Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie b
    serie b
    Salernitana
    Cosenza

    Quote scommesse Cosenza – Salernitana

    Il Cosenza e la Salernitana sono due club calcistici accomunati da una lunga storia e da un'importante serie di precedenti: la formazione rossoblu e quella granata si incontrano sul campo da gioco già nei primi anni Trenta, quando entrambe le squadre militano nello stesso girone della Prima Divisione. La storia del club calabrese e di quello campano torna ad intrecciarsi a più riprese e, già nella lontana stagione 1946/47, i rossoblu e i granata si affrontano nell'ambito della serie cadetta.

    La sfida tra la Salernitana e il Cosenza torna ancora una volta a rinnovarsi, accendendo gli animi dei tifosi, ma anche richiamando l'attenzione degli appassionati di scommesse calcistiche, in cerca di big match dall'esito incerto, con cui mettere alla prova il proprio intuito e la conoscenza delle dinamiche della serie cadetta.

    In questa sezione di SNAI.it, scopri il calendario con i prossimi appuntamenti in programma tra la formazione granata e quella rossoblu, completi con tutte le formule di giocata proposte e con le varie quote - sempre aggiornate - relative a ciascun possibile esito. Per aiutarti a realizzare pronostici sempre più precisi e affidabili, poi, SNAI mette a tua disposizione un vasto archivio, liberamente consultabile, con lo storico delle ultime sfide disputate tra la Salernitana e il Cosenza, nonché dati e statistiche relativi alla performance in campionato delle due squadre.

    Ricorda che, nella sezione di SNAI.it dedicata al mondo Mobile, è disponibile per il download la pratica app Scommesse: grazie all'applicazione, sarai libero di consultare calendari, risultati e quote tramite smartphone e tablet, in qualunque momento e ovunque ti trovi; così, mettere a segno le tue puntate sulle grandi sfide della serie cadetta sarà ancora più semplice e veloce.

    Come accennato, a partire dalla metà degli anni Novanta sono molte le sfide che vedono il club del Cosenza e quello della Salernitana contrapporsi nell'ambito della Serie B. Ecco gli ultimi giocati dalle due formazioni l'una contro l'altra.

    Risultato e commento Cosenza – Salernitana 03/11/2024

    Il match della dodicesima giornata tra Cosenza e Salernitana, disputato al San Vito Marulla, termina con un pareggio di 1 a 1. La partita inizia in modo equilibrato, con entrambe le squadre che cercano di trovare spazi per colpire. Il Cosenza passa in vantaggio al 37' grazie a un gol di Florenzi, che sfrutta un assist di Strizzolo e batte il portiere Sepe con un preciso tiro sotto la traversa. Questo vantaggio galvanizza i padroni di casa, che continuano a controllare il gioco fino al termine del primo tempo, chiudendo sul punteggio di 1 a 0. Nella ripresa, la Salernitana reagisce con maggiore aggressività. L’arbitro Aureliano cambia le sorti della partita al 60', concedendo un rigore alla Salernitana per un fallo di Wlodarczyk su Martino. Verde trasforma il penalty al 64', spiazzando Micai e riportando il punteggio in parità. Dopo il gol, entrambe le squadre cercano di portarsi in vantaggio. I Lupi della Sila provano a riprendere il controllo del gioco e al 75' Verde ha un'altra occasione ma il suo tiro viene parato da Micai. Il finale di partita è caratterizzato da un assalto del Cosenza, con tentativi di Braaf e Kallon che, però, non portano a risultati concreti. Nonostante le ammonizioni e alcune sostituzioni strategiche, il match si chiude sul punteggio di 1 a 1. La Salernitana, pur avendo faticato in trasferta, dimostra carattere nel recuperare il pareggio. Il Cosenza, dal canto suo, mostra buone capacità offensive ma deve accontentarsi di un punto che non migliora significativamente la sua posizione in classifica. Entrambi gli allenatori possono trarre spunti positivi da questa sfida che evidenzia sia il potenziale di alcune individualità sia la necessità di maggiore concretezza.

