Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie b
    serie b
    Reggiana
    Modena

    Quote scommesse Modena - Reggiana

    La rivalità tra Modena e Reggiana va avanti ormai dal 1924, quando le due squadre si sono incontrate per la prima volta sul campo da gioco in occasione del torneo di Prima Divisione. I derby emiliani sono andati avanti per anni fino al 2001, per poi interrompersi per oltre 15 anni. L'odierno Modena Football Club 2018 eredita la storia sportiva del Modena Football Club, fondato nel 1912 e dichiarato fallito nel 2017. Il Modena vanta il ventesimo miglior record sportivo in Italia, con un palmarès che include vittorie in campionati di Serie B (con oltre cinquanta partecipazioni nella serie cadetta), Supercoppe di Serie C e due Coppe Anglo-Italiane, competizione in cui detiene il record di successi. Il punto più alto della sua storia sportiva è rappresentato dal terzo posto in Serie A, raggiunto nella stagione 1946/47, quando si classificò dietro a due grandi squadre dell'epoca, il Grande Torino e la Juventus. Dopo la bancarotta nel 2017, il Comune di Modena indisse un concorso per progetti calcistici che avrebbero dovuto preservare la tradizione sportiva del club. La vincitrice fu la Pro Modena Società Sportiva Dilettantistica, che designò Luigi Apolloni come allenatore, segnando il suo ritorno sulla panchina modenese otto anni dopo l'ultima esperienza. Al termine della stagione 2021/22, il Modena ottenne la promozione in Serie B vincendo il girone B di Serie C.

    La Reggiana è una delle squadre di rilievo nella sezione emiliano-romagnola della Prima Categoria fin dalle prime fasi della sua storia. Dopo una lunga permanenza nella prima divisione, la Reggiana ottiene l'ammissione alla neonata Serie C nella stagione 1935/36, debuttando successivamente in Serie B nell'edizione 1940/41. Nel corso degli anni successivi, il club vive alti e bassi, retrocedendo fino alla IV Serie per poi risalire nella categoria cadetta. Dagli anni Cinquanta alla metà degli anni Settanta, la squadra granata diventa una presenza costante nel secondo livello del campionato. Dopo un periodo difficile, la Reggiana festeggia la vittoria del campionato di Serie B al termine della stagione 1992/93, ottenendo così la promozione in Serie A. Tuttavia, la permanenza nella massima serie dura solo un paio di stagioni prima di un nuovo declino nel terzo livello, dove rimane per circa 25 anni. Solo nella stagione 2020/21 la squadra riconquista un posto in Serie B.

    Vivi l'emozione del campionato di Serie B con SNAI, un'esperienza imperdibile per gli amanti delle scommesse online. Aggiungi adrenalina alle partite sul campo con una vasta gamma di opzioni offerte da SNAI, che include scommesse antepost, live e altro ancora. Approfondisci la tua conoscenza sulle squadre in gara consultando lo storico e i dati statistici disponibili sul sito. Per iniziare, basta registrare un account SNAI in pochi e semplici passaggi. Mettiti alla prova piazzando le tue prime scommesse e chissà, la fortuna potrebbe sorriderti!

    Ti presentiamo l'andamento degli incontri tra Reggiana e Modena. Di seguito, troverai tutti i risultati aggiornati, accompagnati dai commenti tecnici forniti da SNAI.

    Risultato e commento Reggiana – Modena 14/12/2024

    Il match di Serie B tra Reggiana e Modena, valido per la 17esima giornata, si conclude con la vittoria dei gialloblu per 1 a 0. Il risultato rispecchia l'equilibrio e la determinazione di entrambe le squadre ma ad avere la meglio alla fine è l'efficacia offensiva dei canarini. La prima frazione di gioco si apre con una grande occasione per i granata: Portanova riesce ad andare a segno ma la rete viene annullata al 3' per un fallo in avvio di azione di Marras. Dopo questo inizio frenetico però il risultato del match si sblocca. Il Modena passa in vantaggio al 20' quando su un corner, Pedro Mendes colpisce al volo e manda il pallone nell'angolo basso, dove Bardi non può arrivare. Nonostante il vantaggio però, i gialloblu non si fermano e continuano a giocare cercando il raddoppio. Al 41', Palumbo serve Caso in ottima posizione ma l'attaccante calcia alto. La Reggiana, pur creando qualche occasione, fatica a trovare la precisione giusta. Buono il tentativo di Santoro al 43' che però manca il bersaglio da buona posizione. Nel corso della seconda frazione di gioco invece la Reggiana parte con una maggiore aggressività ma non riesce a concretizzare le occasioni create. Al 61', Santoro ha di nuovo una clamorosa opportunità. Il giocatore calcia ripetutamente a porta vuota senza però trovare la rete. La squadra di Viali non si arrende e continua a spingere, con Pettinari e Marras che tentano di arrivare alla conclusione ma la difesa del Modena regge bene in momento di pressione avversaria. Sul finale del match il Modena si preoccupa principalmente di gestire il vantaggio ottenuto senza farsi mancare delle ammonizioni e alcuni cambi tattici, mentre i granata, pur continuando a provarci, non riescono mai a impensierire veramente Gagno. Il match si conclude con il successo degli ospiti per 1 a 0, che consolidano la loro posizione in classifica, mentre la Reggiana, ancora a metà, incassa un altro passo falso tra le sue stesse mura.

