Il club del Cosenza e quello dello Spezia sono due società calcistiche attive sin dagli inizi del Novecento e forti di una profonda tradizione sportiva: nonostante la lunga militanza delle due squadre nei livelli inferiori del campionato italiano, entrambe possono vantare un importante cammino di crescita, che le vede imporsi, sebbene in periodi diversi, tra le protagoniste della serie cadetta. La diversa storia della formazione rossoblu e di quella bianconera, come pure la notevole distanza geografica tra le città sede dei due club, fa sì che il Cosenza e lo Spezia non si incontrino mai in campionato, se non nelle stagioni più recenti.
Sport
Prova l'App Sport senza scaricare
Prova oraScommesse Cosenza – Spezia
Andiamo ora a vedere quali sono stati i risultati delle ultime partite di Serie B tra le compagini di Cosenza e Spezia.
Risultato e riepilogo Cosenza – Spezia 05/05/2024
Un match avvincente quello tra Cosenza e Spezia valido per la 37esima giornata di Serie B. Le squadre infatti, giocano in maniera piuttosto impetuosa e la prima rete arriva già al 5’ con Tutino. Il tiro del giocatore supera il portiere avversario che non ha la possibilità di intercettare la palla. Al 27’ poi la squadra ci prova ancora a farsi avanti con Meroni ma il giocatore non riesce a mettere dentro la palla. Lo Spezia però non si lascia intimidire nonostante lo svantaggio e fa due tentativi uno al 40’ con Nikolaou e l’altro al 42’ con Esposito. Al 45’+6’ però i liguri riescono ad arrivare al pareggio con Reca che mette dentro la palla con un tiro di testa. Alla fine del primo tempo quindi il risultato parziale tra le due formazioni è fermo sul pareggio di 1 a 1. Al rientro in campo per la ripresa però i Lupi della Sila passano subito in vantaggio grazie al gol di Tutino. Il giocatore interviene su cross di Antonucci e riesce a deviare la palla in porta. Il match quindi vede ora in vantaggio i calabresi per 2 a 1. I liguri però non si arrendono e provano a farsi avanti sia al 62’ con Marras che al 71’ con un’azione dei fratelli Esposito. Al 73’ però lo Spezia ce la fa. A mettere dentro la palla è Elia: il portiere avversario non riesce a fare nulla per salvare la porta. Su un risultato di 2 a 2 poi al 90’+5’ arriva il colpo di scena: lo Spezia conquista la porta avversaria grazie a Vignali ma l’arbitro, dopo un check del VAR decide di annullare la rete. Non resta più tempo alle squadre per segnare ancora. La partita termina sul pareggio di 2 a 2.
Formazioni Cosenza – Spezia
Cosenza: Micai, Meroni, Camporese, Venturi, Marras, Zuccon, Viviani, Antonucci, Zuccon, D'Orazio, Mazzocchi, Tutino.
Spezia: Zoet, Mateju, Hristov, Nikolaou, Reca, Verde, Nagy, Salvatore Esposito, Bandinelli, Di Serio, Pio Esposito.
Risultato e riepilogo Spezia - Cosenza 28/10/2023
Ce la mettono tutta Spezia e Cosenza per provare a portarsi a casa la giornata. Le due formazioni affrontano l’11esima giornata giocando in maniera impetuosa e infatti arriva qualche tentativo di andare a rete durante i primi 45 minuti di gioco. Sia Spezia che Cosenza ci provano ma nessuna delle due riesce a mettere dentro la palla. La prima frazione di gioco quindi si chiude a reti ancora inviolate. Il Cosenza in questa prima parte del match si difende bene ma è lo Spezia a spiccare. Le squadre però hanno ancora a disposizione molto tempo prima di chiudere il match. La ripresa si apre con alcuni cambi da parte di entrambi gli allenatori ma le dinamiche in campo faticano a brillare. Il gioco poi si fa anche più nervoso. I minuti passano e sia i liguri che i calabresi sono consapevoli che stia diventando sempre più difficile portare a casa la vittoria. Il Cosenza nel giro di pochi minuti infatti ottiene tre cartellini gialli uno per Gennaro, uno per D’Orazio e uno per Venturi. La calma sembra non tornare però e le squadre non hanno la lucidità di realizzare delle azioni utili per andare al gol. Niente da fare quindi: l’incontro si chiude con un pareggio fermo sullo 0 a 0.
Formazioni Spezia – Cosenza
Spezia: Dragowski, Amian, Gelashvili, Serpe, Elia, Salvatore Esposito, Bandinelli, Reca, Zurkowski, Antonucci, Pio Esposito.
Cosenza: Micai, Martino, Meroni, Venturi, Fontanarosa, Vivani, Praszelik, Marras, Voca, Canotto, Forte.
Risultato e riepilogo Spezia - Cosenza 10/07/2020
Tabellino molto ricco alla fine di questa gara, soprattutto dalla parte dello Spezia che ha letteralmente dominato il match. D’altronde la classifica lo dice chiaramente: i liguri sono tra le prime 5, i calabri conservano residue speranze di salvarsi. Quindi pronti, via, Galabinov apre le danze al 6’ colpendo di testa su cross di Marchizza. Al 20’ raddoppio di Gyasi che sfrutta un tiro proprio di Galabinov (il dubbio è che abbia “rubato” il gol al compagno). Nella ripresa la musica non cambia, la difesa cosentina è in bambola quando Bartolomei batte l’angolo al 50’ e Mastinu ha tutto il tempo di incrociare a rete. L’esterno realizza il secondo giusto 5 minuti dopo colpendo di testa su assist ancora di Bartolomei. Gol della bandiera, di pregevole fattura, siglato da Bruccini al 63’. Il punto sul match lo mette però Nzola al 66’ grazie all’assist del generoso Gyasi che lo libera solo a porta vuota. Finisce 5 a 1, lo Spezia ora è a meno 5 dal secondo posto, ma soprattutto lanciatissimo verso la post season di B.