    Formazioni Cosenza – Salernitana

    Cosenza: Micai, Martino, Dalle Mura, Caporale, Ricciardi, Charlys, Kouan, Ricci - Florenzi - Fumagalli, Strizzolo.

    Salernitana: Sepe, Stojanovic, Bronn, Ferrari, Jaroszynski, Hrustic, Amatucci, Soriano, Verde, Wlodarczyk, Dalmonte.

    Risultato e higlights Salernitana - Cosenza 13/03/2021

    Tra Salernitana e Cosenza finisce a reti inviolate, una partita tendenzialmente noiosa e priva di grandi spunti, colpevoli sono sopratutto gli attacchi che hanno vissuto una giornata di palese inconsistenza. Male soprattutto la Salernitana che avrebbe dovuto sfruttare meglio questo match e cercare di conquistare tre punti fondamentali per la corsa al secondo posto, che è ancora a portata di mano. Nel primo tempo le squadre si equivalgono, ma è il Cosenza ad andare molto vicino al gol sfiorando il vantaggio con Gliozzi che vede fermare il suo colpo di testa da distanza ravvicinata da un gran colpo di reni di Belec. A inizio ripresa avviene un episodio che cambia il senso della gara: Petrucci e Djuric staccano insieme, ma il difensore interviene a gomito alto e busca la seconda ammonizione che gli vale l’uscita anticipata dal campo. Siamo solo al 47’ e quindi i campani hanno metà gara da giocare con un uomo in più, da questo punto in poi il loro dominio sulla gara si fa chiarissimo. Ciò nonostante la Salernitana non riuscirà a sbloccare la gara al netto di 15 tentativi di tiro di cui 5 indirizzati verso la porta. L’occasione più incredibile capita sui piedi di Djuric che a due passi dalla porta riceve e tira a botta sicura senza alzare il pallone, il portiere Falcone quindi è abile nel calarsi subito ed effettuare una parata che vale almeno un gol. Dopo questo incredibile spreco i campani rischiano addirittura di uscire dal campo sconfitti, sullo scadere infatti un disimpegno sbagliato mette Sciaudone in condizione di tirare dalla lunga distanza: la botta è impressionante ma si stampa sul palo a Belec battuto. Così si conclude una gara con poche azioni salienti e nessuna sfruttata a dovere da entrambe le parti.

    Risultato e higlights Cosenza – Salernitana 29/11/2020

    Un gol dell’ex sa sempre come far male, quello di Tutino al 50’ che decide la partita non fa eccezione. Tutto sommato in questo campionato Salernitana e Cosenza stanno facendo bene, a tratti benissimo, e quindi i calabresi non se ne hanno troppo del fatto che tornano a casa con zero punti. D’altronde come avversaria per questa nona giornata di serie B c’era la capolista, non una squadra a caso, e soprattutto non una squadra finita lì per caso visto che i granata di Castori stanno davvero svolgendo un campionato finora eccezionale. Rispetto al match c’è da dire che il risultato di 1 a 0 per i cavallucci sia in realtà molto più risicato di quanto sarebbe potuto essere. Solo nel primo tempo la Salernitana ha avuto 3 chiare occasioni da gol. Nella ripresa l’ha sbloccata con Tutino al 50’, l’attaccante scuola Napoli si sta dimostrando l’uomo in più di questa Serie B, bomber freddo e talentuoso sulla trequarti, forse in grado già da ora di aiutare alcune formazioni di serie A. Tutino favorisce anche l’espulsione di Ba all’81’ , il ventiduenne francese avrà di che riflettere: entrato al 76’, prima ammonizione al 78’, espulsione 3 minuti dopo. Lì si è conclusa la partita, più o meno visto che la migliore occasione del Cosenza è capitata sui piedi di Bahlouli nei 10 minuti finali. Una disattenzione che una squadra come la Salernitana non può certo permettersi. Intanto il primo posto è stato difeso, per quanto ancora sarà possibile lo possono sapere solo gli stessi giocatori granata. Al Cosenza invece poteva andar peggio, in campionato è ancora dodicesimo, per fortuna dei calabresi c’è chi sta facendo molto peggio.

