Vediamo quali risultati stanno ottenendo il Bari e il Sudtirol durante i loro ultimi scontri in campionato. Di seguito trovi tutti i resoconti delle partite uniti al commento tecnico di SNAI.
Risultato e commento Bari – Sudtirol 21/12/2024
Uno degli abbinamenti validi per la 18esima giornata di Serie B, il Sudtirol conquista una vittoria fondamentale in casa del Bari, imponendosi per 1 a 0 al San Nicola. Un successo che mancava da ottobre per i biancorossi e che arriva grazie al gol decisivo di El Kaouakibi, subentrato a partita in corso. Durante la prima frazione di gioco entrambe le squadre si studiano a lungo senza riuscire però ad agire per sbloccare il risultato. I pugliesi controllano il possesso palla e provano a rendersi pericolosi con qualche spunto offensivo. L’occasione migliore per i padroni di casa arriva al 29', quando Dorval, dopo aver superato Praszelik, si presenta davanti a Poluzzi ma non riesce a batterlo. Gli ospiti non restano a guardare e pur riuscendo a creare alcune buone opportunità, sprecano quella più clamorosa all’11': Odogwu, tutto solo davanti a Radunovic, manda incredibilmente a lato un cross di Casiraghi. Il primo tempo si conclude così con un punteggio ancora fermo sullo 0 a 0, con nessuna delle due squadre capace di capitalizzare le occasioni. Nel corso della ripresa, il Bari cerca di aumentare il ritmo ma sono gli altoatesini a rompere per primi gli equilibri. Al 90', una veloce ripartenza, iniziata da Crespi, porta al gol di El Kaouakibi che con freddezza infila Radunovic e firma la rete decisiva della giornata. Il Bari non si arrende e prova a reagire fino alla fine ma i tentativi di Bellomo, Maiello e Maita non riescono a cambiare il risultato. Poluzzi è decisivo: al 90'+9' il portiere intercetta un calcio di punizione insidioso di Bellomo, mantenendo intatto il vantaggio. Con questa vittoria, gli altoatesini conquistano tre punti fondamentali per la salvezza mentre i pugliesi, pur avendo lottato con determinazione, non riescono a concretizzare le occasioni create e si devono arrendere alla solidità della squadra ospite.
Formazioni Bari – Sudtirol
Bari: Radunovic, Pucino, Vicari, Mantovani, Oliveri, Benali, Lella, Dorval, Falletti, Lasagna, Novakovich.
Sudtirol: Poluzzi, Giorgini, Pietrangeli, Casiraghi, Molina, Arrigoni, Praszelik, Kofler, Odogwu, Zedadka, Merkaj.
Risultato e resoconto Sudtirol - Bari 24/02/2024
Per il 26esimo turno della Serie B, lo stadio Druso ospita lo scontro tra Sudtirol e Bari, una partita cruciale per entrambe le squadre, con obiettivi diversi in mente: i padroni di casa desiderano allontanarsi dalla zona playout, mentre gli ospiti cercano di agganciare la zona playoff. Il primo tempo è abbastanza equilibrato, con entrambe le squadre che cercano di prendere il controllo del gioco. Al 24', il Sudtirol ha un'occasione d'oro con Kurtic che serve Tait in area, ma il suo tiro finisce di poco a lato. Poi, al 58', i padroni di casa ottengono un calcio di rigore: Brenno atterra Pecorino e Casiraghi si presenta sul dischetto. Il rigore viene segnato in modo impeccabile, portando i casalinghi in vantaggio. Il Bari cerca di reagire, ma il Sudtirol si difende bene e riesce a mantenere il risultato fino al fischio finale. Con questi tre punti, la squadra di Valente sale a 31 punti in classifica, adesso a soli due punti di distanza dal Bari. Questo risultato rappresenta una svolta per il Sudtirol, mentre i pugliesi dovranno lavorare sodo per invertire la tendenza negativa nelle partite fuori casa.
Formazioni Sudtirol - Bari
Sudtirol: Poluzzi, Giorgini, Scaglia, Cagnano, Molina, Tait, Arrigoni, Kurtic, Davi, Casiraghi, Pecorino.
Bari: Brenno, Dorval, Matino, Vicari, Guiebre, Acampora, Benali, Edjouma, Sibilli, Puscas, Kallon.
