Una delle classiche sfide del campionato spagnolo è Barcellona - Siviglia, due grandi squadre rappresentative di due città altrettanto importanti. Il Barcellona milita in Primera División dalla prima edizione del torneo (1928-29) e durante il suo lungo percorso si è affermato come una delle squadre più vincenti nel panorama calcistico spagnolo e non solo. La sua è una storia costellata di successi, che vanno da campionati e coppe nazionali ai trionfi internazionali in Champions League, Coppe delle Coppe e Coppe del mondo. Il Siviglia, pur non eguagliando il Barça in termini di prestigio, vanta una bacheca ben nutrita da campionati spagnoli, Coppe del Re e Supercoppe spagnole. Inoltre, a livello internazionale detiene il record di squadra vincitrice del maggior numero di Europa League.
Sport
Prova l'App Sport senza scaricare
Prova oraScommesse Barcellona - Siviglia
Barcellona e Siviglia condividono un buon numero di precedenti, sia nell'ambito del campionato spagnolo che in quello delle coppe nazionali ed europee. La sfida è particolarmente ghiotta per gli amanti delle scommesse, che possono contare su molti dati statistici relativi agli ultimi incontri tra le due formazioni. SNAI ti accompagna nella tua esperienza con le scommesse online grazie a un'ampia offerta di modalità di giocata. Qui puoi puntare sulle tue squadre preferite prima dell'inizio dei match, ma puoi anche scegliere l'opzione live: anche dopo il fischio d'inizio della gara, con SNAI potrai divertirti a scommettere sull'andamento della partita fino all'ultimo. Insomma, le emozioni sono assicurate con le scommesse online, non ti resta che accedere alla piattaforma e attivare il tuo conto gioco personale!
Quello fra Barcellona e Siviglia è tendenzialmente un match importante per gli equilibri della classifica della Primera División, in quanto si tratta di due squadre che di norma occupano i primi posti. Il Barça ha concluso la stagione 2020/21 con un terzo posto, che pur essendo valido per l'Europa che conta, non soddisfa pienamente i tifosi blaugrana. A solo due lunghezze di distanza, al quarto posto, si è piazzato il Siviglia. Questo dimostra come le due squadre abbiano avuto un percorso simile nel 2020/21, contendendosi un posto nei piani alti della classifica. Resta aggiornato sugli ultimi incontri tra le due formazioni nel campionato 2021/22, grazie agli highlights e al commento tecnico offerto da SNAI.
Risultato e commento Siviglia - Barcellona 21/12/2021
In questo importante recupero della quarta giornata di Liga, il Siviglia resiste e strappa il pareggio al Barça. Una partita agguerrita e tesa, il cui risultato è il riflesso di un momento storico nel quale Siviglia e Barcellona sembrano collocarsi pressochè allo stesso livello, più di quanto sia mai avvenuto in passato. Sotto la pioggia battente del Sánchez Pizjuán, le due formazioni scendono in campo determinate a portare a casa la vittoria, ma entrambe lasceranno il terreno di gioco con il bottino di un solo punto. I primi ad andare in vantaggio sono gli andalusi con Papu Gomez, che raccoglie un buon pallone rasoterra battuto da calcio d'angolo di Rakitic e con il destro spedisce la palla nell'angolo basso. Ma anche il pareggio del Barcellona arriva sugli sviluppi di un calcio d'angolo, questa volta la palla viene messa al centro dell'area ed è favorevole per l'incornata di Araujo. A inizio ripresa le cose si fanno difficili per il Siviglia, che resta in dieci a causa di un rosso diretto ad Kounde: a gioco fermo il francese spinge il pallone con le mani sul volto di Jordi Alba, l'arbitro provvede subito all'espulsione.A questo punto è assedio Barça, che ha l'occasione per passare avanti in qualche occasione, la più pericolosa è il palo interno di Dambele. Nel finale sfiora il gol anche Luuk de Jong entrato a gara in corso, ma non c'è nulla da fare: finisce 1-1. Gli andalusi si trovano ora a -5 dal Real Madrid capolista, mentre la squadra di Xavi si porta a una lunghezza dalla zona europea.
Siviglia e Barcellona non solo si sono sfidate molte volte, ma molte partite sono state fondamentali per le sorti del campionato o di una coppa. Si ricorda, ad esempio, la finale di Supercoppa europea nel 2015, nella quale gli andalusi vennero sconfitti ai tempi supplementari per 5-4. Un anno dopo si disputò la doppia finale di Supercoppa di Spagna nel 2016, che si concluse con un 2-0 all'andata e un 3-0 al ritorno, entrambe le volte a favore dei blaugrana. Un'altra finale fu quella di Coppa del Re nel 2018, vinta dal Barcellona con un nettissimo 5-0. Sembrerebbe, insomma, che Siviglia e Barcellona siano due avversarie classiche nelle finali importanti, le quali hanno visto trionfare i blaugrana il più delle volte.