Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
liga
    liga
    Atletico Madrid
    Villarreal

    Scommesse Atletico Madrid - Villarreal

    Nel 1903 nasce l'Atletico Madrid, la quarta con più successi nazionali di Spagna. Tra i loro successi più rilevanti non si può non nominare la vittoria di campionati, Coppe del Re e Supercoppe di lega. Anche in europa e nel mondo sono diversi i trofei raggiunti dai Colchoneros, tanto da renderli la terza squadra spagnola in termini di curriculu internazionale, vaantano infatti Coppa delle Coppe, Europa League, Supercoppe UEFA e Coppa Intercontinentale.

    Il Villarreal è fortemente legata alla città spagnola da cui prende il nome, Vila-real, nelle aree di Castellón. Si tratta di un club ancora più giovane di quello biancorossoblu, è stato infatti creato il 10 marzo 1923 fondendosi poi nel 1946 con il Club Atlético Foghetecazil. Il suo soprannome Submarino amarillo è dovuto al colore che indossa, il giallo per l'appunto. Soprannome strettamente legato alla promozione in Tercera División del 1967, anno in cui i tifosi celebravano il risultato cantando il brano Yellow Submarine dei Beatles.

    Situazione molto particolare per quanto riguarda le statistiche dei match disputati tra Villarreal e Atletico Madrid. Secondo i dati SNAI c'è un buon equilibrio tra i successi ottenuti da entrambe le squadre, decisamente meno invece i pareggi che non sembrano essere il risultato preferito da queste due formazioni. La storia cambia però se si considera l'andamento delle ultime stagioni. Nell'ultima decade è stato l'Atletico ad avere la meglio nella maggior parte delle occasioni, pochissime invece le vittorie del Villarreal che si è portato a casa solo una manciata di incontri. Il periodo migliore dei gialli risale infatti agli anni '90, fase in cui il trend di vittorie era esattamente l'opposto di quello attuale. Da notare anche la tendenza dei due club a realizzare molti gol per partita superando spesso quota tre.

    Obiettivi diversi per Villarreal e Atletico Madrid per questa stagione de LaLiga. Il Submarino amarillo vuole cercare la qualificazione in zona Europa League, i Colchoneros vogliono invece difendere il titolo di campioni di Spagna conquistato nella passata stagione e ritagliarsi uno spazio in Champions League. La differenza tra le due squadre è tanta ma nel corso delle ultime stagioni anche il Villarreal si è dimostrato tra le grandi di Europa vincendo l'Europa League nella stagione 2020/2021. Ora però andiamo a vedere come si sono sviluppati gli ultimi match tra Atletico e Villarreal.

    Risultato e commento Atletico Madrid - Villarreal 29/08/2021

    Per il 3° turno di campionato l'Atletico Madrid si trova ad affrontare il Villarreal dopo un avvio di stagione che ha visto i Colchoneros uscire sempre vincenti. Le formazioni schierate da Simeone ed Emery sono le seguenti:
    Atletico Madrid: Oblak - Hermoso - Gimenez - Savic - Koke - Lemar - Llorente - Carrasco - Trippier - Suarez - Correa.
    Villarreal: Rulli - Foyuth - Albiol - Mandi - Esupinan - Pino - Trigueros - Capoue - Moreno - Moreno - Dia.

    Sono quattro i gol messi a segno complessivamente dall'Atletico e dal Villarreal in questa occasione. Nessuno riesce però a trovare il gol nel primo tempo, non bastano le incursioni in fase offensiva di Hermoso, Correa e Lemar per l'Atletico. Nel primo tempo sembrano comunque essere molto più in partita i Colchoneros rispetto agli avversari, i gialli infatti non riescono a creare nemmeno una azione pericolosa nell'arco dei primi 45 minuti di gioco.

    Nel secondo tempo qualcosa scatta nella testa dei giocatori, la partita si sblocca al minuto 52 con la rete di Trigueros che scarica un bolide sotto la traversa e porta a sopresa in vantaggio il Submarino amarillo. La risposta dei biancorossoblu è repentina, Suarez riesce nell'acciuffare immediatamente il pareggio al minuto 56, dura solo quattro minuti la gioia degli ospiti. Il Villarreal continua a crederci spingendosi in fase offensiva e trovando il gol al minuto 74 con Danjuma. Sul risultato di 1 a 2 le speranze dei padroni di casa sembrano azzerarsi sempre di più minuto dopo minuto, ma è proprio quando lo score sembra essere in banca che tutto cambia: Mandi realizza un autorete al 95' e consegna il pareggio agli avversari. La sorte è dalla parte degli uomini di Simeone, un punto che va benissimo ai campioni in carica, meno ai ragazzi di Emery.

    Sono poche partite quelle disputate tra queste due formazioni, il motivo è principalmente legato al fatto che per lunghi periodi i due club hanno militato in divisioni diverse, in particolare, i gialli, sono stati oggetto di continue promozioni e retrocessioni che hanno permesso il loro primo incrocio solo nella stagione 1998/1999 per una partita de LaLiga giocatasi il 15 novembre 1998 e conclusasi per 2 a 1 a favore del Villarreal. A mettere la firma su quel match furono Craioveanu e Garcia per il Villarreal e Juninho Paulista per i biancorossoblu.