Di seguito andiamo a vedere quali sono stati i risultati dei match più recenti tra Salernitana e Cremonese.
Risultato e riepilogo Salernitana – Cremonese 02/02/2025
La Salernitana torna alla vittoria in 24esima giornata di Serie B sorpassando la Cremonese per 1 a 0 allo stadio Arechi di Salerno. Un successo sofferto ma preziosissimo per i campani che trovano il gol partita grazie a Raimondo mentre il portiere dei granata Christensen si erge a protagonista assoluto con una serie di parate decisive. La prima frazione di gioco è caratterizzata da un sostanziale equilibrio, con la Cremonese che tiene maggiormente il possesso palla e prova a rendersi pericolosa in fase offensiva. L’episodio più saliente del primo tempo arriva al 41’ quando un tocco di mano di Azzi in area viene punito con un calcio di rigore dopo revisione del VAR. Sul dischetto si presenta Cerri che spiazza Fulignati ma colpisce il palo interno sprecando la più grande occasione arrivata per i padroni di casa. Le squadre quindi vanno all’intervallo con un risultato parziale di 0 a 0. La ripresa parte con i grigiorossi subito aggressivi ma a conquistare il vantaggio sono i campani al 56’. Njoh dalla sinistra riesce a realizzare in area un cross pericoloso che infatti si trasforma in un tiro insidioso per il portiere avversario. Fulignati devia la palla sul palo ma Raimondo finalizza con un tap-in a porta scoperta. Da questo momento la Cremonese accelera i ritmi e prova a spingere ancora di più ma trova sulla sua strada un insuperabile Christensen. Il portiere dei granata intercetta tutto. Al 55’ nega il gol a Collocolo, all’81’ respinge un colpo di testa ravvicinato di Vazquez, all’87’ ostacola Johnsen con un intervento sotto la traversa e infine al 90’+1’ devia un tiro insidioso ancora di Vazquez. Durante i minuti di recupero di fine match la tensione è ancora alta. La Cremonese protesta per un gol annullato a Nasti al 90’+5’ per un fallo precedente mentre Fulignati evita il raddoppio opponendosi a Verde. Al triplice fischio, l’Arechi esplode di gioia. La Salernitana conquista tre punti fondamentali per la corsa salvezza mentre la Cremonese esce a testa alta ma con tanto rammarico per le tante occasioni non concretizzate. Con questa vittoria i granata respirano in classifica mentre i grigiorossi dovranno rialzarsi subito per non perdere terreno durante la corsa alla promozione.
Formazioni Salernitana – Cremonese
Salernitana: Christensen, Bronn, Ferrari, Lochoshvili, Ghiglione, Stojanovic, Amatucci, Njoh, Tongya, Raimondo, Cerri.
Cremonese: Fulignati, Antov, Ravanelli, Bianchetti, Zanimacchia, Collocolo, Majer, Vandeputte, Azzi, De Luca, Vazquez.
Risultato e riepilogo Cremonese – Salernitana 26/10/2024
Nella decima giornata di Serie B, la Cremonese conquista una vittoria importante contro la Salernitana, con un punteggio di 2 a 1, consolidando così la sua posizione in zona playoff. La partita, giocata allo stadio Giovanni Zini di Cremona, vede i padroni di casa dominare nel primo tempo, chiudendo la prima frazione di gioco con un vantaggio di due reti. Il match inizia a ritmi sostenuti, ma è la Cremonese a sbloccare il risultato al 20' grazie a un gol di Collocolo. Il centrocampista approfitta di un cross di Vazquez, con una leggera deviazione di Bronn che rende la conclusione ancora più efficace. Nonostante alcuni tentativi, la Salernitana fatica a creare occasioni pericolose. Poco prima dell'intervallo, al 45', Bonazzoli raddoppia per i grigiorossi con un bel sinistro su assist di Vandeputte, portando la Cremonese negli spogliatoi con un confortante 2 a 0. Nel primo tempo, la Salernitana ha un’occasione importante con un tiro di Verde, salvato sulla linea da Sernicola. Nella ripresa, gli ospiti entrano in campo con maggiore determinazione e riescono a riaprire il match al 55' quando Ferrari accorcia le distanze con un colpo di testa su punizione battuta da Verde. La partita diventa più intensa, con la Salernitana che cerca insistentemente il pareggio, mentre la Cremonese si concentra sulla difesa. Negli ultimi minuti, i padroni di casa soffrono sotto la pressione degli avversari, ma riescono a mantenere il vantaggio. Ci sono alcune occasioni per entrambe le squadre, ma nessuna riesce a trovare il gol. Alla fine, il match si conclude con un 2 a 1 che conferma il buon momento della Cremonese, mentre la Salernitana dovrà rivedere le proprie strategie in vista delle prossime sfide.
Formazioni Cremonese – Salernitana
Cremonese: Fulignati, Barbieri, Ravanelli, Bianchetti, Sernicola, Majer, Collocolo, Zanimacchia, Vazquez, Vandeputte, Bonazzoli.
