Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie b
    serie b
    Reggina
    Benevento

    Scommesse Benevento – Reggina

    Due gloriose squadre del sud Italia che si ritrovano sul rettangolo verde per dar vita a un match storico e di grande importanza nel panorama italiano. Da una parte c’è il Benevento, società fondata nel 1929 e recentemente autrice di due salite in Serie A, seguite purtroppo da annate in massima serie non memorabili. Dall’altra c’è la Reggina, fondata nel 1914 e protagonista di qualche annata in più in A rispetto all’avversario sannita, seppur gli ultimi trascorsi in massima serie non siano poi così recenti. Da questo match ci si attende spettacolo e tanta grinta in campo, le due squadre vantano infatti rose combattenti e arcigne che sicuramente non si risparmieranno in battaglia.

    Reggina e Benevento si sono incontrate per la prima volta nella stagione 1974/75 di Serie C, i sanniti vinsero la prima partita 1 a 0 mentre al ritorno pareggiarono 2 a 2. Le due formazioni si sono affrontate oltre 20 volte e la stragrande maggioranza di queste è avvenuta nei gironi meridionali della Serie C, poi Lega Pro. A cavallo tra gli anni ‘70 e ‘80 si è svolta gran parte dei match tra le due squadre, poi le ostilità sono riprese nel 2014 sempre nell’ambito della serie C. Va detto che il bilancio vittorie/sconfitte tende in favore del Benevento, anche se abbiamo già visto come questo score sia maturato in sfide che sono state giocate oltre 30 anni fa.

    Per avere informazioni più chiare rispetto alla condizione attuale di queste formazioni, ma anche rispetto a tutte quelle che partecipano alla Serie B, SNAI mette a disposizione dei propri scommettitori un nutrito insieme di dati e statistiche sugli stati di forma e i risultati pregressi. Che aspetti? Per accedere a tutta l’offerta del bookmaker italiano non devi far altro che iscrivere un regolare account. Ti attende un ampissimo ventaglio di quote pronostico che ti renderanno possibile scommettere praticamente su qualunque esito e statistica possibile relativa alla partita.

    SNAI redige tutte le sintesi delle ultime gare disputate tra Benevento e Reggina e le mette a tua disposizione per permetterti di rimanere aggiornato.

    Risultato e riepilogo Benevento - Reggina 15/04/2023

    La 33esima giornata di serie B vede Benevento e Reggina impegnati in un match importante. Per le streghe è la prima gara del nuovo tecnico Agostinelli, subentrato a Stellone dopo le dimissioni di quest’ultimo. Il mister proverà a risollevare le sorti della squadra campana, a secco di vittorie da due mesi e ultima in classifica. La squadra di Reggio, sul fronte opposto, insegue invece il sogno dei playoff e cerca la terza vittoria consecutiva dopo quelle contro il Perugia e il Venezia, la seconda sopraggiunta solo per un autogol del difensore avversario Ceppitelli.

    Per il suo esordio, Agostinelli sceglie il 3-5-2 e modifica il reparto offensivo affidando l’attacco a Samy e alla giovane promessa Carfora. Per Inzaghi stesso modulo del mister avversario, con Menez e Strelec come coppia d’avanti. Hernani torna a centrocampo dopo la giornata di squalifica che gli aveva interdetto il match di Pasquetta contro il Venezia.

    Il calcio d’inizio è previsto alle 14,00. La prima occasione è per le streghe al 5’ minuto, con Foulon che calcia di sinistra buttandola fuori. Subito dopo, anche il primo infortunio con lo scontro tra Paleari e Di Chiara, con quest'ultimo che viene portato via in barella sostituito da Liotti, mentre il portiere della formazione campana decide di restare in campo.

    L’1 a 0 per la Reggina arriva al 25’, con cross di Liotti verso Pierozzi che finalizza realizzando il quarto gol della stagione. Il primo tempo si chiude 1 a 0 per gli ospiti. Ma i padroni di casa non si lasciano abbattere e tengono testa all’avversario creando tante occasioni. All’84esimo di gioco sarà Camillo Ciano - subentrato a Tello nella ripresa – a pareggiare i conti consentendo al Benevento di guadagnare un prezioso punto, anche se il pareggio di SPAL-Brescia non consentirà il sorpasso in zona retrocessione agli uomini di Agostinelli.

    Risultato e riepilogo Reggina - Benevento 27/11/2022

    Finisce al pareggio il match che si gioca tra Reggina e Benevento in 14esima giornata di Serie B. Grande occasione per la Reggina che al 21’ ottiene un rigore per il fallo di mano di Pastina. A tirare per i calabresi è Hernani che trasforma il tiro al 21’ portando così in vantaggio la squadra. La Reggina poi si ripete consolidando il punteggio al 36’ grazie alla rete di Canotto. Su assist di Hernani ci prova Menez ma Canotto recupera palla e la mette dentro. La prima frazione di gioco si chiude quindi con un risultato parziale di 2 a 0. Le due formazioni tornano in campo per affrontare la ripresa. Gli allenatori effettuano alcuni cambi per cercare di smuovere le dinamiche del match. Il Benevento in effetti comincia la sua rimonta nei confronti dell’avversaria. Per il Benevento al 59’ si fa avanti Improta che mette la palla a rete. All’82’ poi consolida il recupero della squadra Acampora che con un tiro di sinistro riesce a battere il portiere avversario. Il Benevento recupera e il match termina quindi con un punteggio finale di 2 a 2. Nessuna delle due squadre, nonostante l’impegno, riesce a trovare il gol della vittoria.

