Tra le numerose e avvincenti sfide del massimo campionato spagnolo figura anche Barcellona - Osasuna. Cosa hanno in comune queste due squadre? Se il prestigio del Barcellona è ben noto a livello mondiale, l'Osasuna è società che solo da qualche decennio sta consolidando la propria presenza in Liga. Laddove lo storico trofei del Barça conta una lunga serie di successi nelle più importanti manifestazioni calcistiche mondiali, le vittorie dell'Osasuna si limitano a competizioni minori e ad oggi la sua presenza nella massima serie non è ancora una certezza confermata regolarmente ogni anno.
Sport
Prova l'App Sport senza scaricare
Prova oraScommesse Barcellona - Osasuna
La sfida tra Barcellona e Osasuna ha una lunga storia alle spalle, che risale ai primi decenni del Novecento. Come si può intuire, le statistiche danno per favorito il Barcellona: puoi scegliere di puntare su una vittoria dei rossoblù oppure dare fiducia alla squadra di Pamplona. Qualunque sia la tua scelta, SNAI ti accompagna permettendoti di scommettere in modo sicuro e controllato, selezionando la modalità di giocata che preferisci all'interno della vasta offerta disponibile sulla piattaforma. E anche se non sei aggiornato su tutte le squadre del campionato, con SNAI puoi accedere a un vasto archivio dove puoi ripercorrere lo storico dei club e incrociare i dati statistici delle formazioni di tuo interesse. In questo modo, potrai documentarti e fare le tue valutazioni nel modo più accurato possibile.
Se il Barcellona, come ogni anno, avvia la stagione con l'obiettivo di aggiungere un altro titolo nazionale a quelli già esibiti in bacheca, l'Osasuna deve lottare per confermare il proprio posto nella massima categoria ed evitare un'ulteriore retrocessione. Questi i propositi delle due squadre all'inizio della stagione 2021/22, di seguito ripercorriamo cosa è successo le ultime volte che si sono incontrate.
Risultato e commento Osasuna - Barcellona 12/12/2021
È un pareggio che non soddisfa particolarmente nessuna delle due squadre, quello arrivato a Pamplona in occasione della 17esima giornata di Liga. Sicuramente, però, l'Osasuna può avere qualche rimpianto in meno e può consolarsi con il fatto di aver impedito la vittoria a una big quale è il Barcellona. Le cose non girano bene per Xavi, che dopo le sconfitte con Betis e Bayern trova il pareggio a Pamplona, con i suoi che due volte vanno in vantaggio e due volte vengono riagganciati. Insomma, sembrerebbe che l'amara eliminazione della Champions League non abbia dato al club la spinta giusta per riscattarsi immediatamente in campionato. Il Barça trova il gol del vantaggio al minuto 10, con il primo gol in Liga di Nicolás González Iglesias che sfrutta una diagonale di Gavi. Ma l'entusiasmo dura solo due minuti, perchè al 14' un cross di Moncayola arriva a David Garcia, che da quasi 15 metri impatta di testa e sfonda la porta di Ter Stegen. A quattro minuti dalla ripresa, il Barcellona ripristina il vantaggio con una girata su cross di Dembélé, tra le proteste degli avversari per un presunto fallo di mano. A questo punto gli ospiti si chiudono e giocano per difendere il vantaggio, ma l'Osasuna non diminuisce l'intensità del suo gioco e all'86' riacciuffa l'avversario: l'azione da cui nasce il gol è un calcio d'angolo, Avila da fuori area si coordina ed esplode il destro che spedisce la palla alle spalle del portiere. Finisce 2-2 all'Estadio El Sadar, un'altra giornata no per il Barcellona mentre i Rojillos, pur continuando a non vincere, confermano il decimo posto in classifica.
Moltissimi gli incontri fra Barcellona e Osasuna, fin dai primi anni della loro storia. Fra le gare disputate in campionato si ricorda la 37esima giornata della stagione 2019/20: in questa occasione, l'Osasuna vinse per 2-1 e pose fine alle speranze del Barça di conquistare il titolo nazionale. Al Camp Nou i padroni di casa schierarono un 4-3-3 contro il 5-3-2 degli ospiti, furono questi ultimi a trovare per primi il vantaggio con un gol di Arnáiz su assist di Estupiñán. Il Barcellona pareggiò i conti al 62' con Messi, ma in pieno recupero un contropiede lanciò Torres che mise a segno il gol della vittoria dei Rojillos: intense e contrastanti le emozioni al Camp Nou al termine di questa gara. In generale, le statistiche relative a questa combinazione restituiscono la superiorità del Barcellona, che ha ottenuto anche dei risultati record: una delle partite con il maggior numero di gol fu l'8-0 a favore dei catalani durante la quarta giornata di Liga 2011/12.