Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie b
    serie b
    Vicenza
    Salernitana

    Scommesse Vicenza – Salernitana

    Il Vicenza e la Salernitana sono due celebri e storiche formazioni italiane, a lungo protagoniste della serie cadetta e, a più riprese, anche della Serie A. Il club biancorosso e quello granata condividono un numero notevole di precedenti, tra cui spiccano le gare disputate dalle due squadre alla fine degli anni Novanta in massima serie e la lunga sequenza di incontri in Serie B. Tra i due club, quello a vantare il cammino più illustre nell’ambito del campionato tricolore è indubbiamente quello della Nobile provinciale, a lungo presente tra le big del primo livello e capace di conquistare la vittoria di 3 edizioni della serie cadetta, oltre che quella di una Coppa Italia e di una Coppa Italia di Serie C.

    Il Vicenza debutta agli inizi del secolo scorso nel campionato veneto di Terza Categoria, per poi raggiungere la Prima Categoria già nel corso del primo decennio del Novecento. Il debutto ufficiale in Serie A arriva solamente nella stagione 1942/43: superata la guerra e una parentesi in Serie B nei primi anni Cinquanta, il club biancorosso diventa una delle presenze stabile nella massima serie, dove rimane fino all’annata 1974/75. I berici tornano a vivere un secondo periodo di gloria a cavallo tra la fine degli anni Novanta e i primi anni Duemila, quando la squadra non solo centra il ritorno in Serie A, ma anche la vittoria della Coppa Italia.

    La Salernitana muova i primi passi nel campionato di Promozione nei primi anni Venti, per poi raggiungere il girone campano della Prima Categoria e quindi, la nuova Prima Divisione. A partire dalla stagione 1935/36 la Bersagliera prende parte al nuovo campionato di Serie C, per poi approdare in Serie B e, successivamente, in massima serie, a cavallo tra il 1946 e il 1948. Dalla metà degli anni Cinquanta a quella degli anni Novanta, il club granata staziona stabilmente nel terzo livello del campionato, tornando ancora una volta a scendere in campo contro le big del calcio tricolore solamente in occasione della Serie A 1998/99, ben 50 anni dopo l’ultima partecipazione. In tempi più recenti, la Salernitana si aggiudica la vittoria della Supercoppa di Lega di Seconda Divisione e poi quella della Coppa Italia Lega Pro, per poi tornare ancora una volta a militare nella cadetteria.

    Nonostante il discreto numero di precedenti tra i biancorossi e i granata, tra le tifoserie delle due squadre non sussistono motivi particolari di conflitto.

    Con SNAI, resti sempre aggiornato su date e risultati di tutte le sfide disputate tra il Vicenza e la Salernitana. In più, sei libero di mettere alla prova le tue conoscenze e la tua fortuna puntando sull’esito dei prossimi match tra le due formazioni e di tutte le gare della serie cadetta. Scopri le quote aggiornate della Serie B e metti a segno le tue giocate in modo facile, veloce e sempre sicuro.

    Di seguito, trovi date, risultati, autori dei gol e commento degli ultimi match Salernitana – Vicenza.