    Risultato e riepilogo Reggina - Benevento 05/04/2022

    La Reggina ha dimostrato di essere una squadra ostica nel corso di questo campionato, ha infatti creato dei grattacapi a big come Pisa e Cremonese. Questa volta, però, manca l'impresa: al Granillo, contro il Benevento, finisce 0-3. Un passivo forse troppo pesante, in confronto all'effettivo andamento della partita. Tanto basta ai campani per portare a casa tre punti che permettono di salire a quota 57. La partita comincia secondo ritmi molto intensi, il Benevento riesce a trovare più varchi dalle vie centrali, la Reggina ha un atteggiamento più passivo e si rende pericolosa quasi esclusivamente in contropiede. Durante uno di questi, Menez si divora un gol ciccando incredibilmente la palla. Al 21' il Benevento viene premiato: l'ex Insigne raccoglie il suggerimento di Ionita e scarica in porta mettendo il pallone alle spalle di Turati, il tiro è centrale ma vincente. Poche reazioni da parte della Reggina, che ha la sua unica vera occasione del primo tempo con Menez, il cui tiro in porta incontra l'opposizione di Paleari. Nel secondo tempo arrivano segnali di ripresa da parte degli amaranto, soprattutto dopo l'ingresso di Bellomo e Lombardi. Sono proprio loro due a creare la migliore occasione della Reggina nella seconda frazione: cross di Bellomo, Lombardi impatta di testa, provvidenziale il tuffo di Paleari per intercettare la sfera. Ma proprio quando i padroni di casa sembrano poter affondare il colpo, arriva il secondo gol del Benevento, questa volta è Forte a gonfiare la rete con un colpo di testa su cross di Tello. Mette il sigillo alla gara Moncini in pieno recupero, che prima si vede respingere da Turati la sua prima conclusione ma poi va al tap-in vincente.

    Risultato e riepilogo Benevento - Reggina 27/11/2021

    Disfatta pesante per la Reggina sul campo del Benevento, il quale si impone per 4-0 nel match valevole per il quattordicesimo turno di Serie B. Partenza sprint dei giallorossi, che mettono subito in difficoltà gli avversari amaranto. Al minuto 11 arriva la prima rete del Benevento, con Viviani che colpisce di testa e beffa Turati. Il raddoppio di Lapadula arriva al 24’, poi la conclusione di Viviani esce di poco a lato (28’). La Reggina non reagisce, Montalto e Galabinov non ricevono palloni da giocare, gli errori tecnici si susseguono. Ancora Benevento, prima con Lapadula, poi con Elia. Nella ripresa i sanniti dilagano, Ionita centra una traversa, poi va a segno al 58’ su invito di Lapadula. Aglietti prova a fare alcuni cambi, ma la Reggina si spegne, a parte Turati che salva con una gran parata la conclusione di Hetemaj ed evita il poker dei sanniti poco dopo. Al 68’ arriva il poker dei padroni di casa, Insigne riceve palla da Lapadula, la difesa amaranto si fa ipnotizzare e il tocco facile di Tello vale il 4-0. Negli ultimi minuti, Brignola sfiora il quinto gol.

    Una delle partite in cui si è segnato di più tra Benevento e Reggina è anche una delle più recenti. Va detto però che a segnare le tante reti sia stata solo una squadra. Stiamo parlando di Benevento – Reggina 4 a 0 del 11 aprile 2015, partita valevole per la trentaquattresima giornata di Lega Pro girone C. Andranno in rete D’Agostino, Mazzeo, Marotta e Giovanni Di Lorenzo autore di un autogol. Alla fine di quella stagione il Benevento arriverà secondo in classifica mentre la Reggina retrocedere piazzandosi all’ultimo posto.

    Tra i vari doppi ex delle due squadre uno dei calciatori più talentuosi è sicuramente Nicolas Viola, fantasista cresciuto nella Reggina, squadra con cui ha esordito nel professionismo. Per lui 67 presenze e 13 gol in amaranto. Dal 2017 è un calciatore del Benevento, squadra per la quale ha già superato le 100 presenze. Altro attaccante è Roberto Insigne, scuola Napoli che lo giro in prestito alla Reggina nella stagione 2014/15. Il suo cartellino appartiene al Benevento dal 2019.

    Da segnalare, infine, il profilo di Marco Baroni, ex calciatore e allenatore dal 2000. Nella stagione 2016/17 ha allenato il Benevento portandolo in Serie A per la prima volta nella storia della squadra sannita. Purtroppo il primo anno in massima serie non è stato molto soddisfacente. Nella stagione 2020/21 ha guidato per un periodo la Reggina chiudendo il campionato con un ottimo undicesimo posto a 50 punti.