    Formazioni Reggiana – Modena

    Reggiana: Bardi, Libutti, Meroni, Lucchesi, Fontanarosa, Sersanti, Kabashi, Portanova, Vergara, Pettinari, Marras.

    Modena: Gagno, Cotali, Cauz, Zaro, Dellavalle, Gerli, Santoro, Magnino, Palumbo, Caso, Mendes.

    Risultato e commento Reggiana – Modena 01/05/2024

    La 36esima giornata di Serie B ha come protagoniste anche Reggiana e Modena. Durante il primo tempo, il gioco tra le due formazioni non è troppo avvincente. Sia i granata che i canarini non riescono a creare delle buone occasioni per rendersi pericolosi agli occhi della rispettiva squadra avversaria. Arrivano invece tre cartellini gialli. Per i canarini, il primo è a carico di Palumbo al 25’ seguito poi da quello per Battistella al 36’ e infine da quello su Pergreffi al 45’+1’. Il risultato parziale dell’incontro sul finale di partita quindi è ancora fermo sullo 0 a 0. Al rientro in campo però la Reggiana ha subito l’occasione giusta per passare in vantaggio. Al 64’ infatti, alla squadra viene assegnato un rigore che a tirare è Gondo. Il giocatore trasforma il tiro e porta in vantaggio i granata per 1 a 0. A questo punto del match, entrambi gli allenatori, effettuano dei cambi tattici per provare a creare nuove dinamiche in campo sperando in altre reti. All’85’ infatti ci prova Portanova ma Gagno intercetta la sfera senza problemi. Non rimane più tempo per uscire dall’1 a 0: a portarsi a casa la giornata infatti è proprio la Reggiana con una sola rete.

    Formazioni Reggiana – Modena

    Reggiana: Bardi, Libutti, Rozzio, Pajac, Fiamozzi, Bianco, Kabashi, Pieragnolo, Melegoni, Portanova, Gondo.

    Modena: Gagno, Magnino, Zaro, Pergreffi, Cotali, Battistella, Santoro, Corrado, Palumbo, Gliozzi, Abiuso.

    Risultato e highlights Modena - Reggiana 02/12/2023

    Modena e Reggiana si affrontano nel tanto atteso derby, valido per la 15esima giornata di Serie B. Dopo 30 anni, le due squadre emiliane si ritrovano nel campionato cadetto, animando uno stadio Braglia gremito da oltre 10 mila spettatori, un record stagionale per la regione. Il Modena, con una sola sconfitta nelle ultime 6 partite, si posiziona saldamente al settimo posto, un punto dietro il Palermo, che ha disputato una partita in più. Dall'altra parte, la Reggiana di Nesta reduce da quattro pareggi consecutivi, si trova in 14esima posizione. Il primo tempo è gestito con maestria dai padroni di casa, che sbloccano la partita con l'ex Manconi al primo tocco. Nonostante quattro tiri in porta dei casalinghi, il portiere Bardi si dimostra determinato ad evitare più volte il gol degli avversari. La Reggiana, con un solo tiro in porta arrivato nel recupero, mostra un buon possesso palla ma non riesce a concretizzare. Nel secondo tempo, la formazione granata si fa vedere di più e trova il pareggio con Antiste dopo diverse azioni pericolose. Tuttavia, il giovane Bozhanaj, entrato in campo come unico cambio, decide la partita con un magnifico gol che regala la vittoria al Modena. Nel frattempo, la Cremonese non va oltre lo 0-0 contro il Pisa, permettendo al Modena di raggiungerla a 26 punti in quinta posizione, in attesa del match del Como, attualmente a un punto di distanza. La Reggiana rimane ferma a 16 punti in 14esima posizione.

    Formazioni Reggiana - Modena

    Reggiana: Bardi, Sampirisi, Rozzio, Marcandalli, Pieragnolo, Portanova, Bianco, Da Riva, Girma, Melegoni, Antiste.

    Modena: Seculin, Ponsi, Zaro, Pergreffi, Cotali, Magnino, Palumbo, Duca, Tremolada, Manconi, Falcinelli.