Il Vicenza e la Salernitana sono due celebri e storiche formazioni italiane, a lungo protagoniste della serie cadetta e, a più riprese, anche della Serie A. Il club biancorosso e quello granata condividono un numero notevole di precedenti, tra cui spiccano le gare disputate dalle due squadre alla fine degli anni Novanta in massima serie e la lunga sequenza di incontri in Serie B. Tra i due club, quello a vantare il cammino più illustre nell’ambito del campionato tricolore è indubbiamente quello della Nobile provinciale, a lungo presente tra le big del primo livello e capace di conquistare la vittoria di 3 edizioni della serie cadetta, oltre che quella di una Coppa Italia e di una Coppa Italia di Serie C.
Il Vicenza debutta agli inizi del secolo scorso nel campionato veneto di Terza Categoria, per poi raggiungere la Prima Categoria già nel corso del primo decennio del Novecento. Il debutto ufficiale in Serie A arriva solamente nella stagione 1942/43: superata la guerra e una parentesi in Serie B nei primi anni Cinquanta, il club biancorosso diventa una delle presenze stabile nella massima serie, dove rimane fino all’annata 1974/75. I berici tornano a vivere un secondo periodo di gloria a cavallo tra la fine degli anni Novanta e i primi anni Duemila, quando la squadra non solo centra il ritorno in Serie A, ma anche la vittoria della Coppa Italia.
La Salernitana muova i primi passi nel campionato di Promozione nei primi anni Venti, per poi raggiungere il girone campano della Prima Categoria e quindi, la nuova Prima Divisione. A partire dalla stagione 1935/36 la Bersagliera prende parte al nuovo campionato di Serie C, per poi approdare in Serie B e, successivamente, in massima serie, a cavallo tra il 1946 e il 1948. Dalla metà degli anni Cinquanta a quella degli anni Novanta, il club granata staziona stabilmente nel terzo livello del campionato, tornando ancora una volta a scendere in campo contro le big del calcio tricolore solamente in occasione della Serie A 1998/99, ben 50 anni dopo l’ultima partecipazione. In tempi più recenti, la Salernitana si aggiudica la vittoria della Supercoppa di Lega di Seconda Divisione e poi quella della Coppa Italia Lega Pro, per poi tornare ancora una volta a militare nella cadetteria.
Nonostante il discreto numero di precedenti tra i biancorossi e i granata, tra le tifoserie delle due squadre non sussistono motivi particolari di conflitto.