La storia del Cosenza, fondato ufficialmente nel lontano 1909, ha inizio con la partecipazione della squadra alla Terza e, poi, alla Seconda Divisione Sud. Al termine della stagione 1935/36 la squadra viene ammessa per la prima volta alla nuova Serie C: è proprio tra il terzo e il quarto livello della piramide calcistica tricolore che i silani trascorrono le prime decadi della loro storia; se si escludono le fugaci presenze nella serie cadetta (tra il 1946 e il 1948 e, poi, tra il 1961 e il 1964). Il periodo di maggior splendore della squadra dei lupi si colloca tra la fine degli anni Ottanta e i primi anni Duemila, quando il Cosenza milita stabilmente in Serie B, collezionando anche risultati importanti, come il quinto posto della stagione 1991/92. Negli anni a seguire, il club attraversa un periodo di crisi, che porta al fallimento della società, alla sua rifondazione e ad un nuovo inizio, che vede lo schieramento rossoblu riprendere il suo cammino a partire dalla Serie D.
Il club dello Spezia, attivo sin dal 1906, inaugura il suo percorso nell'ambito del calcio nazionale partecipando alla Lega Nord di Prima Divisione. Al termine della stagione 1928/29, i bianconeri si aggiudicano la vittoria della Prima Divisione Nord e la promozione in Serie B. Nonostante gli esordi positivi, lo schieramento ligure nelle decadi a venire continuerà ad oscillare tra il secondo ed il terzo livello del campionato, vivendo anche una lunga parentesi spesa tra la IV Serie e la Serie D. A partire dell'annata 2008/09, a seguito del fallimento e della nuova fondazione della società spezzina, ha inizio un nuovo corso: il campionato 2010/11 vede i bianconeri aggiudicarsi la vittoria della Coppa Italia Lega Pro, della Supercoppa di Lega di Prima Divisione e della Lega Pro Prima Divisione, aggiudicandosi così anche il tanto agognato ritorno in Serie B.
Il match di debutto tra il Cosenza e lo Spezia viene disputato solamente nella stagione 2018/19: è in questa annata, infatti, che la formazione rossoblu compie il suo debutto nella cadetteria, scendendo dunque in campo con i bianconeri, giunti alla loro settima partecipazione consecutiva al secondo livello del campionato.
Spezia - Cosenza è una sfida quasi del tutto inedita, dato l'esiguo numero di precedenti tra le due squadre: tanto per i supporter bianconeri e rossoblu, quanto per gli amanti delle scommesse sportive, questo match rappresenta un'incognita, ma anche un'occasione per saggiare il proprio intuito e la capacità di elaborare pronostici vincenti pur avendo pochi elementi storici su cui basarsi.
Se sei pronto a mettere alla prova la tua esperienza e la tua fortuna puntando sull'esito di Spezia - Cosenza, in questa pagina di SNAI.it trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno: con pochi click, visualizzi il calendario con i prossimi appuntamenti in programma, le numerose modalità di giocata proposte e le quote - costantemente aggiornate - relative a ciascun possibile esito. Non solo, accedendo al vasto archivio relativo alle ultime edizioni del campionato di Serie B, scopri tutto sulle performance più recenti delle due squadre e sul loro stato di forma.
In più, con SNAI sei libero di mettere a segno le tue scommesse online sul grande calcio dove e quando vuoi: per farlo, ti basta effettuare il download dell'app Scommesse, disponibile nella sezione del portale dedicata al mondo Mobile. Grazie all'applicazione, potrai consultare calendari, quote e risultati in qualunque momento e ovunque ti trovi, con qualche semplice tap sullo schermo del tuo smartphone o tablet.
La prima sfida nell'ambito della serie cadetta tra lo Spezia e il Cosenza va in scena l'8 dicembre 2018: la gara si tiene presso lo stadio Alberto Picco di La Spezia e vede i padroni di casa imporsi con decisione sugli avversari. La formazione dei bianconeri, guidata da Pasquale Marino, apre le danze dopo appena un minuto di gioco, realizzando la prima rete del match con Augello. Se nel primo tempo il risultato si mantiene stabile sull'1 a 0, nella ripresa lo Spezia travolge letteralmente lo schieramento rossoblu, con le reti di Bartolomei al 48' e, poi, di Okereke al 52'. A sancire definitivamente la vittoria dei bianconeri arriva, al 62', anche il punto realizzato da Ricci, che segna su calcio di rigore. La partita di debutto tra lo Spezia e il Cosenza termina così la vittoria dei liguri per 4 a 0.
Il match di ritorno si gioca il 22 aprile 2019, questa volta presso il San Vito di Cosenza. Dopo la cocente disfatta dell'andata, i lupi della Sila trovano la loro rivincita: ad aggiudicarsi il match sono proprio i rossoblu, che si impongono grazie al gol su tiro di sinistro realizzato al 55' da Dermaku.