Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
LIGA
    LIGA
    Barcellona
    • 11/05/2025
    • 16:15
    Real Madrid

    Scommesse Barcellona - Real Madrid

    È uno dei match più sentiti, attesi e seguiti del panorama calcistico mondiale: stiamo parlando del Clásico, la partita fra Barcellona e Real Madrid, i due club più titolati di Spagna. La rivalità tra le due formazioni ha una storia antichissima e fin dai primi anni della loro fondazione questi furono considerati il simbolo delle rispettive regioni di appartenenza. La rivalità si acuì durante la dittatura di Francisco Franco, sebbene durante la guerra civile spagnola entrambe le squadre non ebbero vita facile. Negli anni '50 le due società si contesero l'acquisto di Alfredo Di Stéfano, che alla fine approdò al Real Madrid dove iniziò una brillante carriera. Le due squadre si sono affrontate svariate volte nel campionato nazionale, ma anche in Coppa del Re, in Supercoppa spagnola e in Champions League.

    Non è facile trovare una partita capace di suscitare emozioni pari a quelle che accolgono Barcellona-Real Madrid. Gli occhi dei tifosi spagnoli e spesso anche quelli degli amanti del calcio da ogni parte del globo sono puntati sul Clásico, per vedere quale delle due prestigiose squadre si aggiudicherà il prossimo incontro. Vuoi dire la tua su questo match straordinario che ha il sapore di un derby, pur non essendolo in senso stretto? Decidi su chi puntare e piazza le tue scommesse con SNAI: qui hai la possibilità di essere baciato dalla fortuna ogni volta che i tuoi pronostici si realizzeranno! Le modalità di giocata sono estremamente varie: puoi scegliere le scommesse antepost, per indovinare l'esito finale prima dell'ingresso in campo dei giocatori, ma anche l'opzione live per mettere a segno le tue giocate proprio durante lo svolgimento del match! Fin quando il triplice fischio dell'arbitro non dirà l'ultima parola, potrai divertirti a tentare la fortuna in modo controllato e sicuro.

    È superfluo specificare che due club imponenti come Barcellona e Real Madrid sono le principali candidate al titolo di campione di Spagna. Nella stagione 2020/21, il Real Madrid ha chiuso il campionato con un secondo posto, a solo due lunghezze di distanza dall'Atlètico campione nazionale e a +6 dal Barcellona terzo classificato. Nel 2021/22 i conti si azzerano e si riparte: i tifosi spagnoli sono impazienti di vedere chi la spunterà in questa nuova stagione. Resta aggiornato sulle ultime sfide tra Barcellona e Real Madrid grazie agli highlights e ai commenti offerti da SNAI.

    Risultato e commento Barcellona - Real Madrid 24/10/2021

    Il 247esimo Clásico della storia si gioca al Camp Nou, ed è una partita strana, che ha qualcosa di diverso dalle altre: è il primo Clásico senza Leo Messi dopo quasi 16 anni. Le due squadre partono agguerrite e fin dai primi minuti cercano l'avanzata, i primi a mettere la testa in avanti sono gli uomini di Ancelotti alla mezz'ora. Tutto parte da un contropiede: Depay perde palla, Vinicius viene lanciato in velocità e serve Rodrygo, il numero 21 serve l'ex Bayern Alaba sulla sinistra che spara un mancino fatale per Ter Stegen. Nella ripresa il Real si ritrova a gestire il vantaggio e la partita riserva grandi emozioni fino all'ultimo. Tutto accade in pieno recupero: al 94' un contropiede favorisce l'inserimento di Vásquez, che arriva vicino alla porta ed esplode un destro sotto la traversa che vale il raddoppio degli ospiti. Il match va per le lunghe e al 97' Sergio Agüero (entrato a gara in corso al posto di Ansu Fati) sigla il gol della bandiera su cross di Dest. Ma è troppo tardi per i catalani: finisce 1-2 al Camp Nou. I Blancos raggiungono il Siviglia a quota 20 punti, il Barcellona rimane ancorato a un deludente nono posto, con 15 punti ottenuti in nove giornate.

    Come già ricordato, il Clásico ha una storia antichissima: Barcellona e Real Madrid si incontrano regolarmente da molti anni e tante volte hanno offerto ai propri tifosi uno spettacolo indimenticabile. Si ricorda, per portare un esempio su tutti, il 6-2 del Barcellona del 2 maggio 2009: in quella partita memorabile, disputata davanti a più di 80.000 spettatori, il Barcellona conquistò un vero e proprio trionfo a poche giornate dalla fine del campionato. Aprì le danze Gonzalo Higuain con un colpo di testa al 14', ma dopo 35 minuti il punteggio era già sull'1-3: segnarono uno dopo l'altro Henry, Puyol e Messi. Nella ripresa Sergio Ramos accorciò le distanze, ma il Real crollò definitivamente e tra il 58' e l'82' subì altri tre gol: su questi ci furono le firme di Henry, Messi e Piquè.