Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie b
    serie b
    Spal
    Ascoli

    Scommesse Ascoli - Spal

    Ascoli e Spal sono due società e squadre di calcio italiane, fondate rispettivamente nel 1898 e nel 1907 nelle città di Ascoli Piceno e Ferrara.

    Il passato delle due società è fortemente segnato dalla presidenza di due grandi manager che hanno scritto la storia del calcio italiano e delle rispettive città: Paolo Mazza, al vertice della società spallina dal 1947 al 1977 e Costantino Rozzi, alla guida dell'Ascoli dal 1968 al 1994, anno della sua morte.

    L'Ascoli Calcio 1898 FC S.p.A. è una delle società calcistiche più antiche d'Italia, caratterizzata da una tradizione sportiva molto importante. La squadra picena include nella sua bacheca diversi tornei nazionali, nonché la vittoria di trofei internazionali. La presidenza di Costantino Rozzi rappresenta il periodo di maggiore splendore per la società picena (dal 1968 al 1994). I colori sociali della squadra ascolana sono il bianco e il nero.

    La Spal, fondata a Ferrara nel 1907, fa il suo esordio nel girone emiliano della Promozione nel 1919/20, al termine del quale conquista la promozione in Prima Categoria. I biancazzurri giocano a lungo ai vertici del calcio professionistico nostrano, poi, agli albori degli anni Settanta, inizia un periodo di declino che vede la formazione estense scendere nella Serie C1 e, infine, nella C2. La società di Ferrara viene rifondata nel 2012 ripartendo dalla Serie D, poi nel 2015/16 conquista il suo girone in Lega Pro, la promozione in Serie B e la vittoria della Supercoppa di Lega Pro.

    I precedenti in campo tra Ascoli e Cremonese sono piuttosto esigui, un fattore che ne aumenta il fascino per tutti gli amanti di pronostici e quote in ambito calcistico. Su SNAI.it puoi consultare le statistiche e le informazioni relative ai precedenti incontri tra le due compagini, con il vantaggio di poter sfruttare le quote sempre aggiornate di SNAI per scommettere in modo consapevole. Consulta lo stato di salute delle formazioni e dei giocatori, scopri l’andamento in campionato delle due compagini e realizza i tuoi pronostici in ottica scommesse.

    Resta aggiornato su tutte le ultime notizie dei match tra Ascoli e Spal. Mettiti alla prova e prepara le tue giocate con SNAI. Crei in poco tempo il tuo account e ricevi subito le quote più vantaggiose del momento.

    Scopri tutti i risultati dei recenti incontri in Serie B tra piceni e spallini, con il commento tecnico di SNAI.

    Risultato e commento Ascoli – Spal 20/08/2022

    Una seconda giornata che si decide al primo tempo quella che vede protagoniste Ascoli e SPAL. Le due formazioni sono equilibrate, non c’è quindi una favorita netta per questo match. Tanto farà la determinazione e la prontezza dei giocatori. È l’Ascoli a passare per primo in vantaggio. La squadra al 21’ ottiene un rigore dopo il fallo di Tripaldelli. A tirare è Gondo che manda la palla al centro e spiazza Alfonso. La SPAL non si perde d’animo però e affronta il vantaggio avversario rispondendo a tono con il gol che porta la squadra al pareggio. È Maistro al 26’ ad andare a segno. Il giocatore approfitta del buco lasciato da Botteghin e si insinua, fino ad appoggiare la palla in porta. L’1 a 1 sarà il punteggio finale del primo tempo. Tornano in campo per la ripresa le due squadre. Sono state due le azioni che avrebbero potuto decidere la vittoria. Si susseguono una dietro l’altra: al 76’ Rabbi scatta verso la porta ma poi inciampa con Leali e non ce la fa. Al 77’ invece Dionisi tenta un colpo di testa che però non entra. Nessuna delle due formazioni quindi riesce a conquistare la vittoria. Ascoli e SPAL termina con il pareggio di 1 a 1.

