Logo
Sport Tennis

Sport

Miami

0 undefined

Gruppo

Scommesse - 

Scommesse ATP Miami Masters 1000

Dritti, rovesci, i migliori tennisti al mondo che tornano ad affrontarsi per un grande spettacolo in una delle cornici più suggestive in assoluto. I Masters 1000 di Miami anche quest'anno arricchiscono l'esperienza di gioco di tutti gli appassionati di tennis. I Miami Masters 1000 sono uno dei tornei che solitamente viene disputato tra febbraio e marzo in anticipazione ad altri trofei come quelli europei di Monte Carlo, Madrid e Roma. A caratterizzare la competizione c'è il campo in cemento. Il trofeo è anche denominato Masters di Miami. I giocatori che ne prendono parte competono per punti del ranking ATP e si giocano un montepremi di tutto rispetto.

Rappresenta uno degli eventi sportivi più importanti nel panorama internazionale e uno dei più prestigiosi negli Stati Uniti. Per quanto riguarda il torneo maschile, la sua fondazione risale al 1985, anno da cui l'albo d'oro ha iniziato a collezionare alcuni tra i più grandi nomi di questo sport. Alcuni esempi sono: Mayotte, Lendl, Mcir, Agassi, Sampras, Krajicek, Federer, Djokovic, Murray, Isner, Hurkacz, Alcaraz e Medvedev.

Tutte le migliori sfide degli ATP di Miami per una esperienza di gioco dal sapore unico con SNAI. Tante emozioni, un numero infinito di formule ed opzioni di gioco per personalizzare la tua esperienza sul grande tennis: i più grandi giocatori da tutto il mondo a tua disposizione per divertirti in modo intelligente con i dati e le informazioni messe a disposizione dalla piattaforma.

SNAI rende ancora più speciale il tennis di Miami, ti basta scoprire la sezione del portale dedicata allo studio dei dati sugli ATP, scegliere la soluzione di scommessa che preferisci e individuare l'opzione di gioco che fa per te.

Per piazzare la tua prossima scommessa, ti basta esplorare le informazioni messe a disposizione sul sito, le statistiche e lo storico delle ultime edizioni del torneo. Cosa aspetti? Metti alla prova le tue conoscenze sul grande tennis!

Il Miami Open 2025 è la 40esima edizione del torneo di tennis giocato a Miami su campi in cemento incluso nella categoria ATP Tour Masters 1000 nell'ambito dell'ATP Tour 2025 e della categoria WTA 1000 del WTA Tour 2025.

Tutti i tornei, maschili e femminili, hanno luogo presso l'Hard Rock Stadium di Miami Gardens, negli Stati Uniti, dal 18 al 30 marzo 2025.

Il Miami Open 2025 sta per tornare ad appassionare tutti gli amanti del tennis, con il tanto atteso sorteggio per il secondo evento ATP Masters 1000 dell’anno. Seconda tappa del noto Sunshine Double, che include la vittoria del Masters di Indian Wells e del Miami Open nello stesso anno, il Miami Open è un evento molto prestigioso nel mondo del tennis, nel quale gli atleti sono chiamati a prove fisiche che non richiedono solamente talento, ma anche resilienza e determinazione, con sfide consecutive disputate nel mese di marzo.

La competizione si caratterizza infatti per la presenza di tennisti del calibro di Djokovic, Alcaraz e Zverev, con il tedesco che approfitterà dello stop di Sinner. Saranno 8 i tennisti italiani nel tabellone maschile, con Berrettini e Musetti presenti dal secondo turno. Oltre a Berrettini e Musetti, saranno presenti gli italiani Arnaldi, Sonego, Cobolli, Darderi, Cinà e Bellucci.

Nell’ambito maschile, secondo il calendario, la testa di serie numero 1 Alexander Zverev sfiderà uno tra Benjamin Bonzi e Jacob Fearnley.

Nello stesso tabellone, l’italiano Matteo Arnaldi affronterà la wildcard Wu Yibing, con la possibilità di incontrare il tennista tedesco ai quarti.

Matteo Berrettini partirà dal secondo turno, sfidando uno tra Nishikori Kei e Nishioka Yoshihito.

Il primatista Novak Djokovic partirà affrontando uno tra Hamad Medjedovic e Rinky Hijikata, con la possibilità di affrontare Lorenzo Musetti agli ottavi.

Carlos Alcaraz resterà in attesa di sfidare il vincente tra Aleksandar Vukic e David Goffin. Jack Draper, testa di serie numero 6 e vincitore dell’Indian Wells, esordirà contro Roberto Bautista Agut o Jakub Mensik.

In campo femminile, la tigre bielorussa Aryna Sabalenka inizierà il torneo sfidando la vincente tra Viktoriya Tomova e Caty McNally, con la possibilità di incrociare l'azzurra Jasmine Paolini in semifinale. La Paolini parte in doppio dal secondo turno contro la slovacca Rebecca Sramkova, ripetendo la gara che si è rivelata poi decisiva nel 2024 per la conquista della Billie Jean King Cup.

La polacca Iga Swiatek affronterà una tra Caroline Garcia e Anna Bondar, mentre la campionessa della Indian Wells, Mirra Andreeva, partirà dal secondo turno sfidando una tra Veronika Kudermetova e Wang Xinyu.

Questa edizione 2025 del Miami Open promette tanto talento, ferocia per la vittoria delle prestigiose poste in gioco e uno spettacolo entusiasmante per gli amanti del tennis di tutto il mondo.

Il torneo Miami 2023 è una competizione giocata su cemento facente parte degli ATP Tour 1000. Questa è la 38a edizione del Miami Open, si è giocata all'Hard Rock Stadium di Miami Gardens dal 21 marzo al 2 aprile 2023. Il vincitore del trofeo porta a casa un ricco montepremi di 8milioni e 800mila dollari. Il singolo di Miami vede partecipare tanti nomi di primissima caratura: Alcaraz, Tsitsipas, Ruud, Medvedev, Auger-Aliassime, Rublev, Rune, Hurkacz, Frtiz, Sinner, Norrie, Tiafoe, Zverev, Chacanov, de Minaur, Paul, Coric, Musetti, Berrettini, Fokina, Dimitrov, Agut, Evans, Shapovalov, Cerundolo, Zanschulp, Baez, Nishioka, Kecmanovic, Cressy, Schwartzman e Shelton. Al termine del singolo, a vincere gli Open è Daniil Medvedev che batte in finale Jannik Sinner con il punteggio di 7-5, 6-3. Si tratta del suo diciannovesimo titolo in carriera e del quarto titolo stagionale, un anno quasi perfetto per il campione russo.

Nel doppio maschile hanno la meglio Santiago Gonzalez e Edouard Roger-Vasselin che battono in finale Austin Krajicek e Nicolas Mahut per 7-6, 7-5. La lista dei contedenti ha posto i riflettori sulle teste di serie: Wesley Koolhof, Neal Skupski, Rajeev Ram, Joe Salisbury, Mektic, Pavic, Marcelo Arevalo, Rojer, Glasspool, Heliovaara, Bopanna, Ebden, Granollers, Zeballos, Nys e Zielinski.