fare di meglio contro una squadra del calibro del Real Madrid; ne esce invece deluso Ancelotti, che ora condivide la vetta con Sociedad, Betis e Siviglia, almeno per il momento. Questi gli undici iniziali:
Real Madrid: Courtois, Carvajal, Militão, Alaba, Mendy, Casemiro, Camavinga, Kroos, Asensio, Benzema, Vinícius.
Osasuna: Herrera, Vidal, García, García, Cruz, Sánchez, Torró, Moncayola, Martínez, García, Avila.
Il Real Madrid scende in campo con un 4-3-3 che si affida al tridente Asensio-Benzema-Vinícius, l'Osasuna risponde con un 5-3-2 che consegna le chiavi dell'attacco a Avila e García. Il primo tempo scorre senza che si verifichino grandi occasioni, l'Osasuna difende con ordine e riesce a contenere i blancos che appaiono meno in forma del solito. Le due circostanze in cui i padroni di casa si rendono pericolosi sono un tiro di Camavinga che colpisce l'esterno della rete e un tiro potente di Militão dalla distanza, che trova la risposta di Sergio Herrera. Dall'altra parte, Kiki García spreca un'ottima occasione sugli sviluppi di un calcio d'angolo e manca l'1-0 che avrebbe cambiato la partita. Nella ripresa i navarri sfiorano il vantaggio con un contropiede avviato da Avila, si lancia in avanti Moncayola che al momento del tiro centra clamorosamente il palo. Per i blancos continua a provarci soprattutto Benzema, ma l'Osasuna regge l'urto e al termine del match il tabellone scrive Real Madrid 0, Osasuna 0.
Osasuna e Real Madrid cominciano a incontrarsi in prima divisione a partire dai primi anni dei rispettivi percorsi. Il più delle volte ha prevalso il Real e anche con un certo numero di gol di scarto, ma si segnala qualche storico trionfo dell'Osasuna come il 4-0 fuori casa nel 1990. Nel 2013/14 le due formazioni si sono incrociate durante gli ottavi di finale di Coppa del Re. Sia nella gara di andata che in quella di ritorno l'esito fu un 2-0 a favore del Real Madrid, che si qualificò al turno successivo.