    Risultato e commento Spal - Ascoli 12/03/2022

    In questa 29a giornata di Serie B si affrontano Spal e Ascoli per una partita fondamentale per questo finale di stagione. L'Ascoli deve tentare l'assalto finale alla zona play-off, la spal deve invece racimulare punti per allontanarsi dalla zona retrocessione. La gara si rivela molto equilibrata con occasioni e gol da entrambi i lati. I bianconeri sono i primi a rendersi pericolosi: Collocolo arriva davanti alla porta, ma il portiere abbassa la saracinesca ed evita il gol. La Spal fa meglio nei minuti finali del primo tempo, quando i ferraresi hanno l'impressione del gol con la rete di Vido sulla respinta di Leali, l'arbitro però annulla: è in fuorigioco. Il primo gol del match è degli ospiti che riescono a sbloccare il risultato nei minuti di recupero della prima frazione con Collocolo: Saric entra in area e crossa trovando il secondo palo. L'Ascoli ora è in vantaggio per 0 a 1

    Nel secondo tempo i biancocelesti riescono a rispondere quasi subito, al minuto 54, quando Melchiorri pareggia su un lancio profondo di Zanellato spedendo la palla in rete di testa. Sull'1 a 1 entrambe le squadre capiscono che, dato l'equilibrio, un gol si rivelerebbe decisivo per le sorti del match. La rete decisiva arriva solo al minuto 90 con Buchel: Eramo appogia e calcia con un potente sinistro che termina all'incrocio. L'Ascoli riesce quindi a portarsi a casa i tre punti che gli consentono di raggiungere quota 46, ora la play-off è ad un soffio.

    Risultato e commento Ascoli -Spal 28/10/2021

    Solo un punto a dividere le due formazioni che si presentano allo stadio Cino e Lillo Del Duca di Ascoli Piceno. Due squadre con lo stesso obbiettivo, quello di rientrare nella zona play-off al più presto possibile. Una partita molto dura, ricca di cartellini e scontri fisici. Entrambe le squadre costruiscono un bel gioco, le occasioni non mancano né da una parte né dell'altra. Nel primo tempo belle le conclusioni di Dionisi dell'Ascoli con un bel tiro da posizione defilata e l'occasione di Mancosu per la Spal con un esterno destro da fuori area, non portano però a cambiamenti di risultato. Il primo tempo finisce 0 a 0 con le due squadre che sembrano entrambe decise a portarsi a casa i tre punti. Nel secondo tempo rischia subito di farsi del male l'Ascoli con un auto-palo di Buchel su cross di Melchiorri: il centrocampista cerca di salvare la propria porta deviando di testa, ma la palla si infrange proprio contro il suo palo facendo tremare i cuori marchigiani.

    Il secondo gol arriva durante il secondo tempo al minuto 63, quando, su una respinta troppo corta della difesa dell'Ascoli, Colombo di sinistro al volo fulmina Leali. La Spal si porta quindi in vantaggio. Sottil risponde con quattro cambi nell'arco di 5 minuti: entrano Iliev, Caligara, Fabbrini e Baschirotto. Non riesce però l'impresa ai marchigiani che devono arrendersi ad una bella Spal. La partita termina con il risultato di 0 a 1, nella prossima giornata l'Ascoli affronterà ul Pisa capolista e la Spal sarà impegnata con il Perugia.

    Risultato e resoconto Spal – Ascoli 16/04/2021

    Nella sfida della 34esima di Serie B, l’Ascoli porta a casa tre punti battendo la Spal in rimonta. Valoti sblocca al 26’ e porta avanti la Spal, ma gli ospiti reagiscono e vanno a segno per due volte chiudendo definitivamente i conti. Ottima prestazione per l’Ascoli di Sottil, che vince la partita contro la Spal dopo aver ribaltato il risultato. Floccari e i suoi, dopo l’entusiasmo iniziale per aver sbloccato il match, hanno trovato solamente delusione per non essere riusciti a gestire il vantaggio. Eppure, la Spal è protagonista del primo guizzo della partita, quando, al 26’, Missiroli serve Floccari che favorisce l'inserimento di Valoti, il cui destro a incrociare batte Leali per l’1-0. Dopo pochi minuti, la Spal potrebbe raddoppiare, ma Leali si oppone. Al 42’ l’Ascoli pareggia: Dionisi per Bajc che scarica per D'Orazio, sulla conclusione interviene Sabiri che batte Berisha e segna l’1-1. In pieno recupero la Spal prova a riacciuffare il vantaggio con Floccari, ma Leali è attento. In avvio di ripresa, tante le chance da entrambe le parti, Bajic spreca una buona palla, poi si fa perdonare portando il Picchio in vantaggio al 53’, deviando in porta su Cross di D’Orazio. I padroni di casa non ci stanno, ci provano, sfiorano il pareggio, con Murgia, ma senza successo. Cresce la manovra ferrarese, Di Francesco colpisce la traversa, poi Strefezza calcia fuori di poco. In pieno recupero, Bidaoui sfiora il tris, ma Berisha si oppone con un ottimo intervento.