    Risultato e highlights Salernitana – Vicenza 13/02/2021

    Salernitana e Vicenza hanno vissuto fin qui campionati piuttosto diversi: i campani sono rimasti ai vertici della classifica per diversi mesi, i vicentini invece si sono fatti valere nella pancia della classifica. Le rose però, al netto di alcune eccellenze, si equivalgono e questo equilibrio si è palesato in questo match della quarta giornata di ritorno. Il Vicenza comincia bene e si fa subito pericolosa, nei primi minuti Gori coglie una traversa clamorosa prendendo in controtempo Belec in uscita. Sfumata l’occasione per passare in vantaggio la Lanerossi subisce il ritorno della Salernitana che al 30’ conquista un calcio di rigore, molto generoso, grazie alla percussione sulla fascia di Coulibaly. Sul dischetto va l’esperto Tutino che però calcia incredibilmente sulla traversa gettando alle ortiche la migliore occasione del match. Con un primo tempo in cui i protagonisti sono stati i legni, a inizio ripresa le squadre sono molto sulla difensiva. Per la rottura dell’equilibrio bisogna attendere fino all’81’, quando Aya colpisce perfettamente di testa sul cross coi giri giusti di Durmisi. La Salernitana però non riesce a difendere il vantaggio per molto: all’83’ Giacomelli prende palla e, giunto sulla tre quarti scarica un bolide alle spalle di Belec. Vale la pena chiarire che la conclusione era certamente potente ma non irresistibile, colpa sopratutto del portiere che era posizionato male. Finisce così un po’ in beffa per la Salernitana che con questa vittoria avrebbe ritrovato il secondo posto solitario, che in ogni caso è ancora alla portata. Il Vicenza da par suo continua a navigare in zone tranquille della classifica, la vittoria però manca da un paio di giornate.

    Risultato e commento Vicenza – Salernitana 20/10/2020

    La Nobile provinciale e la Bersagliera tornano a fronteggiarsi sul campo da gioco in occasione della gara di andata della Serie B 2020/2021, nel corso del 4o turno di campionato. I granata di Fabrizio Castori riescono a mettere in difficoltà la formazione avversaria portandosi in vantaggio al 25' grazie alla rete realizzata Duric, abile nel trasformare il tiro dal dischetto e nel battere il portiere biancorosso Grandi. I padroni di casa, tuttavia, non si danno per vinti e nei minuti a seguire creano occasioni interessanti rendendosi pericolosi dalle parti di Belec a più riprese. Al 43', arriva il gol del pareggio, con Rigoni che realizza con un colpo di testa potente e preciso su cross del compagno di squadra Beruatto. Nella ripresa, il gioco si fa più aggressivo, ma nessuna delle due formazioni riesce a finalizzare: Vicenza – Salernitana del 20 ottobre 2020 si conclude con il risultato fermo sulla parità per 1 a 1.

    Tra le prime, storiche sfide che vedono contrapposte la formazione dei biancorossi e quella dei granata spiccano le gare disputate nel corso della stagione 1947/48, quando entrambi i club sono tra i protagonisti della massima serie. Se nel primo dei due match è il Vicenza ad imporsi per 2 a 0, nella partita di ritorno è la Bersagliera ad avere la meglio, imponendosi per 1 a 0.

    Devono trascorre ben 50 anni prima che il club piemontese e quello toscano tornino ad incontrarsi nell’ambito della Serie A: il 10 gennaio 1999 il Vicenza e la Salernitana si incontrano al Romeo Menti; la formazione biancorossa, guidata da Franco Colombo, guadagna la vittoria contro i granata di Delio Rossi grazie al gol realizzato al 32' da Luiso. Nella successiva sfida di ritorno del 16 maggio 1999, è invece la Bersagliere ad imporsi, al termine di un lungo testa a testa: i padroni di casa si portano in vantaggio al 40' con Di Michele, ma nei primi minuti della ripresa i biancorossi trovano la rete del pareggio con Mendez. A decidere la partita è infine Vannucchi, che a pochi minuti dal triplice fischio del direttore di gara torna a bucare la porta avversaria, consegnando ai suoi la vittoria per 2 a 0.

    Particolarmente ricco il numero di gare della Serie B che vedono protagonisti la Salernitana e il Vicenza. In tempi recenti, le due formazioni si incontrano in campo nel corso della stagione 2015/16, concludendo entrambe le gare giocate con un pareggio a porte bianche, e nella successiva edizione 2016/17 del campionato. La sfida del 16 settembre 2016 vede i berici di Franco Lerda riuscire a strappare una vittoria in casa della Salernitana per 3 a 2, con doppietta di Signori e marcatura di Di Piazza al 74'. Il copione si inverte nel match di ritorno, quando invece sono i granata a superare in casa il Vicenza per 1 a 0, con il gol segnato da Busellato al 10'.