Risultato e riepilogo Bari – Sudtirol 09/12/2023
Un primo tempo movimentato quello che si gioca tra Bari e Sudtirol in occasione della 16esima giornata di Serie B. Gli altoatesini infatti provano a mettere dentro la palla all’8’ con Lunetta ma il tiro del giocatore non entra. Subito dopo alla squadra viene assegnato un cartellino giallo per irregolarità di Ghiringhelli su Sibilli. Il Sudtirol però continua a giocare in maniera nervosa e infatti al 15’ c’è il rosso per Cuomo che si scontra con Sibilli. Nel frattempo il Bari ne approfitta per passare in vantaggio. A mettere dentro la palla è Sibilli al 25’ che realizza un tiro preciso e il portiere avversario non può fare niente per intercettarlo. Il Sudtirol però non si perde d’animo e al 36’ Vinetot indirizza la palla verso la porta avversaria. La palla entra a rete senza che nessuno riesca a fermarla. Al rientro in campo per affrontare la ripresa i due allenatori provano ad effettuare dei cambi tattici e in effetti i pugliesi riescono a mettere ancora dentro la palla al 71’ con Di Cesare che mette dentro un sinistro preciso. Il portiere avversario non riesce a fare nulla e l’incontro quindi si chiude 2 a 1 per il Bari.
Formazioni Bari – Sudtirol
Bari: Brenno, Pucino, Di Cesare, Vicari, Ricci, Koutsoupias, Benali, Acampora, Achik, Aramu, Sibilli.
Sudtirol: Poluzzi, Giorgini, Cuomo, Ghiringhelli, Davì, Lunetta, Tait, Peeters, Casiraghi, Rauti, Merkaj.
Risultato e commento Sudtirol – Bari 10/04/2023
Il Druso di Bolzano, con i suoi 5.500 posti, potrebbe sembrare un impianto di importanza secondaria, ma nonostante le dimensioni ridotte ha il pregio di offrire agli spettatori un panorama spettacolare ed è custode di una storia affascinante, a partire dal nome. Druso fu infatti il politico e militare romano che nel 15 a.C. costruì il primo ponte sul fiume Isarco a Bolzano, dotando la zona di un’infrastruttura che ne avrebbe determinato lo sviluppo nei secoli a venire. Senza Nerone Claudio Druso, Bolzano non avrebbe la connotazione attuale. Per la trentaduesima giornata di Serie B, lo Stadio Druso accoglie i galletti del Bari in un match tra due squadre che guardano nella stessa direzione: la promozione diretta o almeno la zona playoff. Il match di andata, disputato a novembre 2022, si era chiuso con un pareggio.
Il primo tempo vede una gara bloccata, con un Bari che prova a creare occasioni e un Sudtirol asserragliato. Alla ripresa, il Sudtirol si sveglia e inizia a farsi pericoloso contro un Bari che fatica questa volta a tenere palla. Ma il match non si sblocca fino ai tempi di recupero, quando l’espulsione del mediano marco Pompetti lascia in dieci sul campo i padroni di casa. Ne approfitta il Bari che segna con Marachioli al 90+3’. Per lui si tratta del primo gol in serie cadetta. Per la sua squadra i 3 punti sono fondamentali per accorciare le distanze dalle due capolista Frosinone e Genoa.
Risultato e commento Bari – Sudtirol 12/11/2022
Altro match valido per la tredicesima giornata di Serie B è quello tra Bari e Sudtirol. Gli altoatesini entrano in campo determinati. All’11’ si fanno avanti con Rover che però colpisce il palo. Al 21’ però il Sudtirol ce la fa e va a segno con il colpo di testa di Tait. Ancora altoatesini poi al 37’ con il gol di Odogwu anche lui mette la palla dentro di testa. Il Bari però non resta a guardare. È il 43’ quando i pugliesi conquistano la porta avversaria con Di Cesare avvicinandosi così al punteggio avversario. Il punteggio parziale alla conclusione del primo tempo è quindi di 2 a 1 per il Sudtirol. Durante la ripresa il Bari torna in campo con la voglia di fare bene e di riprendersi dallo svantaggio. Dopo la traversa di Scheidler al 63’, i pugliesi ci riprovano e vanno a rete con Salcedo che sfrutta il cross di Ricci e con un destro preciso va dritto in porta al 65’. Le due squadre però non mollano e le opportunità per il gol della vittoria si ripropongono fino all’ultimo minuto. Nè Bari né Sudtirol però riescono a conquistare la vittoria. La partita termina quindi con il pareggio del 2 a 2.