Salernitana: Fiorillo, Stojanovic, Ferrari, Bronn, Njoh, Soriano, Amatucci, Tello, Verde, Simy, Tongya.
Risultato e highlights Cremonese – Salernitana 06/03/2021
Nella sfida valevole per la ventisettesima giornata della Serie B, la Salernitana vince per 1-0 sulla Cremonese con un gol di Djuric al minuto 14 su assist di Jaroszynski. Dopo il gol al quarto d’ora che spezza l’equilibrio e porta avanti gli ospiti, il risultato si è come ingessato, con la sfida decisa nella prima metà del primo tempo. Lo svantaggio mette ko i padroni di casa, che al 17’ rischiano di andare sotto di due, ma questa volta Carnesecchi riesce a bloccare la conclusione di Kupisz. Gustafson e Ciofani provano a rimettere in corsa la Cremonese, ma non trovano il bersaglio. Alla mezz’ora, i grigiorossi sfiorano il pari con Ciofani che, servito da Ravanelli, viene murato da Jaroszinski. Nella ripresa, un tiro-cross di Buonaiuto viene bloccato da Belec, poi Ciofani ci prova di testa, ma senza creare pericoli al portiere amaranto. La Salernitana difende il prezioso vantaggio, sul fronte opposto ci provano Nardi e Colombo ma senza successo. Dopo 4 minuti, Gaetano spreca il possibile pareggio a porta vuota, poi Carnesecchi deve uscire per fermare il tentativo di Kristoffersen. Belec respinge un affondo di Colombo, la Cremonese ci prova fino alla fine, ma il risultato non cambia. Sorride la Salernitana, che conquista tre punti preziosi nella corsa per la serie A, mentre la formazione di Pecchia è alla seconda sconfitta consecutiva.
Risultato e highlights Salernitana – Cremonese 22/11/2020
Pochi avrebbero detto a inizio anno che dopo 8 giornate di campionato la Salernitana sarebbe stata prima in classifica. Eppure lo scranno d’onore è giunto proprio al termine del match con la Cremonese che si è concluso per 2 a 1. In palio c’erano due obiettivi: il primo posto per i granata e lasciare l’ultimo posto in classifica per la Cremonese. Alla fine è andata secondo il pronostico più ovvio, anche se il match ha riservato non poche sorprese.
La prima cosa inaspettata è stato il gol della Cremonese dopo circa 30 secondi di gioco. Luca Valzania si è ritrovato il pallone a disposizione e ha centrato con un destro secco l’angolino basso. Sulle ali dell’entusiasmo la Cremonese ha provato a raddoppiare subito ma Belec si è opposto alla grande al tentativo di Gaetano. Al 28’ il gol del pareggio: tiro cross di Tutino e colpo di testa del ben appostato Djuric. Si apre il secondo tempo e Belec compie ancora un miracolo su Gaetano fermando il pallone proprio sulla linea di porta. Il gol vittoria però arriva al 70’, quando Lopez mette un buon cross in area e Kupisz è abilissimo a girarlo in porto battendo per la seconda e decisiva volta il portiere Volpe. La Salernitana diventa prima e festeggia, la Cremonese resta ultima in classifica ma con un match da recuperare.
Risultato e riepilogo Salernitana - Cremonese 29/06/20
I griogiorossi di Pierpaolo Bisoli sfidano i granata di Gian Piero Ventura in casa, con l’obiettivo di ripetere la fortunata prova dell’andata, quando la Cremonese riusciva ad imporsi per 1 a 0 sugli avversari, grazie alla rete messa a segno da Ciofani. Il match pomeridiano della 12a giornata di ritorno si rivela molto più infuocato del previsto: i violini sono protagonisti di un’ottima partenza, con Celar che si rende autore della rete del vantaggio per i suoi, sorprendendo il portiere granata Micai dopo appena 6 minuti di gioco. Il risultato si mantiene stabile per tutto il primo tempo; poi, nella ripresa, i ritmi della sfida crescono, così come la durezza della competizione. Alle ammonizioni di Arini e Lopez segue la seconda rete dei grigiorossi, che tornano ad imporsi ancora una volta, sempre con Celar al 67'. Il momento della svolta arriva però pochi minuti più tardi: l’intervento falloso di Arini in area porta all’espulsione del giocatore della Cremonese e all’assegnazione di un calcio di rigore ai padroni di casa. A battere è Dziczek, che segna accorciando il vantaggio dei violini. Negli ultimi 20 minuti di gioco, in un entusiasmante finale di partita, si susseguono gol a ripetizione da entrambi le parti: Di Tacchio segna di testa al 79' su assist di Lopez, ma subito arriva la risposta della Cremonese con Zortea, che riporta i suoi in vantaggio per 3 a 2. Ma i giochi non sono ancora finiti: a pochi minuti dal triplice fischio, arriva il secondo calcio di rigore per il Trapani; a battere è Di Tacchio, che realizza chiudendo l’emozionante sfida sul 3 a 3.