I giochi di carte tradizionali sono sicuramente tra i più popolari nel mondo dei giochi online, ma allo stesso modo anche i tornei di poker e le altre modalità di gioco disponibili sono molto diffusi tra gli utenti dei casinò online. Vediamo di seguito ciò che li contraddistingue.
Categoria di Gioco |
Descrizione |
Giochi di Carte Tradizionali
|
- I giochi di carte tradizionali sono tra i più popolari online
- Giochi come Briscola, Tresette, Scopa, Scala 40 e Burraco disponibili nelle varianti classiche
- Giocabili online in modalità tornei o cash games
- SNAI offre un'ampia scelta di giochi di carte
|
Tornei di Poker
|
|
Altre modalità di gioco
|
- Partecipazione a tornei Sit’N’Go di Scopa, Burraco, Scala40, Tresette e Briscola
- Possibilità di usufruire di modalità bonus come il Premio Matto, che concede un montepremi casuale
- Visita la pagina Promo per scoprire i bonus dedicati ai giochi di carte
|
Scopa online
La Scopa è uno dei giochi di carte italiani più conosciuti insieme al Tresette e alla Briscola e certamente rientra a pieno titolo anche tra quelli più amati e praticati. Le carte sono quelle nostrane, in totale 40, dall’asso al 7 proseguendo con fante, cavallo e re. Il gioco consiste nel tirare una delle carte che si hanno in mano, se questa è la somma di alcune delle combinazioni tra le carte sul tavolo allora si possono prendere e mettere tra i propri punti, altrimenti la carta si lascia “a terra”. Se tirando una carta si riesce a prendere tutte quelle che sono sul tavolo (ad esempio, sul tavolo 6 e asso, in mano un 7) realizziamo una Scopa, ovvero 1 punto. Alla fine si calcola il punteggio sommando scope realizzate, numero di carte raccolte, carte denari raccolte, settebello (che vale 1 punto) e primiera.
Tresette online
Il Tresette è un gioco di carte italiano dalla lunga tradizione, apprezzato per la sua componente tecnica e strategica. Si gioca con un mazzo di 40 carte italiane che hanno un valore gerarchico particolare: l’asso vale di più, seguito da tre, re, cavallo, fante, sette, sei, cinque, quattro e due. L'obiettivo è totalizzare più punti dell’avversario raccogliendo le carte di maggior valore. Nel Tresette si gioca solitamente in coppia (due contro due), anche se esistono varianti a due o a tre giocatori. Ogni giocatore gioca una carta per mano, e chi ha la carta più alta del seme giocato prende la mano successiva. L’abilità consiste nel contare le carte giocate, intuire la mano dell’avversario e del compagno, e gestire al meglio i propri assi e i "carichi" (le carte di valore più alto). È un gioco che premia la memoria e la precisione, ideale per chi cerca una sfida mentale avvincente.
Briscola online
Anche qui si utilizza un mazzo da 40 carte italiane. A inizio partita viene rivelata la briscola, cioè il seme dominante per tutta la partita, e ciascun giocatore riceve tre carte. A ogni mano, i giocatori calano una carta e chi gioca la più alta dello stesso seme, o la briscola più alta se presente, prende le carte. Le carte hanno un valore di punteggio: l’asso vale 11 punti, il tre ne vale 10, poi re (4), cavallo (3), fante (2), e tutte le altre carte valgono zero. L’obiettivo è totalizzare almeno 61 punti per vincere. La Briscola può essere giocata in due, tre o quattro (in coppia), ed è un perfetto equilibrio tra fortuna e abilità, in cui leggere l’avversario e gestire le proprie briscole è la chiave per il successo.
Burraco online
Il Burraco è un gioco di carte di origine sudamericana, oggi diffusissimo anche in Italia, apprezzato per la sua combinazione di fortuna, strategia e capacità di pianificazione. Si gioca con due mazzi di carte francesi (inclusi i jolly, per un totale di 108 carte) e l’obiettivo è formare combinazioni di carte chiamate “burraco”, ossia scale o gruppi di almeno sette carte. Il gioco prevede la creazione di giochi calando le carte in tavola, pescando dal mazzo e cercando di arrivare al “pozzetto”, una seconda mano di carte che consente di continuare la partita una volta esaurita la prima. I jolly e le pinelle (i 2) sono carte speciali che fungono da jolly per completare le combinazioni. Si gioca normalmente in due o in quattro (a coppie) e vince chi totalizza più punti, considerando i burraco realizzati, le carte ancora in mano agli avversari e altri bonus o penalità. È un gioco avvincente, che richiede attenzione e tattica.
Scala Quaranta online
La Scala Quaranta è un classico gioco di carte italianizzato dalle regole del Rummy, praticato con un mazzo di carte francesi più due jolly (54 carte totali). L’obiettivo è calare combinazioni valide di carte – scale dello stesso seme o tris di carte dello stesso valore – per raggiungere almeno 40 punti nella prima “uscita”, da cui il nome del gioco. Dopo la prima calata, si possono aggiungere carte ai giochi propri o degli avversari. Ogni turno prevede una pescata e uno scarto, e la partita prosegue finché un giocatore “chiude” liberandosi di tutte le sue carte. I jolly fungono da sostituti universali e sono fondamentali per completare combinazioni.
Hai bisogno di ulteriori chiarimenti sullo svolgimento del gioco? Puoi trovare il regolamento per esteso consultando la sezione “regole giochi di carte” dove trovi riportate le istruzioni di tutti i giochi offerti da SNAI; se poi vuoi prima capire se hai compreso bene tutte le specifiche puoi tentare prima con la modalità “Play for Fun” e giocare senza puntare denaro fino a quando ti sentirai più sicuro.