    Risultato e resoconto Ascoli – Spal 27/12/2020

    L'Ascoli del nuovo tecnico Sottil torna a vincere battendo 2-0 la Spal al "Del Duca" nella sfida valida per la quindicesima giornata del campionato di Serie B. La doppietta di Sabiri ha regalato i tre punti alla squadra picena: bellissima punizione ad effetto prima della mezzora della prima frazione e splendido destro in area in contropiede su assist di Bajic nella ripresa. Ascoli al suo secondo successo stagionale, che per la prima volta quest'anno è riuscito a mantenere inviolata la propria porta. La partita si sblocca al 28', con il primo gol di Abdelhamid Sabiri che testimonia un assetto offensivo molto efficace, unito a una difesa attenta. Una volta in vantaggio, i piceni hanno continuato a cercare il gol per allungare di una doppia distanza sugli avversari. La Spal incassa il colpo e prova a rendersi pericolosa, cercando il gol che possa riaprire i giochi. É invece l'Ascoli a portarsi sul doppio vantaggio grazie a un'altra prodezza di Sabiri, che al 75' chiude definitivamente la partita. Nonostante non sia riuscita a segnare, la SPAL ha impegnato Leali in più occasioni, ma senza fortuna.

    La prima volta di Ascoli-Spal allo stadio "Del Duca" risale al campionato 1969/70 di Serie C: entrambe le partite disputate registrano un punteggio di 0-0. In Serie B, le due compagini si affrontano nel 1992/93: due pareggi anche in quell'occasione, il primo per 1-1, l'altro per 0-0. Al termine di quel torneo cadetto, la neopromossa Spal retrocede dopo un testa a testa con la Fidelis Andria.

    In Serie C si registrano i seguenti precedenti: 0-0 nel 1969/70, 2-1 nel 1971/72 con reti di Campanini e Colombini per i piceni e di Cavazzoni, che in passato era stato centravanti dell'Ascoli, per la Spal.

    Uno degli ultimi incroci tra le due formazioni nelle Marche risale al 10 Settembre 2016, quando, nella seconda frazione, il bomber bianconero Daniele Cacia risponde all'iniziale vantaggio estense siglato da Pontisso. In quell'occasione, sotto gli occhi di cinquemila spettatori, la partita viene disputata pochi giorni dopo la prima scossa di terremoto ad Amatrice, Accumoli ed Arquata del Tronto.

    Ascoli e Spal si incontrano presso lo stadio piceno l'8 Febbraio 2015 nel girone B di Lega Pro: la formazione di mister Petrone si impone per 2-1 sui biancazzurri di Semplici: sblocca la prrtita la rete di Giorndano Fioretti nel primo tempo (22'), poi i bianconeri mettono in atto una rimonta con rete di Altinier (55') e rigore di Perez (74'), entrambi nella ripresa.

    Nel corso del tempo, Ascoli e Spal hanno condiviso nelle rispettive fila diversi giocatori, compresi due calciatori due romani. Antonio Montanari, gioca nel club piceno da giovanissimo, poi con la Spal conosce i fasti della serie A; Carlo Mazzone, che approda ad Ascoli agli albori degli anni Sessanta dopo che la Roma l’aveva girato in prestito alla Spal. I due hanno condiviso i colori piceni in Serie C nel 1960/1961. Uno dei grandi doppi ex di Ascoli-Spal è senza dubbio Gibì Fabbri, allenatore dell'Ascoli del quarto posto in serie A nell'annata 1979/80. Nel corso della sua carriera di calciatore, Fabbri milita nella Spal negli anni Cinquanta (1955/56), poi diviene allenatore e direttore tecnico per circa dieci stagioni, a più riprese, della Spal.

    Hanno allenato la Spal in Serie C due ex calciatori del club piceno, ovvero Scanziani, 55 presenze nell'Ascoli dal 1979 al 1981 e De Vecchi, 84 presenze nelle fila bianconere dal 1981 al 1984. Un ex bianconero (2003-2005 in maglia picena) è Oscar Brevi, alla guida della panchina spallina nel 2014, poi esonerato.