Scopri i risultati degli ultimi confronti tra Sassuolo e Sampdoria in Serie B, con la possibilità di consultare il commento tecnico delle sfide proposto da SNAI per approfondire ogni dettaglio.
Risultato e commento Sampdoria – Sassuolo 21/02/2024
L’incontro di 27esima giornata di Serie B tra Sampdoria e Sassuolo termina senza emozioni con le squadre che si fermano su un secco 0 a 0. Le due formazioni non propongono un grande spettacolo ai tifosi: la partita del Ferraris infatti è caratterizzata da un ritmo lento e da poche occasioni da gol segnando un altro passo indietro per entrambe le squadre. Il primo tempo si chiude senza reti e con poche azioni che avrebbero potuto mettere in pericolo le rispettive reti avversarie. L’unica vera azione pericolosa arriva da parte della Sampdoria al 17’ quando Niang impegna Moldovan con un tiro sul primo palo ma il portiere ospite si rifugia in corner. Il Sassuolo invece ci prova con una punizione di Berardi al 42’ ma il suo tiro dal limite finisce largo. Al 40’ Niang poi Niang prova a sfondare la difesa del Sassuolo ma l’azione non porta a nulla di concreto. A livello di infortuni, il primo tempo vede intervenire prontamente i sanitari per Curto e Sibilli entrambi a terra per problemi fisici. Durante la seconda frazione di gioco, le dinamiche non migliorano. Le squadre provano ancora a lottare ma senza riuscire a trovare il guizzo giusto ancora una volta. Al 65’ il Sassuolo ha una protesta per un contatto in area tra Obiang e Oudin ma l’arbitro Pairetto lascia proseguire. L’unico spunto realmente degno di nota è un tiro dalla distanza di Niang al 56’, parato comodamente da Moldovan. Nonostante le numerose sostituzioni, tra cui quelle di Cosa e Akinsanmiro per la Sampdoria e le variazioni tattiche di Grosso, il risultato non cambia. Sul finale, l’ultima occasione arriva all’85’ ma non è abbastanza. Nonostante i tentativi, il Sassuolo e la Sampdoria non riescono a conquistare le rispettive porte avversarie e il match termina in un deludente 0 a 0.
Formazioni Sampdoria – Sassuolo
Sampdoria: Cragno, Curto, Altare, Riccio, Venuti, Ricci, Meulenseen, Ioannou, Sibilli, Oudin, Niang.
Sassuolo: Moldovan, Toljan, Romagna, Lovato, Doig, Boloca, Obiang, Verdi, Berardi, Moro, Laurienté.
Risultato e commento Sassuolo - Sampdoria 08/12/2024
Il Sassuolo vince nettamente 5-1 contro la Sampdoria nella partita valida per il 16° turno del campionato di Serie B 2024/25. Il match inizia con alcune belle occasioni per i neroverdi: al 11', Berardi serve Thorstvedt che, dopo un passaggio per Mulattieri, viene fermato da un’uscita perfetta di Vismara, che manda la palla in corner. Al 13’, è ancora il portiere doriano a salvare la sua porta con un miracolo, parando un tiro di Thorstvedt, ben servito da Berardi e Mulattieri. Il Sassuolo sblocca il punteggio al 25' grazie a Laurienté, che, su un bellissimo assist di Obiang, anticipa il portiere avversario e segna il primo gol della serata. Prima dell'intervallo, al 45', arriva il raddoppio: da un calcio d'angolo battuto da Berardi, Thorstvedt spizza la palla sul primo palo e Odenthal segna a pochi passi dalla porta. Nella ripresa, al 64', Pierini segna il terzo gol con un tiro potente che, complice un errore di Vismara, finisce in rete. Al 74', Berardi firma il quarto gol con una rete in prima intenzione su assist di Toljan, dopo un errore difensivo di Yepes. Gli ospiti provano a reagire al 80' con un calcio di rigore trasformato da Coda, che approfitta di un fallo di Odenthal su di lui in area. Tuttavia, al 90', Berardi segna la sua seconda rete della serata, finalizzando un assist di Doig con un preciso tiro all’angolino. Il Sassuolo sale così a 37 punti, aumentando il vantaggio sulla seconda (Pisa) e la terza (Spezia) in classifica. La Sampdoria, invece, resta ferma a 17 punti, insieme a Modena e Salernitana, con Cittadella e Sudtirol a 13 e Cosenza e Frosinone a 16.
Formazioni Sassuolo - Sampdoria
Sassuolo: Moldovan, Toljan, Odenthal, Muharemovic, Pieragnolo , Thorstvedt, Obiang, Boloca, Berardi, Mulattieri, Laurienté.
Sampdoria: Vismara, Venuti, Ferrari, Riccio, Ioannou, Yepes, Meulensteen, Akinsanmiro, Tutino, Sekulov, La Gumina.