    Salernitana vs Cosenza stagione 2018/19

    Dopo un intervallo di circa 15 anni, le due squadre tornano ad incontrarsi nell'ambito della serie cadetta nell'edizione 2018/19 del campionato. L'incontro di andata si tiene il 27 dicembre 2018, presso lo stadio San Vito di Cosenza: la formazione rossoblu guidata da Piero Braglia e quella granata allenata da Angelo Gregucci danno vita ad un confronto acceso sul campo da gioco, senza tuttavia regalare ai tifosi l'emozione di azioni decisive; così, al triplice fischio dell'arbitro, il match termina con un pareggio per 0 a 0.

    La gara di ritorno, giocata presso lo stadio Arechi di Salerno il 5 maggio 2019, si rivela senza dubbio più avvincente: dopo un primo tempo ancora una volta caratterizzato da una situazione di sostanziale equilibrio tra le due squadre, al 44' i lupi riescono a portarsi in vantaggio con Garritano, che segna con un tiro di sinistro su assist di Tutino; i granata non si danno per vinti e, nella ripresa, trovano il gol del pareggio con Rosina, che segna al 63'. Quando manca ormai una manciata di minuti al termine del match, i rossoblu tornano ad imporsi con Palmiero: il centrocampista segna al 90' su assist di Sciaudone, consegnando ai suoi la vittoria.

    Tra i due club, il più blasonato è quello della Salernitana, forte della vittoria di due campionati di Serie B, di una Coppa Italia di Serie C e di una Supercoppa di Lega di Seconda Divisione. Tra i successi conquistati dalla Bersagliera, sono da citare anche la partecipazione al campionato di Serie A, nelle stagioni 1947/48 e 1998/99 (nonostante l'esito poco fortunato delle due annate, entrambe conclusesi con la retrocessione dei granata). Dal canto suo, il Cosenza vanta la vittoria di una Coppa Italia di una Coppa Anglo-Italiana; sul fronte dei successi in campionato, il periodo più brillante dello schieramento rossoblu si colloca tra la fine degli anni Ottanta e i primi anni Duemila, quando la squadra milita stabilmente nella serie cadetta, raggiungendo come miglior risultato un quinto posto in classifica nella stagione 1991/92.

    Il Cosenza e la Salernitana si fronteggiano sul campo da gioco in occasione di diversi match disputati nell'ambito del terzo livello del campionato; a partire dalla metà degli anni Novanta e fino ai primi anni Duemila, poi, le due squadre sono tra le protagoniste fisse della Serie B: è proprio in questo periodo che si concentrano gli incroci più recenti tra i rossoblu e i granata.

    Analizzando i risultati degli ultimi confronti tra la Salernitana e il Cosenza, emerge un quadro di sostanziale equilibrio tra le due squadre, che totalizzano un numero pressapoco uguale di vittorie e di gol messi a segno. A partire dalla stagione 2018/19, poi, i due club tornano a sfidarsi nell'ambito della serie cadetta: in quell'annata, la Salernitana disputata il suo quarto campionato consecutivo in Serie B, dopo la promozione faticosamente riconquistata all'indomani del fallimento e della successiva rifondazione del 2011; il Cosenza, invece, festeggia il suo ritorno nella serie cadetta dopo un'assenza durata quasi un ventennio, grazie alla vittoria ottenuta nei play-off della Serie C al termine della stagione precedente.

    Tra la tifoseria rossoblu e quella granata esiste una sentita rivalità, legata ai lunghi trascorsi tra le due squadre e alle numerose sfide di peso disputate nel corso degli anni.